Sezione D – Produzione scientifica
Quadro D.1 Produzione scientifica
Provenienza Dati: IRIS
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Contributo in rivistaContributo in volumeLibroContributo in atti di convegnoCuratela
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 01 - Articolo su rivista | Adorni, R., Lonati, E., Zanatta, F., Belingheri, M., Rossetti, M., Colleoni, M., et al. (2023). Lifestyle Profiles and Their Sociodemographic Correlate in an Academic Community Sample. INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, 20(1), 1-14 [10.3390/ijerph20010231].
Autori: COLLEONI MATTEOScopus: 2-s2.0-85145846836Web Of Science: WOS:000909269200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
2 | 01 - Articolo su rivista | Agnoletto, P., Bagnoli, L. (2023). Ambiente e percezione sociale. Cartoline e filmati di famiglia nell’Italia industriale. GEOTEMA, 72, 60-68.
Autori: BAGNOLI LORENZO - AGNOLETTO PIETROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 01 - Articolo su rivista | Agnoletto, P., Benetti, S. (2023). Piccole storie di mare: il paesaggio marino nelle narrazioni dei film festival green italiani (2005-2020). GEOTEMA, 72, 102-110.
Autori: AGNOLETTO PIETRO - BENETTI STEFANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 01 - Articolo su rivista | Albertini, M., Piccitto, G. (2023). Linked generations: Child's transition into unemployment and parents' mental well-being. EUROPEAN SOCIOLOGICAL REVIEW, 39(4), 501-515 [10.1093/esr/jcac053].
Autori: PICCITTO GIORGIOScopus: 2-s2.0-85168114166Web Of Science: WOS:000879488600001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 01 - Articolo su rivista | Allegri, E., Sanfelici, M. (2023). L'approccio anti-oppressivo nel servizio sociale: teoria in azione. LA RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, LXIII(1), 10-21 [10.1400/290824].
Autori: SANFELICI MARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 01 - Articolo su rivista | Allegri, E., Sanfelici, M. (2023). La prospettiva anti-oppressiva nel servizio sociale. Esercizi di applicazione. LA RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, LXIII(1), 2-9 [10.1400/290823].
Autori: SANFELICI MARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 01 - Articolo su rivista | Arcidiacono, D., Piccitto, G. (2023). Assessing Inclusivity Through Job Quality in Digital Plat-Firms. SOCIAL INCLUSION, 11(4), 239-250 [10.17645/si.v11i4.7043].
Autori: PICCITTO GIORGIOScopus: 2-s2.0-85177425284Web Of Science: WOS:001106615900008Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
8 | 01 - Articolo su rivista | Armano, E., Briziarelli, M., Risi, E. (2023). The rising of platformed education : theoretical notes and interpretations of lived experiences. SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, 65(1), 31-48.
Autori: BRIZIARELLI MARCOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
9 | 01 - Articolo su rivista | Arosio, L. (2023). Divorce Rites as a Way of Dealing with a Life Course Transition: The Case of Contemporary Italy. RELIGIONS, 14(8) [10.3390/rel14080978].
Autori: AROSIO LAURAScopus: 2-s2.0-85169062398Web Of Science: WOS:001056227200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
10 | 01 - Articolo su rivista | Arosio, L. (2023). Internet as a Meeting Place for Spouses: Homogamy, Assortative Mating and Online Dating in Contemporary Italy. EUROPEAN SCIENTIFIC JOURNAL, 19(2), 1-17 [10.19044/esj.2023.v19n2p1].
Autori: AROSIO LAURALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
11 | 01 - Articolo su rivista | Avola, M., Piccitto, G., Vegetti, F. (2023). Migrant penalty in the European labor markets: the interplay between individual characteristics and the regional context. FRONTIERS IN SOCIOLOGY, 8 [10.3389/fsoc.2023.1270167].
Autori: PICCITTO GIORGIOScopus: 2-s2.0-85176574500Web Of Science: WOS:001101694000001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
12 | 01 - Articolo su rivista | Bagnoli, L. (2023). Les fromages italiens. LA GÉOGRAPHIE(1591), 24-27.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: freCoautori stranieri: No |
... | ||||||
13 | 01 - Articolo su rivista | Bagnoli, L. (2023). Recensione di: S. Montefiori, Rendez-nous la Joconde. Et autres malentendus franco-italiens, Paris, Stock, 2023. LA GÉOGRAPHIE(1591), 50-50 [10.3917/geo.1591.0050].
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: freCoautori stranieri: No |
... | ||||||
14 | 01 - Articolo su rivista | Barranco, R., Briasco, B., Binik, O., Pothorski, M., Verde, A., Rocca, G. (2023). Psychopathy subtypes: etiology, characteristics and the importance to identifying variants. RASSEGNA ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, 17(4), 328-339 [10.7347/RIC-042023-p328].
Autori: BINIK ORIANAScopus: 2-s2.0-85184918122Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
15 | 01 - Articolo su rivista | Benassi, D., Morlicchio, E. (2023). Die historischen Wurzeln der Armut in Italien. ZIBALDONE, 75, 9-18.
Autori: BENASSI DAVID AMERIGOLingua: gerCoautori stranieri: No |
... | ||||||
16 | 01 - Articolo su rivista | Benetti, S., Gamba, S., Grasso, M. (2023). Taranto: a flickering landscape of illusory progress, vanished hope, and invisible beauty. LANDSCAPE RESEARCH, 48(8), 1054-1072 [10.1080/01426397.2023.2211022].
Autori: GRASSO MARCOScopus: 2-s2.0-85159724607Web Of Science: WOS:000989906500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
17 | 01 - Articolo su rivista | Bensi, S., Barsanti, S., Boldrini, R., Colombini, G., Sommati, V., Pardini, E. (2023). Il moral distress nella professione di assistente sociale. PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 53(3).
Autori: COLOMBINI GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
18 | 01 - Articolo su rivista | Benzi, I., Gallus, S., Santoro, E., Barone, L., Cavallo, F., Coppola, L., et al. (2023). Psychosocial determinants of sleep difficulties in adolescence: the role of perceived support from family, peers, and school in an Italian HBSC sample. EUROPEAN JOURNAL OF PEDIATRICS, 182(6), 2625-2634 [10.1007/s00431-023-04934-0].
Autori: CELATA CORRADO - TERRANEO MARCOScopus: 2-s2.0-85150717704Web Of Science: WOS:000958090500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
19 | 01 - Articolo su rivista | Bergamo, S. (2023). Affrontare la segregazione socio-spaziale correlata all’uso di droghe. Analisi di una scena aperta del consumo contemporanea. AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI(3), 469-488 [10.1447/112673].
Autori: BERGAMO SONIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
20 | 01 - Articolo su rivista | Bergamo, S. (2023). Lo abbiamo fatto per loro. L’emergenza pandemica per le generazioni cosmopolitiche a Milano. SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, 2, 75-88.
Autori: BERGAMO SONIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
21 | 01 - Articolo su rivista | Bernardi, M., Aquili, A. (2023). Beyond “Climate-Neutral and Smart Cities”: Reflections on Strategies and Governance Models. FUORI LUOGO, Anno VI Vol. 17(4), 19-37.
Autori: BERNARDI MONICALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
22 | 01 - Articolo su rivista | Bernardi, M., Bottini, L. (2023). Introduction [to Special Issue Future of Smart Cities]. FUORI LUOGO, 17(4), 13-17 [10.6093/2723-9608/10681].
Autori: BOTTINI LUCA - BERNARDI MONICALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
23 | 01 - Articolo su rivista | Bernardi, M., Razzano, C. (2023). Urban distancing, civic virtues and bottom-up solidarity in Milan: Brigate volontarie per l'emergenza case study. FUORI LUOGO, 15(6), 29-42 [10.6093/2723-9608/9732].
Autori: RAZZANO CHIARA CATERINA - BERNARDI MONICALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
24 | 01 - Articolo su rivista | Bertero, A., Scaduto, G. (2023). A midsummer night's dream: political communication during the Italian 2022 electoral campaign. QUADERNI DELL'OSSERVATORIO ELETTORALE, 86(1), 13-28 [10.36253/qoe-14224].
Autori: SCADUTO GAETANOScopus: 2-s2.0-85176940351Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
25 | 01 - Articolo su rivista | Bertolazzi, A., Lombi, L., Terraneo, M. (2023). Measuring Health Information-Seeking Behavior: The Online Self-care Scale. SALUTE E SOCIETÀ, 22(3), 177-195 [10.3280/SES2023-003013].
Autori: TERRANEO MARCOScopus: 2-s2.0-85181096630Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
26 | 01 - Articolo su rivista | Bertoluzza, G., Mazzuca, L., Pernetti, A. (2023). Community Projects between obligation and reciprocity. Notes from the implementation of Citizenship Income in Northern Italy
[I Progetti utili alla collettività tra obbligo e reciprocità Note dall’implementazione del Reddito di Cittadinanza nel Nord Italia]. POLIS, 37(2), 169-196 [10.1424/107752].
Autori: PERNETTI ALESSANDRAScopus: 2-s2.0-85167506810Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
27 | 01 - Articolo su rivista | Bianchini, S., Damioli, G., Ghisetti, C. (2023). The environmental effects of the “twin” green and digital transition in European regions. ENVIRONMENTAL & RESOURCE ECONOMICS, 84(4), 877-918 [10.1007/s10640-022-00741-7].
Autori: GHISETTI CLAUDIA - GHISETTI CLAUDIAScopus: 2-s2.0-85143623381Web Of Science: WOS:000915128000002Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
28 | 01 - Articolo su rivista | Bifulco, L., Borghi, L. (2023). Con la sociologia pubblica: ragioni e prospettive di una proposta. CAMBIO, 13(26).
Autori: BIFULCO LAVINIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
29 | 01 - Articolo su rivista | Bifulco, L., Caselli, D. (2023). New philanthropy, social impact and social work: insights from the Italian case
[ Nuova filantropia, impatto sociale e lavoro sociale: Approfondimenti dal caso italiano]. EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL WORK, 26(6), 981-993 [10.1080/13691457.2022.2063801].
Autori: BIFULCO LAVINIAScopus: 2-s2.0-85129351819Web Of Science: WOS:000784623600001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
30 | 01 - Articolo su rivista | Binik, O., Bianco, V., Speretta, A., Rocca, G., Verde, A. (2023). Forensic psychiatric report and expert positioning: semiotic-narrative analysis of four forensic psychiatric reports in a femicide case. RASSEGNA ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, 17(1), 65-76 [10.7347/RIC-012023-p65].
Autori: BINIK ORIANAScopus: 2-s2.0-85161072471Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
31 | 01 - Articolo su rivista | Boerio, P., Garavaglia, E., Gaia, A. (2023). Active ageing in Europe: are changes in social capital associated with engagement, initiation and maintenance of activity in later life?. AGEING AND SOCIETY, 43(5), 1122-1140 [10.1017/S0144686X21001021].
Autori: GAIA ALESSANDRAScopus: 2-s2.0-85111634575Web Of Science: WOS:000742518200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
32 | 01 - Articolo su rivista | Borrelli, N., Mela, A., Burgos Guerrero, S. (2023). Dancing in the dark: how food governance can support resilience in Portland, Oregon. FOOD, CULTURE, & SOCIETY, 26(3), 685-708 [10.1080/15528014.2022.2045161].
Autori: BORRELLI NUNZIA - BURGOS GUERRERO SEBASTIAN FELIPEScopus: 2-s2.0-85126654804Web Of Science: WOS:000769861200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
33 | 01 - Articolo su rivista | Bottini, L. (2023). The future of smart cities and the role of neighborhoods in influencing sustainable behaviors: A general overview. FUORI LUOGO, 17(4), 89-98.
Autori: BOTTINI LUCALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
34 | 01 - Articolo su rivista | Bottini, L. (2023). The role of neighborhood quality in predicting place attachment: Results from ITA.LI, a newly established nationwide Italian panel survey. CITIES, 143(December 2023) [10.1016/j.cities.2023.104632].
Autori: BOTTINI LUCAScopus: 2-s2.0-85174579500Web Of Science: WOS:001094911800001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
35 | 01 - Articolo su rivista | Bottini, L., Costarelli, I. (2023). La soddisfazione abitativa tra caratteristiche individuali e regionali: il caso italiano. SR SCIENZE REGIONALI [10.14650/106228].
Autori: COSTARELLI IGOR SEBASTIAN - BOTTINI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
36 | 01 - Articolo su rivista | Bove, V., Elia, L., Ferraresi, M. (2023). Immigration, Fear of Crime, and Public Spending on Security. THE JOURNAL OF LAW ECONOMICS & ORGANIZATION, 39(1 (March 2023)), 235-280 [10.1093/jleo/ewab021].
Autori: ELIA LEANDROScopus: 2-s2.0-85160565165Web Of Science: WOS:000764033900001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
37 | 01 - Articolo su rivista | Bracco, B. (2023). Gioacchino Volpe la guerra, la politica e la storia totale. MEMORIA E RICERCA, 31(1/2023), 143-158 [10.14647/106747].
Autori: BRACCO BARBARA ROBERTA ANNAScopus: 2-s2.0-85166963733Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
38 | 01 - Articolo su rivista | Buonaguidi, A., Perin, C. (2023). Resisting But Embracing Fragility, Exploring Prominent Themes Emerging From Online Feminist Activists and Advocates’ Posts Addressing Conditions Characterized by Chronic Pelvic Pain on Instagram. AG-ABOUT GENDER, 12(23), 140-180 [10.15167/2279-5057/ag2023.12.23.2110].
Autori: BUONAGUIDI ALICELingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
39 | 01 - Articolo su rivista | Calloni, M. (2023). Legitimizing political power from below. A reinterpretation of the founding myths of Thebes, Athens, and Rome as a critique against private and public violence. PHILOSOPHY & SOCIAL CRITICISM, 49(5), 581-598 [10.1177/01914537231170415].
Autori: CALLONI MARINAScopus: 2-s2.0-85153263126Web Of Science: WOS:000971828100001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
40 | 01 - Articolo su rivista | Camozzi, I. (2023). Growing up and belonging in regimes of geographical mobility. Young cosmopolitans in Berlin. JOURNAL OF YOUTH STUDIES, 26(7), 947-962 [10.1080/13676261.2022.2054692].
Autori: CAMOZZI ILENYAScopus: 2-s2.0-85127347313Web Of Science: WOS:000773762700001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
41 | 01 - Articolo su rivista | Camozzi, I., Greco, S. (2023). Shifting family boundaries when near and far. A spatial analysis of embodied family practices among young Italians. RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 64(1/2023), 3-26 [10.1423/106125].
Autori: CAMOZZI ILENYAScopus: 2-s2.0-85173923773Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
42 | 01 - Articolo su rivista | Cancellieri, A. (2023). Scienze sociali a fumetti. Caratteristiche e affordances di un campo emergente. RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 64(1), 105-123 [10.1423/106731].
Autori: CANCELLIERI ADRIANOScopus: 2-s2.0-85173925632Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
43 | 01 - Articolo su rivista | Catino, M., Dallara, C., Rocchi, S. (2023). The organizational reasons for wrongdoing. The case of Italy’s Superior Council of the Judiciary (CSM). CRIME LAW AND SOCIAL CHANGE, 79(4), 453-472 [10.1007/s10611-022-10064-9].
Autori: ROCCHI SARA - CATINO MAURIZIOScopus: 2-s2.0-85142238258Web Of Science: WOS:000886426400001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
44 | 01 - Articolo su rivista | Cellina, F., Simão, J., Mangili, F., Vermes, N., Granato, P. (2023). Sustainable mobility persuasion via smartphone apps: Lessons from a Swiss case study on how to design point-based rewarding systems. TRAVEL BEHAVIOUR AND SOCIETY, 31(April 2023), 178-188 [10.1016/j.tbs.2022.12.001].
Autori: CELLINA FRANCESCAScopus: 2-s2.0-85144047658Web Of Science: WOS:000900073500003Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
45 | 01 - Articolo su rivista | Cerroni, A. (2023). L’Università finisce. Taylorismo della mente fra marketing e burocrazia. RIFLESSIONI SISTEMICHE, 28, 50-63.
Autori: CERRONI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
46 | 01 - Articolo su rivista | Cicco, S., D'Abbondanza, M., Proietti, M., Zaccone, V., Pes, C., Caradio, F., et al. (2023). Antihypertensive treatment changes and related clinical outcomes in older hospitalized patients. EUROPEAN JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION, 53(4) [10.1111/eci.13931].
Autori: ROSSI PAOLOScopus: 2-s2.0-85144355507Web Of Science: WOS:000905568100001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
47 | 01 - Articolo su rivista | Cinotti, G., Dessi, C., Gnan, E. (2023). La valutazione partecipata dei progetti di contrasto alla povertà educativa. PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 2, 18-21.
Autori: CINOTTI GLENDALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
48 | 01 - Articolo su rivista | Cinotti, G., Guidetti, C. (2023). Comporre sguardi diversi sul contrasto alle povertà educative. PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 2, 1-3.
Autori: CINOTTI GLENDALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
49 | 01 - Articolo su rivista | Coletto, D., Carbonai, D. (2023). What Does It Mean to Have a Dirty and Informal Job? The Case of Waste Pickers in the Rio Grande do Sul, Brazil. SUSTAINABILITY, 15(3) [10.3390/su15032337].
Autori: COLETTO DIEGOScopus: 2-s2.0-85148035434Web Of Science: WOS:000930230800001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
50 | 01 - Articolo su rivista | Colleoni, M., Caiello, S., Ramusik, A. (2023). La mobilità attiva negli spostamenti sistematici della popolazione universitaria italiana. DITE.
Autori: CAIELLO SIMONE - COLLEONI MATTEO - RAMUSIK ANASTASIYALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
51 | 01 - Articolo su rivista | Colleoni, M., Daconto, L. (2023). (Im)mobilità e polarizzazione socio-territoriale nelle società urbane contemporanee. CITTÀ IN CONTROLUCE, 41/42, 194-207.
Autori: COLLEONI MATTEO - DACONTO LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
52 | 01 - Articolo su rivista | Consolazio, D., Benassi, D., Russo, A. (2023). Ethnic residential segregation in the city of Milan at the interplay between social class, housing and labour market. URBAN STUDIES, 60(10), 1853-1874 [10.1177/00420980221135592].
Autori: CONSOLAZIO DAVID - BENASSI DAVID AMERIGO - CONSOLAZIO DAVIDScopus: 2-s2.0-85146326308Web Of Science: WOS:000914180800001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
53 | 01 - Articolo su rivista | Costarelli, I. (2023). Analyzing the Impact of Public Housing Privatization on Immigrant Micro-Segregation in Milan. SOCIAL SCIENCES, 12(10) [10.3390/socsci12100565].
Autori: COSTARELLI IGOR SEBASTIANScopus: 2-s2.0-85175327148Web Of Science: WOS:001089997600001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
54 | 01 - Articolo su rivista | Crisafulli, E., Sartori, G., Vianello, A., Busti, F., Nobili, A., Mannucci, P., et al. (2023). Clinical features and outcomes of elderly hospitalised patients with chronic obstructive pulmonary disease, heart failure or both. INTERNAL AND EMERGENCY MEDICINE, 18(2), 523-534 [10.1007/s11739-023-03207-w].
Autori: ROSSI PAOLOScopus: 2-s2.0-85150397007Web Of Science: WOS:000930713400001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
55 | 01 - Articolo su rivista | Cristofoli, D., Cucciniello, M., Micacchi, M., Trivellato, B., Turrini, A., Valotti, G. (2023). "One, none, and a hundred thousand" recipes for a robust response to turbulence. PUBLIC ADMINISTRATION, 101(1), 106-123 [10.1111/padm.12870].
Autori: TRIVELLATO BENEDETTAScopus: 2-s2.0-85133504093Web Of Science: WOS:000825229600001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
56 | 01 - Articolo su rivista | Cristofoli, D., Trivellato, B., Micacchi, M., Valotti, G. (2023). Finally Throwing Those Wellies Away? Collaborating in Search of a Solution for Venice Flooding. ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, 71(3), 587-600 [10.1007/s00267-022-01727-3].
Autori: TRIVELLATO BENEDETTAScopus: 2-s2.0-85139612305Web Of Science: WOS:000865150800002Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
57 | 01 - Articolo su rivista | Curini, L., Decadri, S., Ferrara, A., Montanelli, S., Negri, F., Periti, F. (2023). The Gender Gap in Issue Attention and Language Use within a Legislative Setting: An Application to the Italian Parliament (1948–2020). POLITICS & GENDER, 1-30 [10.1017/S1743923X2300051X].
Autori: NEGRI FEDRAScopus: 2-s2.0-85176013901Web Of Science: WOS:001087581200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
58 | 01 - Articolo su rivista | Dallara, C., Lacchei, A., Verzelloni, L. (2023). Up-scaling social innovation in asylum adjudication: The case of Migrantes project in Sicily. INNOVATION, 36(2), 266-285 [10.1080/13511610.2022.2077705].
Autori: VERZELLONI LUCAScopus: 2-s2.0-85131264920Web Of Science: WOS:000805295900001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
59 | 01 - Articolo su rivista | Decadri, S., Negri, F. (2023). Playing populist: the relationship of convenience between populist language and demarcationist ideological positions in the Italian parliament (1948-2020). SOUTH EUROPEAN SOCIETY & POLITICS, 28(3), 309-334 [10.1080/13608746.2024.2332048].
Autori: NEGRI FEDRAScopus: 2-s2.0-85190458959Web Of Science: WOS:001199992800001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
60 | 01 - Articolo su rivista | Decataldo, A., Fiore, B. (2023). Non alla stessa velocità: la polarizzazione dei risultati delle scuole nelle regioni del Sud Italia. CITTÀ IN CONTROLUCE(41/42), 87-105.
Autori: FIORE BRUNELLA - DECATALDO ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
61 | 01 - Articolo su rivista | Decataldo, A., Russo, C. (2023). Etnografia video-riflessiva: l’applicabilità di una tecnica creativa e collaborativa in un reparto di Terapia Intensiva Neonatale. SALUTE E SOCIETÀ, 22(2), 40-53 [10.3280/SES2023-002005].
Autori: RUSSO CONCETTA - DECATALDO ALESSANDRAScopus: 2-s2.0-85165595786Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
62 | 01 - Articolo su rivista | Delatin Rodrigues, D., Di Quarto, F. (2023). Agri-food systems in transition: the effects of climate change in some Italian regions
[Sistemi agro-alimentari in transizione: gli effetti del cambiamento climatico in alcune regioni italiane]. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, 130(4), 61-72 [10.3280/rgioa4-2023oa16846].
Autori: DI QUARTO FAUSTO - DELATIN RODRIGUES DANIELScopus: 2-s2.0-85182882309Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
63 | 01 - Articolo su rivista | Dell'Agnese, E. (2023). Blurring interspecific boundaries: antropocentrismo e discorso controegemonico nelle vignette umoristiche di Charles Schultz, Gary Larson e Dan Piraro. STORIA DELLE DONNE, 19, 53-70 [10.36253/sd-15007].
Autori: DELL'AGNESE ELENAWeb Of Science: WOS:001048564000004Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
64 | 01 - Articolo su rivista | Dell'Agnese, E. (2023). Nisida, l'isoletta. GEOTEMA, 73, 17-29.
Autori: DELL'AGNESE ELENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
65 | 01 - Articolo su rivista | Dell'Agnese, E. (2023). Planisferi, cartoipnosi, geopolitiche. L'UNIVERSO, CIII(1), 87-97.
Autori: DELL'AGNESE ELENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
66 | 01 - Articolo su rivista | Dell'Agnese, E., SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG, M. (2023). Oltre la carne? Insostenibilità alimentari, (possibili) transizioni proteiche e paesaggi del futuro. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA(4), 73-90 [10.3280/rgioa4-2023oa16849].
Autori: DELL'AGNESE ELENAScopus: 2-s2.0-85182911071Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
67 | 01 - Articolo su rivista | Di Mascio, F., Francisci, G., Natalini, A., Turri, V. (2023). Policy Advice and Administrative Reforms in Italy: Context, Political Advisors and Policy Design
[Policy advice e riforme amministrative in Italia: contesto, political advisors e design delle politiche pubbliche]. RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE, 3/2023(3), 314-350 [10.1483/109472].
Autori: TURRI VANESSA MASCIAScopus: 2-s2.0-85186489089Lingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
68 | 01 - Articolo su rivista | Dimitriadis, I. (2023). Albanian migration to the UK: changing migration routes in turbulent times and the criminalisation of asylum seekers. THE SOCIOLOGICAL REVIEW. MAGAZINE [10.51428/dsoc].
Autori: DIMITRIADIS IRAKLISLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
69 | 01 - Articolo su rivista | Dimitriadis, I. (2023). Refugees and asylum seekers in informal and precarious jobs: early labour market insertion from the perspectives of professionals and volunteers. THE INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIOLOGY & SOCIAL POLICY, 43(13/14), 263-277 [10.1108/IJSSP-08-2023-0191].
Autori: DIMITRIADIS IRAKLISScopus: 2-s2.0-85175033005Web Of Science: WOS:001086982300002Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
70 | 01 - Articolo su rivista | Dimitriadis, I., Ambrosini, M. (2023). Constrained to be (im)mobile? Refugees' and Asylum seekers' practices to integrate in restrictive socio-economic urban contexts in Northern Italy. FRONTIERS IN SOCIOLOGY, 8 [10.3389/fsoc.2023.1114394].
Autori: DIMITRIADIS IRAKLISScopus: 2-s2.0-85151987975Web Of Science: WOS:000961490200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
71 | 01 - Articolo su rivista | Dimitriadis, I., Ambrosini, M. (2023). De-Bordering Solidarity: Civil Society Actors Assisting Refused Asylum Seekers in Small Cities. JOURNAL OF REFUGEE STUDIES, 36(3), 430-448 [10.1093/jrs/feac048].
Autori: DIMITRIADIS IRAKLISScopus: 2-s2.0-85152027688Web Of Science: WOS:000864845900001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
72 | 01 - Articolo su rivista | Dimitriadis, I., Ambrosini, M. (2023). Framing Asylum at the Local Level: Experts’ Narratives of Conflictual Dynamics in the Post-Reception Period in Italy. JOURNAL OF INTERNATIONAL MIGRATION AND INTEGRATION [10.1007/s12134-023-01075-z].
Autori: DIMITRIADIS IRAKLISScopus: 2-s2.0-85169066523Web Of Science: WOS:001060577000001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
73 | 01 - Articolo su rivista | Dines, N. (2023). After entry: Humanitarian exploitation and migrant labour in the fields of southern Italy. ENVIRONMENT AND PLANNING D-SOCIETY & SPACE, 41(1 (February 2023)), 74-91 [10.1177/02637758221117161].
Autori: DINES NICHOLASScopus: 2-s2.0-85135459593Web Of Science: WOS:000835903800001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
74 | 01 - Articolo su rivista | Dines, N. (2023). Keyword analysis as an ethnographic method: Rethinking histories of precarity from Europe’s South. ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA, 16(3), 399-418 [10.3240/109424].
Autori: DINES NICHOLASScopus: 2-s2.0-85191376759Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
75 | 01 - Articolo su rivista | Dines, N., Lovato, M., Brotherton, D. (2023). Between the Sea and a Hard Place: Encounters with Sub‑Saharan African Migration in Sfax in Mid‑2023. CRITICAL CRIMINOLOGY, 31(4 (December 2023)), 1233-1240 [10.1007/s10612-023-09736-2].
Autori: DINES NICHOLASScopus: 2-s2.0-85182178851Web Of Science: WOS:001142356900002Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
76 | 01 - Articolo su rivista | Dishon-Berkovits, M., Riva, E., Lucchini, M. (2023). The relationship between job demands, resources and subjective wellbeing: The role of work-family conflict across the life course. CURRENT PSYCHOLOGY [10.1007/s12144-023-04955-w].
Autori: LUCCHINI MARIO - RIVA EGIDIOScopus: 2-s2.0-85165895394Web Of Science: WOS:001038347400002Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
77 | 01 - Articolo su rivista | Dordoni, A. (2023). Labour Processes in Retail: Intensification, Disciplinary Mechanisms and Resistances
[I processi lavorativi nel retail: intensificazione, meccanismi disciplinari e resistenze]. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 2023(167), 56-75 [10.3280/SL2023-167003].
Autori: DORDONI ANNALISAScopus: 2-s2.0-85188192133Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
78 | 01 - Articolo su rivista | Dordoni, A. (2023). Lavorare da casa nel primo lockdown italiano. Uno studio visuale su flessibilità spazio-temporale, classe e genere. STUDI DI SOCIOLOGIA [10.26350/000309_000182].
Autori: DORDONI ANNALISALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
79 | 01 - Articolo su rivista | Dordoni, A. (2023). Stuck and Exploited. Refugees and Asylum Seekers in Italy Between Exclusion, Discrimination and Struggles. Edited by Francesco Della Puppa Giuliana Sanò. Venice, Italy: Edizioni Ca’ Foscari Venice University Press, Open Access, 2021. 362 pp, ISBN: 978-88-6969-533-9. JOURNAL OF REFUGEE STUDIES, 36(3), 578-580 [10.1093/jrs/fead014].
Autori: DORDONI ANNALISAWeb Of Science: WOS:000957639400001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
80 | 01 - Articolo su rivista | Elia, L., Fiorillo, F., Merkaj, E., Palestrini, A. (2023). Income expectations during the lockdown: evidence from a student survey. APPLIED ECONOMICS LETTERS, 30(17), 2315-2319 [10.1080/13504851.2022.2096858].
Autori: ELIA LEANDROScopus: 2-s2.0-85133718836Web Of Science: WOS:000823600700001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
81 | 01 - Articolo su rivista | Farina, P. (2023). L' Africa Subsahariana, un'osservata speciale. GNOSIS, 2, 150-160.
Autori: FARINA PATRIZIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
82 | 01 - Articolo su rivista | Fellini, I. (2023). Il lavoro autonomo degli immigrati tra processi di sostituzione e di mobilità sociale. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI(1), 125-143.
Autori: FELLINI IVANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
83 | 01 - Articolo su rivista | Fellini, I. (2023). Il «Decreto lavoro»: interventi al margine per quali effetti sul mercato del lavoro?. POLITICHE SOCIALI, 10(2/2023), 329-334 [10.7389/108028].
Autori: FELLINI IVANAScopus: 2-s2.0-85171889901Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
84 | 01 - Articolo su rivista | Fellini, I. (2023). Penalizzazione etnica e occupazione indipendente: alcune evidenze sul caso italiano. SOCIOLOGIA DEL LAVORO(166), 102-127 [10.3280/SL2023-166005].
Autori: FELLINI IVANAScopus: 2-s2.0-85175704033Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
85 | 01 - Articolo su rivista | Fellini, I., Strozza, S., Vittoria, A. (2023). Gli immigrati in Italia: una realtà sempre più radicata, articolata e in trasformazione. Una nota introduttiva. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, 7-18.
Autori: FELLINI IVANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
86 | 01 - Articolo su rivista | Ferraz, C., Mecatti, F., Torres, J. (2023). Dual frame design in agricultural surveys: reviewing roots and methodological perspectives. STATISTICAL METHODS & APPLICATIONS, 32(2), 593-617 [10.1007/s10260-022-00669-8].
Autori: MECATTI FULVIAScopus: 2-s2.0-85140442934Web Of Science: WOS:000871280900003Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
87 | 01 - Articolo su rivista | Fullin, G., Gaspani, F. (2023). Emozioni ed estetica nelle attività a servizio del cliente. Una mappa per la sociologia del lavoro. RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, LXIV(3), 547-570 [10.1423/106578].
Autori: GASPANI FABIO - FULLIN GIOVANNAScopus: 2-s2.0-85179034354Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
88 | 01 - Articolo su rivista | Gameli Dziwornu, M., Coletto, D. (2023). A ‘Better Life for All in Bricks and Mortar’: The Spatial Rationalities of Container Urbanism in Accra. JOURNAL OF ASIAN AND AFRICAN STUDIES [10.1177/00219096231197752].
Autori: COLETTO DIEGOScopus: 2-s2.0-85170844043Web Of Science: WOS:001065003400001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
89 | 01 - Articolo su rivista | Gerosa, T., Argentin, G., Spada, A. (2023). What are teacher relational skills? A defining study using a bottom-up modified Delphi method. QUALITY & QUANTITY [10.1007/s11135-023-01638-3].
Autori: ARGENTIN GIANLUCAScopus: 2-s2.0-85152049055Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
90 | 01 - Articolo su rivista | Gerosa, T., Gui, M. (2023). Earlier smartphone acquisition negatively impacts language proficiency, but only for heavy media users. Results from a longitudinal quasi-experimental study. SOCIAL SCIENCE RESEARCH, 114(August 2023) [10.1016/j.ssresearch.2023.102915].
Autori: GUI MARCOScopus: 2-s2.0-85168373226Web Of Science: WOS:001057787700001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
91 | 01 - Articolo su rivista | Ghaffari, R., Ruspini, E. (2023). ‘I am a Different Father’. An Intergenerational Analysis of the Social Transformation of Fatherhood in the Islamic Republic of Iran. JOURNAL OF FAMILY STUDIES, 29(6), 2600-2614 [10.1080/13229400.2023.2179532].
Autori: RUSPINI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85149309334Web Of Science: WOS:000940297300001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
92 | 01 - Articolo su rivista | Giannotti Mura, C. (2023). Biografie (im)mobili: politiche abitative e forme di mobilità in un quartiere di edilizia residenziale pubblica della città di Milano. SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE(132), 50-76 [10.3280/sr2023-132003].
Autori: GIANNOTTI MURA CAROLA LUDOVICAScopus: 2-s2.0-85186580189Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
93 | 01 - Articolo su rivista | GIANNOTTI MURA, C., Ceccagno, A. (2023). Come la Cina parla ai suoi diasporici. Un approccio interdisciplinare alla governance digitale della diaspora cinese. ORIZZONTECINA, 14(1), 1-22 [10.13135/2280-8035/7920].
Autori: GIANNOTTI MURA CAROLA LUDOVICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
94 | 01 - Articolo su rivista | Grasso, M., Delatin Rodrigues, D. (2023). Disenabling fossil energy production in Civitavecchia. SUSTAINABLE AND RESPONSIBLE MANAGEMENT, 4(2), 40-62 [10.61013/2724-4466/4.2.40-62].
Autori: GRASSO MARCO - DELATIN RODRIGUES DANIELLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
95 | 01 - Articolo su rivista | Grasso, M., Heede, R. (2023). Time to pay the piper: Fossil fuel companies’ reparations for climate damages. ONE EARTH, 6(5), 459-463 [10.1016/j.oneear.2023.04.012].
Autori: GRASSO MARCOScopus: 2-s2.0-85159932233Web Of Science: WOS:001036115600001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
96 | 01 - Articolo su rivista | Grüning, B. (2023). Cultural spaces as political spaces: The Musical Field of the German Democratic Republic. CULTURAL SOCIOLOGY, 17(2), 225-251 [10.1177/17499755221078713].
Autori: GRÜNING BARBARAScopus: 2-s2.0-85131770176Web Of Science: WOS:000811043400001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
97 | 01 - Articolo su rivista | Grüning, B. (2023). Marxist sociology in East Berlin (1949-1989): A field-spatial analysis. JOURNAL OF CLASSICAL SOCIOLOGY, 23(4), 590-629 [10.1177/1468795X231159618].
Autori: GRÜNING BARBARAScopus: 2-s2.0-85150951653Web Of Science: WOS:000950310300001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
98 | 01 - Articolo su rivista | Grüning, B. (2023). Tra esperienza e pensiero. Una conversazione con Paolo Jedlowski. QUADERNI DI TEORIA SOCIALE, 2(1) [10.57611/qts.v2i1.241].
Autori: GRÜNING BARBARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
99 | 01 - Articolo su rivista | Gui, M., Fiore, B., Garassini, S., Grollo, M., Lanza, S. (2023). I Patti Digitali: un approccio comunitario all'educazione mediale. COMUNICAZIONEPUNTODOC, 28, 81-104.
Autori: FIORE BRUNELLA - GUI MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
100 | 01 - Articolo su rivista | Gui, M., Gerosa, T., Argentin, G., Losi, L. (2023). Mobile media education as a tool to reduce problematic smartphone use: Results of a randomised impact evaluation. COMPUTERS & EDUCATION, 194(March 2023) [10.1016/j.compedu.2022.104705].
Autori: GUI MARCO - ARGENTIN GIANLUCAScopus: 2-s2.0-85144434946Web Of Science: WOS:000907037800001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
101 | 01 - Articolo su rivista | Iaione, C., Bernardi, M. (2023). Self-sustaining planetary cities: experimentations between technology and proximity towards commons-based human settlements fit for extreme conditions. RIVISTA GIURIDICA DELL'EDILIZIA, LXVI(5), 301-318.
Autori: BERNARDI MONICALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
102 | 01 - Articolo su rivista | Lorenzini, S., Reyneri, E., Spini, M. (2023). Introduzione al volume "Crisi ecologica e giustizia. Racconti di lotte e mobilitazioni dai margini". VIA BORGOGNA 3, 8(15), 10-15.
Autori: SPINI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
103 | 01 - Articolo su rivista | Lozza, E., Jarach, C., Sesini, G., Marta, E., Lugo, A., Santoro, E., et al. (2023). Should I give kids money? The role of pocket money on at-risk behaviors in Italian adolescents. ANNALI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, 59(1), 37-42 [10.4415/ANN_23_01_06].
Autori: CELATA CORRADO - TERRANEO MARCOScopus: 2-s2.0-85150979630Web Of Science: WOS:000957113200006Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
104 | 01 - Articolo su rivista | Malatesta, O. (2023). Sul rapporto tra scienza e politica nel laboratorio neoliberale tedesco. Una riflessione a partire da «Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973)» di Adelino Zanini. FILOSOFIA POLITICA, XXXVII(1), 161-174 [10.1416/106676].
Autori: MALATESTA OLIMPIAScopus: 2-s2.0-85184603027Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
105 | 01 - Articolo su rivista | Marchisio, R. (2023). Apocalittica, società e sette. PAROLE DI VITA, LXVIII(2), 41-45.
Autori: MARCHISIO ROBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
106 | 01 - Articolo su rivista | Martini, M., Riva, E., Marafioti, E. (2023). Sustainable HRM, training for employability and organizational outcomes: the moderating role of competitive intensity. EMPLOYEE RELATIONS, 45(7), 79-102 [10.1108/ER-02-2022-0072].
Autori: RIVA EGIDIOScopus: 2-s2.0-85165113305Web Of Science: WOS:001030575200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
107 | 01 - Articolo su rivista | Mecatti, F., Sismanidis, C., Furfaro, E., Conti, P. (2023). Sequential adaptive strategies for sampling rare clustered populations. STATISTICAL METHODS & APPLICATIONS, 32(5), 1659-1693 [10.1007/s10260-023-00707-z].
Autori: MECATTI FULVIAScopus: 2-s2.0-85163109467Web Of Science: WOS:001005780000001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
108 | 01 - Articolo su rivista | Mohamed, M. (2023). Solidarity in Time of Armed Conflict. Women’s Patterns of Solidarity in Internally Displaced Person (IDP) Camps in Darfur, Western Sudan. THE JOURNAL OF SOCIAL ENCOUNTERS, 7(2), 5-23.
Autori: ABDELBAGI OSMAN MOHAMED MAWALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
109 | 01 - Articolo su rivista | Mozzana, C., Gaspani, F. (2023). Gioco di ruoli. Osservazione partecipante e relazioni di campo nelle organizzazioni dei servizi. SOCIOLOGIA ITALIANA, 21, 53-74 [10.1485/2281-2652-202321-3].
Autori: MOZZANA CARLOTTA - GASPANI FABIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
110 | 01 - Articolo su rivista | Mura, G., Aleotti, F., Diamantini, D. (2023). Formare alla sostenibilità: approcci aziendali. FOR(1), 32-35.
Autori: MURA GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
111 | 01 - Articolo su rivista | Mura, G., Aleotti, F., Diamantini, D. (2023). The promotion of sustainability policy in the urban context: the role of industrial companies. FUORI LUOGO, 14(4), 75-88.
Autori: MURA GIULIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
112 | 01 - Articolo su rivista | Natili, M., Negri, F. (2023). Disentangling (new) labour market divides: outsiders’ and globalization losers’ socio-economic risks in Europe. QUALITY & QUANTITY, 57(2), 1561-1585 [10.1007/s11135-022-01414-9].
Autori: NEGRI FEDRAScopus: 2-s2.0-85131068785Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
113 | 01 - Articolo su rivista | Natili, M., Negri, F., Ronchi, S. (2023). Widening double dualisation? Labour market inequalities and national social policy responses in Western Europe during the first wave of the COVID‐19 pandemic. SOCIAL POLICY & ADMINISTRATION, 57(3), 416-432 [10.1111/spol.12814].
Autori: NEGRI FEDRAScopus: 2-s2.0-85129884166Web Of Science: WOS:000794909700001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
114 | 01 - Articolo su rivista | Navarini, G. (2023). The taste of description. Notes on the Notes from the field
[Il gusto della descrizione Note sulle «Note dal campo»]. ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA, 16(3/2023), 419-440 [10.3240/109425].
Autori: NAVARINI GIANMARCO CURIOScopus: 2-s2.0-85191375658Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
115 | 01 - Articolo su rivista | Novello, N. (2023). Communities of Scholars and Mixed Methods Research: Relationships Among Fields and Researchers
[Wissenschaftliche Communities in der Mixed-Methods-Forschung: Beziehungen zwischen Forschungsfeldern und Wissenschaftler*innen]. FORUM: QUALITATIVE SOCIAL RESEARCH, 24(1), 1-22 [10.17169/fqs-24.1.4008].
Autori: NOVELLO NOEMIScopus: 2-s2.0-85148662120Lingua: eng; gerCoautori stranieri: No |
... | ||||||
116 | 01 - Articolo su rivista | Pace, E., Ruspini, E. (2023). Introduzione. Femminismi, genere e religioni. Una storia poco conosciuta, un dialogo possibile. RELIGIONI E SOCIETÀ, 38(105), 9-15.
Autori: RUSPINI ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
117 | 01 - Articolo su rivista | Pacetti, V., Pichierri, A. (2023). Precedenti e strumenti: per un’analisi sistemica delle reti inter-organizzative. STUDI ORGANIZZATIVI, 2022(2), 95-123 [10.3280/SO2022-002004].
Autori: PACETTI VALENTINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
118 | 01 - Articolo su rivista | Pacetti, V., Rossi, P., Romens, A. (2023). Remotizzare, o non remotizzare: questo è il dilemma. Imprese e sindacati di fronte alla remotizzazione ibrida del lavoro. STATO E MERCATO, 43(3/2023), 421-449 [10.1425/112849].
Autori: ROSSI PAOLO - PACETTI VALENTINA - ROMENS ANNE-IRISScopus: 2-s2.0-85188806704Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
119 | 01 - Articolo su rivista | Pavolini, E., Fullin, G., Scalise, G. (2023). Labour market dualization and social policy in pandemic times: an in-depth analysis of private consumption services in Europe. THE INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIOLOGY & SOCIAL POLICY, 43(5-6), 550-568 [10.1108/IJSSP-03-2022-0074].
Autori: FULLIN GIOVANNA - SCALISE GEMMAScopus: 2-s2.0-85135780918Web Of Science: WOS:000839615800001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
120 | 01 - Articolo su rivista | Pedrini, L. (2023). Fenomenologia di una passione.
Recensione di "Surfers Paradise. Un’etnografia Del Surf Sulla Gold Coast Australiana", Dario Nardini (2022), Milano: Ledizioni. ERACLE, 6(2), 171-180 [10.6093/2611-6693/10611].
Autori: PEDRINI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
121 | 01 - Articolo su rivista | Pedrini, L. (2023). The Shared Sociological Imagination: A Reflexive Tale from the Boxe Popolare Field. SOCIETIES, 13(11) [10.3390/soc13110233].
Autori: PEDRINI LORENZOScopus: 2-s2.0-85178270887Web Of Science: WOS:001113480900001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
122 | 01 - Articolo su rivista | Perego, D. (2023). Costumi e oggetti di scena nell'Anfitrione di Plauto. ARTI DELLO SPETTACOLO / PERFORMING ARTS, 9, 30-44.
Autori: PEREGO DIANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
123 | 01 - Articolo su rivista | Pernetti, A. (2023). Il minore al centro. Il Programma Traguardi della Fondazione Ufficio Pio. PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 2, 39-40.
Autori: PERNETTI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
124 | 01 - Articolo su rivista | Pfeffer, C., Hines, S., Pearce, R., Riggs, D., Ruspini, E., White, F. (2023). Medical uncertainty and reproduction of the “normal”: Decision-making around testosterone therapy in transgender pregnancy. SSM. QUALITATIVE RESEARCH IN HEALTH, 4(December 2023) [10.1016/j.ssmqr.2023.100297].
Autori: RUSPINI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85162144607Web Of Science: WOS:001093297900001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
125 | 01 - Articolo su rivista | Piazzoni, C., Bussi, D., Lucchini, M. (2023). L’impatto dinamico del ritiro dalla forza lavoro sulle componenti di benessere e qualità della vita. AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI(2), 227-246 [10.1447/108275].
Autori: PIAZZONI CARLOTTA - BUSSI DAVIDE - LUCCHINI MARIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
126 | 01 - Articolo su rivista | Piccitto, G. (2023). The later, the better? The ethnic penalty on labor market achievement by migrant generation: evidence from Italy. SOCIOLOGIA DEL LAVORO(2023/166), 79-101 [10.3280/SL2023-166004].
Autori: PICCITTO GIORGIOScopus: 2-s2.0-85175722084Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
127 | 01 - Articolo su rivista | Piccitto, G., Avola, M. (2023). Migrant and Satisfied? The Ethnic Gap in Job Satisfaction in the Italian Labor Market. MIGRATION LETTERS, 20(2), 137-146 [10.33182/ml.v20i2.2277].
Autori: PICCITTO GIORGIOWeb Of Science: WOS:001042716300002Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
128 | 01 - Articolo su rivista | Piccitto, G., Schadee, H., Ballarino, G. (2023). Job Satisfaction and Gender in Italy: A Structural Equation Modeling Approach. SOCIAL INDICATORS RESEARCH, 169(3), 775-793 [10.1007/s11205-023-03187-6].
Autori: PICCITTO GIORGIOScopus: 2-s2.0-85167724969Web Of Science: WOS:001046615900002Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
129 | 01 - Articolo su rivista | Polizzi, E. (2023). Una politica per l’amministrazione condivisa. Gli usi possibili degli strumenti della riforma. IMPRESA SOCIALE, 4/2023(4), 36-45 [10.7425/IS.2023.04.04].
Autori: POLIZZI EMANUELE MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
130 | 01 - Articolo su rivista | Polizzi, E., Castelli, M. (2023). Le sfide attuative dell’amministrazione condivisa. Cosa apprendere dall’esperienza. RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, 2/2023, 1-14 [10.32049/RTSA.2023.2.04].
Autori: POLIZZI EMANUELE MARIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
131 | 01 - Articolo su rivista | Pulcher, S., Simonella, Z. (2023). Le influenze globali e nazionali sul modo di parlare in azienda. SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE, 310(Marzo/Aprile), 32-35.
Autori: PULCHER SIMONE - SIMONELLA ZENIA TEALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
132 | 01 - Articolo su rivista | Quassoli, F. (2023). Un susseguirsi di panici morali. Il racconto della pandemia da Covid-19 durante il primo lockdown. STUDI CULTURALI, XX(2), 222-227 [10.1405/108532].
Autori: QUASSOLI FABIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
133 | 01 - Articolo su rivista | Quassoli, F., Colombo, M. (2023). Post‐Migration Stress: Racial Microaggressions and Everyday Discrimination. SOCIAL INCLUSION, 11(2), 1-4 [10.17645/si.v11i2.6980].
Autori: QUASSOLI FABIOScopus: 2-s2.0-85153361357Web Of Science: WOS:000976395000001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
134 | 01 - Articolo su rivista | Quassoli, F., Muchetti, M., Colombo, M. (2023). “I’m Told I Don’t Look Like a Foreigner”: Everyday Racism in Contemporary Italy. SOCIAL INCLUSION, 11(2), 27-36 [10.17645/si.v11i2.6451].
Autori: QUASSOLI FABIOScopus: 2-s2.0-85153376801Web Of Science: WOS:000976395000004Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
135 | 01 - Articolo su rivista | Raccanelli, L. (2023). Varnishing Facades, Erasing Memory: Reading Urban Beautification with Critical Whiteness Studies. ESPES, 12(2), 88-102 [10.5281/zenodo.10498887].
Autori: RACCANELLI LAURAScopus: 2-s2.0-85183342523Web Of Science: WOS:001165385900005Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
136 | 01 - Articolo su rivista | Re, B., Bottini, L., Ricci, C., Bottini, G., Strauss, D. (2023). The transition from a “city of waste” to a “circular city”: virtuous practices in the city of Pavia. EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL IMPACT AND CIRCULAR ECONOMY., 4(3), 1-16 [10.13135/2704-9906/7691].
Autori: BOTTINI LUCALingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
137 | 01 - Articolo su rivista | Realdon, O., Adorni, R., Ginelli, D., Micucci, D., Blasi, V., Bellavia, D., et al. (2023). Embedding the Patient-Citizen Perspective into an Operational Framework for the Development and the Introduction of New Technologies in Rehabilitation Care: The Smart&Touch-ID Model. HEALTHCARE, 11(11) [10.3390/healthcare11111604].
Autori: GUI MARCOScopus: 2-s2.0-85163053036Web Of Science: WOS:001006078500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
138 | 01 - Articolo su rivista | Ricci, O. (2023). Druisan, M., Magaudda, P. e Scarcelli, C.M. (2022), Young People and the Smartphone. Everyday Life on the Small Screen. SCUOLA DEMOCRATICA(2) [10.12828/107967].
Autori: RICCI OSCARLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
139 | 01 - Articolo su rivista | Ricci, O. (2023). Hate speech tra minaccia sociale e libertà di espressione. INDISCIPLINE, 3(2), 65-69 [10.53145/indiscipline.v3i1.202].
Autori: RICCI OSCARLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
140 | 01 - Articolo su rivista | Rocchi, S. (2023). Political institutions in turbulent macroeconomic contexts: Types of uncertainty and decision-making dynamics
[Istituzioni politiche in contesti macroeconomici turbolenti: tipi di incertezza e dinamiche decisionali]. STATO E MERCATO, 128(2), 265-296 [10.1425/108270].
Autori: ROCCHI SARAScopus: 2-s2.0-85183060277Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
141 | 01 - Articolo su rivista | Romens, A., Vianello, F. (2023). Essentialism and intersectionality in the selection and recruitment of staff: the devaluation of migrant women's skills in France and Italy. IDENTITIES [10.1080/1070289X.2023.2275906].
Autori: ROMENS ANNE-IRISScopus: 2-s2.0-85176922670Web Of Science: WOS:001101130900001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
142 | 01 - Articolo su rivista | Romito, M. (2023). How working-class students choose higher education. The role of family, social networks and the institutional habitus of secondary schools. INTERNATIONAL STUDIES IN SOCIOLOGY OF EDUCATION, 32(4), 1083-1105 [10.1080/09620214.2021.2014932].
Autori: ROMITO MARCOScopus: 2-s2.0-85122931832Web Of Science: WOS:000744303800001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
143 | 01 - Articolo su rivista | Rossi, P. (2023). Reti che competono, territori che uniscono. La costruzione organizzativa di un’esperienza di co-progettazione. RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, 2023(2), 1-19 [10.32049/RTSA.2023.2.07].
Autori: ROSSI PAOLOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
144 | 01 - Articolo su rivista | Rossi, P., Maci, F. (2023). The redesign of field placement for social work students during the pandemic. An Italian case study. SOCIAL WORK EDUCATION, 42(3), 337-352 [10.1080/02615479.2021.1972094].
Autori: ROSSI PAOLO - MACI FRANCESCAScopus: 2-s2.0-85114390775Web Of Science: WOS:000693084900001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
145 | 01 - Articolo su rivista | Rota, N., Canedoli, C., Azzimonti, O., Padoa Schioppa, E. (2023). How Do People Experience the Alps? Attitudes and Perceptions in Two Protected Areas in Italy. SUSTAINABILITY, 15(4) [10.3390/su15043341].
Autori: AZZIMONTI OSCAR LUIGIScopus: 2-s2.0-85149202158Web Of Science: WOS:000941449400001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
146 | 01 - Articolo su rivista | Russo, C., Decataldo, A., Fiore, B. (2023). The sociodemographic determinants of stress level among the parents of preterm infants. THE INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIOLOGY & SOCIAL POLICY, 43(13-14), 307-322 [10.1108/IJSSP-08-2023-0180].
Autori: FIORE BRUNELLA - RUSSO CONCETTA - DECATALDO ALESSANDRAScopus: 2-s2.0-85177430481Web Of Science: WOS:001104790300001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
147 | 01 - Articolo su rivista | Sala, E., Cerati, G., Gaia, A. (2023). Are social media users more satisfied with their life than non-users? A study on older Italians. AGEING AND SOCIETY, 43(1), 76-88 [10.1017/S0144686X21000416].
Autori: GAIA ALESSANDRA - SALA EMANUELA MARIAScopus: 2-s2.0-85104821816Web Of Science: WOS:000742545500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
148 | 01 - Articolo su rivista | Sanfelici, M. (2023). Intersecting injustices: understanding oppression and privilege through the perspectives of parents facing poverty. FUORI LUOGO, 16(3), 63-74 [10.6093/2723-9608/9399].
Autori: SANFELICI MARALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
149 | 01 - Articolo su rivista | Sanfelici, M. (2023). La teoria del riconoscimento per fondare una pratica anti-oppressiva nel servizio sociale. SOCIOLOGIA, 57(3), 141-149.
Autori: SANFELICI MARAScopus: 2-s2.0-85205429293Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
150 | 01 - Articolo su rivista | Sanfelici, M. (2023). Learning from the experience of parents in poverty: The power of recognition. CHILD & FAMILY SOCIAL WORK, 28(1 (February 2023)), 258-267 [10.1111/cfs.12958].
Autori: SANFELICI MARAScopus: 2-s2.0-85134776869Web Of Science: WOS:000830192500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
151 | 01 - Articolo su rivista | Sarti, S., Molteni, F., Cretazzo, F., Giardini, G., Pozzati, S., Bruno, O. (2023). A Home-Care Service for Frail Older Adults: Findings from a Quasi-Experiment in Milan. AGEING INTERNATIONAL, 48(1), 157-168 [10.1007/s12126-021-09462-6].
Autori: CRETAZZO FEDERICAScopus: 2-s2.0-85115312923Web Of Science: WOS:000698326500001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
152 | 01 - Articolo su rivista | Scalise, G. (2023). Between Structure and Agency: The Use of Conditional Welfare through the Lens of Social Capital. EUROPEAN SOCIETIES, 25(2), 242-267 [10.1080/14616696.2022.2137553].
Autori: SCALISE GEMMAScopus: 2-s2.0-85140399203Web Of Science: WOS:000871355200001Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
153 | 01 - Articolo su rivista | Serughetti, G. (2023). Genere, razza, sessualità: Il populismo di destra come politica dell’identità. GENIUS, 1-8.
Autori: SERUGHETTI GIORGIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
154 | 01 - Articolo su rivista | Serughetti, G. (2023). Giorgio Caravale, Senza Intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent'anni. ALTOPIANO, 96-98.
Autori: SERUGHETTI GIORGIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
155 | 01 - Articolo su rivista | Serughetti, G. (2023). L’antiabortismo come battaglia identitaria: la destra radicale e il corpo delle donne. ACOMA, 25, 104-128.
Autori: SERUGHETTI GIORGIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
156 | 01 - Articolo su rivista | Simonella, Z., Chimenti, S. (2023). Donne italiane e donne argentine tra tradizionalismo ed emancipazione. CAMBIO, 13(26), 183-197 [10.36253/cambio-13840].
Autori: SIMONELLA ZENIA TEALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
157 | 01 - Articolo su rivista | Smania, F., Daconto, L. (2023). La differenziazione delle identità dei luoghi e dei consumi nella città verticale. Spunti dai casi di CityLife e Garibaldi a Milano. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, 45(132), 113-126 [10.3280/SUR2023-132006].
Autori: SMANIA FEDERICO - DACONTO LUCAScopus: 2-s2.0-85180941491Lingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
158 | 01 - Articolo su rivista | Spanò, E., Romito, M., Pitzalis, M. (2023). Per un'educazione meridiana: sguardi da Sud. MERIDIANA, 107, 9-34 [10.23744/5260].
Autori: ROMITO MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
159 | 01 - Articolo su rivista | Spini, M. (2023). Litio e transizione ecologica. La posta in gioco in America del Sud. Intervista a Ernesto Picco. VIA BORGOGNA 3, 8(15), 24-27.
Autori: SPINI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
160 | 01 - Articolo su rivista | Stefanizzi, S. (2023). Sicurezza urbana. Oltre la deriva punitiva. IL MULINO, 3.
Autori: STEFANIZZI SONIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
161 | 01 - Articolo su rivista | Tampone, F. (2023). Comunicazione e media: sfide concettuali e opportunità analitiche. PROBLEMI DELL'INFORMAZIONE(3), 475-476 [10.1445/109258].
Autori: TAMPONE FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
162 | 01 - Articolo su rivista | Terraneo, M. (2023). Tale padre, tale figlio: le disuguaglianze nella trasmissione intergenerazionale dei comportamenti alimentari. CITTÀ IN CONTROLUCE, 41/42, 224-238.
Autori: TERRANEO MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
163 | 01 - Articolo su rivista | Tirabeni, L. (2023). Coordinare le persone a distanza nelle organizzazioni a progetto. SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE, 313(Ottobre/Novembre/Dicembre), 24-29.
Autori: TIRABENI LIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
164 | 01 - Articolo su rivista | Verzelloni, L. (2023). La tela di Penelope: dentro i paradossi dell'innovazione nei "sistemi giustizia" del Sud Europa. PASSAGGI COSTITUZIONALI, 2/2023, 57-71.
Autori: VERZELLONI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
165 | 01 - Articolo su rivista | Vesan, P., Razetti, F., Papa, M. (2023). L’amministrazione condivisa e l’“effetto di sistema”: prime valutazioni. IMPRESA SOCIALE, 2/2023, 89-96 [10.7425/IS.2023.02.10].
Autori: RAZETTI FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
166 | 01 - Articolo su rivista | Voli, S., Virtù, L. (2023). Collective memory and trans history in the Italian context: Archival practices and the creation of the first trans archive in Italy. MEMORY STUDIES, 16(1), 113-125 [10.1177/17506980221141994].
Autori: VOLI STEFANIAScopus: 2-s2.0-85147781593Web Of Science: WOS:000929456200008Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
167 | 01 - Articolo su rivista | Wemyss, D., Cellina, F., Grieder, M., Schlüter, F. (2023). Looking beyond the hype: Conditions affecting the promise of behaviour change apps as social innovations for low-carbon transitions. ENVIRONMENTAL INNOVATION AND SOCIETAL TRANSITIONS, 47(June 2023) [10.1016/j.eist.2023.100702].
Autori: CELLINA FRANCESCAScopus: 2-s2.0-85147555550Web Of Science: WOS:000931721300001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
168 | 01 - Articolo su rivista | Wemyss, D., Lobsiger-Kagi, E., Jud, S., Cellina, F. (2023). Leveraging realities of saving energy at home: Contributions of co-design to behavioural interventions. ENERGY RESEARCH & SOCIAL SCIENCE, 104(October 2023) [10.1016/j.erss.2023.103258].
Autori: CELLINA FRANCESCAScopus: 2-s2.0-85170053490Web Of Science: WOS:001074407900001Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
169 | 01 - Articolo su rivista | Zuccoli, F., Capurro, R., Galli, A. (2023). May I Weigh In? Exhibitions to Foster Insight. UNIVERSITY MUSEUMS AND COLLECTIONS JOURNAL, 15(2), 260-260.
Autori: CAPURRO RITALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 169 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 03 - Contributo in libro | Agnoletto, P. (2023). « Verdir » les home movies. La réutilisation des métrages amateur dans les films environnementaux indépendants. In S. Raimond, C. Taillibert (a cura di), Réemplois contemporains du film amateur : Acteurs, intentionnalités (pp. 103-133). Paris : L'Harmattan.
Autori: AGNOLETTO PIETROLingua: freCoautori stranieri: No |
... | ||||||
2 | 03 - Contributo in libro | Agrestini, A., Colleoni, M., Mangiatordi, A., Malatesta, S., Nuvolati, G., Squarcina, E., et al. (2023). From Mental Maps to Art: A Project on the University-Bicocca Sense of Place. In D. Villa, F. Zuccoli (a cura di), Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination, IMG 2021 (pp. 1201-1209). Springer Cham [10.1007/978-3-031-25906-7_132].
Autori: COLLEONI MATTEO - NUVOLATI GIAMPAOLOScopus: 2-s2.0-85152625347Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 03 - Contributo in libro | Andreotti, A., Coletto, D. (2023). The Contribution of the Sociological Approach to Comparative Urban Studies. In P. Le Galès, J. Robinson (a cura di), The Routledge Handbook of Comparative Global Urban Studies (pp. 142-155). Routledge [10.4324/9780429287961-11].
Autori: ANDREOTTI ALBERTA ARGIA - COLETTO DIEGOScopus: 2-s2.0-85173332275Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 03 - Contributo in libro | Antonucci, F., Borodi, V., D'Ovidio, M., Voglino, M. (2023). Gli spazi della cultura nel digitale: una ricerca sulla diffusione e produzione culturale in Lombardia dopo la pandemia di Covid-19. In A. Mortara, R. Scramaglia (a cura di), Cambiamenti in un mondo instabile (pp. 101-114). Milano : LUMI.
Autori: VOGLINO MICHELA - D'OVIDIO MARIANNA - BORODI VALERIA MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 03 - Contributo in libro | Arcidiacono, D., Pais, I., Piccitto, G. (2023). Are platforms changing professionalism?. In L. Maestripieri, A. Bellini (a cura di), Professionalism and Social Change
Processes of Differentiation Within, Between and Beyond Professions (pp. 103-123). Springer International Publishing [10.1007/978-3-031-31278-6_5].
Autori: PICCITTO GIORGIOScopus: 2-s2.0-85178297488Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 03 - Contributo in libro | Argentin, G. (2023). Le due facce della segregazione scolastica. Insegnanti e studenti nelle classi multiculturali. In Mariagrazia Santagati e Erica Colussi (a cura di), Alunni con background migratorio in Italia. Famiglia, scuola, società. Fondazione ISMU.
Autori: ARGENTIN GIANLUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 03 - Contributo in libro | Bagnoli, L. (2023). All'outlet con san Pio V. Le mete di turismo religioso e la loro narrazione nei cataloghi della "Duomo Viaggi" di Milano. In V. Albanese, G. Muti (a cura di), Oltre la Globalizzazione. Narrazioni/Narratives (pp. 31-36). Società di Studi Geografici.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
8 | 03 - Contributo in libro | Bagnoli, L. (2023). Environment, society, and literary tourism. In R. Baleiro, G. Capecchi, J. Arcos-Pumarola (a cura di), E-Dictionary of Literary Tourism. University for Foreigners of Perugia.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
9 | 03 - Contributo in libro | Bagnoli, L. (2023). Geography and literature. In R. Baleiro, G. Capecchi, J. Arcos-Pumarola (a cura di), E-Dictionary of Literary Tourism. University for Foreigners of Perugia.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
10 | 03 - Contributo in libro | Bagnoli, L. (2023). Territorializzazione e turismo nelle aree extra-urbane. Il caso della Valle di Susa. In E. dell'Agnese, D. Delatin Rodrigues (a cura di), Re(l)-azioni. Ricostruire la comunità rurale (pp. 45-60). il Mulino.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
11 | 03 - Contributo in libro | Bagnoli, L. (2023). Un'escursione letteraria nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. La novella "Il Re Vittorio Emanuele in Valle d'Aosta" di Giuseppe Giacosa centocinquant'anni dopo. In G. Capecchi, R. Mosena (a cura di), Il turismo letterario. Casi studio ed esperienze a confronto (pp. 35-46). Perugia : Perugia Stranieri University Press.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
12 | 03 - Contributo in libro | Benassi, D. (2023). The relevance of local factors for understanding Italy: explaining territorial differentiation. In P. Le Galès, J. Robinson (a cura di), The Routledge Handbook of Comparative Global Urban Studies (pp. 388-397). Routledge [10.4324/9780429287961-33].
Autori: BENASSI DAVID AMERIGOScopus: 2-s2.0-85173424374Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
13 | 03 - Contributo in libro | Benetti, S., Toso, S., Dell'Agnese, E. (2023). Conflitti socio-ambientali, comitati, comunità. In E. dell'Agnese, D. Delatin Rodrigues (a cura di), Re(l)azioni. Ricostruire la comunità rurale (pp. 191-211). Bologna : il Mulino.
Autori: DELL'AGNESE ELENA - TOSO STEFANIA - BENETTI STEFANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
14 | 03 - Contributo in libro | Bergamo, S., de los Ángeles Briones, M., Maria Mauri, F. (2023). Displaced. The Denial of Public Space and Everyday Resistance in Milan.. In M. Germes, S. Höhne, L. Klaus (a cura di), Narcotic Cities. Counter Cartographies of Drugs and Space (pp. 177-187). Jovis.
Autori: BERGAMO SONIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
15 | 03 - Contributo in libro | Bernardi, M. (2023). Seoul, City of Sharing and Collaboration: The Rise of an Urban Ecosystem of Social Innovation. In H. Lee, J. Jeong, J.H. Oh (a cura di), The Making of a Smart City in Korea. The Quest for E-Seoul. Rowman & Littlefield, Lexington Books.
Autori: BERNARDI MONICALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
16 | 03 - Contributo in libro | Biemmi, I., Ruspini, E. (2023). Stereotipi di genere e prospettive educativo-sociologiche. In L. Milani, S. Grumi (a cura di), Psicologia della violenza di genere (pp. 3-29). Milano : Vita e Pensiero.
Autori: RUSPINI ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
17 | 03 - Contributo in libro | Bifulco, L., Borghi, V. (2023). Public Sociology, a perspective on the move. In L. Bifulco, L. Borghi (a cura di), Handbook of Public Sociology (pp. 2-18). Edward Elgar Publishing Ltd. [10.4337/9781800377387.00007].
Autori: BIFULCO LAVINIAScopus: 2-s2.0-85182101202Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
18 | 03 - Contributo in libro | Bifulco, L., Mozzana, C. (2023). The Italian basic income. In R. Atzmuller, F. Décieux, B. Ferschli (a cura di), Ambivalenzen in der Transformation von Sozialpolitik und Wohlfahrtsstaat : Soziale Arbeit, Care, Rechtspopulismus und Migration. Weinheim : Beltz Juventa.
Autori: BIFULCO LAVINIA - MOZZANA CARLOTTALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
19 | 03 - Contributo in libro | Bonizzoni, P., Molli, S., Dimitriadis, I. (2023). Rifugiati senza dimora: innovazioni e punti di svolta nell’impegno solidale. In M. Ambrosini (a cura di), Rifugiati e solidali : l'accoglienza dei richiedenti asilo in Italia (pp. 249-277). Bologna : Il Mulino.
Autori: DIMITRIADIS IRAKLISLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
20 | 03 - Contributo in libro | Bottini, L., Nuvolati, G. (2023). The Concept of Neighborhood according to Chicagoans and Its Socio-spatial Evolution over Time: The Case of Milan. In G. Cersosimo (a cura di), Park and Burgess's Sociology. Creation, Evolution and Legacy (pp. 185-197). Peter Lang Group AG.
Autori: BOTTINI LUCA - NUVOLATI GIAMPAOLOScopus: 2-s2.0-85178983959Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
21 | 03 - Contributo in libro | Bracco, B. (2023). La Storia e il Risorgimento nelle cartoline degli italiani al Milite Ignoto. In P. Lombardi, F. Torchiani (a cura di), Esuli, studenti, antifascisti. Scritti per Elisa Signori. Ibis Edizioni.
Autori: BRACCO BARBARA ROBERTA ANNALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
22 | 03 - Contributo in libro | Bracco, B. (2023). Le cartoline al Milite Ignoto. Scrittura popolare ed elaborazione del trauma bellico nell’Italia del dopoguerra. In B. Bracco, A. Ungari (a cura di), Il Milite Ignoto. Luoghi, forme e linguaggi del culto dei caduti. Biblion.
Autori: BRACCO BARBARA ROBERTA ANNALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
23 | 03 - Contributo in libro | Bracco, B. (2023). Per le vie. Storia e identità nella odonomastica milanese. In B. Bracco (a cura di), Dai borghi alla città. Storia e territorio di Milano dalle aggregazioni del 1873 e del 1923 a oggi. Biblion.
Autori: BRACCO BARBARA ROBERTA ANNALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
24 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). Apprendere dalle esperienze, imparare dal dolore, realizzare giustizia e libertà: Amelia Rosselli (Venezia 1870 – Firenze 1954). In P.V.F. E. Bianchi (a cura di), Donne ebree protagoniste tra il XIX e il XX secolo (pp. 147-164). Guerini e Associati.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
25 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). Cambiare per trasformare istituzioni e mentalità. In A. Perrotta, M.S. Sapegno (a cura di), Memorie, bussole, cambiamenti
Didattica e ricerca sugli studi delle donne e di genere (pp. 121-128). Roma : Sapienza Università Editrice [10.13133/9788893772716].
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
26 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). Introduzione all’edizione italiana [di Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa]. Ripensare la sfera pubblica. In Edizione italiana a cura di Marina Calloni
con revisione dei testi dal tedesco (a cura di), Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa (pp. 7-37). Milano : Raffaello Cortuna.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
27 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). Introduzione [a Pandemocrazia Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica]. Pandemia: il magnete di un mondo malato.. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica (pp. 7-15). Bologna : il Mulino.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
28 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). Introduzione. In Liberalismo e azione sociale (pp. 1-20). Milano : Società Aperta.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
29 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). La presenza attiva delle donne cambia (in meglio) il mondo. In A. Voto (a cura di), Quando le donne contano. No Women No Panel. La misura delle democrazia paritaria. (pp. 63-110). Roma : RAI Libri.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
30 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). L’elevato e l’ignobile. Svelare l’inautenticità: Adorno vs Heidegger. In G. Azzolini, G. Cesarale (a cura di), Dialettica, dialogica, riconoscimento. Scritti in onore di Lucio Cortella (pp. 59-82). Il Nuovo Melangolo.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
31 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). Nuove dimensioni della sfera pubblica tra reale e virtuale. La pandemia e il cambiamento delle visioni del mondo. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica (pp. 105-126). Bologna : il Mulino.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
32 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). Prefazione. Saper prevenire. In Psicologia della violenza di genere (pp. 15-21). Vita e Pensiero.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
33 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M. (2023). Religioni e filosofie. Habermas alla ricerca delle radici normative del pensiero post-metafisico. In M. Calloni, L. Cortella, A. Ferrara, V. Marzocchi, P. Petrucciani, W. Privitera (a cura di), Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su Una storia della filosofia di Habermas (pp. 13-32). Milano : Mimesis.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
34 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M., Belliti, D. (2023). Article 7 - Comprehensive and co-ordinated policies. In S. De Vido, M. Frulli (a cura di), Preventing and Combating Violence Against Women and Domestic Violence. A Commentary on the Istanbul Convention. (pp. 154-163). Edward Elgar Publishing.
Autori: CALLONI MARINA - BELLITI DANIELALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
35 | 03 - Contributo in libro | Calloni, M., Corchia, L. (2023). Jürgen Habermas in Italia tra teoria critica e discorso pubblico. In L.C. Marina Calloni (a cura di), Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su Una storia della filosofia di Habermas. (pp. 143-172). Milano : Mimesis.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
36 | 03 - Contributo in libro | Camozzi, I. (2023). Sociology and Intercultural Relations. Between Hegemonic Research Practices and the Critical Gaze. In E. Ottone, L. Pandolfi (a cura di), Education in multiculturality. Education to interculturality. In Ecclesiastical Institutions of Higher Education and in Formation Communities for Catholic Consecrated Life in Italy (pp. 342-354). Roma : Urbaniana University Press.
Autori: CAMOZZI ILENYALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
37 | 03 - Contributo in libro | Cancellieri, A. (2023). A House of Homes: On the Multiscalarity and Ambivalence of Homemaking in a Multicultural Condominium in Italy. In P. Boccagni, S. Bonfanti (a cura di), Migration and Domestic Space
Ethnographies of Home in the Making (pp. 21-38). Springer International [10.1007/978-3-031-23125-4_2].
Autori: CANCELLIERI ADRIANOScopus: 2-s2.0-85151521995Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
38 | 03 - Contributo in libro | Capurro, R., Zuccoli, F. (2023). Bringing a museum to life from the imagination. The distributed museum at Milano-Bicocca University.
Nascita di un museo imaginato. Il Museo diffuso dell’Università di Milano-Bicocca. In S. Brusaporci, P. Maiezza, A. Marra, I. Trizio, F. Savini, A. Tata (a cura di), IMG23 Atti del IV Convegno Internazionale e Interdisciplinare su Immagini e Immaginazione.
Proceedings of 4th International and Interdisciplinary Conference on Images and Imagination (pp. 224-231). Publica Sharing Knowledge.
Autori: CAPURRO RITALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
39 | 03 - Contributo in libro | Carradore, R., Cerroni, A., Nicolaci, M. (2023). La comunicazione scientifica come mediazione tra esperti e cittadini. Lezioni apprese durante la pandemia. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica (pp. 83-103). Il Mulino.
Autori: CERRONI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
40 | 03 - Contributo in libro | Catino, M., Rocchi, S., Verzelloni, L. (2023). Le logiche di funzionamento del "sistema 231": un'analisi organizzativa. In F. Centonze, S. Manacorda (a cura di), Verso una riforma della responsabilità da reato degli enti. Dato empirico e dimensione applicativa (pp. 33-74). Bologna : Il Mulino.
Autori: CATINO MAURIZIO - VERZELLONI LUCA - ROCCHI SARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
41 | 03 - Contributo in libro | Colleoni, M. (2023). La mobilità tra visibilità e invisibilità urbana. In A. Balducci (a cura di), La città (in)visibile. Quello che non vediamo sta cambiando le metropoli (pp. 229-246). Milano : Feltrinelli.
Autori: COLLEONI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
42 | 03 - Contributo in libro | Colleoni, M. (2023). Mobilità e trasporti nella Milano di ieri e di oggi. In M. Bracco (a cura di), Dai borghi alla città. Storia e territorio di Milano dalle aggregazioni del 1873 e del 1923 ad oggi (pp. 113-129). Milano : Biblion.
Autori: COLLEONI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
43 | 03 - Contributo in libro | Colleoni, M. (2023). Politiche integrate per una mobilità sostenibile: pianificare la mobilità degli studenti universitari. In P. Coppola, P. Pucci, G. Pirlo (a cura di), Ottavo rapporto sulle città. Mobilità & città: verso una post-car city (pp. 151-164). Bologna : Il Mulino.
Autori: COLLEONI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
44 | 03 - Contributo in libro | Colleoni, M., Bergantino, A. (2023). Decarbonizzare la mobilità urbana e le infrastrutture di trasporto. In A. Tilche, F. Basile, M. Torsello (a cura di), Le città a impatto climatico zero: strategie e politiche (pp. 33-60). Bologna : Il Mulino.
Autori: COLLEONI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
45 | 03 - Contributo in libro | Conte, V., Daconto, L., Caiello, S. (2023). Appendice metodologica. In M. Colleoni (a cura di), Territori in bilico. Coesione sociale e sviluppo sostenibile nella metropoli policentrica (pp. 161-166). Bologna : il Mulino.
Autori: CAIELLO SIMONE - DACONTO LUCALingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
46 | 03 - Contributo in libro | Conte, V., Daconto, L., Caiello, S. (2023). Tre territori in bilico nell’area metropolitana milanese. In M. Colleoni (a cura di), Territori in bilico. Coesione sociale e sviluppo sostenibile nella metropoli policentrica (pp. 91-104). Bologna : il Mulino.
Autori: DACONTO LUCA - CAIELLO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
47 | 03 - Contributo in libro | Daconto, L., Caiello, S. (2023). Lo sviluppo socio-territoriale sostenibile nella regione metropolitana milanese: la definizione di profili e traiettorie attraverso una lettura integrata. In M. Colleoni (a cura di), Territori in bilico. Coesione sociale e sviluppo sostenibile nella metropoli policentrica (pp. 71-90). Bologna : il Mulino.
Autori: DACONTO LUCA - CAIELLO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
48 | 03 - Contributo in libro | Damonte, A., Negri, F. (2023). Conclusions. Causality Between Plurality and Unity. In A. Damonte, F. Negri (a cura di), Causality in Policy Studies. A Pluralist Toolbox (pp. 259-274). Springer Cham [10.1007/978-3-031-12982-7_11].
Autori: NEGRI FEDRAWeb Of Science: WOS:001073603600012Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
49 | 03 - Contributo in libro | Damonte, A., Negri, F. (2023). Introduction: The Elephant of Causation and the Blind Sages. In A. Damonte, F. Negri (a cura di), Causality in Policy Studies. A Pluralist Toolbox (pp. 1-10). Springer [10.1007/978-3-031-12982-7_1].
Autori: NEGRI FEDRAWeb Of Science: WOS:001073603600002Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
50 | 03 - Contributo in libro | De Cunto, G. (2023). Coltivare il senso di luogo nella scuola primaria. Un percorso tra ricerca e pratica didattica nell'Abruzzo montano. In E. dell'Agnese, D. Delatin Rodrigues (a cura di), Re(l)-azioni. Ricostruire la comunità rurale. Bologna : il Mulino.
Autori: DE CUNTO GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
51 | 03 - Contributo in libro | Decataldo, A. (2023). Il disegno di valutazione: fare ricerca con gli attori del territorio. In D. Rossi, G. Milzani, G.M. Gillini (a cura di), Al centro, non al seguito. Minori vittime di violenza assistita e minorenni vittime di violenza di genere: strategie di supporto. Trento : Erikson.
Autori: DECATALDO ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
52 | 03 - Contributo in libro | Dell'Agnese, E. (2023). Il potere della geo-grafia (con il trattino). In V. Albanese, G. Muti (a cura di), Oltre la Globalizzazione. Narrazioni/Narratives (pp. 13-18). Firenze : Società di Studi Geografici.
Autori: DELL'AGNESE ELENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
53 | 03 - Contributo in libro | Dell'Agnese, E. (2023). Milano in cartolina. In B. Bracco (a cura di), Dai borghi alla città. Storia e territorio di Milano dalle aggregazioni del 1873 e del 1923 a oggi (pp. 71-94). Milano : Biblion.
Autori: DELL'AGNESE ELENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
54 | 03 - Contributo in libro | Dell'Agnese, E. (2023). Tra “uomini di pietra” e marmo che “canta”: cavatori, ambientalisti e multinazionali nel paesaggio lapideo delle Apuane. In M. Maggioli, E. Mazza (a cura di), “Fare scultura”: Gio’ Pomodoro, gli scalpellini e il paesaggio (pp. 143-160). Milano : ExCogita.
Autori: DELL'AGNESE ELENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
55 | 03 - Contributo in libro | Dell'Agnese, E. (2023). “Geo-grafie animali”: Spazialità zoopoetiche fra antropocentrismo e antispecismo. In V. Albanese, G. Muti (a cura di), Oltre la Globalizzazione – Narrazioni/Narratives (pp. 301-306). Firenze : Società di Studi Geografici.
Autori: DELL'AGNESE ELENALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
56 | 03 - Contributo in libro | Di Placido, M., Pedrini, L. (2023). Explorer la spiritualitè engagée à travers les art martiaux. Les pédagogies de l'engagement dans la Boxe Popolare et l'Odaka Yoga. In O. Bernard, B. Airvaux (a cura di), Art martiaux du religiuex et des rites (pp. 197-225). Quebec City : Presses de L'Universitè Laval.
Autori: PEDRINI LORENZOLingua: freCoautori stranieri: No |
... | ||||||
57 | 03 - Contributo in libro | Dimitriadis, I., Molteni, F. (2023). Immigrant Assimilation Beyond Secularisation: The Peculiar Case of Greece. In G.G. Valtolina, L. Zanfrini (a cura di), Migrant Families and Religious Belonging (pp. 135-152). Amsterdam : IOS Press [10.3233/STAL230009].
Autori: DIMITRIADIS IRAKLISScopus: 2-s2.0-85163938449Web Of Science: WOS:001080510300008Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
58 | 03 - Contributo in libro | Dines, N. (2023). Cities and Migration. In A. Triandafyllidou (a cura di), Routledge Handbook of Immigration and Refugee Studies [2nd edition] (pp. 44-53). Routledge [10.4324/9781003194316-6].
Autori: DINES NICHOLASScopus: 2-s2.0-85148410746Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
59 | 03 - Contributo in libro | Dordoni, A., Fiore, B., Magaraggia, S., Gambardella, M. (2023). Distanti ma vicine? Fare ricerca sul bullismo con ragazze adolescenti durante la pandemia di Covid-19. In A. Giorgi, M. Pizzolati, E. Vacchelli (a cura di), Metodi creativi in pratica. Un laboratorio aperto (pp. 105-113). Bergamo : Università degli Studi di Bergamo.
Autori: GAMBARDELLA MARIA GRAZIA - FIORE BRUNELLA - DORDONI ANNALISA - MAGARAGGIA SVEVA MARIA - GAMBARDELLA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
60 | 03 - Contributo in libro | Eichhorst, W., Scalise, G. (2023). The digital transition of the economy and its consequences for the labour market. In J. Scopek (a cura di), Research Handbook on Digital Sociology (pp. 419-432). Edward Elgar.
Autori: SCALISE GEMMAWeb Of Science: WOS:001012826300023Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
61 | 03 - Contributo in libro | Fano Morrissey, L., Serughetti, G. (2023). Dalla crisi della cura alla cura democratica. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica (pp. 149-170). il Mulino.
Autori: SERUGHETTI GIORGIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
62 | 03 - Contributo in libro | Farina, P. (2023). Xi Jingping, il XX Congresso e la Popolazione. In M. Livi Bacci (a cura di), Geodemografia 2022. 22 scritti per meglio comprendere il mondo. Associazione Neodemos.
Autori: FARINA PATRIZIALingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
63 | 03 - Contributo in libro | Frangioni, T., Volturo, S., Pernetti, A., Bertoluzza, G. (2023). L’organizzazione dei servizi alla prova del reddito minimo. In C. Gori (a cura di), Il reddito minimo in azione. Territori, servizi, attori (pp. 92-111). Roma : Carocci.
Autori: PERNETTI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
64 | 03 - Contributo in libro | Garavaglia, E., Caliandro, A., Melis, G., Sala, E., Zaccaria, D. (2023). Contrasting ageism in research on older adults and digital technologies. A methodological reflection. In A. Rosales, M. Fernández-Ardèvol, J. Svensson (a cura di), Digital Ageism
How it Operates and Approaches to Tackling it (pp. 248-265). Routledge [10.4324/9781003323686-14].
Autori: MELIS GIULIA - SALA EMANUELA MARIAScopus: 2-s2.0-85166510708Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
65 | 03 - Contributo in libro | Ghezzi, S. (2023). The Legacy of the Past in Business Families of Northern Italy. In T. Koellner (a cura di), Family Firms and Business Families in Cross-Cultural Perspective
Bringing Anthropology Back In (pp. 223-243). Palgrave Macmillan [10.1007/978-3-031-20525-5_9].
Autori: GHEZZI SIMONEScopus: 2-s2.0-85159194693Web Of Science: WOS:001170029700010Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
66 | 03 - Contributo in libro | Giammei, L., Musella, F., Mecatti, F., Vicard, P. (2023). Building improved gender equality composite indicators by object-oriented Bayesian networks. In P. Coretto, G. Giordano, M. La Rocca, M.L. Parrella, C. Rampichini (a cura di), CLADAG 2023. Book of Abstracts and Short Papers. 14th Scientific Meeting of the Classification and Data Analysis Group, Salerno, September 11-13, 2023 (pp. 494-497). Pearson.
Autori: MECATTI FULVIA - GIAMMEI LORENZOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
67 | 03 - Contributo in libro | Grasso, M. (2023). Adaptation Duties. In G. Pellegrino, M. Di Paola (a cura di), Handbook of Philosophy of Climate Change (pp. 1-19). Springer [10.1007/978-3-030-16960-2_53-1].
Autori: GRASSO MARCOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
68 | 03 - Contributo in libro | Grasso, M. (2023). Climate Justice from Theory to Practice: The Responsibility and Duties of the Oil Industry. In F. Corvino, T. Andina (a cura di), Global Climate Justice. Theory and Practice (pp. 223-245). Bristol : E-International Relations Publishing.
Autori: GRASSO MARCOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
69 | 03 - Contributo in libro | Gui, L., Sanfelici, M. (2023). Essere riconosciuti, riconoscere, riconoscersi. L'esperienza dei genitori e degli assistenti sociali. In A. Sicora, S. Fargion (a cura di), Costruzioni di genitorialità su terreni incerti. Quale ruolo per il servizio sociale? (pp. 59-99). Bologna : Il Mulino [10.1401/9788815411365/c3].
Autori: SANFELICI MARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
70 | 03 - Contributo in libro | Lysova, T., Schmidt, L. (2023). The Construction of Urban (In)Security: The Policies and NGOs’ Discourses in Budapest and Milan. In Fabio D’Andrea, Maria Grazia Galantino (a cura di), Multidimensional Risks in the XXI Century (pp. 123-136). Egea.
Autori: LYSOVA TATIANALingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
71 | 03 - Contributo in libro | Magaraggia, S. (2023). Response Paper Travelling Together: Response to Lorenza Perini. In E. Just, M. Uden, V. Weetzel, C. Åsberg (a cura di), Voices from Gender Studies
Negotiating the Terms of Academic Production, Epistemology, and the Logics and Contents of Identity (pp. 185-188). Routledge [10.4324/9781003358794-20].
Autori: MAGARAGGIA SVEVA MARIAScopus: 2-s2.0-85177523786Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
72 | 03 - Contributo in libro | Malatesta, O. (2023). Einige Reflexionen über den Begriff ,autoritärer Neoliberalismus‘. Die politische Entpolitisierung von der Innenpolitik zur europäischen Ordnung. In O. Agard, B. Beßlich, C. Fossaluzza (a cura di), Liberalismus (Be-)denken: Ideen von Europa (1900–1950) (pp. 197-215). Böhlau-Vandenhoeck & Ruprecht, Wien,.
Autori: MALATESTA OLIMPIALingua: gerCoautori stranieri: No |
... | ||||||
73 | 03 - Contributo in libro | Malatesta, O. (2023). Wilhelm Röpke und das Problem der Souveränität in Europa. Eine Kritik der Massen und der Planung. In F. D'Aniello, V. Frick (a cura di), Wie viele Gesichter hat die Souveränität? Beiträge eines deutsch-italienischen Kolloquiums in der Villa Vigoni, Lovenio di Menaggio, 17-19/05/2022 (pp. 295-314). Berlin : Duncker & Humblot.
Autori: MALATESTA OLIMPIALingua: gerCoautori stranieri: No |
... | ||||||
74 | 03 - Contributo in libro | Marchisio, R. (2023). Il segreto, la riservatezza, l'intimità nel contesto culturale contemporaneo. In R. Tagliaferri (a cura di), Il segreto tradito (pp. 47-66). Roma-Padova : CLV.
Autori: MARCHISIO ROBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
75 | 03 - Contributo in libro | Mazzone, L., Quassoli, F., Di Molfetta, E., Campini, G. (2023). Prevenire, controllare, rassicurare: la pubblica sicurezza durante la pandemia. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica (pp. 127-148). Bologna : Il Mulino.
Autori: CAMPINI GIACOMO - QUASSOLI FABIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
76 | 03 - Contributo in libro | Mazzuca, L., Busso, S., Pernetti, A. (2023). I progetti utili alla collettività tra rappresentazioni di opportunità e contropartita. In C. Gori (a cura di), Il reddito minimo in azione. Territori, servizi, attori (pp. 171-184). Roma : Carocci.
Autori: PERNETTI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
77 | 03 - Contributo in libro | Mecatti, F., Romio, S. (2023). Infodemia: perché è necessaria una statistical literacy. La lezione della pandemia.. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell'età pandemica (pp. 61-81). Il Mulino.
Autori: MECATTI FULVIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
78 | 03 - Contributo in libro | Melis, G. (2023). Immaginari di quarta generazione. La parola alle professioni del libro. In E. Ilardi, G. Ragone (a cura di), Verso l'editoria digitale. Storia, innovazioni e ibridazioni del sistema editoriale in Italia. Napoli : Liguori.
Autori: MELIS GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
79 | 03 - Contributo in libro | Melli, C., Malatesta, S., Schmidt Muller di Friedberg, M., Modaffari, G. (2023). Insegnare il mare in un piccolo stato insulare: il caso delle Maldive. In E. Squarcina (a cura di), Educare al Mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici (pp. 119-138). Milano : Guerini scientifica.
Autori: MODAFFARI GIOVANNI - MELLI CLAUDIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
80 | 03 - Contributo in libro | Mukhlisah, F. (2023). Examine the Competencies for Upskilling in VUCA Era (Volatility, Uncertainty, Complexity and Ambiguity) in Indonesia. In The 4th International Conference on Governance, Public Administration, and Social Science (ICoGPASS) (pp. 229-246). Kamran R. Kardan [10.18502/kss.v8i11.13550].
Autori: HAMDANI FAUZIAH MUKHLISAHLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
81 | 03 - Contributo in libro | Musella, F., Giammei, L., Mecatti, F., Vicar, P. (2023). Bayesian networks as a territorial gender impact assessment tool. In F.M. Chelli, M. Ciommi, S. Ingrassia, F. Mariani, M.C. Recchioni (a cura di), Intermediate Scientific Meeting of the Italian Statistical Society Book of short papers-SIS (pp. 1084-1087). Pearson.
Autori: MECATTI FULVIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
82 | 03 - Contributo in libro | Negri, F. (2023). Correlation Is Not Causation, Yet… Matching and Weighting for Better Counterfactuals. In A. Damonte, F. Negri (a cura di), Causality in Policy Studies. A Pluralist Toolbox (pp. 71-98). Springer Cham [10.1007/978-3-031-12982-7_4].
Autori: NEGRI FEDRAWeb Of Science: WOS:001073603600005Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
83 | 03 - Contributo in libro | Nuvolati, G. (2023). Passeggiando negli antichi borghi di Milano con lo sguardo del flâneur. In B. Bracco (a cura di), Dai borghi alla città
Storia e territorio di Milano dalle aggregazioni del 1873 e del 1923 a oggi (pp. 150-164). Biblion Edizioni.
Autori: NUVOLATI GIAMPAOLOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
84 | 03 - Contributo in libro | Pernetti, A., Busso, S., Volturo, S. (2023). Il lavoro come mezzo o come fine? Costruzione dei percorsi di inclusione lavorativa e aspettative dei beneficiari. In C. Gori (a cura di), Il reddito minimo in azione. Territori, servizi, attori (pp. 156-170). Roma : Carocci.
Autori: PERNETTI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
85 | 03 - Contributo in libro | Piccitto, G. (2023). The Italian Decree on Security: An Analysis of the Impact on Asylum Applications. In SIS2023 SEAS IN - Book of the Short Papers, June 21-23, Ancona (pp. 287-292). Milano : Pearson.
Autori: PICCITTO GIORGIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
86 | 03 - Contributo in libro | Pigozz, L., Borrelli, N. (2023). Comunità, senso del luogo ed empatia. Le buone pratiche di Lis Aganis, Ecomuseo delle Dolomiti. In E. Dell'Agnese, D.D. Rodrigues (a cura di), Re(l)-azioni. Ricostruire la comunità rurale (pp. 83-102). Il MUlino.
Autori: BORRELLI NUNZIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
87 | 03 - Contributo in libro | Privitera, W. (2023). Una storia della ragione. In M. Calloni, L. Cortella, A. Ferrara, V. Marzocchi, S. Petrucciani, W. Privitera (a cura di), Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su Una storia della filosofia di Habermas. Mimesis.
Autori: PRIVITERA WALTERLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
88 | 03 - Contributo in libro | Raccanelli, L. (2023). Estetiche e contro-estetiche dai margini: sul ruolo dell’arte in periferia. Un’etnografia dei muri a Le Vallette, Torino. In C. Capello (a cura di), Illuminazioni etnografiche. Walter Benjamin e l’antropologia. Verona : Ombre Corte.
Autori: RACCANELLI LAURALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
89 | 03 - Contributo in libro | Raguso, G., Farina, P. (2023). Fra ritardi e rinunce. L’effetto del COVID-19 sulla popolazione italiana. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza potere e sfera pubblica nell'età pandemica. Il Mulino.
Autori: FARINA PATRIZIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
90 | 03 - Contributo in libro | Razzano, C. (2023). Ecomuseum practices in Africa: the Ngorongoro Conservation Area Experience. In Nunzia Borrelli, R.d.S. Petr Davis (a cura di), Ecomuseums and Climate Change (pp. 215-236). Ledizioni.
Autori: RAZZANO CHIARA CATERINALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
91 | 03 - Contributo in libro | Riggs, D., Pearce, R., Pfeffer, C., Hines, S., White, F., Ruspini, E. (2023). Transnormativity in the psy disciplines: Constructing pathology in the diagnostic and statistical manual and standards of care. In E.L. Zurbriggen, R. Capdevila (a cura di), The Palgrave Handbook of Power, Gender, and Psychology (pp. 255-275). Springer International Publishing [10.1007/978-3-031-41531-9_15].
Autori: RUSPINI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85196236629Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
92 | 03 - Contributo in libro | Romito, M., Colombo, B. (2023). The Joint Student-Teacher Commission in Italy: A Managerial Technology or a Catalyst for Change?. In The Bloomsbury Handbook of Student Voice in Higher Education (pp. 295-308). Bloomsbury Publishing Plc..
Autori: ROMITO MARCOScopus: 2-s2.0-85190327026Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
93 | 03 - Contributo in libro | Ruspini, E. (2023). Donne, sostenibilità, turismo. Dall’ecofemminismo all’Agenda 2030. In Turismo Sostenibilità e Comunità (pp. 91-98). Milano : Ledizioni.
Autori: RUSPINI ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
94 | 03 - Contributo in libro | Ruspini, E. (2023). Longitudinal Research: A World to Explore. In A.L. Nichols, J. Edlund (a cura di), The Cambridge Handbook of Research Methods and Statistics for the Social and Behavioral Sciences Volume 1: Building a Program of Research (pp. 357-377). Cambridge University Press [10.1017/9781009010054.018].
Autori: RUSPINI ELISABETTAWeb Of Science: WOS:001198053300018Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
95 | 03 - Contributo in libro | Russo, C. (2023). Fare ricerca partecipativa su benessere e salute nella società sindemica. In G. Giarelli, A. Genova, V. Moretti (a cura di), Personalizzazione della cura e partecipazione dei cittadini nella società digitale sindemica. Franco Angeli.
Autori: RUSSO CONCETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
96 | 03 - Contributo in libro | Russo, C. (2023). Il focus group come strumento di ascolto di operatori e operatrici. In G.M. Gillini, G. Milziani, D. Rossi (a cura di), I minori al centro. Strategie di supporto a vittime di violenza assistita e di genere (pp. 297-302). Trento : Erickson.
Autori: RUSSO CONCETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
97 | 03 - Contributo in libro | Russo, C., Decataldo, A. (2023). Narrare la nascita prematura: riflessività, interdisciplinarietà e tecniche visuali a confronto. In A. Giorgi, M. Pizzolati, E. Vacchelli (a cura di), Metodi creativi in pratica. Un laboratorio aperto (pp. 219-226). Bergamo : Università degli Studi di Bergamo.
Autori: RUSSO CONCETTA - DECATALDO ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
98 | 03 - Contributo in libro | Sabatinelli, S., De Gregorio, O., Pernetti, A. (2023). La governance regionale del contrasto alla povertà tra innovazione ed inerzia. In C. Gori (a cura di), Il reddito minimo in azione. Territori, servizi, attori (pp. 75-91). Roma : Carocci.
Autori: PERNETTI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
99 | 03 - Contributo in libro | Sanfelici, M. (2023). Digital social work in ordinary and extraordinary times: the Italian experience. In A. Lopez Pelaez, G. Kirwan (a cura di), The Routledge International Handbook of Digital Social Work (pp. 454-463). Abingdon, Oxon : Routledge [10.4324/9781003048459-44].
Autori: SANFELICI MARALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
100 | 03 - Contributo in libro | Sanfelici, M. (2023). La dimensione sociale e politica della professione negli enti del Terzo Settore. In M. Burgalassi, C. Tilli (a cura di), La professione di assistente sociale nel Terzo Settore. Una ricerca nazionale (pp. 52-67). Milano : Fondazione nazionale Assistenti sociali, Franco Angeli.
Autori: SANFELICI MARALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
101 | 03 - Contributo in libro | Scalise, G. (2023). Labour market policy in the era of mass migration: perspectives on Europe. In D. Clegg, N. Durazzi (a cura di), Handbook of Labour Market Policy in Advanced Democracies (pp. 116-131). Edward Elgar [10.4337/9781800880887.00016].
Autori: SCALISE GEMMAScopus: 2-s2.0-85178970969Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
102 | 03 - Contributo in libro | Sekulic, T. (2023). Borders and migrants in Europe. In L. Bifulco, V. Borghi (a cura di), Research Handbook on Public Sociology (pp. 202-217). Edward Elgar Publishing [10.4337/9781800377387.00024].
Autori: SEKULIC TATJANAScopus: 2-s2.0-85182099213Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
103 | 03 - Contributo in libro | Sekulic, T., Duli, B. (2023). L’Unione europea e le sue periferie. Solidarietà ai tempi del Covid-19. In M. Calloni (a cura di), Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica (pp. 171-191). Bologna : il Mulino.
Autori: SEKULIC TATJANALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
104 | 03 - Contributo in libro | Sekulic, T., Marko, J. (2023). Citizenship/Državljanstvo-građanstvo. In M. Sahadzic, D. Banovic, D. Barbaric, G. Markovic (a cura di), Citizens, Constutution, Europe. Glossary of Essential Constitutional Concepts in BiH/Građani, Ustav, Europa. Rječnik osnovnih ustavnih pojmova u BiH (pp. 31-36). Sarajevo : University of Sarajevo/Faculty of Law Publishing.
Autori: SEKULIC TATJANALingua: eng; bos; scr; sccCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
105 | 03 - Contributo in libro | Sekulic, T., Woelk, J., Galic, D. (2023). Bosnia and Herzegovina and European integration. The Constitutional Impact of the Accession to the European Union. In M. Sahadzic (a cura di), Citizens, Constutution, Europe. Glossary of Essential Constitutional Concepts in BiH/Građani, Ustav, Europa. Rječnik osnovnih ustavnih pojmova u BiH (pp. 457-462). Sarajevo : University of Sarajevo/Faculty of Law Publishing.
Autori: SEKULIC TATJANALingua: eng; bos; scr; sccCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
106 | 03 - Contributo in libro | Stefanizzi, S. (2023). Il mercato dell'usura in un contesto di crisi economica. In M. Catino, S. Stefanizzi (a cura di), Sicurezza, devianza, criminalità. Un'indagine empirica (pp. 7-219). Bologna : il Mulino.
Autori: STEFANIZZI SONIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
107 | 03 - Contributo in libro | Stelliferi, P., Voli, S. (2023). A che punto è la storia dei femminismi in Italia. In Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta (pp. 7-27). Viella.
Autori: VOLI STEFANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
108 | 03 - Contributo in libro | Taccola, G. (2023). A cento anni dalla "Marcia su Roma": memorie dalle Civiche Raccolte Storiche di Milano. In Fondazione Anna Kuliscioff (a cura di), La marcia su Roma. Il crollo della Democrazia in Italia (pp. 4-6). Milano : Fondazione Anna Kuliscioff.
Autori: TACCOLA GREGORIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
109 | 03 - Contributo in libro | Taccola, G. (2023). La museificazione del dolore. L'elaborazione del trauma della Grande guerra tra mostre e musei nel primo dopoguerra. In B. Bracco, A. Ungari (a cura di), Il Milite Ignoto. Luoghi, forme e linguaggi del culto dei caduti (pp. 255-280). Biblion Edizioni.
Autori: TACCOLA GREGORIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
110 | 03 - Contributo in libro | Terraneo, M. (2023). Carcere e malattia mentale: devianza e stigma di una popolazione vulnerabile. In M. Catino, S. Stefanizzi (a cura di), Sicurezza, devianza, criminalità. Un'indagine empirica (pp. 183-220). il Mulino.
Autori: TERRANEO MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
111 | 03 - Contributo in libro | Tosi, S. (2023). Rigenerazione urbana, spazi sportivi e nuove forme della cittadinanza. In L. Taddei, P. Diana (a cura di), Sport per la rigenerazione sociale. La prospettiva sociologica nello studio delle pratiche quotidiane (pp. 173-190). Cosenza : Luigi Pellegrini.
Autori: TOSI SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
112 | 03 - Contributo in libro | Verzelloni, L. (2023). Il lato oscuro dell'imprenditorialità dei magistrati dirigenti: una ricerca organizzativa sui sistemi giustizia del Sud Europa. In M. Catino, S. Stefanizzi (a cura di), Sicurezza, Devianza, Criminalità. Un'indagine empirica (pp. 143-182). Il Mulino.
Autori: VERZELLONI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
113 | 03 - Contributo in libro | Vesan, P., Corti, F., Razetti, F. (2023). “La dimensione sociale dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza: prime considerazioni a partire dal caso italiano. In D.G. Rinoldi, A. Scialdone (a cura di), PNRR: promesse da mantenere e miglia da percorrere. Politiche pubbliche e prospettive italo-europee di democrazia partecipativa (pp. 69-91). Napoli : Editoriale Scientifica.
Autori: RAZETTI FEDERICOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
114 | 03 - Contributo in libro | Zaccaria, D., Sala, E., Cretazzo, F. (2023). ICT Use and Loneliness During COVID-19 Pandemic: The Case of European Male and Female Older Workers. In Q. Gao, J. Zhou (a cura di), Human Aspects of IT for the Aged Population
9th International Conference, ITAP 2023, Held as Part of the 25th HCI International Conference, HCII 2023, Copenhagen, Denmark, July 23–28, 2023, Proceedings, Part I (pp. 302-318). Springer [10.1007/978-3-031-34866-2_23].
Autori: SALA EMANUELA MARIA - CRETAZZO FEDERICAScopus: 2-s2.0-85171480488Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
Totale 114 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 04 - Monografia | Belliti, D. (2023). Cuori sacri. La solidarietà ai tempi del Covid. Roma : Castelvecchi.
Autori: BELLITI DANIELALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
2 | 04 - Monografia | Borrelli, N., Mela, A., Mura, G. (2023). Turismo sostenibilità e comunità. Milano : Ledizioni.
Autori: BORRELLI NUNZIA - MURA GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 04 - Monografia | Catino, M. (2023). Scapegoating. How Organizations Assign Blame. Oxford : Cambridge University Press.
Autori: CATINO MAURIZIOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 04 - Monografia | Catino, M., Tirabeni, L. (2023). Fondamenti di organizzazione. Il Mulino.
Autori: CATINO MAURIZIO - TIRABENI LIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 04 - Monografia | Ceron, A., Decadri, S., Negri, F. (2023). Populismo in Rete. Un’analisi della comunicazione dei politici italiani.. Carocci Editore.
Autori: NEGRI FEDRALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 04 - Monografia | Costarelli, I. (2023). Politiche abitative e giovani generazioni. Il caso di Milano. Milano : Franco Angeli.
Autori: COSTARELLI IGOR SEBASTIANLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 04 - Monografia | Dimitriadis, I. (2023). Migrant Construction Workers in Times of Crisis: Worker Agency, (Im)mobility Practices and Masculine Identities among Albanians in Southern Europe. Palgrave Macmillan Cham [10.1007/978-3-031-18798-8].
Autori: DIMITRIADIS IRAKLISScopus: 2-s2.0-85152025973Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
8 | 04 - Monografia | Fullin, G. (2023). I clienti siamo noi. Il lavoro nella società dei servizi. Bologna : il Mulino.
Autori: FULLIN GIOVANNALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
9 | 04 - Monografia | Guareschi, M. (2023). Going Underground. Stile, gusto e consumi nelle sottoculture giovanili. Milano : Agenzia X.
Autori: GUARESCHI MASSIMILIANOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
10 | 04 - Monografia | Lucchini, M., Argentin, G., Bussi, D., Consolazio, D., De Santis, G., Gerosa, T., et al. (2023). Quality Profile. Questionnaires, Fieldwork, and Data Preparation. Milano : Institute for Advanced Study of Social Change.
Autori: CONSOLAZIO DAVID - TERRANEO MARCO - BUSSI DAVIDE - CONSOLAZIO DAVID - RESPI CHIARA - SALA EMANUELA MARIA - PIAZZONI CARLOTTA - LUCCHINI MARIO - RIVA EGIDIO - ARGENTIN GIANLUCA - PISATI MAURIZIOLingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
11 | 04 - Monografia | Magliacani, M., Toscano, V. (2023). Accounting for Cultural Heritage Management. Resilience, Sustainability and Accountability. Palgrave Macmillan Cham [10.1007/978-3-031-38257-4].
Autori: TOSCANO VALENTINAScopus: 2-s2.0-85196442311Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
12 | 04c - Traduzione di libro | Malatesta, O. (2023). Sovranità. Origine e futuro di un concetto chiave. Roma : Laterza.
Autori: MALATESTA OLIMPIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
13 | 04 - Monografia | Marradi, A., Simonella, Z. (2023). Scelta degli indicatori e costruzione degli indici. Milano : Franco Angeli.
Autori: SIMONELLA ZENIA TEALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
14 | 04 - Monografia | Perego, D. (2023). Studi sull'Antigone di Vittorio Alfieri. Lecco : Polyhistor Edizioni.
Autori: PEREGO DIANALingua: ita; grc; latCoautori stranieri: No |
... | ||||||
15 | 04 - Monografia | Pisati, M. (2023). The Italian Lives Survey: Sample Design, Weighting, Variance Estimation, and Data Analysis. Milano : Institute for Advanced Study of Social Change.
Autori: PISATI MAURIZIOLingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
16 | 04 - Monografia | Ruspini, E. (2023). Le identità di genere - 3. ed. Roma : Carocci.
Autori: RUSPINI ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
17 | 04 - Monografia | Sarti, S., Terraneo, M. (2023). Studiare la salute. La prospettiva della sociologia. Roma : Carocci.
Autori: TERRANEO MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
18 | 04 - Monografia | Serughetti, G. (2023). La società esiste. Bari, Roma : Laterza.
Autori: SERUGHETTI GIORGIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
19 | 04 - Monografia | Serughetti, G., Gressani, G. (2023). L'Europa e la sua ombra. Un continente di fronte alla responsabilità del futuro. Bompiani.
Autori: SERUGHETTI GIORGIALingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
20 | 04 - Monografia | Taccola, G. (2023). Raccogliere, ordinare, esporre. Grande guerra e musei di storia a Milano (1915-1943). Milano : Biblion.
Autori: TACCOLA GREGORIOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 20 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 02 - Intervento a convegno | Agnoletto, P. (2023). Narrazioni del quotidiano. La tonnara di Scopello e la mattanza nel cinema amatoriale. In Oltre la Globalizzazione – Narrazioni/Narratives (pp.929-934). Società di Studi Geografici.
Autori: AGNOLETTO PIETROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
2 | 02 - Intervento a convegno | Agnoletto, P. (2023). Nuove prospettive di analisi dei film di famiglia delle vacanze. Il paesaggio marino e lo sguardo del turista. In Svelare l’invisibile. Tracce nascoste di storie, opere e contesti (pp.205-215). Padova : Padova University Press.
Autori: AGNOLETTO PIETROLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 02 - Intervento a convegno | Anzoise, V., Benetti, S. (2023). Over-tourism e Grandi Navi nella laguna di Venezia. In Atti del XXXIII Congresso Geografico Italiano “Geografie in Movimento”, Volume primo: "Elementi, animali, piante. Mobilità dei costituenti, delle forze e degli organismi" (pp.241-246). Padova : CLEUP.
Autori: BENETTI STEFANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
4 | 02 - Intervento a convegno | Bagnoli, L. (2023). Da immigrati a cittadini globali. Un progetto geografico del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti di Desio (MB). In XXXIII Congresso Geografico Italiano "Geografie in movimento", Volume terzo: Soggetti, gruppi, persone. Pratiche, spazi e dinamiche delle mobilità umane (pp.25-31). Padova : CLEUP.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
5 | 02 - Intervento a convegno | Bagnoli, L. (2023). Introduzione alla Sessione EAP 3 "Geografie sotterranee: ambiente e società in movimento” (Coordinatori: Lorenzo Bagnoli, Pierluigi Brandolini). In XXXIII Congresso Geografico Italiano "Geografie in movimento", Volume primo: Elementi, animali, piante. Mobilità dei costituenti, delle forze e degli organismi (pp.85-87). Padova : CLEUP.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 02 - Intervento a convegno | Bagnoli, L., Capurro, R. (2023). Introduzione alla Sessione "Geo-grafie del sacro. Narrazioni dell'heritage e del turismo religiosi: confronti, frammentazioni, mutamenti". In Oltre la Globalizzazione. Narrazioni/Narratives (pp.21-22). Firenze : Società di Studi Geografici.
Autori: CAPURRO RITA - BAGNOLI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 02 - Intervento a convegno | Belluati, M., Iannone, R., Tampone, F. (2023). Pari opportunità, informazione e territorio. Uno sguardo intersezionale. In Communication and gender. Debates in English, Italian and Spanish (pp.315-335). Viterbo : Sette Città.
Autori: TAMPONE FRANCESCALingua: eng; ita; spaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
8 | 02 - Intervento a convegno | Borodi, V., Carradore, R. (2023). A Meadow Full of Ants. A Subcultural Field Approach to the Italian Black Metal Scene. In Keep it Simple, Make it Fast! An Approach to Underground Music Scenes (pp.110-118).
Autori: BORODI VALERIA MARINALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
9 | 02 - Intervento a convegno | Bottini, L., Bernardi, M. (2023). Università, quartieri e innovazione sociale: il caso milanese. In Le Università per le città e i territori. Proposte per l'integrazione di politiche universitarie e politiche urbane (pp.73-81). Bologna : Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
Autori: BOTTINI LUCA - BERNARDI MONICALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
10 | 02 - Intervento a convegno | Burgos Guerrero, S. (2023). Tourism Development and the Urbanization of Food Spaces: Changing Foodscapes in the Western Ligurian Riviera, Italy. In Feeding the melting pot: agroecological urbanism for inclusive and sustainable food practices. Conference proceedings of the 10th annual Conference of the AESOP Sustainable Food Planning group. Almere, 19-22 October (pp.148-152). Ede : Stichting Aeres Groep.
Autori: BURGOS GUERRERO SEBASTIAN FELIPELingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
11 | 02 - Intervento a convegno | Campagner, A., Famiglini, L., Arosio, B., Rossi, P., Annoni, G., Cabitza, F. (2023). Biomarkers for Mixed Dementia: a hard bone to bite? Preliminary analyses and promising results for a debated topic. In Proceedings of the 4th Italian Workshop on Artificial Intelligence for an Ageing Society co-located with 22nd International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (AIxIA 2023) (pp.136-143). CEUR-WS.
Autori: ROSSI PAOLOScopus: 2-s2.0-85184520927Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
12 | 02 - Intervento a convegno | D'Adda, F., Cremaschi, M., Messina, E., Terraneo, M., Bandini, S., Gasparini, F. (2023). A Three Level Prediction of Multidimensional Poverty in Elderly. In Proceedings of the Italia Intelligenza Artificiale - Thematic Workshops
co-located with the 3rd CINI National Lab AIIS Conference on Artificial Intelligence (Ital IA 2023) (pp.544-549). CEUR-WS.
Autori: TERRANEO MARCOScopus: 2-s2.0-85173802668Lingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
13 | 02 - Intervento a convegno | de Vries, J., Atik, M., Triboi, R., Barbotti, G., BURGOS GUERRERO, S., Yang, J., et al. (2023). Pressure cooking in the melting pot: Integrated Landscape Approach for Foodscapes in the coastal area of Emilia Romagna. In Feeding the melting pot: agroecological urbanism for inclusive and sustainable food practices.
Autori: BURGOS GUERRERO SEBASTIAN FELIPELingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
14 | 02 - Intervento a convegno | Del Negro, G., Gambardella, M., Luraschi, S., Magaraggia, S. (2023). GENdERAcTION: Stereotypes and gender discrimination in young males in marginalised communities in the North of Italy. In Conference Implementing the Istanbul Convention. The role of the educational and academic system (pp.63-64). Unire Università in rete.
Autori: MAGARAGGIA SVEVA MARIA - GAMBARDELLA MARIA GRAZIA - GAMBARDELLA MARIA GRAZIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
15 | 02 - Intervento a convegno | Ferretto, M., Bagnoli, L., Capurro, R., Imbrici, P., Panzini, N. (2023). Un indice per la valutazione delle priorità di intervento sulle cavità: dalla mitigazione del rischio da sprofondamento alla tutela e alla valorizzazione olistica degli ipogei. Il caso di Canosa di Puglia. In XXXIII Congresso Geografico Italiano "Geografie in movimento", Volume primo: Elementi, animali, piante. Mobilità dei costituenti, delle forze e degli organismi (pp.112-119). Padova : CLEUP.
Autori: BAGNOLI LORENZO - CAPURRO RITA - FERRETTO MATILDELingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
16 | 02 - Intervento a convegno | Leccardi, C., Camozzi, I., Magaraggia, S., Mainardi, A., Simonella, Z. (2023). Including Diversity and Daily-Life Experiences in Science: Some Evidence from the “Allinteract” European Research Project. In Book of abstracts XX ISA World Congress of Sociology (pp.429-429). International Sociological Association( in cooperation with The Conference ExchangeTM, www .confex .com).
Autori: CAMOZZI ILENYA - SIMONELLA ZENIA TEA - MAGARAGGIA SVEVA MARIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
17 | 02 - Intervento a convegno | Nocente, M. (2023). Narrare il carcere. la visita di una prigione museo e la storia di un gatto guerrigliero. In Memorie Geografiche. Oltre la Globalizzazione: narrazioni/narratives (pp.283-288). Società di Studi Geografici.
Autori: NOCENTE MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
18 | 02 - Intervento a convegno | Piana, D., Verzelloni, L. (2023). Reciproche autonomie, bilanciate sinergie. Una riflessione epistemologica a partire dall’interazione fra saperi nella prospettiva delle corti amministrative supreme. In Chi resiste alla globalizzazione? Globalismi, regionalismi, nazionalismi nel diritto del XXI secolo - Atti del VII Convegno Nazionale SIRD (pp.293-311). Bologna : Bologna University Press - BUP.
Autori: VERZELLONI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 18 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 05 - Curatele | Anversa, G., Bellettati, D., Buss, C., Capurro, R., Dattero, A., Duc, S., et al. (2023). La battaglia della Bicocca e Milano all’epoca di Francesco II Sforza (N. Vismara, E. Ruspini, a cura di). Milano : Ledizioni.
Autori: RUSPINI ELISABETTA - VISMARA NOVELLALingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
2 | 05 - Curatele | Bagnoli, L., Bozzato, S. (a cura di). (2023). Geografia ecocritica e studi visuali. Bologna : Patron.
Autori: BAGNOLI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
3 | 05 - Curatele | Bartolini De Angeli, E., Bradley, K., Elsakaan, N., Gole, S., Mangiarotti, E., Mirshahvalad, M., et al. (2023). Femminismi e Religione. Fratture e Ricomposizioni (E. Pace, E. Ruspini, a cura di). Fabrizio Serra.
Autori: RUSPINI ELISABETTALingua: eng; itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
4 | 05 - Curatele | Bifulco, L., Borghi, V. (a cura di). (2023). Research Handbook on Public Sociology. Edward Elgar Pub [10.4337/9781800377387].
Autori: BIFULCO LAVINIAScopus: 2-s2.0-85182100912Lingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
5 | 05 - Curatele | Cacioppo, M., Terraneo, M., Tognetti Bordogna, M. (a cura di). (2023). Alla ricerca del territorio perduto: La mappatura dinamica delle risorse. FrancoAngeli.
Autori: TERRANEO MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
6 | 05 - Curatele | Calloni, M. (a cura di). (2023). Jürgen Habermas / Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa. Milano : Raffaello Cortina.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
7 | 05 - Curatele | Calloni, M. (a cura di). (2023). Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica. Bologna : il Mulino.
Autori: CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
8 | 05 - Curatele | Calloni, M., Cortella, L., Ferrara, A., Marzocchi, V., Petrucciani, S., Privitera, W. (a cura di). (2023). Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su Una storia della filosofia di Habermas. Milano : Mimesis.
Autori: PRIVITERA WALTER - CALLONI MARINALingua: itaCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
9 | 05 - Curatele | Catino, M., Stefanizzi, S. (a cura di). (2023). Sicurezza, devianza, criminalità. Un'indagine empirica. Bologna : il Mulino.
Autori: CATINO MAURIZIO - STEFANIZZI SONIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
10 | 05 - Curatele | Cossutta, C., Greco, V., Mainardi, A., Voli, S. (a cura di). (2023). Digital Fissures: Genders, Bodies, and Technologies. Brill.
Autori: VOLI STEFANIALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
11 | 05 - Curatele | Cristini, A., Grasseni, M., Signori, S., Ardeni, P.G., Calvia, M., Gentili, A., et al. (2023). I molti volti della povertà. Strumenti e strategie per mappare e prevenire la vulnerabilità sociale (D. Benassi, a cura di). Milano : Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Autori: BENASSI DAVID AMERIGOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
12 | 05 - Curatele | Damonte, A., Negri, F. (a cura di). (2023). Causality in Policy Studies. A Pluralist Toolbox. Cham : Springer [10.1007/978-3-031-12982-7].
Autori: NEGRI FEDRALingua: engCoautori stranieri: No |
... | ||||||
13 | 05 - Curatele | Dell'Agnese, E., Delatin Rodrigues, D. (a cura di). (2023). Re(l)azioni. Ricostruire la comunità rurale. Bologna : il Mulino.
Autori: DELL'AGNESE ELENA - DELATIN RODRIGUES DANIELLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
14 | 05 - Curatele | Jennings, G., Pedrini, L., Ma, X. (a cura di). (2023). Martial arts, health, and society. Frontiers Media SA.
Autori: PEDRINI LORENZOLingua: engCoautori stranieri: Si |
... | ||||||
15 | 05 - Curatele | Lorenzini, S., Reyneri, E., Spini, M. (a cura di). (2023). Crisi ecologica e giustizia. Racconti di lotte e mobilitazioni dai margini. Milano : Casa della Cultura.
Autori: SPINI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
16 | 05 - Curatele | Malatesta, O., Preterossi, G. (a cura di). (2023). Dieter Grimm / Sovranità. Origine e futuro di un concetto chiave. Roma : Laterza.
Autori: MALATESTA OLIMPIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
17 | 05 - Curatele | Stelliferi, P., Voli, S. (a cura di). (2023). Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta. Viella.
Autori: VOLI STEFANIALingua: itaCoautori stranieri: No |
... | ||||||
Totale 17 Voci |
Sezione E – Internazionalizzazione
Quadro E.1 Pubblicazioni con coautori stranieri
Provenienza Dati: IRIS
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Contributo in rivistaContributo in volumeLibroContributo in atti di convegnoCuratela
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 01 - Articolo su rivista | Bianchini, S., Damioli, G., Ghisetti, C. (2023). The environmental effects of the “twin” green and digital transition in European regions. ENVIRONMENTAL & RESOURCE ECONOMICS, 84(4), 877-918 [10.1007/s10640-022-00741-7].
Autori: GHISETTI CLAUDIA - GHISETTI CLAUDIAScopus: 2-s2.0-85143623381Web Of Science: WOS:000915128000002Lingua: eng |
... | ||||||
2 | 01 - Articolo su rivista | Bove, V., Elia, L., Ferraresi, M. (2023). Immigration, Fear of Crime, and Public Spending on Security. THE JOURNAL OF LAW ECONOMICS & ORGANIZATION, 39(1 (March 2023)), 235-280 [10.1093/jleo/ewab021].
Autori: ELIA LEANDROScopus: 2-s2.0-85160565165Web Of Science: WOS:000764033900001Lingua: eng |
... | ||||||
3 | 01 - Articolo su rivista | Camozzi, I., Greco, S. (2023). Shifting family boundaries when near and far. A spatial analysis of embodied family practices among young Italians. RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 64(1/2023), 3-26 [10.1423/106125].
Autori: CAMOZZI ILENYAScopus: 2-s2.0-85173923773Lingua: eng |
... | ||||||
4 | 01 - Articolo su rivista | Cellina, F., Simão, J., Mangili, F., Vermes, N., Granato, P. (2023). Sustainable mobility persuasion via smartphone apps: Lessons from a Swiss case study on how to design point-based rewarding systems. TRAVEL BEHAVIOUR AND SOCIETY, 31(April 2023), 178-188 [10.1016/j.tbs.2022.12.001].
Autori: CELLINA FRANCESCAScopus: 2-s2.0-85144047658Web Of Science: WOS:000900073500003Lingua: eng |
... | ||||||
5 | 01 - Articolo su rivista | Cicco, S., D'Abbondanza, M., Proietti, M., Zaccone, V., Pes, C., Caradio, F., et al. (2023). Antihypertensive treatment changes and related clinical outcomes in older hospitalized patients. EUROPEAN JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION, 53(4) [10.1111/eci.13931].
Autori: ROSSI PAOLOScopus: 2-s2.0-85144355507Web Of Science: WOS:000905568100001Lingua: eng |
... | ||||||
6 | 01 - Articolo su rivista | Coletto, D., Carbonai, D. (2023). What Does It Mean to Have a Dirty and Informal Job? The Case of Waste Pickers in the Rio Grande do Sul, Brazil. SUSTAINABILITY, 15(3) [10.3390/su15032337].
Autori: COLETTO DIEGOScopus: 2-s2.0-85148035434Web Of Science: WOS:000930230800001Lingua: eng |
... | ||||||
7 | 01 - Articolo su rivista | Cristofoli, D., Cucciniello, M., Micacchi, M., Trivellato, B., Turrini, A., Valotti, G. (2023). "One, none, and a hundred thousand" recipes for a robust response to turbulence. PUBLIC ADMINISTRATION, 101(1), 106-123 [10.1111/padm.12870].
Autori: TRIVELLATO BENEDETTAScopus: 2-s2.0-85133504093Web Of Science: WOS:000825229600001Lingua: eng |
... | ||||||
8 | 01 - Articolo su rivista | Di Mascio, F., Francisci, G., Natalini, A., Turri, V. (2023). Policy Advice and Administrative Reforms in Italy: Context, Political Advisors and Policy Design
[Policy advice e riforme amministrative in Italia: contesto, political advisors e design delle politiche pubbliche]. RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE, 3/2023(3), 314-350 [10.1483/109472].
Autori: TURRI VANESSA MASCIAScopus: 2-s2.0-85186489089Lingua: ita |
... | ||||||
9 | 01 - Articolo su rivista | Dines, N., Lovato, M., Brotherton, D. (2023). Between the Sea and a Hard Place: Encounters with Sub‑Saharan African Migration in Sfax in Mid‑2023. CRITICAL CRIMINOLOGY, 31(4 (December 2023)), 1233-1240 [10.1007/s10612-023-09736-2].
Autori: DINES NICHOLASScopus: 2-s2.0-85182178851Web Of Science: WOS:001142356900002Lingua: eng |
... | ||||||
10 | 01 - Articolo su rivista | Dishon-Berkovits, M., Riva, E., Lucchini, M. (2023). The relationship between job demands, resources and subjective wellbeing: The role of work-family conflict across the life course. CURRENT PSYCHOLOGY [10.1007/s12144-023-04955-w].
Autori: LUCCHINI MARIO - RIVA EGIDIOScopus: 2-s2.0-85165895394Web Of Science: WOS:001038347400002Lingua: eng |
... | ||||||
11 | 01 - Articolo su rivista | Ferraz, C., Mecatti, F., Torres, J. (2023). Dual frame design in agricultural surveys: reviewing roots and methodological perspectives. STATISTICAL METHODS & APPLICATIONS, 32(2), 593-617 [10.1007/s10260-022-00669-8].
Autori: MECATTI FULVIAScopus: 2-s2.0-85140442934Web Of Science: WOS:000871280900003Lingua: eng |
... | ||||||
12 | 01 - Articolo su rivista | Gameli Dziwornu, M., Coletto, D. (2023). A ‘Better Life for All in Bricks and Mortar’: The Spatial Rationalities of Container Urbanism in Accra. JOURNAL OF ASIAN AND AFRICAN STUDIES [10.1177/00219096231197752].
Autori: COLETTO DIEGOScopus: 2-s2.0-85170844043Web Of Science: WOS:001065003400001Lingua: eng |
... | ||||||
13 | 01 - Articolo su rivista | Gerosa, T., Argentin, G., Spada, A. (2023). What are teacher relational skills? A defining study using a bottom-up modified Delphi method. QUALITY & QUANTITY [10.1007/s11135-023-01638-3].
Autori: ARGENTIN GIANLUCAScopus: 2-s2.0-85152049055Lingua: eng |
... | ||||||
14 | 01 - Articolo su rivista | Gerosa, T., Gui, M. (2023). Earlier smartphone acquisition negatively impacts language proficiency, but only for heavy media users. Results from a longitudinal quasi-experimental study. SOCIAL SCIENCE RESEARCH, 114(August 2023) [10.1016/j.ssresearch.2023.102915].
Autori: GUI MARCOScopus: 2-s2.0-85168373226Web Of Science: WOS:001057787700001Lingua: eng |
... | ||||||
15 | 01 - Articolo su rivista | Grasso, M., Heede, R. (2023). Time to pay the piper: Fossil fuel companies’ reparations for climate damages. ONE EARTH, 6(5), 459-463 [10.1016/j.oneear.2023.04.012].
Autori: GRASSO MARCOScopus: 2-s2.0-85159932233Web Of Science: WOS:001036115600001Lingua: eng |
... | ||||||
16 | 01 - Articolo su rivista | Gui, M., Gerosa, T., Argentin, G., Losi, L. (2023). Mobile media education as a tool to reduce problematic smartphone use: Results of a randomised impact evaluation. COMPUTERS & EDUCATION, 194(March 2023) [10.1016/j.compedu.2022.104705].
Autori: GUI MARCO - ARGENTIN GIANLUCAScopus: 2-s2.0-85144434946Web Of Science: WOS:000907037800001Lingua: eng |
... | ||||||
17 | 01 - Articolo su rivista | Mecatti, F., Sismanidis, C., Furfaro, E., Conti, P. (2023). Sequential adaptive strategies for sampling rare clustered populations. STATISTICAL METHODS & APPLICATIONS, 32(5), 1659-1693 [10.1007/s10260-023-00707-z].
Autori: MECATTI FULVIAScopus: 2-s2.0-85163109467Web Of Science: WOS:001005780000001Lingua: eng |
... | ||||||
18 | 01 - Articolo su rivista | Pfeffer, C., Hines, S., Pearce, R., Riggs, D., Ruspini, E., White, F. (2023). Medical uncertainty and reproduction of the “normal”: Decision-making around testosterone therapy in transgender pregnancy. SSM. QUALITATIVE RESEARCH IN HEALTH, 4(December 2023) [10.1016/j.ssmqr.2023.100297].
Autori: RUSPINI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85162144607Web Of Science: WOS:001093297900001Lingua: eng |
... | ||||||
19 | 01 - Articolo su rivista | Re, B., Bottini, L., Ricci, C., Bottini, G., Strauss, D. (2023). The transition from a “city of waste” to a “circular city”: virtuous practices in the city of Pavia. EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL IMPACT AND CIRCULAR ECONOMY., 4(3), 1-16 [10.13135/2704-9906/7691].
Autori: BOTTINI LUCALingua: eng |
... | ||||||
20 | 01 - Articolo su rivista | Voli, S., Virtù, L. (2023). Collective memory and trans history in the Italian context: Archival practices and the creation of the first trans archive in Italy. MEMORY STUDIES, 16(1), 113-125 [10.1177/17506980221141994].
Autori: VOLI STEFANIAScopus: 2-s2.0-85147781593Web Of Science: WOS:000929456200008Lingua: eng |
... | ||||||
21 | 01 - Articolo su rivista | Wemyss, D., Cellina, F., Grieder, M., Schlüter, F. (2023). Looking beyond the hype: Conditions affecting the promise of behaviour change apps as social innovations for low-carbon transitions. ENVIRONMENTAL INNOVATION AND SOCIETAL TRANSITIONS, 47(June 2023) [10.1016/j.eist.2023.100702].
Autori: CELLINA FRANCESCAScopus: 2-s2.0-85147555550Web Of Science: WOS:000931721300001Lingua: eng |
... | ||||||
22 | 01 - Articolo su rivista | Wemyss, D., Lobsiger-Kagi, E., Jud, S., Cellina, F. (2023). Leveraging realities of saving energy at home: Contributions of co-design to behavioural interventions. ENERGY RESEARCH & SOCIAL SCIENCE, 104(October 2023) [10.1016/j.erss.2023.103258].
Autori: CELLINA FRANCESCAScopus: 2-s2.0-85170053490Web Of Science: WOS:001074407900001Lingua: eng |
... | ||||||
Totale 22 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 03 - Contributo in libro | Conte, V., Daconto, L., Caiello, S. (2023). Appendice metodologica. In M. Colleoni (a cura di), Territori in bilico. Coesione sociale e sviluppo sostenibile nella metropoli policentrica (pp. 161-166). Bologna : il Mulino.
Autori: CAIELLO SIMONE - DACONTO LUCALingua: ita |
... | ||||||
2 | 03 - Contributo in libro | Conte, V., Daconto, L., Caiello, S. (2023). Tre territori in bilico nell’area metropolitana milanese. In M. Colleoni (a cura di), Territori in bilico. Coesione sociale e sviluppo sostenibile nella metropoli policentrica (pp. 91-104). Bologna : il Mulino.
Autori: DACONTO LUCA - CAIELLO SIMONELingua: ita |
... | ||||||
3 | 03 - Contributo in libro | Eichhorst, W., Scalise, G. (2023). The digital transition of the economy and its consequences for the labour market. In J. Scopek (a cura di), Research Handbook on Digital Sociology (pp. 419-432). Edward Elgar.
Autori: SCALISE GEMMAWeb Of Science: WOS:001012826300023Lingua: eng |
... | ||||||
4 | 03 - Contributo in libro | Farina, P. (2023). Xi Jingping, il XX Congresso e la Popolazione. In M. Livi Bacci (a cura di), Geodemografia 2022. 22 scritti per meglio comprendere il mondo. Associazione Neodemos.
Autori: FARINA PATRIZIALingua: ita |
... | ||||||
5 | 03 - Contributo in libro | Garavaglia, E., Caliandro, A., Melis, G., Sala, E., Zaccaria, D. (2023). Contrasting ageism in research on older adults and digital technologies. A methodological reflection. In A. Rosales, M. Fernández-Ardèvol, J. Svensson (a cura di), Digital Ageism
How it Operates and Approaches to Tackling it (pp. 248-265). Routledge [10.4324/9781003323686-14].
Autori: MELIS GIULIA - SALA EMANUELA MARIAScopus: 2-s2.0-85166510708Lingua: eng |
... | ||||||
6 | 03 - Contributo in libro | Lysova, T., Schmidt, L. (2023). The Construction of Urban (In)Security: The Policies and NGOs’ Discourses in Budapest and Milan. In Fabio D’Andrea, Maria Grazia Galantino (a cura di), Multidimensional Risks in the XXI Century (pp. 123-136). Egea.
Autori: LYSOVA TATIANALingua: eng |
... | ||||||
7 | 03 - Contributo in libro | Riggs, D., Pearce, R., Pfeffer, C., Hines, S., White, F., Ruspini, E. (2023). Transnormativity in the psy disciplines: Constructing pathology in the diagnostic and statistical manual and standards of care. In E.L. Zurbriggen, R. Capdevila (a cura di), The Palgrave Handbook of Power, Gender, and Psychology (pp. 255-275). Springer International Publishing [10.1007/978-3-031-41531-9_15].
Autori: RUSPINI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85196236629Lingua: eng |
... | ||||||
8 | 03 - Contributo in libro | Sekulic, T., Marko, J. (2023). Citizenship/Državljanstvo-građanstvo. In M. Sahadzic, D. Banovic, D. Barbaric, G. Markovic (a cura di), Citizens, Constutution, Europe. Glossary of Essential Constitutional Concepts in BiH/Građani, Ustav, Europa. Rječnik osnovnih ustavnih pojmova u BiH (pp. 31-36). Sarajevo : University of Sarajevo/Faculty of Law Publishing.
Autori: SEKULIC TATJANALingua: eng; bos; scr; scc |
... | ||||||
9 | 03 - Contributo in libro | Sekulic, T., Woelk, J., Galic, D. (2023). Bosnia and Herzegovina and European integration. The Constitutional Impact of the Accession to the European Union. In M. Sahadzic (a cura di), Citizens, Constutution, Europe. Glossary of Essential Constitutional Concepts in BiH/Građani, Ustav, Europa. Rječnik osnovnih ustavnih pojmova u BiH (pp. 457-462). Sarajevo : University of Sarajevo/Faculty of Law Publishing.
Autori: SEKULIC TATJANALingua: eng; bos; scr; scc |
... | ||||||
10 | 03 - Contributo in libro | Zaccaria, D., Sala, E., Cretazzo, F. (2023). ICT Use and Loneliness During COVID-19 Pandemic: The Case of European Male and Female Older Workers. In Q. Gao, J. Zhou (a cura di), Human Aspects of IT for the Aged Population
9th International Conference, ITAP 2023, Held as Part of the 25th HCI International Conference, HCII 2023, Copenhagen, Denmark, July 23–28, 2023, Proceedings, Part I (pp. 302-318). Springer [10.1007/978-3-031-34866-2_23].
Autori: SALA EMANUELA MARIA - CRETAZZO FEDERICAScopus: 2-s2.0-85171480488Lingua: eng |
... | ||||||
Totale 10 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 04 - Monografia | Lucchini, M., Argentin, G., Bussi, D., Consolazio, D., De Santis, G., Gerosa, T., et al. (2023). Quality Profile. Questionnaires, Fieldwork, and Data Preparation. Milano : Institute for Advanced Study of Social Change.
Autori: CONSOLAZIO DAVID - TERRANEO MARCO - BUSSI DAVIDE - CONSOLAZIO DAVID - RESPI CHIARA - SALA EMANUELA MARIA - PIAZZONI CARLOTTA - LUCCHINI MARIO - RIVA EGIDIO - ARGENTIN GIANLUCA - PISATI MAURIZIOLingua: eng |
... | ||||||
2 | 04 - Monografia | Serughetti, G., Gressani, G. (2023). L'Europa e la sua ombra. Un continente di fronte alla responsabilità del futuro. Bompiani.
Autori: SERUGHETTI GIORGIALingua: ita |
... | ||||||
Totale 2 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 02 - Intervento a convegno | de Vries, J., Atik, M., Triboi, R., Barbotti, G., BURGOS GUERRERO, S., Yang, J., et al. (2023). Pressure cooking in the melting pot: Integrated Landscape Approach for Foodscapes in the coastal area of Emilia Romagna. In Feeding the melting pot: agroecological urbanism for inclusive and sustainable food practices.
Autori: BURGOS GUERRERO SEBASTIAN FELIPELingua: eng |
... | ||||||
Totale 1 Voci |
N. | Classificazione | Pubblicazione | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 05 - Curatele | Anversa, G., Bellettati, D., Buss, C., Capurro, R., Dattero, A., Duc, S., et al. (2023). La battaglia della Bicocca e Milano all’epoca di Francesco II Sforza (N. Vismara, E. Ruspini, a cura di). Milano : Ledizioni.
Autori: RUSPINI ELISABETTA - VISMARA NOVELLALingua: ita |
... | ||||||
2 | 05 - Curatele | Bartolini De Angeli, E., Bradley, K., Elsakaan, N., Gole, S., Mangiarotti, E., Mirshahvalad, M., et al. (2023). Femminismi e Religione. Fratture e Ricomposizioni (E. Pace, E. Ruspini, a cura di). Fabrizio Serra.
Autori: RUSPINI ELISABETTALingua: eng; ita |
... | ||||||
3 | 05 - Curatele | Bifulco, L., Borghi, V. (a cura di). (2023). Research Handbook on Public Sociology. Edward Elgar Pub [10.4337/9781800377387].
Autori: BIFULCO LAVINIAScopus: 2-s2.0-85182100912Lingua: eng |
... | ||||||
4 | 05 - Curatele | Calloni, M., Cortella, L., Ferrara, A., Marzocchi, V., Petrucciani, S., Privitera, W. (a cura di). (2023). Genealogia del pensiero post-metafisico. Riflessioni su Una storia della filosofia di Habermas. Milano : Mimesis.
Autori: PRIVITERA WALTER - CALLONI MARINALingua: ita |
... | ||||||
5 | 05 - Curatele | Jennings, G., Pedrini, L., Ma, X. (a cura di). (2023). Martial arts, health, and society. Frontiers Media SA.
Autori: PEDRINI LORENZOLingua: eng |
... | ||||||
Totale 5 Voci |
Quadro E.2 Mobilità internazionale
Provenienza Dati: In Entrata - IRIS (Mobilità in ingresso); In Uscita: IRIS (Incarichi di Ricerca/didattica all'estero) + ESSE3 (dottorandi)
Referente: Ufficio Sistemi integrati per la Ricerca
IN ENTRATA: Contiene il numero in giorni/persona di: docenti, ricercatori o dottorandi stranieri (affiliati a Enti/Istituzioni straniere) in visita al Dipartimento nell'anno di riferimento con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
IN USCITA: Contiene l'indicazione dei Docenti e Ricercatori in mobilità internazionale nell'anno di riferimento ossia con un Incarico di Ricerca all'estero con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
Referente: Ufficio Sistemi integrati per la Ricerca
IN ENTRATA: Contiene il numero in giorni/persona di: docenti, ricercatori o dottorandi stranieri (affiliati a Enti/Istituzioni straniere) in visita al Dipartimento nell'anno di riferimento con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
IN USCITA: Contiene l'indicazione dei Docenti e Ricercatori in mobilità internazionale nell'anno di riferimento ossia con un Incarico di Ricerca all'estero con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
In EntrataIn Uscita
N. | Cognome | Nome | Istituzione | Nazionalità Istituzione | Periodo (giorni) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Altybayeva | Zhansulu | Eurasian National University | Kazakistan [DEPRECATO] | 32 | ||||
2 | Conte | Veronica | Research Foundation - Flanders | Belgio | 91 | ||||
3 | Grasso | Rachel | University of Toronto | Canada | 365 | ||||
4 | Loperfido | Giacomo | Eberhard Karls Universität Tübingen | Germania | 89 | ||||
5 | Malgazhdarova | Meruyert | Eurasian National University | Kazakistan [DEPRECATO] | 32 | ||||
6 | Pigozzi | Lisa Nadia Roberta | Universidade Lusófona de Humanidades e Tecnologias | Portogallo | 149 | ||||
7 | Statiou | Anastasios | University of the Aegean | Grecia | 139 | ||||
8 | Tovi | Fenster | Tel Aviv University | Israele | 31 | ||||
9 | Tramezzani | Marta | Sciences Politiques | Francia | 98 | ||||
10 | Uali | Yelaman | Eurasian National University | Kazakistan [DEPRECATO] | 30 | ||||
11 | Vicinanza | Giuseppe | The New School | Stati Uniti | 37 | ||||
12 | Vuković-Ćalasan | Danijela | University of Montenegro | Montenegro | 31 | ||||
Totale 12 Voci |
N. | Cognome | Nome | Istituzione | Nazionalità Istituzione | Periodo (giorni) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Burgos Guerrero | Sebastian Felipe | UNIVERSIDADE LUSÓFONA DE HUMANIDADES E TECNOLOGIAS | PORTOGALLO | 153 | ||||
2 | Calloni | Marina | University of Notre Dame | Stati Uniti | 365 | ||||
3 | Campini | Giacomo | UNIVERSITE PARIS-SACLAY | FRANCIA | 31 | ||||
4 | Cerati | Gabriele | UPPSALA UNIVERSITY - UPPSALA UNIVERSITET | SVEZIA | 114 | ||||
5 | Cerati | Gabriele | UNIVERSITY OF BUENOS AIRES - UNIVERSIDAD DE BUENOS AIRES | ARGENTINA | 154 | ||||
6 | Cerati | Gabriele | UPPSALA UNIVERSITY - UPPSALA UNIVERSITET | SVEZIA | 165 | ||||
7 | Cerati | Gabriele | UNIVERSITY OF BUENOS AIRES - UNIVERSIDAD DE BUENOS AIRES | ARGENTINA | 93 | ||||
8 | Cerulli | Simone | UNIVERSITY OF ROEHAMPTON | GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD | 122 | ||||
9 | D'Agata | Senzio Sergio | PABLO DE OLAVIDE UNIVERSITY - UNIVERSIDAD PABLO DE OLAVIDE | SPAGNA | 180 | ||||
10 | Donati | Francesca | PABLO DE OLAVIDE UNIVERSITY - UNIVERSIDAD PABLO DE OLAVIDE | SPAGNA | 311 | ||||
11 | Farina | Patrizia | Hangzhou Normal University | Cina | 91 | ||||
12 | Gaia | Alessandra | Institut National d'Etudes Démographiques - INED | Francia | 365 | ||||
13 | Jankowski | Rita | TECHNICAL UNIVERSITY OF BERLIN - TECHNISCHE UNIVERSITÄT BERLIN | GERMANIA | 91 | ||||
14 | Kochergina | Ekaterina | GESIS - german Infrastructure institute for the social sciences | GERMANIA | 87 | ||||
15 | Kochergina | Ekaterina | GESIS – Leibniz Institute for the Social Sciences | Germania | 89 | ||||
16 | Morelli | Gabriele | UNIVERSITY OF WESTERN AUSTRALIA | AUSTRALIA | 59 | ||||
17 | Razzano | Chiara Caterina | ARUSHA TECHNICAL COLLEGE | !Non_Disponibile | 60 | ||||
18 | Razzano | Chiara Caterina | The Nelson Mandela African Institution of Science and Technology (NM-AIST) | TANZANIA | 29 | ||||
19 | Tavagnutti | Vittorio | CEU - UNIVERSIDAD SAN PABLO | SPAGNA | 92 | ||||
20 | Veloso Resende | Susi Anny | UNIVERSITY OF COIMBRA - UNIVERSIDADE DE COIMBRA | PORTOGALLO | 31 | ||||
21 | Wilner | Agustín David | UNIVERSITY OF BUENOS AIRES - UNIVERSIDAD DE BUENOS AIRES | ARGENTINA | 100 | ||||
22 | Wilner | Agustín David | UNIVERSITY OF BUENOS AIRES - UNIVERSIDAD DE BUENOS AIRES | ARGENTINA | 39 | ||||
23 | Yeramyan | Arno | SCIENCES-PO - INSTITUT D'ÉTUDES POLITIQUES DE PARIS | FRANCIA | 108 | ||||
24 | Zani | Matteo | BARCELONA GSE - GRADUATE SCHOOL OF ECONOMICS | SPAGNA | 121 | ||||
25 | Zani | Matteo | UNIVERSITY OF BARCELONA - UNIVERSITAT DE BARCELONA | SPAGNA | 145 | ||||
Totale 25 Voci |
Sezione G – Bandi competitivi
Quadro G.1 Progetti acquisiti da bandi competitivi
Provenienza Dati: EXCEL
Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Presenta i finanziamenti incassati da bandi competitivi nel periodo di riferimento. Per essere considerato competitivo il bando deve prevedere la partecipazione di più soggetti (due o più Atenei, Enti Pubblici/Privati, Enti di ricerca, ecc.). I finanziamenti considerati sono relativi ai bandi locali, regionali, nazionali, europei e internazionali di Istituzioni, Associazioni, Agenzie e Enti pubblici e privati
Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Presenta i finanziamenti incassati da bandi competitivi nel periodo di riferimento. Per essere considerato competitivo il bando deve prevedere la partecipazione di più soggetti (due o più Atenei, Enti Pubblici/Privati, Enti di ricerca, ecc.). I finanziamenti considerati sono relativi ai bandi locali, regionali, nazionali, europei e internazionali di Istituzioni, Associazioni, Agenzie e Enti pubblici e privati
PRINAltri Progetti
N. | Informazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | DEmocracy, sustainability and WEllbeing in Times of EmergencY (D.E.W.E.Y.). Reframing political concepts and institutions. Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: CALLONI, MARINA Area CUN: 14 Entrate : 82.466,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0135 | ||||||||
2 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Digital and green transitions in Italian businesses: An assessment of the main antecedents Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: GHISETTI, CLAUDIA Area CUN: 13 Entrate : 69.180,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0147 | ||||||||
3 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Coming to terms not only with the pandemic. Mathematics learning loss in primary school: underlying factors and interventions Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: ARGENTIN, GIANLUCA Area CUN: 14 Entrate : 72.032,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0154 | ||||||||
4 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Local regimes of poverty: A systematic comparison of poverty determinants in Milan, Rome and Naples Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: BENASSI, DAVID AMERIGO Area CUN: 14 Entrate : 82.662,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0157 | ||||||||
5 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Preventing Premature Family Maladjustment: an e-Health Interdisciplinary Research (e-ParWelB) Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: DECATALDO, ALESSANDRA Area CUN: 14 Entrate : 129.227,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0158 | ||||||||
6 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Social and Spatial Inequalities Under Pressure (So SpIn UP). Individual Life Courses in context during the Covid-19 Pandemic Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: LUCCHINI, MARIO Area CUN: 14 Entrate : 86.618,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0162 | ||||||||
7 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Teen-agers and sustainable food (TASF): how teen-agers conceive, practice and enact sustainable food consumption in the Italian context Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: NAVARINI, GIANMARCO CURIO Area CUN: 14 Entrate : 112.284,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0163 | ||||||||
8 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Care and control of service users: organizational learning and professional practices of social workers in the first and second-level access to social services Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: ROSSI, PAOLO Area CUN: 14 Entrate : 91.693,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0165 | ||||||||
9 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Ritratti criminali. Storia e fotografia della cronaca nera in Italia (1861-1961) Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: BRACCO, BARBARA ROBERTA ANNA Area CUN: 11 Entrate : 91.525,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0187 | ||||||||
10 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | ScENES – Solar ENergy Expansion Strategies Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: GRASSO, MARCO Area CUN: 11 Entrate : 64.077,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0190 | ||||||||
11 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Digital by default: older people, digital public services, and risks of social exclusion Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: SALA, EMANUELA MARIA Area CUN: 14 Entrate : 92.801,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0192 | ||||||||
12 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | The visual politics of populism Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: NEGRI, FEDRA Area CUN: 14 Entrate : 65.033,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0382 | ||||||||
13 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | ALMADIA: Active Labour Market Policies and Street-Level Bureaucracy: Discretion in Action Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: ANDREOTTI, ALBERTA ARGIA Area CUN: 14 Entrate : 58.682,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0388 | ||||||||
14 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | GENOMA Gender Norms, Masculinities and Violence against Women Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: MAGARAGGIA, SVEVA MARIA Area CUN: 14 Entrate : 40.777,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0396 | ||||||||
15 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | CON.CA - Controlling or Caring? Theories and practices of (neo)institutionalization Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: ROMITO, MARCO Area CUN: 14 Entrate : 9.046,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0401 | ||||||||
16 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Maternal guilt: Measurement, correlates, and policy solutions in the Italian context Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: SCALISE, GEMMA Area CUN: 14 Entrate : 25.490,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0402 | ||||||||
17 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Datification and citizenship: the case of Public Administration in Italy Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: STEFANIZZI, SONIA Area CUN: 14 Entrate : 58.924,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0404 | ||||||||
18 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | The children of immigrants have grown up. The transition to adulthood for youth with a migratory background Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: FELLINI, IVANA Area CUN: 14 Entrate : 68.379,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0428 | ||||||||
19 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | HEALING - HEAlthy Lifestyles in an Italian community: a Network Grounded approach Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: TERRANEO, MARCO Area CUN: 14 Entrate : 57.600,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0430 | ||||||||
20 |
Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | SUITABLE (SUstainable mobIliTy and AccessiBiLity in pEriurban environments) Macro tipologia: PRIN Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR) Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali) Responsabile: COLLEONI, MATTEO Area CUN: 14 Entrate : 57.453,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0438 | ||||||||
Totale 20 Voci |
N. | Informazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Titolo: BRACCO - MOBARTECH: una piattaforma mobile tecnologica, interattiva e partecipata per lo studio, la conservazione e la valorizzazione di beni storico-artistici Macro tipologia: Bandi regionali (esclusi fondi strutturali) Ente finanziatore: REGIONE LOMBARDIA Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali Responsabile: MARTINI, MARCO Area CUN: Entrate : 40.000,00 € Codice IRIS: 2016-NAZ-0225/D | ||||||||
2 |
Titolo: MILANO 2030-COALIZIONE PER L’ABITARE GIOVANILE Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: MUGNANO, SILVIA Area CUN: 14 Entrate : 18.594,00 € Codice IRIS: 2018-NAZ-0080 | ||||||||
3 |
Titolo: RECOVERY NET: Laboratori per una psichiatria di comunità Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: TOGNETTI, MARA GRAZIELLA Area CUN: Entrate : 6.685,00 € Codice IRIS: 2018-NAZ-0081 | ||||||||
4 |
Titolo: SMART&Touch-ID: l’HUB per la creazione di sistemi riabilitativi innovativi-SMART, connessi a bisogni e territorio- Touch, individualizzati-ID e sostenibili Macro tipologia: Bandi regionali (esclusi fondi strutturali) Ente finanziatore: REGIONE LOMBARDIA Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali Responsabile: MANTOVANI, FABRIZIA; REALDON, OLIVIA Area CUN: Entrate : 22.384,00 € Codice IRIS: 2019-NAZ-0127/D | ||||||||
5 |
Titolo: SMART&Touch-ID: l’HUB per la creazione di sistemi riabilitativi innovativi-SMART, connessi a bisogni e territorio- Touch, individualizzati-ID e sostenibili Macro tipologia: Bandi regionali (esclusi fondi strutturali) Ente finanziatore: REGIONE LOMBARDIA Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali Responsabile: MANTOVANI, FABRIZIA; REALDON, OLIVIA Area CUN: 11 Entrate : 22.384,00 € Codice IRIS: 2019-NAZ-0127/D | ||||||||
6 |
Titolo: Voicing preterm parents’ experiences. A multidisciplinary study to set neonatal practices and enhance families’ wellbeing (ParWelB) Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: DECATALDO, ALESSANDRA; FIORE, BRUNELLA; TERRANEO, MARCO Area CUN: 14 Entrate : 67.031,00 € Codice IRIS: 2020-NAZ-0099 | ||||||||
7 |
Titolo: Voicing preterm parents’ experiences. A multidisciplinary study to set neonatal practices and enhance families’ wellbeing (ParWelB) Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: DECATALDO, ALESSANDRA; FIORE, BRUNELLA; TERRANEO, MARCO Area CUN: 14 Entrate : 67.031,00 € Codice IRIS: 2020-NAZ-0099 | ||||||||
8 |
Titolo: Voicing preterm parents’ experiences. A multidisciplinary study to set neonatal practices and enhance families’ wellbeing (ParWelB) Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: DECATALDO, ALESSANDRA; FIORE, BRUNELLA; TERRANEO, MARCO Area CUN: 14 Entrate : 67.031,00 € Codice IRIS: 2020-NAZ-0099 | ||||||||
9 |
Titolo: Enhancing healthcare and well-being through the potential of big data: an integration of survey, administrative, and open data to assess health risk in the City of Milan with data science Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: BENASSI, DAVID AMERIGO Area CUN: 14 Entrate : 2.000,00 € Codice IRIS: 2020-NAZ-0234 | ||||||||
10 |
Titolo: Milano Re-mapped Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: D'OVIDIO, MARIANNA Area CUN: 14 Entrate : 48.648,00 € Codice IRIS: 2020-NAZ-0244 | ||||||||
11 |
Titolo: U.O.MO (Uomini, Orientamento e MOnitoraggio) Macro tipologia: Bandi regionali (esclusi fondi strutturali) Ente finanziatore: REGIONE LOMBARDIA Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali Responsabile: CALLONI, MARINA Area CUN: 14 Entrate : 8.963,00 € Codice IRIS: 2020-NAZ-0257 | ||||||||
12 |
Titolo: La Terza Missione nell'università italiana: prospettive di sviluppo con riferimento alle differenze economiche e culturali del Paese Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: NUVOLATI, GIAMPAOLO Area CUN: 14 Entrate : 7.000,00 € Codice IRIS: 2021-NAZ-0408 | ||||||||
13 |
Titolo: Ageing in a DIGITAL world. A study on multiple dimensions of inequality, in old AGE, during and after the Covid-19 pandemic (DIGITAL-AGE) Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: GAIA, ALESSANDRA Area CUN: Entrate : 67.686,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0252 | ||||||||
14 |
Titolo: EYES UP - EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: GUI, MARCO; RESPI, CHIARA Area CUN: Entrate : 95.950,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0259 | ||||||||
15 |
Titolo: EYES UP - EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali Ente finanziatore: FONDAZIONE CARIPLO Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani Responsabile: GUI, MARCO; RESPI, CHIARA Area CUN: 14 Entrate : 95.950,00 € Codice IRIS: 2022-NAZ-0259 | ||||||||
Totale 15 Voci |
Sezione H – Responsabilità e riconoscimenti scientifici
Quadro H.1 Premi scientifici
N.D.
Quadro H.2 Fellow di società scientifiche internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Il quadro H2 contiene le fellowship (o riconoscimenti equivalenti) di società scientifiche internazionali, ricevuti da docenti e ricercatori nel periodo di riferimento
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Il quadro H2 contiene le fellowship (o riconoscimenti equivalenti) di società scientifiche internazionali, ricevuti da docenti e ricercatori nel periodo di riferimento
N. | Informazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | BAGNOLI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2001 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Società di Studi Geografici Nazione Ente: Italia |
||||||||
2 | BAGNOLI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 1999 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Società Geografica Italiana Nazione Ente: Italia |
||||||||
3 | BAGNOLI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 1999 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Nazione Ente: Italia |
||||||||
4 | BAGNOLI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2007 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Associazione dei Geografi Italiani Nazione Ente: Italia |
||||||||
5 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2016 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Festival of Human Rights, Milan a Nazione Ente: Italia |
||||||||
6 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2022 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Center for Italian Studies – University of Notre Dame (Indiana, USA) Nazione Ente: Stati Uniti |
||||||||
7 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2016 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Anna Kuliscioff Foundation, Milan. Nazione Ente: Italia |
||||||||
8 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2009 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: ATGENDER Nazione Ente: Paesi Bassi |
||||||||
9 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2005 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: European Platform of Women Scientists” Nazione Ente: Belgio |
||||||||
10 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2013 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Eliminate Domestic Violence Global Foundation Nazione Ente: Regno Unito |
||||||||
11 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2023 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Council of Europe d'Europa Nazione Ente: Francia |
||||||||
12 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2012 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Border Crossing Seminar, a joint program between the University of Milano-Bicocca and the University of Notre Dame Nazione Ente: Stati Uniti |
||||||||
13 | CALLONI MARINA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2015 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Biella Nazione Ente: Italia |
||||||||
14 | GAIA ALESSANDRA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2018 Conclusione: 2023 Società/Accademia Fellow: Institute for Social and Economic Research (ISER), University of Essex Nazione Ente: Regno Unito |
||||||||
15 | MECATTI FULVIA Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2005 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: International Statistical Institute |
||||||||
16 | NATALI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2005 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Criminologia (SIC) Nazione Ente: Italia |
||||||||
17 | NATALI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2016 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Société internationale de défense sociale pour une politique criminelle humaniste - SIDS Nazione Ente: Regione non valida o sconosciuta |
||||||||
18 | NATALI LORENZO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2014 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Criminologia (SIC) Nazione Ente: Italia |
||||||||
19 | NUVOLATI GIAMPAOLO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2009 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: ISQOLS (The International Society for the Quality-of-Life Studies). Nazione Ente: Stati Uniti |
||||||||
20 | NUVOLATI GIAMPAOLO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Anno: 2010 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: AIQUAV, Associazione Italiana di studi sulla Qualità della Vita. Nazione Ente: Italia |
||||||||
21 | VIALE RICCARDO Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico) Denominazione: Internazionale Anno: 2016 Conclusione: in corso Società/Accademia Fellow: BEHAVIORAL SCIENCES & POLICY ASSOCIATION Nazione Ente: Stati Uniti |
||||||||
Totale 21 Voci |
Quadro H.3 Direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati scientifici
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
contiene le indicazioni relative alla Direzione o alla partecipazione a comitati di direzione o editorial boards di riviste scientifiche (classificate come A o scientifiche dall’ANVUR, o presenti in WoS/Scopus o in altre banche dati rilevanti per ciascuna area scientifica), e collane editoriali con caratteristiche di scientificità da parte di docenti e ricercatori nel periodo di riferimento.
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
contiene le indicazioni relative alla Direzione o alla partecipazione a comitati di direzione o editorial boards di riviste scientifiche (classificate come A o scientifiche dall’ANVUR, o presenti in WoS/Scopus o in altre banche dati rilevanti per ciascuna area scientifica), e collane editoriali con caratteristiche di scientificità da parte di docenti e ricercatori nel periodo di riferimento.
N. | Riviste, collane, enciclopedie e trattati | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ANDREOTTI ALBERTA ARGIA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: EUROPEAN URBAN AND REGIONAL STUDIES Anno Inizio: 2018 Anno Fine: in corso |
||||||||
2 | ANDREOTTI ALBERTA ARGIA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: POLIS Anno Inizio: 2018 Anno Fine: in corso |
||||||||
3 | BANI MARCO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA Anno Inizio: 2012 Anno Fine: in corso |
||||||||
4 | CALLONI MARINA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp2 - Enciclopedia/Altro Titolo Editoriale: Collana RIgenerazioni presso l'Editore Castelvecchi di Roma Anno Inizio: 2021 Anno Fine: in corso |
||||||||
5 | D'OVIDIO MARIANNA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: CITY, CULTURE AND SOCIETY Anno Inizio: 2023 Anno Fine: in corso |
||||||||
6 | DELL'AGNESE ELENA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: GEOTEMA Anno Inizio: 2021 Anno Fine: 2025 |
||||||||
7 | DELL'AGNESE ELENA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: STUDI E RICERCHE SUL TERRITORIO Anno Inizio: 2009 Anno Fine: in corso |
||||||||
8 | FACCHINI CARLA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI Anno Inizio: 2014 Anno Fine: in corso |
||||||||
9 | FACCHINI CARLA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: TRANSIZIONI E POLITICHE PUBBLICHE Anno Inizio: 1994 Anno Fine: in corso |
||||||||
10 | FULLIN GIOVANNA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: STATO E MERCATO Anno Inizio: 2020 Anno Fine: 2024 |
||||||||
11 | GHEZZI SIMONE Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: ANTROPOLOGIA Anno Inizio: 2018 Anno Fine: in corso |
||||||||
12 | GHEZZI SIMONE Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: ANTROPOLOGIA DELLA CONTEMPORANEITÀ Anno Inizio: 2018 Anno Fine: in corso |
||||||||
13 | GIACHETTI FULVIA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: POLEMOS Anno Inizio: 2023 Anno Fine: in corso |
||||||||
14 | LECCARDI CARMEN Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp2 - Enciclopedia/Altro Titolo Editoriale: Collana "Sociologia della vita quotidiana", editore Guerini (Milano) Anno Inizio: 2002 Anno Fine: in corso |
||||||||
15 | MICHELI GIUSEPPE ANNIBALE Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: EQUIVALENZE Anno Inizio: 1996 Anno Fine: in corso |
||||||||
16 | MICHELI GIUSEPPE ANNIBALE Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: DEMOS Anno Inizio: 1991 Anno Fine: in corso |
||||||||
17 | NAVARINI GIANMARCO CURIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA Anno Inizio: 2012 Anno Fine: in corso |
||||||||
18 | NAVARINI GIANMARCO CURIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: BIBLIOTECA. SOCIOLOGIA Anno Inizio: 2016 Anno Fine: in corso |
||||||||
19 | NAVARINI GIANMARCO CURIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: QUADERNI DI TEORIA SOCIALE Anno Inizio: 2010 Anno Fine: in corso |
||||||||
20 | NAVARINI GIANMARCO CURIO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: LEGAMI SOCIALI Anno Inizio: 2008 Anno Fine: in corso |
||||||||
21 | NUVOLATI GIAMPAOLO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: CITTÀ IN CONTROLUCE Anno Inizio: 1994 Anno Fine: in corso |
||||||||
22 | RIMOLDI LUCA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: ANTROPOLOGIA DELLA CONTEMPORANEITÀ Anno Inizio: 2018 Anno Fine: in corso |
||||||||
23 | RUSPINI ELISABETTA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: GENERI, CULTURE, SESSUALITÀ Anno Inizio: 2011 Anno Fine: in corso |
||||||||
24 | RUSPINI ELISABETTA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: GENERI E SOCIETÀ. IDENTITÀ ORIENTAMENTI LINGUAGGI Anno Inizio: 2020 Anno Fine: in corso |
||||||||
25 | TOGNETTI MARA GRAZIELLA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: POLITICHE MIGRATORIE Anno Inizio: 2003 Anno Fine: in corso |
||||||||
26 | TOGNETTI MARA GRAZIELLA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp2 - Enciclopedia/Altro Titolo Editoriale: Encyclopedia of Quality of Life and Well-Being Research Anno Inizio: 2010 Anno Fine: in corso |
||||||||
27 | TOGNETTI MARA GRAZIELLA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: SCIENZE E SALUTE Anno Inizio: 2007 Anno Fine: in corso |
||||||||
28 | TOGNETTI MARA GRAZIELLA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: OPEN JOURNAL OF SOCIAL SCIENCES Anno Inizio: 2013 Anno Fine: in corso |
||||||||
29 | VIALE RICCARDO Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana Titolo Editoriale: MIND & SOCIETY Anno Inizio: 2005 Anno Fine: in corso |
||||||||
30 | VICARI SERENA Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia Dettaglio Attività: tp2 - Enciclopedia/Altro Titolo Editoriale: Encyclopedia of Urban and Regional Studies Anno Inizio: 2013 Anno Fine: in corso |
||||||||
Totale 30 Voci |
Quadro H.4 Direzione o responsabilità scientifica /coordinamento di enti o istituti di ricerca pubblici o privati nazionali o internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene le informazioni relative alla Responsabilità Scientifica di Congressi Internazionali, e agli inviti a tenere relazioni plenarie ufficiali in tali Congressi
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene le informazioni relative alla Responsabilità Scientifica di Congressi Internazionali, e agli inviti a tenere relazioni plenarie ufficiali in tali Congressi
N. | Direzione, Responsabilità / Coordinamento di Enti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | CALLONI MARINA Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente Dettaglio Attività: Direttrice centro di ricerca PRAGSIA presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca Ente: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Data Inizio: 01/10/2004 Data Fine: 02/02/2222 |
||||||||
2 | CALLONI MARINA Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente Dettaglio Attività: Direttrice del centro di ricerca dipartimentale - academic network UN.I.RE. riconosciuto da OCEAN - Open Council of Europe Academic Networks del Consiglio d'Europa (Strasbourg). Ente: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Data Inizio: 01/04/2019 Data Fine: 02/02/2222 |
||||||||
3 | CALLONI MARINA Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente Dettaglio Attività: Direttrice del centro di ricerca dipartimentale ADV - Against Domestic Violence - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano-Bicocca Ente: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Data Inizio: 01/06/2013 Data Fine: 02/02/2222 |
||||||||
4 | CAVENAGO DARIO Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente Dettaglio Attività: Deputy Director of CRISP – Interuniversity Research Centre on Public Services, University of Milano-Bicocca Ente: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Data Inizio: 01/01/2009 Data Fine: 02/02/2222 |
||||||||
5 | LECCARDI CARMEN Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente Dettaglio Attività: Componente del Consiglio Direttivo Ente: Casa della Cultura di Milano Data Inizio: 03/02/2014 Data Fine: 02/02/2222 |
||||||||
6 | TERRANEO MARCO Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente Dettaglio Attività: Master I livello "Devianza, sistema della giustizia e servizio sociale" presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca Ente: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Data Inizio: 01/09/2020 Data Fine: 02/02/2222 |
||||||||
7 | VIALE RICCARDO Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente Dettaglio Attività: Responsabile dell'area cognitivo e comportamentale Ente: Fondazione Cotec Data Inizio: 01/04/2004 Data Fine: 02/02/2222 |
||||||||
Totale 7 Voci |
Quadro H.5 Attribuzione di incarichi ufficiali di insegnamento o di ricerca presso atenei e centri di ricerca pubblici o privati internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene l’attribuzione a docenti e ricercatori nel periodo di riferimento di incarichi (ufficializzati formalmente e documentabili): o di insegnamento esclusivamente presso Atenei esteri; o di ricerca esclusivamente presso Atenei e Centri di Ricerca esteri pubblici o privati.
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene l’attribuzione a docenti e ricercatori nel periodo di riferimento di incarichi (ufficializzati formalmente e documentabili): o di insegnamento esclusivamente presso Atenei esteri; o di ricerca esclusivamente presso Atenei e Centri di Ricerca esteri pubblici o privati.
N. | Incarichi di Ricerca / Didattica | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | FARINA PATRIZIA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: Hangzhou Normal University Nazione Ente: Cina Data Conferimento: 19/09/2023 Data Chiusura: 18/12/2023 |
||||||||
2 | KOCHERGINA EKATERINA Tipo Incarico: Visiting Researcher Dettaglio Incarico: Visiting Researcher Ente/Ateneo: GESIS – Leibniz Institute for the Social Sciences Nazione Ente: Germania Data Conferimento: 01/06/2023 Data Chiusura: 28/08/2023 |
||||||||
Totale 2 Voci |
Quadro H.6 Responsabilità scientifica di congressi internazionali
N.D.