Il monitoraggio annuale della ricerca dipartimentale riferito all’anno 2024 è stato effettuato dal gruppo AQ della ricerca.
Relativamente agli obiettivi della ricerca proposti nel PTD (incremento del numero di bandi competitivi a cui si applica), per l'anno 2024 il target dell'indicatore (numero di bandi a cui si applica nel triennio considerato) era l'incremento annuale di almeno il 3% rispetto al numero di bandi medio (32) a cui si è applicato nel triennio precedente (escludendo bandi PRIN e PNRR). Il valore dell'indicatore misurato al 31/12/24 è stato pari a 26 e quindi ne risulta che il raggiungimento del risultato è pari al 78%, ovvero 26/(32+1), dove 1 rappresenta l’incremento (arrotondato) del 3% sul numero di bandi medio.
L'esame degli indicatori relativi alla Ricerca per l'anno 2024 ha fornito i seguenti risultati:
Pubblicazioni con coautori stranieri: 204
Numero incoming (fellow, professori e PhD): 3
Numero outgoing (ricercatori e professori): 4
Numero outgoing PhD: 53
Numero progetti finanziati: 10
Importo totale finanziato (€M): 0.512
Numero di bandi a cui si è applicato: 30 (26 senza considerare i progetti PRIN e i progetti PNRR)
Premi Scientifici: 6
Fellow di società scientifiche internazionali: 12
Direzione di riviste, collane editoriali….: 5
Direzione o responsabilità scientifica Enti: 4
Attribuzione di incarichi di insegnamento o di ricerca: 2
Responsabilità scientifica di congressi internazionali: nd
Tra gli anni 2022, 2023 e 2024 si osserva una sostanziale stabilità per quanto riguarda i primi 4 indicatori, con un incremento significativo del numero di dottorati outgoing. Le discrepanze osservate relativamente al numero di bandi competitivi presentati e finanziati (incluso l’importo totale) sono attribuibili agli importanti risultati raggiunti dal DISAT ottenuti tramite i Progetti PRIN e i progetti PNRR. I numeri tra parentesi riportano i dati escludendo i progetti PRIN e i progetti PNRR al fine di rendere maggiormente confrontabili i dati. Complessivamente il numero di progetti finanziati è rimasto invariato, sebbene la % di successo sia aumentata nel 2024.