PARTE I: Obiettivi, risorse e gestione del Dipartimento

Sezione A – Obiettivi di ricerca del Dipartimento

Quadro A.1 Dichiarazione degli obiettivi di ricerca del Dipartimento

Il DEMS si è costituito l’1 ottobre 2012, riunendo docenti appartenenti all'area 13 e provenienti da facoltà e dipartimenti diversi di area economico-statistica. L'elemento unificatore, oltre all'appartenenza disciplinare, è l'interesse per la ricerca e per la didattica di alta qualificazione, secondo i parametri riconosciuti a livello internazionale. Il DEMS si caratterizza per il rigore dell'approccio metodologico e l'attenzione alle implicazioni di policy derivanti dalla propria attività di ricerca. Tale approccio è inoltre caratterizzato dall'interazione multidisciplinare tra le aree economica, statistica e manageriale. I membri del DEMS hanno una significativa produzione scientifica che comprende pubblicazioni sia su giornali top sia top field nelle aree economico-statistiche. In questi anni, le strategie del dipartimento sono state coerentemente guidate dall'obiettivo del raggiungimento dell'eccellenza nella ricerca e nella produzione scientifica. Il buon risultato conseguito nei recenti esercizi di valutazione della ricerca (VQR) e il conseguimento per due quinquenni consecutivi (2018-22 e 2023-27) del finanziamento ministeriale come dipartimento d'eccellenza confermano il costante miglioramento qualitativo del dipartimento. 

Con le risorse ottenute dal finanziamento dei dipartimenti di eccellenza e con le risorse allocate dall'Ateneo, il DEMS intende proseguire il percorso di miglioramento intrapreso. In linea con il piano strategico di Ateneo e in continuità con quello dipartimentale per il triennio 2023-2025, nel 2025 il DEMS attuerà le seguenti azioni strategiche per il raggiungimento dei propri obiettivi di ricerca: potenziamento del capitale umano attraverso nuove assunzioni, rafforzamento dell’attrattività internazionale, consolidamento del dottorato e delle attività di avviamento alla ricerca di eccellenza.

Nel reclutare docenti da atenei italiani e internazionali, il DEMS adotta l’eccellenza accademica come criterio prioritario. Inoltre, per rafforzare il capitale umano e accrescere l’attrattività internazionale, il DEMS partecipa regolarmente allo European Job Market per economicsti, valutando candidati con PhD da tutto il mondo e offrendo posizioni post-doc triennali.

Il DEMS si propone di consolidare il dottorato in Economia, Statistica e Data Science e il dottorato industriale in Strategic Innovation for Sustainable and Smart Ecosystems, recentemente attivato in collaborazione con le aziende ENI, Italfarmaco, Intesa Sanpaolo, A2A e AVSI, e che coinvolge dipartimenti di diverse aree disciplinari dell’Ateneo. C’è inoltre l’obiettivo di rafforzare il percorso Giovani Talenti, recentemente avviato, volto ad indirizzare gli studenti verso la ricerca d’eccellenza sin dalla laurea magistrale attraverso l'attivazione di percorsi didattici potenziati riservati agli studenti delle lauree magistrali che fanno capo al dipartimento che, al termine del primo anno, si siano distinti per merito accademico secondo criteri di eccellenza.

Il conseguimento degli obiettivi di ricerca del DEMS si realizza anche attraverso le attività dei suoi centri di ricerca: 1. il Data Science Lab (Datalab); 2. il Center for European Studies (CefES-DEMS); 3. il Center for Interdisciplinary Studies in Economics, Psychology and Social Sciences (CISEPS); 4. il Bicocca Applied Statistics Center (B-ASC); 5. il Laboratorio di Economia Sperimentale (EELAB).

 

 

Sezione B – Sistema di gestione

Quadro B.1 Struttura organizzativa del Dipartimento

Oltre alla giunta di dipartimento, il DEMS si avvale di una commissione che si occupa della didattica, una commissione che si occupa della ricerca e una commissione che si occupa della terza missione. La commissione didattica, composta da quattro docenti di prima fascia del dipartimento, si riunisce periodicamente con l’obiettivo di coordinare le attività dei corsi di studio che afferiscono al dipartimento. La commissione ricerca, composta anch’essa da quattro docenti del dipartimento, in composizione mista con professori di prima e seconda fascia, si riunisce periodicamente con l’obiettivo di coordinare le attività legate alla ricerca scientifica e la connessa premialità. La commissione per la terza missione è composta da cinque docenti di seconda fascia ha l'obiettivo di promuovere, coordinare e monitorare specificamente le attività di terza missione. Il DEMS si avvale di un assicuratore della qualità della ricerca, della didattica e della terza missione come previsto dalle regole d’Ateneo. 

Il DEMS si avvale anche di una commissione reclutamento composta da quattro professori di prima fascia che ha il compito di individuare le strategie di assunzione ed avanzamento di carriera del personale del dipartimento sulla base di criteri di eccellenza accademica. Specificamente, si tratta si una commissione in seno alla giunta, che si occupa delle questioni di organico, di cui fanno parte il direttore e tre professori di prima fascia che coordinano le tre aree scientifico-disciplinari in cui si articola il dipartimento. Inoltre, il DEMS ha un comitato direttivo del progetto d’eccellenza composto da otto docenti del dipartimento, oltre al direttore. 

Quadro B.1.b Gruppi di Ricerca
Provenienza Dati: IRIS - Sezione Gruppi di Ricerca
Referente: Centro Servizi / Dipartimento
Sono descritti i gruppi di ricerca operanti nel Dipartimento, dettagliando il personale e le linee di ricerca in cui è coinvolto. Vengono presentati i Gruppi attivi nel periodo di interesse e correttamente caricati in IRIS.
N. Nome gruppo Informazioni
1 Cluster of Business, Economic and Social Statistics Responsabile scientifico: PELAGATTI, MATTEO MARIA
Altro personale: CANDELIERI, ANTONIO; MUSSINI, MAURO; LIBERATI, CATERINA; MARIANI, PAOLO; PELAGATTI, MATTEO MARIA; GUERZONI, MARCO; MARANZANO, PAOLO; MARLETTA, ANDREA
Settore ERC: PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video); SH1_13 - Labour and demographic economics; SH1_6 - Econometrics; operations research; PE1_15 - Generic statistical methodology and modelling
Id IRIS: WKG-0183
2 Cluster of Economic and Social History Responsabile scientifico: MOCARELLI, LUCA
Altro personale: PROSPERI, LAURA; ONGARO, GIULIO; TEDESCHI, PAOLO; MELLINATO, GIULIO; VARINI, VALERIO; MOCARELLI, LUCA
Settore ERC: SH6_12 - Social and economic history
Id IRIS: WKG-0179
3 Cluster of Empirical Microeconomics and Microeconometrics Responsabile scientifico: MANERA, MATTEO
Altro personale: CAVALLI, FAUSTO; MESCHI, ELENA FRANCESCA; BOSCO, BRUNO PAOLO; DALLA PELLEGRINA, LUCIA; GATTAI, VALERIA; MARCHESI, SILVIA; MENDOLA, MARIAPIA; MICHELANGELI, ANNA ALESSANDRA; PAGANI, LAURA; VISCONTI PARISIO, LUCIA; SANTORO, ALESSANDRO; MANERA, MATTEO; NATALE, PIERGIOVANNA; CALCIOLARI, STEFANO; GERHARD CASTRO DE BRITTO, DIOGO; GUARISO, ANDREA; MASSIANI, DIDIER PAUL MARTIAL JEROME; RUBERTI, MASSIMO; UBERTI, LUCA JACOPO
Settore ERC: SH1_2 - International trade; international business; international management; spatial economics; SH1_5 - Labour and demographic economics; human resource management; SH1_6 - Econometrics; operations research; SH1_12 - Agricultural economics; energy economics; environmental economics; SH1_13 - Public economics; political economics; law and economics
Id IRIS: WKG-0177
4 Cluster of Energy, Environment and Sustainability Responsabile scientifico: VISCONTI PARISIO, LUCIA
Altro personale: BOCCALETTI, SIMONE; BOSCO, BRUNO PAOLO; CALCIOLARI, STEFANO; CAVALLI, FAUSTO; GUCCIARDI, GIANLUCA; LONGARETTI, RICCARDA ARIANNA; MANERA, MATTEO; MARANZANO, PAOLO; MASSIANI, DIDIER PAUL MARTIAL JEROME; MORANA, CLAUDIO; MORETTO, ENRICO; OSSOLA, ELISA; VISCONTI PARISIO, LUCIA; PELAGATTI, MATTEO MARIA; RUBERTI, MASSIMO; UGOLINI, ANDREA; VISETTI, DANIELA
Settore ERC: SH1_12 - Environmental economics; resource and energy economics; agricultural economics; SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy
Id IRIS: WKG-0253
5 Cluster of Experimental and Behavioural Economics Responsabile scientifico: STANCA, LUCA MATTEO
Altro personale: MANTOVANI, MARCO; STANCA, LUCA MATTEO; CORAZZINI, LUCA; GUARISO, ANDREA; POLONIO, LUCA
Settore ERC: SH1_7 - Behavioural economics; experimental economics; neuro-economics
Id IRIS: WKG-0184
6 Cluster of Machine Learning Responsabile scientifico: CANDELIERI, ANTONIO
Altro personale: BORROTTI, MATTEO; CANDELIERI, ANTONIO; LIBERATI, CATERINA; MARANZANO, PAOLO; PELAGATTI, MATTEO MARIA; RIGON, TOMMASO
Settore ERC: PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video)
Id IRIS: WKG-0251
7 Cluster of Macroeconomics and Macroeconometrics Responsabile scientifico: MORANA, CLAUDIO
Altro personale: CAVALLI, FAUSTO; COLCIAGO, ANDREA; ALBONICO, ALICE; DIA, ENZO; LONGARETTI, RICCARDA ARIANNA; MARCHESI, SILVIA; NAIMZADA, AHMAD KABIR; MORANA, CLAUDIO; MANERA, MATTEO; GANCIA, GINO ALESSANDRO
Settore ERC: SH1_1 - Macroeconomics; monetary economics; economic growth; SH1_3 - Development economics, health economics, education economics; SH1_6 - Econometrics; operations research
Id IRIS: WKG-0178
8 Cluster of Marketing Responsabile scientifico: TORRISI, SALVATORE
Altro personale: CAPO, FRANCESCA; GNECCHI, FLAVIO; TORRISI, SALVATORE; ARRIGO, ELISA; BISIO, LUCA; CODIGNOLA, FEDERICA; GARBELLI, MARIA; RANCATI, ELISA; RIBOLDAZZI, SABINA; RUBERTI, MASSIMO
Settore ERC: SH1_10 - Management; marketing; organisational behaviour; operations management
Id IRIS: WKG-0180
9 Cluster of Microeconomics: Theory and Applications Responsabile scientifico: GILLI, MARIO ROBERTO
Altro personale: GILLI, MARIO ROBERTO; ATHANASOGLOU, STERGIOS; CASSESE, GIANLUCA; CELLA, MICHELA; IANNANTUONI, GIOVANNA; NAIMZADA, AHMAD KABIR; NATALE, PIERGIOVANNA; VALSECCHI, IRENE ARMIDA; GATTAI, VALERIA; BERTOLETTI, PAOLO; CAVALLI, FAUSTO; DALLA PELLEGRINA, LUCIA; FERRARIS, LEO; GUERZONI, MARCO; MASSIANI, DIDIER PAUL MARTIAL JEROME
Settore ERC: SH1_8 - Microeconomics; game theory; SH1_13 - Public economics; political economics; law and economics; SH1_9 - Industrial organisation; strategy; entrepreneurship
Id IRIS: WKG-0176
10 Cluster of Quantitative Finance and Financial Econometrics Responsabile scientifico: CASSESE, GIANLUCA
Altro personale: BOCCALETTI, SIMONE; CASSESE, GIANLUCA; GUCCIARDI, GIANLUCA; MANERA, MATTEO; MORANA, CLAUDIO; OSSOLA, ELISA; PELAGATTI, MATTEO MARIA; UGOLINI, ANDREA
Settore ERC: SH1_4 - Finance; asset pricing; international finance; market microstructure; SH1_5 - Corporate finance; banking and financial intermediation; accounting; auditing; insurance
Id IRIS: WKG-0252
11 Cluster of Statistics Responsabile scientifico: ONGARO, ANDREA
Altro personale: NIPOTI, BERNARDO; ONGARO, ANDREA; MIGLIORATI, SONIA; MONTI, GIANNA SERAFINA; QUATTO, PIERO; BORGONI, RICCARDO; BORROTTI, MATTEO; CAMERLENGHI, FEDERICO; ASCARI, ROBERTO; RIGON, TOMMASO; BISSIRI, PIER GIOVANNI; CANDELIERI, ANTONIO; PELAGATTI, MATTEO MARIA; MARANZANO, PAOLO
Settore ERC: PE1_14 - Statistics; PE1_14 - Mathematical statistics; PE1_15 - Generic statistical methodology and modelling; PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video)
Id IRIS: WKG-0182
12 Cluster of Strategy, Organization and Innovation Responsabile scientifico: TORRISI, SALVATORE
Altro personale: CAPO, FRANCESCA; CALCIOLARI, STEFANO; D'AGOSTINO, LORENA MARIA; TORRISI, SALVATORE; ARRIGO, ELISA; GARBELLI, MARIA; RANCATI, ELISA; GARAVAGLIA, CHRISTIAN; BOCCALETTI, SIMONE; CORSINO, MARCO; DI PIETRO, FRANCESCA; GUCCIARDI, GIANLUCA; GUERZONI, MARCO; ILBEIGI, ALIREZA; RUBERTI, MASSIMO; MATTHYSSENS, PAUL MARC
Settore ERC: SH1_9 - Industrial organisation; strategy; entrepreneurship; SH1_11 - Technological change, innovation, research & development; SH1_4 - Financial economics; banking; corporate finance; international finance; accounting; auditing; insurance
Id IRIS: WKG-0181
Totale 12 Voci
Quadro B.2 Politica per l'assicurazione di qualità del Dipartimento

Il DEMS dispone di un responsabile per la qualità della didattica, uno per la ricerca e uno per la terza missione, ciascuno supportato dalle rispettive commissioni. Agli assicuratori e relative commissioni sono attribuiti compiti di vigilanza e di promozione della politica della qualità a livello del Dipartimento, l'individuazione delle necessarie azioni correttive e la verifica della loro attuazione. 

L'assicuratore di qualità della didattica coadiuvato dalla relativa commissione si occupa di

  • Individuare le linee di miglioramento del dipartimento in materia di didattica
  • Monitorare l'andamento dei corsi di laurea e 
  • Coadiuvare il Direttore nella preparazione del Documento di Programmazione Triennale per la parte che riguarda la didattica

L'assicuratore di qualità della ricerca coadiuvato dalla relativa commissione si occupa di

  • Individuare le linee di miglioramento del dipartimento in materia di ricerca scientifica
  • Favorire le attività legate alla disseminazione della ricerca
  • Coadiuvare il Direttore nella preparazione del Documento di Programmazione Triennale per la parte che riguarda la terza missione

L'assicuratore di qualità della terza missione coadiuvato dalla relativa commissione si occupa di

  • Individuare le linee di miglioramento del dipartimento in materia di terza missione
  • Favorire le attività legate al public engagement 
  • Coadiuvare il Direttore nella preparazione del Documento di Programmazione Triennale per la parte che riguarda la terza missione
Quadro B.3 Riesame della Ricerca Dipartimentale

Le pubblicazioni scientifiche rappresentano il principale output della ricerca per un Dipartimento come il DEMS. In questa prospettiva, saranno considerati innanzitutto gli indicatori relativi alla produttività scientifica. Per garantire la comparabilità con la programmazione 2021-2023, si riportano i valori degli stessi indicatori utilizzati nel precedente periodo. Poiché tali indicatori sono calcolati sulla base degli attuali membri del DEMS e la composizione del Dipartimento è cambiata nel tempo, risulta particolarmente utile esaminare l’effetto retrospettivo di questo parziale rinnovo del personale.

Di seguito sono riportate le tabelle che illustrano gli indicatori della produttività scientifica del DEMS, suddivisi per anno di pubblicazione. I dati provengono dal database IRIS/BOA, previa eliminazione delle pubblicazioni duplicate. Per consentire il confronto tra i diversi trienni di programmazione, il periodo di riferimento è il 2015-2023 per la tabella relativa alle precedenti programmazioni (Tabella 1) e il 2015-2024 per la nuova tabella (Tabella 2).

Gli indicatori presi in esame sono i seguenti:

  • Numero di pubblicazioni.
  • Numero di pubblicazioni presenti nel database Scopus.
  • Impact Factor WOS medio (per le pubblicazioni con impact factor).
  • Percentuale di lavori nel 1°, 2°, 3°, 4° quartile per quanto riguarda le citazioni Scopus.
  • Percentuale di lavori nel 1°, 2°, 3°, 4° quartile per quanto riguarda l’indicatore SJR pesato di Scopus.

Tabella 1. Dati di sintesi sulla produttività scientifica con la composizione del DEMS al settembre 2023

           

Scopus citations ranking 

 

Scopus journal ranking 

ANNO

NUM. PUB.

IN SCOPUS

IF MEDIO

STRAN. 

 

Q1

Q2

Q3

Q4

 

Q1

Q2

Q3

Q4

2015

197

99

1.58

29

 

39

34

20

6

 

40

44

10

6

2016

165

86

1.92

35

 

35

40

22

3

 

47

24

22

8

2017

209

100

1.84

40

 

44

27

22

7

 

51

30

15

4

2018

217

115

2.38

41

 

37

37

22

5

 

52

28

16

4

2019

197

103

2.24

41

 

37

33

20

10

 

45

33

19

3

2020

178

99

3.66

38

 

40

28

21

10

 

57

30

11

2

2021

240

138

4.48

39

 

43

33

20

4

 

49

31

18

3

2022

193

124

3.64

47

 

60

28

12

0

 

43

32

17

9

2023

144

85

3.73

42

 

91

9

0

0

 

 

 

 

 

 

Tabella 2. Dati di sintesi sulla produttività scientifica con la composizione del DEMS nel 2024

 

 

 

 

 

Scopus citations ranking 

 

Scopus journal ranking 

ANNO

NUM. PUB.

IN SCOPUS

IF MEDIO

 

Q1

Q2

Q3

Q4

 

Q1

Q2

Q3

Q4

2021

246

148

4,32

 

54

43

40

11

 

66

32

20

3

2022

213

124

4,02

 

56

41

18

9

 

51

27

13

6

2023

217

123

3,57

 

53

44

25

1

 

51

32

16

5

2024

208

124

4,27

 

79

45

0

0

 

 

 

 

 

Sezione C – Risorse umane e infrastrutture

Quadro C.1.a Laboratori di ricerca
Provenienza Dati: IRIS (Risorse della Ricerca)
Referente: Centro Servizi / Dipartimento
Sono descritti i Laboratori di Ricerca del Dipartimento riportando le informazioni principali. Nella sezione vengono presentati i Laboratori attivi nel periodo di interesse e correttamente caricati in IRIS.
N. Informazioni Descrizione
1 Tipologia: Laboratorio didattico
Titolo: Bloomberg Lab
Responsabile: PELAGATTI, MATTEO MARIA
Identificativo: LAB-0150
Collocazione: U7, building second floor
Located on the second floor of the U7 building, the Bloomberg Lab is a computer lab with 12 Bloomberg workstations. It is mainly used for teaching, self-teaching, and as a financial database. The three departments of the School of Economics and Statistics use it in their financial programmes and classes, as well as for downloading data for research.
2 Tipologia: Laboratorio di ricerca, didattica e servizi
Titolo: Data Science Lab
Responsabile: SOLARI, ALDO
Identificativo: LAB-0095
Collocazione:
Il Data Science Lab, istituito nell'ambito del grant "Dipartimenti d'Eccellenza" e in ottemperanza al progetto finanziato, ha diversi obiettivi: 1. dotare il Dipartimento di infrastrutture di calcolo che consentano di estendere le potenzialità della ricerca del DEMS all'ambito dell'analisi dei big data, della simulazione intensiva e della sperimentazione di nuove tecnologie di machine learning e deep learning applicate a problemi economici, sociali, industriali e sanitari. 2. creare un centro di competenze raggruppando studiosi di diversi ambiti (prevalentemente statistica, economia, management e informatica) in grado di fornire consulenza interna (ricerca e didattica accademica) ed esterna (conto terzi, terza missione, didattica non accademica). 3. offrire una infrastrutture fisiche e virtuali per l'alta formazione nell'ambito della data science.
Totale 2 Voci
Quadro C.1.b Grandi attrezzature di ricerca
N.D.
Quadro C.1.c Biblioteche e patrimonio bibliografico
Quadro C.2.a Personale
Provenienza Dati: UGOV
Referente: Area del Personale
Il quadro C2 contiene l’elenco del personale in servizio presso il Dipartimento nell'anno di riferimento della scheda: nel quadro C2a si elencano docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, specializzandi (area medica), nel quadro C2b il personale tecnico amministrativo (PTA)
Prof. OrdinariProf. AssociatiRicercatoriRicercatori a t. d.AssegnistiDottorandi
N. Cognome NomeQualifica Area CunSSD
1BERTOLETTIPAOLOProfessore Ordinario13ECON-01/A
2BERTOLETTIPAOLOProfessore Ordinario13SECS-P/01
3BONINISTEFANOProfessore Ordinario13ECON-09/A
4BORGONIRICCARDOProfessore Ordinario13SECS-S/01
5BORGONIRICCARDOProfessore Ordinario13STAT-01/A
6CORAZZINILUCAProfessore Ordinario13SECS-P/01
7CORAZZINILUCAProfessore Ordinario13ECON-01/A
8FERRARISLEOProfessore Ordinario13SECS-P/01
9FERRARISLEOProfessore Ordinario13ECON-01/A
10GANCIAGINO ALESSANDROProfessore Ordinario13SECS-P/01
11GANCIAGINO ALESSANDROProfessore Ordinario13ECON-01/A
12GILLIMARIO ROBERTOProfessore Ordinario13ECON-01/A
13GILLIMARIO ROBERTOProfessore Ordinario13SECS-P/01
14GNECCHIFLAVIOProfessore Ordinario13SECS-P/08
15GNECCHIFLAVIOProfessore Ordinario13ECON-07/A
16IANNANTUONIGIOVANNAProfessore Ordinario13SECS-P/01
17IANNANTUONIGIOVANNAProfessore Ordinario13ECON-01/A
18MANERAMATTEOProfessore Ordinario13ECON-05/A
19MANERAMATTEOProfessore Ordinario13SECS-P/05
20MARCHESISILVIAProfessore Ordinario13SECS-P/01
21MARCHESISILVIAProfessore Ordinario13ECON-01/A
22MARIANIPAOLOProfessore Ordinario13STAT-02/A
23MARIANIPAOLOProfessore Ordinario13SECS-S/03
24MATTHYSSENSPAUL MARCProfessore Ordinario13SECS-P/08
25MATTHYSSENSPAUL MARCProfessore Ordinario13ECON-07/A
26MENDOLAMARIAPIAProfessore Ordinario13SECS-P/01
27MENDOLAMARIAPIAProfessore Ordinario13ECON-01/A
28MIGLIORATISONIAProfessore Ordinario13STAT-01/A
29MIGLIORATISONIAProfessore Ordinario13SECS-S/01
30MOCARELLILUCAProfessore Ordinario13STEC-01/B
31MOCARELLILUCAProfessore Ordinario13SECS-P/12
32MORANACLAUDIOProfessore Ordinario13ECON-01/A
33MORANACLAUDIOProfessore Ordinario13SECS-P/01
34NAIMZADAAHMAD KABIRProfessore Ordinario13SECS-S/06
35NAIMZADAAHMAD KABIRProfessore Ordinario13STAT-04/A
36NATALEPIERGIOVANNAProfessore Ordinario13SECS-P/01
37NATALEPIERGIOVANNAProfessore Ordinario13ECON-01/A
38ONGAROANDREAProfessore Ordinario13SECS-S/01
39ONGAROANDREAProfessore Ordinario13STAT-01/A
40PAGANILAURAProfessore Ordinario13ECON-01/A
41PAGANILAURAProfessore Ordinario13SECS-P/01
42PELAGATTIMATTEO MARIAProfessore Ordinario13STAT-02/A
43PELAGATTIMATTEO MARIAProfessore Ordinario13SECS-S/03
44SANTOROALESSANDROProfessore Ordinario13ECON-03/A
45SANTOROALESSANDROProfessore Ordinario13SECS-P/03
46STANCALUCA MATTEOProfessore Ordinario13ECON-01/A
47STANCALUCA MATTEOProfessore Ordinario13SECS-P/01
48TEDESCHIPAOLOProfessore Ordinario13SECS-P/12
49TEDESCHIPAOLOProfessore Ordinario13STEC-01/B
50TORRISISALVATOREProfessore Ordinario13ECON-07/A
51TORRISISALVATOREProfessore Ordinario13SECS-P/08
52VISCONTI PARISIOLUCIAProfessore Ordinario13ECON-03/A
53VISCONTI PARISIOLUCIAProfessore Ordinario13SECS-P/03
Totale 53 Voci
N. Cognome NomeQualifica Area CunSSD
1ALBONICOALICEProfessore Associato13ECON-01/A
2ALBONICOALICEProfessore Associato13SECS-P/01
3ARRIGOELISAProfessore Associato13SECS-P/08
4ARRIGOELISAProfessore Associato13ECON-07/A
5ATHANASOGLOUSTERGIOSProfessore Associato13SECS-P/01
6ATHANASOGLOUSTERGIOSProfessore Associato13ECON-01/A
7BISSIRIPIER GIOVANNIProfessore Associato13SECS-S/01
8BISSIRIPIER GIOVANNIProfessore Associato13STAT-01/A
9BORROTTIMATTEOProfessore Associato13SECS-S/01
10BORROTTIMATTEOProfessore Associato13STAT-01/A
11CALCIOLARISTEFANOProfessore Associato13SECS-P/07
12CALCIOLARISTEFANOProfessore Associato13ECON-06/A
13CAMERLENGHIFEDERICOProfessore Associato13SECS-S/01
14CAMERLENGHIFEDERICOProfessore Associato13STAT-01/A
15CANDELIERIANTONIOProfessore Associato01INF/01
16CANDELIERIANTONIOProfessore Associato01INFO-01/A
17CASSESEGIANLUCAProfessore Associato13SECS-P/01
18CASSESEGIANLUCAProfessore Associato13ECON-01/A
19CAVALLIFAUSTOProfessore Associato13STAT-04/A
20CAVALLIFAUSTOProfessore Associato13SECS-S/06
21CELLAMICHELAProfessore Associato13ECON-01/A
22CELLAMICHELAProfessore Associato13SECS-P/01
23COLCIAGOANDREAProfessore Associato13SECS-P/01
24COLCIAGOANDREAProfessore Associato13ECON-01/A
25CORSINOMARCOProfessore Associato13ECON-07/A
26CORSINOMARCOProfessore Associato13SECS-P/08
27DALLA PELLEGRINALUCIAProfessore Associato13SECS-P/01
28DALLA PELLEGRINALUCIAProfessore Associato13ECON-01/A
29DIAENZOProfessore Associato13ECON-02/A
30DIAENZOProfessore Associato13SECS-P/02
31GATTAIVALERIAProfessore Associato13SECS-P/06
32GATTAIVALERIAProfessore Associato13ECON-04/A
33GUARISOANDREAProfessore Associato13ECON-01/A
34GUERZONIMARCOProfessore Associato13ECON-04/A
35GUERZONIMARCOProfessore Associato13SECS-P/06
36LIBERATICATERINAProfessore Associato13STAT-02/A
37LIBERATICATERINAProfessore Associato13SECS-S/03
38LONGARETTIRICCARDA ARIANNAProfessore Associato13SECS-P/03
39LONGARETTIRICCARDA ARIANNAProfessore Associato13ECON-03/A
40MANTOVANIMARCOProfessore Associato13ECON-01/A
41MANTOVANIMARCOProfessore Associato13SECS-P/01
42MARLETTAANDREAProfessore Associato13SECS-S/03
43MARLETTAANDREAProfessore Associato13STAT-02/A
44MASSIANIDIDIER PAUL MARTIAL JEROMEProfessore Associato13SECS-P/06
45MASSIANIDIDIER PAUL MARTIAL JEROMEProfessore Associato13ECON-04/A
46MELLINATOGIULIOProfessore Associato13SECS-P/12
47MELLINATOGIULIOProfessore Associato13STEC-01/B
48MESCHIELENA FRANCESCAProfessore Associato13SECS-P/01
49MESCHIELENA FRANCESCAProfessore Associato13ECON-01/A
50MICHELANGELIANNA ALESSANDRAProfessore Associato13SECS-P/01
51MICHELANGELIANNA ALESSANDRAProfessore Associato13ECON-01/A
52MONTIGIANNA SERAFINAProfessore Associato13SECS-S/01
53MONTIGIANNA SERAFINAProfessore Associato13STAT-01/A
54MUSSINIMAUROProfessore Associato13SECS-S/03
55MUSSINIMAUROProfessore Associato13STAT-02/A
56NIPOTIBERNARDOProfessore Associato13STAT-01/A
57NIPOTIBERNARDOProfessore Associato13SECS-S/01
58ONGAROGIULIOProfessore Associato13STEC-01/B
59PROSPERILAURAProfessore Associato13STEC-01/B
60QUATTOPIEROProfessore Associato13SECS-S/01
61QUATTOPIEROProfessore Associato13STAT-01/A
62RIBOLDAZZISABINAProfessore Associato13ECON-07/A
63RIBOLDAZZISABINAProfessore Associato13SECS-P/08
64UGOLINIANDREAProfessore Associato13ECON-05/A
65VALSECCHIIRENE ARMIDAProfessore Associato13SECS-P/01
66VALSECCHIIRENE ARMIDAProfessore Associato13ECON-01/A
67VARINIVALERIOProfessore Associato13STEC-01/B
68VARINIVALERIOProfessore Associato13SECS-P/12
Totale 68 Voci
N. Cognome NomeQualifica Area CunSSD
1BISIOLUCARicercatore a tempo indeterminato13SECS-P/08
2BISIOLUCARicercatore a tempo indeterminato13ECON-07/A
3CODIGNOLAFEDERICARicercatore a tempo indeterminato13ECON-07/A
4CODIGNOLAFEDERICARicercatore a tempo indeterminato13SECS-P/08
5GARAVAGLIACHRISTIANRicercatore a tempo indeterminato13ECON-01/A
6GARAVAGLIACHRISTIANRicercatore a tempo indeterminato13SECS-P/01
7GARBELLIMARIARicercatore a tempo indeterminato13SECS-P/08
8GARBELLIMARIARicercatore a tempo indeterminato13ECON-07/A
9MORETTOENRICORicercatore a tempo indeterminato13STAT-04/A
10MORETTOENRICORicercatore a tempo indeterminato13SECS-S/06
11RANCATIELISARicercatore a tempo indeterminato13ECON-07/A
12RANCATIELISARicercatore a tempo indeterminato13SECS-P/08
Totale 12 Voci
N. Cognome NomeQualifica Area CunSSD
1ASCARIROBERTORicercatore a tempo determinato13SECS-S/01
2ASCARIROBERTORicercatore a tempo determinato13STAT-01/A
3BOCCALETTISIMONERicercatore a tempo determinato13ECON-09/A
4BOCCALETTISIMONERicercatore a tempo determinato13SECS-P/09
5BONCHIJACOPORicercatore a tempo determinato13SECS-P/01
6CAPOFRANCESCARicercatore a tempo determinato13SECS-P/08
7CAPOFRANCESCARicercatore a tempo determinato13ECON-07/A
8CAPONERAALESSIARicercatore a tempo determinato13SECS-S/01
9CORRADINRICCARDORicercatore a tempo determinato13STAT-01/A
10CUCCHIARINIVERONICARicercatore a tempo determinato11PSIC-01/A
11CUCCHIARINIVERONICARicercatore a tempo determinato11M-PSI/01
12D'AGOSTINOLORENA MARIARicercatore a tempo determinato13ECON-07/A
13D'AGOSTINOLORENA MARIARicercatore a tempo determinato13SECS-P/08
14DI PIETROFRANCESCARicercatore a tempo determinato13ECON-07/A
15DI PIETROFRANCESCARicercatore a tempo determinato13SECS-P/08
16GERHARD CASTRO DE BRITTODIOGORicercatore a tempo determinato13SECS-P/01
17GERHARD CASTRO DE BRITTODIOGORicercatore a tempo determinato13ECON-01/A
18GUARISOANDREARicercatore a tempo determinato13ECON-01/A
19GUARISOANDREARicercatore a tempo determinato13SECS-P/01
20GUCCIARDIGIANLUCARicercatore a tempo determinato13SECS-P/09
21GUCCIARDIGIANLUCARicercatore a tempo determinato13ECON-09/A
22ILBEIGIALIREZARicercatore a tempo determinato13ECON-07/A
23ILBEIGIALIREZARicercatore a tempo determinato13SECS-P/08
24LANATIMAURORicercatore a tempo determinato13SECS-P/06
25MARANZANOPAOLORicercatore a tempo determinato13STAT-02/A
26MARANZANOPAOLORicercatore a tempo determinato13SECS-S/03
27MARLETTAANDREARicercatore a tempo determinato13SECS-S/03
28ONGAROGIULIORicercatore a tempo determinato13SECS-P/12
29ONGAROGIULIORicercatore a tempo determinato13STEC-01/B
30OSSOLAELISARicercatore a tempo determinato13SECS-P/05
31OSSOLAELISARicercatore a tempo determinato13ECON-05/A
32POLONIOLUCARicercatore a tempo determinato13ECON-01/A
33POLONIOLUCARicercatore a tempo determinato13SECS-P/01
34PROSPERILAURARicercatore a tempo determinato13STEC-01/B
35PROSPERILAURARicercatore a tempo determinato13SECS-P/12
36RIGONTOMMASORicercatore a tempo determinato13SECS-S/01
37RIGONTOMMASORicercatore a tempo determinato13STAT-01/A
38RUBERTIMASSIMORicercatore a tempo determinato13ECON-06/A
39RUBERTIMASSIMORicercatore a tempo determinato13SECS-P/07
40UBERTILUCA JACOPORicercatore a tempo determinato13ECON-01/A
41UBERTILUCA JACOPORicercatore a tempo determinato13SECS-P/01
42UGOLINIANDREARicercatore a tempo determinato13SECS-P/05
43UGOLINIANDREARicercatore a tempo determinato13ECON-05/A
44VISETTIDANIELARicercatore a tempo determinato13STAT-04/A
45VISETTIDANIELARicercatore a tempo determinato13SECS-S/06
Totale 45 Voci
N. Cognome NomeQualifica Area CunSSD
1ABBONATODILETTAAssegnista13SECS-P/06
2ABDOLLAHIARASHAssegnista13SECS-P/07
3ANDOHRJULIAAssegnista13SECS-P/08
4ATZORIFEDERICOAssegnista13SECS-P/01
5BARBAROBIANCAAssegnista13SECS-P/01
6BIFULCOGIUSEPPE MARIAAssegnista13SECS-P/08
7BLAZQUIZ PULIDOJUAN FRANCISCOAssegnista13SECS-P/01
8BOSCODAVIDEAssegnista13SECS-P/01
9BOTTAICARLOAssegnista13SECS-S/03
10CIVARDICAMILLAAssegnista13SECS-P/08
11CULOTTAFABRIZIOAssegnista13SECS-S/03
12D'ANGELOLAURAAssegnista13SECS-S/01
13DEL SOLECLAUDIOAssegnista13SECS-S/01
14DIBARIBIANCA MARIAAssegnista13SECS-P/01
15DONATIANDREAAssegnista13SECS-P/01
16FARINELLIBRUNOAssegnista13SECS-P/12
17FRESCHILORENZOAssegnista13SECS-P/12
18GAGETE MIRANDAJESSICAAssegnista13SECS-P/01
19GHASEMZADEHKHATEREHAssegnista13SECS-P/08
20GIAMPINOALICEAssegnista13SECS-S/01
21GIOMMIFRANCESCAAssegnista13SECS-P/12
22ILBEIGIALIREZAAssegnista13SECS-P/08
23LOVARELLIALESSIOAssegnista13SECS-P/01
24LUCCHESEELENAAssegnista13SECS-P/01
25MARIANILUCASAssegnista13SECS-P/01
26MECCASARAAssegnista13SECS-P/08
27MILANIAUGUSTOAssegnista13SECS-P/01
28NESPOLIPANTALEONEAssegnista13SECS-P/08
29OKATANNEJAT GOKHANAssegnista13SECS-P/01
30PARZERROMANAssegnista13SECS-S/01
31REGO MONTEIROISABELLAAssegnista13SECS-P/01
32RICONDAGIORGIAAssegnista11M-GGR/01
33RIZZATOFILIPPOAssegnista13SECS-P/08
34SOMIGLI RUSSOTTOTOMMASOAssegnista13SECS-P/12
35SPINOLALUDOVICAAssegnista13SECS-P/01
36STANMARIA RUCSANDRAAssegnista13SECS-P/08
37TKACHKATERYNAAssegnista13SECS-P/01
38TOMASUOLOMIRIAMAssegnista13SECS-P/08
39TURAGIULIAAssegnista13SECS-P/01
40ZARE BIDAKISHAHABEDDINAssegnista13SECS-P/08
Totale 40 Voci
N. Cognome NomeQualifica Area CunSSD
1ABATEFRANCESCODottorando  
2AIELLOLUCADottorando  
3ALBERTIEMANUELEDottorando  
4AMJADIRSADottorando  
5BALZARETTIFRANCESCODottorando  
6BARILEFRANCESCODottorando  
7BASILEALESSANDRODottorando  
8BELCASTROANGELADottorando  
9BERTUCCIANGELICADottorando  
10BIJIEFENGDottorando  
11BRUNIANASTASIADottorando  
12BUSSIMATTEODottorando  
13CANESIGABRIELEDottorando  
14CHILÒFILIPPODottorando  
15CIURLINOALESSANDRODottorando  
16COGORICCARDODottorando  
17COLOMBIALESSANDRODottorando  
18CRESPINICOLADottorando  
19CUPIMARIA ANTONIADottorando  
20D'AMICOSIMONEDottorando  
21DAIDONECATERINADottorando  
22DANESELUCADottorando  
23DE CAROLISLUDOVICADottorando  
24DE CICCOMARTINADottorando  
25DE SANTOALESSIADottorando  
26DE SIMONEANTONIODottorando  
27DIONISIVALERIODottorando  
28ESPOSITODANIELEDottorando  
29FERRAROMATTEODottorando  
30FERRINILAURADottorando  
31FIORESIMONEDottorando  
32FONTANINIVERONICADottorando  
33GALFRASCOLIPAOLADottorando  
34GARDELLAJACOPODottorando  
35GARDINIIRINADottorando  
36GATTICRISTINADottorando  
37GHETTIGREGORIODottorando  
38GHILOTTILORENZODottorando  
39GHOSHSWARVANUDottorando  
40HAVAKARABURAKDottorando  
41IQBALMUBSHARDottorando  
42JANDOUBIAYADottorando  
43KHANWAQASDottorando  
44KHANARSALANDottorando  
45LACAVALLAEMMANUELEDottorando  
46LAURENZIANDREADottorando  
47LOGHMANI MOGHADDAM TOUSIELHAMDottorando  
48LONGHIMATTIADottorando  
49MACIEL DA SILVABRUNADottorando  
50MAGNANICHIARA GAIADottorando  
51MARTIN SANTIAGOCARLOSDottorando  
52MENZIOMARTINADottorando  
53MIOLAARIANNADottorando  
54MIRABELLASIMONEDottorando  
55MORELLICATERINADottorando  
56NOORAQSADottorando  
57NOZZAMATTEODottorando  
58OFFICIOSOGIOVANNIDottorando  
59PALLUCCHINIFILIPPODottorando  
60PARISDAVIDEDottorando  
61PARPANCHISEYED MOSTAFADottorando  
62PASTORINOCATERINADottorando  
63PAVESIFEDERICODottorando  
64PETRANZANANNADottorando  
65PETRENKOVALENTYNADottorando  
66PEVERELLIFRANCESCADottorando  
67PISCOPOANIELLODottorando  
68PONTIANDREADottorando  
69POPESCULORENADottorando  
70PORTALURILORENZODottorando  
71POTERTÌDANIELEDottorando  
72PRESICCELUCADottorando  
73QAYYUMZANIBDottorando  
74RIAZMARYAMDottorando  
75RICCIUTELLIFRANCESCODottorando  
76ROTALUCIANODottorando  
77SABASADIADottorando  
78SACERDOTELISADottorando  
79SAEEDMUHAMMAD AMIRDottorando  
80SARTIRANACLAUDIADottorando  
81SCHIAVONEMATTEODottorando  
82SERINOANTONIODottorando  
83SIGNO'JACOPODottorando  
84SIGNORIELENADottorando  
85SORRENTINOANDREADottorando  
86TERUZZIANDREADottorando  
87TOMMASIELLOLUCIADottorando  
88VASILJEVTAMARA GAIADottorando  
89VILLAMARCODottorando  
90VOLPONILAURADottorando  
91YOHANNISHUNACHEW KIBRETDottorando  
92ZANGIROLAMIVALENTINADottorando  
93ZANINIUMBERTODottorando  
94ZANOTTIMARCODottorando  
95ZOSOMARCODottorando  
Totale 95 Voci
Quadro C.2.b Personale tecnico amministrativo
Provenienza Dati: UGOV
Referente: Sistemi Informativi
Il quadro C2 contiene l’elenco del personale in servizio presso il Dipartimento: nel quadro C2a si elencano docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, specializzandi (area medica), nel quadro C2b il personale tecnico amministrativo (PTA)
Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
N.CognomeNome
1PELOSIGIOVANNI CAMILLO
2SERENICLARA
Totale 2 Voci