Sezione D – Produzione scientifica
Quadro D.1 Produzione scientifica
Provenienza Dati: IRIS
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Contributo in rivistaContributo in volumeLibroContributo in atti di convegnoCuratela
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 01 - Articolo su rivista | Aiello, E., Pain, D., Gallucci, M., Feroldi, S., Guidotti, L., Mora, G., et al. (2023). Rethinking motor region role in verb processing: Insights from a neurolinguistic study of noun-verb dissociation in amyotrophic lateral sclerosis. JOURNAL OF NEUROLINGUISTICS, 66(May 2023), 1-14 [10.1016/j.jneuroling.2023.101124].
Autori: LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPEScopus: 2-s2.0-85146585677Web Of Science: WOS:000922659200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
2 | 01 - Articolo su rivista | Alberio, M., Biscotti, B. (2023). “Vigilasne rex? Vigila”. Il doppio corpo del re romano e le sue bellicose resurrezioni primaverili. LA RIVISTA DI ENGRAMMA, 202, 119-136.
Autori: BISCOTTI BARBARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 01 - Articolo su rivista | Alemanno, R. (2023). Decesso del coniuge e sorte della domanda di riconoscimento o revisione dell’assegno divorzile. DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE(4), 1459-1480.
Autori: ALEMANNO ROBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 01 - Articolo su rivista | Arcari, M. (2023). THE CONFLICT IN UKRAINE AND ITS IMPLICATIONS FOR THE UNITED NATIONS SYSTEM OF COLLECTIVE SECURITY. ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL LAW, 32, 137-157.
Autori: ARCARI MAURIZIOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 01 - Articolo su rivista | Arcari, M. (2023). The War in Ukraine and the International Legal Order: What Comes After the Blues?. PRAVNI ZAPISI, 14(1), 5-20.
Autori: ARCARI MAURIZIOScopus: 2-s2.0-85172485017Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 01 - Articolo su rivista | Arrigoni, M., Restelli, E. (2023). Il caso Silicon Valley Bank e la proporzionalità nella disciplina europea delle banche. LE SOCIETÀ, XLII(6), 723-732.
Autori: RESTELLI ENRICO RINOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 01 - Articolo su rivista | Arrigoni, M., Restelli, E. (2023). Proportionality in the European Banking Law. Lessons from Silicon Valley Bank. EUROPEAN COMPANY AND FINANCIAL LAW REVIEW, 20(5 - 6), 936-963 [10.1515/ecfr-2023-0031].
Autori: RESTELLI ENRICO RINOScopus: 2-s2.0-85186236371Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
8 | 01 - Articolo su rivista | Aurino, M., De Nicola, A., Girardi, M., Restuccia, L., Villaschi, P. (2023). Nota dei curatori [La Rivista/ Quaderno n°6 - Fascicolo speciale monografico]. GRUPPO DI PISA, 2023(6 - fascicolo speciale), 1-3.
Autori: RESTUCCIA LAURALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
9 | 01 - Articolo su rivista | Baldelli, N. (2023). Un caso di inquinamento marino derivante da relitto navale. Note a GUP Tribunale di Ravenna 10 ottobre 2022 n. 561. LEXAMBIENTE(1/2023), 69-83.
Autori: BALDELLI NICCOLO'Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
10 | 01 - Articolo su rivista | Banco, E., Veronelli, L., Briguglio, M., Luzzatti, C., Vallar, G. (2023). The Semantic Association Test (SAT): normative data from healthy Italian participants and a validation study in aphasic patients. NEUROLOGICAL SCIENCES, 44(5), 1575-1586 [10.1007/s10072-022-06543-5].
Autori: LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPEScopus: 2-s2.0-85144866280Web Of Science: WOS:000904013100001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
11 | 01 - Articolo su rivista | Barattieri di San Pietro, C., Luzzatti, C., Ferrari, E., de Girolamo, G., Marelli, M. (2023). Automated clustering and switching algorithms applied to semantic verbal fluency data in schizophrenia spectrum disorders. LANGUAGE, COGNITION AND NEUROSCIENCE, 38(7), 950-965 [10.1080/23273798.2023.2178662].
Autori: LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPEScopus: 2-s2.0-85148522444Web Of Science: WOS:000937689300001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
12 | 01 - Articolo su rivista | Battaglia, F. (2023). Lecteurs anciens du Code Théodosien : l’interprétation wisigothique. CLIO @ THEMIS(25), 1-33 [10.4000/cliothemis.4411].
Autori: BATTAGLIA FEDERICOLingua: freCoautori stranieri: No |
... | ||||||
13 | 01 - Articolo su rivista | Belviso, L. (2023). Il fitorisanamento fra nature based solutions, regole procedimentali e sviluppo urbano sostenibile. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE(4/2023), 1079-1122.
Autori: BELVISO LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
14 | 01 - Articolo su rivista | Belviso, L. (2023). La nuova disciplina sui ricercatori universitari e i nuovi raggruppamenti scientifico disciplinari. GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, 29(1), 40-49.
Autori: BELVISO LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
15 | 01 - Articolo su rivista | Belviso, L. (2023). Nota bibiliografica a “Massimo Calcagnile, L’oggetto del provvedimento amministrativo e la garanzia di effettività nell’amministrazione pubblica, Bologna, Bologna University Press, 2022, 244 pp.”. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO(1), 507-507.
Autori: BELVISO LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
16 | 01 - Articolo su rivista | Belviso, L. (2023). Un seminario sui cambiamenti del sistema universitario italiano. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO(2), 887-888.
Autori: BELVISO LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
17 | 01 - Articolo su rivista | Benaroio, F. (2023). Abilitazione scientifica nazionale e pubblicazioni interdisciplinari. GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, 2023(6), 809-815.
Autori: BENAROIO FEDERICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
18 | 01 - Articolo su rivista | Benaroio, F. (2023). I requisiti per l'accesso alle procedure di stabilizzazione di cui al c.d. decreto Madia: quale chiave di lettura?. FEDERALISMI.IT, 2023(17), 1-20.
Autori: BENAROIO FEDERICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
19 | 01 - Articolo su rivista | Berutti, L. (2023). Le locazioni per finalità turistiche nella realtà condominiale. I CONTRATTI, 1/2023, 91-103.
Autori: BERUTTI LUCREZIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
20 | 01 - Articolo su rivista | Bevivino, G. (2023). From “Corporate Social Responsibility” to “Sustainability”: round-trip
[Dalla “responsabilità sociale di impresa” alla “sostenibilità”: andata e ritorno]. LAVORO E DIRITTO, 37(3), 475-494 [10.1441/108235].
Autori: BEVIVINO GUGLIELMOScopus: 2-s2.0-85179306586Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
21 | 01 - Articolo su rivista | Biscaldi, V., Delbosq, S., Ghelfi, M., Serio, J., Vecchio, L., Dadaczynski, K., et al. (2023). A cross-sectional study of university students’ wellbeing: What to focus on?. PSICOLOGIA DELLA SALUTE(3), 105-124 [10.3280/PDS2023-003006].
Autori: GHELFI MICHELAScopus: 2-s2.0-85184026476Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
22 | 01 - Articolo su rivista | Biscotti, B. (2023). Quando fare festa è politico: βωμολοχία, ebbrezza e vita inimitabile in Marco Antonio. LA RIVISTA DI ENGRAMMA, 200, 95-101.
Autori: BISCOTTI BARBARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
23 | 01 - Articolo su rivista | Bonandrini, R., Paulesu, E., Traficante, D., Capelli, E., Marelli, M., Luzzatti, C. (2023). Lateralized reading in the healthy brain: A behavioral and computational study on the nature of the visual field effect. NEUROPSYCHOLOGIA, 180(10 February 2023), 1-16 [10.1016/j.neuropsychologia.2023.108468].
Autori: LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPEScopus: 2-s2.0-85146308465Web Of Science: WOS:000920659100001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
24 | 01 - Articolo su rivista | Bordoni, F. (2023). Il periodo di comporto può essere discriminatorio. Tra discriminazione indiretta e accomodamenti ragionevoli: la Cassazione puntualizza. LABOR, 1-9.
Autori: BORDONI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
25 | 01 - Articolo su rivista | Bordoni, F. (2023). Il processo di selezione del personale e la sua automazione in Italia. LABOUR & LAW ISSUES, 9(1), 29-56 [10.6092/issn.2421-2695/17313].
Autori: BORDONI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
26 | 01 - Articolo su rivista | Borsellino, P., Forni, L., Gallucci, M., Cozzolino, A., Morganti, S., Piga, A., et al. (2023). I diritti dei morenti in diversi setting di cura al tempo del Covid-19. Uno studio retrospettivo trasversale sulle opinioni degli operatori sanitari. LA RIVISTA ITALIANA DI CURE PALLIATIVE, 25(3), 121-132 [10.1726/4092.40856].
Autori: FORNI LORENA - SALARDI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
27 | 01 - Articolo su rivista | Bortolotto, C., Ubertazzi, B. (2023). Intellectual property as a blind spot in the UNESCO Convention for the safeguarding of the intangible cultural heritage. INTERNATIONAL JOURNAL OF HERITAGE STUDIES, 29(10), 1128-1140 [10.1080/13527258.2023.2236590].
Autori: UBERTAZZI BENEDETTA CARLA ANGELA MARIAScopus: 2-s2.0-85165483049Web Of Science: WOS:001029892500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
28 | 01 - Articolo su rivista | Buzura, A. (2023). Il ricorso per cassazione fra autosufficienza e legalità processuale. ARCHIVIO PENALE(1 – Gennaio-Aprile 2023 (Web)).
Autori: BUZURA AMALIA MARIANAScopus: 2-s2.0-85170687441Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
29 | 01 - Articolo su rivista | Buzzacchi, C. (2023). Agire secondo le parole. In memoria del Professor Franco Gnoli. RIVISTA DI DIRITTO ROMANO, 23 [10.7358/rdr-2023-buzz].
Autori: BUZZACCHI CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
30 | 01 - Articolo su rivista | Buzzelli, S. (2023). "Per tutte quante. Donne contro la prigione". POLIZIA E DEMOCRAZIA, 223(maggio-giugno 2023), 31-33.
Autori: BUZZELLI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
31 | 01 - Articolo su rivista | Canzian, N. (2023). L’ultimo capitolo della saga del doppio cognome. Nota alla sentenza n. 131 del 2022 della Corte costituzionale. NOMOS, 2022(3), 1-17.
Autori: CANZIAN NICOLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
32 | 01 - Articolo su rivista | Capitta, A. (2023). Archiviazione per particolare tenuità del fatto. ARCHIVIO PENALE(2 - Contenuti), 1-4.
Autori: CAPITTA ANNA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
33 | 01 - Articolo su rivista | Capitta, A. (2023). Caso Regeni: la disciplina del processo in absentia non può risolversi in una immunità de facto ostativa all’accertamento dei crimini di tortura (Corte cost., n. 192 del 2023). ARCHIVIO PENALE(3 - Contenuti), 1-3.
Autori: CAPITTA ANNA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
34 | 01 - Articolo su rivista | Capitta, A. (2023). Colloqui tra detenuti in regime di “41-bis” e familiari minorenni: per la Consulta la norma non impone sempre l’impiego del vetro divisorio “a tutta altezza” – Corte cost., n. 105 del 2023. ARCHIVIO PENALE(2 - Contenuti), 1-3.
Autori: CAPITTA ANNA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
35 | 01 - Articolo su rivista | Capitta, A. (2023). Diritto al silenzio: si estende anche alle domande relative a circostanze personali. ARCHIVIO PENALE(2 - Contenuti), 1-4.
Autori: CAPITTA ANNA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
36 | 01 - Articolo su rivista | Capitta, A. (2023). Giudizio abbreviato: nessuna violazione dell’art. 101, co. 2, Cost. se la legge processuale vincola il giudice alla decisione di altro giudice – Corte cost., n. 28 del 2023. ARCHIVIO PENALE, 1-3.
Autori: CAPITTA ANNA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
37 | 01 - Articolo su rivista | Capitta, A. (2023). Inosservanza delle disposizioni sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale – Corte cost., n. 225 del 2023. ARCHIVIO PENALE(3 - Contenuti), 1-2.
Autori: CAPITTA ANNA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
38 | 01 - Articolo su rivista | Capitta, A. (2023). La Corte esclude l’incompatibilità del giudice del rinvio che si è già pronunciato sulla richiesta di riesame di una misura cautelare reale – Corte cost., n. 91 del 2023. ARCHIVIO PENALE(2 - Contenuti), 1-3.
Autori: CAPITTA ANNA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
39 | 01 - Articolo su rivista | Capitta, A. (2023). Regime ostativo di cui all’art. 4-bis ord. penit.: la Consulta restituisce gli atti al Tribunale di sorveglianza di Perugia e al Magistrato di sorveglianza di Avellino – Corte cost., n. 30 e n. 31 del 2023. ARCHIVIO PENALE(1 - Contenuti), 1-3.
Autori: CAPITTA ANNA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
40 | 01 - Articolo su rivista | Cazzaniga, M. (2023). Una nuova tecnica (anche) per veicolare disinformazione: le risposte europee ai deepfakes. MEDIA LAWS, 2023(1), 170-187.
Autori: CAZZANIGA MARTINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
41 | 01 - Articolo su rivista | Cecili, M. (2023). Crisi del governo Draghi: tra una parlamentarizzazione e lo scioglimento anticipato delle Camere. Il Presidente della Repubblica ha fatto quel che poteva?. OSSERVATORIO COSTITUZIONALE(1), 1-26.
Autori: CECILI MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
42 | 01 - Articolo su rivista | Cecili, M., Vosa, G. (2023). La funzione normativa dell’ordine giudiziario. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO(1), 255-291.
Autori: CECILI MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
43 | 01 - Articolo su rivista | Ceretti, A., Natali, L. (2023). Cosmologie violente e uomini che attaccano il corpo delle donne. Un approccio interazionista radicale. RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO, XII(2), 333-356 [10.4477/109071].
Autori: CERETTI ADOLFO - NATALI LORENZOScopus: 2-s2.0-85181575046Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
44 | 01 - Articolo su rivista | Cerini, D. (2023). Tutela del benessere animale e attività turistiche. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE, 3(3), 807-874.
Autori: CERINI DIANA VALENTINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
45 | 01 - Articolo su rivista | Cerini, D., Lamarque, E. (2023). The protection of animals in the new Article 9 of the Constitution
[La tutela degli animali nel nuovo articolo 9 della Costituzione]. FEDERALISMI.IT, 2023(24/2023), 32-65.
Autori: CERINI DIANA VALENTINA - LAMARQUE ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85173769750Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
46 | 01 - Articolo su rivista | Cesareo, F., Pirotta, G. (2023). Il greenwashing nella lotta al climate change. Fondamenti sostanziali giusprivatistici e tutela risarcitoria collettiva. BIOLAW JOURNAL, 2(2), 217-235 [10.15168/2284-4503-2707].
Autori: PIROTTA GIACOMOScopus: 2-s2.0-85167910808Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
47 | 01 - Articolo su rivista | Cesarini, A. (2023). La reciproca collaborazione tra la Repubblica e la Chiesa cattolica nella materia giudiziaria. Prerogative sovrane distinte e loro coordinamento solidaristico nella prospettiva del bene comune. QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA, 1(2023), 177-196 [10.1440/107206].
Autori: CESARINI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
48 | 01 - Articolo su rivista | Chiodi, G. (2023). Civilisti alla ricerca dei segni del tempo. Sguardi sul Novecento giuridico di Paolo Grossi. QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO, 52(2), 711-731.
Autori: CHIODI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
49 | 01 - Articolo su rivista | Chiodi, G. (2023). Il caso di Superga rivisitato: un primo focus sui pareri pro veritate (da Andrioli a Vassalli). STORIA METODO CULTURA NELLA SCIENZA GIURIDICA, 2, 99-137.
Autori: CHIODI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
50 | 01 - Articolo su rivista | Chiodi, G. (2023). L’intervento volontario del terzo nel processo civile del primo Novecento (rileggendo un caso celebre). RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 78(3), 960-991.
Autori: CHIODI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
51 | 01 - Articolo su rivista | Chisari, C. (2023). Transitioning from dynamic security in Italian prisons: Assessing the influence of perceived insecurity on prison management. RASSEGNA ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, 17(3), 240-251 [10.7347/RIC-032023-p240].
Autori: CHISARI CHIARAScopus: 2-s2.0-85185930685Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
52 | 01 - Articolo su rivista | Colombo, M. (2023). Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture: l’interposizione illecita di manodopera costituisce “operazione inesistente”?. SISTEMA PENALE(7-8/2023), 87-102.
Autori: COLOMBO MATTIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
53 | 01 - Articolo su rivista | Conti, A. (2023). La corsa contro il tempo nella sessione di bilancio 2022: scelta obbligata o emergenza infinita?. QUADERNI COSTITUZIONALI, 43(2), 408-410 [10.1439/107554].
Autori: CONTI ALESSIAScopus: 2-s2.0-85168990270Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
54 | 01 - Articolo su rivista | Conti, A. (2023). L’ergastolo ostativo che move la Corte costituzionale e l’altre stelle. CONSULTA ONLINE(2).
Autori: CONTI ALESSIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
55 | 01 - Articolo su rivista | Covelli, R. (2023). L'interposizione alla prova degli strumenti digitali. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, 2023(4), 516-526.
Autori: COVELLI ROBERTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
56 | 01 - Articolo su rivista | Covelli, R. (2023). La mancata trasparenza sul funzionamento dell'algoritmo come condotta antisindacale. GIUSTIZIA CIVILE.COM.
Autori: COVELLI ROBERTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
57 | 01 - Articolo su rivista | Covelli, R. (2023). Lavoro e intelligenza artificiale: dai principi di trasparenza algoritmica al diritto alla conoscibilità. LABOUR & LAW ISSUES, 9(1), 76-100 [10.6092/issn.2421-2695/17330].
Autori: COVELLI ROBERTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
58 | 01 - Articolo su rivista | Crespi, S. (2023). L’uso dei dati personali di ubicazione e relativi al traffico per la ricerca di persone scomparse nel sistema dell’Unione europea. EUROJUS, 2023(3), 80-105.
Autori: CRESPI SERENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
59 | 01 - Articolo su rivista | Crespi, S. (2023). Reconnaissance, établissement et libre prestation des services des sociétés. JCL. EUROPE. TRAITÉ, 800.
Autori: CRESPI SERENALingua: freCoautori stranieri: No |
... | ||||||
60 | 01 - Articolo su rivista | Crisci, I. (2023). Le responsabilità civili e penali dei dirigenti privati nel sistema di tutele predisposto dalla contrattazione collettiva. GIUSTIZIA CIVILE.COM.
Autori: CRISCI IRENELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
61 | 01 - Articolo su rivista | Cupri, A. (2023). Il bilanciamento tra proselitismo religioso e il diritto alla protezione dei dati: un’occasione mancata per i giudici di Strasburgo?. MEDIA LAWS(2/2023), 354-359.
Autori: CUPRI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
62 | 01 - Articolo su rivista | Cupri, A. (2023). La kafalah come strumento di protezione del minore nella giurisprudenza italiana e francese. FEDERALISMI.IT, 2023(8), 140-157.
Autori: CUPRI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
63 | 01 - Articolo su rivista | Cupri, A. (2023). Le operazioni sul mercato di debito nel sistema finanziario islamico: il caso dei sukuk. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, 2023(7), 35-62.
Autori: CUPRI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
64 | 01 - Articolo su rivista | Da Rold, M. (2023). Il reato di corruzione nei casi di “incarichi esterni”. Note critiche a un’interpretazione moraleggiante. ARCHIVIO PENALE(1), 1-21.
Autori: DA ROLD MATTHIASScopus: 2-s2.0-85169428427Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
65 | 01 - Articolo su rivista | Da Rold, M. (2023). Un’ulteriore conferma dell’obbligo di dichiarare al fisco i ‘redditi’ derivanti da reato. GIURISPRUDENZA ITALIANA(2), 419-423.
Autori: DA ROLD MATTHIASLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
66 | 01 - Articolo su rivista | Daly, E. (2023). AlphaZero beats Stockfish 28 to 0. Artificial Intelligence, chess game and strategic choices
[AlphaZero batte Stockfish 28 a 0 Intelligenza Artificiale, gioco degli scacchi e scelte strategiche]. RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO, 12(1 (June 2023)), 189-210 [10.4477/107228].
Autori: DALY ENRICOScopus: 2-s2.0-85161524387Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
67 | 01 - Articolo su rivista | Daly, E. (2023). Sciopero della fame del detenuto e alimentazione forzata. Profili etico-giuridici. BIOETICA(1/2023), 92-115.
Autori: DALY ENRICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
68 | 01 - Articolo su rivista | Dameno, R. (2023). La carne coltivata: Riflessioni e spunti per una ricerca socio-giuridica. SOCIOLOGIA DEL DIRITTO(2), 7-33 [10.54103/1972-5760/21815].
Autori: DAMENO ROBERTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
69 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Criteri ispiratori, principi e caratteri del nuovo procedimento familiare. FAMIGLIA E DIRITTO, 2023(11), 907-920.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
70 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Diritti indisponibili e variabilità del thema decidendum e del thema probandum, in M. Bianca - F. Danovi, La nuova giustizia familiare e minorile. Commento alla l. 26 novembre 2021, n. 206 e al d.lgs, 10 ottobre 2022, n. 149. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
71 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Domanda congiunta di separazione e divorzio: le ragioni per il sì, in attesa di una prassi giudiziaria uniforme. FAMIGLIA E DIRITTO, 2023(7), 643-661.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
72 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Il cumulo di separazione e divorzio: una tutela più funzionale all’autonomia dei coniugi [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 16 ottobre 2023, n. 28727]. FAMILIA, 2023(6), 858-873.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
73 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Il valore sistematico di un rito unitario e i suoi principi generali. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
74 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). La costituzione del convenuto, in M. Bianca - F. Danovi, La nuova giustizia familiare e minorile. Commento alla l. 26 novembre 2021, n. 206 e al d.lgs, 10 ottobre 2022, n. 149. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
75 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). La giustizia consensuale nella crisi familiare. GIUSTIZIA CONSENSUALE, 353-366.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
76 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). La riforma del processo civile e il diritto degli stranieri. DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
77 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Le novità legislative sull’arbitrato. NOTARIATO(4).
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
78 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Le ulteriori difese, in M. Bianca - F. Danovi, La nuova giustizia familiare e minorile. Commento alla l. 26 novembre 2021, n. 206 e al d.lgs, 10 ottobre 2022, n. 149. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
79 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). L’istruttoria nel nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie. AIAF, 2023(2), 83-97.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
80 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Per l’ammissibilità della domanda congiunta (cumulata) di separazione e divorzio (prime riflessioni nell’era della riforma Cartabia). FAMIGLIA E DIRITTO.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
81 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Un processo unitario per la giustizia familiare e minorile. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE, 467-482.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
82 | 01 - Articolo su rivista | Danovi, F. (2023). Una nuova declinazione processuale per i modelli familiari. FAMIGLIA E DIRITTO.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
83 | 01 - Articolo su rivista | Delsignore, M. (2023). il diritto all'abitazione in emergenza. DIRITTO AMMINISTRATIVO(3/2023).
Autori: DELSIGNORE MONICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
84 | 01 - Articolo su rivista | Delsignore, M. (2023). Il giudice europeo e il risarcimento del danno per inquinamento dell’aria. GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, 2023(5), 619-628.
Autori: DELSIGNORE MONICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
85 | 01 - Articolo su rivista | Delsignore, M. (2023). Le aggregazioni nella nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI, 2023(2), 308-318.
Autori: DELSIGNORE MONICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
86 | 01 - Articolo su rivista | Delsignore, M. (2023). Lo sviluppo sostenibile e la sua evoluzione: da principio privo di cogenza giuridica a modello da realizzare anche per il tramite del diritto. LEXAMBIENTE(1).
Autori: DELSIGNORE MONICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
87 | 01 - Articolo su rivista | Delsignore, M., Mersini, M. (2023). Gli strumenti per la composizione dei conflitti ambientali nella realizzazione delle infrastrutture per la crescita. GIUSTIZIA CONSENSUALE, III(2), 445-486.
Autori: DELSIGNORE MONICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
88 | 01 - Articolo su rivista | Delsignore, M., Santeramo, F., Imbert, E., Lombardi, M. (2023). The Future of the EU Bioenergy Sector: Economic, Environmental, Social, and Legislative Challenges. INTERNATIONAL REVIEW OF ENVIRONMENTAL AND RESOURCE ECONOMICS, 17(1), 1-52 [10.1561/101.00000133].
Autori: DELSIGNORE MONICAWeb Of Science: WOS:001075549900001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
89 | 01 - Articolo su rivista | Di Lucia, P., Passerini Glazel, L. (2023). Introduction. Veritas in dicto, veritas in re. PHENOMENOLOGY AND MIND, 2023(24), 12-20 [10.17454/pam-2401].
Autori: PASSERINI GLAZEL LORENZOScopus: 2-s2.0-85201419780Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
90 | 01 - Articolo su rivista | Di Lucia, P., Passerini Glazel, L. (2023). Towards a Sigmatics of the Word ‘Norm’: An Ontological Turn in the Semiotics of the Normative. INTERNATIONAL JOURNAL FOR THE SEMIOTICS OF LAW, 36(1), 83-104 [10.1007/s11196-022-09921-6].
Autori: PASSERINI GLAZEL LORENZOScopus: 2-s2.0-85135353458Web Of Science: WOS:000835160700001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
91 | 01 - Articolo su rivista | Dodaro, G. (2023). Aldo Moro e l’insegnamento del diritto penale come “pedagogia democratica”. La dimensione costituzionale della dottrina morotea nelle Lezioni di Istituzioni di diritto e procedura penale. JUS, 9(2), 104-131 [10.26350/18277942_000115].
Autori: DODARO GIANDOMENICOScopus: 2-s2.0-85175969141Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
92 | 01 - Articolo su rivista | Dodaro, G. (2023). Le modifiche alla disciplina della querela. DIRITTO PENALE E PROCESSO(1), 63-69.
Autori: DODARO GIANDOMENICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
93 | 01 - Articolo su rivista | Dova, M. (2023). Quale tutela penale dell'ambiente? I risultati di un'indagine empirica presso il Tribunale di Milano (2022). LEXAMBIENTE(4), 39-51.
Autori: DOVA MASSIMILIANOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
94 | 01 - Articolo su rivista | Facchin, A., La Rocca, S., Vacchi, L., Daini, R., Gobbo, M., Fontana, S., et al. (2023). Effects of conventional and high-definition transcranial direct current stimulation (tDCS) on driving abilities: A tDCS-driving simulator study. JOURNAL OF ENVIRONMENTAL PSYCHOLOGY, 90(September 2023) [10.1016/j.jenvp.2023.102111].
Autori: FONTANA SIMONEScopus: 2-s2.0-85168482409Web Of Science: WOS:001070928800001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
95 | 01 - Articolo su rivista | Ferrari, M. (2023). Delitti passionali nell’Egitto romano del IV sec. D.C. Un’analisi giuridica di P. Aktenbuch 3-8. IUS ROMANUM, 2023(2), 272-295.
Autori: FERRARI MONICA RITALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
96 | 01 - Articolo su rivista | Ferrari, M. (2023). Diritto casistico alla corte imperiale di Costantinopoli. Presentazione dell'opera a cura di Dieter Simon e Diether Roderich Reinsch. RIVISTA DI DIRITTO ROMANO, 23.
Autori: FERRARI MONICA RITALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
97 | 01 - Articolo su rivista | Fornari, M. (2023). Civiles, combatientes extranjeros y mercenarios en el conflicto ruso-ucraniano. ANUARIO IBEROAMERICANO SOBRE DERECHO INTERNACIONAL HUMANITARIO, 4, 65-104 [10.5294/aidih.2023.4.3].
Autori: FORNARI MATTEO NICOLALingua: spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
98 | 01 - Articolo su rivista | Fornari, M. (2023). Questioni di diritto internazionale umanitario nella “operazione militare speciale” della Federazione Russa in Ucraina. LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE, LXXVIII(4), 627-656.
Autori: FORNARI MATTEO NICOLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
99 | 01 - Articolo su rivista | Forni, L. (2023). Distopia, linguaggio, guerra. Un’analisi etico-filosofica di 1984. ETICA & POLITICA, 25(3), 43-60 [10.13137/1825-5167/35741].
Autori: FORNI LORENAScopus: 2-s2.0-85189168495Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
100 | 01 - Articolo su rivista | Forni, L. (2023). Peace in “Per una Costituzione della Terra” by Luigi Ferrajoli. Some Brief Philosophical and Legal Considerations
[La pace in Per una Costituzione della Terra di Lugi Ferrajoli. Brevi considerazioni filosofico-giuridiche]. NOTIZIE DI POLITEIA, 39(149), 172-176.
Autori: FORNI LORENAScopus: 2-s2.0-85153857856Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
101 | 01 - Articolo su rivista | Forni, L. (2023). The language of power and the power of language. Analysis of propaganda’s narrative in Fahrenheit 451. SN SOCIAL SCIENCES, 3(6), 1-20 [10.1007/s43545-023-00675-x].
Autori: FORNI LORENALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
102 | 01 - Articolo su rivista | Francioso, C. (2023). Automated decision making by tax authorities and the protection of taxpayers’ rights in a comparative perspective. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO, 541-558.
Autori: FRANCIOSO CHIARALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
103 | 01 - Articolo su rivista | Francioso, C. (2023). Intelligenza artificiale nell'istruttoria tributaria e nuove esigenze di tutela. RASSEGNA TRIBUTARIA, 1(2023), 47-94.
Autori: FRANCIOSO CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
104 | 01 - Articolo su rivista | Francioso, C. (2023). Pubblicazione di dati fiscali e diritto al rispetto della vita privata. RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO E SCIENZA DELLE FINANZE, LXXXII(1), 82-129.
Autori: FRANCIOSO CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
105 | 01 - Articolo su rivista | Furlan, F. (2023). Il premierato elettivo è la strada giusta? La lezione di vent’anni di elezione diretta dei Presidenti di Regione. CONSULTA ONLINE(III/2023), 1020-1039.
Autori: FURLAN FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
106 | 01 - Articolo su rivista | Furlan, F. (2023). Obiettivi e correttivi per un semipresidenzialismo all’italiana. FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA, 1/2023(1), 270-289.
Autori: FURLAN FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
107 | 01 - Articolo su rivista | Furone, S. (2023). Quali spazi per il giudizio di proporzionalità nella fase esecutiva della pena? Riflessioni a margine di Corte cost. n. 66 del 2023 sulla libertà vigilata applicata all'ergastolano liberato condizionalmente. DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO, 3(3), 119-130.
Autori: FURONE SERENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
108 | 01 - Articolo su rivista | Galbusera, M. (2023). Identità come organizzazione: i partiti politici e la sfida della loro democratizzazione. RIVISTA AIC, 2023(4), 40-55.
Autori: GALBUSERA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
109 | 01 - Articolo su rivista | Galli, L. (2023). L’ira d’Europa per l’I.R.A. d’America Ovvero alcune considerazioni su aiuti di stato e green industrial policy da ambo i lati dell’Oceano. RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI(1), 21-55.
Autori: GALLI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
110 | 01 - Articolo su rivista | Galli, L. (2023). Nota bibliografica a “Adina Akbik, The European Parliament as an Accountability Forum. Overseeing the Economic and Monetary Union”. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO(1), 504-505.
Autori: GALLI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
111 | 01 - Articolo su rivista | Galli, L. (2023). Orti urbani: tra il “riempimento” di spazi cittadini e i vuoti di disciplina giuridica. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE, 2023(1), 109-138.
Autori: GALLI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
112 | 01 - Articolo su rivista | Giaconi, M. (2023). L’importanza del concorso pubblico, anche per i segretari di enti locali (nota a Corte costituzionale, sentenza del 21 marzo 2023, n. 100). IL PIEMONTE DELLE AUTONOMIE.
Autori: GIACONI MARTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
113 | 01 - Articolo su rivista | Gianello, S. (2023). Bakirdzi and E.C. v. Hungary: il diritto di voto delle minoranze tra dimensione europea e nazionale. DPCE ONLINE, 57(1/2023), 1503-1515.
Autori: GIANELLO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
114 | 01 - Articolo su rivista | Gianello, S. (2023). Il Trattato del Quirinale e le prospettive del processo di integrazione sovranazionale. ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI, 2023(Supplemento al n. 5/2023), 59-79.
Autori: GIANELLO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
115 | 01 - Articolo su rivista | Gianello, S. (2023). La valenza costituzionale del referendum in Gran Bretagna dopo (e alla luce del) verdetto della Corte Suprema su IndyRef. 2. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO(3/2023), 765-802 [10.17394/108153].
Autori: GIANELLO SIMONEScopus: 2-s2.0-85174192094Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
116 | 01 - Articolo su rivista | Gianello, S. (2023). Quando la democrazia cessa di essere tale: il caso dell'Ungheria e i riferimenti dell'Unione europea. PERCORSI COSTITUZIONALI(3/2022), 607-623.
Autori: GIANELLO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
117 | 01 - Articolo su rivista | Giasanti, L. (2023). Licenziamenti collettivi e sanzione economica in caso di violazione dei criteri di scelta, illegittima la scelta del Jobs Act?. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE(4), 1-6.
Autori: GIASANTI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
118 | 01 - Articolo su rivista | Gilleri, G. (2023). Human Rights Discourses and Subject Formations: Tainting Queer Theory with Psychoanalysis. THE AUSTRALIAN FEMINIST LAW JOURNAL, 49(1), 39-54 [10.1080/13200968.2023.2188695].
Autori: GILLERI GIOVANNAScopus: 2-s2.0-85152290352Web Of Science: WOS:000962057500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
119 | 01 - Articolo su rivista | Gilleri, G. (2023). Sadomasochism in Strasburg: A Pleasurable Danger?. BERKELEY JOURNAL OF INTERNATIONAL LAW, 41(1), 39-87 [10.15779/z38tm7224z].
Autori: GILLERI GIOVANNALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
120 | 01 - Articolo su rivista | Grossio, L., Rosi, M. (2023). The Ultimate (but not the Only) Remedy for Securing Fundamental Rights in the EAW System? Some Reflections on Puig Gordi and E. D. L. EUROPEAN PAPERS, 8(2), 547-559 [10.15166/2499-8249/674].
Autori: GROSSIO LORENZOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
121 | 01 - Articolo su rivista | Guerra, C. (2023). Legitimatio ad processum dell’amministratore e delibera autorizzativa annullabile. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 175(10), 2086.
Autori: GUERRA CARMINELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
122 | 01 - Articolo su rivista | Guglielmetti, G. (2023). Il futuro della tutela di diritto d’autore del design alla luce della recente giurisprudenza della Corte di Giustizia. AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D'AUTORE, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO, 31(Parte 1), 443-468.
Autori: GUGLIELMETTI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
123 | 01 - Articolo su rivista | Hepaj, E. (2023). La notificazione degli atti al trustee nelle procedure esecutive. TRUSTS E ATTIVITÀ FIDUCIARIE, 2023(2 (marzo-aprile)), 275-278 [10.35948/1590-5586/2023.276].
Autori: HEPAJ ERMELINDALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
124 | 01 - Articolo su rivista | Honorati, C. (2023). Protecting Mothers against Domestic Violence in the Context of International Child Abduction: Between Golan v Saada and Brussels II-ter EU Regulation. LAWS, 12(5) [10.3390/laws12050079].
Autori: HONORATI COSTANZAScopus: 2-s2.0-85174965558Web Of Science: WOS:001096967300001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
125 | 01 - Articolo su rivista | La Rocca, G. (2023). Contratto e interesse pubblico: premesse politiche e ricadute giusprivatistiche della legge bancaria del 1936. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO(Luglio/Settembre), 515-559.
Autori: LA ROCCA GIOACCHINOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
126 | 01 - Articolo su rivista | Lamarque, E. (2023). Pesare le parole. Il principio dei best interests of the child come principio del miglior interesse del minore. FAMIGLIA E DIRITTO(4), 365-372.
Autori: LAMARQUE ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
127 | 01 - Articolo su rivista | Leggio, M. (2023). Francesca Mazzi, Luciano Floridi (a cura di), The Ethics of Artificial Intelligence for Sustainable Development Goals, Springer, 2023. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE(3), 1073-1074.
Autori: LEGGIO MICHELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
128 | 01 - Articolo su rivista | Leggio, M. (2023). Gli algoritmi al servizio della decisione ambientale. Vantaggi e nuove prospettive. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE(3), 925-953.
Autori: LEGGIO MICHELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
129 | 01 - Articolo su rivista | Leggio, M. (2023). Responsabilità disciplinare e obblighi di ricerca e insegnamento: il “rendimento accademico” dei docenti universitari. GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO(4), 539-548.
Autori: LEGGIO MICHELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
130 | 01 - Articolo su rivista | Lunghi, E. (2023). Qualità alimentare, territorio e simboli, che cosa certificano le indicazioni geografiche?. SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, 50(2), 171-182 [10.54103/1972-5760/22333].
Autori: LUNGHI EMMA SOFIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
131 | 01 - Articolo su rivista | Luzzatti, C., De Bleser, R., Scola, I., Frustaci, M., Willmes, K. (2023). Update on the psychometric properties for the Italian version of the Aachen Aphasia Test (IT-AAT). APHASIOLOGY, 37(4), 658-695 [10.1080/02687038.2022.2037501].
Autori: LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPEScopus: 2-s2.0-85126438738Web Of Science: WOS:000768311200001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
132 | 01 - Articolo su rivista | Mageste Castelar Campos, B. (2023). Reflections on the application of the law of neutrality in the 21st century
[Reflexões sobre a aplicação do direito da neutralidade no século XXI]. REVISTA DE DIREITO INTERNACIONAL, 20(3), 198-209 [10.5102/rdi.v20i3.9631].
Autori: MAGESTE CASTELAR CAMPOS BERNARDOScopus: 2-s2.0-85193790327Lingua: porCoautori stranieri: No |
... | ||||||
133 | 01 - Articolo su rivista | Mageste Castelar Campos, B. (2023). The application of the principle of specialty (lex specialis) in the law of international responsibility of States. REVISTA DE DIREITO INTERNACIONAL, 20, 161-174 [10.5102/rdi.v20i2.9101].
Autori: MAGESTE CASTELAR CAMPOS BERNARDOScopus: 2-s2.0-85179391560Lingua: porCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
134 | 01 - Articolo su rivista | Mannarini, G. (2023). Citizens’ Assemblies as Articulations of Democratic Participation between Criticalities and Perspectives. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO(4/2023), 943-976 [10.17394/109101].
Autori: MANNARINI GIULIAScopus: 2-s2.0-85182231895Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
135 | 01 - Articolo su rivista | Marchei, N. (2023). Le implicazioni giuridiche del nuovo paesaggio religioso: i soggetti collettivi e il diritto a un luogo in cui riunirsi. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, 2023(5/a), 61-74.
Autori: MARCHEI NATASCIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
136 | 01 - Articolo su rivista | Marra, A. (2023). I poteri impliciti. DIRITTO AMMINISTRATIVO, XXXI(4), 697-721.
Autori: MARRA ALFREDOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
137 | 01 - Articolo su rivista | Marra, A. (2023). Il concetto di autonomia universitaria tra sviluppi storici e prospettive. DIRITTO AMMINISTRATIVO, 31(1), 135-181.
Autori: MARRA ALFREDOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
138 | 01 - Articolo su rivista | Martinelli, C. (2023). La Corona britannica nelle trasformazioni costituzionali e nel quadro del Commonwealth. IL FILANGIERI, 2023, 55-80.
Autori: MARTINELLI CLAUDIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
139 | 01 - Articolo su rivista | Martinelli, C. (2023). The consequences of Brexit for Northern Ireland: from Theresa May’s Backstop to Rishi Sunak’s Windsor Framework
[Le conseguenze della Brexit sull’Irlanda del Nord: dal Backstop di Theresa May al Windsor Framework di Rishi Sunak]. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO(3-2023), 803-830 [10.17394/108154].
Autori: MARTINELLI CLAUDIOScopus: 2-s2.0-85174212134Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
140 | 01 - Articolo su rivista | Maruffi, R. (2023). Prime note sulle modifiche alla disciplina delle misure coercitive di cui all'art. 614 bis c.p.c. IL DIRITTO DEGLI AFFARI, 2023(2), 137-148.
Autori: MARUFFI RITALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
141 | 01 - Articolo su rivista | Massironi, A. (2023). La malitia dell’innocente: il minore delinquente nella prima età moderna. HISTORIA ET IUS, 2023(24), 1-74 [10.32064/24.2023.09].
Autori: MASSIRONI ANDREA GIOVANNIScopus: 2-s2.0-85178228691Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
142 | 01 - Articolo su rivista | Mazza, O. (2023). Ideologie della riforma Cartabia: la Procedura penale del nemico. DIRITTO PENALE E PROCESSO, 481-490.
Autori: MAZZA OLIVIEROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
143 | 01 - Articolo su rivista | Mazza, O. (2023). L’enigma della prescrizione, fra improcedibilità e nuove proposte di riforma. SISTEMA PENALE.
Autori: MAZZA OLIVIEROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
144 | 01 - Articolo su rivista | Migliaccio, E. (2023). La famiglia omogenitoriale. DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA, 2/2023(2), 777-820.
Autori: MIGLIACCIO EMANUELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
145 | 01 - Articolo su rivista | Mingardo, G. (2023). Gli effetti del parere consultivo verso uno Stato non aderente al Protocollo n. 16 (a margine di D. B. e altri c. Svizzera). QUADERNI COSTITUZIONALI, 43(1), 203-208 [10.1439/106796].
Autori: MINGARDO GIACOMOScopus: 2-s2.0-85168939877Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
146 | 01 - Articolo su rivista | Mingardo, G. (2023). Le Sezioni Unite si pronunciano (nuovamente) sulla gestazione per altri: è stato detto davvero tutto?. NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO, 2023(1), 1-15.
Autori: MINGARDO GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
147 | 01 - Articolo su rivista | Monesiglio, A. (2023). Paradigm shift in civil justice in light of technological innovation between the European Union, the USA, and China. JOURNAL OF LAW, MARKET & INNOVATION, 2(3), 90-111.
Autori: MONESIGLIO ANDREALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
148 | 01 - Articolo su rivista | Monesiglio, A. (2023). Pratiche vietate di intelligenza artificiale: l’identificazione biometrica da remoto. STUDIUM IURIS(1/2023), 75-86.
Autori: MONESIGLIO ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
149 | 01 - Articolo su rivista | Moreira, N., Lorenzoni, L., Binda Filho, D., Lemos, L. (2023). JUSTIÇA JUVENIL - DA PUNIÇÃO À RESTAURAÇÃO: CAMINHOS PARA A IMPLEMENTAÇÃO DA JUSTIÇA RESTAURATIVA A SITUAÇÕES DE ADOLESCENTES EM CONFLITO COM A LEI NO BRASIL / JUVENILE JUSTICE - FROM PUNISHMENT TO RESTORATION: WAYS TO IMPLEMENT RESTORATIVE JUSTICE IN SITUATIONS OF ADOLESCENTS IN CONFLICT WITH THE LAW IN BRAZIL. REVISTA DA FACULDADE DE DIREITO DA UERJ(42), 1-24 [10.12957/rfd.2023.61714].
Autori: BINDA FILHO DOUGLAS LUISLingua: porCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
150 | 01 - Articolo su rivista | Napoli, G. (2023). Diritto alla deindicizzazione e notizie false: la Corte di giustizia precisa i confini tra oblio e libertà di espressione. MEDIA LAWS, 2023(1), 267-281.
Autori: NAPOLI GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
151 | 01 - Articolo su rivista | Nascimbeni, A. (2023). Periculum in mora in the preventive seizure for confiscation purposes: lights and shadows in the latest case law
[Il periculum in mora nel sequestro preventivo a fini di confisca: luci ed ombre nei recenti approdi giurisprudenziali]. ARCHIVIO PENALE(1 (Gennaio-Aprile 2023)).
Autori: NASCIMBENI ALESSANDROScopus: 2-s2.0-85169432006Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
152 | 01 - Articolo su rivista | Nascimbeni, A. (2023). The Italian Supreme Court and the European ne bis in idem Principle: A Correct Decision Worthy of Some Criticism. THE ITALIAN REVIEW OF INTERNATIONAL AND COMPARATIVE LAW, 3(2), 555-563 [10.1163/27725650-03020018].
Autori: NASCIMBENI ALESSANDROLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
153 | 01 - Articolo su rivista | Natali, L. (2023). The social perception of environmental victimization. A visual and sensory methodological proposal. CRIME LAW AND SOCIAL CHANGE, 1-20 [10.1007/s10611-023-10099-6].
Autori: NATALI LORENZOScopus: 2-s2.0-85160253748Web Of Science: WOS:000994095500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
154 | 01 - Articolo su rivista | Natali, L., Costa, M. (2023). Film-live Atlante: Exploring a new qualitative methodology for a “more- than-visual” criminology. CRIMINOLOGICAL ENCOUNTERS, 6(1), 30-47 [10.26395/CE.2023.1.04].
Autori: NATALI LORENZOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
155 | 01 - Articolo su rivista | Negri, A. (2023). Diritto penale canonico e secolare, tra recenti avvicinamenti e distanze incolmabili. Il nodo dell’adesione spontanea. SISTEMA PENALE(6), 143-156.
Autori: NEGRI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
156 | 01 - Articolo su rivista | Negri, A. (2023). The Concept of De-Radicalization as a Source of Confusion. RELIGIONS, 14(3), 1-14 [10.3390/rel14030374].
Autori: NEGRI ALESSANDROScopus: 2-s2.0-85150957484Web Of Science: WOS:000958799300001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
157 | 01 - Articolo su rivista | Ninatti, S. (2023). La libertà religiosa nel bilanciamento con altri diritti di fronte alle Corti europee. Note a margine del caso Bouton e L.F. c. S.C.R.L. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE(5), 121-141.
Autori: NINATTI STEFANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
158 | 01 - Articolo su rivista | Ninatti, S., Tanca, A. (2023). De Capitani c. Consiglio in tema di trasparenza nel procedimento legislativo dell’Ue: l’accesso effettivo alle fasi preparatorie. QUADERNI COSTITUZIONALI, 43(2), 438-441 [10.1439/107563].
Autori: TANCA ANTONIO - NINATTI STEFANIAScopus: 2-s2.0-85166536695Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
159 | 01 - Articolo su rivista | Pagotto, T. (2023). La Corte EDU promuove un approccio “olistico” alla Convenzione e accerta la violazione della libertà di riunione avvenuta durante la pandemia. OSSERVATORIO COSTITUZIONALE(1/2023), 1-18.
Autori: PAGOTTO TANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
160 | 01 - Articolo su rivista | Pagotto, T. (2023). Recensione ad Alessandro Negri, Radicalizzazione religiosa e de-radicalizzazione laica. Sfide giuridiche per l’ordinamento democratico, Carocci, Roma, 2023. DIRITTO E RELIGIONI, XVII(1), 554-561.
Autori: PAGOTTO TANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
161 | 01 - Articolo su rivista | Papanicolopulu, I., Losi, G. (2023). La Sea Watch davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea: rapporti tra fonti, rapporti tra Stati e regolazione (indiretta) delle attività di soccorso in mare. DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA(2023/1).
Autori: PAPANICOLOPULU IRINI - LOSI GIULIALingua: eng; itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
162 | 01 - Articolo su rivista | Passalacqua, V., Grossio, L. (2023). Migrants’ Equal Access to Social Benefits under EU Law: Fragmentation and Exclusion during the Covid-19 Crisis in Italy. UTRECHT LAW REVIEW, 19(3), 57-72 [10.36633/ulr.897].
Autori: GROSSIO LORENZOScopus: 2-s2.0-85176124679Web Of Science: WOS:001172819200005Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
163 | 01 - Articolo su rivista | Pecorella, C., Dova, M. (2023). La valutazione del rischio nei reati di violenza di genere: difformità di giudizio in sede di applicazione delle misure cautelari. SISTEMA PENALE.
Autori: DOVA MASSIMILIANO - PECORELLA CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
164 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). Condannata l’Italia per la sospensione della responsabilità genitoriale della madre “ostile”. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 2023(1), 29-31.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
165 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). Il governo delle sopravvenienze contrattuali mediante gli obblighi di rinegoziare e di contrarre: un dibattito aperto. CONTRATTO E IMPRESA, 3, 853-894.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
166 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). Il mancato riconoscimento del rapporto tra genitore “sociale” e nato da maternità surrogata. GIURISPRUDENZA ITALIANA(1), 27-29.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
167 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). La causalità del danno all’autodeterminazione terapeutica. DANNO E RESPONSABILITÀ.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
168 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). La responsabilità da inadempimento informativo terapeutico. RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA, 4(4), 1344-1362.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
169 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). La rilevabilità d’ufficio della violazione del diritto alla risoluzione dei pacchetti turistici. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 11, 2298-2300.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
170 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). La tutela dell’anonimato del donatore di cellule riproduttive nella procreazione assistita. GIURISPRUDENZA ITALIANA(12), 2755-2757.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
171 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). The unruly horse: la clausola generale di ordine pubblico nel riconoscimento dello status filiationis da surrogazione della maternità. DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA, IX(3), 267-297.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
172 | 01 - Articolo su rivista | Perrino, S. (2023). «If you are a parent in one country, you are a parent in every country»: is it true for social parenthood?. PAPERS DI DIRITTO EUROPEO, 2023(1), 209-228.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
173 | 01 - Articolo su rivista | Perrone, A., Semeghini, D. (2023). Oltre lo shareholder value. Verso nuove regole per la composizione degli interessi nella grande impresa azionaria. ORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE, 2023(3), 805-817.
Autori: SEMEGHINI DANILOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
174 | 01 - Articolo su rivista | Pirotta, G. (2023). Interdetto possessorio e processo esecutivo: una difficile convivenza. RIVISTA DELL'ESECUZIONE FORZATA, 2022(4), 1101-1118.
Autori: PIROTTA GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
175 | 01 - Articolo su rivista | Pirotta, G. (2023). L’appello civile francese: un modello processuale privo del divieto di nova. CIVIL PROCEDURE REVIEW, 14(2), 120-144.
Autori: PIROTTA GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
176 | 01 - Articolo su rivista | Pisani Tedesco, A. (2023). Conoscenza della cessione da parte del debitore: idolatria delle forme vs. buona fede. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 2023(2), 313-320.
Autori: PISANI TEDESCO ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
177 | 01 - Articolo su rivista | PISANI TEDESCO, A. (2023). Il problema della responsabilità civile (compensativa) in un mondo asimmetrico. DANNO E RESPONSABILITÀ(5/2023), 567-584.
Autori: PISANI TEDESCO ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
178 | 01 - Articolo su rivista | PISANI TEDESCO, A. (2023). L’abuso di dipendenza economica, tra avanzamenti del Legislatore e incertezze giurisprudenziali. LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA, 2023(1), 192-205.
Autori: PISANI TEDESCO ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
179 | 01 - Articolo su rivista | Pisani Tedesco, A. (2023). Tutela ambientale e transizione ecologica: itinerari del diritto privato. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE, 2023(2), 473-527.
Autori: PISANI TEDESCO ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
180 | 01 - Articolo su rivista | Pisconti, A. (2023). La sentenza come prova (pre)valutata tra efficientismo giudiziario e giusto processo. DIRITTO PENALE E PROCESSO(10).
Autori: PISCONTI ALICELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
181 | 01 - Articolo su rivista | Pisconti, A. (2023). Una precoce pronuncia della Cassazione in materia di giustizia riparativa. ARCHIVIO PENALE(2).
Autori: PISCONTI ALICELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
182 | 01 - Articolo su rivista | Restelli, E. (2023). Il primato del diritto europeo. La sentenza Lexitor è davvero così importante?. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, LXXVI(1), 84-96.
Autori: RESTELLI ENRICO RINOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
183 | 01 - Articolo su rivista | Restelli, E., Arrigoni, M. (2023). Stabilità e proporzionalità nella disciplina delle banche. Il caso del credito cooperativo. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, LXXVI(2), 216-242.
Autori: RESTELLI ENRICO RINOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
184 | 01 - Articolo su rivista | Restuccia, L. (2023). I foreign fighters e il “diritto” al rimpatrio: alla ricerca di un difficile equilibrio nella sentenza H.F. e altri c. Francia. DPCE ONLINE, 59(2), 1623-1658 [10.57660/dpceonline.2023.1937].
Autori: RESTUCCIA LAURALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
185 | 01 - Articolo su rivista | Ricciardi, G. (2023). The practical operation of the 2007 Hague Protocol on the law applicable to maintenance obligations. IPRAX. PRAXIS DES INTERNATIONALEN PRIVAT- UND VERFAHRENSRECHTS(4).
Autori: RICCIARDI GIOVANNALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
186 | 01 - Articolo su rivista | Rindone, A. (2023). Il termine di conclusione del procedimento amministrativo in materia di immigrazione e cittadinanza. DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, 2023(2), 1-33.
Autori: RINDONE ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
187 | 01 - Articolo su rivista | Ruga Riva, C. (2023). Il traffico organizzato di rifiuti: una inedita fattispecie di organizzazione. DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO, 3/2023(3), 51-62.
Autori: RUGA RIVA CARLOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
188 | 01 - Articolo su rivista | Ruga Riva, C. (2023). Indietro (quasi) tutta. Sulla nuova fattispecie di invasione di terreni o edifici altrui pericolosa per la salute o incolumità pubblica. SISTEMA PENALE, 1-10.
Autori: RUGA RIVA CARLOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
189 | 01 - Articolo su rivista | Ruga Riva, C. (2023). La responsabilità penale degli accompagnatori in montagna: anatomia di un caso (scialpinisti travolti da una valanga durante un corso CAI). LA LEGISLAZIONE PENALE, 1-14.
Autori: RUGA RIVA CARLOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
190 | 01 - Articolo su rivista | Sacco, A., Tavecchia, G., Ditali, V., Garatti, L., Villanova, L., Colombo, C., et al. (2023). Effect of a quality-improvement intervention on end-of-life care in cardiac intensive care unit. EUROPEAN JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION, 53(7 (July 2023)) [10.1111/eci.13982].
Autori: FORNI LORENAScopus: 2-s2.0-85150386364Web Of Science: WOS:000956152200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
191 | 01 - Articolo su rivista | Salardi, S. (2023). From Uncertainty to a Stable World: a Social Experiment that Requires an Educational Process
[Dall’incertezza al mondo stabile: un esperimento sociale che necessita un processo educativo]. NOTIZIE DI POLITEIA, 39(152), 266-269.
Autori: SALARDI SILVIAScopus: 2-s2.0-85183125893Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
192 | 01 - Articolo su rivista | Salardi, S. (2023). Il contributo della riflessione bioetica alla gender equality. MILAN LAW REVIEW, 4(2), 25-37 [10.54103/milanlawreview/22183].
Autori: SALARDI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
193 | 01 - Articolo su rivista | Salardi, S. (2023). Il principio di responsabilità di Hans Jonas: sviluppi e prospettive nell’implementazione dello sviluppo sostenibile e dei diritti della natura. Riflessioni etico-giuridiche. ISONOMIA, 2023(59), 104-135 [10.5347/isonomia.59/2023.645].
Autori: SALARDI SILVIAScopus: 2-s2.0-85183374886Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
194 | 01 - Articolo su rivista | Salardi, S. (2023). Neurotechnologies and Privacy in the Medical and Non-medical Field: Ethical-legal Concerns. NOTIZIE DI POLITEIA, 39(151), 75-94.
Autori: SALARDI SILVIAScopus: 2-s2.0-85175009776Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
195 | 01 - Articolo su rivista | Salardi, S. (2023). Tecnologie per l’etica del futuro o etica per le tecnologie del futuro?. HUMANIDADES & TECNOLOGIA EM REVISTA, 40(mai/jul), 5-17 [10.5281/zenodo.7905080].
Autori: SALARDI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
196 | 01 - Articolo su rivista | Salardi, S., Saporiti, M. (2023). Replies to Comments and Additional Insights
[Risposte ai commenti e nuove riflessioni]. NOTIZIE DI POLITEIA, 39(151), 186-189.
Autori: SALARDI SILVIAScopus: 2-s2.0-85178141164Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
197 | 01 - Articolo su rivista | Sammaciccio, E. (2023). Analysis of new legislation on priority criteria and prosecution
[Analisi delle novità legislative in tema di criteri di priorità ed esercizio dell’azione penale*]. FEDERALISMI.IT, 2023(17), 253-270.
Autori: SAMMACICCIO ELENAScopus: 2-s2.0-85165898689Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
198 | 01 - Articolo su rivista | Sartori, N. (2023). Introduzione. NOVITÀ FISCALI, 627-627.
Autori: SARTORI NICOLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
199 | 01 - Articolo su rivista | Sartori, N., Piantavigna, P. (2023). La riforma del processo tributario: novità ordinamentali e procedurali. NOVITÀ FISCALI(8), 469-475.
Autori: SARTORI NICOLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
200 | 01 - Articolo su rivista | Scarpelli, F. (2023). La (non) decorrenza della prescrizione dopo le riforme sui licenziamenti: una soluzione obbligata. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, XLII(1), 41-59.
Autori: SCARPELLI FRANCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
201 | 01 - Articolo su rivista | Schiavone, L., Pegoraro, V., Dal Mas, F., Zantedeschi, M., Campostrini, S., Cobianchi, L., et al. (2023). Il case manager infermieristico nel contesto dell'oncologia. Una revisione della letteratura. EUROPEAN JOURNAL OF VOLUNTEERING AND COMMUNITY-BASED PROJECTS, 1(4), 1-22 [10.5281/zenodo.10259289].
Autori: SCHIAVONE LUDOVICALingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
202 | 01 - Articolo su rivista | Sciacca, A. (2023). La rilevanza penale dell’abbandono di animali domestici davanti a un canile: riflessioni sulla natura del bene giuridico tutelato. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE(3), 1029-1053.
Autori: SCIACCA ANNALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
203 | 01 - Articolo su rivista | Semprini, A. (2023). Affari amicali o familiari: il discrimen tra la donazione rimuneratoria e l’obbligazione naturale. IL DIRITTO DEGLI AFFARI(1), 1-20.
Autori: SEMPRINI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
204 | 01 - Articolo su rivista | Semprini, A. (2023). Note in tema di prescrizione dell'illecito disciplinare notarile. NOTARIATO(2), 225-233.
Autori: SEMPRINI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
205 | 01 - Articolo su rivista | Skrebo, E. (2023). Corti costituzionali, diritti e transizione: Bosnia ed Erzegovina e Kosovo a confronto. GRUPPO DI PISA, La Rivista / Quaderno n° 6(Fascicolo speciale monografico), 527-546.
Autori: SKREBO EDINLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
206 | 01 - Articolo su rivista | Skrebo, E. (2023). Stato di diritto e Balcani occidentali: un percorso di adesione all’Unione europea in salita. DPCE ONLINE, 61(4), 3433-3451.
Autori: SKREBO EDINLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
207 | 01 - Articolo su rivista | Spadaro, N. (2023). La segregazione etnico-religiosa nel sistema educativo in Irlanda del Nord. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE(4), 99-119.
Autori: SPADARO NADIA SIMALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
208 | 01 - Articolo su rivista | Spadaro, N. (2023). The Progressive Recognition of the Fundamental Right to a Healthy Environment and the Role of the Courts in Ensuring Its Protection. WROCLAW REVIEW OF LAW, ADMINISTRATION & ECONOMICS, 13(1), 1-18 [10.2478/wrlae-2023-0009].
Autori: SPADARO NADIA SIMALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
209 | 01 - Articolo su rivista | Spolaore, P. (2023). Due prospettive storico-giuridiche sulla società per azioni: convergenza o divergenza?. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO(6), 879-882.
Autori: SPOLAORE PIERGIUSEPPELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
210 | 01 - Articolo su rivista | Spolaore, P. (2023). La legittimazione del curatore ad agire per l’adempimento dell’impegno del terzo ad apportare risorse funzionali all’esecuzione del concordato preventivo (inattuato). BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO(6), 872-902.
Autori: SPOLAORE PIERGIUSEPPELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
211 | 01 - Articolo su rivista | Spolaore, P. (2023). Recensione a T. Fest, Anleihebedingungen. Rechtssicherheit trotz Inhaltskontrolle, Mohr Siebeck, Tübingen, 2022, pp. XXXIII-578. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 89(2), 282-285.
Autori: SPOLAORE PIERGIUSEPPELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
212 | 01 - Articolo su rivista | Spolaore, P. (2023). Scientific and Regulatory Approaches to “Green” Central Banking: The State of The Art from a Legal Perspective. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO, 2023(4), 493-560.
Autori: SPOLAORE PIERGIUSEPPELingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
213 | 01 - Articolo su rivista | Spolaore, P., Sabbioni, M. (2023). Attività commerciali e imprenditore agricolo: profili sostanziali e procedurali. IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI, XLV(6), 765-774.
Autori: SABBIONI MICOL - SPOLAORE PIERGIUSEPPELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
214 | 01 - Articolo su rivista | Stocchi, F. (2023). Recensione a: Silvia Salardi, Michele Saporiti, Margareth Vetis Zaganelli (a cura di), Diritti umani e tecnologie morali. Una prospettiva comparata tra Italia e Brasile, Torino, Giappichelli, 2022. RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO, 5(1), 1-3 [10.32091/RIID0098].
Autori: STOCCHI FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
215 | 01 - Articolo su rivista | Stocchi, F. (2023). The Ideological Use of the Singularity Argument: How a Narrative Can Shape the Regulation of Neurotechnology. NOTIZIE DI POLITEIA, 39(152), 184-204.
Autori: STOCCHI FRANCESCOScopus: 2-s2.0-85184255400Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
216 | 01 - Articolo su rivista | Tacconi, C. (2023). Abrogare il delitto di tortura? Riflessioni a margine di una recente sentenza della Corte di Strasburgo. SISTEMA PENALE, 1-8.
Autori: TACCONI CLARA CAROLINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
217 | 01 - Articolo su rivista | Tancredi, A. (2023). Is Democracy A Challenge to Interlegality?. QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW, 1-5.
Autori: TANCREDI ANTONELLOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
218 | 01 - Articolo su rivista | Tani, I. (2023). Geospatial Information Management between Hydrography and the Law of the Sea: A Milestone Opportunity for their Further Integration. THE INTERNATIONAL HYDROGRAPHIC REVIEW, 29(2), 90-109 [10.58440/ihr-29-2-a33].
Autori: TANI ILARIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
219 | 01 - Articolo su rivista | Tantulli, I. (2023). Profili critici della presentazione delle liste alle elezioni politiche, tra la raccolta delle firme e la sottoscrizione del candidato. RIVISTA AIC, 2023(2), 141-157.
Autori: TANTULLI IRENELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
220 | 01 - Articolo su rivista | Tanzarella, P. (2023). La libertà d’espressione in ostaggio della rete? Brevi riflessioni attorno all’Online Safety Bill inglese. QUADERNI COSTITUZIONALI, 43(4), 891-893 [10.1439/109273].
Autori: TANZARELLA PALMINAScopus: 2-s2.0-85193735308Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
221 | 01 - Articolo su rivista | Tanzarella, P. (2023). L’uso della procedura d’infrazione: la cartina di tornasole dell’autorevolezza del sistema Cedu. Spunti offerti dal caso Kavala c. Turchia. OSSERVATORIO COSTITUZIONALE, 2/2023, 275-287.
Autori: TANZARELLA PALMINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
222 | 01 - Articolo su rivista | Tazzioli, A. (2023). Interposizione fittizia e traslazione all’amministratore di fatto dei rapporti giuridici a rilevanza fiscale relativi ad una società di capitali. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO(1), 241-265.
Autori: TAZZIOLI ANGELICA CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
223 | 01 - Articolo su rivista | Tazzioli, A. (2023). L'attuazione del prelievo fiscale nella procedura di concordato preventivo. RASSEGNA TRIBUTARIA, 67(3), 673-686.
Autori: TAZZIOLI ANGELICA CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
224 | 01 - Articolo su rivista | Tazzioli, A. (2023). Note sulla disciplina fiscale delle società di comodo. RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO E SCIENZA DELLE FINANZE.
Autori: TAZZIOLI ANGELICA CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
225 | 01 - Articolo su rivista | Turhal, Ö., Natali, L. (2023). A leap of faith into the common byways. Performing arts as a tool for ‘sensory’, ‘affective’ and ‘performative’ criminology to explore the symbolic and emotional worlds of violent crime. CRIMINOLOGICAL ENCOUNTERS, 6(1), 129-145 [10.26395/CE.2023.1.10].
Autori: NATALI LORENZOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
226 | 01 - Articolo su rivista | Vanz, M. (2023). Soddisfazione del credito e rinuncia agli atti esecutivi. GIURISPRUDENZA ITALIANA(2), 336-340.
Autori: VANZ MARIA CRISTINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
227 | 01 - Articolo su rivista | Varva, S. (2023). Discriminazione per handicap e comporto adeguato ai lavoratori con disabilità: questioni emergenti dalla recente giurisprudenza. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO, 2023(4), 531-558.
Autori: VARVA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
228 | 01 - Articolo su rivista | Varva, S. (2023). Recesso del committente dal rapporto di lavoro autonomo e discriminazione per orientamento sessuale: la vis expansiva della nozione europea di lavoratore. GIUSTIZIA CIVILE.COM(3), 1-10.
Autori: VARVA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
229 | 01 - Articolo su rivista | Velasco, V., Gragnano, A., Ghelfi, M., Vecchio, L. (2023). Health lifestyles during adolescence: clustering of health behaviours and social determinants in Italian adolescents. JOURNAL OF PUBLIC HEALTH, 45(1 (March 2023)), 218-228 [10.1093/pubmed/fdab371].
Autori: GHELFI MICHELAScopus: 2-s2.0-85150396926Web Of Science: WOS:000763982300001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
230 | 01 - Articolo su rivista | Vernile, S. (2023). “Nuovo” Codice dei contratti pubblici e criteri ambientali minimi per l’economia circolare. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE, 2023(3), 979-1006.
Autori: VERNILE SCILLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
231 | 01 - Articolo su rivista | Vescovi, C. (2023). Complexity of IoT technologies: European regulations in progress and patterns of customer communication. MEDIA LAWS, 2(2023), 299-321.
Autori: VESCOVI CHIARALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
232 | 01 - Articolo su rivista | Vetis Zaganelli, M., Binda Filho, D. (2023). O sigilo médico e os dados sensíveis na telemedicina à luz da Lei Geral de Proteção de Dados. RECIIS, 17(3), 729-740 [10.29397/reciis.v17i3.3689].
Autori: BINDA FILHO DOUGLAS LUISLingua: porCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
233 | 01 - Articolo su rivista | Vettor, T. (2023). La nuova riforma del lavoro sportivo: prime analisi alle disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 36/2021 (d.lgs. n. 163/2022). MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(1), 129-148.
Autori: VETTOR TIZIANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
234 | 01 - Articolo su rivista | Vettor, T. (2023). Povertà lavorativa: l'approccio del decent work nel diritto euro-unitario. JUS(3), 379-393.
Autori: VETTOR TIZIANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
235 | 01 - Articolo su rivista | Vigevani, G. (2023). Dal “caso Casapound” del 2019 alla “sentenza Casapound” del 2022: piattaforme digitali, libertà d’espressione e odio on line nella giurisprudenza italiana. MEDIA LAWS, 2023(2), 143-157.
Autori: VIGEVANI GIULIO ENEALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
236 | 01 - Articolo su rivista | Vigevani, G. (2023). La laicità in diritto costituzionale. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE(5a), 49-60.
Autori: VIGEVANI GIULIO ENEALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
237 | 01 - Articolo su rivista | Vigevani, G. (2023). Piattaforme digitali private, potere pubblico e libertà di espressione. DIRITTO COSTITUZIONALE, VI(1), 41-54 [10.3280/DC2023-001003].
Autori: VIGEVANI GIULIO ENEALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
238 | 01 - Articolo su rivista | Villa, A. (2023). Anche post riforma, l’appellato va invitato a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell’udienza indicata in citazione. JUDICIUM.
Autori: VILLA ALBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
239 | 01 - Articolo su rivista | Vitti, S. (2023). I giudici non rispettano la Convenzione di Istanbul e la Corte EDU condanna l’Italia per l’ennesima volta. SISTEMA PENALE.
Autori: VITTI SELENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
240 | 01 - Articolo su rivista | Zaccaroni, G. (2023). Responsabilità dello Stato membro per la qualità dell’aria: nessun risarcimento del danno, perché le norme contenute nella Direttiva 2008/50 non attribuiscono diritti ai singoli. RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE, 38(2), 693-721.
Autori: ZACCARONI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
241 | 01 - Articolo su rivista | Zaccaroni, G. (2023). ‘All that glisters is not gold?’ The digital euro between myth and reality. MAASTRICHT JOURNAL OF EUROPEAN AND COMPARATIVE LAW, 30(4 (August 2023)), 455-472 [10.1177/1023263X231224718].
Autori: ZACCARONI GIOVANNIScopus: 2-s2.0-85188108878Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
242 | 01 - Articolo su rivista | Zacche', F. (2023). Ammissione della prova documentale proveniente dalla parte civile nell´abbreviato condizionato. PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA, 1, 56-59.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
243 | 01 - Articolo su rivista | Zacche', F. (2023). Richiesta e rinuncia nel giudizio abbreviato. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, 2023(4), 1423-1436.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
244 | 01 - Articolo su rivista | Zicchittu, P. (2023). Article 11 of the Italian Constitution and the war in Ukraine: The constant dialogue between Constitutional and International Law. QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW(Zoom-out 99), 23-41.
Autori: ZICCHITTU PAOLOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
245 | 01 - Articolo su rivista | Zicchittu, P. (2023). The Enactment of Article 11 of the Italian Constitution: Between Domestic and International Law. PRAVNI ZAPISI, 14(2), 315-357 [10.5937/pravzap0-44930].
Autori: ZICCHITTU PAOLOScopus: 2-s2.0-85185257987Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 245 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 03 - Contributo in libro | Annati, M., Fornari, M. (2023). La guerra naval en el Mar Negro en el marco del conflicto armado ruso-ucraniano. In U. Nuño Gutiérrez, J.T. Padilla López, M.P. Moloeznik (a cura di), Seguridad, derecho internacional e instituciones policiales (pp. 184-209). Guadalajara : Universidad de Guadalajara - Centro Universitario del Norte.
Autori: FORNARI MATTEO NICOLALingua: spaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
2 | 03 - Contributo in libro | Arcari, M. (2023). Contromisure e obblighi di regolamento delle controversie nella responsabilità degli Stati per atti internazionalmente illeciti. In G. Palmisano (a cura di), Gaetano Arangio-Ruiz. La lezione di una vita: cos’è e com’è il diritto internazionale (pp. 81-94). Roma : RomaTrE Press.
Autori: ARCARI MAURIZIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 03 - Contributo in libro | Arcari, M. (2023). Uso della forza e risoluzione dei conflitti. Un tentativo di rilettura di Morelli alla luce dell'attualità. In M. Iovane, F.M. Palombino, G. Zarra (a cura di), Diritto internazionale e mutamento sociale. Rileggendo Gaetano Morelli (pp. 177-198). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
Autori: ARCARI MAURIZIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 03 - Contributo in libro | Battaglia, F. (2023). Erbbaurecht (emphyteusis), Baurecht (superficies) und Verwandtes. In U. Babusiaux, C. Baldus, W. Ernst, F. Meissel, T. Rüfner, J. Platschek, et al. (a cura di), Handbuch des Römischen Privatrechts - Band 1 (pp. 1265-1279). Tübingen : Mohr Siebeck.
Autori: BATTAGLIA FEDERICOLingua: gerCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 03 - Contributo in libro | Battaglia, F. (2023). Interpretazioni e interpolazioni. Tecniche tardoantiche di riscrittura normativa. In I. Bossolino, C. Zanchi (a cura di), E pluribus unum. Prospettive sull'Antico. Per i Decennalia dei Cantieri d’Autunno: i seminari dell’Università di Pavia dedicati al mondo antico (pp. 285-300). Pavia : Pavia University Press.
Autori: BATTAGLIA FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 03 - Contributo in libro | Belviso, L., Mulazzani, G., Vernile, S. (2023). La gestione delle infrastrutture. In P. Garrone, A. Marra, M. Riccotti, L. Senn, R. Zucchetti (a cura di), Sussidiarietà e… governo delle infrastrutture. Rapporto sulla sussidiarietà 2022/2023 (pp. 109-114). Milano : Fondazione per la sussidiarietà.
Autori: VERNILE SCILLA - BELVISO LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 03 - Contributo in libro | Bevivino, G. (2023). Gabriele Faggella e l'epifania del recesso "arbitrario" dalle trattative. In G. Perlingieri (a cura di), Rileggere i "classici" del diritto civile italiano (1900-1920) - due tomi indivisibili (pp. 1311-1346). Napoli : Edizioni scientifiche italiane.
Autori: BEVIVINO GUGLIELMOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
8 | 03 - Contributo in libro | Binda Filho, D., Vetis Zaganelli, M. (2023). Corredores humanitários: política de asilo e conquista civilizatória. In Direitos dos Refugiados - Tomo 2. Fórum.
Autori: BINDA FILHO DOUGLAS LUISLingua: porCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
9 | 03 - Contributo in libro | Bonetti, P. (2023). Difesa dello Stato e potere. In M. Cartabia, M. Ruotolo (a cura di), Potere e Costituzione - V vol. di "Enciclopedia del Diritto - I Tematici” (pp. 56-103). Milano : Giuffré.
Autori: BONETTI PAOLOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
10 | 03 - Contributo in libro | Bonetti, P. (2023). Le novità legislative in materia di diritto di asilo in Italia nel 2023. In M. Molfetta, C. Marchetti (a cura di), Il Diritto d’Asilo. Report 2023. Liberi di scegliere se migrare o restare? (pp. 237-276). Perugia : Tau.
Autori: BONETTI PAOLOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
11 | 03 - Contributo in libro | Bordoni, F., Colombo, G., Dalla Sega, M., Fratini, R., Maserati, T., Turoldo, M., et al. (2023). Previdenza complementare e mezzi adeguati alle esigenze di vita. In G. Canavesi, E. Ales (a cura di), Mezzi adeguati alle esigenze di vita : Un concetto ineffabile? Seminari Previdenziali Maceratesi 2022 (pp. 271-327). Napoli : Editoriale Scientifica.
Autori: BORDONI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
12 | 03 - Contributo in libro | Buzzacchi, C. (2023). Mutazioni religiose e invarianze giuridiche: su Terminus e indisponibilità dei confini. In U. Agnati, F. De Iuliis, M. Gardini (a cura di), Tesserae iuris Romani Scritti per Salvatore Puliatti. Edizioni Scientifiche Italiane.
Autori: BUZZACCHI CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
13 | 03 - Contributo in libro | Buzzacchi, C. (2023). Terminus nei Fasti di Ovidio. Prospettive dal diritto. In L. Garofalo, F. Ghedini (a cura di), Ovidio e i Fasti. Memoria dall'antico (pp. 218-229). Venezia : Marsilio.
Autori: BUZZACCHI CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
14 | 03 - Contributo in libro | Buzzacchi, C. (2023). Tutti siamo figli: tutele e responsabilità nei modelli giuridici di derivazione romanistica. In C. Buzzacchi, L. Ingallina (a cura di), Rapporti familiari e responsabilità nell'esperienza giuridica romana ed attuale (pp. 1-2). Torino : Giappichelli.
Autori: BUZZACCHI CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
15 | 03 - Contributo in libro | Buzzelli, S. (2023). Art. 6 Cedu § I-V, VIII, XXII. In A. Giarda, G. Spangher (a cura di), Codice di procedura penale commentato (pp. 1-8). Wolters Kluwer Ipsoa.
Autori: BUZZELLI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
16 | 03 - Contributo in libro | Buzzelli, S. (2023). Il procedimento minorile. In G. Ubertis (a cura di), Sistema di procedura penale II Persone, strumenti, riti - 2. ed. (pp. 855-880). Milano : Giuffrè Francis Lefebvre.
Autori: BUZZELLI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
17 | 03 - Contributo in libro | Buzzelli, S. (2023). Rapporti giurisdizionali con autorità straniere. In G. Ubertis (a cura di), Sistema di procedura penale - II Persone, strumenti, riti - 2. ed (pp. 763-828). Milano : Giuffrè Francis Lefebvre.
Autori: BUZZELLI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
18 | 03 - Contributo in libro | Cardinale, N. (2023). Suicidios en Instituciones penitenciarias: de la jurisprudencia del Tribunal europeo de Derechos Humanos a la (grave) situación en Italia.. In J. Llobet Rodriguiez, L.R. Ruiz Rodriguez (a cura di), La protección penal del la salud conforme a las resoluciones del Tedh Y de la Corte Ida (pp. 279-301). Vallirana (Barcelona) : JM Bosch, Editorial Juridica Continental.
Autori: CARDINALE NOEMI MARIALingua: spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
19 | 03 - Contributo in libro | Cartabia, M., Ceretti, A. (2023). Cura. In M. Ruotolo, M. Caredda (a cura di), La Costituzione aperta a tutti (pp. 85-101). Milano : Giuffré.
Autori: CERETTI ADOLFOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
20 | 03 - Contributo in libro | Cerini, D. (2023). L’assicurazione dell’arte. In A. Donati, N. Furin (a cura di), L’opera d’arte in tribunale (pp. 366-377). milano : postmedia books.
Autori: CERINI DIANA VALENTINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
21 | 03 - Contributo in libro | Chiodi, G. (2023). La juive e la presse parisienne. Il dispotismo dell’intolleranza nello specchio della storia. In I. Ferrero, P. Giani Cei, M. Riberi (a cura di), La juive di Jacques Fromental Halévy. Diritto, religione e diversità (pp. 19-44). Giappichelli.
Autori: CHIODI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
22 | 03 - Contributo in libro | Chiodi, G. (2023). La riforma Gentile e gli studi giuridici: una palingenesi mancata. In A. Mattone, M. Moretti, E. Signori (a cura di), La Riforma Gentile e la sua eredità (pp. 165-205). il Mulino.
Autori: CHIODI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
23 | 03 - Contributo in libro | Chiodi, G. (2023). La seconda storia del codice civile di Parma nei giuristi postunitari: la controversia sul calcolo della disponibile e la questione sulla natura del diritto alimentare dei figli adulterini e incestuosi. In A. Errera (a cura di), I Codici di Maria Luigia tra tradizione e innovazione, Atti del Convegno di studi Parma, 29 novembre - 1 dicembre 2021 (pp. 457-492). Historia et ius.
Autori: CHIODI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
24 | 03 - Contributo in libro | Chiodi, G. (2023). Quando il terzo diventa parte: l’intervento volontario nel processo civile del primo Novecento (rileggendo un caso celebre). In C. Amalfitano, Z. Crespi Reghizzi, S. Vincre (a cura di), I terzi nei processi nazionali e sovranazionali: poteri e tutele. Atti del II Convegno annuale del Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, svoltosi il 2 dicembre 2022 (pp. 179-218). Giappichelli.
Autori: CHIODI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
25 | 03 - Contributo in libro | Chiodi, G. (2023). «A legger bene…»: Leonardo Sciascia e l’interpretazione dei testi storico-giuridici (da Morte di un inquisitore a 1912+1). In A. Cappuccio, G. Pace Gravina (a cura di), Leonardo Sciascia e la Storia del diritto (pp. 177-195). Messina University Press.
Autori: CHIODI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
26 | 03 - Contributo in libro | Citroni, G. (2023). “Fifty Shades of Suffering? The Wavering International Jurisprudence on Relatives of Disappeared Persons as Victims of Human Rights Violations”. In M.L. Bianchi (a cura di), Psychoanalytic, Psychosocial, and Humanitarian Rights Perspectives on Enforced Disappearances (pp. 113-132). Routledge [10.4324/9781003312642-10].
Autori: CITRONI GABRIELLAScopus: 2-s2.0-85174100969Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
27 | 03 - Contributo in libro | Cornelli, R. (2023). Riflessioni conclusive su come contrastare alla radice le molestie di strada. In C. Volpato (a cura di), Raccontare le molestie sessuali. Un'indagine empirica. Rosenberg & Sellier.
Autori: CORNELLI ROBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
28 | 03 - Contributo in libro | Covelli, R. (2023). I principi della Costituzione. In C. Gubitosa (a cura di), La Costituzione spiegata ai fascisti. Altrinformazione.
Autori: COVELLI ROBERTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
29 | 03 - Contributo in libro | Covelli, R. (2023). Trattamento di fine rapporto. In V. Bavaro, F. Focareta, A. Lassandari, F. Scarpelli (a cura di), Commentario al contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici (pp. 794-802). Roma : Futura.
Autori: COVELLI ROBERTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
30 | 03 - Contributo in libro | Cuneo, P. (2023). Il processo criminale sul falso in due interventi imperiali del IV secolo. d.c. (9,19,2; 4). In R. Laurendi, M.P. Pavese (a cura di), Scritti in onore di Mariagrazia Bianchini (pp. 151-166). Giappichelli.
Autori: CUNEO PAOLA OMBRETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
31 | 03 - Contributo in libro | Cuneo, P. (2023). Riflessioni in margine a D.24.1.66.1 Scaev. 9 dig.. In L. Maganzani (a cura di), Antologia del Digesto giustinianeo. Scritti in ricordo di Giovanni Negri (pp. 399-412). Napoli : Jovene.
Autori: CUNEO PAOLA OMBRETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
32 | 03 - Contributo in libro | Cuneo, P. (2023). Un editto di Giuliano in materia di violazione dei sepolcri. In F. Fasolino (a cura di), Ius omnium causa. Studi in onore di Antonio Palma (pp. 497-512). Torino : Giappichelli.
Autori: CUNEO PAOLA OMBRETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
33 | 03 - Contributo in libro | Da Rold, M. (2023). Viaggio nel volontariato carcerario milanese: la storia di Sesta Opera San Fedele. In G. Chiaretti (a cura di), Per una giustizia "degna del senso ultimo dell'essere umano". Cento anni di impegno e di presenza di Sesta Opera San Fedele (1923-2023) (pp. 103-136). Mimesis.
Autori: DA ROLD MATTHIASLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
34 | 03 - Contributo in libro | Danovi, F. (2023). Arbitrato di diritto comune in rapporti e modalità particolari. In D. Mantucci (a cura di), Trattato di diritto dell’arbitrato. ESI.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
35 | 03 - Contributo in libro | Danovi, F. (2023). I profili processuali della proposta S.I.S.Di.C. sul contributo in sede di divorzio. In G. Frezza (a cura di), Riforme proposte in ambito familiare (pp. 323). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
Autori: DANOVI FILIPPOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
36 | 03 - Contributo in libro | de Nardin Budó, M., França, K., Natali, L. (2023). Beyond Retributive Justice: Listening to Environmental Victims’ Demands in Brazil. In D.R. Goyes (a cura di), Green Crime in the Global South
Essays on Southern Green Criminology (pp. 211-241). Palgrave Macmillan, Cham [10.1007/978-3-031-27754-2_9].
Autori: NATALI LORENZOLingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
37 | 03 - Contributo in libro | Delsignore, M. (2023). L'ambito di applicazione: i servizi pubblici locali di rilevanza economica. In R. Villata (a cura di), La riforma dei servizi pubblici locali - Aggiornato al d.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 - 2. ed. Torino : Giappichelli.
Autori: DELSIGNORE MONICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
38 | 03 - Contributo in libro | Delsignore, M. (2023). The opening up to competition of passenger rail transport in comparative law. Legal framework in Italy. In A. Laget-Annamayer (a cura di), The opening up to competition of passenger rail transport in Europe. Bruylant.
Autori: DELSIGNORE MONICALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
39 | 03 - Contributo in libro | Dodaro, G. (2023). Sulla proposta di abolizione del delitto di “abuso dei mezzi di correzione o di disciplina”. In Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale, Laboratorio Permanente di Diritto e Procedura Penale (a cura di), La riforma dei delitti contro la persona. Proposte dei gruppi di lavoro dell'AIPDP. Atti dei seminari di discussione in collaborazione con il DiPLaP (pp. 725-728). DIPLAP Editor.
Autori: DODARO GIANDOMENICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
40 | 03 - Contributo in libro | Donati, A. (2023). Il contratto per identificare e tutelare l’opera Dreams’ Time Capsule. In C. Cobianchi (a cura di), Dreams Archives - Eva Frapiccini. Venezia : bruno.it.
Autori: DONATI ALESSANDRALingua: eng; itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
41 | 03 - Contributo in libro | Donati, A. (2023). Misure legali per l’arte nei luoghi pubblici : Dall’arte pubblica obbligatoria alla strutturata programmazione e cura dell’intervento dell’artista nello spazio pubblico. In Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (a cura di), Arte e Spazio Pubblico. Cinisello Balsamo (MI) : Silvana.
Autori: DONATI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
42 | 03 - Contributo in libro | Dova, M. (2023). Igualdad sustantiva y derecho penal. Una investigacion empirica sobre la criminalidad femenina y masculina en el Tribunal de Milan. In A. Doval Pais, E. Gutierrez Perez (a cura di), Manifestaciones de desigualdad en el sistema de justicia penal (pp. 71-91). Aranzadi.
Autori: DOVA MASSIMILIANOLingua: spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
43 | 03 - Contributo in libro | Dova, M. (2023). La riforma della particolare tenuità del fatto: aspetti sostanziali. In D. Castronuovo, M. Donini, E.M. Mancuso, G. Varraso (a cura di), Riforma Cartabia. La nuova giustizia penale (pp. 115-124). Cedam.
Autori: DOVA MASSIMILIANOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
44 | 03 - Contributo in libro | Dova, M. (2023). La “nuova” particolare tenuità del fatto: luci e ombre. In D. Castronuovo, D. Negri (a cura di), Forme, riforme e valori per la giustizia penale futura. Atti del convegno di Ferrara, Dipartimento di Giurisprudenza, 15-17 dicembre 2022 (pp. 439-450). Napoli : Jovene.
Autori: DOVA MASSIMILIANOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
45 | 03 - Contributo in libro | Dova, M. (2023). Victimas o verdugos? El juicio sobre las mujeres violentas. In A. Gonzales Luna, L. Raphael de la Madrid, L. Melgar Palacios (a cura di), Pensar la justicia con perspectiva de género (pp. 133-142). Ciudad de Mexico : Universidad Nacional Autonoma de Mexico - Istituto de Investigaciones Jridicas.
Autori: DOVA MASSIMILIANOLingua: spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
46 | 03 - Contributo in libro | Fazioli, F., Grasso, C., Luciani, E., Porchia, F. (2023). Il supporto della Fondazione IFEL ai comuni in criticità finanziaria. In M. Degni (a cura di), VI Rapporto Ca’ Foscari sui comuni 2023. I comuni dentro la sfida del PNRR (pp. 940-946). Lit Edizioni di Pietro D'Amore sas.
Autori: LUCIANI ELEONORALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
47 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 1 d.lgs. n. 28/2010 - Definizioni. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
48 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 15 l. n. 24/2017 - Nomina dei consulenti tecnici d'ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
49 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 2 d.lgs. n. 28/2010 - Controversie oggetto di mediazione. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
50 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 3 d.lgs. n. 28/2010 - Disciplina applicabile e forma degli atti. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
51 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 4 d.lgs. n. 28/2010 - Accesso alla mediazione. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
52 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 5 bis d.lgs. n. 28/2010 - Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
53 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 5 d.lgs. n. 28/2010 - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
54 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 5 quater d.lgs. n. 28/2010 - Mediazione demandata dal giudice. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
55 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 5 quinquies d.lgs. n. 28/2010 - Formazione del magistrato, valutazione del contenzioso definito con mediazione demandata e collaborazione. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
56 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 5 sexies d.lgs. n. 28/2010 - Mediazione su clausola contrattuale o statutaria. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
57 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 5 ter d.lgs. n. 28/2010 - Legittimazione in mediazione dell'amministratore di condominio. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
58 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 6 d.lgs. n. 28/2010 - Durata. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
59 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 7 d.lgs. n. 28/2010 - Effetti sulla ragionevole durata del processo.. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
60 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 8 bis d.lgs. n. 28/2010 - Mediazione in modalità telematica. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
61 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 8 d.lgs. n. 28/2010 - Procedimento. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
62 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Commento art. 8 l. n. 24/2017 - Tentativo obbligatorio di conciliazione. In F. Carpi, M. Taruffo, C. Gamba (a cura di), Commentario breve al Codice di procedura civile - Appendice di leggi speciali e regolamenti europei. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
63 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). La mediazione civile e commerciale: mera deflazione del contenzioso o nuova opportunità di risolvere i conflitti?. In F. Scaparro, D. Rodella, C. Vendramini (a cura di), Il coraggio di mediare. Contesti, teorie e pratiche di dialogo per la prevenzione e gestione del conflitto - Nuova edizione. Milano : Guerini e associati.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
64 | 03 - Contributo in libro | Ferraris, F. (2023). Rapporti, responsabilità e crisi della famiglia: verso una progressiva gestione "autonoma" del conflitto familiare. In C. Buzzacchi, L. Ingallina (a cura di), Rapporti familiari e responsabilità nell'esperienza giuridica romana ed attuale (pp. 103-125). Torino : Giappichelli.
Autori: FERRARIS FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
65 | 03 - Contributo in libro | Fornari, M. (2023). Objetivos militares y prisioneros de guerra en la “operación especial” de la Federación Rusa en Ucrania. In U. Nuño Gutiérrez, J.T. Padilla López, M.P. Moloeznik (a cura di), Seguridad, derecho internacional e instituciones policiales (pp. 147-169). Guadalajara : Universidad de Guadalajara - Centro Universitario del Norte.
Autori: FORNARI MATTEO NICOLALingua: spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
66 | 03 - Contributo in libro | Galli, L. (2023). I rapporti “pubblico-privato” e “centro-periferia” nel sistema di accoglienza dei richiedenti asilo: quale futuro alla luce delle ultime riforme?. In G. Del Turco, C. Milano, M. Savino, M. Tuozzo, D. Vitiello (a cura di), Annuario ADIM 2022 - Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione (pp. 322-331). Editoriale Scientifica.
Autori: GALLI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
67 | 03 - Contributo in libro | Garlati, L. (2023). Dietro le sbarre: escludere per includere? Carceri e detenuti tra Otto e Novecento. In R. Sorice (a cura di), Diritto, minoranze. Storie (pp. 153-192). Roma : “Historia et ius” Associazione culturale - Roma.
Autori: GARLATI LOREDANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
68 | 03 - Contributo in libro | Garlati, L. (2023). Il carcere pena di civiltà? Breve storia della sanzione detentiva tra ideologia e realtà. In G. Chiaretti (a cura di), Per una giustizia "degna del senso ultimo dell'essere umano". Cento anni di impegno e di presenza di Sesta Opera San Fedele (1923-2023) (pp. 31-67). Mimesis.
Autori: GARLATI LOREDANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
69 | 03 - Contributo in libro | Garlati, L. (2023). Morte di una strega. Storia di Caterina Medici e di un processo di ordinaria (in)giustizia / Death of a Witch. The Story of Caterina Medici and a Trial of Ordinary (In)Justice. In A. Cappuccio, G. Pace Gravina (a cura di), Leonardo Sciascia e la storia del diritto (pp. 91-147). Messina : Messina University Presse [10.13129/lawart/979-12-80899-01-9].
Autori: GARLATI LOREDANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
70 | 03 - Contributo in libro | Giaconi, M. (2023). Contratto di lavoro e corpo. In R. Del Punta, R. Romei, F. Scarpelli (a cura di), Contratto di lavoro - vol. 6 Enciclopedia del diritto (pp. 226-245). MIlano : Giuffré.
Autori: GIACONI MARTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
71 | 03 - Contributo in libro | Giaconi, M. (2023). Sub Art. 6 - Lavoro dei Minori e dei Soggetti Aventi Diritto ad Assunzione Obbligatoria. In V. Bavaro, F. Focareta, A. Lassandari, F. Scarpelli (a cura di), Commentario al contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici. Roma : Futura.
Autori: GIACONI MARTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
72 | 03 - Contributo in libro | Giaconi, M. (2023). Sub art. 7. La trasferta. In V. Bavaro, F. Focareta, A. Lassandari, F. Scarpelli (a cura di), Commentario al contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici. Roma : Futura.
Autori: GIACONI MARTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
73 | 03 - Contributo in libro | Gianello, S. (2023). Il referendum nel Regno Unito prima e dopo la Brexit. In C. Fasone, C. Martinelli (a cura di), L'impatto della Brexit sul modello Westminster (pp. 65-96). Giappichelli.
Autori: GIANELLO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
74 | 03 - Contributo in libro | Giasanti, L. (2023). Contratto di lavoro a tempo determinato. In V. Bavaro, F. Focareta, A. Lassandari, F. Scarpelli (a cura di), Commentario al contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici (pp. 201-214). Roma : Futura editrice.
Autori: GIASANTI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
75 | 03 - Contributo in libro | Giasanti, L. (2023). Lavoro nautico (contratto di). In R. Del Punta, R. Romei, F. Scarpelli (a cura di), Enciclopedia del diritto vol.6 Contratto di lavoro (pp. 920-936). Giuffrè.
Autori: GIASANTI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
76 | 03 - Contributo in libro | Giasanti, L. (2023). Reclami e controversie. In V. Bavaro, F. Focareta, A. Lassandari, F. Scarpelli (a cura di), Commentario al contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici (pp. 740-744). Roma : Futura editrice.
Autori: GIASANTI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
77 | 03 - Contributo in libro | Grbec, M., Scovazzi, T., Tani, I. (2023). Conclusive Remarks on an Adriatic and Ionian Seas Response to Global Challenges in the Field of Environmental Protection: Towards Coordinated Networks of Marine Protected Areas?. In M. Grbec, T. Scovazzi, I. Tani (a cura di), Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective (pp. 228-241). Taylor and Francis [10.4324/9781003367963-12].
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170195591Web Of Science: WOS:001201655000014Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
78 | 03 - Contributo in libro | Grbec, M., Scovazzi, T., Tani, I. (2023). Preface. In M. Grbec, T. Scovazzi, I. Tani (a cura di), Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective (pp. xiv-xvi). Routledge.
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170177897Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
79 | 03 - Contributo in libro | Grossio, L. (2023). Da una fiducia reciproca essenziale al riconoscimento à la carte: nuove prospettive nell’ambito del mandato d’arresto UE-Regno Unito. In Atti del Convegno “Ambiente, digitale, economia: l’Unione europea verso il 2030” - Bari 3-4 novembre 2022 (pp. 313-340). Napoli : Editoriale Scientifica.
Autori: GROSSIO LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
80 | 03 - Contributo in libro | Grossio, L. (2023). Le missioni e le operazioni militari dell’Unione europea. In M. Vellano, A. Miglio (a cura di), Sicurezza e difesa comune dell’Unione europea (pp. 143-169). CEDAM - Wolters Kluwer.
Autori: GROSSIO LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
81 | 03 - Contributo in libro | Grossio, L., De Sio, A. (2023). La missione di addestramento in Somalia (EUTM-S). In M. Vellano, A. Miglio (a cura di), Sicurezza e difesa comune dell’Unione europea (pp. 377-396). CEDAM - Wolters Kluwer.
Autori: GROSSIO LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
82 | 03 - Contributo in libro | Honorati, C. (2023). The Court of Justice of the European Union and International Abduction of Children. In M. Freeman, N. Taylor (a cura di), Research Handbook on International Child Abduction (pp. 163-178). Edward Elgar Publishing [10.4337/9781800372511.00024].
Autori: HONORATI COSTANZAScopus: 2-s2.0-85165164562Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
83 | 03 - Contributo in libro | Iorio, G. (2023). Appunti per una riforma delle adozioni in Italia. In G. Alpa, A. Fusaro, G. Iudica, M. Mantovani, R. Pucella (a cura di), Liber amicorum per Paolo Zatti. Vol 2 (pp. 1703-1715). Napoli : Jovene.
Autori: IORIO GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
84 | 03 - Contributo in libro | Lamarque, E. (2023). Ogni relazione buona in più è una ricchezza, non un problema. In S. De Carli (a cura di), 184 REVOLUTION. Che cos’è l’adozione aperta e come gestirla (pp. 40-50). Vita.
Autori: LAMARQUE ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
85 | 03 - Contributo in libro | Lamarque, E. (2023). Poteri e garanzie (Corte costituzionale). In M. Cartabia, M. Ruotolo (a cura di), Enciclopedia del diritto – I tematici - Potere e Costituzione (pp. 807-841). Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A..
Autori: LAMARQUE ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
86 | 03 - Contributo in libro | Lamarque, E. (2023). Prefazione. In G. Valditara, E. Lamarque (a cura di), Come nasce la Costituzione. I lavori preparatori della Costituzione della Repubblica italiana del 1° gennaio 1948. G. Giappichelli editore.
Autori: LAMARQUE ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
87 | 03 - Contributo in libro | Lamarque, E. (2023). Prefazione. In G. Valditara, E. Lamarque (a cura di), Come nasce la Costituzione. Torino : Giappichelli.
Autori: LAMARQUE ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
88 | 03 - Contributo in libro | Lamarque, E., Canzian, N. (2023). Il giudizio di bilanciamento: una giurisprudenza costituzionale orientata al caso? Esempi e svolgimenti. In G. Grasso, M.R. Maugeri, L. Salvato, F. Troncone (a cura di), Le fonti del diritto, il ruolo della giurisprudenza e il principio di legalità (pp. 157-170). Roma : Poligrafico dello Stato.
Autori: LAMARQUE ELISABETTA - CANZIAN NICOLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
89 | 03 - Contributo in libro | Lonati, S., Nascimbeni, A. (2023). Garanzie procedurali in caso di espulsione dello straniero. In M. Ceresa-Gastaldo, S. Lonati (a cura di), Profili di procedura penale europea (pp. 365-385). Giuffrè.
Autori: NASCIMBENI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
90 | 03 - Contributo in libro | Lonati, S., Nascimbeni, A. (2023). La pena e il divieto di tortura. In Massimo Ceresa-Gataldo, Simone Lonati (a cura di), Profili di procedura penale europea (pp. 275-334). Giuffrè.
Autori: NASCIMBENI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
91 | 03 - Contributo in libro | Luciani, E., Fabrizio, F. (2023). Le disposizioni sui Comuni per il 2022: una rassegna normativa in un quadro di incertezza. In M. Degni (a cura di), VI Rapporto Ca' Foscari sui comuni 2023. I comuni dentro la sfida del PNRR. (pp. 46-77). Roma : Castelvecchi.
Autori: LUCIANI ELEONORALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
92 | 03 - Contributo in libro | Lugli, M. (2023). Premessa [a "Diritto e cultura"]. In Diritto e cultura. Milano : Giuffré Francis Lefebvre.
Autori: LUGLI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
93 | 03 - Contributo in libro | Mageste Castelar Campos, B. (2023). Le projet d'articles de la Commission du droit international sur la responsabilité des Etats entre réciprocité et valeurs collectives. In A. Millet-Devalle (a cura di), Réciprocité et valeurs collectives: bilan actuel d'une dialectique classique / Reciprocity and collective values: current assessment of a classical dialectic (pp. 93-104). Napoli : Editoriale Scientifica.
Autori: MAGESTE CASTELAR CAMPOS BERNARDOLingua: freCoautori stranieri: No |
... | ||||||
94 | 03 - Contributo in libro | Mageste Castelar Campos, B., Arcari, M. (2023). A Declaração do Rio 92 e a Responsabilidade Internacional. In A.P. Toledo, L.C. Lima (a cura di), Comentário Brasileiro à Declaração do Rio sobre Meio Ambiente e Desenvolvimento (pp. 721-732). Belo Horizonte : D'Plácido.
Autori: ARCARI MAURIZIO - MAGESTE CASTELAR CAMPOS BERNARDOLingua: porCoautori stranieri: No |
... | ||||||
95 | 03 - Contributo in libro | Marchei, N. (2023). Places of Worship, Security and the Public Space in the Case Law of the Italian Constitutional Court. In N. Marchei, D. Milani (a cura di), Freedom of Religion, Security and the Law Key Challenges for a Pluralistic Society (pp. 57). Giappichelli, Routlegde.
Autori: MARCHEI NATASCIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
96 | 03 - Contributo in libro | Marra, A. (2023). Come cambia il dottorato di ricerca. In A. Marra, M. Ramajoli (a cura di), Come cambia l'Università italiana (pp. 201-220). Giappichelli.
Autori: MARRA ALFREDOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
97 | 03 - Contributo in libro | Marra, A. (2023). Governo delle infrastrutture, sussidiarietà e competitività del Paese. In P. Garrone, A. Marra, M. Ricotti, L. Senn, R. Zucchetti (a cura di), Sussidiarietà e... governo delle infrastrutture. Rapporto sulla sussidiarietà 2022/2023 (pp. 87). Fondazione per la sussdiarietà.
Autori: MARRA ALFREDOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
98 | 03 - Contributo in libro | Marra, A. (2023). Introduzione. In P. Garrone, A. Marra, M. Ricotti, L. Senn, R. Zucchetti (a cura di), Sussidiarietà e... governo delle infrastrutture. Rapporto sulla sussidiarietà 2022/2023 (pp. 83-85). Fondazione per la sussidiarietà.
Autori: MARRA ALFREDOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
99 | 03 - Contributo in libro | Marra, A., Delsignore, M., Squazzoni, A. (2023). La partecipazione nelle decisioni. In P. Garrone, A. Marra, M. Ricotti, L. Senn, R. Zucchetti (a cura di), Sussidiarietà e... governo delle infrastrutture. Rapporto sulla sussidiarietà 2022/2023 (pp. 123-128). Fondazione per la sussidiarietà.
Autori: MARRA ALFREDO - DELSIGNORE MONICA - SQUAZZONI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
100 | 03 - Contributo in libro | Marra, A., Garrone, P., Ricotti, M., Senn, L., Zucchetti, R. (2023). Conclusioni. In P. Garrone, A. Marra, M. Ricotti, L. Senn, R. Zucchetti (a cura di), Sussidiarietà e... governo delle infrastrutture. Rapporto sulla sussidiarietà 2022/2023 (pp. 253-261). Fondazione per la sussidiarietà.
Autori: MARRA ALFREDOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
101 | 03 - Contributo in libro | Marra, A., Ramajoli, M. (2023). Introduzione. In A. Marra, Ramajoli M (a cura di), Come cambia l'Università italiana (pp. 11-17). Giappichelli.
Autori: MARRA ALFREDOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
102 | 03 - Contributo in libro | Martinelli, C. (2023). La Brexit come «constitutional moment». In C. Fasone, C. Martinelli (a cura di), L’impatto della Brexit sul modello Westminster (pp. 1-44). Torino : Giappichelli.
Autori: MARTINELLI CLAUDIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
103 | 03 - Contributo in libro | Martinelli, C. (2023). La Rule of Law come limite al potere nelle trasformazioni della Costituzione inglese. In T.E. Frosini (a cura di), Rule of Law come costituzionalismo (pp. 41-68). Bologna : il Mulino.
Autori: MARTINELLI CLAUDIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
104 | 03 - Contributo in libro | Martinelli, C. (2023). L’impatto della Brexit sui programmi dei partiti separatisti britannici e continentali. In M. Dicosola (a cura di), Separatismi e costituzionalismo. Lessico, nazionalismi ed economia (pp. 1-21). Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli.
Autori: MARTINELLI CLAUDIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
105 | 03 - Contributo in libro | Natali, L., Berti Suman, A., de Nardin Budó, M. (2023). What about Environmental ‘Victims’? Methodological Reflections for an Activist Criminology. In V. Canning, G. Martin, S. Tombs (a cura di), The Emerald International Handbook of Activist Criminology. Emerald Studies in Activist Criminology (pp. 215-231). Leeds : Emerald Publishing Limited [10.1108/978-1-80262-199-020231015].
Autori: NATALI LORENZOScopus: 2-s2.0-85171230019Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
106 | 03 - Contributo in libro | Negri, A. (2023). The Specifics of the Concept of Radicalisation: A Meaningful Legal Definition. In N. Marchei, D. Milani (a cura di), Freedom of Religion, Security and the Law. Key Challenges for a Pluralistic Society (pp. 71-82). Routledge-Giappichelli.
Autori: NEGRI ALESSANDROLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
107 | 03 - Contributo in libro | Ninatti, S. (2023). Religious Pluralism: Religious Denominations in the Italian Constitution. In D. Tega, G. Repetto, G. Piccirilli, Ninatti S (a cura di), Italian costitutional law in the European context (pp. 198-213). Wolters Kluwer.
Autori: NINATTI STEFANIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
108 | 03 - Contributo in libro | Ninatti, S. (2023). Taking Pluralism Seriously. In D. Tega, G. Repetto, G. Piccirilli, S. Ninatti (a cura di), Italian costitutional law in the European context (pp. 165-168). Wolters Kluwer.
Autori: NINATTI STEFANIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
109 | 03 - Contributo in libro | Ninatti, S. (2023). Una comunità di valori? L'uso del diritto comparato tra tradizioni costituzionali comuni e l'identità costituzionale europea. In E. Bertolini, L. Cuocolo, J. Frosini, L. Montanari, Parodi G, O. Pollicino, et al. (a cura di), Itinerari della comparazione. Scritti in onore di Giuseppe Franco Ferrari (pp. 864-874). Milano : Egea.
Autori: NINATTI STEFANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
110 | 03 - Contributo in libro | Ollino, A. (2023). State obligations and due diligence. In S. De Vido, M. Frulli (a cura di), Preventing and Combating Violence Against Women and Domestic Violence: A Commentary on the Istanbul Convention (pp. 136-146). Edward Elgar [10.4337/9781839107757.ch11].
Autori: OLLINO ALICEScopus: 2-s2.0-85195340733Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
111 | 03 - Contributo in libro | Parisi, C. (2023). 14 - Quelles évolutions du droit international des catastrophes face aux effets des changements climatiques ?. In S. Maljean-Dubois, J. Jacqueline Peel (a cura di), Climate Change and the Testing of International Law / Le droit international au défi des changements climatiques (pp. 393-419). Brill [10.1163/a9789004682399_14].
Autori: PARISI CHIARALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
112 | 03 - Contributo in libro | Passerini Glazel, L. (2023). Leon Petrazycki's reconstruction of normative experiences. In A.J. Treviño, E. Fittipaldi (a cura di), Leon Petrażycki. Law, Emotions, Society (pp. 126-146). New York; London : Routledge [10.4324/9781351036740-9].
Autori: PASSERINI GLAZEL LORENZOScopus: 2-s2.0-85138577516Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
113 | 03 - Contributo in libro | Pecorella, C. (2023). "La mia galera vera era con mio marito". Testimonianze di donne ROM detenute nella II Casa di Reclusione di Milano-Bollate. In V. Jacometti (a cura di), Prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne tra diritto e cultura (pp. 137-144). Torino : Giappichelli.
Autori: PECORELLA CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
114 | 03 - Contributo in libro | Pecorella, C. (2023). Discriminación indirecta y derecho penal. In Manifestaciones de desigualdad en el sistema de justicia penal (pp. 49-70). Pamplona : Thomson Reuters Aranzadi.
Autori: PECORELLA CLAUDIALingua: spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
115 | 03 - Contributo in libro | Pecorella, C. (2023). L'assistenza alle persone detenute: un viaggio a ritroso nelle Relazioni morali e nei Rendiconti annuali dell'Associazione. In G. Chiaretti (a cura di), Per una giustizia "degna del senso ultimo dell'essere umano". Cento anni di impegno e di presenza di Sesta Opera San Fedele (1923-2023) (pp. 137-168). Sesto San Giovanni (MI) : Mimesis.
Autori: PECORELLA CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
116 | 03 - Contributo in libro | Pecorella, C. (2023). La responsabilidad penal de las mujeres por delitos de empresa o asociacion delictiva: madres, hijas, esposas y novias ante los jueces. In A.M. Gonzalez Luna, L. Raphael de la Madrid, L. Melgar Palacios (a cura di), Pensar la justicia con perspectiva de genero (pp. 143-158). Ciudad de Mexico : Universidad Nacional Autonoma de Mexico.
Autori: PECORELLA CLAUDIALingua: spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
117 | 03 - Contributo in libro | Pecorella, C. (2023). La risposta dell'ordinamento alle molestie sessuali, nell'attesa di una nuova norma incriminatrice. In C. Volpato (a cura di), Raccontare le molestie sessualI. Un'indagine empirica (pp. 172-192). Milano : Rosenberg & Sellier.
Autori: PECORELLA CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
118 | 03 - Contributo in libro | Pepè, G. (2023). Protecting women's human rights through criminalisation: some considerations about the case of forced marriages in Italy. In F. Mazzacuva, M. Odriozola Gurrutxaga, N. Recchia, A. Santangelo (a cura di), Criminal Justice in the Prism of Human Rights
(X AIDP International Symposium for Young Penalists,
Bologna, Italy, 27-28 October 2022) (pp. 127-142). Maklu.
Autori: PEPÈ GIORDANALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
119 | 03 - Contributo in libro | Piccinini, V. (2023). Il mutuo. In G. Cricenti, E. Greco (a cura di), Diritto Bancario. Seconda edizione (pp. 505-526). Giuffré.
Autori: PICCININI VALENTINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
120 | 03 - Contributo in libro | Ramat, M. (2023). The Commission Recommendation on Procedural Rights of Persons Held in Pre-Trial Detention and on Material Detention Conditions. A True Step Forward?. In Quaderni AISDUE 1/2023 (pp. 339-349). Editoriale Scientifica.
Autori: RAMAT MARTALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
121 | 03 - Contributo in libro | Rizzi, M. (2023). Autorità di mercato e controllo della circolazione monetaria in SEG XXVI 72. In P. Scheibelreiter (a cura di), Symposion 2022: Vorträge zur griechischen und hellenistischen Rechtsgeschichte (Gmunden, 22.–24 August 2022) (pp. 143-162). Vienna : Austrian Academy of Sciences Press.
Autori: RIZZI MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
122 | 03 - Contributo in libro | Ruggirello, M. (2023). La personalità umana nell’ordinamento giuridico. Il riconoscimento dei diritti della personalità in capo agli operatori del mercato finanziario. In G. Carapezza Figlia, G. Frezza, P. Virgadamo (a cura di), «La personalità umana nell’ordinamento giuridico» di Pietro Perlingieri, cinquant’anni dopo. Edizioni Scientifiche Italiane.
Autori: RUGGIRELLO MARTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
123 | 03 - Contributo in libro | Ruggirello, M. (2023). “Alla ricerca del capitale perduto” o sulla possibilità di conferire cripto-asset in sede di aumento del capitale sociale. In M. Lorenzini, M. Zulberti, C. Imbrosciano (a cura di), Criptovalute. Un’analisi giuridica e storico-economica (pp. 153-178). Torino : Giappichelli.
Autori: RUGGIRELLO MARTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
124 | 03 - Contributo in libro | Salardi, S. (2023). Human enhancement technologies: ethical and legal issues. In UNESCO, University of Milan-Bicocca, State University of New York (a cura di), The risks and challenges of neurotechnologies for human rights (pp. 32-34). UNESCO.
Autori: SALARDI SILVIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
125 | 03 - Contributo in libro | Salardi, S., Stocchi, F. (2023). Is the Council of Europe’s Vision of Sport Feasible in the Metaverse?. In J.L. Pérez Triviño, M. Laukyte, L. De Ávila Costa (a cura di), Metaverse & Sport : Philosophical and Legal Inquiries Into Sports in Metaverse: Games, Avatars, Humans (pp. 111-131). Editorial Hexis.
Autori: STOCCHI FRANCESCO - SALARDI SILVIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
126 | 03 - Contributo in libro | Salese, V. (2023). Il ruolo dell'effettività nella giurisprudenza della Corte di giustizia in materia di diritto alle ferie: l'emersione di nuovi obblighi (positivi?). In Quaderno AISDUE serie speciale .III ed. Incontro fra i giovani studiosi del diritto dell’Unione europea. L’effettività del diritto dell’Unione europea tra strumenti di attuazione pubblici e mezzi di tutela privati (pp. 129-150). Editoriale scientifica.
Autori: SALESE VALERIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
127 | 03 - Contributo in libro | Salese, V. (2023). La tutela dei diritti fondamentali e l'operatività dei motivi di non-esecuzione del MAE alla luce della recente giurisprudenza della Corte di giustizia. In Quaderni AISDUE 2/ 2023 (pp. 71-89). Editoriale Scientifica.
Autori: SALESE VALERIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
128 | 03 - Contributo in libro | Scarpelli, F. (2023). Sezione Quarta, Disciplina del rapporto individuale di lavoro - Titolo I – Costituzione, tipologie, luogo della prestazione e modifiche del rapporto di lavoro, Art. 9. Appalti, Art. 10. Lavori pubblici di servizi. Commento. In V. Bavaro, F. Focareta, A. Lassandari, F. Scarpelli (a cura di), Commentario al Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici (pp. 270-285). Roma : Futura.
Autori: SCARPELLI FRANCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
129 | 03 - Contributo in libro | Scarpelli, F. (2023). Sezione Quarta, Disciplina del rapporto individuale di lavoro - Titolo VII – Rapporti in azienda - Art. 3., Divieti. Commento. In V. Bavaro, F. Focareta, A. Lassandari, F. Scarpelli (a cura di), Commentario al Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici (pp. 726-734). Roma : Futura Editrice.
Autori: SCARPELLI FRANCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
130 | 03 - Contributo in libro | Squazzoni, A. (2023). La programmazione e realizzazione delle infrastrutture. In P. Garrone, A. Marra, M. Ricotti, L. Senn, R. Zucchetti (a cura di), Sussidiarietà e... governo delle infrastrutture : Rapporto sulla sussidiarietà 2022/2023 (pp. 93-101). Milano : Fondazione per la sussidiarietà.
Autori: SQUAZZONI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
131 | 03 - Contributo in libro | Squazzoni, A. (2023). La translatio iudicii conquista anche l’appello erroneamente intestato alla ... sezione romana del Consiglio di Stato (nota a Cons. Stato, Adunanza plenaria 14 marzo 2023, n. 10). In Le note a sentenza di Giustizia Insieme. Annuario della giurisprudenza amministrativa annotata 2023 (primo semestre) (pp. 381-389). Editoriale Scientifica.
Autori: SQUAZZONI ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
132 | 03 - Contributo in libro | Tani, I. (2023). Marine Area-Based Conservation within Areas of National Sovereignty and Jurisdiction. In M. Grbec, T. Scovazzi, I. Tani (a cura di), Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective (pp. 118-132). Routledge [10.4324/9781003367963-5].
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170161927Web Of Science: WOS:001201655000007Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
133 | 03 - Contributo in libro | Tani, I. (2023). The Case for Pursuing Transboundary Area-Based Conservation through a European Grouping of Territorial Cooperation within the Adriatic and Ionian Seas. In M. Grbec, T. Scovazzi, I. Tani (a cura di), Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective (pp. 177-188). Routledge [10.4324/9781003367963-8].
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170156933Web Of Science: WOS:001201655000010Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
134 | 03 - Contributo in libro | Tani, I. (2023). Transboundary Area-Based Conservation beyond the Territorial Sea within the Mediterranean Sea and the Adriatic and Ionian Seas. In M. Grbec, T. Scovazzi, I. Tani (a cura di), Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective (pp. 133-165). Routledge [10.4324/9781003367963-6].
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170152290Web Of Science: WOS:001201655000008Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
135 | 03 - Contributo in libro | Tanzarella, P. (2023). I discorsi d'odio. In G. Avanzini, G. Matucci, L. Musselli (a cura di), Informazione e Media nell'era digitale (pp. 151-174). Giuffrè.
Autori: TANZARELLA PALMINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
136 | 03 - Contributo in libro | Tanzarella, P. (2023). Social pluralism. In S. Ninatti, G. Piccirilli, G. Repetto, D. Tega (a cura di), Italian constitutional law in the European context (pp. 214-226). Cedam.
Autori: TANZARELLA PALMINALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
137 | 03 - Contributo in libro | Tavassi, L. (2023). Aggiornamento all'art. 60 del Codice di procedura penale. In G.D. A. Bargi (a cura di), Aggiornamento dell'art. 60 del Codice di procedura penale. UTET Giuridica.
Autori: TAVASSI LUDOVICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
138 | 03 - Contributo in libro | Tavassi, L. (2023). Commento all'art. 24-bis del Codice di procedura penale. In G.D. A. Bargi (a cura di), Codice di Procedura Penale commentato on line. UTET Giuridica.
Autori: TAVASSI LUDOVICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
139 | 03 - Contributo in libro | Tavassi, L. (2023). Il regime transitorio. In F. Giunchedi (a cura di), Estinzione dei reati alimentari (pp. 163-174). Torino : Giappichelli.
Autori: TAVASSI LUDOVICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
140 | 03 - Contributo in libro | Tavassi, L. (2023). Il valore assiologico del tempo nel processo penale. In F.S. Cassibba, L. Foffani, G. Garuti (a cura di), La riforma Cartabia. Riflessioni sulla legge delega n. 134 del 2021. Atti della Tavola rotonda del 21 aprile 2022 (pp. 141-155). Giappichelli editore.
Autori: TAVASSI LUDOVICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
141 | 03 - Contributo in libro | Tumbiolo, F. (2023). Profili fiscali della formazione del consenso all’interno della blockchain: la tassazione del mining e del fork dopo la legge di bilancio 2023. In C.L. Imbrosciano, M. Zulberti (a cura di), Criptovalute. Profili storico-economici e giuridici (pp. 243-263). Giappichelli.
Autori: TUMBIOLO FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
142 | 03 - Contributo in libro | Ubertazzi, B. (2023). Intellectual Property Rights on UNESCO Intangible Cultural Heritage: analysis of two Italian elements. In H. Hayajneh (a cura di), Cultural Heritage: At the Intersection of the Humanities and the Sciences (pp. 823-836). Münster : LIT-Verlag.
Autori: UBERTAZZI BENEDETTA CARLA ANGELA MARIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
143 | 03 - Contributo in libro | Vanz, M. (2023). Le novità in materia di mediazione e negoziazione assistita. In A. Didone, F. De Santis (a cura di), Il processo civile dopo la riforma Cartabia (pp. 645-666). Cedam.
Autori: VANZ MARIA CRISTINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
144 | 03 - Contributo in libro | Verga, M. (2023). La disabilità genera giustizia sociale?. In C. Colli, R. Guzzi (a cura di), Disabilità: autodeterminazione, interdipendenza, giustizia sociale. La proposta della Rete Immaginabili Risorse (pp. 176-186). Rimini : Maggioli.
Autori: VERGA MASSIMILIANOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
145 | 03 - Contributo in libro | Verga, M. (2023). Zigulì, il documentario. Il cinema dentro, fuori, sotto, sopra la vita. In M. Schianchi (a cura di), Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e di partecipazione (pp. 151-174). Milano : Mimesis.
Autori: VERGA MASSIMILIANOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
146 | 03 - Contributo in libro | Vetis Zaganelli, M., Binda Filho, D. (2023). Aspectos éticos y jurídicos de la cirugía robótica: análisis de la Resolución n.º 2.311/2022 del Consejo Federal de Medicina. In Anuario de Bioética y Derechos Humanos 2023 (pp. 207-216). San Pedro : Instituto Internacional de Derechos Humanos América.
Autori: BINDA FILHO DOUGLAS LUISLingua: spaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
147 | 03 - Contributo in libro | Vigevani, G. (2023). Informazione e potere. In M. Cartabia, M. Ruotolo (a cura di), Potere e Costituzione (pp. 219-248). Milano : Giuffré.
Autori: VIGEVANI GIULIO ENEALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
148 | 03 - Contributo in libro | Villa, A. (2023). Intervento. In I conflitti economici e la giurisdizione (pp. 293-306). Bologna University Press.
Autori: VILLA ALBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
149 | 03 - Contributo in libro | Vitti, S. (2023). Uno sguardo all'attività di Sesta Opera con gli occhi di chi vive il carcere quotidianamente. In G. Chiaretti (a cura di), Per una giustizia "degna del senso ultimo dell'essere umano". Cento anni di impegno e di presenza di Sesta Opera San Fedele (1923-2023) (pp. 241-269). Mimesis.
Autori: VITTI SELENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
150 | 03 - Contributo in libro | Voinich, A. (2023). Il ruolo del giudice nazionale nella tutela effettiva del diritto alla libertà dello straniero sottoposto a trattenimento. In Quaderno AISDUE (2023). Vol. 4: Serie speciale
Quaderno AISDUE serie speciale. III ed. Incontro fra i giovani studiosi del diritto dell’Unione europea. L’effettività del diritto dell’Unione europea tra strumenti di attuazione pubblici e mezzi di tutela privati (pp. 223-244). Napoli : Editoriale Scientifica.
Autori: VOINICH ALESSIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
151 | 03 - Contributo in libro | Zaccaroni, G. (2023). La recente proposta di regolamento sull’euro digitale: problemi giuridici e caratteristiche tecniche. In Quaderni AISDUE, n. 3/2023 (pp. 361-371). Editoriale Scientifica.
Autori: ZACCARONI GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
152 | 03 - Contributo in libro | Zacche', F. (2023). Il procedimento nei confronti degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. In G. Ubertis (a cura di), Sistema di procedura penale, II, Persone, Strumenti, Riti (pp. 881-896). Milano : Giuffrè.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
153 | 03 - Contributo in libro | Zacche', F. (2023). Misure cautelari. In G. Ubertis (a cura di), Sistema di procedura penale, II, Persone, strumenti, riti. Milano : Giuffrè.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
154 | 03 - Contributo in libro | Zacche', F. (2023). Procedimenti speciali. In G. Ubertis (a cura di), Sistema di procedura penale, II, Persone, Strumenti, Riti. Milano : Giuffrè.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
155 | 03 - Contributo in libro | Zacche', F. (2023). Procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica. In G. Ubertis (a cura di), Sistema di procedura penale, II, Persone, Strumenti, Riti (pp. 263-323). Milano : Giuffrè.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
156 | 03 - Contributo in libro | Zacche', F. (2023). sub art. 1 Prot. n. 4 Cedu. In A. Giarda, G. Spangher (a cura di), Codice di procedura penale commentato. Ipsoa.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
157 | 03 - Contributo in libro | Zacche', F. (2023). sub art. 25 Cost. In A. Giarda, G. Spangher (a cura di), Codice di procedura penale commentato. Ipsoa.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
158 | 03 - Contributo in libro | Zacche', F. (2023). sub art. 5 Cedu. In A. Giarda, G. Spangher (a cura di), Codice di procedura penale commentato. Ipsoa.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
159 | 03 - Contributo in libro | Zicchittu, P. (2023). Cultural, Ethnic and Linguistic Pluralism. In D. Tega, G. Repetto, G. Piccirilli, S. Ninatti (a cura di), Italian costitutional law in the European context (pp. 226-238). Padova : CEDAM.
Autori: ZICCHITTU PAOLOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
160 | 03 - Contributo in libro | Zicchittu, P. (2023). Is There Anybody Out There ? The Role and Functioning of Pre-legislative Consultations in the EU. In D. Jančić (a cura di), The Changing Role of Citizens in EU Democratic Governance (pp. 193-213). Hart Publishing.
Autori: ZICCHITTU PAOLOScopus: 2-s2.0-85191933444Web Of Science: WOS:000942592400011Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
161 | 03 - Contributo in libro | Zicchittu, P. (2023). Political and Social Pluralism: Political Parties and Trade Unions. In D. Tega, G. Repetto, G. Piccirilli, S. Ninatti (a cura di), Italian costitutional law in the European context (pp. 188-198). Padova : CEDAM.
Autori: ZICCHITTU PAOLOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
162 | 03 - Contributo in libro | Zicchittu, P. (2023). The Principle of Equaliy in a Plural Society. In D. Tega, G. Repetto, G. Piccirilli, S. Ninatti (a cura di), Italian costitutional law in the European context (pp. 168-175). Padova : CEDAM.
Autori: ZICCHITTU PAOLOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 162 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 04 - Monografia | Belviso, L. (2023). Golden power. Profili di diritto amministrativo. Torino : Giappichelli.
Autori: BELVISO LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
2 | 04 - Monografia | Cartabia, M., Ceretti, A. (2023). Otra Historia comienza aquì. La justicia como recomposiciòn. Salta : Eucasa.
Autori: CERETTI ADOLFOLingua: spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 04 - Monografia | Forni, L. (2023). I contrari della pace. Narrazioni e linguaggio: analisi del reale e dell'immaginario. Giappichelli.
Autori: FORNI LORENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 04 - Monografia | Honorati, C. (2023). Practice guide on the application of Regulation no 4/2009 on maintenance obligations. bruxelles : Publications Office of the European Union [10.2838/758580].
Autori: HONORATI COSTANZALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 04 - Monografia | Iorio, G. (2023). Diritto delle successioni. Torino : Giappichelli.
Autori: IORIO GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 04 - Monografia | Iorio, G. (2023). Lo studio del Diritto privato. Approccio, tecniche, strategie. Torino : Giappichelli.
Autori: IORIO GIOVANNILingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 04 - Monografia | Martinelli, C. (2023). La Brexit e la Costituzione britannica. Come e perché il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea. Torino : Giappichelli.
Autori: MARTINELLI CLAUDIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
8 | 04 - Monografia | Perrino, S. (2023). Gli statuti giuridici degli embrioni umani. Nel processo della vita nascente. Pisa : Pacini Giuridica.
Autori: PERRINO STEFANIA PIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
9 | 04 - Monografia | Pillon, M., Staunovo Polacco, E., Pagliughi, C. (2023). Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Giuffrè Francis Lefebvre.
Autori: PILLON MARTINA ELISALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
10 | 04 - Monografia | Salardi, S. (2023). Intelligenza artificiale e semantica del cambiamento: una lettura critica. Torino : Giappichelli.
Autori: SALARDI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
11 | 04 - Monografia | Sartori, N. (2023). I limiti probatori nel processo tributario. Torino : Giappichelli.
Autori: SARTORI NICOLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
12 | 04 - Monografia | Tesauro, F., Fregni, M., Sartori, N., Turchi, A. (2023). Compendio di diritto tributario - 9. ed.. Milano : UTET.
Autori: SARTORI NICOLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
13 | 04 - Monografia | Villa, A. (2023). La graduazione delle questioni di merito. Ammissibilità e profili dinamici. Giappichelli.
Autori: VILLA ALBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 13 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 02 - Intervento a convegno | Facchin, A., Rocca, S., Strina, V., Vacchi, L., Lega, C., Fontana, S. (2023). Assessing the impact of selective attention in a minimalist virtual reality driving simulator: An analysis of perceived experience and motion sickness. In Proceedings of the 2nd Workshop on Artificial Intelligence for Human-Machine Interaction 2023
co-located with the 22nd International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (AIxIA 2023) (pp.42-52). CEUR-WS.
Autori: FONTANA SIMONEScopus: 2-s2.0-85179585321Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
2 | 02 - Intervento a convegno | Ghelfi, M., Biffi, L., Bernardi, S., Vecchio, L., Velasco, V. (2023). Analisi dei bisogni di una rete per la promozione della salute: una ricerca-azione. In TRAIETTORIE LOCALI E GLOBALI PER COSTRUIRE SALUTE
XIV Congresso Nazionale Società Italiana di Psicologia della Salute
Cagliari, 25-27 maggio 2023
Libro degli atti (pp.261-261).
Autori: GHELFI MICHELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 02 - Intervento a convegno | Ghelfi, M., Biffi, L., Bernardi, S., Vecchio, L., Velasco, V. (2023). Uno sguardo organizzativo alla promozione della salute: ricerca qualitativa sulle criticità nell’integrazione socio-sanitaria. In XIX Congresso Nazionale AIP - Sezione di Psicologia per le Organizzazioni "Prefigurare la vita nuova: la psicologia per le organizzazioni tra conflitto e desiderio, tecnologia e sostenibilità"
Programma dei Lavori e dei Contributi Presentati.
Autori: GHELFI MICHELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 02 - Intervento a convegno | Ghelfi, M., Biffi, L., Nita, E., Valoti, M., Biscaldi, V., Velasco, V. (2023). Il benessere organizzativo ai tempi del COVID-19: strategie di promozione della salute nei contesti lavorativi. In XIX Congresso Nazionale AIP - Sezione di Psicologia per le Organizzazioni "Prefigurare la vita nuova: la psicologia per le organizzazioni tra conflitto e desiderio, tecnologia e sostenibilità"
Programma dei Lavori e dei Contributi Presentati, Cagliari 6-8 settembre 2023.
Autori: GHELFI MICHELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 02 - Intervento a convegno | Ghelfi, M., Briziarelli, F., Carozzi, N., Velasco, V. (2023). Il gioco d’azzardo online durante la pandemia: una ricerca qualitativa. In TRAIETTORIE LOCALI E GLOBALI PER COSTRUIRE SALUTE XIV Congresso Nazionale Società Italiana di Psicologia della Salute
Cagliari, 25-27 maggio 2023 Libro degli atti (pp.318-318). FrancoAngeli.
Autori: GHELFI MICHELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 02 - Intervento a convegno | Saibene, A., Corchs, S., Fontana, S., Sole-Casals, J. (2023). Preface to the Second Workshop on Artificial Intelligence for Human-Machine Interaction (AIxHMI). In Proceedings of the 2nd Workshop on Artificial Intelligence for Human-Machine Interaction 2023 co-located with the 22nd International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (AIxIA 2023). CEUR-WS.
Autori: FONTANA SIMONEScopus: 2-s2.0-85179587781Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
7 | 02 - Intervento a convegno | Tuzzi, L., Busi, I., Garzonio, R., Cotrozzi, L., Risoli, S., Quaratiello, G., et al. (2023). Detection of Fusarium Head Blight of Wheat from hyperspectral images. In 2023 IEEE International Workshop on Metrology for Agriculture and Forestry, MetroAgriFor 2023 - Proceedings (pp.516-520). IEEE [10.1109/MetroAgriFor58484.2023.10424270].
Autori: TUZZI LUCAScopus: 2-s2.0-85186501773Web Of Science: WOS:001174612900095Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 7 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 05 - Curatele | Bavaro, V., Focareta, F., Lassandari, A., Scarpelli, F., Centamore, G., Martelloni, F., et al. (2023). Commentario al Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici (V. Bavaro, F. Focareta, A. Lassandari, F. Scarpelli, a cura di). Roma : Futura.
Autori: SCARPELLI FRANCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
2 | 05 - Curatele | Carloni, E., Cortese, F., Giglioni, F., Libertini, M., Marra, A., Mattarella, B.G., et al. (2023). Come cambia l'Università italiana (A. Marra, M. Ramajoli, a cura di). Giappichelli.
Autori: MARRA ALFREDOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 05 - Curatele | Ciucciovino, S., Pacchiana Parravicini, G., Ichino, P., Salerno, F., Zappalà, L., Cazzetta, G., et al. (2023). Contratto di lavoro - vol. 6 Enciclopedia del diritto (R. Del Punta, R. Romei, F. Scarpelli, a cura di). Milano : Giuffrè Francis Lefebvre.
Autori: SCARPELLI FRANCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 05 - Curatele | Di Lucia, P., Passerini Glazel, L., Conte, A.G., De Monticelli, R., Davies, R., Caputo, S., et al. (2023). The True, the Valid, the Normative (P. Di Lucia, L. Passerini Glazel, a cura di). Torino : Rosenberg & Sellier.
Autori: PASSERINI GLAZEL LORENZOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 05 - Curatele | Donati, A., Furin, N. (a cura di). (2023). L’Opera d’arte in Tribunale. Milano : Postmedia Books.
Autori: DONATI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 05 - Curatele | Fregni, M., Giovannini, A., Logozzo, M., Pierro, M., Sammartino, S., Sartori, N. (a cura di). (2023). Studi in memoria di Francesco Tesauro. Milano : Wolters Kluwer CEDAM.
Autori: SARTORI NICOLALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 05 - Curatele | Grbec, M., Scovazzi, T., Tani, I. (a cura di). (2023). Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective. Abingdon, Oxon : Routledge [10.4324/9781003367963].
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170164149Web Of Science: WOS:001201655000015Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
8 | 05 - Curatele | Tega, D., Repetto, G., Piccirilli, G., Ninatti, S. (a cura di). (2023). Italian costitutional law in the European context. Wolters Kluwer.
Autori: NINATTI STEFANIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
9 | 05 - Curatele | Valditara, G., Lamarque, E. (a cura di). (2023). Come nasce la Costituzione. I lavori preparatori della Costituzione della Repubblica italiana del 1° gennaio 1948. Torino : G. Giappichelli Editore.
Autori: LAMARQUE ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 9 Voci |
Sezione E – Internazionalizzazione
Quadro E.1 Pubblicazioni con coautori stranieri
Provenienza Dati: IRIS
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Contributo in rivistaContributo in volumeContributo in atti di convegnoCuratela
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 01 - Articolo su rivista | Biscaldi, V., Delbosq, S., Ghelfi, M., Serio, J., Vecchio, L., Dadaczynski, K., et al. (2023). A cross-sectional study of university students’ wellbeing: What to focus on?. PSICOLOGIA DELLA SALUTE(3), 105-124 [10.3280/PDS2023-003006].
Autori: GHELFI MICHELAScopus: 2-s2.0-85184026476Lingua: eng |
... | ||||||
2 | 01 - Articolo su rivista | Bonandrini, R., Paulesu, E., Traficante, D., Capelli, E., Marelli, M., Luzzatti, C. (2023). Lateralized reading in the healthy brain: A behavioral and computational study on the nature of the visual field effect. NEUROPSYCHOLOGIA, 180(10 February 2023), 1-16 [10.1016/j.neuropsychologia.2023.108468].
Autori: LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPEScopus: 2-s2.0-85146308465Web Of Science: WOS:000920659100001Lingua: eng |
... | ||||||
3 | 01 - Articolo su rivista | Luzzatti, C., De Bleser, R., Scola, I., Frustaci, M., Willmes, K. (2023). Update on the psychometric properties for the Italian version of the Aachen Aphasia Test (IT-AAT). APHASIOLOGY, 37(4), 658-695 [10.1080/02687038.2022.2037501].
Autori: LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPEScopus: 2-s2.0-85126438738Web Of Science: WOS:000768311200001Lingua: eng |
... | ||||||
4 | 01 - Articolo su rivista | Mageste Castelar Campos, B. (2023). The application of the principle of specialty (lex specialis) in the law of international responsibility of States. REVISTA DE DIREITO INTERNACIONAL, 20, 161-174 [10.5102/rdi.v20i2.9101].
Autori: MAGESTE CASTELAR CAMPOS BERNARDOScopus: 2-s2.0-85179391560Lingua: por |
... | ||||||
5 | 01 - Articolo su rivista | Moreira, N., Lorenzoni, L., Binda Filho, D., Lemos, L. (2023). JUSTIÇA JUVENIL - DA PUNIÇÃO À RESTAURAÇÃO: CAMINHOS PARA A IMPLEMENTAÇÃO DA JUSTIÇA RESTAURATIVA A SITUAÇÕES DE ADOLESCENTES EM CONFLITO COM A LEI NO BRASIL / JUVENILE JUSTICE - FROM PUNISHMENT TO RESTORATION: WAYS TO IMPLEMENT RESTORATIVE JUSTICE IN SITUATIONS OF ADOLESCENTS IN CONFLICT WITH THE LAW IN BRAZIL. REVISTA DA FACULDADE DE DIREITO DA UERJ(42), 1-24 [10.12957/rfd.2023.61714].
Autori: BINDA FILHO DOUGLAS LUISLingua: por |
... | ||||||
6 | 01 - Articolo su rivista | Schiavone, L., Pegoraro, V., Dal Mas, F., Zantedeschi, M., Campostrini, S., Cobianchi, L., et al. (2023). Il case manager infermieristico nel contesto dell'oncologia. Una revisione della letteratura. EUROPEAN JOURNAL OF VOLUNTEERING AND COMMUNITY-BASED PROJECTS, 1(4), 1-22 [10.5281/zenodo.10259289].
Autori: SCHIAVONE LUDOVICALingua: ita |
... | ||||||
7 | 01 - Articolo su rivista | Vetis Zaganelli, M., Binda Filho, D. (2023). O sigilo médico e os dados sensíveis na telemedicina à luz da Lei Geral de Proteção de Dados. RECIIS, 17(3), 729-740 [10.29397/reciis.v17i3.3689].
Autori: BINDA FILHO DOUGLAS LUISLingua: por |
... | ||||||
8 | 01 - Articolo su rivista | Zacche', F. (2023). Ammissione della prova documentale proveniente dalla parte civile nell´abbreviato condizionato. PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA, 1, 56-59.
Autori: ZACCHE' FRANCESCOLingua: ita |
... | ||||||
Totale 8 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 03 - Contributo in libro | Annati, M., Fornari, M. (2023). La guerra naval en el Mar Negro en el marco del conflicto armado ruso-ucraniano. In U. Nuño Gutiérrez, J.T. Padilla López, M.P. Moloeznik (a cura di), Seguridad, derecho internacional e instituciones policiales (pp. 184-209). Guadalajara : Universidad de Guadalajara - Centro Universitario del Norte.
Autori: FORNARI MATTEO NICOLALingua: spa |
... | ||||||
2 | 03 - Contributo in libro | Binda Filho, D., Vetis Zaganelli, M. (2023). Corredores humanitários: política de asilo e conquista civilizatória. In Direitos dos Refugiados - Tomo 2. Fórum.
Autori: BINDA FILHO DOUGLAS LUISLingua: por |
... | ||||||
3 | 03 - Contributo in libro | de Nardin Budó, M., França, K., Natali, L. (2023). Beyond Retributive Justice: Listening to Environmental Victims’ Demands in Brazil. In D.R. Goyes (a cura di), Green Crime in the Global South
Essays on Southern Green Criminology (pp. 211-241). Palgrave Macmillan, Cham [10.1007/978-3-031-27754-2_9].
Autori: NATALI LORENZOLingua: eng |
... | ||||||
4 | 03 - Contributo in libro | Grbec, M., Scovazzi, T., Tani, I. (2023). Conclusive Remarks on an Adriatic and Ionian Seas Response to Global Challenges in the Field of Environmental Protection: Towards Coordinated Networks of Marine Protected Areas?. In M. Grbec, T. Scovazzi, I. Tani (a cura di), Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective (pp. 228-241). Taylor and Francis [10.4324/9781003367963-12].
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170195591Web Of Science: WOS:001201655000014Lingua: eng |
... | ||||||
5 | 03 - Contributo in libro | Grbec, M., Scovazzi, T., Tani, I. (2023). Preface. In M. Grbec, T. Scovazzi, I. Tani (a cura di), Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective (pp. xiv-xvi). Routledge.
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170177897Lingua: eng |
... | ||||||
6 | 03 - Contributo in libro | Natali, L., Berti Suman, A., de Nardin Budó, M. (2023). What about Environmental ‘Victims’? Methodological Reflections for an Activist Criminology. In V. Canning, G. Martin, S. Tombs (a cura di), The Emerald International Handbook of Activist Criminology. Emerald Studies in Activist Criminology (pp. 215-231). Leeds : Emerald Publishing Limited [10.1108/978-1-80262-199-020231015].
Autori: NATALI LORENZOScopus: 2-s2.0-85171230019Lingua: eng |
... | ||||||
7 | 03 - Contributo in libro | Vetis Zaganelli, M., Binda Filho, D. (2023). Aspectos éticos y jurídicos de la cirugía robótica: análisis de la Resolución n.º 2.311/2022 del Consejo Federal de Medicina. In Anuario de Bioética y Derechos Humanos 2023 (pp. 207-216). San Pedro : Instituto Internacional de Derechos Humanos América.
Autori: BINDA FILHO DOUGLAS LUISLingua: spa |
... | ||||||
8 | 03 - Contributo in libro | Zaccaroni, G. (2023). La recente proposta di regolamento sull’euro digitale: problemi giuridici e caratteristiche tecniche. In Quaderni AISDUE, n. 3/2023 (pp. 361-371). Editoriale Scientifica.
Autori: ZACCARONI GIOVANNILingua: ita |
... | ||||||
Totale 8 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 02 - Intervento a convegno | Saibene, A., Corchs, S., Fontana, S., Sole-Casals, J. (2023). Preface to the Second Workshop on Artificial Intelligence for Human-Machine Interaction (AIxHMI). In Proceedings of the 2nd Workshop on Artificial Intelligence for Human-Machine Interaction 2023 co-located with the 22nd International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (AIxIA 2023). CEUR-WS.
Autori: FONTANA SIMONEScopus: 2-s2.0-85179587781Lingua: eng |
... | ||||||
Totale 1 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 05 - Curatele | Grbec, M., Scovazzi, T., Tani, I. (a cura di). (2023). Legal Aspects of Marine Protected Areas in the Mediterranean Sea: An Adriatic and Ionian Perspective. Abingdon, Oxon : Routledge [10.4324/9781003367963].
Autori: TANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85170164149Web Of Science: WOS:001201655000015Lingua: eng |
... | ||||||
Totale 1 Voci |
Quadro E.2 Mobilità internazionale
Provenienza Dati: In Entrata - IRIS (Mobilità in ingresso); In Uscita: IRIS (Incarichi di Ricerca/didattica all'estero) + ESSE3 (dottorandi)
Referente: Ufficio Sistemi integrati per la Ricerca
IN ENTRATA: Contiene il numero in giorni/persona di: docenti, ricercatori o dottorandi stranieri (affiliati a Enti/Istituzioni straniere) in visita al Dipartimento nell'anno di riferimento con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
IN USCITA: Contiene l'indicazione dei Docenti e Ricercatori in mobilità internazionale nell'anno di riferimento ossia con un Incarico di Ricerca all'estero con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
Referente: Ufficio Sistemi integrati per la Ricerca
IN ENTRATA: Contiene il numero in giorni/persona di: docenti, ricercatori o dottorandi stranieri (affiliati a Enti/Istituzioni straniere) in visita al Dipartimento nell'anno di riferimento con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
IN USCITA: Contiene l'indicazione dei Docenti e Ricercatori in mobilità internazionale nell'anno di riferimento ossia con un Incarico di Ricerca all'estero con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
In EntrataIn Uscita
N. | Cognome | Nome | Istituzione | Nazionalità Istituzione | Periodo (giorni) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Rossetti | Andres | Universidad Nacional de Córdoba | Argentina | 121 | ||||
2 | Totry-Jubran | Manal | Bar Ilan University | Israele | 32 | ||||
3 | Žukovaitė | Inga | Mykolas Romeris University | Lituania | 30 | ||||
Totale 3 Voci |
N. | Cognome | Nome | Istituzione | Nazionalità Istituzione | Periodo (giorni) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Battaglia | Federico | Università della Svizzera Italiana (USI) | Svizzera | 122 | ||||
2 | Berutti | Lucrezia | THE UNIVERSITY OF EDINBURGH | GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD | 91 | ||||
3 | Bordoni | Filippo | ETUI - European Trade Union Institute | BELGIO | 91 | ||||
4 | Cerini | Diana Valentina | University of Luxembourg | Lussemburgo | 122 | ||||
5 | Citroni | Gabriella | Pontificia Universidad Católica del Perú | Peru' | 49 | ||||
6 | Citroni | Gabriella | Geneva Academy of International Humanitarian Law and Human Rights | Svizzera | 49 | ||||
7 | Coppola | Federico | UNIVERSITY OF SANTIAGO DE COMPOSTELA - UNIVERSIDADE DE SANTIAGO DE COMPOSTELA | SPAGNA | 62 | ||||
8 | Da Rold | Matthias | Universität Basel | Svizzera | 119 | ||||
9 | Da Rold | Matthias | UNIVERSITY OF BASEL - UNIVERSITÄT BASEL | SVIZZERA | 119 | ||||
10 | Foggetta | Federico | HUMBOLDT UNIVERSITY OF BERLIN - HUMBOLDT-UNIVERSITÄT ZU BERLIN | GERMANIA | 92 | ||||
11 | Gilleri | Giovanna | Université Catholique de Lille | Francia | 365 | ||||
12 | Grossio | Lorenzo | UNIVERSITÉ LIBRE DE BRUXELLES | BELGIO | 88 | ||||
13 | Grossio | Lorenzo | UNIVERSITY OF NICE SOPHIA ANTIPOLIS - UNIVERSITÉ DE NICE SOPHIA ANTIPOLIS | FRANCIA | 184 | ||||
14 | Grossio | Lorenzo | UNIVERSITY OF NICE SOPHIA ANTIPOLIS - UNIVERSITÉ DE NICE SOPHIA ANTIPOLIS | FRANCIA | 31 | ||||
15 | Guizzardi Righetti | Giampaolo | UTRECHT UNIVERSITY - UNIVERSITEIT UTRECHT | PAESI BASSI | 119 | ||||
16 | Hepaj | Ermelinda | Loyola Law School - Los Angeles | Stati Uniti | 31 | ||||
17 | Hepaj | Ermelinda | LOYOLA LAW SCHOOL | STATI UNITI D'AMERICA | 31 | ||||
18 | Leggio | Michela | Columbia University | Stati Uniti | 60 | ||||
19 | Losi | Giulia | UNIVERSITY OF BASEL - UNIVERSITÄT BASEL | SVIZZERA | 122 | ||||
20 | Milosevic | Srdan | ALBANY LAW SCHOOL | STATI UNITI D'AMERICA | 303 | ||||
21 | Pepè | Giordana | LUDWIG MAXIMILIAN UNIVERSITY OF MUNICH - LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITÄT MÜNCHEN | GERMANIA | 32 | ||||
22 | Pepè | Giordana | FRIEDRICH-ALEXANDER-UNIVERSITÄT ERLANGEN-NÜRNBERG | GERMANIA | 41 | ||||
23 | Perrino | Stefania Pia | Max Planck Institut fur europaische Rechtsgeschichte | Germania | 65 | ||||
24 | Plsek | Michal | MAX PLANCK INSTITUT FUR AUSLANDISCHES UND INTERNATIONAL STRAFRECHT | GERMANIA | 89 | ||||
25 | Plsek | Michal | MAX PLANCK INSTITUT FUR AUSLANDISCHES UND INTERNATIONAL STRAFRECHT | GERMANIA | 92 | ||||
26 | Restuccia | Laura | INSTITUT LOUIS FAVOREU - GERJC | FRANCIA | 91 | ||||
27 | Restuccia | Laura | Université d'Aix-Marseille | Francia | 91 | ||||
28 | Rizzi | Maria Grazia | Tel Aviv University | Israele | 351 | ||||
29 | Ruggirello | Marta | Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law | GERMANIA | 83 | ||||
30 | Salardi | Silvia | University of Zurich | Svizzera | 32 | ||||
31 | Salese | Valeria | Max-Planck-Institut für ausländisches öffentliches Recht und Völkerrecht | Germania | 91 | ||||
32 | Salese | Valeria | Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law | !Non_Disponibile | 91 | ||||
33 | Sammaciccio | Elena | CHARLES III UNIVERSITY OF MADRID - UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID | SPAGNA | 92 | ||||
34 | Schiavone | Susanna | Max Planck Institute for the Study of Crime, Security and Law | Germania | 31 | ||||
35 | Schiavone | Susanna | Université de Strasbourg | Francia | 59 | ||||
36 | Tantulli | Irene | Centro de Estudios Políticos y Constitucionales (Centro de Estudios Políticos y Constitucionales (CEPC) | SPAGNA | 92 | ||||
Totale 36 Voci |
Sezione G – Bandi competitivi
Quadro G.1 Progetti acquisiti da bandi competitivi
Provenienza Dati: EXCEL
Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Presenta i finanziamenti incassati da bandi competitivi nel periodo di riferimento. Per essere considerato competitivo il bando deve prevedere la partecipazione di più soggetti (due o più Atenei, Enti Pubblici/Privati, Enti di ricerca, ecc.). I finanziamenti considerati sono relativi ai bandi locali, regionali, nazionali, europei e internazionali di Istituzioni, Associazioni, Agenzie e Enti pubblici e privati
Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Presenta i finanziamenti incassati da bandi competitivi nel periodo di riferimento. Per essere considerato competitivo il bando deve prevedere la partecipazione di più soggetti (due o più Atenei, Enti Pubblici/Privati, Enti di ricerca, ecc.). I finanziamenti considerati sono relativi ai bandi locali, regionali, nazionali, europei e internazionali di Istituzioni, Associazioni, Agenzie e Enti pubblici e privati
PRINAltri Progetti
N. | Informazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Le carte e il codice. Filippo Vassalli e la storia giuridica italiana nello specchio del suo archivio Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: CHIODI, GIOVANNI Area CUN: 12 Entrate : 82.300,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0137 | ||||||||
2 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | L'accesso alle misure alternative: una ricerca sulle persone detenute negli istituti penitenziari italiani Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: PECORELLA, CLAUDIA Area CUN: 12 Entrate : 51.347,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0139 | ||||||||
3 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | L’autonomia privata nella pianificazione successoria europea: profili di diritto civile, commerciale e comparato della programmazione mortis causa, e proposta di riforma della discip Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: SEMPRINI, ALESSANDRO Area CUN: 12 Entrate : 48.516,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0141 | ||||||||
4 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Testing contractual freedom in limited liability companies: An empirical investigation of crowdfunded and State-owned firms Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: SPOLAORE, PIERGIUSEPPE Area CUN: 12 Entrate : 83.743,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0142 | ||||||||
5 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Shields and bridges: Immunity of International organizations and the diversity of legal systems Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: ARCARI, MAURIZIO Area CUN: 12 Entrate : 45.646,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0378 | ||||||||
6 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | La genitorialità sociale: indagine sul fenomeno e sui limiti di ordine pubblico Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: PICCININI, VALENTINA Area CUN: 12 Entrate : 77.750,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0383 | ||||||||
Totale 6 Voci |
N. | Informazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Titolo: Orphan of Femicide Invisible Victim Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: CON I BAMBINI - IMPRESA SOCIALE S.R.L. Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: PECORELLA, CLAUDIA Area CUN: 12 Entrate : 2.561,00 € Codice IRIS: 2020-NAZ-0116 | ||||||||
2 |
Titolo: Next Generation Upp: Nuovi schemi collaborativi tra Università e Uffici Giudiziari per il miglioramento dell'efficienza e delle prestazioni della giustizia nell'Italia Nord-Ovest Macro tipologia: Bandi ministeriali (esclusi PRIN, FIRB) Ente finanziatore: MINISTERO GIUSTIZIA Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: VILLA, ALBERTO Area CUN: 12 Entrate : 64.345,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0008/A | ||||||||
Totale 2 Voci |
Sezione H – Responsabilità e riconoscimenti scientifici
Quadro H.1 Premi scientifici
N. | Dettagli | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | BELVISO LUCA Nome Premio: Premio Guido Martinotti – “La metamorfosi della città” Motivazione: Pubblicazione del saggio: Il fitorisanamento fra nature based solutions, regole procedimentali e sviluppo urbano sostenibile, in Riv. giur. amb., 2023, n. 4, pp. 1079-1122 – ISSN: 0394-2287. Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Università degli Studi di Milano-Bicocca |
||||||||
2 | BISCOTTI BARBARA Nome Premio: Premio Switzerland Literary Prize 2023 Motivazione: Volume "La storia delle donne l’altra metà della storia antica " (Rcs MediaGroup ed., 2022) Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Associazione Culturale Pegasus |
||||||||
3 | BISCOTTI BARBARA Nome Premio: Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards XV Edizione Motivazione: Premio speciale della critica per l'opera “Giulio Cesare un tirannicidio imperfetto” Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards |
||||||||
4 | BISCOTTI BARBARA Nome Premio: PREMIO LE SOCIOLOGIE PER IL GIORNALISMO ETICO E SOCIALE ROBERT EZRA PARK Motivazione: Ideazione e curatela della collana editoriale in 100 volumi "Mafie. Storia della criminalità organizzata" Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Presidenza II Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati |
||||||||
5 | GALBUSERA MARIA Nome Premio: PREMIO GAY (Gaetano Sergio Iacono) Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Associazione di Studi su diritto e società |
||||||||
6 | LUNGHI EMMA SOFIA Nome Premio: PREMIO GAY (Gaetano Sergio Iacono) Motivazione: Si certifica che la dott.ssa Emma Sofia Lunghi è risultata vincitrice (ex aequo) del Premio Gay, con una relazione dal titolo “La qualità alimentare tra valori e pratiche”. Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Associazione di Studi su diritto e società |
||||||||
7 | SEMPRINI ALESSANDRO Nome Premio: Premio Giovani Talenti - Edizione 2023 Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei Nazione Ente: Italia |
||||||||
8 | TAZZIOLI ANGELICA CHIARA Nome Premio: Premio di Laurea "Andrea Gilioli" Motivazione: Premio di Laurea annuale istituito in memoria del Dottor Andrea Gilioli dall'Associazione di Promozione Sociale "Amici per Sempre di Andrea Gilioli", in favore di uno studente che abbia prodotto una brillante tesi di laurea nelle materie del diritto pubblico. Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Associazione di Promozione Sociale Amici per Sempre di Andrea Gilioli |
||||||||
9 | ZACCARONI GIOVANNI Nome Premio: Premio Giovani Talenti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei Motivazione: “Per l’originale e brillante trattazione del fondamentale tema dell’eguaglianza nell’ordinamento dell’Unione Europea” (3o posto) Anno: 2023 Ente di Assegnazione: Università degli Studi di Milano-Bicocca con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei Nazione Ente: Italia |
||||||||
Totale 9 Voci |
Quadro H.2 Fellow di società scientifiche internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Il quadro H2 contiene le fellowship (o riconoscimenti equivalenti) di società scientifiche internazionali, ricevuti da docenti e ricercatori nel periodo di riferimento
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Il quadro H2 contiene le fellowship (o riconoscimenti equivalenti) di società scientifiche internazionali, ricevuti da docenti e ricercatori nel periodo di riferimento
N. | Informazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | CERINI DIANA VALENTINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2017 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: IFF Institut fur Finanzdiensleistungen e.v. Nazione Ente: Germania |
||||||||
2 | LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPE Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 1991 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: World Federation of Neurology Nazione Ente: Stati Uniti |
||||||||
3 | LUZZATTI CLAUDIO GIUSEPPE Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 1984 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: International Neuropsychological Symposium Nazione Ente: Stati Uniti |
||||||||
4 | NATALI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2005 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Criminologia (SIC) Nazione Ente: Italia |
||||||||
5 | NATALI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2014 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Criminologia (SIC) Nazione Ente: Italia |
||||||||
6 | NATALI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2016 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Société internationale de défense sociale pour une politique criminelle humaniste - SIDS Nazione Ente: Regione non valida o sconosciuta |
||||||||
7 | PAGOTTO TANIA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2023 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: International Consortium for Law and Religion Studies" (ICLARS) Nazione Ente: Italia |
||||||||
8 | PERRINO STEFANIA PIA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Europea Anno: 2023 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: European Association of Private International Law (EAPIL) Nazione Ente: Lussemburgo |
||||||||
9 | PERRINO STEFANIA PIA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Nazionale Anno: 2023 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Unione dei Privatisti Nazione Ente: Italia |
||||||||
10 | PERRINO STEFANIA PIA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Nazionale Anno: 2023 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Associazione Civilisti Italiani Nazione Ente: Italia |
||||||||
11 | PERRINO STEFANIA PIA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Nazionale Anno: 2023 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Società Italiana degli Studiosi del Diritto civile Nazione Ente: Italia |
||||||||
12 | RESTELLI ENRICO RINO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Europea Anno: 2020 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: European Banking Institute (EBI) - Associate Researchers Group Nazione Ente: Germania |
||||||||
13 | ROCCA MATILDE Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2022 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: European Society of International Law Nazione Ente: Italia |
||||||||
14 | SALARDI SILVIA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2008 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Società italiana di Filosofia del Diritto SIFD Nazione Ente: Italia |
||||||||
15 | STOCCHI FRANCESCO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2022 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: International Association of Bioethics Nazione Ente: Regione non valida o sconosciuta |
||||||||
16 | ZACCARONI GIOVANNI Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2019 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Università del Lussemburgo Nazione Ente: Lussemburgo |
||||||||
Totale 16 Voci |
Quadro H.3 Direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati scientifici
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
contiene le indicazioni relative alla Direzione o alla partecipazione a comitati di direzione o editorial boards di riviste scientifiche (classificate come A o scientifiche dall’ANVUR, o presenti in WoS/Scopus o in altre banche dati rilevanti per ciascuna area scientifica), e collane editoriali con caratteristiche di scientificità da parte di docenti e ricercatori nel periodo di riferimento.
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
contiene le indicazioni relative alla Direzione o alla partecipazione a comitati di direzione o editorial boards di riviste scientifiche (classificate come A o scientifiche dall’ANVUR, o presenti in WoS/Scopus o in altre banche dati rilevanti per ciascuna area scientifica), e collane editoriali con caratteristiche di scientificità da parte di docenti e ricercatori nel periodo di riferimento.
N. | Riviste, collane, enciclopedie e trattati | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ARCARI MAURIZIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE Anno Inizio: 2013 Anno Fine: in corso |
||||||||
2 | ARCARI MAURIZIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW Anno Inizio: 2014 Anno Fine: in corso |
||||||||
3 | ARCARI MAURIZIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: LA RICERCA DEL DIRITTO NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE Anno Inizio: 2012 Anno Fine: in corso |
||||||||
4 | ARCARI MAURIZIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE Anno Inizio: 2017 Anno Fine: in corso |
||||||||
5 | BISCOTTI BARBARA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: GIORNI CHE HANNO FATTO LA STORIA Anno Inizio: 2022 Anno Fine: 2024 |
||||||||
6 | BISCOTTI BARBARA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: MAFIE Anno Inizio: 2022 Anno Fine: 2024 |
||||||||
7 | CARTABIA MARTA MARIA CARLA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: ITALIAN JOURNAL OF PUBLIC LAW Anno Inizio: 2009 Anno Fine: in corso |
||||||||
8 | CERINI DIANA VALENTINA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: DIRITTO DEL MERCATO ASSICURATIVO E FINANZIARIO Anno Inizio: 2017 Anno Fine: in corso |
||||||||
9 | CERINI DIANA VALENTINA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: DIRITTO E SALUTE Anno Inizio: 2017 Anno Fine: in corso |
||||||||
10 | DANOVI FILIPPO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: FAMIGLIA E DIRITTO Anno Inizio: 2014 Anno Fine: in corso |
||||||||
11 | DELSIGNORE MONICA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE Anno Inizio: 2021 Anno Fine: in corso |
||||||||
12 | GARLATI LOREDANA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: ITALIAN REVIEW OF LEGAL HISTORY Anno Inizio: 2015 Anno Fine: in corso |
||||||||
13 | GARLATI LOREDANA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA Anno Inizio: 2015 Anno Fine: in corso |
||||||||
14 | INZITARI BRUNO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: CONTRATTO E IMPRESA Anno Inizio: 2000 Anno Fine: in corso |
||||||||
15 | MAZZA OLIVIERO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: DIRITTO DI DIFESA Anno Inizio: 2020 Anno Fine: in corso |
||||||||
16 | MAZZA OLIVIERO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: LIBRI DI ARCHIVIO PENALE Anno Inizio: 2010 Anno Fine: in corso |
||||||||
17 | MAZZA OLIVIERO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: I LIBRI DI ARCHIVIO PENALE Anno Inizio: 2010 Anno Fine: in corso |
||||||||
18 | MAZZA OLIVIERO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: ARCHIVIO PENALE Anno Inizio: 2014 Anno Fine: in corso |
||||||||
19 | MAZZA OLIVIERO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: LA GIUSTIZIA PENALE Anno Inizio: 2015 Anno Fine: in corso |
||||||||
20 | MAZZA OLIVIERO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: I LIBRI DI ARCHIVIO PENALE. NUOVA SERIE Anno Inizio: 2014 Anno Fine: in corso |
||||||||
21 | MAZZA OLIVIERO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: RASSEGNA TRIBUTARIA Anno Inizio: 2015 Anno Fine: in corso |
||||||||
22 | RAMAJOLI MARGHERITA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO Anno Inizio: 2012 Anno Fine: in corso |
||||||||
23 | RAMAJOLI MARGHERITA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: DIRITTO AMMINISTRATIVO Anno Inizio: 2012 Anno Fine: in corso |
||||||||
24 | RAMAJOLI MARGHERITA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI Anno Inizio: 2014 Anno Fine: in corso |
||||||||
25 | ROSSETTI ANDREA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: REF RECENSIONI FILOSOFICHE Anno Inizio: 2005 Anno Fine: in corso |
||||||||
26 | ROSSETTI ANDREA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: FILOSOFIA E INFORMATICA GIURIDICA Anno Inizio: 2006 Anno Fine: in corso |
||||||||
27 | SCOVAZZI TULLIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE Anno Inizio: 1986 Anno Fine: in corso |
||||||||
28 | SCOVAZZI TULLIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE Anno Inizio: 2019 Anno Fine: in corso |
||||||||
29 | TANCREDI ANTONELLO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE Anno Inizio: 2012 Anno Fine: in corso |
||||||||
30 | TANCREDI ANTONELLO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW Anno Inizio: 2014 Anno Fine: in corso |
||||||||
31 | TANCREDI ANTONELLO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE Anno Inizio: 2017 Anno Fine: in corso |
||||||||
32 | TANI ILARIA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE Anno Inizio: 2021 Anno Fine: in corso |
||||||||
33 | VERGA MASSIMILIANO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: SOCIOLOGIA DEL DIRITTO Anno Inizio: 2016 Anno Fine: in corso |
||||||||
Totale 33 Voci |
Quadro H.4 Direzione o responsabilità scientifica /coordinamento di enti o istituti di ricerca pubblici o privati nazionali o internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene le informazioni relative alla Responsabilità Scientifica di Congressi Internazionali, e agli inviti a tenere relazioni plenarie ufficiali in tali Congressi
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene le informazioni relative alla Responsabilità Scientifica di Congressi Internazionali, e agli inviti a tenere relazioni plenarie ufficiali in tali Congressi
N. | Direzione, Responsabilità / Coordinamento di Enti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | CERETTI ADOLFO Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente Ente: Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale Data Inizio: 16/01/2018 Data Fine: 02/02/2222 |
||||||||
Totale 1 Voci |
Quadro H.5 Attribuzione di incarichi ufficiali di insegnamento o di ricerca presso atenei e centri di ricerca pubblici o privati internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene l’attribuzione a docenti e ricercatori nel periodo di riferimento di incarichi (ufficializzati formalmente e documentabili): o di insegnamento esclusivamente presso Atenei esteri; o di ricerca esclusivamente presso Atenei e Centri di Ricerca esteri pubblici o privati.
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene l’attribuzione a docenti e ricercatori nel periodo di riferimento di incarichi (ufficializzati formalmente e documentabili): o di insegnamento esclusivamente presso Atenei esteri; o di ricerca esclusivamente presso Atenei e Centri di Ricerca esteri pubblici o privati.
N. | Incarichi di Ricerca / Didattica | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | BATTAGLIA FEDERICO Tipo Incarico: Professore a contratto Dettaglio Incarico: Professore a contratto Ente/Ateneo: Università della Svizzera Italiana (USI) Nazione Ente: Svizzera Data Conferimento: 01/09/2023 Data Chiusura: 31/08/2025 |
||||||||
2 | CERINI DIANA VALENTINA Tipo Incarico: Attivita' didattica Dettaglio Incarico: Professore Incaricato Esterno Ente/Ateneo: University of Luxembourg Nazione Ente: Lussemburgo Data Conferimento: 01/09/2023 Data Chiusura: 30/03/2024 |
||||||||
3 | CITRONI GABRIELLA Tipo Incarico: Attivita' didattica Dettaglio Incarico: Professore Incaricato Esterno Ente/Ateneo: Pontificia Universidad Católica del Perú Nazione Ente: Peru' Data Conferimento: 20/01/2023 Data Chiusura: 09/03/2023 |
||||||||
4 | CITRONI GABRIELLA Tipo Incarico: Professore a contratto Dettaglio Incarico: Professore a contratto Ente/Ateneo: Geneva Academy of International Humanitarian Law and Human Rights Nazione Ente: Svizzera Data Conferimento: 04/10/2023 Data Chiusura: 21/11/2023 |
||||||||
5 | DA ROLD MATTHIAS Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: Universität Basel Nazione Ente: Svizzera Data Conferimento: 01/02/2023 Data Chiusura: 31/05/2023 |
||||||||
6 | HEPAJ ERMELINDA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: Loyola Law School - Los Angeles Nazione Ente: Stati Uniti Data Conferimento: 01/08/2022 Data Chiusura: 31/01/2023 |
||||||||
7 | LEGGIO MICHELA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: Columbia University Nazione Ente: Stati Uniti Data Conferimento: 01/09/2022 Data Chiusura: 01/03/2023 |
||||||||
8 | PERRINO STEFANIA PIA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: Max Planck Institut fur europaische Rechtsgeschichte Nazione Ente: Germania Data Conferimento: 16/04/2023 Data Chiusura: 19/06/2023 |
||||||||
9 | RESTUCCIA LAURA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: Université d'Aix-Marseille Nazione Ente: Francia Data Conferimento: 01/03/2023 Data Chiusura: 31/05/2023 |
||||||||
10 | RIZZI MARIA GRAZIA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: Tel Aviv University Nazione Ente: Israele Data Conferimento: 14/01/2023 Data Chiusura: 19/01/2023 |
||||||||
11 | RIZZI MARIA GRAZIA Tipo Incarico: Attivita' didattica Dettaglio Incarico: Ricercatore Ente/Ateneo: Universidad de Lleida Nazione Ente: Spagna Data Conferimento: 25/05/2023 Data Chiusura: 27/05/2023 |
||||||||
12 | SALARDI SILVIA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: University of Zurich Nazione Ente: Svizzera Data Conferimento: 20/11/2023 Data Chiusura: 21/12/2023 |
||||||||
13 | SALESE VALERIA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: Max-Planck-Institut für ausländisches öffentliches Recht und Völkerrecht Nazione Ente: Germania Data Conferimento: 01/03/2023 Data Chiusura: 31/05/2023 |
||||||||
14 | UBERTAZZI BENEDETTA CARLA ANGELA MARIA Tipo Incarico: Attivita' didattica Dettaglio Incarico: Professore Ordinario Ente/Ateneo: University of New South Wales Nazione Ente: Australia Data Conferimento: 21/07/2023 Data Chiusura: 31/07/2023 |
||||||||
15 | VARVA SIMONE Tipo Incarico: Attivita' didattica Dettaglio Incarico: Visiting Professor Ente/Ateneo: Masaryk University Nazione Ente: Repubblica Ceca Data Conferimento: 25/04/2023 Data Chiusura: 27/04/2023 |
||||||||
16 | ZACCARONI GIOVANNI Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: University of Malta Nazione Ente: Malta Data Conferimento: 24/04/2023 Data Chiusura: 28/04/2023 |
||||||||
Totale 16 Voci |
Quadro H.6 Responsabilità scientifica di congressi internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene le informazioni relative alla Responsabilità Scientifica di Congressi Internazionali. Vengono visualizzate le responsabilità classificate in IRIS come "RC1 Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico).
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene le informazioni relative alla Responsabilità Scientifica di Congressi Internazionali. Vengono visualizzate le responsabilità classificate in IRIS come "RC1 Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico).
N. | Dettagli | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | BUZZACCHI CHIARA Tipo Partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) Titolo congresso: Ricordo di Franco Gnoli Anno Congresso: 2023 |
||||||||
2 | BUZZACCHI CHIARA Tipo Partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) Titolo congresso: Lake Como Roman Law School of Advanced Studies 'Nature' in the Roman Legal Sources - Villa Grumello Como 26-29 aprile 2023 Anno Congresso: 2023 |
||||||||
3 | CRESPI SERENA Tipo Partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) Titolo congresso: Il futuro dell’Unione europea: competenze e poteri per affrontare le sfide moderne Anno Congresso: 2023 |
||||||||
4 | RIZZI MARIA GRAZIA Tipo Partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) Titolo congresso: I Workshop THEuMa Jean Monnet Module Anno Congresso: 2023 |
||||||||
5 | UBERTAZZI BENEDETTA CARLA ANGELA MARIA Tipo Partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) Titolo congresso: THE EPPO AND EU LAW: A STEP FORWARD IN INTEGRATION Anno Congresso: 2023 |
||||||||
6 | UBERTAZZI BENEDETTA CARLA ANGELA MARIA Tipo Partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) Titolo congresso: TOCATÌ, UN PATRIMONIO CONDIVISO 2022 (VII Simposio internazionale) Anno Congresso: 2023 |
||||||||
Totale 6 Voci |