Gli obiettivi presentati sono stati sinora raggiunti al 100%.
L’obiettivo ricerca (iniziative a sostegno della presentazione di proposte progettuali) è stato realizzato pienamente nel 2024. I seminari per dottorandi e post-doc “Starting a Grant Proposal” sono stati ripetuti in due occasioni nel 2024, e il Ciclo di seminari dipartimentale ha concluso I primi tre incontri. Rimane da concludere il ciclo di seminari dipartimentali nel 2025, con altri tre incontri già ideati, i cui materiali (incluse le registrazioni) saranno messi a disposizione dei docenti sulla piattaforma appositamente creata, per permettere a tutti di consultarli.
L’obiettivo internazionalizzazione, sull’aumento dei visiting in ingresso, è stato anche esso raggiunto per il 2024, e nel 2025 si auspica un altro risultato positivo.
Il dottorato, per il 2024, si è prefissato come obiettivo l’organizzazione di eventi al sostegno della ricerca dei dottorandi, che sono finora stati realizzati secondo il programma prestabilito.
Riguardo gli indicatori della ricerca nel 2024, invece, il dato sulle pubblicazioni è stabile, in leggera flessione sugli articoli con co-autori inglese, mentre è invece in aumento sensibile il numero di contributi in open-access.
La Commissione Ricerca e Terza Missione e la Commissione internazionalizzazione contribuiscono a monitorare la situazione e il Direttore, con l’AQ Ricerca e Terza Missione, provvedono a segnalere in Consiglio di Dipartimento eventuali azioni da intraprendere.