PARTE III – Terza missione

Quadro I.0 Dichiarazione degli obiettivi di terza missione del Dipartimento

In linea con l’impegno dell’Istituzione Università e con i bisogni che contraddistinguono i sistemi educativi e accademici nel mondo, il Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l’Economia (DiSEADE) si è fortemente impegnato nelle numerose attività che contraddistinguono la cosiddetta Terza Missione. Gli sforzi profusi nelle attività di Terza Missione sono finalizzati a condividere le conoscenze con gli attori del territorio e agevolare il trasferimento e l’applicazione dei risultati della ricerca nei confronti di una molteplicità di fruitori del contesto economico e sociale; più in generale, si traduce nella capacità di costruire spazi e avviare modalità per la diffusione del sapere tra la società civile.

Il Dipartimento declina le attività della Terza Missione in una serie di iniziative che, attraverso il rapporto con imprese ed istituzioni partner, favoriscono il dialogo e la co-progettazione di soluzioni tra università e sistema economico-sociale di riferimento.

Nel triennio di programmazione il Dipartimento ha previsto  di promuovere attività interne di comunicazione della ricerca (Azione 4) e sviluppare azioni di Public Engagement (Azione 5).

Con riferimento alle attività interne di comunicazione della ricerca, l’obiettivo è quello di coinvolgere i membri del Dipartimento e i dottorandi nella condivisione dei propri studi. A questo scopo, l’obiettivo si declina (1) nella realizzazione di due incontri annui (Open Day della ricerca) di divulgazione dei temi di ricerca degli afferenti al Dipartimento, aperti ad altri dipartimenti e ai dottorandi, e (2) nella realizzazione di una newsletter mensile volta ad informare i membri del Dipartimento circa i seminari, i convegni ed altre iniziative che si terranno a breve, promosse dai componenti interni.

Con le azioni di Public Engagement, invece, il Dipartimento si impegna nella definizione di un piano editoriale di comunicazione esterna dei risultati della propria ricerca, tramite un continuo aggiornamento della sezione Terza Missione del sito di Dipartimento e la realizzazione di una strategia di comunicazione sui social media nell’ambito delle linee guida definite a livello di Ateneo. A questo scopo, l’obiettivo si declina (1) nella realizzazione di +15% di attività di Public Engagement, partendo da n. 211 attività realizzate nel triennio 2020-2022, e (2) nella creazione di un canale Linkedin di Dipartimento che preveda la pubblicazione di post con cadenza regolare.

Per garantire il raggiungimento degli obiettivi di Terza Missione, e monitorare l’andamento degli indicatori in modo costante, il Dipartimento ha istituito appositamente una Commissione Terza Missione.

Sezione I.1 – Proprietà Intellettuale

Quadro I.1.a Brevetti
N.D.

Sezione I.3 – Attività conto terzi

Quadro I.3 Entrate conto terzi
Provenienza Dati: EXCEL
Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da enti e istituzioni centrali di ricerca e Istituti e stazioni sperimentali per la ricerca : 7.499,00 €
Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome : 10.000,00 €
Trasferimenti correnti Altri trasferimenti correnti da altre imprese : 32.713,00 €
Totale - Trasferimenti correnti : 50.213,00 €

Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da servizi per formazione e addestramento : 23.500,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da consulenze : 51.015,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da analisi e studi nel campo della ricerca : 563.446,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi per organizzazione convegni : 7.800,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi derivanti dalle sponsorizzazioni : 17.000,00 €
Totale - Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi : 662.762,00 €

Sezione I.4 – Public Engagement

Quadro I.4 Monitoraggio delle attività di PE
Provenienza Dati: IRIS - Sezione Public Engagement.
Sono descritte le iniziative di Public Engagement del Dipartimento nel periodo di interesse. Vengono presentate nella sezione le iniziative inserite e validate in IRIS con il campo 'Visibile su Portale Pubblico' valorizzato 'si'.
N. INFO
1 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/07/2016 - Al 03/02/2222
Responsabile: BATTANTA, LUCA FEDERICO
Titolo dell'iniziativa: Pubblicazione articoli sole 24 ore , 18 articoli in ambito economico tra online e cartaceo
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere conoscenze economica su temi di attualità sulla base delle conoscenze dell'economia mi sono concentrato nell'ultimo periodo su temi relativi alla finanza digitale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: I Lettori del sole 24 ore online e del quotidiano cartaceo
Link a siti web: https://argomenti.ilsole24ore.com/tag/luca-battantaIdentificativo IRIS: PEN-3857
2 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/07/2017 - Al 03/02/2222
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione a comitati/commissioni consultive ordine dei dottori commercialisti per definizione di standard accounting, auditing e corporate governance
Obiettivi dell'iniziativa: Approfondire e analizzare le criticità e novità contenute nelle principali normative per accounting, auditing e corporate governance
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Link a siti web: www.odcec.mi.itIdentificativo IRIS: PEN-2990
3 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/01/2019 - Al 03/02/2222
Responsabile: SANCINO, ALESSANDRO ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Creazione network di ricerca accademica sulla place based leadership and governance https://placeleadershipnetwork.org/
Obiettivi dell'iniziativa: Co-produzione conoscenza e divulgazione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: Coinvolgimento ad oggi di oltre 30 accademici di tutto il mondo
Identificativo IRIS: PEN-0754
4 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/06/2019 - Al 03/02/2222
Responsabile: GUARINI, ENRICO
Titolo dell'iniziativa: Tavolo di Lavoro su Audit, Risk Management e Controllo Interno nella Pubblica Amministrazione
Obiettivi dell'iniziativa: L'iniziativa intende avviare un "Tavolo di Lavoro" istituzionale di carattere permanente al fine di condividere le esperienze in materia di controllo interno, audit e gestione dei rischi nel settore pubblico, partendo dall'esperienza di Regione Lombardia Lombardia ma ampliando l’analisi al territorio nazionale ed alle migliori prassi internazionali.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Organizzazione di eventi per la divulgazione dei risultati della ricerca
Identificativo IRIS: PEN-1029
5 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/01/2021 - Al 03/02/2222
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Circolari di aggiornamento e approfondimenti per dottori commercialisti, esperti contabili e revisori legali dei conti
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgare gli aggiornamenti statuiti dalle normative contabili, per la revisione legale dei conti e per la crisi d'impresa
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale
Link a siti web: www.cesimultimedia.itIdentificativo IRIS: PEN-2962
6 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/03/2021 - Al 03/02/2222
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Creazione di una pagina linkedin "Banking and Finance in Bicocca" per comunicare al pubblico i risultati delle ricerche svolte e pubblicizzare seminari e convegni
Obiettivi dell'iniziativa: Comunicare al pubblico i risultati delle ricerche svolte e pubblicizzare convegni e iniziative
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: aumentare la visibilità della produzione scientifica del gruppo di ricerca
Link a siti web: https://www.linkedin.com/company/banking-finance-in-bicoccaIdentificativo IRIS: PEN-1366
7 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/03/2021 - Al 03/02/2222
Responsabile: BONINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Seminario di Ateneo di Formazione della Cittadinanza, Università di Genova, "Le norme basilari di diritto pubblico per la formazione di cittadini responsabili"
Obiettivi dell'iniziativa: Seminario di Ateneo di Formazione della Cittadinanza, Università di Genova
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di democrazia partecipativa
Impatto stimato in termini di pubblico: 50/100 persone
Identificativo IRIS: PEN-0958
8 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/06/2021 - Al 01/06/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Membro di AIDEA - Accademia Italiana Economia Aziendale
Obiettivi dell'iniziativa: AIDEA si propone di contribuire al progresso ed alla diffusione degli studi sulle discipline economico-aziendali.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Progresso e diffusione internazionale degli studi sulle discipline economico-aziendali
Identificativo IRIS: PEN-3919
9 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/06/2021 - Al 01/06/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Presidenza Società Italiana Marketing
Obiettivi dell'iniziativa: Gestione dell'Associazione Società Italiana Marketing che include la quasi totalità dei docenti di marketing in Italia e che promuove la cultura di marketing nelle Università e nelle imprese. La Società Italiana Marketing opera nel mondo universitario, al fine di accrescere costantemente la qualità della cultura e della produzione scientifica italiana nel campo del Marketing, e al contempo mira ad aumentare il potenziale di mercato delle imprese.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Luoghi, strumenti e occasioni d’incontro per far progredire il patrimonio delle conoscenze, elaborare linguaggi e modi di pensare comuni, e quindi giungere a una costruzione teorica del Marketing più vicina al pensiero italiano e al modo di fare Marketing nelle imprese.
Identificativo IRIS: PEN-3918
10 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/09/2022 - Al 01/01/2025
Responsabile: GUI, MARCO
Titolo dell'iniziativa: Patto educativo per il benessere e la sicurezza digitale a scuola e in famiglia. Un percorso partecipativo della città di Milano
Obiettivi dell'iniziativa: L'obiettivo finale sarà la stesura di alcune Linee Guida condivise dalla città (genitori, scuole, pediatri, associazioni, oratori, società sportive ecc..) da utilizzare per firmare veri e propri "Patti educativi digitali" a livello territoriale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Famiglie coinvolte: 10.000
Link a siti web: https://www.milanodigitalweek.com/verso-un-patto-educativo-per-il-benessere-e-la-sicurezza-digitale-a-scuola-e-in-famiglia-un-percorso-partecipativo-della-citta-di-milano/?fbclid=IwAR33mwy5PTdnNHhnG07wcEJ110p4FtwC3mnKgvw2NJruaWjXkS3FnR9pYz4Identificativo IRIS: PEN-1316
11 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/09/2022 - Al 03/02/2222
Responsabile: BATTANTA, LUCA FEDERICO
Titolo dell'iniziativa: notizie.it serie di articoli economici
Obiettivi dell'iniziativa: Diffusione e commento di notizie di attualità di carattere economico aziendale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: I lettori di notizie.it più le persone raggiunte dai social indicatori di impatto metti rotazione no niente no budget non ce ne va bene
Link a siti web: https://www.notizie.it/author/lucabattanta/Identificativo IRIS: PEN-3858
12 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/10/2022 - Al 03/02/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Membro Commissione ASN per area 13B2, SSD SECS-P/08
Obiettivi dell'iniziativa: Valutare i candidati all'Abilitazione Scientifica Nazionale, I e II fascia, per l'area 13B2, SSD SECS-P/08
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Abilitazione Scientifica Nazionale
Identificativo IRIS: PEN-3908
13 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/01/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Membro del Comitato Scientifico del Festival del Management
Obiettivi dell'iniziativa: L’obiettivo è diffondere e alimentare la cultura del management come valore condiviso e come strumento per evolvere il modello di impresa privata e pubblica, per contrastare l’attività delle mafie, innovare il sistema della salute pubblica, guidare e supportare la transizione ecologica, nell’ottica di migliorare la qualità della vita rendendola più sicura e sostenibile.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffusione cultura del management
Identificativo IRIS: PEN-3922
14 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/01/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MAGLI, FRANCESCA; AMADUZZI, ANDREA ANGELO AURELIO
Titolo dell'iniziativa: Pubblicazione e gestione del sito web del Centro Studi Aziendali - C.S.A
Obiettivi dell'iniziativa: Comunicazione dei diversi eventi collegati al Centro studi Aziendali Avanzamenti delle ricerche seguite dal Centro Studi Aziendali Comunicazioni in merito a eventi o ricerche inerenti l'osservatorio OniLab Comunicazioni in merito a eventi o ricerche inerenti il PRIN IsFinTech
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4581
15 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/01/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: SOSA NAVARRO, MARTA MARIA; GULOTTA, CARLA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Elaborazione dell'IEEE P7700 Recommended Practice for the Responsible Design and Development of Neurotechnologies
Obiettivi dell'iniziativa: Lo scopo di questa pratica raccomandata è fornire una guida chiara e pratica per il progettazione, sviluppo e implementazione etica e responsabile delle neurotecnologie.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Impatto stimato in termini di pubblico: alto
Link a siti web: https://standards.ieee.org/ieee/7700/11038/#:~:text=Recommended Practice for the Responsible Design and Development of Neurotechnologies&text=This recommended practice establishes adevelopment and use of neurotechnologies.Identificativo IRIS: PEN-3602
16 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/01/2023 - Al 01/03/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA; BONINI, MONICA; LA PORTA, SALVATORE; BENEDETTI, AURETTA; BUZZACCHI, CAMILLA; CAMERLENGO, QUIRINO
Titolo dell'iniziativa: Messaggeri di legalità
Obiettivi dell'iniziativa: Il ciclo di incontri è volto a conseguire i seguenti obiettivi: - diffusione dello spirito costituzionale - restituzione di fiducia nelle istituzioni - analisi della valenza educativa dei territori e delle relazioni per sviluppare pensiero critico e autoriflessione, ma anche per rafforzare la capacità di esercitare diritti e responsabilità e di promuovere i principi di democrazia e dello Stato di diritto. La trasmissione dei valori agli studenti delle scuole superiori è il traguardo finale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: Una crescita della consapevolezza nella generazione dei giovani dei valori di cittadinanza e di legalità, per prevenire l'esposizione a fenomeni di attrazione da parte degli attori dell'illegalità e della mafia. Una crescita di conoscenza a livello più esteso del fenomeno mafioso nella realtà economica/sociale di Milano e della Lombardia, per una più ferma risposta e reazione da parte delle istituzioni e della società alle manifestazioni di violazione delle regole alla base della comunità.
Link a siti web: https://www.unimib.it/news/luniversita-bicocca-forma-messaggeri-della-legalita; https://www.unimib.it/eventi/messaggeri-legalita; https://www.unimib.it/comunicati/milano-bicocca-forma-messaggeri-della-legalitaIdentificativo IRIS: PEN-1561
17 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/01/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Steering Committee della Società Italiana Marketing
Obiettivi dell'iniziativa: aumentare sempre più la rilevanza e l’impatto che il marketing può avere nel contribuire al miglioramento del benessere economico e sociale del Paese e della sua comunità. costruire, rafforzare e sviluppare la collaborazione con le imprese, il mondo manageriale e le Associazioni Professionali, allo scopo di collaborare allo sviluppo di progetti, alla formazione e alla disseminazione della conoscenza che contribuiscano, in chiave sostenibile, alla crescita del marketing.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: aumentare sempre più la rilevanza e l’impatto che il marketing può avere nel contribuire al miglioramento del benessere economico e sociale del Paese e della sua comunità
Identificativo IRIS: PEN-3915
18 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/02/2023 - Al 01/01/2025
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Supporto dipartimento RGS nelle attività di definizione del sistema del sistema di regole di contabilita economico patrimoniale a base accrual.
Obiettivi dell'iniziativa: Supportare la Ragioneria Generale dello Stato nel raggiungimento del progetto PNRR per l'implementazione degli ITAS nelle amministrazioni pubbliche.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato in considerazione degli obiettivi assunti all'interno del progetto PNRR
Identificativo IRIS: PEN-3352
19 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/02/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Norme eccezionali che vanno valutate secondo buon senso
Obiettivi dell'iniziativa: esaminare l'impatto delle norme adottate nel periodo pandemico sulla vita delle persone, con particolare riferimento all'interpretazione che ad esse è stata data da alcuni Tribunali.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Emilia-Romagna
Identificativo IRIS: PEN-4480
20 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/02/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: componente del Gruppo di lavoro sulla disciplina delle società cooperative presso il Consiglio nazionale del notariato
Obiettivi dell'iniziativa: promuovere la conoscenza del diritto delle cooperative
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Impatto stimato in termini di pubblico: migliorare la conoscenza del diritto degli enti cooperativi
Identificativo IRIS: PEN-4464
21 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/03/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al programma radiofonico UMAMI, condotto da Giorgio Bozzo sull'euro digitale
Obiettivi dell'iniziativa: Offrire al grande pubblico, anche dei non addetti, informazioni relative ad argomenti di attualità con un linguaggio non tecnico, che consenta la comprensione dei fenomeni.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: La trasmissione radiofonica e molto seguita sul territorio nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4504
22 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/03/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: QUACQUARELLI, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Osservatorio per la Trasformazione Digitale dell'Italia - The European House Ambrosetti
Obiettivi dell'iniziativa: monitorare e analizzare le dinamiche della digitalizzazione in Italia, focalizzando gli elementi della trasformazione digitale oggi non pienamente rappresentati dagli indicatori (tra cui il DESI della Commissione europea), rappresentando al meglio il contesto evolutivo e individuando le migliori strategie a livello di sistema-Paese per sostenere il processo di trasformazione digitale, valorizzando gli aspetti di etica, inclusione e sostenibilità
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
Impatto stimato in termini di pubblico: Cabina di Regia per politiche di governo
Identificativo IRIS: PEN-4606
23 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/06/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: QUACQUARELLI, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: MIT Conference
Obiettivi dell'iniziativa: Informare sui temi di innovazione della gestione delle risorse umane
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 300 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-4609
24 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 30/06/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Il “diritto all’oblio” del malato oncologico: una questione di civiltà.
Obiettivi dell'iniziativa: sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema delicato come il diritto all'oblio.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Provincia di Piacenza
Identificativo IRIS: PEN-4475
25 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/07/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: GULOTTA, CARLA MARIA; SOSA NAVARRO, MARTA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Open Class sul Turismo Sostenibile
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare le sfide attuali del turismo sostenibile offrendo ai partecipanti una visione teorica e pratica del problema.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: studenti
Identificativo IRIS: PEN-4935
26 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/09/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Expo per lo Sport - Milano
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare attività di formazione e ricerca sullo sport condotte dalle Università milanesi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 70 persone
Identificativo IRIS: PEN-3693
27 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/11/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: BONGINI, PAOLA AGNESE
Titolo dell'iniziativa: Previdenza, ecco perché i fondi pensione devono far parte del portafoglio di tutte le famiglie
Obiettivi dell'iniziativa: intervista sul tema della previdenza complementare
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: lettori di Milano Finanza
Identificativo IRIS: PEN-4597
28 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/11/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: “Bitcoin, Stablecoins and CBDCs: differences and similarities”
Obiettivi dell'iniziativa: Affrontare, in modo approfondito, alcune tematiche relative alla ricerca individuale che possono essere utili per gli studenti di dottorato.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli studenti che partecipano al ciclo di incontri erano una decina, provenienti da diversi paesi non solo europei.
Identificativo IRIS: PEN-4505
29 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/11/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: Il Salone dei Pagamenti 2023, tavola rotonda “IT'S SPRING TIME: L'EVOLUZIONE NORMATIVA DOPO IL CRYPTO WINTER"
Obiettivi dell'iniziativa: Offrire agli addetti ai lavori e al grande pubblico la possibilità di entrare a contatto con gli operatori del settore dei pagamenti, oltre a poter partecipare a tavole rotonde e momenti di approfondimento con accedemici e esperti del settore.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Ampio impatto internazionale. Ogni anno il salone viene visitato da migliaia di persone che accorrono anche dall'estero.
Identificativo IRIS: PEN-4497
30 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/11/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: D'URSO, SARA FRANCESCA; CORRADO, ALESSANDRA
Titolo dell'iniziativa: Seminari - Trasporto e Turismo
Obiettivi dell'iniziativa: seminari di valorizzazione della ricerca
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: impatto in materia di turismo e trasporti
Identificativo IRIS: PEN-4515
31 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/12/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: BONGINI, PAOLA AGNESE
Titolo dell'iniziativa: Sostenibilità delle PMI quotate
Obiettivi dell'iniziativa: report sul grado di attenzione alla sostenibilità da parte delle PMI quotate
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: lettori Sole 24 ore
Link a siti web: https://www.ilsole24ore.com/sez/sostenibilita/osservatorioIdentificativo IRIS: PEN-4598
32 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/01/2024 - Al 09/01/2024
Responsabile: QUACQUARELLI, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Intervista per inserto economico Affari&Finanza di La Repubblica su Gender Gap
Obiettivi dell'iniziativa: Sensibilizzare su importanza della formazione e della ricerca in ambito di gender diversity management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: tiratura: 400000 copie cartacee + sito on line del giornale
Identificativo IRIS: PEN-3717
33 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/01/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: MAGLI, FRANCESCA; BATTANTA, LUCA FEDERICO
Titolo dell'iniziativa: pubblicazione sito web prin "A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts" - IsFintech
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere il progetto prin "A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts" - IsFintech attraverso il sito web per migliorare la conscenza del progetto ed attivare nuove collaborazioni istituzionali e industriali.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: ovunque sia visibile il sito web ma in particolar modo nazionale nella ricerca di partnership.
Link a siti web: https://csa.diseade.unimib.it/isfintech_prin-2022/; https://csa.diseade.unimib.it/Identificativo IRIS: PEN-4376
34 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/01/2024 - Al 23/01/2024
Responsabile: SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: La costruzione del budget a supporto della valutazione della crisi e della continuità aziendale
Obiettivi dell'iniziativa: Il budget economico finanziario patrimoniale a supporto della gestione aziendale e della prevenzione della crisi d'impresa
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 200
Identificativo IRIS: PEN-3814
35 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/01/2024 - Al 24/01/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - DCA Italy
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-6090
36 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/01/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: La povertà in Emilia-Romagna
Obiettivi dell'iniziativa: descrivere lo stato dell'arte in Emilia-Romagna, quanto al tema della povertà
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: provincia di Piacenza
Identificativo IRIS: PEN-4479
37 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/01/2024 - Al 31/01/2024
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Planter
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-6091
38 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/01/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: LA PORTA, SALVATORE; BUZZACCHI, CAMILLA; CAMERLENGO, QUIRINO; DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA; BENEDETTI, AURETTA; MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: La povertà e il diritto delle Regioni
Obiettivi dell'iniziativa: L’obiettivo del Rapporto 2023 è la raccolta e la presentazione, Regione per Regione, di “azioni (normative, amministrative, finanziarie) dirette a concorrere all’attecchimento e allo sviluppo del principio di eguaglianza sostanziale”: dunque interventi, in forma di disposizioni, idonei ad alleviare, se non magari proprio contrastare, il fenomeno della povertà. Il Rapporto offre la ricostruzione dello strumentario normativo che in ciascuna di queste amministrazioni è stato predisposto
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: La presentazione del lavoro di monitoraggio, che costituisce il Rapporto 2023, è rivolta a istituzioni di varia natura e ad operatori dell'area sociale, coinvolti negli interventi di contrasto alla povertà. La conoscenza degli strumenti normativi, che stanno alla base delle politiche che affrontano le realtà di privazione e di emarginazione, può dare strumenti utili alla definizione delle politiche delle amministrazioni regionali.
Identificativo IRIS: PEN-3757
39 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 03/02/2024 - Al 03/02/2024
Responsabile: BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: 10 ANNI DI MECCANISMO UNICO DI VIGILANZA:UN PRIMO BILANCIO
Obiettivi dell'iniziativa: Confronto sul tema delle evoluzioni dell'unione bancaria in UE
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Avanzamento del dibattito sull'unione bancaria
Identificativo IRIS: PEN-4687
40 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/02/2024 - Al 08/02/2024
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Cosa farò da grande? Le opportunità di lavoro nelle discipline economiche e statistiche
Obiettivi dell'iniziativa: Sessione di orientamento per studenti di IV e V dell'istituto Labor
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 30 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-5812
41 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/02/2024 - Al 08/02/2024
Responsabile: SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: Giornata aperta presso il Polo Manzoni - Milano
Obiettivi dell'iniziativa: ORIENTARE IN MODO CONSAPEVOLE LA SCELTA DI STUDENTESSE E STUDENTI DEGLI ULTIMI 3 ANNI DELLE SUPERIORI NEL PERCORSO UNIVERSITARIO
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 500
Identificativo IRIS: PEN-4577
42 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/02/2024 - Al 15/02/2024
Responsabile: ZANARDI, MARCO; DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - GEO Marketing Srl
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-6095
43 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/02/2024 - Al 15/02/2024
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: LA SOSTENIBILITÀ E GLI ESG: LA RENDICONTAZIONE, L’ANALISI DEL RISCHIO E DEGLI INVESTIMENTI
Obiettivi dell'iniziativa: Incontro di aggiornamento per i commercialisti e altri uditori interessati al tema
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 30 persone presenti
Identificativo IRIS: PEN-3775
44 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/02/2024 - Al 16/02/2024
Responsabile: SOSA NAVARRO, MARTA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Instant webinar: "Con la forza del pensiero". Il caso Neurali: un'analisi tra scienza e neuroetica
Obiettivi dell'iniziativa: Riflettere sulle sfide etiche e giuridiche che ci pongono i nuovi sviluppi in ambito di neurotecnologia, a seguito del caso Neuralink
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: studenti, PA e comunità universitaria
Identificativo IRIS: PEN-4933
45 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/02/2024 - Al 22/02/2024
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - dentsu
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-6096
46 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/02/2024 - Al 24/02/2024
Responsabile: BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: Diritto e tecnica contabile. Le nuove frontiere dell’interpretazione nel mondo degli algoritmi. In occasione della presentazione del n. 2/2023 della Rivista Bilancio Comunità Persona.
Obiettivi dell'iniziativa: Riflessione sull'impiego delle tecnologie di AI nell'ambito dei controlli contabili
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Confronto tra studiosi e consiglieri degli organi di controllo della Corte dei conti
Identificativo IRIS: PEN-4685
47 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/02/2024 - Al 24/02/2024
Responsabile: NATALI, CHIARA; OSBORNE, FRANCESCO NICOLO'; CABITZA, FEDERICO ANTONIO NICCOLO' AMEDEO; RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: L'ABC dell'Intelligenza Artificiale
Obiettivi dell'iniziativa: L'evento è una giornata formativa dedicata a illustrare alle imprenditrici dell'associazione AIDDA (Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d'Azienda) le nuove opportunità offerte dall'intelligenza artificiale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Circa 90 partecipanti (distanza e presenza)
Identificativo IRIS: PEN-4082
48 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/03/2024 - Al 05/03/2024
Responsabile: BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: Audizione informale alla I Commissioni Affari costituzionali, Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1665​
Obiettivi dell'iniziativa: Contributo al dibattito scientifico relativo al disegno di legge di attuazione dell'art. 116.3 Costituzione.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Circolazione presso il Parlamento e i mezzi di informazione di una posizione scientifica in merito ad una normativa in corso di approvazione
Identificativo IRIS: PEN-3888
49 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/03/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Nomina con decreto del Ministro della cultura membro del Comitato nazionale per le celebrazioni del Triennio tomistico.
Obiettivi dell'iniziativa: Cominato nazionale per le celebrazioni del Triennio tomistico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: programmare, promuovere e curare lo svolgimento delle manifestazioni per le celebrazioni del Triennio tomistico
Identificativo IRIS: PEN-4474
50 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/03/2024 - Al 09/03/2024
Responsabile: RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: Open day di Ateneo - Lauree magistrali
Obiettivi dell'iniziativa: Opientamento in ingresso
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: I laureati triennali in discipline affini, su tutto il territorio nazionale
Identificativo IRIS: PEN-4374
51 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/03/2024 - Al 10/03/2024
Responsabile: SARACINO, PAOLA; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA
Titolo dell'iniziativa: Open day della Scuola di Economia e Statistica - Lauree Triennali
Obiettivi dell'iniziativa: Orientamento in ingresso
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: Tutti gli studenti delle scuole superiori
Identificativo IRIS: PEN-4375
52 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/03/2024 - Al 14/03/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione ai lavori della quarta tappa di "Disegnare il futuro"
Obiettivi dell'iniziativa: Confronto sul ruolo di innovazione e ricerca nel cambiamento di scenario in atto. Sviluppo di idee innovative far nascere nuovi prodotti e modelli di sviluppo.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 200 persone tra rappresentanti di istituzioni, imprese e professionisti
Identificativo IRIS: PEN-4882
53 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/03/2024 - Al 15/03/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Oniverse - Calzedonia SpA
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-6097
54 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/03/2024 - Al 15/03/2024
Responsabile: GUARINI, ENRICO
Titolo dell'iniziativa: Valutare il Sistema di Controllo Interno: esperienze e prospettive future nella PA
Obiettivi dell'iniziativa: L’ edizione 22/23 del Tavolo si è sviluppata lungo due direttrici. Da un lato ha avuto l’obiettivo, ispirandosi ad una metodologia «processi-rischi-controlli», di sviluppare ed implementare informaticamente un modello di analisi integrata per un macro-processo preso ad esempio tra quelli afferenti alla Struttura di Audit di Regione Lombardia. Dall’altro, il Tavolo ha esteso lo strumento di diagnosi, «questionario COSO» elaborato nell’ambito della seconda edizione, agli enti del Sistema Regionale
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 200
Link a siti web: https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/controlli-pa-strada-regione-lombardia-AF4FL89CIdentificativo IRIS: PEN-4517
55 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/03/2024 - Al 19/03/2024
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - BMW Italia
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-6098
56 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/03/2024 - Al 19/03/2024
Responsabile: BECCARELLO, MASSIMO; DI FOGGIA, GIACOMO; ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Tra Mar Rosso e trafori: la logistica bloccata e le opportunità del cargo aereo e ferroviario
Obiettivi dell'iniziativa: Il trasporto ferroviario e quello aereo possono essere validi sostituti o complementi per il trasporto marittimo? Quali azioni possono essere adottate a livello nazionale ed europeo per superare questa enorme crisi della logistica che ha un impatto rilevante sulla crescita economica e potenzialmente sull’inflazione?
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 150
Link a siti web: https://cesisp.unimib.it/convegno_logistica_e_trasporto-passeggeri/Identificativo IRIS: PEN-4678
57 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/03/2024 - Al 19/03/2024
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: U.S. Lecce: un modello di gestione sostenibile del calcio. Dialogo con il Presidente Sticchi Damiani
Obiettivi dell'iniziativa: Seminario organizzato dal Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (MASPES) all'Università degli Studi di Milano-Bicocca per approfondire il modello di gestione sostenibile dell'U.S., attraverso il dialogo con il Presidente dell’ U.S. Lecce, Avv. Saverio Sticchi Damiani
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 200 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-5803
58 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/03/2024 - Al 20/03/2024
Responsabile: BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: LA TUTELA COSTITUZIONALE DEL SALARIO ADEGUATO: LEGGE, CONTRATTO COLLETTIVO E GIUDICI
Obiettivi dell'iniziativa: Riflessione scientifica sul salario secondo la Costituzione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Avanzamento del dibattito su tutele dei lavoratori e salario costituzionale
Identificativo IRIS: PEN-4686
59 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/03/2024 - Al 21/03/2024
Responsabile: SOSA NAVARRO, MARTA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Eguaglianza e diritto al progresso scientifico: una riflessione dal diritto internazionale
Obiettivi dell'iniziativa: Da sempre il principio di eguaglianza viene evocato quale indefettibile e universale massima di giustizia e, nel contempo, viene osteggiato da chi lo percepisce e lo vive come un annullamento delle differenze. L'Università è una sede privilegiata non solo di confronto scientifico sul tema, ma anche di pratica quotidiana e coerente di eguaglianza.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: coinvolgimento della comunità universitaria (docenti, PA, studenti)
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/leguaglianza-sotto-assedioIdentificativo IRIS: PEN-4931
60 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/03/2024 - Al 27/03/2024
Responsabile: MARAFIOTI, ELISABETTA
Titolo dell'iniziativa: Fashion Connect 2024
Obiettivi dell'iniziativa: Creare cultura di innovazione e diffondere buone pratiche
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 200
Link a siti web: https://retailhub.it/evento/fashion-connect-2024/Identificativo IRIS: PEN-4822
61 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/03/2024 - Al 27/03/2024
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: articolo su il Sole-24-ore del 26.3.24, p. 35, dal titolo La comunità energetica può avere la forma di impresa sociale
Obiettivi dell'iniziativa: far conoscere agli operatori come costituire una comunità energetica
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: significativo
Identificativo IRIS: PEN-5687
62 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 29/03/2024 - Al 29/03/2024
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: VALORIZZAZIONE DELL'ECONOMIA TOSCANA: LA TUTELA DEI DISTRETTI INDUSTRIALI
Obiettivi dell'iniziativa: Obiettivo dell'intervento è portare una testimonianza concreta al tema della conferenza in occasione dei 250 anni della GdF
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Ottimo impatto
Identificativo IRIS: PEN-4677
63 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/04/2024 - Al 06/04/2024
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Pensavo fosse Smart (Working), ma era solo telelavoro
Obiettivi dell'iniziativa: Talk sul tema del lavoro ibrido e le implicazioni per imprese e lavoratori, con la partecipazione di docenti e professionisti HR
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 1000 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-5811
64 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/04/2024 - Al 13/04/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: International days presso la Accounting and Business Scholl di Lisbona (Portogallo)
Obiettivi dell'iniziativa: Networking tra ricercatori, disseminazione delle conoscenze e dell'attività di ricerca
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli international days hanno l'obiettivo di coinvolgere ricercatori da tutta Europa
Identificativo IRIS: PEN-4542
65 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/04/2024 - Al 11/04/2024
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: articolo su Il Sole 24 Ore del 10 aprile 2024, p. 41, dal titolo Comunità energetiche tra gli enti del Terzo settore
Obiettivi dell'iniziativa: far conoscere il possibile collegamento tra comunità energetiche ed enti del Terzo settore
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-5689
66 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/04/2024 - Al 12/04/2024
Responsabile: SOSA NAVARRO, MARTA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Il caso Neuralink: scienza, etica e le ricadute sociali delle neurotecnologie
Obiettivi dell'iniziativa: Elon Musk ha annunciato il 29 gennaio l'impianto del dispositivo Telepathy N1 di Neuralink in un paziente quadriplegico, promettendo controllo di computer tramite pensiero. Risvegliando entusiasmo e dibattiti etici, mostra progressi come il movimento del cursore e piani futuri per la vista. Neuralink sfida i limiti umanità-tecnologia, ma solleva questioni etiche profonde.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: più di 20.000 suscitatori alla newsletter
Link a siti web: https://www.scienzainrete.it/articolo/caso-neuralink-scienza-etica-e-le-ricadute-sociali-delle-neurotecnologieIdentificativo IRIS: PEN-4934
67 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/04/2024 - Al 12/04/2024
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: articolo su Il Sole 24 Ore dell'11.4.24, pag. 41, dal titolo "Coop comunità energetiche anche multiattività"
Obiettivi dell'iniziativa: illustrare come la società cooperativa sia si solito il modello imprenditoriale ottimale per costituire una comunità energetica che intenda anche ripartire gli utili/avanzi tra i relativi membri
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-5690
68 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/04/2024 - Al 11/06/2024
Responsabile: GASPARINI, FRANCESCA; SALARDI, SILVIA; SAIBENE, AURORA; SOSA NAVARRO, MARTA MARIA; GULOTTA, CARLA MARIA; STOCCHI, FRANCESCO
Titolo dell'iniziativa: Bbetween "Nuove tecnologie, diritti e società: il biopotenziamento. Una riflessione attraverso il cinema"
Obiettivi dell'iniziativa: Il percorso cercherà di affrontare queste e altre domande attraverso la selezione di 3 film che ci permettono di esaminare 3 potenziali declinazioni: il biopotenziamento genetico, la neurotecnologia e il concetto del cyborg in quanto illustrativo del rapporto uomo-macchina.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Medio, studenti universitari
Link a siti web: https://www.unimib.it/eventi/biopotenziamentoIdentificativo IRIS: PEN-4940
69 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/04/2024 - Al 30/05/2024
Responsabile: BENEDETTI, AURETTA
Titolo dell'iniziativa: "L'Università va a scuola": ciclo di lezioni svolte presso istituti di scuola secondaria superiore della Lombardia, al fine di avvicinare i ragazzi all'Università
Obiettivi dell'iniziativa: L'attività si è svolta all'interno della cornice di ateneo, nell'ambito delle iniziative PNRR come attività di orientamento, a partire dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 40 ragazzi circa
Identificativo IRIS: PEN-5765
70 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/05/2024 - Al 10/05/2024
Responsabile: CAVENAGO, DARIO; CARMINATI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Lezione aperta nel corso di Etica e Management della Sostenibilità dal titolo "AI ed Etica: quale responsabilità?" il 09.05.2025
Obiettivi dell'iniziativa: Coinvolgere studenti e interessati sul tema della responsabilità e sviluppo dell'AI
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale, sensibilizzare sulle sfide etiche legate allo sviluppo dell'AI e sulla responsabilità dei cittadini
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/ai-ed-etica-quale-responsabilitaIdentificativo IRIS: PEN-5766
71 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/05/2024 - Al 10/05/2024
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: articolo su ItaliaOggi del 9.5.2024, p. 27, dal titolo "Nelle Cer contributi Gse distribuibili agli associati solo se c'è un contratto"
Obiettivi dell'iniziativa: far conoscere come e quando una comunità energetica possa ripartire tra i propri membri i contributi GSE, senza violare la disciplina del modello organizzativo prescelto
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-5691
72 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/05/2024 - Al 11/05/2024
Responsabile: RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: Open Day Lauree Triennali
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrare i diversi percorsi formativi triennali di area economica e statistica. Rispondere alle domande degli intervenuti, al fine di orientarli ad una scelta consapevole del corso di studi.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 300
Identificativo IRIS: PEN-4854
73 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/05/2024 - Al 12/05/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Il Collegio si racconta
Obiettivi dell'iniziativa: festeggiare il decennale dell’Associazione degli ex studenti del Collegio Sant'Isidoro (2014-2024), condividendo esperienze e racconti
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: studenti, collegiali ed ex collegiali
Identificativo IRIS: PEN-5838
74 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/05/2024 - Al 14/05/2024
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Violenza e abusi nello sport
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno dedicato alla discussione del problema degli abusi e della violenza nello sport, con la partecipazione di esponenti del parlamento italiano, della FIGC e dell' AIAC
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 80 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-5806
75 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/05/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: GULOTTA, CARLA MARIA; SOSA NAVARRO, MARTA MARIA
Titolo dell'iniziativa: La politica commerciale comune e il ruolo del Parlamento Europeo
Obiettivi dell'iniziativa: Conoscere alcuni aspetti delle politiche della UE e visibilizare il ruolo del Parlamento Europeo in vista delle elezioni europee del 8-9 giugno.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di democrazia partecipativa
Impatto stimato in termini di pubblico: studenti
Identificativo IRIS: PEN-4938
76 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/05/2024 - Al 17/05/2024
Responsabile: DI FOGGIA, GIACOMO; ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Workshop di presentazione :"Illusioni perdute" Banche, imprese, classe dirigente in Italia dopo le privatizzazioni
Obiettivi dell'iniziativa: Le privatizzazioni sono state una svolta importante nella storia italiana recente: volevano essere la via per risolvere i problemi che si erano andati accumulando, una reazione al rallentamento della crescita economica e una spinta per le riforme che venivano realizzate con difficoltà. Erano vissute come un segnale importante del cambiamento e il primo decisivo passo verso la trasformazione del paese: in questo senso si caricavano di aspettative e speranze, che andavano ben al di là della dimens
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Link a siti web: www.cesisp.unimib.itIdentificativo IRIS: PEN-4891
77 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/06/2024 - Al 05/06/2024
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: La riforma del processo tributario e gli effetti della riforma Cartabia sul processo amministrativo - Corso di dottorato in Scienze giuridiche - Didattica comune - La riforma della giustizia
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrazione delle principali novità introdotte nel 2024 nella disciplina del processo tributario
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Significativo
Identificativo IRIS: PEN-5776
78 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/06/2024 - Al 06/06/2024
Responsabile: GULOTTA, CARLA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Il prerequisito della sostenibilità: come le nuove norme europee rispondono ai diritti e alle attese dei consumatori.
Obiettivi dell'iniziativa: L'intervento è stato richiesto da Fairtrade Italia per presentare alla platea degli imprenditori partner, in occasione della pubblicazione del bilancio sociale 2023, le innovazioni che conseguiranno all'approvazione della direttiva europea sul dovere di diligenza e delle ulteriori iniziative normative che l'Unione europea ha adottato o proposto al fine di raggiungere gli obiettivi di una produzione e di un consumo responsabili.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Si ritiene, anche alla luce delle domande e degli interventi che hanno seguito la relazione, che il pubblico abbia acquisito informazioni e conoscenze utili sulle nuove normative dell'Unione in tema di sostenibilità che impatteranno sulle rispettive attività d'impresa.
Identificativo IRIS: PEN-4939
79 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/06/2024 - Al 07/06/2024
Responsabile: SOSA NAVARRO, MARTA MARIA; GULOTTA, CARLA MARIA; BONINI, MONICA; CITRONI, GABRIELLA
Titolo dell'iniziativa: Stroncature: Le Procedure Speciali del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite
Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione del libro di Gabriella Citroni "Le Procedure Speciali del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite", con discussione coordinata dalla Prof. Monica Bonini e la partecipazione di Riccardo Noury (segretario generale di Amnesty International), e delle Prof.sse Carla Gulotta e Marta Sosa Navarro
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: I video contenuti realizzati da Stroncature vengono distribuiti ai 5000 iscritti. Inoltre, la fruizione delle registrazioni tramite podcast raggiunge in media 70000 persone. Dopo aver visto il video, accresciuta conoscenza del funzionamento del sistema delle Procedure Speciali del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.
Link a siti web: https://www.youtube.com/watch?v=Wz1wYA36QBMIdentificativo IRIS: PEN-4908
80 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/06/2024 - Al 08/06/2024
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE; TORTORA, DEBORA; DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master M3 - Master in Marketing Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di M3 - Master in Marketing Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master M3 con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-6086
81 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/06/2024 - Al 08/06/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: relazione su “Disabilità e prestazioni socio-sanitarie agli anziani non autosufficienti: definizioni e procedure di accertamento”, al Convegno su “Socio-sanità: vecchi e nuovi diritti alla luce delle
Obiettivi dell'iniziativa: relazione su “Disabilità e prestazioni socio-sanitarie agli anziani non autosufficienti: definizioni e procedure di accertamento”
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: approfondimento delle tematiche oggetto del convegno presso avvocati e altri soggetti interessati
Identificativo IRIS: PEN-5834
82 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/06/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: EFFE Summer Camp. Campo estivo di educazione finanziaria e all’imprenditorialità per ragazze adolescenti
Obiettivi dell'iniziativa: Sensibilizzazione all'importanza dell'empowerment femminile, Sensibilizzazione all'importanza dello sviluppo delle competenze finanziarie delle persone di genere femminile Sensibilizzazione all'importanza dello sviluppo delle competenze imprenditoriali delle persone di genere femminile
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: Studentesse partecipanti provenienti da tutta Italia
Link a siti web: https://obiettivof.unimib.it/cose-effe-summer-camp-2/Identificativo IRIS: PEN-5850
83 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/06/2024 - Al 16/06/2024
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: Empowerment Femminile: quale futuro? Conferenza finale di EFFE Summer Camp 2024 INfo su: https://obiettivof.unimib.it/2024/05/17/conferenza-15-giugno-2024/
Obiettivi dell'iniziativa: Sensibilizzazione all'importanza dell'empowerment femminile, Sensibilizzazione all'importanza dello sviluppo delle competenze finanziarie delle persone di genere femminile Sensibilizzazione all'importanza dello sviluppo delle competenze imprenditoriali delle persone di genere femminile
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto stimato pari a 60 adolescenti iscritti alla conferenza, 60 adulti (docenti, genitori, operatori) iscritti alla conferenza
Link a siti web: https://obiettivof.unimib.it/2024/05/17/conferenza-15-giugno-2024/Identificativo IRIS: PEN-5855
84 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/06/2024 - Al 18/06/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Audizione presso il Consiglio regionale della Liguria
Obiettivi dell'iniziativa: Discussione su un progetto regionale
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: consiglieri regionali della Liguriia
Identificativo IRIS: PEN-5796
85 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/06/2024 - Al 21/06/2024
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; DI GREGORIO, ANGELO; TORTORA, DEBORA; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: CRIET Incontra – Mobilità elettrica. Analisi e prospettive del contesto italiano.
Obiettivi dell'iniziativa: Indagare l’effettiva soddisfazione dei cittadini italiani rispetto alle diverse soluzioni di mobilità elettrica attualmente a loro disposizione, nonché i fattori critici per la concreta diffusione della mobilità elettrica in Italia
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Stimolo al dibattito scientifico e istituzionale e condivisione dei risultati tramite CRIET Incontra/sito web/ricerca
Identificativo IRIS: PEN-6099
86 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/06/2024 - Al 21/06/2024
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Lezione sul concetto di stabile organizzazione nell'ordinamento italiano
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrazione delle regole relative alla definizione e alla determinazione del reddito della stabile organizzazione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Significativo
Identificativo IRIS: PEN-5778
87 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/06/2024 - Al 22/06/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: relazione dal titolo I referendum previsti dagli artt. 132 e 133 Cost. al Convegno I referendum nell’esperienza costituzionale repubblicana, organizzato dall’Associazione Gruppo di Pisa
Obiettivi dell'iniziativa: relazione dal titolo I referendum previsti dagli artt. 132 e 133 Cost. al Convegno I referendum nell’esperienza costituzionale repubblicana, organizzato dall’Associazione Gruppo di Pisa, Università degli studi di Catanzaro
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 300
Identificativo IRIS: PEN-6069
88 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 25/06/2024 - Al 25/06/2024
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE; TORTORA, DEBORA; DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master M3 - Master in Marketing Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di M3 - Master in Marketing Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master M3 con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-6087
89 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/06/2024 - Al 26/06/2024
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Criticità e opportunità della nuova fiscalità internazionale
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrazione delle nuove regole sulla residenza delle persone fisiche e degli enti collettivi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Significativo
Identificativo IRIS: PEN-5777
90 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/06/2024 - Al 27/06/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: La “farmacia dei servizi”
Obiettivi dell'iniziativa: discutere e approfondire l'istituto della farmacia dei servizi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: approfondimento dell'istituto per avvocati, farmacisti e operatori del settore
Identificativo IRIS: PEN-5835
91 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/07/2024 - Al 09/07/2024
Responsabile: TORTORA, DEBORA; DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master M3 - Master in Marketing Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di M3 - Master in Marketing Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master M3 con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-6088
92 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/07/2024 - Al 09/07/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Relazione dal titolo The finacial shape of the administration through the lens of parliamentary debate, 10th International Icon-s Annual Conference, Madrid, Spagna.
Obiettivi dell'iniziativa: La relazione presentava i contenuti delle attività di una ricerca PRIN all'interno della International Icon-s Annual Conference, Madrid, Spagna.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 50
Identificativo IRIS: PEN-6068
93 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/07/2024 - Al 11/07/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Relazione alla tavola rotonda di presentazione del libro Parliamentarism and Encyclopedism, alla 10th International Icon-s Annu
Obiettivi dell'iniziativa: L'iniziativa intendeva discutere il libro di Giovanni Rizzoni "Parliamentarism and Encyclopedism", Hartpublishing, 2024
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 20
Identificativo IRIS: PEN-6067
94 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/07/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: componente della Commissione formazione della Fondazione forense piacentina
Obiettivi dell'iniziativa: eventi e convegni formativi della fondazione forense nel territorio di Piacenza e provincia
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: avvocati
Identificativo IRIS: PEN-5831
95 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 29/08/2024 - Al 29/08/2024
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Decreto 36 e lavoro sportivo: stato dell'arte e scenari futuri
Obiettivi dell'iniziativa: Tavola rotonda finalizzata alla discussione delle implicazioni della riforma dello sport su professionalità e competenze dei direttori e manager dello sport
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 60 partecipanti, tra professionisti e studenti provenienti da tutta Italia
Identificativo IRIS: PEN-5802
96 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 03/09/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Oltre il podio: eredità e opportunità dei giochi olimpici e paralimpici. Un' occasione di crescita e sviluppo per il territorio e le persone che ne prendono parte.
Obiettivi dell'iniziativa: Ogni ateneo presenta un proprio contributo su argomenti legati al mondo olimpico e paralimpico come occasione di sviluppo del territorio, di formazione e impiego per i giovani, sia come figure professionali all’interno di un grande evento sportivo ma anche in percorsi di formazione dual career, capaci di unire i benefici a livello organico ma anche psicologico e cognitivo, e di promozione di una comunicazione rispettosa dell’uguaglianza di genere.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 60 partecipanti
Link a siti web: https://www.expoperlosport.it/convegno-fuori-expo/Identificativo IRIS: PEN-5805
97 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/09/2024 - Al 14/09/2024
Responsabile: SOSA NAVARRO, MARTA MARIA; BONINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Presentazione del Rapporto 2023-2024 di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani nel mondo
Obiettivi dell'iniziativa: Sensibilizzare sullo stato dei diritti umani nel mondo, e in particolare, sulle conseguenze sui diritti umani delle crisi economiche, del cambiamento climatico e del degrado ambientale, discriminazione e incitamento all’odio online e sviluppi critici dell’intelligenza artificiale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Nel primo mese dopo l'evento, la piattaforma Stroncature ha registrato 80 visualizzazioni del video del evento, e 550 download del podcast.
Link a siti web: https://www.stroncature.com/p/amnesty-international-rapporto-2023Identificativo IRIS: PEN-5191
98 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/09/2024 - Al 17/09/2024
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; TORTORA, DEBORA; DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master M3 - Master in Marketing Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di M3 - Master in Marketing Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master M3 con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-6089
99 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/09/2024 - Al 20/09/2024
Responsabile: QUACQUARELLI, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Il futuro del lavoro tra innovazione e sostenibilità
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrare agli studenti gli scenari sul mondo del lavoro emergenti dalle ricerche dell'area risorse umane
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 300 studenti coinvolti, televisioni e stampa regionale
Identificativo IRIS: PEN-4607
100 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/09/2024 - Al 20/09/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Relazione dal titolo "Lo stato della governance sovralocale in Lombardia" al seminario "La dimensione sovralocale in Lombardia: quale stato dell’arte?", organizzato da ANCI-Lombardia
Obiettivi dell'iniziativa: Il seminario aveva l'obiettivo di analizzare le forme della gestione associata dei servizi comunali in Lombardia
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: 150
Identificativo IRIS: PEN-6066
101 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/09/2024 - Al 26/09/2024
Responsabile: NUZZO, GABRIELE
Titolo dell'iniziativa: Pomeriggi di studio di diritto della crisi
Obiettivi dell'iniziativa: Formazione avvocati e dottori commercialisti
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Ordini locali di avvocati e dottori commercialisti
Link a siti web: https://www.sidil.eu/evento/pomeriggi-di-studio-del-diritto-della-crisi-4/Identificativo IRIS: PEN-5378
102 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/09/2024 - Al 28/09/2024
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: The requirements of a new legal responsibility framework in AI-driven decision-making processes
Obiettivi dell'iniziativa: Il convegno mira a raccogliere studiosi esperti in tematiche relative all'intelligenza artificiale, che provengono da diversi Paesi per scambiare e condividere i risultati delle rispettive ricerche.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Scambiare e condividere i risultati delle rispettive ricerche. in tema di intelligenza artificiale
Identificativo IRIS: PEN-6074
103 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/09/2024 - Al 28/09/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Presentazione del paper Classifying Humanity. Digital technologies and the challenge of fundamental rights alla Conferenza internazionale Lawtomation Days, IE School, Madrid
Obiettivi dell'iniziativa: La presentazione aveva l'obiettivo di analizzare e discutere i contenuti del paper di Elena di Carpegna Brivio "Classifying Humanity. Digital technologies and the challenge of fundamental rights alla Conferenza internazionale Lawtomation Days Computing the Law, regulating the Algorithm: the Transformative Power of digital Ecosystems, IE Lawschool, Madrid
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 40
Identificativo IRIS: PEN-6065
104 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/10/2024 - Al 01/10/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: audizione Senato della Repubblica
Obiettivi dell'iniziativa: discussione progetti di legge
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: parlamentari
Identificativo IRIS: PEN-5797
105 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/10/2024 - Al 02/10/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Accompagnare nel morire non a morire
Obiettivi dell'iniziativa: informare l'opinione pubblica sui progetti di legge in materia di fine vita
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: i numerosi lettori degli articoli pubblicati sul sito del centro studi Livatino
Identificativo IRIS: PEN-5839
106 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/10/2024 - Al 11/10/2024
Responsabile: DEL BOSCO, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Intervista a i formidABILI social TV
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgare l'attività di ricerca e didattica svolta
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: Comunicazione ai fruitori del canale TV
Identificativo IRIS: PEN-5706
107 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/10/2024 - Al 11/10/2024
Responsabile: CORRADO, ALESSANDRA
Titolo dell'iniziativa: TTG Travel Experience: partecipazione all'incontro "Miracoli a Corte ". Intervento dal titolo "La malattia del viaggiatore prima della partenza tra impossibilità sopravvenuta e polizza annullamento"
Obiettivi dell'iniziativa: Proporre e discutere soluzioni giuridiche su varie problematiche nel settore turistico, tra cui lo sfruttamento delle immagini nei siti commerciali degli operatori turistici e le nuove frontiere della responsabilità degli operatori
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 200
Link a siti web: www.ttgexpo.itIdentificativo IRIS: PEN-5701
108 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/10/2024 - Al 12/10/2024
Responsabile: FULLIN, GIOVANNA; PACETTI, VALENTINA; MARTINI, MATTIA; ROMENS, ANNE-IRIS; RECCHI, SARA; SCALISE, GEMMA; ROSSI, PAOLO; TORRISI, SALVATORE; TOMASUOLO, MIRIAM; TOSI, SIMONE; MARAFIOTI, ELISABETTA; D'AGOSTINO, LORENA MARIA
Titolo dell'iniziativa: ll lavoro nel post pandemia. Lavoro da remoto e modelli di lavoro ibrido nelle grandi imprese
Obiettivi dell'iniziativa: Alimentare il dibattito sul remote work con aziende e con la comunità di ricerca.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: coinvolto nel dibattito almeno 50 persone.
Link a siti web: https://bnews.unimib.it/blog/lo-smart-working-frutto-imprevisto-della-pandemia/Identificativo IRIS: PEN-5786
109 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/10/2024 - Al 18/10/2024
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: L'euro digitale
Obiettivi dell'iniziativa: Fornire agli esponenti aziendali del consorzio bancario un aggiornamento in tema di euro digitale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Aggiornamento degli esponenti aziendali su un tema di grande attualità per il settore bancario.
Identificativo IRIS: PEN-6077
110 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/10/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Le Acli a Congresso
Obiettivi dell'iniziativa: presentare un bilancio dei quattro anni di presidenza delle Acli provinciali
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: lettori de Il Nuovo Giornale
Identificativo IRIS: PEN-5841
111 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/10/2024 - Al 19/10/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Intervento dal titolo Il riparto di competenze tra livelli di governo nella lotta alla povertà, alla V Conferenza annuale ICON-S italian chapter, Università degli studi di Trento
Obiettivi dell'iniziativa: Il panel aveva l'obiettivo di discutere i profili di contrasto alla povertà nell'ordinamento italiano
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 20
Identificativo IRIS: PEN-6064
112 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/10/2024 - Al 19/10/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Intervento dal titolo La valutazione finanziaria come strumento per avvicinare i Parlamenti alle amministrazioni alla V Conferenza annuale ICON-S italian chapter, Università degli studi di Trento
Obiettivi dell'iniziativa: L'intervento illustrava i contenuti della ricerca PRIN 2022 PUBLIC ADMINISTRATION IN THE SIGN OF FINANCE": HOW THE PUBLIC FINANCIAL RULES SHAPE THE NATIONAL AND EU ADMINISTRATIVE SYSTEMS [FinPA project]
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-6063
113 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/10/2024 - Al 20/10/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Relazione al XXVIII CONGRESSO PROVINCIALE ACLI
Obiettivi dell'iniziativa: descrivere i risultati raggiunti nel quadriennio di presidenza
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di democrazia partecipativa
Impatto stimato in termini di pubblico: acli provinciali di Piacenza e comunità locale
Identificativo IRIS: PEN-5842
114 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/10/2024 - Al 28/10/2024
Responsabile: NUZZO, GABRIELE
Titolo dell'iniziativa: Visiting researcher all'Università di Heidelberg (DE)
Obiettivi dell'iniziativa: Approfondire la disciplina tedesca delle regole a presidio del principio di adeguatezza del patrimonio delle società di capitali e delle società di persone, nonché dei limiti alla distribuzione del patrimonio netto
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Accrescimento della conoscenza sul piano comparatistico del diritto delle società di capitali alla luce delle modifiche al diritto italiano e tedesco della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Identificativo IRIS: PEN-6049
115 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/10/2024 - Al 23/10/2024
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: FINANZIARE LA PMI: IL DIALOGO DI SOSTENIBILITÀ FRA IMPRESA E FINANZA
Obiettivi dell'iniziativa: Descrizione degli strumenti di natura fiscale a sostegni della transizione ESG
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Significativo
Identificativo IRIS: PEN-5773
116 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/10/2024 - Al 24/10/2024
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: “Assicurazioni e donne: differenze di genere tra competenze e carriere“ . Conferenza annuale del progetto Obiettivo EFFE. Empowerment femminile per un futuro più equo
Obiettivi dell'iniziativa: Sensibilizzazione all'importanza dell'empowerment femminile, Sensibilizzazione all'importanza dello sviluppo delle competenze finanziarie delle persone di genere femminile Sensibilizzazione all'importanza dello sviluppo delle competenze assicurative delle persone di genere femminile
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 180 persone (di cui 95 in presenza, circa 90 online)
Identificativo IRIS: PEN-5853
117 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 25/10/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Rivendico un ruolo per ACLI Piacenza
Obiettivi dell'iniziativa: descrizione attività svolta come presidente delle Acli
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: lettori del Corriere Padano
Identificativo IRIS: PEN-5840
118 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/10/2024 - Al 26/10/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: relazione su “Il fine vita tra Stato e Regioni”
Obiettivi dell'iniziativa: approfondire i rapporti tra Stato e Regioni in materia di fine vita
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: approfondire il tema del fine vita e fornire elementi di riflessione al pubblico dei partecipanti al convegno
Identificativo IRIS: PEN-5836
119 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 29/10/2024 - Al 01/11/2024
Responsabile: NUZZO, GABRIELE
Titolo dell'iniziativa: Il diritto delle società di persone nel XXI secolo
Obiettivi dell'iniziativa: Il dialogo italo-tedesco sarà dedicato al diritto delle società di persone in una prospettiva comparatistica.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Potenziare il dialogo tra giuristi italiani e tedeschi per la modernizzazione del diritto delle società di persone
Link a siti web: https://www.villavigoni.eu/event/il-diritto-delle-societa-di-persone-nel-xxi-secolo/Identificativo IRIS: PEN-6050
120 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 30/10/2024 - Al 30/10/2024
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026: quali opportunità occupazionali e formative per i giovani?
Obiettivi dell'iniziativa: Evento organizzato dal Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi finalizzato a presentare le opportunità di lavoro e di carriera per i giovani, legati all'organizzazione dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 150 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-5804
121 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/10/2024 - Al 31/10/2024
Responsabile: BENEDETTI, AURETTA
Titolo dell'iniziativa: "Valore pubblico" : attività di diffusione tra gli studenti del valore di lavorare presso amministrazioni, enti pubblici e del terzo settore
Obiettivi dell'iniziativa: Consentire agli studenti di conoscere il settore pubblico e il valore del lavoro nel pubblico interesse
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Qualche centinaio di studenti
Identificativo IRIS: PEN-5768
122 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/11/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: CORRADO, ALESSANDRA; D'URSO, SARA FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: PEN-4515 - Seminari - Trasporto e Turismo
Obiettivi dell'iniziativa: Formazione e connessione con il mondo professionale del turismo per eventuali sbocchi lavorativi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Alto in relazione al pubblico presente
Identificativo IRIS: PEN-5700
123 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/11/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: D'URSO, SARA FRANCESCA; CORRADO, ALESSANDRA
Titolo dell'iniziativa: PEN-4515-Seminari Trasporto e turismo
Obiettivi dell'iniziativa: Formazione e connessione con il mondo del lavoro
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: alto in relazione al pubblico presente
Identificativo IRIS: PEN-5699
124 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/11/2024 - Al 05/11/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Presentazione del volume di Elena di Carpegna Brivio "Pari dignità sociale e Reputation scoring. Per una lettura costituzionale della società digitale" (Giappichelli, 2024)
Obiettivi dell'iniziativa: La presentazione aveva l'obiettivo di illustrare e discutere i contenuti del libro di Elena di Carpegna Brivio "Pari dignità sociale e Reputation scoring. Per una lettura costituzionale della società digitale" (Giappichelli, 2024) nell’ambito del ciclo di seminari Conversazioni sull’amministrazione digitale, organizzato dalle riviste ERDAL-Review e Il Processo.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 80
Identificativo IRIS: PEN-6062
125 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/11/2024 - Al 12/11/2024
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: 61° Corso di aggiornamento professionale per amministratori CONDOMINIALI ED IMMOBILIARI (ON LINE)
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrazione delle regole relative all’attività di amministratore di condominio nell’ordinamento tributario.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Significativo
Identificativo IRIS: PEN-5779
126 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/11/2024 - Al 12/11/2024
Responsabile: BONINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Webinar organizzato come tavola rotonda,di natura scientifica, finalizzato alla presentazione del volume "Lineamenti di Costituzione economica" curato da Simone Gianello
Obiettivi dell'iniziativa: Diffusione conoscenze in materia di Costituzione economica e Unione europea
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Utenti piattaforma "Stroncature"
Identificativo IRIS: PEN-5739
127 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/11/2024 - Al 15/11/2024
Responsabile: SACCENTI, LUISANNA; BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: Nuove generazioni e criminalità organizzata
Obiettivi dell'iniziativa: Nell'azione della protagonista c’è un messaggio di speranza indirizzato, soprattutto, alle giovani generazioni chiamate a sostenere quanti lavorano per cambiare un mondo rovinato dal retaggio di regole tribali, puntando ad assicurare un futuro di legalità, giustizia e libertà a una terra difficile come la Calabria.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Sociale, politico, filosofico e giuridico
Link a siti web: https://www.biblio.unimib.it/it/eventi/nuove-generazioni-e-criminalita-organizzataIdentificativo IRIS: PEN-6145
128 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/11/2024 - Al 16/11/2024
Responsabile: ARRIGO, UGO; DI FOGGIA, GIACOMO; BECCARELLO, MASSIMO
Titolo dell'iniziativa: The future of European competitiveness: Report by Mario Draghi
Obiettivi dell'iniziativa: Analizzare le cause del rallentamento della crescita in Europa e il crescente divario con gli Stati Uniti, focalizzandosi sulla produttività, esplorare l’impatto di queste sfide sulle famiglie europee e sugli standard di vita, affrontare le nuove difficoltà globali, come le dipendenze geopolitiche e l'accelerazione tecnologica, e come influenzano la resilienza delle economie europee, discutere le esigenze di investimenti per rispondere alle sfide globali.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Stampa locale e social media
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/future-european-competitiveness-report-mario-draghiIdentificativo IRIS: PEN-6243
129 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/11/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: SEVESO, GABRIELLA
Titolo dell'iniziativa: Costruire insieme una cultura del dialogo per riflettere sul tema della violenza contro le donne
Obiettivi dell'iniziativa: Diffusione di una cultura di genere Prevenzione della violenza di genere Diffusione di ricerche interdisciplinari sulle differenze di genere
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffusione di una cultura di genere 5000
Link a siti web: https://www.unimib.it/eventi/costruire-insieme-cultura-del-dialogo-seminari-interdisciplinariIdentificativo IRIS: PEN-5412
130 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/11/2024 - Al 20/11/2024
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: IL RICORSO TRIBUTARIO E LA GESTIONE OTTIMALE DEL FASCICOLO DI CAUSA - Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Cremona - Ordine avvocati di Cremona
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrazione delle novità introdotte dalla riforma del 2024 nella disciplina del processo tributario
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Significativo
Identificativo IRIS: PEN-5774
131 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/11/2024 - Al 20/11/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: audizione presso il Consiglio regionale della Toscana
Obiettivi dell'iniziativa: audizione presso la Terza Commissione del Consiglio regionale della Toscana in merito alla Proposta di legge di iniziativa popolare n. 5 “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale 242/2019”;
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: consiglieri regionali
Identificativo IRIS: PEN-5832
132 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/11/2024 - Al 23/11/2024
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Via della Legalità
Obiettivi dell'iniziativa: Educare alla legalità
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 400
Identificativo IRIS: PEN-5317
133 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/11/2024 - Al 26/11/2024
Responsabile: TORTORA, DEBORA; DI GREGORIO, ANGELO; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: CRIET Incontra – Lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Modelli collaborativi tra pubblico e privato
Obiettivi dell'iniziativa: Approfondire le recenti novità normative introdotte con il Decreto MASE, nonché le disposizioni tecniche emanate dal GSE e da ARERA, al fine di individuare le maggiori criticità sottese allo sviluppo di una CER e proporre dei modelli collaborativi innovativi che ne consentano uno sviluppo efficiente
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Stimolo al dibattito scientifico e istituzionale e condivisione dei risultati tramite CRIET Incontra/sito web/ricerca
Identificativo IRIS: PEN-6100
134 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/11/2024 - Al 27/11/2024
Responsabile: NUZZO, GABRIELE
Titolo dell'iniziativa: "Golden Power su Unicredit-Bpm? La nazionalità non rileva ma attenzione al diritto Ue", l'analisi dell'esperto
Obiettivi dell'iniziativa: Diffusione al pubblico di opinioni in tema di Golden Power
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Nazionale
Link a siti web: https://www.adnkronos.com/economia/golden-power-su-unicredit-bpm-la-nazionalita-non-rileva-ma-attenzione-al-diritto-ue-lanalisi-dellesperto_34wsHS6hIBBimNw2Jt9huRIdentificativo IRIS: PEN-5377
135 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/11/2024 - Al 28/11/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: relazione al Convegno “La gestione dei dati nelle reti sanitarie internazionali. Obblighi di compliance e ruolo dell’avvocato”
Obiettivi dell'iniziativa: discutere della gestione dei dati nelle reti sanitarie internazionali
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: avvocati e partecipanti al convegno
Identificativo IRIS: PEN-5843
136 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/11/2024 - Al 28/11/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: relazione al workshop Forme associative territoriali: sfide giuridiche e contabili organizzato dal Master in 𝑃𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝐴𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, Università Ca' Foscari di Venezia
Obiettivi dell'iniziativa: relazione al workshop Forme associative territoriali: sfide giuridiche e contabili organizzato dal Master in 𝑃𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝐴𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, dal Master in 𝐺𝑜𝑣𝑒𝑟𝑛𝑎𝑛𝑐𝑒, 𝐼𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑀𝑎𝑛𝑎𝑔𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑑𝑒𝑙 𝑊𝑒𝑙𝑓𝑎𝑟𝑒 di Ca’ Foscari Challenge School e il Dipartimento di Economia, inserito all'interno del programma del progetto europeo ENGAGEgreen
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: 70
Identificativo IRIS: PEN-6061
137 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 30/11/2024 - Al 30/11/2024
Responsabile: DI FOGGIA, GIACOMO; BECCARELLO, MASSIMO; ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Obiettivi e prime considerazioni di impatto sul sistema industriale italiano del piano Industria 5.0
Obiettivi dell'iniziativa: L’Industria 5.0 rappresenta una nuova visione dell’industria che integra la dimensione umana e ambientale nelle strategie di innovazione e produzione in ottica di sostenibilità. I modelli circolari, la riduzione dell’impatto ambientale e il rafforzamento della competitività e dell’attrattività per gli investimenti sono elementi centrali, insieme a una maggiore resilienza delle filiere per prevenire future crisi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Stampa locale e social media
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/obiettivi-e-prime-considerazioni-impatto-sul-sistema-industriale-italiano-del-piano-industria-50Identificativo IRIS: PEN-6246
138 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/12/2024 - Al 02/12/2028
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: membro del Collegio dei probiviri delle Acli nazionali
Obiettivi dell'iniziativa: Il Collegio dei Probiviri è l'organo di disciplina e giustizia interna delle Acli nazionali
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: mondo Acli
Identificativo IRIS: PEN-5830
139 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 03/12/2024 - Al 03/12/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Organizzazione e intervento al seminario La valutazione delle politiche pubbliche in Italia. A che punto siamo?, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Obiettivi dell'iniziativa: Il seminario costituiva la conclusione del Corso di analisi delle politiche pubbliche e aveva l'obiettivo di mettere a confronto gli studenti con attori istituzionali ed esperti sul tema della policy analysis
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: 20
Identificativo IRIS: PEN-6060
140 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/12/2024 - Al 04/12/2024
Responsabile: SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: Bilancio secondo OIC: Crediti e Debiti
Obiettivi dell'iniziativa: Formazione e aggiornamento su tematiche riferite a Crediti e Debiti e confronto sull'applicazione delle relative valutazioni nel bilancio delle imprese
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 80
Identificativo IRIS: PEN-5392
141 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/12/2024 - Al 05/12/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: AUTONOMIA DIFFERENZIATA DELLE REGIONI: CHE COSA DICE LA LEGGE?
Obiettivi dell'iniziativa: discutere di autonomia differenziata
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: partecipanti al Convegno
Identificativo IRIS: PEN-5845
142 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/12/2024 - Al 05/12/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Presentazione del volume di Elena di Carpegna Brivio "Pari dignità sociale e Reputation scoring. Per una lettura costituzionale della società digitale" (Giappichelli, 2024), Università di Macerata.
Obiettivi dell'iniziativa: La presentazione aveva l'obiettivo di illustrare e discutere i contenuti del libro di Elena di Carpegna Brivio "Pari dignità sociale e Reputation scoring. Per una lettura costituzionale della società digitale" (Giappichelli, 2024)
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 70
Identificativo IRIS: PEN-6059
143 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/12/2024 - Al 07/12/2024
Responsabile: ARRIGO, UGO; DI FOGGIA, GIACOMO; BECCARELLO, MASSIMO
Titolo dell'iniziativa: Fattori strutturali ed elementi rilevanti per la realizzazione del decoupling dal prezzo del gas naturale nel mercato elettrico
Obiettivi dell'iniziativa: Quali politiche e strategie possono rendere un mercato elettrico indipendente o meno influenzato dalle fluttuazioni dei prezzi del gas naturale? Il convegno esplora i fattori chiave e possibili soluzioni per rendere il sistema energetico caratterizzato dalla presenza sempre più significativa di fonti rinnovabili più resiliente, sostenibile e competitivo.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Stampa settoriale nazionale
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/obiettivi-e-prime-considerazioni-impatto-sul-sistema-industriale-italiano-del-piano-industria-50Identificativo IRIS: PEN-6247
144 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/12/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: nomina a esperto formatore presso la Scuola Superiore della Magistratura
Obiettivi dell'iniziativa: coordinare il corso della Scuola Superiore della Magistratura “La presa in carico della persona fragile: un dialogo tra giurisdizioni su questioni di diritto socio-sanitario e socio-assistenziale”, che si terrà a Scandicci dal 12.2.2025 al 14.2.2025
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: magistrati ordinari
Identificativo IRIS: PEN-5833
145 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/12/2024 - Al 07/12/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: relazione su “Salute mentale e contenzione nel prisma dei diritti fondamentali”
Obiettivi dell'iniziativa: discutere di salute mentale e contenzione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: approfondire il tema della salute mentale con operatori di settore, associazioni, medici, avvocati, docenti universitari
Identificativo IRIS: PEN-5837
146 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/12/2024 - Al 11/12/2024
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Nuove forme di sinergia tra Università e Scuola Superiore
Obiettivi dell'iniziativa: presentare le nuove forme di orientamento proposte dalle università tra cui anche il recente camp di imprenditorialità "Effe summer camp"
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 80 persone presenti al convegno ma oltre 500 studenti presenti nella scuola
Identificativo IRIS: PEN-5697
147 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/12/2024 - Al 13/12/2024
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Autonomia differenziata e sentenza della Corte costituzionale: cosa dicono davvero?
Obiettivi dell'iniziativa: discutere di autonomia differenziata
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: partecipati al Convegno
Identificativo IRIS: PEN-5844
148 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/12/2024 - Al 14/12/2024
Responsabile: ARRIGO, UGO; DI FOGGIA, GIACOMO; BECCARELLO, MASSIMO
Titolo dell'iniziativa: Manuale di diritto delle reti nei mercati regolati
Obiettivi dell'iniziativa: I servizi a rete, dal settore delle comunicazioni a quelli di energia, acqua, rifiuti e trasporti, sono fondamentali per il benessere delle comunità. Obiettivo del convegno è offrire una visione integrata e aggiornata sulla gestione e organizzazione delle reti in mercati regolati, con approfondimenti utili sia per chi si affaccia a questi settori sia per i professionisti già attivi, in un contesto in continua trasformazione.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Stampa settoriale nazionale
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/obiettivi-e-prime-considerazioni-impatto-sul-sistema-industriale-italiano-del-piano-industria-50Identificativo IRIS: PEN-6248
149 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/12/2024 - Al 14/12/2024
Responsabile: SARACINO, PAOLA; MENDOLA, MARIAPIA; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA
Titolo dell'iniziativa: Open Day Lauree Triennali
Obiettivi dell'iniziativa: Informazione circa l'offerta formativa relativa ai corsi di laurea di economia e statistica
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: Raggiungere la più ampia platea possibile di potenziali matricole per i corsi di laurea triennali dell'area Economico-Statistica
Link a siti web: https://www.unimib.it/eventi/open-days-ateneo#:~:text=Il 13 e 14 dicembrequale corso di laurea iscriversi.Identificativo IRIS: PEN-5391
150 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/12/2024 - Al 14/12/2024
Responsabile: BONINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Webinar organizzato con la piattaforma "Stroncature" relativo al volume "Parlamenti europei e Banche centrali: separazione o interazione?" curato da Renato Ibrido
Obiettivi dell'iniziativa: Diffusione conoscenze scientifiche
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Utenti della piattaforma "Stroncature"
Identificativo IRIS: PEN-5738
151 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/12/2024 - Al 03/02/2222
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Pubblicazione risultati 8° edizione osservatorio ESG Sole24Ore
Obiettivi dell'iniziativa: Comunicare i risultati della rilevazione annua sulla sostenibilità delle PMI quotate
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: ampia diffusione legata alla diffusione del quotidiano Il Sole 24 Ore e anche dei canali social
Identificativo IRIS: PEN-5975
Totale 151 Voci

Sezione I.6 – Tutela della Salute

Quadro I.6.a Trial clinici
N.D.
Quadro I.6.c Attività di educazione continua in Medicina
N.D.

Sezione  I.8 – Strutture di Intermediazione

Quadro I.8.d Consorzi e associazioni per la Terza Missione
N.D.