B.3

La Commissione di Valutazione della Qualità della Ricerca nel dicembre 2017, ha definito una proposta di analisi dei risultati della scheda SUA-RD, basata sulla valutazione quantitativa e qualitativa dell’output riguardante le voci relative ai risultati della ricerca nella medesima scheda, e che non sono esplicitamente ricomprese nelle valutazioni VQR. La medesima Commissione si avvale inoltre degli strumenti di analisi messi a disposizione dall’Ateneo per il confronto periodico della produzione scientifica degli afferenti rispetto ai parametri necessari ai fini dell’ottenimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di docenza superiori (o ai fini dell’accesso al ruolo di Commissario ASN). Tali analisi rappresentano un supporto essenziale per l’identificazione di successi e dei problemi in seno al DISAT, le cui cause sono oggetto di discussione nell’ambito del Consiglio di Dipartimento. Le azioni migliorative vengono quindi definite sulla base di un approccio razionale, informato e quantitativo; efficacia ed impatto di tali azioni vengono monitorati attraverso l’analisi comparativa dei risultati di iniziative periodiche di valutazione e monitoraggio promosse da enti esterni (VQR, SUA-RD) e dall’Ateneo (Schede di Autovalutazione dell’attività dipartimentale).