Senza categoria

I.0

La Terza Missione nel Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Il DSRS tra le sue missioni fondamentali ha l’interazione e lo scambio con la società e il territorio, oltre a ricerca e didattica. Il fine è valorizzare la conoscenza prodotta all’interno del Dipartimento nei suoi risvolti economici, sociali, culturali e politici, promuovendo un rapporto circolare di mutuo arricchimento con gli attori della società civile e delle istituzioni La Terza Missione

B.2

La qualità della ricerca condotta dal DSRS è confermata e riconosciuta dagli esiti ottenuti in tutti gli esercizi di valutazione della qualità della ricerca svolti in Italia (CIVR 2006, VQR 2004-2008, VQR 2011-2014). Nella penultima VQR 2011-2014, il DSRS si era collocato al quarto posto tra le strutture di ricerca medie e grandi dell’area 14 “Scienze Politiche e Sociali” (cui afferisce la maggior parte degli aderenti), con un punteggio medio

B.1

Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (DSRS) dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca si è costituito nel novembre 1998, parallelamente alla costituzione, all’interno del neocostituito Ateneo di Milano Bicocca, della Facoltà di Sociologia. Successivamente, con l’approvazione del nuovo Statuto di Ateneo, dal 1 ottobre 2012 il Dipartimento si è re-istituito da un punto di vista formale, senza però modificare i suoi tratti costitutivi.  Da un punto di vista