Quadro I.0 Dichiarazione degli obiettivi di terza missione del Dipartimento
Sezione I.1 – Proprietà Intellettuale
Quadro I.1.a Brevetti
N.D.
Sezione I.3 – Attività conto terzi
Quadro I.3 Entrate conto terzi
Provenienza Dati: EXCEL
Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da enti e istituzioni centrali di ricerca e Istituti e stazioni sperimentali per la ricerca : 82.634,00 €Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome : 20.000,00 €
Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici : 25.000,00 €
Totale - Trasferimenti correnti : 127.634,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da consulenze : 12.380,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da analisi e studi nel campo della ricerca : 242.922,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi per organizzazione convegni : 71.324,00 €
Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Proventi da servizi n.a.c. : 354,00 €
Totale - Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi : 326.981,00 €
Sezione I.4 – Public Engagement
Quadro I.4 Monitoraggio delle attività di PE
Provenienza Dati: IRIS - Sezione Public Engagement.
Sono descritte le iniziative di Public Engagement del Dipartimento nel periodo di interesse. Vengono presentate nella sezione le iniziative inserite e validate in IRIS con il campo 'Visibile su Portale Pubblico' valorizzato 'si'.
Sono descritte le iniziative di Public Engagement del Dipartimento nel periodo di interesse. Vengono presentate nella sezione le iniziative inserite e validate in IRIS con il campo 'Visibile su Portale Pubblico' valorizzato 'si'.
N. | INFO | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/06/2013 - Al 03/02/2222 Responsabile: CHIODINI, PAOLA MADDALENA Titolo dell'iniziativa: Itacosm 2013 Obiettivi dell'iniziativa: Divulgazione della ricerca scintifica in tema di campionamento Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca Impatto stimato in termini di pubblico: Coinvolgimento dell'intera comunictaà scientifica nazionale e internazonale e istituzionale. Identificativo IRIS: PEN-2349 |
||||||||
2 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/11/2020 - Al 03/02/2222 Responsabile: BERTA, PAOLO Titolo dell'iniziativa: Produzione di una webapp pubblica per il monitoraggio quotidiano dell'occupazione dei posti letto in ospedale e nelle terapie intensive ospedaliere di pazienti Covid. Obiettivi dell'iniziativa: Fornire a tute le regioni italiane uno strumento di monitoraggio dell'epidemia Covid. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di tutela della salute Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto in termini economici per il sistema sanitario e in termini di riduzione della mortalità per i cittadini. Identificativo IRIS: PEN-5186 |
||||||||
3 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/06/2022 - Al 01/06/2024 Responsabile: RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA Titolo dell'iniziativa: Progetto di ricerca METROmosaic (Patterns, drivers, and outcomes of residential (im)mobility in the urban regions of Milan and Rome: sociodemographic transformations and challenges for local cohesion) Obiettivi dell'iniziativa: Individuare i principali driver e modelli attuali ed emergenti della mobilità residenziale delle famiglie e il loro complessivo impatto sulla diversità socio-spaziale, la disuguaglianza e la coesione a varie scale e in una varietà di contesti locali, nelle regioni urbane di Milano e Roma. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio Impatto stimato in termini di pubblico: Influire significativamente sul patrimonio di conoscenze a disposizione dei policy makers Identificativo IRIS: PEN-2278 |
||||||||
4 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/01/2023 - Al 20/01/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e... sviluppo sociale" Obiettivi dell'iniziativa: Come possono contribuire al benessere sociale il attore umano, le forme aggregative e la cultura sussidiaria. Dibattito con protagonisti delle politiche e dei servizi sociali Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3243 |
||||||||
5 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/01/2023 - Al 21/01/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Costruttori di futuro, il valore che si rinnova Obiettivi dell'iniziativa: Percorso di formazione "Costruttori di futuro, il valore che si rinnova" di due giornate con al centro dei dibattiti temi come il brokeraggio assicurativo, il welfare aziendale e il ruolo di confartigianato tra i corpi intermedi e i fornitori di servizi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale e sociale Identificativo IRIS: PEN-3244 |
||||||||
6 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/01/2023 - Al 24/01/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Valutazione e merito. Un problema o un’opportunità Obiettivi dell'iniziativa: Test nazionali e internazionali continuano a mostrare preoccupanti carenze nell’apprendimento degli italiani. Discussione su quale ruolo ha la valutazione nel migliorare la qualità dell’offerta formativa e se può avere una qualche utilità puntare sul merito Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale ed educativo Identificativo IRIS: PEN-3245 |
||||||||
7 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 25/01/2023 - Al 25/01/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Crisi sociale e sviluppo sostenibile. Tra ESG e sussidiarietà: l’esperienza del terzo settore verso l’Agenda 2030 Obiettivi dell'iniziativa: La cultura sussidiaria è uno degli elementi chiave per il perseguimento di uno sviluppo sostenibile e il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per questo motivo è importante che l’economia sociale non venga esclusa dai processi di sviluppo e venga data forte attenzione alla sua integrazione. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3246 |
||||||||
8 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/02/2023 - Al 01/02/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: La sussidiarietà contribuisce a migliorare la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. Lo documentano le analisi statistiche del Rapporto 2022 della Fondazione, realizzato in collaborazione con l’Istat. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3247 |
||||||||
9 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/02/2023 - Al 02/02/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Gli attori della sussidiarietà. Le prospettive di una amministrazione condivisa Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione del Rapporto “Sussidiarietà e... sviluppo sociale” e dibattito sulle prospettive del rapporto governo locale-realtà sociali del territorio dopo i pronunciamenti della Corte costituzionale Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3248 |
||||||||
10 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/02/2023 - Al 04/02/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Crescita del fattore umano e corpi intermedi contribuiscono al benessere personale e collettivo. È quanto emerge dalla ricerca che verrà esposta da Giorgio Vittadini in dialogo con l’assessore Spinelli e il sociologo Fazzi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3249 |
||||||||
11 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/02/2023 - Al 09/02/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: La scuola mediterranea. Una diversa narrazione una storia nuova Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione del Libro "La scuola mediterranea. Una diversa narrazione una storia nuova” Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3250 |
||||||||
12 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/02/2023 - Al 11/02/2023 Responsabile: SARACINO, PAOLA; LIBERATI, CATERINA; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA Titolo dell'iniziativa: Open Day Scuola Economia e Statistica - Lauree Triennali Obiettivi dell'iniziativa: Illustrare i diversi percorsi formativi triennali di area economica e statistica. Rispondere alle domande degli intervenuti, al fine di orientarli ad una scelta consapevole del corso di studi. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola Impatto stimato in termini di pubblico: 500 Identificativo IRIS: PEN-4448 |
||||||||
13 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/02/2023 - Al 12/02/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Impresa e sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Le imprese sono oggi al centro dei processi di cambiamento a livello locale e globale: innovazione, rapporto con i territori, attenzione ai bisogni sociali emergenti sono al cuore della loro capacità di creare valore. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3251 |
||||||||
14 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/02/2023 - Al 17/02/2023 Responsabile: SACCO, ELENA; D'ALFONSO, LAURA; ZOIA, LUCA; DELMONTE, BARBARA; AMATI, VIVIANA; MANZONI, SARA LUCIA; VEZZOLI, GIOVANNI; D'ARIENZO, MASSIMILIANO; KUHN, MARIA GABRIELLA; COGLIATI, SERGIO Titolo dell'iniziativa: lezioni-tipo di corsi del primo anno di un Corso di Laurea in materie scientifiche Obiettivi dell'iniziativa: Far capire ai ragazzi il livello dei corsi universitari e di far conoscere loro la diversità delle proposte dei Corsi di Laurea. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola Impatto stimato in termini di pubblico: Far capire ai ragazzi il livello dei corsi universitari e di far conoscere loro la diversità delle proposte dei Corsi di Laurea. Identificativo IRIS: PEN-2965 |
||||||||
15 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/02/2023 - Al 13/05/2023 Responsabile: SARACINO, PAOLA; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; LIBERATI, CATERINA Titolo dell'iniziativa: Attività di orientamento alle lauree magistrali offerte dalla Scuola di Economia e Statistica Obiettivi dell'iniziativa: ORIENTARE LAUREANDI E LAUREATI NELLA SCELTA DEL PERCORSO MAGISTRALE Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement Impatto stimato in termini di pubblico: 300 Identificativo IRIS: PEN-4564 |
||||||||
16 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/02/2023 - Al 24/02/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Corpi intermedi e politica: quale futuro Obiettivi dell'iniziativa: Ciclo di incontri su nuove competenze, lavoro, politica e non profit. La Sussidiarietà al servizio del bene comune Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3252 |
||||||||
17 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/02/2023 - Al 28/02/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e... sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Offre conoscenze e strumenti di progettazione, organizzazione e gestione dei principali servizi pubblici, attingendo alle grandi potenzialità della cultura sussidiaria. Offre valutazioni e confronti su tutti quegli strumenti di disciplina delle relazioni tra i differenti livelli di potere (sussidiarietà verticale), nonché tra soggettività pubbliche e private (sussidiarietà orizzontale). Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3254 |
||||||||
18 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/02/2023 - Al 28/02/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Valore sociale delle realtà sportive. Sport e terzo settore. Esperienze a confronto Obiettivi dell'iniziativa: Incontro in cui sono stati invitati a partecipare dirigenti, allenatori e operatori sportivi. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto sociale Identificativo IRIS: PEN-3253 |
||||||||
19 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/03/2023 - Al 04/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e... sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3256 |
||||||||
20 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/03/2023 - Al 03/02/2222 Responsabile: TERZERA, LAURA Titolo dell'iniziativa: “Percorsi di stabilizzazione dei cittadini stranieri e di origine straniera: analisi dei comportamenti familiari attraverso l’integrazione tra fonti” Obiettivi dell'iniziativa: Analisi longitudinale dei percorsi familiari dei residenti con background migratorio, con particolare attenzione agli eventi di dissoluzione delle unioni formali (divorzi); analisi effettuate attraverso l'integrazione di fonti ufficiali ISTAT Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di co-produzione di conoscenza Impatto stimato in termini di pubblico: Ambito dei ricercatori su tematiche migratorie Identificativo IRIS: PEN-4192 |
||||||||
21 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/03/2023 - Al 11/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Il CIF e l'associazionismo Obiettivi dell'iniziativa: L’importanza dei corpi intermedi sulla base della ricerca realizzata su tutto il territorio nazionale da Euromedia Research Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3257 |
||||||||
22 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/03/2023 - Al 12/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: La politica e il bene comune. Elezioni, partiti, conflitti e cambiamenti epocali: c’è speranza? Obiettivi dell'iniziativa: In un contesto di grandi cambiamenti, è inevitabile domandarsi se la politica sia in grado di contribuire positivamente alla costruzione del bene comune. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3259 |
||||||||
23 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 12/03/2023 - Al 12/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Un ’ Azienda nell’Azienda. Dignità, Lavoro e responsabilità Obiettivi dell'iniziativa: 22° Convegno Nazionale Team Service Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3258 |
||||||||
24 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/03/2023 - Al 15/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Io, il potere e le opere: come aggiornare la nostra “nobile vocazione” di imprenditori e dirigenti Obiettivi dell'iniziativa: Incontro destinato a Imprenditori Dirigenti e non solo Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3260 |
||||||||
25 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/03/2023 - Al 17/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Ma che cosa è la politica oggi? Obiettivi dell'iniziativa: Obiettivo: condividere contenuti e riflessioni per far rinascere e crescere passione, sensibilità politica, capacità critica e di visione. Pensata per tutti, in particolare per i giovani. Rivolta a chi è impegnato nella vita sociale, politica, economica o è interessato a farlo. Esperienze di politica vengono presentate per la capacità di Affrontare i problemi e trovare soluzioni. Cuore di questo approccio: compromessi raggiungibili tra visioni diverse, in grado di realizzare sintesi positive. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di democrazia partecipativa Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto politico, culturale e sociale Identificativo IRIS: PEN-3261 |
||||||||
26 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 17/03/2023 - Al 21/03/2023 Responsabile: GRESELIN, FRANCESCA Titolo dell'iniziativa: Organizzazione di un ciclo di seminari per praticanti, professionisti, master e dottorandi (10 ore di lezione). Titolo: Un'introduzione al Machine Learning in ambito assicurativo Obiettivi dell'iniziativa: Offrire un seminario sul tema attualissimo dell'uso delle tecniche del Machine Learning a studenti, master e professionisti del settore assicurativo Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement Impatto stimato in termini di pubblico: ricadute sul migliore inserimento nel mondo del lavoro dei nostri studenti magistrali, sulla formazione continua dei professionisti del settore, sull'aggiornamento dei colleghi docenti in ambito Machine Learning Link a siti web: https://elearning.unimib.it/course/view.php?id=17369#section-2Identificativo IRIS: PEN-2454 |
||||||||
27 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/03/2023 - Al 18/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Non dimenticate il desiderio. L’eredità di don Anas: dialoghi sul matrimonio Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione del libro “Non dimenticate il desiderio. L’eredità di don Anas: dialoghi sul matrimonio” di Antonio Anastasio e Marina Corradi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3262 |
||||||||
28 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/03/2023 - Al 21/03/2023 Responsabile: FIORE, BRUNELLA; PALADINI, MAURO; RINALDI, EMANUELA EMILIA; PAGANI, LAURA; IORIO, GIOVANNI; ZENGA, MARIANGELA; FORNI, LORENA; QUACQUARELLI, BARBARA; DECATALDO, ALESSANDRA; PERRINO, STEFANIA PIA; DODARO, GIANDOMENICO; BONGINI, PAOLA AGNESE Titolo dell'iniziativa: Bassa occupazione femminile, alta denatalità: le opinioni delle donne sul social freezing e sulla scelta di diventare madre in Italia Obiettivi dell'iniziativa: l convegno, di natura prettamente multidisciplinare e divulgativa, proporrà – nella prima parte plenaria - riflessioni su queste e altre domande attraverso i dati del progetto di ricerca “CRIOCONSERVAZIONE DEGLI OVOCITI: CONOSCENZE, OPINIONI, ATTEGGIAMENTI IN ITALIA – 2021”, che ha coinvolto 600 donne in Italia di 18-60 anni che hanno compilato un questionario anonimo online (studio realizzato da un’équipe dell’Università degli studi di Milano-Bicocca e dell’Università degli studi di Padova) pe Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca Impatto stimato in termini di pubblico: circa 80 partecipanti in presenza, 127 iscritti online, oltre 20 articoli pubblicati sulla RASSEGNA STAMPA Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/bassa-occupazione-femminile-alta-denatalita-opinioni-delle-donne-sul-social-freezing-e-sulla-sceltaIdentificativo IRIS: PEN-1913 |
||||||||
29 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 21/03/2023 - Al 21/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e... sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale e sociale Identificativo IRIS: PEN-3263 |
||||||||
30 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/03/2023 - Al 23/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e... sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3264 |
||||||||
31 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/03/2023 - Al 26/03/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: I frutti della Giustizia Obiettivi dell'iniziativa: Percorso di formazione Politica “Sostenibilità" Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3265 |
||||||||
32 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/04/2023 - Al 01/04/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e... sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3266 |
||||||||
33 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/04/2023 - Al 04/04/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: A scuola di personalità. Competenze non cognitive e apprendimento Obiettivi dell'iniziativa: Questo webinar si inserisce all'interno del ciclo Le life skills si sviluppano (anche) a scuola. Lifeskills (o soft skills o non cognitive skills) sono sempre più spesso al centro dell’attenzione in campo formativo. Sono sempre più considerate un elemento strategico nel mondo lavoro, e acquistano ulteriore rilevanza e attenzione in riferimento alla formazione in ambiente scolastico. Questo ciclo di webinar sarà occasione per mettere a fuoco il rapporto fra mondo scolastico e mondo delle imprese. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale ed educativo Identificativo IRIS: PEN-3267 |
||||||||
34 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/04/2023 - Al 18/04/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3268 |
||||||||
35 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 19/04/2023 - Al 19/04/2023 Responsabile: BOSELLI, ROBERTO Titolo dell'iniziativa: Competenze digitali per le professioni socio-sanitarie. Nuove prospettive e toolkit di formazione online. Obiettivi dell'iniziativa: L'evento aveva l'obiettivo di presentare i risultati finali del progetto europeo Erasmus+ "ACSOL (Acquiring crisis-proof skills through online learning)" di cui l'Università degli studi di Milano Bicocca e il CRISP erano partner. All'evento sono stati invitati stakeholder del settore socio-sanitatio che hanno collaborato al progetto. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto sociale: promozione di uno strumento digitale utile per la formazione di professionisti dei settori arte e cultura e socio-assistenziale. Link a siti web: https://bcomm.ro/acsol/Identificativo IRIS: PEN-3016 |
||||||||
36 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/04/2023 - Al 22/04/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3269 |
||||||||
37 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 23/04/2023 - Al 23/04/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Terzo settore: pilastro del benessere e della coesione sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3270 |
||||||||
38 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 26/04/2023 - Al 26/04/2023 Responsabile: BARBIANO DI BELGIOJOSO, ELISA Titolo dell'iniziativa: Chi vuol essere italiano? articolo su neodemos.it Obiettivi dell'iniziativa: divulgazione scientifica sul tema dell'acquisizione della cittadinanza italiana Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: buono Identificativo IRIS: PEN-2181 |
||||||||
39 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/05/2023 - Al 05/05/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3271 |
||||||||
40 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/05/2023 - Al 07/05/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: La democrazia costituzionale: la politica e i suoi limiti Obiettivi dell'iniziativa: Obiettivo: condividere contenuti e riflessioni per far rinascere e crescere passione, sensibilità politica, capacità critica e di visione. Pensata per tutti, in particolare per i giovani. Rivolta a chi è impegnato nella vita sociale, politica, economica o è interessato a farlo. Esperienze di politica vengono presentate per la capacità di affrontare i problemi e trovare soluzioni. Cuore di questo approccio: compromessi raggiungibili tra visioni diverse, in grado di realizzare sintesi positive. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Iniziative di democrazia partecipativa Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale e politico Identificativo IRIS: PEN-3272 |
||||||||
41 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/05/2023 - Al 10/05/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: La centralità delle character skills nei processi di recruiting Obiettivi dell'iniziativa: Le character skills sono capacità che non coinvolgono solo la sfera cognitiva, come ricordare, parlare, capire, fare nessi, dedurre, valutare, ma implicano disposizioni della personalità come l’apertura mentale, la capacità di collaborare, la sicurezza, creatività, problem solving. I tratti di personalità sono sia innati che formati dall’interazione con l’ambiente e influenzano la capacità di orientarsi verso gli obiettivi scelti, la qualità delle relazioni e la capacità di prendere decisioni. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3273 |
||||||||
42 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/05/2023 - Al 13/05/2023 Responsabile: SARACINO, PAOLA; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; LIBERATI, CATERINA Titolo dell'iniziativa: Attività di orientamento alle lauree magistrali offerte dalla Scuola di Economia e Statistica Obiettivi dell'iniziativa: ORIENTARE LAUREANDI E LAUREATI NELLA SCELTA DEL PERCORSO MAGISTRALE Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement Impatto stimato in termini di pubblico: 300 Identificativo IRIS: PEN-4575 |
||||||||
43 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 13/05/2023 - Al 13/05/2023 Responsabile: RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; LIBERATI, CATERINA; SARACINO, PAOLA Titolo dell'iniziativa: Open Day della Scuola di Economia e Statistica - Lauree Triennali Obiettivi dell'iniziativa: Illustrare l'offerta formativa triennale della Scuola di Economia e Statistica e rispondere alle domande degli intervenuti per orientarli nella scelta del corso di studi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola Impatto stimato in termini di pubblico: 500 Identificativo IRIS: PEN-4442 |
||||||||
44 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 18/05/2023 - Al 18/05/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3278 |
||||||||
45 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 25/05/2023 - Al 25/05/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: La cultura della sussidiarietà: collaborazione tra pubblico e privato, una prospettiva dalla Valtaro Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3279 |
||||||||
46 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 27/05/2023 - Al 27/05/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Natura, la bellezza mette l’uomo al lavoro Obiettivi dell'iniziativa: Dialogo a partire dall'enciclica di Papa Francesco Laudato sì Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto sociale Identificativo IRIS: PEN-3280 |
||||||||
47 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 30/05/2023 - Al 30/05/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e dispersione scolastica Obiettivi dell'iniziativa: Dialogo a partire dal rapporto sulla sussidiarietà 2021/2022. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3281 |
||||||||
48 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 01/06/2023 - Al 01/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale e sociale Identificativo IRIS: PEN-3282 |
||||||||
49 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 04/06/2023 - Al 04/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Ripensare la globalizzazione Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3283 |
||||||||
50 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/06/2023 - Al 05/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3284 |
||||||||
51 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/06/2023 - Al 07/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e... sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3285 |
||||||||
52 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/06/2023 - Al 09/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: I servizi sociali alla prova della qualità Obiettivi dell'iniziativa: Presentazione della ricerca “Indicatori di qualità per misurare la performance degli enti locali” Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale e sociale Identificativo IRIS: PEN-3286 |
||||||||
53 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/06/2023 - Al 14/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Il senso del lavoro Obiettivi dell'iniziativa: Approfondimento del senso del lavoro nella Costituzione, nell'attuale contesto sociale, nell'esperienza delle persone, nelle istituzioni Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto socie educativo Identificativo IRIS: PEN-4921 |
||||||||
54 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 14/06/2023 - Al 14/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3287 |
||||||||
55 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 15/06/2023 - Al 15/06/2023 Responsabile: BERTA, PAOLO Titolo dell'iniziativa: The Statistical and Social Value of health data monitoring Obiettivi dell'iniziativa: Divulgazione scientifica Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-2702 |
||||||||
56 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/06/2023 - Al 16/06/2023 Responsabile: BERTA, PAOLO Titolo dell'iniziativa: LA SUSSIDIARIETÀ NELLO SVILUPPO DEI LEA TERRITORIALI E DEI LEPS:Il ruolo del Terzo Settore Obiettivi dell'iniziativa: Divulgazione Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement Impatto stimato in termini di pubblico: Divulgazione culturale Identificativo IRIS: PEN-2704 |
||||||||
57 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/06/2023 - Al 20/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e… sviluppo sociale Obiettivi dell'iniziativa: Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la cultura sussidiaria contribuisce al benessere collettivo: partecipare ad attività sociali e di volontariato migliora la qualità della vita, facilita la ricerca di un lavoro e riduce il rischio di povertà. L’analisi statistica misura la stretta correlazione tra sentimento di apertura e fiducia della persona, partecipazione ad attività sussidiarie e sviluppo sociale. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto culturale Identificativo IRIS: PEN-3288 |
||||||||
58 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/06/2023 - Al 28/06/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Le riforme istituzionali Obiettivi dell'iniziativa: Il seminario vuole essere un'opportunità di lavoro e dialogo tra autorevoli giuristi, rappresentanti della società civile e parlamentari, nello spirito dell'Intergruppo, per favorire un confronto trasversale sui progetti di riforma che stanno impegnando il dibattito pubblico e le istituzioni, con particolare riguardo all’autonomia differenziata e alle forme di governo. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto politico e culturale Identificativo IRIS: PEN-3289 |
||||||||
59 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 02/09/2023 - Al 02/09/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Statistical method for evaluation and quality: techniques, technologies and trends Obiettivi dell'iniziativa: Latent potential outomes: An analysis of the effects of programs aimed at improving student's non- cognitive skills Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto sociale Identificativo IRIS: PEN-3589 |
||||||||
60 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/09/2023 - Al 07/09/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Appello della società civile Obiettivi dell'iniziativa: Temi affrontati: primi firmatari e promotori, l'alleanza e la sinergia tra gli appelli, l'appello e la responsabilità civile del territorio Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto sociale Identificativo IRIS: PEN-3215 |
||||||||
61 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 07/09/2023 - Al 09/09/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Statistics, technology and data science for Economics and Social Development Obiettivi dell'iniziativa: sanitari, assistenziali Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca Impatto stimato in termini di pubblico: Mondo accademico nazionale Identificativo IRIS: PEN-5014 |
||||||||
62 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/09/2023 - Al 03/02/2222 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: 3^ edizione Festival Nazionale Innovazione scolastica Obiettivi dell'iniziativa: Innovazione scolastica Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto socio educativo Identificativo IRIS: PEN-4920 |
||||||||
63 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 29/09/2023 - Al 03/02/2222 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Conferenza di Sistema Confcommercio Obiettivi dell'iniziativa: Evidenziare la condizione attuale dei corpi intermedi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto socio culturale Identificativo IRIS: PEN-4922 |
||||||||
64 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 06/10/2023 - Al 07/10/2023 Responsabile: BIGNOZZI, VALERIA Titolo dell'iniziativa: Munich Risk and Insurance days Obiettivi dell'iniziativa: Far conoscere al mondo degli attuari i più recenti sviluppi in termini di risk management Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Altre iniziative di Public Engagement Impatto stimato in termini di pubblico: L'impatto è sul modo degli attuari tedeschi Identificativo IRIS: PEN-4405 |
||||||||
65 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 11/10/2023 - Al 16/03/2024 Responsabile: DELMONTE, BARBARA; SACCO, ELENA; VEZZOLI, GIOVANNI; ZOIA, LUCA; KUHN, MARIA GABRIELLA; MORO, FABRIZIO; MANFREDI, NORBERTO; AMATI, VIVIANA; COGLIATI, SERGIO; D'ALFONSO, LAURA; D'ARIENZO, MASSIMILIANO; MANZONI, SARA LUCIA Titolo dell'iniziativa: Interventi al cinema di Sesto San Giovanni per commentare film che toccano argomenti scientifici e rispondere alle domande di insegnanti e studenti Obiettivi dell'iniziativa: Avvicinare il più possibile la narrazione di un evento scientifico presentata da un film a ciò che esso corrisponde in realtà Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola Impatto stimato in termini di pubblico: circa 700 persone provenienti da licei dell'interland milanese Identificativo IRIS: PEN-4196 |
||||||||
66 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 20/10/2023 - Al 03/02/2222 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Festival della Statistica e della demografia Obiettivi dell'iniziativa: Sviluppo del Terzo Settore per accompagnare dinamiche famigliari con approccio sussidiario Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Impatto socio culturale Identificativo IRIS: PEN-4929 |
||||||||
67 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/10/2023 - Al 22/10/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Didattica e ricerca: un rapporto inscindibile Obiettivi dell'iniziativa: Esigenza che l'Università mantenga sua natura educativa Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca Impatto stimato in termini di pubblico: didattico educativo Identificativo IRIS: PEN-4930 |
||||||||
68 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 24/10/2023 - Al 24/10/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Nel cuore dell'industria alimentare - Indagine sulle eccedenze e sullo spreco alimentare in Italia Obiettivi dell'iniziativa: riduzione eccedenze e spreco alimentare Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Culturale e sociale Identificativo IRIS: PEN-4936 |
||||||||
69 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 08/11/2023 - Al 08/11/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Presentazione Rapporto Sussidiarietà e ... governo delle infrastrutture Obiettivi dell'iniziativa: Promozione cultura sussidiaria nel governo delle infrastrutture Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: sociale, politico e amministrativo Identificativo IRIS: PEN-4937 |
||||||||
70 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 09/11/2023 - Al 09/11/2023 Responsabile: MAGLI, FRANCESCA; BATTANTA, LUCA FEDERICO Titolo dell'iniziativa: Seminario Prin: a FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts Obiettivi dell'iniziativa: Scopo del progetto PRIN descritto è quello di realizzare un prototipo che partendo da un testo e da un contratto, tramite ontologie bancarie e finanziarie, verifichi se la transazione è conforme alla Sharia proponendo anche un output di soluzioni alternative più conformi. Il prototipo fornirà ad accademici ed operatori della finanza islamica un corpus di regole finanziarie islamiche formalizzate per verificare la conformità mediante competenze transdisciplinari e tecniche RegTech e FinTech. Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca Impatto stimato in termini di pubblico: Si è mostrato ad accademici ed operatori economici un corpus di regole finanziarie islamiche formalizzate per verificare la conformità mediante competenze transdisciplinari e tecniche RegTech e FinTech. Sono state discusse le ricadute economiche, linguistiche, sociali e le modalità di coinvolgimento degli attori istituzionali, finanziari ed industriali. panel di discussione in cui si esporranno proposte e rilievi sia dal punto di vista accademico che da quello imprenditoriale Link a siti web: https://www.diseade.unimib.it/it/eventi/fintech-regulatory-information-retrieval-model-islamic-finance-compliant-rule-system-builtIdentificativo IRIS: PEN-3865 |
||||||||
71 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 10/11/2023 - Al 10/11/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Un valore che non scade Obiettivi dell'iniziativa: Socio economico Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Socio economico Identificativo IRIS: PEN-4987 |
||||||||
72 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/11/2023 - Al 22/11/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Ageing society opportunità e sfide per il nostri Paese Obiettivi dell'iniziativa: Socio sanitari Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse Impatto stimato in termini di pubblico: socio sanitario Identificativo IRIS: PEN-4989 |
||||||||
73 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 28/11/2023 - Al 28/11/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: Sussidiarietà e ... governo delle infrastrutture Obiettivi dell'iniziativa: Socio/politici/amministrativi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Ampio Identificativo IRIS: PEN-5007 |
||||||||
74 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/12/2023 - Al 05/12/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: I servizi sociali alla prova della qualità Obiettivi dell'iniziativa: socio, assistenziale e amministrativi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Ampio Identificativo IRIS: PEN-5012 |
||||||||
75 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 05/12/2023 - Al 05/12/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: La pace e l'impegno quotidiano - La cena di Santa Lucia Obiettivi dell'iniziativa: Sociali, educativi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Ampio Identificativo IRIS: PEN-5011 |
||||||||
76 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 16/12/2023 - Al 16/12/2023 Responsabile: TEDESCHI, PAOLO; RIMOLDI, STEFANIA MARIA LORENZA; SARACINO, PAOLA Titolo dell'iniziativa: Open day di Ateneo - Lauree Triennali Obiettivi dell'iniziativa: Orientamento in ingresso Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: Si Categoria/e di attività di public engagement: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola Impatto stimato in termini di pubblico: Tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori Identificativo IRIS: PEN-4373 |
||||||||
77 | Data di svolgimento dell'iniziativa: Dal 22/12/2023 - Al 22/12/2023 Responsabile: VITTADINI, GIORGIO Titolo dell'iniziativa: I servizi sociali alla prova della qualità Obiettivi dell'iniziativa: sociali, assistenziali, amministrativi Presenza di un sistema di valutazione dell'iniziativa: No Categoria/e di attività di public engagement: Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti Impatto stimato in termini di pubblico: Ampio Identificativo IRIS: PEN-5013 |
||||||||
Totale 77 Voci |
Sezione I.6 – Tutela della Salute
Quadro I.6.a Trial clinici
N.D.
Quadro I.6.c Attività di educazione continua in Medicina
N.D.
Sezione I.8 – Strutture di Intermediazione
Quadro I.8.d Consorzi e associazioni per la Terza Missione
Provenienza Dati: EXCEL
Referente: Area Ricerca
Referente: Area Ricerca
N. | Informazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA - APRE Sito web: www.apre.it/ Anno inizio attività: 2003 Finalità prevalente: Accesso ai finanziamenti pubblici orientati al trasferimento tecnologico (es. APRE), Descrizione: L'Associazione di propone di fornire ai propri associati, nonché a enti pubblici, enti privati e persone fisiche, informazioni o assistenza in materia di partecipazione italiana ai programmi e alle iniziative di collaborazione a livello europeo nel campo della ricerca e sviluppo e dell'innovazione tecnologica |
||||||||
2 |
CONSORZIO ALMALAUREA Sito web: http://www.almalaurea.it/ Anno inizio attività: 2014 Finalità prevalente: Servizi di placement (es. Almalaurea), Descrizione: Il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea, al quale oggi aderiscono 76 Atenei Italiani e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), costituisce punto di riferimento per coloro che affrontano a vario livello le tematiche degli studi universitari, della condizione occupazionale dei laureati, della realtà giovanile, nell’Orientamento, volte a favorire i processi decisionali e la programmazione delle attività, con particolare riferimento a quelle di formazione e di servizio destinate al mondo studentesco. |
||||||||
3 |
FONDAZIONE UNIVERISTY FOR INNOVATION Sito web: http://www.u4i.it/ Anno inizio attività: 2017 Finalità prevalente: Trasferimento tecnologico (distretti tecnologici e centri di competenza tecnologica), Descrizione: La Fondazione ha lo scopo di sostenere gli atenei partecipanti: - nello sviluppo di strumenti e modelli operativi per la valorizzazione dei ritrovati della ricerca e della proprietà intellettuale adeguati agli standard internazionali e alle regole del mercato, - nella promozione delle necessarie sinergie tra università nel perseguimento della terza missione e di azioni specifiche di coordinamento finalizzate alla costituzione e valorizzazione di un unico portafoglio brevetti, tra gli atenei aderenti, mantenendo la proprietà in capo agli atenei stessi, - nella realizzazione di azioni finalizzate a valorizzare la ricerca e la proprietà intellettuale degli atenei; - nel finanziare iniziative in grado di indirizzare la creatività dei ricercatori universitari ad una maggiore apertura verso il contesto socio-economico per favorire la ricaduta dei risultati della ricerca universitaria in termini di sviluppo competitivo, salvaguardia e/o incremento occupazionale, coesione sociale e territoriale. |
||||||||
4 |
Multilayered Urban Sustainability Action - MUSA Scarl Sito web: https://musascarl.it/ Anno inizio attività: 2022 Finalità prevalente: Trasferimento tecnologico (distretti tecnologici e centri di competenza tecnologica), Descrizione: MUSA, costituita nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) a seguito di ammissione al finanziamento del progetto presentato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca (quale soggetto proponente) in risposta all’Avviso del MUR n. 3277 del 30-12-2021 “Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione e il rafforzamento di "ecosistemi dell'innovazione", costruzione di "leader territoriali di R&S" – Ecosistemi dell’Innovazione – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU,” opera, senza scopo di lucro, per promuovere e rafforzare la collaborazione, anche grazie all’interazione e alle sinergie tra i Soci, tra il sistema della ricerca, il sistema produttivo e le istituzioni territoriali nella Regione Lombardia, con l’obiettivo di valorizzare i risultati della ricerca, agevolare il trasferimento tecnologico e accelerare la trasformazione digitale dei processi produttivi delle imprese, in un’ottica di sostenibilità economica e ambientale e di impatto sociale sul territorio. La società ha ad oggetto l’attuazione e gestione dell’ “Ecosistema dell’Innovazione”, in qualità di “HUB” , nonché di coordinamento tra i partecipanti allo stesso (c.d. “Spoke”). |
||||||||
5 |
NETWORK PER LA VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA UNIVERSITARIA Sito web: www.netval.it Anno inizio attività: 2007 Finalità prevalente: Gestione di attività di formazione e networking legate alla valorizzazione della ricerca (es. NetVal), Descrizione: Lo scopo associativo consiste nella promozione e valorizzazione della ricerca universitaria |
||||||||
6 |
PNICUBE Sito web: https://www.pnicube.it/ Anno inizio attività: 2023 Finalità prevalente: Trasferimento tecnologico (distretti tecnologici e centri di competenza tecnologica), Descrizione: Associazione riconosciuta e senza scopo di lucro che si occupa di politiche di trasferimento tecnologico attraverso la creazione di imprese innovative dal mondo della ricerca accademica. Si propone di creare una rete di collegamento tra gli incubatori di impresa universitari, e il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), che raccoglie e premia i migliori progetti di impresa nati in ambito universitario. |
||||||||
Totale 6 Voci |