PARTE III – Terza missione

Quadro I.0 Dichiarazione degli obiettivi di terza missione del Dipartimento

In linea con l’impegno dell’Istituzione Università e con i bisogni che contraddistinguono i sistemi educativi e accademici nel mondo, il Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l’Economia (DiSEADE) si è fortemente impegnato nelle numerose attività che contraddistinguono la cosiddetta Terza Missione. Gli sforzi profusi nelle attività di Terza Missione sono finalizzati a condividere le conoscenze con gli attori del territorio e agevolare il trasferimento e l’applicazione dei risultati della ricerca nei confronti di una molteplicità di fruitori del contesto economico e sociale; più in generale, si traduce nella capacità di costruire spazi e avviare modalità per la diffusione del sapere tra la società civile.

Il Dipartimento declina le attività della Terza Missione in una serie di iniziative che, attraverso il rapporto con imprese ed istituzioni partner, favoriscono il dialogo e la co-progettazione di soluzioni tra università e sistema economico-sociale di riferimento.

Nel triennio di programmazione il Dipartimento ha previsto  di promuovere attività interne di comunicazione della ricerca (Azione 4) e sviluppare azioni di Public Engagement (Azione 5).

Con riferimento alle attività interne di comunicazione della ricerca, l’obiettivo è quello di coinvolgere i membri del Dipartimento e i dottorandi nella condivisione dei propri studi. A questo scopo, l’obiettivo si declina (1) nella realizzazione di due incontri annui (Open Day della ricerca) di divulgazione dei temi di ricerca degli afferenti al Dipartimento, aperti ad altri dipartimenti e ai dottorandi, e (2) nella realizzazione di una newsletter mensile volta ad informare i membri del Dipartimento circa i seminari, i convegni ed altre iniziative che si terranno a breve, promosse dai componenti interni.

Con le azioni di Public Engagement, invece, il Dipartimento si impegna nella definizione di un piano editoriale di comunicazione esterna dei risultati della propria ricerca, tramite un continuo aggiornamento della sezione Terza Missione del sito di Dipartimento e la realizzazione di una strategia di comunicazione sui social media nell’ambito delle linee guida definite a livello di Ateneo. A questo scopo, l’obiettivo si declina (1) nella realizzazione di +15% di attività di Public Engagement, partendo da n. 211 attività realizzate nel triennio 2020-2022, e (2) nella creazione di un canale Linkedin di Dipartimento che preveda la pubblicazione di post con cadenza regolare.

Per garantire il raggiungimento degli obiettivi di Terza Missione, e monitorare l’andamento degli indicatori in modo costante, il Dipartimento ha istituito appositamente una Commissione Terza Missione.

Sezione I.1 – Proprietà Intellettuale

Quadro I.1.a Brevetti
N.D.

Sezione I.3 – Attività conto terzi

Quadro I.3 Entrate conto terzi
Provenienza Dati: EXCEL
Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da servizi per formazione e addestramento : 65.000,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da consulenze : 242.714,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da analisi e studi nel campo della ricerca : 829.648,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi per organizzazione convegni : 6.000,00 €
Totale - Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi : 1.143.362,00 €

Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da enti e istituzioni centrali di ricerca e Istituti e stazioni sperimentali per la ricerca : 370.138,00 €
Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da altre Amministrazioni Centrali n.a.c. : 481.400,00 €
Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome : 5.000,00 €
Trasferimenti correnti Sponsorizzazioni da altre imprese : 98.462,00 €
Totale - Trasferimenti correnti : 955.001,00 €

Sezione I.4 – Public Engagement

Quadro I.4 Monitoraggio delle attività di PE
Provenienza Dati: IRIS - Sezione Public Engagement.
Sono descritte le iniziative di Public Engagement del Dipartimento nel periodo di interesse. Vengono presentate nella sezione le iniziative inserite e validate in IRIS con il campo 'Visibile su Portale Pubblico' valorizzato 'si'.
N. INFO
1 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/07/2016 - Al 03/02/2222
Responsabile: BATTANTA, LUCA FEDERICO
Titolo dell'iniziativa: Pubblicazione articoli sole 24 ore , 18 articoli in ambito economico tra online e cartaceo
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere conoscenze economica su temi di attualità sulla base delle conoscenze dell'economia mi sono concentrato nell'ultimo periodo su temi relativi alla finanza digitale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: I Lettori del sole 24 ore online e del quotidiano cartaceo
Link a siti web: https://argomenti.ilsole24ore.com/tag/luca-battantaIdentificativo IRIS: PEN-3857
2 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/07/2017 - Al 03/02/2222
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione a comitati/commissioni consultive ordine dei dottori commercialisti per definizione di standard accounting, auditing e corporate governance
Obiettivi dell'iniziativa: Approfondire e analizzare le criticità e novità contenute nelle principali normative per accounting, auditing e corporate governance
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Link a siti web: www.odcec.mi.itIdentificativo IRIS: PEN-2990
3 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/09/2017 - Al 01/01/2024
Responsabile: DI FOGGIA, GIACOMO; BECCARELLO, MASSIMO
Titolo dell'iniziativa: Gestore del Sito del Centro Studi dipartimentale CESISP
Obiettivi dell'iniziativa: CESISP ha lo scopo di contribuire all’analisi degli aspetti economici, gestionali e normativi delle attività industriali, dei servizi e del settore pubblico dell’economia con particolare attenzione alle strategie di politica economica e industriale in tema di ambiente, energia, trasporti e infrastrutture.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: circa 600000 visualizzazioni
Link a siti web: www.cesisp.unimib.itIdentificativo IRIS: PEN-3164
4 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/01/2019 - Al 03/02/2222
Responsabile: SANCINO, ALESSANDRO ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Creazione network di ricerca accademica sulla place based leadership and governance https://placeleadershipnetwork.org/
Obiettivi dell'iniziativa: Co-produzione conoscenza e divulgazione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: Coinvolgimento ad oggi di oltre 30 accademici di tutto il mondo
Identificativo IRIS: PEN-0754
5 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/06/2019 - Al 03/02/2222
Responsabile: GUARINI, ENRICO
Titolo dell'iniziativa: Tavolo di Lavoro su Audit, Risk Management e Controllo Interno nella Pubblica Amministrazione
Obiettivi dell'iniziativa: L'iniziativa intende avviare un "Tavolo di Lavoro" istituzionale di carattere permanente al fine di condividere le esperienze in materia di controllo interno, audit e gestione dei rischi nel settore pubblico, partendo dall'esperienza di Regione Lombardia Lombardia ma ampliando l’analisi al territorio nazionale ed alle migliori prassi internazionali.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Organizzazione di eventi per la divulgazione dei risultati della ricerca
Identificativo IRIS: PEN-1029
6 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/01/2021 - Al 03/02/2222
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Circolari di aggiornamento e approfondimenti per dottori commercialisti, esperti contabili e revisori legali dei conti
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgare gli aggiornamenti statuiti dalle normative contabili, per la revisione legale dei conti e per la crisi d'impresa
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale
Link a siti web: www.cesimultimedia.itIdentificativo IRIS: PEN-2962
7 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/03/2021 - Al 03/02/2222
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Creazione di una pagina linkedin "Banking and Finance in Bicocca" per comunicare al pubblico i risultati delle ricerche svolte e pubblicizzare seminari e convegni
Obiettivi dell'iniziativa: Comunicare al pubblico i risultati delle ricerche svolte e pubblicizzare convegni e iniziative
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: aumentare la visibilità della produzione scientifica del gruppo di ricerca
Link a siti web: https://www.linkedin.com/company/banking-finance-in-bicoccaIdentificativo IRIS: PEN-1366
8 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/03/2021 - Al 03/02/2222
Responsabile: BONINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Seminario di Ateneo di Formazione della Cittadinanza, Università di Genova, "Le norme basilari di diritto pubblico per la formazione di cittadini responsabili"
Obiettivi dell'iniziativa: Seminario di Ateneo di Formazione della Cittadinanza, Università di Genova
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di democrazia partecipativa
Impatto stimato in termini di pubblico: 50/100 persone
Identificativo IRIS: PEN-0958
9 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/06/2021 - Al 01/06/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Membro di AIDEA - Accademia Italiana Economia Aziendale
Obiettivi dell'iniziativa: AIDEA si propone di contribuire al progresso ed alla diffusione degli studi sulle discipline economico-aziendali.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Progresso e diffusione internazionale degli studi sulle discipline economico-aziendali
Identificativo IRIS: PEN-3919
10 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/06/2021 - Al 01/06/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Presidenza Società Italiana Marketing
Obiettivi dell'iniziativa: Gestione dell'Associazione Società Italiana Marketing che include la quasi totalità dei docenti di marketing in Italia e che promuove la cultura di marketing nelle Università e nelle imprese. La Società Italiana Marketing opera nel mondo universitario, al fine di accrescere costantemente la qualità della cultura e della produzione scientifica italiana nel campo del Marketing, e al contempo mira ad aumentare il potenziale di mercato delle imprese.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Luoghi, strumenti e occasioni d’incontro per far progredire il patrimonio delle conoscenze, elaborare linguaggi e modi di pensare comuni, e quindi giungere a una costruzione teorica del Marketing più vicina al pensiero italiano e al modo di fare Marketing nelle imprese.
Identificativo IRIS: PEN-3918
11 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/09/2022 - Al 01/01/2025
Responsabile: GUI, MARCO
Titolo dell'iniziativa: Patto educativo per il benessere e la sicurezza digitale a scuola e in famiglia. Un percorso partecipativo della città di Milano
Obiettivi dell'iniziativa: L'obiettivo finale sarà la stesura di alcune Linee Guida condivise dalla città (genitori, scuole, pediatri, associazioni, oratori, società sportive ecc..) da utilizzare per firmare veri e propri "Patti educativi digitali" a livello territoriale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Famiglie coinvolte: 10.000
Link a siti web: https://www.milanodigitalweek.com/verso-un-patto-educativo-per-il-benessere-e-la-sicurezza-digitale-a-scuola-e-in-famiglia-un-percorso-partecipativo-della-citta-di-milano/?fbclid=IwAR33mwy5PTdnNHhnG07wcEJ110p4FtwC3mnKgvw2NJruaWjXkS3FnR9pYz4Identificativo IRIS: PEN-1316
12 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/09/2022 - Al 03/02/2222
Responsabile: BATTANTA, LUCA FEDERICO
Titolo dell'iniziativa: notizie.it serie di articoli economici
Obiettivi dell'iniziativa: Diffusione e commento di notizie di attualità di carattere economico aziendale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: I lettori di notizie.it più le persone raggiunte dai social indicatori di impatto metti rotazione no niente no budget non ce ne va bene
Link a siti web: https://www.notizie.it/author/lucabattanta/Identificativo IRIS: PEN-3858
13 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/10/2022 - Al 03/02/2024
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Membro Commissione ASN per area 13B2, SSD SECS-P/08
Obiettivi dell'iniziativa: Valutare i candidati all'Abilitazione Scientifica Nazionale, I e II fascia, per l'area 13B2, SSD SECS-P/08
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Abilitazione Scientifica Nazionale
Identificativo IRIS: PEN-3908
14 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/01/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Membro del Comitato Scientifico del Festival del Management
Obiettivi dell'iniziativa: L’obiettivo è diffondere e alimentare la cultura del management come valore condiviso e come strumento per evolvere il modello di impresa privata e pubblica, per contrastare l’attività delle mafie, innovare il sistema della salute pubblica, guidare e supportare la transizione ecologica, nell’ottica di migliorare la qualità della vita rendendola più sicura e sostenibile.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffusione cultura del management
Identificativo IRIS: PEN-3922
15 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/01/2023 - Al 22/12/2023
Responsabile: ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Redazione nel corso del 2023 di un totale di 40 contributi di analisi dell'attualità economica per la testata on line IlSussidiario.net
Obiettivi dell'iniziativa: Contribuire alla comprensione dei fatti economici da parte degli studenti e del pubblico generico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: La testata ilSussidiario.net è molto seguita da un pubblico interessato ai fatti economici
Link a siti web: https://www.ilsussidiario.net/articoli/2023/906375/Identificativo IRIS: PEN-4683
16 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/01/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MAGLI, FRANCESCA; AMADUZZI, ANDREA ANGELO AURELIO
Titolo dell'iniziativa: Pubblicazione e gestione del sito web del Centro Studi Aziendali - C.S.A
Obiettivi dell'iniziativa: Comunicazione dei diversi eventi collegati al Centro studi Aziendali Avanzamenti delle ricerche seguite dal Centro Studi Aziendali Comunicazioni in merito a eventi o ricerche inerenti l'osservatorio OniLab Comunicazioni in merito a eventi o ricerche inerenti il PRIN IsFinTech
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4581
17 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/01/2023 - Al 11/01/2023
Responsabile: SOSA NAVARRO, MARTA MARIA; GULOTTA, CARLA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Co-pubblicazione di sensibilizzazione Bicocca- UNESCO del "Risks and challenges of neurotechnologies for human rights, Unesco-Università Milano-Bicocca", una raccolta di contributi interdisciplinari.
Obiettivi dell'iniziativa: Promuovere il dibattito pubblico e aumentare la conoscenza sui rischi etici e di diritti umani che rappresenta l'utilizzo non medico della neurotecnologia.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: alto
Link a siti web: https://www.youtube.com/watch?v=sEXnTc1oK_g; https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000384185Identificativo IRIS: PEN-3599
18 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/01/2023 - Al 11/01/2023
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: I Comuni davanti alla sfida del PNRR. Presentazione del V Rapporto Ca' Foscari sui Comuni
Obiettivi dell'iniziativa: Il PNRR ha invertito il flusso di risorse finanziarie verso i territori, ma ha richiesto ai Comuni di sviluppare innovative capacità di progettazione. I Comuni hanno saputo rispondere adeguatamente alle nuove opportunità? La riduzione dei finanziamenti agli enti locali che ha caratterizzato l'ultimo decennio ha influito sulle capacità dei Comuni di affrontare la sfida del PNRR? A questi interrogativi cercheranno di rispondere i relatori a partire dalle analisi sviluppate nel V Rapporto
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-1623
19 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/01/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: SOSA NAVARRO, MARTA MARIA; GULOTTA, CARLA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Elaborazione dell'IEEE P7700 Recommended Practice for the Responsible Design and Development of Neurotechnologies
Obiettivi dell'iniziativa: Lo scopo di questa pratica raccomandata è fornire una guida chiara e pratica per il progettazione, sviluppo e implementazione etica e responsabile delle neurotecnologie.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Impatto stimato in termini di pubblico: alto
Link a siti web: https://standards.ieee.org/ieee/7700/11038/#:~:text=Recommended Practice for the Responsible Design and Development of Neurotechnologies&text=This recommended practice establishes adevelopment and use of neurotechnologies.Identificativo IRIS: PEN-3602
20 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/01/2023 - Al 01/03/2024
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA; BONINI, MONICA; LA PORTA, SALVATORE; BENEDETTI, AURETTA; BUZZACCHI, CAMILLA; CAMERLENGO, QUIRINO
Titolo dell'iniziativa: Messaggeri di legalità
Obiettivi dell'iniziativa: Il ciclo di incontri è volto a conseguire i seguenti obiettivi: - diffusione dello spirito costituzionale - restituzione di fiducia nelle istituzioni - analisi della valenza educativa dei territori e delle relazioni per sviluppare pensiero critico e autoriflessione, ma anche per rafforzare la capacità di esercitare diritti e responsabilità e di promuovere i principi di democrazia e dello Stato di diritto. La trasmissione dei valori agli studenti delle scuole superiori è il traguardo finale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: Una crescita della consapevolezza nella generazione dei giovani dei valori di cittadinanza e di legalità, per prevenire l'esposizione a fenomeni di attrazione da parte degli attori dell'illegalità e della mafia. Una crescita di conoscenza a livello più esteso del fenomeno mafioso nella realtà economica/sociale di Milano e della Lombardia, per una più ferma risposta e reazione da parte delle istituzioni e della società alle manifestazioni di violazione delle regole alla base della comunità.
Link a siti web: https://www.unimib.it/news/luniversita-bicocca-forma-messaggeri-della-legalita; https://www.unimib.it/eventi/messaggeri-legalita; https://www.unimib.it/comunicati/milano-bicocca-forma-messaggeri-della-legalitaIdentificativo IRIS: PEN-1561
21 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/01/2023 - Al 18/01/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Partecipante focus group "Marketing e comunicazione per informarsi" - redazione di ItaliaOggi
Obiettivi dell'iniziativa: Individuare i canali di ricerca economica alla luce della transizione digitale
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffusione a livello nazionale dei nuovi canali di marketing e comunicazione alla luce della transizione digitale
Identificativo IRIS: PEN-3911
22 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/01/2023 - Al 19/01/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Moderatore al convegno "Economia e Giustizia" Università LUMSA, Roma
Obiettivi dell'iniziativa: Promuovere un momento di incontro e studio tra accademia e mondo della giustizia, condividere l'attività di ricerca degli economisti aziendali e discutere elementi di approfondimento nell'ambito della giustizia
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Ponte tra accademia e mondo della giustizia Diffusione attività di ricerca degli economisti aziendali Forum di discussione e approfondimento nell'ambito della giustizia
Identificativo IRIS: PEN-3910
23 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/01/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Steering Committee della Società Italiana Marketing
Obiettivi dell'iniziativa: aumentare sempre più la rilevanza e l’impatto che il marketing può avere nel contribuire al miglioramento del benessere economico e sociale del Paese e della sua comunità. costruire, rafforzare e sviluppare la collaborazione con le imprese, il mondo manageriale e le Associazioni Professionali, allo scopo di collaborare allo sviluppo di progetti, alla formazione e alla disseminazione della conoscenza che contribuiscano, in chiave sostenibile, alla crescita del marketing.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: aumentare sempre più la rilevanza e l’impatto che il marketing può avere nel contribuire al miglioramento del benessere economico e sociale del Paese e della sua comunità
Identificativo IRIS: PEN-3915
24 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/01/2023 - Al 29/01/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia- prospettive culturali e questioni aperte
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4638
25 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/01/2023 - Al 31/01/2023
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Dimensione ottimale e Gestione associata nei Comuni
Obiettivi dell'iniziativa: Analisi dell'esperienza della gestione associata delle funzioni comunali in relazione agli obiettivi del PNRR
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 500
Identificativo IRIS: PEN-1624
26 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/01/2023 - Al 31/03/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Taccuino del Dottore Commercialista ed Esperto Contabile- Datev Koinos, Ordine dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere conoscenze dei principi e delle tecniche aggiornate a supporto predisposizione del fascicolo di bilancio delle società per anno 2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Link a siti web: www.datevkoinos.itIdentificativo IRIS: PEN-2961
27 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/02/2023 - Al 01/02/2023
Responsabile: DEL BOSCO, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Articolo della rivista Largo Consumo
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgare la ricerca sull'imprenditorialità e la sostenibilità presso imprenditori e manager
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Visibilità dell'Ateneo presso i lettori di Largo Consumo, rivista specializzata di economia e marketing nella filiera dei beni di consumo (tiratura media della rivista superiore alle 4000 copie)
Identificativo IRIS: PEN-4224
28 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/02/2023 - Al 05/02/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Relatore al Festival del Management - Università Bocconi
Obiettivi dell'iniziativa: L’obiettivo è diffondere e alimentare la cultura del management come valore condiviso e come strumento per evolvere il modello di impresa privata e pubblica, per contrastare l’attività delle mafie, innovare il sistema della salute pubblica, guidare e supportare la transizione ecologica, nell’ottica di migliorare la qualità della vita rendendola più sicura e sostenibile.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffusione cultura del management
Identificativo IRIS: PEN-3921
29 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/02/2023 - Al 01/01/2025
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Supporto dipartimento RGS nelle attività di definizione del sistema del sistema di regole di contabilita economico patrimoniale a base accrual.
Obiettivi dell'iniziativa: Supportare la Ragioneria Generale dello Stato nel raggiungimento del progetto PNRR per l'implementazione degli ITAS nelle amministrazioni pubbliche.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato in considerazione degli obiettivi assunti all'interno del progetto PNRR
Identificativo IRIS: PEN-3352
30 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/02/2023 - Al 09/02/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE; DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - dentsu
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4562
31 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/02/2023 - Al 09/02/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Tutto Bilancio 2023
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgare le principali novità per redazione del fascicolo di bilancio al 31.12.2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Identificativo IRIS: PEN-3017
32 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/02/2023 - Al 11/02/2023
Responsabile: SARACINO, PAOLA; LIBERATI, CATERINA; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA
Titolo dell'iniziativa: Open Day Scuola Economia e Statistica - Lauree Triennali
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrare i diversi percorsi formativi triennali di area economica e statistica. Rispondere alle domande degli intervenuti, al fine di orientarli ad una scelta consapevole del corso di studi.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 500
Identificativo IRIS: PEN-4448
33 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/02/2023 - Al 14/02/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Qualifier
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4563
34 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/02/2023 - Al 15/02/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: "La riforma del giudice e del processo di famiglia", Scuola Superiore della Magistratura, Struttura Territoriale di Formazione di Brescia, Incontro di studio
Obiettivi dell'iniziativa: La riforma del giudice e del processo di famiglia
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4630
35 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/02/2023 - Al 13/05/2023
Responsabile: SARACINO, PAOLA; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; LIBERATI, CATERINA
Titolo dell'iniziativa: Attività di orientamento alle lauree magistrali offerte dalla Scuola di Economia e Statistica
Obiettivi dell'iniziativa: ORIENTARE LAUREANDI E LAUREATI NELLA SCELTA DEL PERCORSO MAGISTRALE
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: 300
Identificativo IRIS: PEN-4564
36 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/02/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Norme eccezionali che vanno valutate secondo buon senso
Obiettivi dell'iniziativa: esaminare l'impatto delle norme adottate nel periodo pandemico sulla vita delle persone, con particolare riferimento all'interpretazione che ad esse è stata data da alcuni Tribunali.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Emilia-Romagna
Identificativo IRIS: PEN-4480
37 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/02/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: componente del Gruppo di lavoro sulla disciplina delle società cooperative presso il Consiglio nazionale del notariato
Obiettivi dell'iniziativa: promuovere la conoscenza del diritto delle cooperative
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Impatto stimato in termini di pubblico: migliorare la conoscenza del diritto degli enti cooperativi
Identificativo IRIS: PEN-4464
38 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/02/2023 - Al 23/02/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Percorso specializzazione per i sindaci di società. Il ruolo e i compiti di vigilanza dei sindaci
Obiettivi dell'iniziativa: Analizzare le disposizioni normative per svolgere attività di vigilanza da parte dei sindaci delle società italiane
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Identificativo IRIS: PEN-3009
39 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/02/2023 - Al 24/02/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: "Riforma Cartabia nel diritto di famiglia, Ordine Degli Avvocati di Bolzano e Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia.
Obiettivi dell'iniziativa: "Conseguenze della riforma dal punto di vista sostanziale" relatore Prof.Avv. Mauro Paladini
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4629
40 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/02/2023 - Al 26/02/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: ECOFIN LAB. Laboratorio di educazione finanziaria
Obiettivi dell'iniziativa: EcoFin Lab è l'evento gratuito aperto a tutti dedicato a economia e finanza. Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 ad AmbienteParco, un fine settimana con laboratori, presentazioni e giochi, organizzato per promuovere competenze legate alle tematiche economico-finanziarie e rendere bambini e ragazzi consapevoli della necessità di sviluppare un corretto rapporto con le risorse a propria disposizione.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 30 partecipanti
Link a siti web: https://ambienteparco.it/ecofinlab-educazione-finanziaria/Identificativo IRIS: PEN-1672
41 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/03/2023 - Al 02/03/2023
Responsabile: SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: Assegnazione agevolata di beni ai soci: principali aspetti civilistici, fiscali e contabili. Taccuino del commercialista (Bilancio 2023)
Obiettivi dell'iniziativa: Informativa rivolta alla comunità dei Dottori Commercialisti e responsabili amministrativi aziendali
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: 2000
Identificativo IRIS: PEN-2872
42 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/03/2023 - Al 04/03/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Articolo pubblicato sulla rivista L'Amministratore anno xlviii, n. 3 marzo 2023, pag. 5 e ss., dal titolo: Modifiche alle comunicazioni per sconti edilizi in fattura e cessione del credito.
Obiettivi dell'iniziativa: Esame critico della disciplina relativa alle comunicazioni all'Agenzia delle entrate relative agli interventi edilizi eseguiti
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: significativo
Identificativo IRIS: PEN-6199
43 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/03/2023 - Al 04/03/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Articolo pubblicato sulla rivista L'amministratore, anno xlviii, n. 3 marzo 2023, pag. 5 e ss. dal titolo: Modifiche alle comunicazioni per sconti edilizi in fattura e cessione del credito.
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere la conoscenza dei modi e delle conseguenze di certe modificazioni delle scelte fiscali
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Elevato
Identificativo IRIS: PEN-4560
44 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/03/2023 - Al 04/03/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Seminari di diritto civile- Giurisprudenza e Dottrina a confronto
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4635
45 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/03/2023 - Al 10/03/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Gruppo GVM
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4566
46 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/03/2023 - Al 12/03/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: "L'accesso alla proprietà immobiliare nel pluralismo degli schemi negoziali", Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Obiettivi dell'iniziativa: "Il contratto di leasing tra atipicità e tipicità"
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4627
47 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/03/2023 - Al 11/03/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Fari sul bilancio 2023:novità, prassi contabili, DNF, adeguati assetti e performance
Obiettivi dell'iniziativa: Analisi delle novità statuite dalla normativa e dai principi contabili per la predisposizione del fascicolo di bilancio al 31.12.2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Identificativo IRIS: PEN-3007
48 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/03/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al programma radiofonico UMAMI, condotto da Giorgio Bozzo sull'euro digitale
Obiettivi dell'iniziativa: Offrire al grande pubblico, anche dei non addetti, informazioni relative ad argomenti di attualità con un linguaggio non tecnico, che consenta la comprensione dei fenomeni.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: La trasmissione radiofonica e molto seguita sul territorio nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4504
49 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/03/2023 - Al 15/03/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Intervista, Bilanci le nuove regole possono complicare tutto, in Gazzetta di Parma del 14 marzo 2023
Obiettivi dell'iniziativa: Intervista relativa alle novità per predisporre fascicolo di bilancio al 31.12.2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Identificativo IRIS: PEN-3014
50 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/03/2023 - Al 15/03/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione come relatore a Milano Marketing Festival
Obiettivi dell'iniziativa: Il marketing si trova al centro di profondi cambiamenti. La rivoluzione tecnologica ha enfatizzato la rivoluzione copernicana che negli ultimi decenni aveva messo al centro il consumatore. Il cambiamento di sensibilità del cliente ha determinato la sostituzione del vecchio patto consumatore-brand, tutto basato sul prodotto, con uno nuovo dove entrano in gioco i valori in cui la marca crede e l’intera filiera, risorse, ambiente, istituzioni, territori e la società.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffondere la cultura di marketing
Identificativo IRIS: PEN-3925
51 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/03/2023 - Al 16/03/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - UNA Comunicazione
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4567
52 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/03/2023 - Al 16/03/2023
Responsabile: CAVENAGO, DARIO; SACCHETTI, GIULIA; CARMINATI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Organizzazione di una Lezione aperta dal titolo "SFIDE ETICHE & MANAGEMENT SOSTENIBILE" Relatore: Francesco Varanini
Obiettivi dell'iniziativa: Promouvere la diffusione di atteggiamenti etici e responsabili in campo manageriale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Sviluppo di consapevolezza e conoscenza sul tema della responsabilità etica nel contesto aziendale.
Identificativo IRIS: PEN-4624
53 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/03/2023 - Al 21/03/2023
Responsabile: FIORE, BRUNELLA; PALADINI, MAURO; RINALDI, EMANUELA EMILIA; PAGANI, LAURA; IORIO, GIOVANNI; ZENGA, MARIANGELA; FORNI, LORENA; QUACQUARELLI, BARBARA; DECATALDO, ALESSANDRA; PERRINO, STEFANIA PIA; DODARO, GIANDOMENICO; BONGINI, PAOLA AGNESE
Titolo dell'iniziativa: Bassa occupazione femminile, alta denatalità: le opinioni delle donne sul social freezing e sulla scelta di diventare madre in Italia
Obiettivi dell'iniziativa: l convegno, di natura prettamente multidisciplinare e divulgativa, proporrà – nella prima parte plenaria - riflessioni su queste e altre domande attraverso i dati del progetto di ricerca “CRIOCONSERVAZIONE DEGLI OVOCITI: CONOSCENZE, OPINIONI, ATTEGGIAMENTI IN ITALIA – 2021”, che ha coinvolto 600 donne in Italia di 18-60 anni che hanno compilato un questionario anonimo online (studio realizzato da un’équipe dell’Università degli studi di Milano-Bicocca e dell’Università degli studi di Padova) pe
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: circa 80 partecipanti in presenza, 127 iscritti online, oltre 20 articoli pubblicati sulla RASSEGNA STAMPA
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/bassa-occupazione-femminile-alta-denatalita-opinioni-delle-donne-sul-social-freezing-e-sulla-sceltaIdentificativo IRIS: PEN-1913
54 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/03/2023 - Al 21/03/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: Bassa occupazione femminile, alta denatalità: le opinioni delle donne sul social freezing e sulla scelta di diventare madre in Italia
Obiettivi dell'iniziativa: Stimolare dibattito intorno a tema bassa occupazioen e bassa natalità tipico della società Italiana
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 120 iscritti in presenza, 70 online
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/bassa-occupazione-femminile-alta-denatalita-opinioni-delle-donne-sul-social-freezing-e-sulla-sceltaIdentificativo IRIS: PEN-3705
55 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/03/2023 - Al 21/03/2023
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Diretta sul canale you tube del Sole24Ore "La sostenibilità abita a piazza affari?"
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare i risultati della ricerca in tema di "sostenibilità delle PMI quotate" svolta in collaborazione con il Sole24Ore
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: 118 visualizzazioni
Identificativo IRIS: PEN-2855
56 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/03/2023 - Al 22/03/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Webinar "Come scegliere partner qualificati per i servizi digitali"
Obiettivi dell'iniziativa: Esperti del settore e professionisti si confronteranno sul nuovo contesto martech e sul digital procurement, generando insight su come oggi le imprese ricercano nuovi fornitori per attività digitali, sulle loro modalità di ingaggio, sulla valutazione, durata del rapporto e driver di scelta del fornitore stesso.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Stimolo al dibattito scientifico e istituzionale e condivisione dei risultati tramite CRIET Incontra/sito web/MI Hub - Marketing Innovation Hub
Identificativo IRIS: PEN-4556
57 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/03/2023 - Al 23/03/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE; DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Gupshup
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4568
58 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/03/2023 - Al 23/03/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Nell’interesse delle future generazioni. I nuovi artt. 9 e 41 della Costituzione
Obiettivi dell'iniziativa: illustrare le modifiche intervenute con la riforma costituzionale del 2022.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: studenti, colleghi e soggetti interessati alla tematica
Identificativo IRIS: PEN-4487
59 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/03/2023 - Al 24/03/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Tavola SpA
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4569
60 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/03/2023 - Al 24/03/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: I nuovi territori del marketing
Obiettivi dell'iniziativa: Promuovere la cultura di marketing anche alla luce dei cambiamenti introdotti dalle nuove forme di comunicazione digitle
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Favorire una migliore comprensione del contributo del marketing moderno alle attività di impresa tra imprenditori e professionisti
Identificativo IRIS: PEN-3933
61 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/03/2023 - Al 24/03/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Le nuove parole del marketing
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrare, partendo dalla pubblicazione "Le nuove parole del Marketing", le nuove terminologie che sono andate diffondendosi a seguito dell'accelerazione posta dalla trasformazione digitale della società.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Sostanziale
Identificativo IRIS: PEN-1736
62 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/03/2023 - Al 28/03/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: E.2 Cosa farò da grande? Le opportunità di lavoro nelle discipline economiche e statistiche
Obiettivi dell'iniziativa: Formazione e orientamento sugli sbocchi professionali delle lauree economiche e statistiche
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 40
Identificativo IRIS: PEN-4093
63 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/03/2023 - Al 28/03/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Il bilancio al 31/12/2022
Obiettivi dell'iniziativa: Analisi delle principali novità per la predisposizione del fascicolo di bilancio al 31.12.2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Identificativo IRIS: PEN-3004
64 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 30/03/2023 - Al 30/03/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - DoctorShop
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4570
65 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/03/2023 - Al 31/03/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Il Bilancio al 31,12.22: novità e criticità
Obiettivi dell'iniziativa: Analisi delle novità statuite dalla normativa e dai principi contabili per la predisposizione del fascicolo di bilancio al 31.12.2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Identificativo IRIS: PEN-3008
66 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/03/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: QUACQUARELLI, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Osservatorio per la Trasformazione Digitale dell'Italia - The European House Ambrosetti
Obiettivi dell'iniziativa: monitorare e analizzare le dinamiche della digitalizzazione in Italia, focalizzando gli elementi della trasformazione digitale oggi non pienamente rappresentati dagli indicatori (tra cui il DESI della Commissione europea), rappresentando al meglio il contesto evolutivo e individuando le migliori strategie a livello di sistema-Paese per sostenere il processo di trasformazione digitale, valorizzando gli aspetti di etica, inclusione e sostenibilità
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
Impatto stimato in termini di pubblico: Cabina di Regia per politiche di governo
Identificativo IRIS: PEN-4606
67 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/04/2023 - Al 01/04/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO; TORTORA, DEBORA
Titolo dell'iniziativa: CRIET MarTech Days – MarTech & HR
Obiettivi dell'iniziativa: Il convegno si propone come un momento di confronto tra il mondo accademico e imprenditoriale nel corso del quale esperti e professionisti di marketing e comunicazione potranno dibattere e confrontarsi sull’utilizzo delle marketing technologies in azienda.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Stimolo al dibattito scientifico e istituzionale e condivisione dei risultati tramite sito web di CRIET e B4M e diffusione sui principali quotidiani nazionali.
Identificativo IRIS: PEN-4538
68 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/04/2023 - Al 04/04/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Weber Shandwick Italia
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4571
69 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/04/2023 - Al 04/04/2023
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: La sanità integrativa in Italia
Obiettivi dell'iniziativa: far conoscere come viene pagata la spesa sanitaria con denari privati
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: far conoscere che la spesa sanitaria è crescente e che la cura sanitaria è sempre più costosa
Identificativo IRIS: PEN-4456
70 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/04/2023 - Al 06/04/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: La disciplina delle relazioni familiari nella "Legge Cartabia" luci e ombre
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4642
71 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/04/2023 - Al 06/04/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Le nuove parole del Marketing
Obiettivi dell'iniziativa: Promuovere la conoscenza delle metedologie di marketing alla luce della trasformazione digitale
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffusione della conoscenza
Identificativo IRIS: PEN-3929
72 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/04/2023 - Al 06/04/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al Convegno organizzato dall'ANTI su “La fiscalità del trust: questioni risolte e questioni aperte”.
Obiettivi dell'iniziativa: Descrizione delle regole sulla determinazione della base imponibile del trust ai fini delle imposte dirette nelle sue diverse configurazioni.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-4582
73 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/04/2023 - Al 09/04/2023
Responsabile: CORNO, FABIO
Titolo dell'iniziativa: partecipazione alla trasmissione di Radio24 L’ economia delle piccole cose alla puntata dal titolo "Pasqua con chi vuoi. Voglia di vacanze...lavorando"
Obiettivi dell'iniziativa: condivisione e discussone dei dati inerenti al turismo della generazione Z
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: ascoltatori Radio24
Link a siti web: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/economia-piccole-coseIdentificativo IRIS: PEN-4593
74 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/04/2023 - Al 12/04/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Ultime riflessioni per la chiusura del fascicolo di bilancio al 31.12.2023
Obiettivi dell'iniziativa: Analisi delle principali novità per la chiusura del fascicolo di bilancio al 31.12.2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Identificativo IRIS: PEN-3006
75 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/04/2023 - Al 13/04/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Paul&Shark
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4572
76 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/04/2023 - Al 13/04/2023
Responsabile: SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: Giornata aperta presso il Polo Manzoni - Milano
Obiettivi dell'iniziativa: ORIENTARE IN MODO CONSAPEVOLE LA SCELTA DI STUDENTESSE E STUDENTI DEGLI ULTIMI 3 ANNI DELLE SUPERIORI NEL PERCORSO UNIVERSITARIO
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 500
Identificativo IRIS: PEN-4561
77 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/04/2023 - Al 14/04/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - Calzedonia
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4573
78 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/04/2023 - Al 17/05/2023
Responsabile: MARAFIOTI, ELISABETTA
Titolo dell'iniziativa: BBetween Sustainability - Trasformazione digitale, sostenibilità ed etica
Obiettivi dell'iniziativa: L'obiettivo principale del modulo è presentare un modello che spiega la sostenibilità sociale, ambientale ed economica considerando i domini di trasformazione digitale ed etica organizzativa secondo quello che viene definito come "technology ecoadvantage", che significa utilizzare tecnologie all'avanguardia e operazioni digitalizzate tipiche della trasformazione digitale, per sviluppare soluzioni etiche e redditizie che portino ad uno sviluppo sostenibile.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: 120
Identificativo IRIS: PEN-4530
79 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/04/2023 - Al 14/04/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al Tavolo Tecnico sulle Economie Circolari presso il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Direzione Generale Economia circolare
Obiettivi dell'iniziativa: La Strategia Nazionale per l’Economia Circolare (SEC) prevede espressamente tra i suoi obiettivi quello di rafforzare le azioni mirate all’upstream della circolarità con particolare riferimento all’ecodesign. Tale obiettivo, si sostanzia nella necessità di porre le condizioni per l’estensione della durata del prodotto attraverso una sua progettazione ispirata ai principi di modularità e riparabilità, incluse la definizione di proposte commerciali di condivisione, di noleggio e di leasing
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
Impatto stimato in termini di pubblico: Definire le condizioni per l'estensione della durata di un prodotto attraverso una sua progettazione fondata su principi di sostenibilità, riciclo e riuso
Identificativo IRIS: PEN-3938
80 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/04/2023 - Al 15/04/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: E.2 Cosa farò da grande? Le opportunità di lavoro nelle discipline economiche e statistiche
Obiettivi dell'iniziativa: Orientamento studenti liceo Frisi su sbocchi occupazionali di economia e statistica
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 40
Identificativo IRIS: PEN-4094
81 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/04/2023 - Al 16/04/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Il diritto vivente tra legge e giurisprudenza, Università di Pavia
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4639
82 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/04/2023 - Al 16/04/2023
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Il falso in bilancio nella prospettiva economico-aziendale
Obiettivi dell'iniziativa: Obiettivi formativi per coloro che vogliono abilitarsi alla professione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Partecipazione; Gradimento con questionario soddisfazione;
Identificativo IRIS: PEN-1931
83 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/04/2023 - Al 18/04/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Aperitivo Dibattito nell'ambito del Master M3 - Master in Marketing Management - DCA Italy
Obiettivi dell'iniziativa: Gli aperitivi dibattito hanno l'obiettivo di creare un network tra studenti, accademici e aziende di primaria importanza, grazie al racconto del percorso personale e professionale di manager e imprenditori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli aperitivi dibattito vedono il coinvolgimento di studenti e professionisti a livello nazionale.
Identificativo IRIS: PEN-4574
84 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/04/2023 - Al 20/04/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: "Storie di sostenibilità in uno scenario di crescita e cambiamento"
Obiettivi dell'iniziativa: è stato affrontato il tema della sostenibilità e la sua applicazione concreta in diversi settori con una serie di spunti di riflessione in merito alle nuove abitudini di consumo e come gli italiani hanno modificato i propri acquisti.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Valutare nuove abitudini di consumo degli italiani in un'ottica di sostenibilità
Identificativo IRIS: PEN-3940
85 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/04/2023 - Al 21/04/2023
Responsabile: PROVASI, ROBERTA ANNA
Titolo dell'iniziativa: Ultime considerazioni per la redazione e il controllo delle poste contabili del bilancio al 31.12.2022
Obiettivi dell'iniziativa: Analisi delle novità per la predisposizione del fascicolo di bilancio al 31.12.2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: culturale
Identificativo IRIS: PEN-3005
86 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 03/05/2023 - Al 03/05/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Focus group "sviluppo ed utilizzo delle infrastrutture di ricarica mobilità sostenibile"
Obiettivi dell'iniziativa: Comprendere e dibattere il grado di sviluppo ed utilizzo delle infrastrutture di ricarica, nonché comprendere i piani di sviluppo dell’infrastruttura stessa sul territorio nazionale nei prossimi anni
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Produrre output e risultati utili allo sviluppo della Ricerca di Sistema Elettrico
Identificativo IRIS: PEN-4534
87 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 03/05/2023 - Al 03/05/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Focus group "sviluppo ed utilizzo delle infrastrutture di ricarica mobilità sostenibile"
Obiettivi dell'iniziativa: Comprendere e dibattere il grado di sviluppo ed utilizzo delle infrastrutture di ricarica, nonché comprendere i piani di sviluppo dell’infrastruttura stessa sul territorio nazionale nei prossimi anni
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Produrre output e risultati utili allo sviluppo della Ricerca di Sistema Elettrico
Identificativo IRIS: PEN-4535
88 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/05/2023 - Al 05/05/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Case della memoria dei personaggi illustri
Obiettivi dell'iniziativa: discutere dell'importanza delle case museo nel contesto culturale italiano.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: proprietari delle case museo e operatori del settore culturale
Identificativo IRIS: PEN-4484
89 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/05/2023 - Al 06/05/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al 58° corso di aggiornamento professionale organizzato da ANACI Milano
Obiettivi dell'iniziativa: Esame e approfondimento delle implicazioni fiscali dell’attività di amministratore di condominio nell’ordinamento tributario.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-4576
90 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/05/2023 - Al 06/05/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al Master COFI dell'Università di Milano Bicocca
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrazione della disciplina normativa civilistica e fiscale su trasformazione e liquidazione di società (articoli 170, 171 e 182 TUIR)"
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-4589
91 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/05/2023 - Al 11/05/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Il sistema giuridico del bilancio nella legalità costituzionale
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4637
92 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/05/2023 - Al 13/05/2023
Responsabile: SARACINO, PAOLA; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; LIBERATI, CATERINA
Titolo dell'iniziativa: Attività di orientamento alle lauree magistrali offerte dalla Scuola di Economia e Statistica
Obiettivi dell'iniziativa: ORIENTARE LAUREANDI E LAUREATI NELLA SCELTA DEL PERCORSO MAGISTRALE
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: 300
Identificativo IRIS: PEN-4575
93 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/05/2023 - Al 13/05/2023
Responsabile: MARAFIOTI, ELISABETTA
Titolo dell'iniziativa: Open Day Magistrali - MAGES
Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione del corso di laurea magistrale in vista dele immatricolazioni
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4478
94 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/05/2023 - Al 13/05/2023
Responsabile: RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; LIBERATI, CATERINA; SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: Open Day della Scuola di Economia e Statistica - Lauree Triennali
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrare l'offerta formativa triennale della Scuola di Economia e Statistica e rispondere alle domande degli intervenuti per orientarli nella scelta del corso di studi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 500
Identificativo IRIS: PEN-4442
95 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/05/2023 - Al 15/05/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: convegno Soroptimist " Le donne cambiano il mondo"
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere cultura dell'educazione finanziaria tra le donne
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 150 persone (presenti) e 1000 lettori (rassegna stampa ricca: Cfr articolo 1. https://www.ilpopolopordenone.it/Pordenone/Educazione-finanziaria-alle-giovani-donne 2. https://www.pordenonetoday.it/attualita/50-anni-soroptimist-club-pordenone.html
Identificativo IRIS: PEN-4465
96 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/05/2023 - Al 18/05/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Arte, mercato, digitalizzazione: profili privatistici e pubblicistici
Obiettivi dell'iniziativa: approfondire il tema della concorrenza nel diritto dell'arte, in rapporto agli interessi pubblici che caratterizzano la tutela dei beni culturali
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: studenti, colleghi e operatori del settore
Identificativo IRIS: PEN-4488
97 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/05/2023 - Al 18/05/2023
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO; ORLANDINI, PAOLA; CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Evento di studio e approfondimento dal titolo "Il futuro dell Sanità in Italia"
Obiettivi dell'iniziativa: L'evento vuole favorire un dialogo di approfondimento e di studio dei principali temi legati al futuro della sanità in Italia.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Numero Partecipanti; Numero di articoli sui media nazionali;
Identificativo IRIS: PEN-1932
98 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/05/2023 - Al 18/05/2023
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Il Futuro della Sanità in Italia
Obiettivi dell'iniziativa: L'evento vuole rappresentare un momento di approfondimento con i medici e gli stakeholders di riferimento sui temi della sanità pubblica in Italia.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Rilievo nazionale e grande prestigio scientifico
Identificativo IRIS: PEN-2166
99 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/05/2023 - Al 19/05/2023
Responsabile: BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: Sostenibilità e Costituzione. I nuovi artt. 9 e 41 della Carta Costituzionale
Obiettivi dell'iniziativa: Avanzamento del dibattito sulla revisione costituzionale del 2022
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Disseminazione della ricerca intorno agli artt. 9 e 41 Cost.
Identificativo IRIS: PEN-4698
100 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/05/2023 - Al 20/05/2023
Responsabile: BECCARELLO, MASSIMO; DI FOGGIA, GIACOMO
Titolo dell'iniziativa: Economia circolare e green jobs: come la sostenibilità cambia il mondo del lavoro
Obiettivi dell'iniziativa: Promuovere le attività legate all’educazione, alla formazione e allo sviluppo delle competenze nelle giovani generazioni, centrali per incidere sulla transizione ecologica. L’incontro prevede anche l'intervento di rappresentanti del mondo accademico ed esperti sul tema dei Green Jobs/nuove professioni sull’economia circolare.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 150 partecipanti e diffusione su testate radiofoniche nazionali
Link a siti web: https://www.unimib.it/eventi/economia-circolare-e-green-jobsIdentificativo IRIS: PEN-3163
101 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/05/2023 - Al 25/05/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: "Il nuovo diritto processuale delle persone, dei minori e della famiglia", Formazione Territoriale di Lecce, Scuola Superiore della Magistratura.
Obiettivi dell'iniziativa: Relatore " Tutore, curatore e curatore speciale"
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4633
102 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 25/05/2023 - Al 25/05/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione come relatore al convegno "Incontro annuale Assovetro"
Obiettivi dell'iniziativa: Il dibattito politico sul Regolamento Imballaggi e la crescente attenzione verso la decarbonizzazione spingono sempre più verso un’economia circolare a zero waste. Materiale permanente, infinitamente riciclabile e infinitamente riutilizzabile, il packaging in vetro è il vero protagonista per un futuro sostenibile.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Dibattito politico sul Regolamento Imballaggi e la crescente attenzione verso la decarbonizzazione spingono sempre più verso un’economia circolare a zero waste
Identificativo IRIS: PEN-3923
103 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/05/2023 - Al 26/05/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: 7 minuti con.. Un giudice divenuto beato: Rosario Livatino nelle parole del prof. Alessandro Candido
Obiettivi dell'iniziativa: diffondere la conoscenza della figura di Rosario Livatino
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Produzione di programmi radiofonici e televisivi
Impatto stimato in termini di pubblico: diffusione della figura di Rosario Livatino
Identificativo IRIS: PEN-2672
104 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/05/2023 - Al 26/05/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Caffè Giuridico, Università degli Studi di Roma Sapienza, UnitelmaSapienza
Obiettivi dell'iniziativa: panel scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4631
105 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/05/2023 - Al 26/05/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: E.2 Cosa farò da grande? Le opportunità di lavoro nelle discipline economiche e statistiche
Obiettivi dell'iniziativa: Orientamento studenti liceo su sbocchi professionali lauree economiche e statistiche
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 40
Identificativo IRIS: PEN-4095
106 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/05/2023 - Al 26/05/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Intervista su "ROSARIO LIVATINO, IL MAGISTRATO PROCLAMATO BEATO"
Obiettivi dell'iniziativa: diffondere la conoscenza della figura di Rosario Livatino.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: sensibilizzare i cittadini sulla scoperta della figura di Rosario Livatino
Identificativo IRIS: PEN-2671
107 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/05/2023 - Al 27/05/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; TORTORA, DEBORA; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: CRIET MarTech Days – MarTech Ecosystem
Obiettivi dell'iniziativa: Il convegno si propone come un momento di confronto tra il mondo accademico e imprenditoriale nel corso del quale esperti e professionisti di marketing e comunicazione potranno dibattere e confrontarsi sull’utilizzo delle marketing technologies in azienda.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Stimolo al dibattito scientifico e istituzionale e condivisione dei risultati tramite sito web di CRIET e B4M e diffusione sui principali quotidiani nazionali.
Identificativo IRIS: PEN-4539
108 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 29/05/2023 - Al 29/05/2023
Responsabile: DEL BOSCO, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al Festival della Sostenibilità
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere i risultati delle attività svolte nell'ambito del Master in Tourism Strategy & Management e contribuire al dibattito sulle modalità di valorizzazione del territorio
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Contributo al dibattito sulla valorizzazione del territorio. Visibilità presso i partecipanti e sulla stampa locale.
Identificativo IRIS: PEN-4223
109 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 30/05/2023 - Al 30/05/2023
Responsabile: DEL BOSCO, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Articolo di Lecco Notizie dedicato all'evento di presentazione dei project work del master MTSM
Obiettivi dell'iniziativa: Comunicare i risultati delle attività svolte nell'ambito del Master in Tourism Strategy & Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: I lettori della testata
Identificativo IRIS: PEN-4585
110 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/05/2023 - Al 31/05/2023
Responsabile: DEL BOSCO, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Intervista e servizio su Unica TV
Obiettivi dell'iniziativa: Comunicazione delle attività svolte nell'ambito del Master in Tourism Strategy & Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: I fruitori del canale televisivo
Identificativo IRIS: PEN-4584
111 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/05/2023 - Al 31/05/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Lavoro instabile, povero e dispari: quali prospettive?
Obiettivi dell'iniziativa: Discutere delle prospettive di tutela del lavoro
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di democrazia partecipativa
Impatto stimato in termini di pubblico: discutere con la cittadinanza delle prospettive del lavoro
Identificativo IRIS: PEN-4476
112 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 31/05/2023 - Al 31/05/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: WORKSHOP DI EDUCAZIONE FINANZIARIA Rischi, truffe, frodi nei servizi bancari: strumenti per tutelare il proprio benessere finanziario
Obiettivi dell'iniziativa: il workshop è volto a : 1 presentare in anteprima i risultati della ricerca “NAVIGARE NELLA FINANZA POST-COVID19: LE CONOSCENZE DEI GIOVANI SU TRUFFE E FRODI” condotta da un gruppo di ricerca dell’Università degli studi di Milano-Bicocca sulle conoscenze di giovani (di 18-35 anni) in merito a fishing, sim-swap e altre modalità di truffa che negli ultimi anni sono state registrate. 2) svolgere attività di educazione finanziaria
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 60 persone partecipanti tra onlie e in presenza
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/workshop-educazione-finanziaria-rischi-truffe-frodi-nei-servizi-bancariIdentificativo IRIS: PEN-2758
113 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/06/2023 - Al 01/06/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: "La riforma del processo civile", Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Obiettivi dell'iniziativa: "Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari" Relatore: Prof.Avv. Mauro Paladini
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4632
114 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/06/2023 - Al 01/06/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Prospettive evolutive dell’insindacabilità parlamentare alla luce delle moderne forme di comunicazione politica e in particolare dei social media
Obiettivi dell'iniziativa: illustrare le prospettive evolutive dell’insindacabilità parlamentare alla luce delle moderne forme di comunicazione politica e in particolare dei social media
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Giunta per le autorizzazioni della Camera dei deputati
Identificativo IRIS: PEN-4490
115 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/06/2023 - Al 02/06/2023
Responsabile: BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: SENATO della REPUBBLICA - Audizione sui ddl 615, 62 e 273 (attuazione dell'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario): prof.ssa Camilla Buzzacchi - 1 giugno 2023
Obiettivi dell'iniziativa: Commento di diritto costituzionale rispetto alla proposta legislativa ddl 615 attuativa dell'art. 116.3 della Costituzione: esposizione di ragioni di metodo e di merito in relazione al legge di principio per l'azione delle intese Stato-Regioni e delle leggi rinforzate di attribuzione di forme e condizioni particolari di autonomia.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Pubblicizzazione di una valutazione costituzionalistica rispetto a una proposta legislativa; offerta di una valutazione tecnica a senatori e deputati.
Link a siti web: https://webtv.senato.it/4621?video_evento=242791Identificativo IRIS: PEN-2783
116 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/06/2023 - Al 07/06/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: "Le autotutele contrattuali", Fondazione Forense Bolognese (Consiglio dell'Ordine degli Avvocati)
Obiettivi dell'iniziativa: Le autotutele contrattuali
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4628
117 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/06/2023 - Al 10/06/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO; TORTORA, DEBORA
Titolo dell'iniziativa: Summer School PROFUMA - PROgetta il tuo FUturo nel MArketing
Obiettivi dell'iniziativa: Orientamento e avvicinamento al mondo dell’università attraverso un’esperienza immersiva di orientamento rivolta agli studenti delle scuole superiori
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: Orientamento e avvicinamento al mondo dell’università
Identificativo IRIS: PEN-4583
118 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/06/2023 - Al 08/06/2023
Responsabile: COLOMBO, ANNA; CAVENAGO, DARIO; MARAFIOTI, ELISABETTA; MARTINI, MATTIA; VILLA, GINEVRA
Titolo dell'iniziativa: OPEN DAY MASTER MACU-MADIM
Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione dell'offerta formativa rappresentata dai Master Master in Management e Digital Transformation – Madim – e la X edizione del Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano – Macu. Momento di presentazione e di discussione con i partecipanti.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 40
Link a siti web: https://www.unimib.it/eventi/open-day-dei-master-macu-e-madim-edizione-2023-2024Identificativo IRIS: PEN-4486
119 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/06/2023 - Al 09/06/2023
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Plenaria Accademia PoliS Lombardia
Obiettivi dell'iniziativa: L'incontro ha finalità formativa di approfondimento sui temi della salute e si rivolge a medici primari - direttori di struttura complessa della regione Lombardia
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: alto
Identificativo IRIS: PEN-2569
120 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/06/2023 - Al 10/06/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Il nuovo processo delle relazioni familiari dopo l'entrata in vigore del D.Lgs.149/2022
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4646
121 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/06/2023 - Al 10/06/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Summer School Martech
Obiettivi dell'iniziativa: Formazione sugli sbocchi professionali delle lauree di marketing
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 40
Identificativo IRIS: PEN-4096
122 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/06/2023 - Al 13/06/2023
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: Le comunità energetiche: un profilo giuridico
Obiettivi dell'iniziativa: promuovere le comunità energetiche nel Pavese
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: far dialogare pubblico e privato nelle comunità energetiche
Identificativo IRIS: PEN-4463
123 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/06/2023 - Al 15/06/2023
Responsabile: BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: Messaggeri di legalità
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere informazioni relativamente ad un progetto di educazione alla legalità - in particolare di formazione al contrasto alla mafia - realizzato a partire da un finanziamento pubblico.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffusione della conoscenza di un percorso di consolidamento dei valori costituzionali e antimafia, anche in vista della replica del modello che non investe nella didattica frontale, ma in un'assunzione di responsabilità delle giovani generazioni.
Identificativo IRIS: PEN-2782
124 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/06/2023 - Al 15/06/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al Corso organizzato dalla Fondazione dell'Ordine dei Commercialisti di Milano su Temi di fiscalità internazionale
Obiettivi dell'iniziativa: Descrizione degli sviluppi nell'elaborazione del modello di convenzione contro la doppia imposizione internazionale
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-4586
125 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/06/2023 - Al 17/06/2023
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Crypto-asset & tokenizzazione: una nuova finanza alternativa per PMI e startups?
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgazione delle competenze soft e hard necessarie per la tokenizzazione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 100 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-3622
126 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/06/2023 - Al 21/06/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO; TORTORA, DEBORA
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master MTSM - Master in Tourism Strategy and Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di MTSM - Master in Tourism Strategy and Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master MTSM con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-4543
127 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/06/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: QUACQUARELLI, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: MIT Conference
Obiettivi dell'iniziativa: Informare sui temi di innovazione della gestione delle risorse umane
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 300 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-4609
128 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/06/2023 - Al 22/06/2023
Responsabile: SANCINO, ALESSANDRO ANGELO; MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: OPEN DAY Master MASPES
Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione della I edizione del Master MASPES in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 30
Identificativo IRIS: PEN-4508
129 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/06/2023 - Al 22/06/2023
Responsabile: TORTORA, DEBORA; CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master M3 - Master in Marketing Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di M3 - Master in Marketing Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master M3 con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-4546
130 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 29/06/2023 - Al 29/06/2023
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Milano Europa Capitali 2023
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgazione e valorizzazione delle attività di ricerca su temi legati alle nuove imprenditorialità
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Rilevante anche per il nostro Ateneo
Link a siti web: https://www.classagora.it/eventi/milano-europa-capitali-2023Identificativo IRIS: PEN-2942
131 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 30/06/2023 - Al 30/06/2023
Responsabile: CAPOCCHI, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: BERKELEY LAW - BeLatin Symposium 2023
Obiettivi dell'iniziativa: Confronto e approfondimento scientifico su temi giuridici ed economici. Favorire il networking internazionale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Rilevante anche per il nostro Ateneo
Link a siti web: https://www.law.berkeley.edu/research/public-law-and-policy-program/conferences-symposia/belatin-symposium-2023/Identificativo IRIS: PEN-2943
132 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 30/06/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Il “diritto all’oblio” del malato oncologico: una questione di civiltà.
Obiettivi dell'iniziativa: sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema delicato come il diritto all'oblio.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Provincia di Piacenza
Identificativo IRIS: PEN-4475
133 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/07/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: GULOTTA, CARLA MARIA; SOSA NAVARRO, MARTA MARIA
Titolo dell'iniziativa: Open Class sul Turismo Sostenibile
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare le sfide attuali del turismo sostenibile offrendo ai partecipanti una visione teorica e pratica del problema.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: studenti
Identificativo IRIS: PEN-4935
134 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/07/2023 - Al 05/07/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: Il diritto all’oblio delle persone guarite dal cancro e la prevenzione delle disuguaglianze
Obiettivi dell'iniziativa: discutere della proposta di legge in tema di oblio oncologico.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Istituzioni, medici, società
Identificativo IRIS: PEN-4483
135 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/07/2023 - Al 06/07/2023
Responsabile: ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Relatore al convegno CISL “Mobilità integrata, la risposta alle esigenze di spostamento delle persone”
Obiettivi dell'iniziativa: Valutare le condizioni per dotare il Paese di un sistema di mobilità moderno, adottando un modello di integrazione modale che assicuri anche i necessari collegamenti tra le grandi infrastrutture, come aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane, stazioni marittime, autostazioni, in modo da incentivare il trasporto collettivo attraverso una mobilità sostenibile e integrata.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: L'evento è stato trasmesso in diretta streaming.
Link a siti web: https://www.fitcisl.org/comunicati-stampa/mobilita-integrata-la-risposta-alle-esigenze-di-spostamento-delle-persone-v-quaderno-digitale-fit-cisl/Identificativo IRIS: PEN-4680
136 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/07/2023 - Al 07/07/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Programma di formazione in diritto di famiglia e minori 2023
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4645
137 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/07/2023 - Al 08/07/2023
Responsabile: RAFFIOTTA, EDOARDO CARLO
Titolo dell'iniziativa: TOWARDS THE ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT
Obiettivi dell'iniziativa: Immaginare lo sviluppo responsabile e la promozione della tecnologia AI orientata verso un futuro più diversificato, equo e inclusivo.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: differenti competenze scientifiche, istituzionali o professionali
Identificativo IRIS: PEN-4651
138 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/07/2023 - Al 09/07/2023
Responsabile: CORNO, FABIO
Titolo dell'iniziativa: partecipazione alla trasmissione di Radio24 L’ economia delle piccole cose alla puntata dal titolo "Maturità addio, viaggio ai tempi della generazione Z"
Obiettivi dell'iniziativa: condivisione e discussone dei dati inerenti al turismo della generazione Z
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: ascoltatori Radio24
Link a siti web: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/economia-piccole-coseIdentificativo IRIS: PEN-4592
139 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/07/2023 - Al 14/07/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO; TORTORA, DEBORA; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master M3 - Master in Marketing Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di M3 - Master in Marketing Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master M3 con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-4547
140 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/07/2023 - Al 19/07/2023
Responsabile: MAGLI, FRANCESCA; BATTANTA, LUCA FEDERICO
Titolo dell'iniziativa: seminario dal titolo A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule
Obiettivi dell'iniziativa: Seminario di presentazione del progetto di ricerca Prin com coinvolgimento degli attori istituzionali, accademici e sociali per la diffusione del progetto e la sua crescita per quanto riguarda l'aspetto interdisciplinare dell'applicazione di modelli linguistici all'ambito finanziario islamico e tradizionale sia in Europa che nei Paesi arabofoni. dopo gli interventi dei relatori è stato aperto uno spazio di dialogo sia con il legislatore che con attori accademici e del mondo bancario.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: L'impatto del seminario ha riguardato l'università, gli operatori del settore e il legislatore con la presenza dell'onorevole Giulio Centemero uno dei massimi esperti nel Parlamento italiano in ambito Fintech Regtech nonché presidente della delegazione italiana all'assemblea parlamentare del Mediterraneo. Dopo una serie di relazioni dettagliate ci siamo messi in ascolto di suggerimenti sia per la crescita del progetto in ambito accademico che di impatto economico e sociale.
Link a siti web: https://csa.diseade.unimib.it/isfintech_prin-2022/Identificativo IRIS: PEN-3867
141 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/07/2023 - Al 07/09/2023
Responsabile: MARAFIOTI, ELISABETTA; COLOMBO, ANNA; VILLA, GINEVRA; MARTINI, MATTIA; CAVENAGO, DARIO
Titolo dell'iniziativa: OPEN DAY MASTER MACU-MADIM-MASPES
Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione dell'offerta formativa rappresentata dai Master Master in Management e Digital Transformation – Madim – e la X edizione del Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano – Macu. Momento di presentazione e di discussione con i partecipanti.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 40
Link a siti web: https://www.unimib.it/eventi/open-day-presentazione-dei-master-madim-e-macuIdentificativo IRIS: PEN-4481
142 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/07/2023 - Al 20/07/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA; SANCINO, ALESSANDRO ANGELO
Titolo dell'iniziativa: OPEN DAY Master MASPES
Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione della I edizione del Master MASPES in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 30
Identificativo IRIS: PEN-4507
143 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/07/2023 - Al 21/07/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; TORTORA, DEBORA; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master MTSM - Master in Tourism Strategy and Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di MTSM - Master in Tourism Strategy and Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master MTSM con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-4545
144 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 25/07/2023 - Al 25/07/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Focus group "Comprendere lo stato di avanzamento dei programmi di elettrificazione di flotte di veicoli in ambito car rental & sharing"
Obiettivi dell'iniziativa: Verificare, grazie a operatori del settore, qual è ad oggi lo stato di avanzamento dei programmi di elettrificazione delle flotte di veicoli in ambito car rental & sharing per comprendere il contributo offerto da questa tipologia di veicoli alla diffusione della mobilità elettrica sul territorio nazionale e i suoi prossimi sviluppi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Produrre output e risultati utili allo sviluppo della Ricerca di Sistema Elettrico
Identificativo IRIS: PEN-4536
145 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/08/2023 - Al 02/08/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO
Titolo dell'iniziativa: Audizione presso la 9ª Commissione Senato su Atti UE n. COM(2023) 160 definitivo e n. COM(2023) 165 definitivo
Obiettivi dell'iniziativa: Formulazione del parere del CRIET su Atti UE n. COM(2023) 160 definitivo e n. COM(2023) 165 definitivo relativo al tema delle Materie prime Critiche e strategiche
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
Impatto stimato in termini di pubblico: nazionale presso il Senato della Repubblica Italiana
Identificativo IRIS: PEN-3329
146 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/08/2023 - Al 07/08/2023
Responsabile: CORNO, FABIO
Titolo dell'iniziativa: partecipazione alla trasmissione di Radio24 L’ economia delle piccole cose alla puntata “Dal mare alla città d’arte, i conti dell’estate italiana”
Obiettivi dell'iniziativa: condivisione e discussone dei dati inerenti al turismo estivo degli italiani
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: ascoltatori Radio24
Link a siti web: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/economia-piccole-coseIdentificativo IRIS: PEN-4591
147 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/09/2023 - Al 01/09/2023
Responsabile: QUACQUARELLI, BARBARA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al programma Coffee Break su la7
Obiettivi dell'iniziativa: Creare la consapevolezza che sviluppare professionalmente le persone, e soprattutto i ragazzi, è un mezzo per combattere l'esclusione sociale ed economica
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: 141.000 spettatori
Identificativo IRIS: PEN-4608
148 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/09/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Expo per lo Sport - Milano
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare attività di formazione e ricerca sullo sport condotte dalle Università milanesi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 70 persone
Identificativo IRIS: PEN-3693
149 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/09/2023 - Al 05/09/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: Intervista comparsa su quotidiano nazionale "Il sole 24 ore". Titolo" Risparmi con ricerche, passaparola e anche investimenti mirati"
Obiettivi dell'iniziativa: divulgazione ricerche su educazione finanziaria e ai consuumi
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: 1500 lettori
Identificativo IRIS: PEN-3607
150 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/09/2023 - Al 07/09/2023
Responsabile: VILLA, GINEVRA; COLOMBO, ANNA; MARAFIOTI, ELISABETTA; CAVENAGO, DARIO; MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: OPEN DAY MASTER MACU-MADIM
Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione dell'offerta formativa rappresentata dai Master Master in Management e Digital Transformation – Madim – e la X edizione del Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano – Macu. Momento di presentazione e di discussione con i partecipanti.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 40
Link a siti web: https://maunimib.unimib.it/2023/07/6-settembre-2023-dalle-ore-15-00-open-day-presentazione-dei-master-madim-e-macu-2023-2024/Identificativo IRIS: PEN-4485
151 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/09/2023 - Al 16/09/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione Master Diritto Tributario dell'Università cattolica di Milano
Obiettivi dell'iniziativa: Analisi della definizione di stabile organizzazione e delle regole sulla determinazione del suo reddito
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-4588
152 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/09/2023 - Al 23/09/2023
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Docenza nell'ambito del programma Erasmus+ docenti presso la Faculty of Law dell'Università di Bergen, Norvegia
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgazione dei diversi standard costituzionali e discussione con ricercatori di altri ordinamenti dei caratteri di un costituzionalismo europeo
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: Coinvolgimento di studenti e ricercatori, circa 100 studenti
Identificativo IRIS: PEN-4540
153 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/09/2023 - Al 19/09/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Focus group "Mobilità elettrica: opportunità e criticità connesse con la burocrazia italiana"
Obiettivi dell'iniziativa: Comprendere il contributo offerto dalla burocrazia italiana - in positivo e/o in negativo - alla diffusione di una mobilità sostenibili
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: Produrre output e risultati utili allo sviluppo della Ricerca di Sistema Elettrico
Identificativo IRIS: PEN-4537
154 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/09/2023 - Al 20/09/2023
Responsabile: BATTANTA, LUCA FEDERICO; MAGLI, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: Audizione Camera dei Deputati - Indagine conoscitiva sull'intelligenza artificiale della Commissione Attività Produttive Commercio e Turismo - Presentazione del Prin 2022 IsFinTech
Obiettivi dell'iniziativa: Il progetto ha per obiettivo di dimostrare la fattibilità di un processo che prende come input i testi dei clienti e i regolamenti, costruisce un’ontologia ragionevole delle entità finanziarie e applica una serie di regole a queste entità in modo da dare come output una risposta a semaforo sull’accettabilità di una determinata transazione finanziaria dal punto di vista del diritto musulmano
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di democrazia partecipativa
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Link a siti web: https://webtv.camera.it/evento/23257#Identificativo IRIS: PEN-3896
155 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/09/2023 - Al 20/09/2023
Responsabile: ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Relatore al Convegno CISL "Trasporti e Turismo una strategia comune per lo sviluppo del Paese”
Obiettivi dell'iniziativa: L’evento, trasmesso in streaming sui siti fisascat.it e fitcisl.org, si propone di approfondire l’inscindibile binomio trasporti-turismo, due asset strategici per una lungimirante strategia di sviluppo del Paese.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: L'evento era rivolti agli operatori del settore, imprese, istituzioni e rappresentanti sindacali
Link a siti web: https://www.cisl.it/notizie/categorie-ed-enti-cisl/trasporti-e-turismo-il-19-settembre-a-roma-levento-promosso-da-fisascat-e-fit-cisl-per-tracciare-una-strategia-comune-per-lo-sviluppo-del-paese/; https://www.youtube.com/watch?v=KNNZ5Do79bMIdentificativo IRIS: PEN-4679
156 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/09/2023 - Al 20/09/2023
Responsabile: SANCINO, ALESSANDRO ANGELO; MARTINI, MATTIA; MARAFIOTI, ELISABETTA
Titolo dell'iniziativa: UNIMIB-EDUHACK Joint design of next generation edification program - Co-creiamo il nostro futuro
Obiettivi dell'iniziativa: Un totale di 44 partecipanti fra studenti di diverse discipline, grado spesso impegnati in attività lavorativa, docenti, organizzazioni ed imprese si sono sfidati in team sull’educazione del futuro, utilizzando la metodologia del Design thinking per individuare metodologie didattiche e percorsi formativi utili per sviluppare quelle conoscenze, abilità e competenze, sia tecnico-professionali, che comportamentali, sempre più richieste dalle aziende per affrontare l’attuale sfida alla sostenibilità
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: 50
Link a siti web: https://www.unimib.it/eventi/unimib-eduhack-joint-design-next-generation-education-programIdentificativo IRIS: PEN-4491
157 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/09/2023 - Al 20/09/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Unimib EDUHACK - Idee e progetti per l'educazione del futuro
Obiettivi dell'iniziativa: Sessione di design thinking per la co-progettazione della didattica innovativa nel nuovo corso di laurea triennale EMA
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: 45
Identificativo IRIS: PEN-4097
158 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/09/2023 - Al 22/09/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al Convegno su “I cinquant’anni dell’IVA: questioni aperte”, organizzato dall'ANTI
Obiettivi dell'iniziativa: Esame e descrizione della disciplina riguardante l'applicazione dell'Iva nelle vendite a distanza e nel commercio elettronico.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-4579
159 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/09/2023 - Al 24/09/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: " Il diritto vivente tra legge e giurisprudenza", Incontri per la formazione continua degli Avvocati, Università di Verona
Obiettivi dell'iniziativa: "Morte del genitore biologico e registrazione dell'atto di nascita nella GPA (Trib. Milano, 2.3.2023) "
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4634
160 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/09/2023 - Al 23/09/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO; TORTORA, DEBORA
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master M3 - Master in Marketing Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di M3 - Master in Marketing Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master M3 con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-4548
161 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/09/2023 - Al 26/09/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: Incontro di educazione economico finanziaria ""Con ME al Centro"
Obiettivi dell'iniziativa: Discutere dell’importanza dello sviluppo di competenze finanziarie e imprenditoriali; illustrare le diverse attività di promozione delle stesse promosse dall’Ateneo
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 150 presenti in aula e 100 presenti online
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/incontro-educazione-finanziariaIdentificativo IRIS: PEN-3606
162 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/09/2023 - Al 26/09/2023
Responsabile: GAFFURI, ALBERTO MARIA
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione al convegno su "LE NOVITÀ IN MATERIA PENALE-TRIBUTARIA DAL DECRETO BOLLETTE ALLA DELEGA FISCALE"
Obiettivi dell'iniziativa: Lo scopo dell'intervento è stato l'esame critico delle recenti norme riguardanti le cause di esclusione dalla punibilità per i reati in materia fiscale
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: elevato
Identificativo IRIS: PEN-4580
163 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/09/2023 - Al 26/09/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Presentazione del Premio Marketing SIM 2024 - CoReVe
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare alla comunità accademica il CoReVe - Consorzio per il riciclo del vetro, insieme al quale è stato sviluppato il caso oggetto di studio del Premio Marketing SIM 2024
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Attivazione di progetti locali che possano essere presentati al Consorzio per il riciclo del vetro per lo sviluppo delle proprie attività di marketing per il 2024/25
Identificativo IRIS: PEN-4553
164 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/09/2023 - Al 27/09/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Webinar Athics & crafter.ai "Le competenze dell'AI"
Obiettivi dell'iniziativa: Esperti del settore e professionisti si confronteranno sull’importanza di acquisire hard, ma soprattutto soft skills per sfruttare a pieno le potenzialità offerte dalle moderne tecnologie e, in particolar modo, dall'intelligenza artificiale
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Stimolo al dibattito scientifico e istituzionale e condivisione dei risultati tramite CRIET Incontra/sito web/Mi hub - Marketing Innovation Hub
Identificativo IRIS: PEN-4559
165 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/09/2023 - Al 28/09/2023
Responsabile: TORTORA, DEBORA; DI GREGORIO, ANGELO; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master MTSM - Master in Tourism Strategy and Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di MTSM - Master in Tourism Strategy and Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master MTSM con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-4551
166 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/10/2023 - Al 04/10/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: E.2 Cosa farò da grande? Le opportunità di lavoro nelle discipline economiche e statistiche
Obiettivi dell'iniziativa: Formazione agli studenti del liceo sugli sbocchi occupazionali delle lauree in economia e statistica
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: 50
Identificativo IRIS: PEN-4092
167 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/10/2023 - Al 07/10/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO; DI GREGORIO, ANGELO; TORTORA, DEBORA
Titolo dell'iniziativa: Open Day Master M3 - Master in Marketing Management
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di presentazione dell'offerta formativa di M3 - Master in Marketing Management
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Valorizzare il percorso formativo del Master M3 con presentazione degli aspetti organizzativi e dei principali contenuti teorici e pratici
Identificativo IRIS: PEN-4549
168 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/10/2023 - Al 07/10/2023
Responsabile: MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Webinar Milano Digital Week "Crescita professionale nell'era dell'AI"
Obiettivi dell'iniziativa: Esperti del settore e professionisti si confronteranno sull’importanza di acquisire hard, ma soprattutto soft skills per sfruttare a pieno le potenzialità offerte dalle moderne tecnologie e, in particolar modo, dall'intelligenza artificiale
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Stimolo al dibattito scientifico e istituzionale e condivisione dei risultati tramite CRIET Incontra/sito web/Mi hub - Marketing Innovation Hub
Identificativo IRIS: PEN-4557
169 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/10/2023 - Al 13/10/2023
Responsabile: CORRADO, ALESSANDRA
Titolo dell'iniziativa: TTG Travel Experience: partecipazione all'incontro "L'agenzia in viaggio con l'oracolo". Intervento dal titolo "Il diritto d'autore nella fotografia"
Obiettivi dell'iniziativa: Proporre e discutere soluzioni giuridiche su varie problematiche nel settore turistico, tra cui lo sfruttamento delle immagini nei siti commerciali degli operatori turistici e le nuove frontiere della responsabilità degli operatori
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 200
Link a siti web: www.ttgexpo.itIdentificativo IRIS: PEN-4511
170 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/10/2023 - Al 01/11/2023
Responsabile: BENEDETTI, AURETTA; MAGRIN, MARIA ELENA
Titolo dell'iniziativa: Esposizione "extrema Ratio" - Esperienze di vita ristretta (in occasione del Decennale del Polo Penitenziario)
Obiettivi dell'iniziativa: Sensibilizzazione della cittadinanza circa il tema del sovraffollamento delle carceri. Diffusione della conoscenza (in Ateneo e al suo esterno) del Polo penitenziario e della sua attività.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Grazie alla diffusione tramite social, giornali e tg regionale, si stima che l'impatto si stato significativo.
Identificativo IRIS: PEN-4509
171 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/10/2023 - Al 01/11/2023
Responsabile: BENEDETTI, AURETTA; MAGRIN, MARIA ELENA
Titolo dell'iniziativa: Mostra fotografica RISCATTI (in occasione del Decennale del Polo Penitenziario)
Obiettivi dell'iniziativa: Sensibilizzazione della cittadinanza circa il tema del sovraffollamento delle carceri. Diffusione della conoscenza (in Ateneo e al suo esterno) del Polo penitenziario e della sua attività.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Grazie alla diffusione tramite social, giornali e tg regionale, si stima che l'impatto si stato significativo.
Identificativo IRIS: PEN-4513
172 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/10/2023 - Al 18/10/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: Martedì 17 ottobre, dalle ore 15:00, L’INCLUSIONE FINANZIARIA DELLE DONNE: A CHE PUNTO SIAMO?, promosso da Fondazione Deutsche Bank Italia
Obiettivi dell'iniziativa: riflettere su cosa si può fare per migliorare l’inclusione finanziaria delle donne e sulle politiche a sostegno della parità di genere.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 87 partecipanti in presenza 73 online
Link a siti web: https://country.db.com/news/detail/20231013-l-inclusione-finanziaria-delle-donne-a-che-punto-siamo?language_id=3Identificativo IRIS: PEN-4466
173 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/10/2023 - Al 22/10/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: "Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari", Forum Nazionale a vent'anni dalla costituzione, Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia
Obiettivi dell'iniziativa: "Contributo di mantenimento e assegno divorzile, limiti alla disponibilità" Prof. Avv. Mauro Paladini
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4626
174 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/10/2023 - Al 24/10/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: “Scuola e lavoro: un dialogo difficile – l’attualità del pensiero di Marco Martini”
Obiettivi dell'iniziativa: Approfondire i temi dell'orientamento dei giovani nel delicato passaggio dalla scuola secondaria al lavoro e l'Università
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 140
Identificativo IRIS: PEN-3761
175 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/10/2023 - Al 26/10/2023
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: PMI è sostenibilità
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare le sfide della sostenibilità per le PMI
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: imprese associate API
Identificativo IRIS: PEN-3678
176 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/10/2023 - Al 27/10/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Problemi sostanziali e processuali del nuovo rito unico di separazione e divorzio, La riforma Cartabia nel processo civile: il minore al centro.
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno Scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4636
177 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/10/2023 - Al 28/10/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Caffè Giuridico, Università degli Studi di Roma Sapienza, UnitelmaSapienza
Obiettivi dell'iniziativa: panel scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4653
178 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/11/2023 - Al 07/11/2023
Responsabile: BONGINI, PAOLA AGNESE
Titolo dell'iniziativa: Educazione finanziaria e Terza missione: Università, Studenti e Società Civile
Obiettivi dell'iniziativa: Confronto di esperienza di terza missione sull'educazione finanziaria
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse
Impatto stimato in termini di pubblico: Università italiane
Identificativo IRIS: PEN-4599
179 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/11/2023 - Al 07/11/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Il valore attuale della testimonianza del Beato Rosario Livantino, Incontro di apertura e inaugurazione della Mostra Sub Tutela Dei
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4641
180 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/11/2023 - Al 09/11/2023
Responsabile: MAGLI, FRANCESCA; BATTANTA, LUCA FEDERICO
Titolo dell'iniziativa: Seminario Prin: a FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts
Obiettivi dell'iniziativa: Scopo del progetto PRIN descritto è quello di realizzare un prototipo che partendo da un testo e da un contratto, tramite ontologie bancarie e finanziarie, verifichi se la transazione è conforme alla Sharia proponendo anche un output di soluzioni alternative più conformi. Il prototipo fornirà ad accademici ed operatori della finanza islamica un corpus di regole finanziarie islamiche formalizzate per verificare la conformità mediante competenze transdisciplinari e tecniche RegTech e FinTech.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Si è mostrato ad accademici ed operatori economici un corpus di regole finanziarie islamiche formalizzate per verificare la conformità mediante competenze transdisciplinari e tecniche RegTech e FinTech. Sono state discusse le ricadute economiche, linguistiche, sociali e le modalità di coinvolgimento degli attori istituzionali, finanziari ed industriali. panel di discussione in cui si esporranno proposte e rilievi sia dal punto di vista accademico che da quello imprenditoriale
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/fintech-regulatory-information-retrieval-model-islamic-finance-compliant-rule-system-builtIdentificativo IRIS: PEN-3865
181 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/11/2023 - Al 10/11/2023
Responsabile: DI FOGGIA, GIACOMO; ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Trafori ferroviari
Obiettivi dell'iniziativa: Analisi e discussione con i principali portatori di interesse delle potenziali problematiche e soluzioni in vista degli annunciati lavori di adeguamento infrastrutturale del valichi ferroviari.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Circa ottanta partecipanti e copertura da parte di organi di informazione nazionali
Link a siti web: https://cesisp.unimib.it/convegno-trafori-ferroviari-9-novembre-2023/Identificativo IRIS: PEN-3723
182 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/11/2023 - Al 11/11/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Convegno Marco Comporti: l'uomo tra accademia, professione ed istituzioni
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4644
183 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/11/2023 - Al 14/11/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Management del Calcio. Evoluzioni e sfide future. Dialogo con Giuseppe Marotta
Obiettivi dell'iniziativa: Evento di apertura del Master MASPES in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: 250 partecipanti
Identificativo IRIS: PEN-3760
184 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/11/2023 - Al 15/11/2023
Responsabile: BUZZACCHI, CAMILLA
Titolo dell'iniziativa: L’alta tecnologia come driver di sostenibilità, accessibilità e qualità del Servizio Sanitario Nazionale
Obiettivi dell'iniziativa: Svipuppare un confronto tra esperti di discipline differenti per la rappresentazione di potenzialità e limiti della trasformazione digitale della sanità.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Diffusione di conoscenza per consolidare l'interesse ad approfondire le peculiarità della tendenza studiata.
Identificativo IRIS: PEN-3667
185 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/11/2023 - Al 15/11/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Servizio TG2 - TG Sport Giorno
Obiettivi dell'iniziativa: Servizio al TG2 - TG Sport Giorno sul Master MASPES e l'evento di apertura con Giuseppe Marotta
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Produzione di programmi radiofonici e televisivi
Impatto stimato in termini di pubblico: Tutti i telespettatori del TG2 - TG Sport Giorno a livello nazionale
Identificativo IRIS: PEN-4428
186 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/11/2023 - Al 15/11/2023
Responsabile: MARTINI, MATTIA
Titolo dell'iniziativa: Servizio TG3
Obiettivi dell'iniziativa: Servizi del TG3 di presentazione del Master MASPES e dell'evento di apertura con Giuseppe Marotta
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Produzione di programmi radiofonici e televisivi
Impatto stimato in termini di pubblico: Tutti i telespettatori del TG3, quindi della Regione Lombardia
Identificativo IRIS: PEN-4426
187 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/11/2023 - Al 17/11/2023
Responsabile: CUSA, EMANUELE; CUSA, EMANUELE; CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: Le sfide giuridiche per i comuni, nel convegno online dal titolo Comunità energetiche. Impatti e sfide per l’energia condivisa
Obiettivi dell'iniziativa: promuove la partecipazione delle amministrazioni locali nelle comunità energetiche
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: far conoscere ad architetti e ingegneri come l'ente pubblico possa partecipare alle comunità energetiche
Identificativo IRIS: PEN-3767
188 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/11/2023 - Al 17/11/2023
Responsabile: CUSA, EMANUELE; CUSA, EMANUELE; CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: Le sfide giuridiche per i comuni, nel convegno online dal titolo Comunità energetiche. Impatti e sfide per l’energia condivisa
Obiettivi dell'iniziativa: promuove la partecipazione delle amministrazioni locali nelle comunità energetiche
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: far conoscere ad architetti e ingegneri come l'ente pubblico possa partecipare alle comunità energetiche
Identificativo IRIS: PEN-3767
189 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/11/2023 - Al 18/11/2023
Responsabile: ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Partecipazione all'evento televisivo di Sky Tg24 Live In Genova
Obiettivi dell'iniziativa: "Due giorni di incontri e confronti per capire, approfondire e raccontare l’Italia e il mondo che cambia. Ovvero, con quali strumenti affrontare i mutamenti geopolitici, economici, sociali e culturali che, ridisegnando la società del futuro, sono diventati le priorità di tutti i grandi Paesi. Con particolare attenzione, in questa occasione, per i giovani e il mondo del lavoro che li attende."
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: L'evento è stato trasmesso in diretta dall'emittente organizzatrice Sky Tg24
Link a siti web: https://tg24.sky.it/economia/2023/11/21/porto-genova-trasporto-rotaieIdentificativo IRIS: PEN-4681
190 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/11/2023 - Al 18/11/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: "La surrogazione di maternità: un problema in evoluzione"
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4643
191 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/11/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: BONGINI, PAOLA AGNESE
Titolo dell'iniziativa: Previdenza, ecco perché i fondi pensione devono far parte del portafoglio di tutte le famiglie
Obiettivi dell'iniziativa: intervista sul tema della previdenza complementare
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: lettori di Milano Finanza
Identificativo IRIS: PEN-4597
192 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/11/2023 - Al 21/11/2023
Responsabile: DI GREGORIO, ANGELO; MAZZUCCHELLI, ALICE; CHIERICI, ROBERTO; TORTORA, DEBORA
Titolo dell'iniziativa: CRIET Incontra – Modelli innovativi per il sostegno delle PMI e del commercio locale
Obiettivi dell'iniziativa: Fornire un supporto concreto alle PMI, consentendo loro di mantenere e migliorare il loro ruolo economico e sociale, al fine di fermare o invertire la nota tendenza della progressiva riduzione delle unità locali delle PMI e, in particolare, del commercio.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: Stimolo al dibattito scientifico e istituzionale e condivisione dei risultati tramite CRIET Incontra/sito web/ Marketing Innovation Hub
Identificativo IRIS: PEN-4541
193 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/11/2023 - Al 21/11/2023
Responsabile: SACCENTI, LUISANNA; RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: Il denaro come mediatore nei rapporti sociali: tra baratto e dono
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare il nuovo libro di Edoardo Lozza, "Psicologia del denaro: un approccio storico-genetico" (Vita e Pensiero, 2023). La tavola rotonda si pone l'occasione per aprire un dibattito sul ruolo del denaro come ostacolo o supporto dell'inclusione sociale.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: socio economico
Link a siti web: https://www.biblio.unimib.it/it/eventi/denaro-come-mediatore-nei-rapporti-sociali-baratto-e-donoIdentificativo IRIS: PEN-4247
194 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/11/2023 - Al 21/11/2023
Responsabile: CUSA, EMANUELE
Titolo dell'iniziativa: Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nel contesto pavese: sfide e opportunità
Obiettivi dell'iniziativa: Far conoscere le comunità energetiche ai cittadini e alle amministrazioni locali, tra cui i comuni e le comunità montane
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: far partecipare la cittadinanza, visto che era presso l'Aula consiliare del Comune di Vigevano
Identificativo IRIS: PEN-3766
195 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/11/2023 - Al 21/11/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: L’empowerment femminile in un mondo economico che cambia
Obiettivi dell'iniziativa: ome promuovere l’uguaglianza di genere in un mondo economico che cambia? Qual è il ruolo della formazione delle nuove generazioni per ridurre le disuguaglianze di genere? E in che modo migliorare le competenze finanziarie e imprenditoriali delle ragazze oggi? La conferenza risponde a questa e ad altre domande attraverso il contributo di esperti che a vario titolo si occupano di sostegno all’empowerment femminile. Durante l’evento verranno illustrati i risultati di una ricerca sulle aspirazioni l
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 100 partecipanti, almeno 50 condivisioni online, 3 articoli
Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/empowerment-femminileIdentificativo IRIS: PEN-3706
196 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/11/2023 - Al 21/11/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA; SACCENTI, LUISANNA
Titolo dell'iniziativa: swap-party con cocktail su invito
Obiettivi dell'iniziativa: swap-party con cocktail su invito, presso la sede centrale della Biblioteca di Ateneo. Si tratta di un format originale (Musa4Swap) a numero chiuso, in cui le persone possono scambiare fino a 5 oggetti di piccole-medie dimensioni, abbinato a specifica ricerca e formazione di educazione finanziaria e alla sostenibilità.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: socio economico
Link a siti web: https://www.biblio.unimib.it/it/eventi/denaro-come-mediatore-nei-rapporti-sociali-baratto-e-donoIdentificativo IRIS: PEN-4248
197 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/11/2023 - Al 23/11/2023
Responsabile: DI FOGGIA, GIACOMO; ARRIGO, UGO
Titolo dell'iniziativa: Contributo dal titolo "La discesa dell'inflazione? Non dipende dai tassi BCE" per il sito di divulgazione economica www.lavoce.info
Obiettivi dell'iniziativa: Illustrare gli effetti della politica monetaria della BCE sulle dinamiche dell'inflazione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: Il sito lavoce.info è molto letto sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico interessato alle vicende economiche
Link a siti web: https://lavoce.info/archives/102868/la-discesa-dellinflazione-non-dipende-dai-tassi-bce/Identificativo IRIS: PEN-4682
198 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/11/2023 - Al 23/11/2023
Responsabile: CHIERICI, ROBERTO; MAZZUCCHELLI, ALICE
Titolo dell'iniziativa: Presentazione del Premio Marketing SIM 2024 - CoReVe
Obiettivi dell'iniziativa: Presentare alla comunità accademica dell'Università di Genova CoReVe - Consorzio per il riciclo del vetro, insieme al quale è stato sviluppato il caso oggetto di studio del Premio Marketing SIM 2024
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: Attivazione di progetti locali che possano essere presentati al Consorzio per il riciclo del vetro per lo sviluppo delle proprie attività di marketing per il 2024/25
Identificativo IRIS: PEN-4554
199 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/11/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: “Bitcoin, Stablecoins and CBDCs: differences and similarities”
Obiettivi dell'iniziativa: Affrontare, in modo approfondito, alcune tematiche relative alla ricerca individuale che possono essere utili per gli studenti di dottorato.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Gli studenti che partecipano al ciclo di incontri erano una decina, provenienti da diversi paesi non solo europei.
Identificativo IRIS: PEN-4505
200 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/11/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: Il Salone dei Pagamenti 2023, tavola rotonda “IT'S SPRING TIME: L'EVOLUZIONE NORMATIVA DOPO IL CRYPTO WINTER"
Obiettivi dell'iniziativa: Offrire agli addetti ai lavori e al grande pubblico la possibilità di entrare a contatto con gli operatori del settore dei pagamenti, oltre a poter partecipare a tavole rotonde e momenti di approfondimento con accedemici e esperti del settore.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: Ampio impatto internazionale. Ogni anno il salone viene visitato da migliaia di persone che accorrono anche dall'estero.
Identificativo IRIS: PEN-4497
201 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/11/2023 - Al 26/11/2023
Responsabile: MARAFIOTI, ELISABETTA
Titolo dell'iniziativa: Reply Student Tech Clash
Obiettivi dell'iniziativa: Questo appuntamento dello Student Tech Clash vedrà la battaglia tra 4 delle migliori università italiane: Politenico di Torino, Politecnico di Milano, Bicocca e Sapienza. Avrete la possibilità di conoscere meglio queste tecnologie all'avanguardia e di lavorare allo sviluppo di nuove idee innovative correlate, guidati dagli esperti di Reply.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Impatto stimato in termini di pubblico: 600
Link a siti web: https://studentclash.reply.comIdentificativo IRIS: PEN-4492
202 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/11/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: D'URSO, SARA FRANCESCA; CORRADO, ALESSANDRA
Titolo dell'iniziativa: Seminari - Trasporto e Turismo
Obiettivi dell'iniziativa: seminari di valorizzazione della ricerca
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: impatto in materia di turismo e trasporti
Identificativo IRIS: PEN-4515
203 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/12/2023 - Al 01/12/2023
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: La valutazione come professione
Obiettivi dell'iniziativa: Comprendere i requisiti professionali necessari per svolgere valutazione delle politiche pubbliche e analisi delle difficoltà e opportunità connesse alla valutazione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: 30
Identificativo IRIS: PEN-4449
204 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/12/2023 - Al 02/12/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: I diritti delle persone con disabilità e le prospettive aperte dalla legge n. 227/2021
Obiettivi dell'iniziativa: discutere delle prospettive di attuazione della legge delega sulla disabilità
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: operatori del settore, associazioni, studenti, docenti
Identificativo IRIS: PEN-4489
205 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/12/2023 - Al 02/12/2023
Responsabile: CORNO, FABIO
Titolo dell'iniziativa: Intervista pubblicata sulla rivista Fare Network di Partner 24 "Controllo di gestione per la valutazione di rischi e opportunità" sul tema futuro delle imprese e pianificazione
Obiettivi dell'iniziativa: Sottolineare l'importanza della presenza di un professionista che affianchi l'imprenditore nella pianificazione dell'impresa
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: professionisti aderenti a Partner24 e lettori Sole24
Identificativo IRIS: PEN-4594
206 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 03/12/2023 - Al 03/12/2023
Responsabile: CANDIDO, ALESSANDRO
Titolo dell'iniziativa: LA STORIA DEI PROMESSI SPOSI TRA PAROLE E IMMAGINI
Obiettivi dell'iniziativa: Raccontare la storia dei promessi sposi nell'anno manzoniano
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Impatto stimato in termini di pubblico: l'evento è rivolto a studenti, famiglie, cittadinanza, personale docente e amministrativo.
Identificativo IRIS: PEN-4482
207 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/12/2023 - Al 05/12/2023
Responsabile: DI CARPEGNA BRIVIO, ELENA
Titolo dell'iniziativa: Interesse pubblico vs interesse privato. Lobbying e pubblica amministrazione
Obiettivi dell'iniziativa: L'incontro ha avuto l'obiettivo di discutere la rilevanza del lobbying nel sistema decisionale pubblico mettendo in evidenza le diverse ipotesi per una sua regolazione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement
Impatto stimato in termini di pubblico: 150
Identificativo IRIS: PEN-4447
208 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/12/2023 - Al 06/12/2023
Responsabile: PALADINI, MAURO
Titolo dell'iniziativa: Il nuovo rito di separazione e divorzio
Obiettivi dell'iniziativa: Convegno scientifico
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti
Impatto stimato in termini di pubblico: 100
Identificativo IRIS: PEN-4640
209 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/12/2023 - Al 03/02/2222
Responsabile: BONGINI, PAOLA AGNESE
Titolo dell'iniziativa: Sostenibilità delle PMI quotate
Obiettivi dell'iniziativa: report sul grado di attenzione alla sostenibilità da parte delle PMI quotate
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Impatto stimato in termini di pubblico: lettori Sole 24 ore
Link a siti web: https://www.ilsole24ore.com/sez/sostenibilita/osservatorioIdentificativo IRIS: PEN-4598
210 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/12/2023 - Al 12/12/2023
Responsabile: ROSSOLINI, MONICA
Titolo dell'iniziativa: Diretta sul canale you tube del Sole24Ore "Quanto è sostenibile piazza affari?"
Obiettivi dell'iniziativa: Divulgare i risultati dell'ultimo rapporto di ricerca dell'Osservatorio Sostenibilità del Sole24Ore con il quale è stata avviata da alcuni anni una collaborazione
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: il canale youtube del sole24ore ha circa 160,000 iscritti
Identificativo IRIS: PEN-4437
211 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/12/2023 - Al 12/12/2023
Responsabile: PONGELLI, GIACOMO
Titolo dell'iniziativa: The evolution of EU Private Law
Obiettivi dell'iniziativa: Studio e confronto in chiave comparatistica del diritto privato europeo e del diritto dei consumatori.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: La presenza del Prof. de Sousa Assis ha conferito internazionalità all'evento.
Identificativo IRIS: PEN-4650
212 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/12/2023 - Al 16/12/2023
Responsabile: MARAFIOTI, ELISABETTA; MARAFIOTI, ELISABETTA
Titolo dell'iniziativa: XVIII Incontro di puntOorg En attendant….international conferences
Obiettivi dell'iniziativa: Il flusso di lavoro è sempre lo stesso: ogni partecipante presenta brevemente le sue idee chiave e le sue "ricerche in corso". Al termine della presentazione, la comunità accademica presente fornirà un feedback. Si tratta di un dialogo aperto che ha l’obiettivo di ascoltare criticamente i ricchi commenti dei partecipanti e, dopo aver ascoltato gli altri in ritiro di ricerca, continuare a "lavorarci sopra", En attendant
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Impatto stimato in termini di pubblico: 50
Link a siti web: https://www.puntoorg.net/images/puntOorg_XVIII_En_attendant_Bicocca.pdfIdentificativo IRIS: PEN-4493
213 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/12/2023 - Al 16/12/2023
Responsabile: TEDESCHI, PAOLO; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; SARACINO, PAOLA
Titolo dell'iniziativa: Open day di Ateneo - Lauree Triennali
Obiettivi dell'iniziativa: Orientamento in ingresso
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si
Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Impatto stimato in termini di pubblico: Tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori
Identificativo IRIS: PEN-4373
214 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/12/2023 - Al 21/12/2023
Responsabile: MATTASSOGLIO, FRANCESCA
Titolo dell'iniziativa: Podcast sulle crypto-attività del Sole24ore, rubrica curata da Vito Lops
Obiettivi dell'iniziativa: Diffondere, in modo semplice, informazioni relative al nuovo settore delle crypto-attività e di bitcoin in particolare, al fine di aiutare i potenziali investitori a orientarsi.
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: La rubrica ha un'ampia diffusione non solo tra i lettori de Il sole 24 ore, ma anche tra gli appassionati del mondo crypto.
Identificativo IRIS: PEN-4500
215 Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/12/2023 - Al 24/12/2023
Responsabile: RINALDI, EMANUELA EMILIA
Titolo dell'iniziativa: PUNTATA PER RADIO24 mnella trasmissione DUE DI DENARI su LA PAGHETTA PERFETTA, di
Obiettivi dell'iniziativa: Il denaro è presente nella vita degli individui sin da quando sono piccoli: nelle fiabe che ascoltano, nei film che vedono, nei discorsi che si fanno in famiglia e nei messaggi che circolano sui social network. Molti genitori, però, dichiarano di non sentirsi preparati (o di non riuscire) a educare i figli a sviluppare un buon rapporto con il denaro e un giusto livello di competenze finanziarie. Dare la paghetta o non darla? Vuole rispondere a questa domanda il libro La paghetta perfetta, come e
Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No
Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale
Impatto stimato in termini di pubblico: in media ci sono circa 5000 ascoltatori alla trasmissione DUE DI DENARI che ha ospitato la puntata
Identificativo IRIS: PEN-1619
Totale 215 Voci

Sezione I.6 – Tutela della Salute

Quadro I.6.a Trial clinici
N.D.
Quadro I.6.c Attività di educazione continua in Medicina
N.D.

Sezione  I.8 – Strutture di Intermediazione

Quadro I.8.d Consorzi e associazioni per la Terza Missione
N.D.