PARTE II – Risultati della ricerca

Sezione D – Produzione scientifica

Quadro D.1 Produzione scientifica
Provenienza Dati: IRIS
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Contributo in rivistaContributo in volumeLibroContributo in atti di convegnoCuratela
N. Classificazione Pubblicazione  
1 01 - Articolo su rivista Abdalhai, S., Berte, D., Mahamid, F., Bdier, D. (2023). The Role of Play in Developing Social Skills Among Children Diagnosed with Autism Spectrum Disorder in Palestine. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL REHABILITATION AND MENTAL HEALTH, 10(4), 509-519 [10.1007/s40737-023-00365-0].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85171338485Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
2 01 - Articolo su rivista Ambrosini, V. (2023). Il cibo e le pratiche alimentari come dispositivo di self-care. JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE, 5(1), 59-69 [10.14658/pupj-jhcep-2023-1-7].
Autori: AMBROSINI VALENTINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
3 01 - Articolo su rivista Antonacci, F. (2023). Il futuro che disegna il presente. Per un'inversione della linea temporale ad opera della Speranza. STUDI ECUMENICI, 46, 107-116.
Autori: ANTONACCI FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
4 01 - Articolo su rivista Antonacci, F. (2023). Immaginari di scuola in TikTok. PAIDEUTIKA, 38, 11-26 [10.57609/paideutika.vi38.5642].
Autori: ANTONACCI FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
5 01 - Articolo su rivista Antonacci, F., Ferri, N., Menegola, L., Schiavone, G. (2023). Guardare al futuro abitando il performativo. I linguaggi artistici per l’orientamento in Università. LLL, 20(43), 401-412 [10.19241/lll.v20i43.810].
Autori: ANTONACCI FRANCESCA - FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLA - MENEGOLA LEONARDO - SCHIAVONE GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
6 01 - Articolo su rivista Antonacci, F., Sesanna, S. (2023). I bambini e il cibo. BAMBINI, XXXIX(9), 78-79.
Autori: ANTONACCI FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
7 01 - Articolo su rivista Antonacci, F., Sesanna, S. (2023). Infanzia e mistero. BAMBINI, XXXIX(5), 78-79.
Autori: ANTONACCI FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
8 01 - Articolo su rivista Balconi, B., Vismara, V. (2023). La valutazione formativa. DIDA(20), 56-63.
Autori: VISMARA VALERIA - VISMARA VALERIA - VISMARA VALERIA - BALCONI BARBARALingua: itaCoautori stranieri: No
...
9 01 - Articolo su rivista Balconi, B., Vismara, V. (2023). La valutazione formativa. Ripensare la continuità tra scuola dell’infanzia e scuola primaria?. DIDA, 20(05/23), 54-61.
Autori: VISMARA VALERIA - VISMARA VALERIA - VISMARA VALERIA - BALCONI BARBARALingua: itaCoautori stranieri: No
...
10 01 - Articolo su rivista Baracchi, C. (2023). After a Certain Posture: Dennis Schmidt and the "Ethical Struggle". RESEARCH IN PHENOMENOLOGY, 53(2), 234-254 [10.1163/15691640-12341526].
Autori: BARACCHI CLAUDIAScopus: 2-s2.0-85166239795Web Of Science: WOS:001071170400006Lingua: engCoautori stranieri: No
...
11 01 - Articolo su rivista Baracchi, C. (2023). Il grande prigioniero. Libertà, limite e i confini della psyche. ERANOS.
Autori: BARACCHI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
12 01 - Articolo su rivista Baracchi, C. (2023). La cura e il buio. DOPPIOZERO.
Autori: BARACCHI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
13 01 - Articolo su rivista Barberani, S., Vignato, S. (2023). “Antropologia”: miti e costruzione di una rivista. DIALOGHI MEDITERRANEI.
Autori: VIGNATO SILVIA - BARBERANI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
14 01 - Articolo su rivista Barbieri, M., Grazian, V., Spiga, P. (2023). On the number of fixed edges of automorphisms of vertex-transitive graphs of small valency. JOURNAL OF ALGEBRAIC COMBINATORICS, 57(1), 329-348 [10.1007/s10801-022-01176-5].
Autori: GRAZIAN VALENTINA - GRAZIAN VALENTINA - GRAZIAN VALENTINAScopus: 2-s2.0-85138857988Web Of Science: WOS:000860365600001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
15 01 - Articolo su rivista Barenghi, M. (2023). Rosella Postorino, il futuro oltre la guerra. DOPPIOZERO.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
16 01 - Articolo su rivista Bargna, I. (2023). Curatorial Turn. ANTROPOLOGIA MUSEALE(46), 92-96.
Autori: BARGNA LEOPOLDO IVANLingua: itaCoautori stranieri: No
...
17 01 - Articolo su rivista Bdair, D., Veronese, G., Fayez, M. (2023). Quality of life and mental health outcomes: the role of sociodemographic factors in the Palestinian context. SCIENTIFIC REPORTS, 13(1) [10.1038/s41598-023-43293-6].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85172826535Web Of Science: WOS:001083957300065Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
18 01 - Articolo su rivista Bdier, D., Mahamid, F. (2023). Energy drinks, substance use, and posttraumatic stress symptoms among Palestinian athletes: the mediating role of perceived self-efficacy and resilience. JOURNAL OF ETHNICITY IN SUBSTANCE ABUSE [10.1080/15332640.2023.2282570].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85177420769Web Of Science: WOS:001105241300001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
19 01 - Articolo su rivista Bdier, D., Mahamid, F. (2023). The Effectiveness of a Group Therapeutic Program Based on Prolonged Exposure Therapy in Reducing Posttraumatic Stress Disorder Symptoms Among a Sample of Palestinian Traumatized Adolescents. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL REHABILITATION AND MENTAL HEALTH, 10(3), 277-286 [10.1007/s40737-022-00305-4].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85138293175Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
20 01 - Articolo su rivista Bdier, D., Mahamid, F., Fallon, V., Amir, M. (2023). Posttraumatic stress symptoms and postpartum anxiety among palestinian women: the mediating roles of self-esteem and social support. BMC WOMEN'S HEALTH, 23(1) [10.1186/s12905-023-02567-x].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85167531016Web Of Science: WOS:001045195700004Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
21 01 - Articolo su rivista Benzi, I., Gallus, S., Santoro, E., Barone, L., Cavallo, F., Coppola, L., et al. (2023). Psychosocial determinants of sleep difficulties in adolescence: the role of perceived support from family, peers, and school in an Italian HBSC sample. EUROPEAN JOURNAL OF PEDIATRICS, 182(6), 2625-2634 [10.1007/s00431-023-04934-0].
Autori: NIGRIS ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85150717704Web Of Science: WOS:000958090500001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
22 01 - Articolo su rivista Berni, V., Ribolla, P., Rota, F., Sottocorno, M. (2023). Il bruco si fa crisalide. Sostenibilità, territorio, partecipazione e documentazione in una ricerca multidisciplinare. NUOVA SECONDARIA, n. 1, settembre 2023 - anno XLI.
Autori: BERNI VERONICA - ROTA FRANCESCA - SOTTOCORNO MADDALENA - RIBOLLA PATRIZIA LUENLingua: itaCoautori stranieri: No
...
23 01 - Articolo su rivista Bianchini, F., Damiano, L., Datteri, E., Graziani, P. (2023). Experimental and Integrative Approaches to Robo-ethics. An Introduction. INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ROBOTICS, 15(12), 1977-1980 [10.1007/s12369-023-01084-z].
Autori: DATTERI EDOARDOScopus: 2-s2.0-85178444461Web Of Science: WOS:001113599200002Lingua: engCoautori stranieri: No
...
24 01 - Articolo su rivista Biffi, E. (2023). Diritti delle bambine e dei bambini: ancora?. BAMBINI, XXXIX(7).
Autori: BIFFI ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No
...
25 01 - Articolo su rivista Biffi, E. (2023). Oltre la retorica della partecipazione:i giovani e le nuove forme dell’agire politico. ENCYCLOPAIDEIA, 27(1S), 55-63 [10.6092/issn.1825-8670/16882].
Autori: BIFFI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85161465810Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
26 01 - Articolo su rivista Biffi, E., Luini, L., Montà, C. (2023). L'agency di bambine e bambini. Spunti e traiettorie per progettare l'intervento educativo. BAMBINI, 2023(febbraio), 29-31.
Autori: BIFFI ELISABETTA - MONTÀ CHIARA CARLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
27 01 - Articolo su rivista Biffi, E., Pippa, S., Montà, C. (2023). Child participation in the protection system through the lenses of the capability approach: questions about who, how and whose terms. METIS, 13(1), 289-302 [10.30557/MT00261].
Autori: PIPPA STEFANO - MONTÀ CHIARA CARLA - BIFFI ELISABETTALingua: engCoautori stranieri: No
...
28 01 - Articolo su rivista Boccaletti, S. (2023). Il film geografico: dalla scelta dell’attrezzatura audiovisiva alle potenzialità multimediali. Alcuni spunti di riflessione tra teoria e pratica. SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA, XXXV(2), 21-35 [10.13133/2784-9643/18328].
Autori: BOCCALETTI SILVYLingua: itaCoautori stranieri: No
...
29 01 - Articolo su rivista Boniardi, L., Zanelli, C., Puttin, S., De Nicola, A., Zuccoli, F., Campo, L., et al. (2023). Scientific research and environmental education: the participatory approach of the MAPS-MI projects in schools of Milan, Italy [Ricerca scientifica ed educazione ambientale: l'approccio partecipativo dei progetti MAPS-MI nelle scuole di Milano]. EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE, 47(4-5), 288-297 [10.19191/EP23.4-5.A613.069].
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIAScopus: 2-s2.0-85175585069Web Of Science: WOS:001107838800005Lingua: engCoautori stranieri: No
...
30 01 - Articolo su rivista Bove, C. (2023). Autonomia, interdipendenza e culture dell'educazione. BAMBINI(4), 28-31.
Autori: BOVE CHIARA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
31 01 - Articolo su rivista Bove, C., Chinazzi, A. (2023). Netnografia e ricerca educativa in contesti online. STUDIUM EDUCATIONIS, XXIV(1), 105-113 [10.7346/SE-012023-12].
Autori: CHINAZZI ANNA - BOVE CHIARA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
32 01 - Articolo su rivista Braga, P. (2023). Parole, pensieri, discorsi tra adulti e bambini al nido. Gli Orientamenti nazionali interrogano la pratica educativa e la formazione. BAMBINI, 42-46.
Autori: BRAGA PIERA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
33 01 - Articolo su rivista Braga, P. (2023). Promuovere lo scambio tra pari in coppia nel contesto dello 0-6. Analisi di un esempio di dispositivo formativo mediato dall’uso del video. ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE, 15(26), 76-90.
Autori: BRAGA PIERA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
34 01 - Articolo su rivista Brambilla, A. (2023). Il paradigma ecologico e la sua cultura di ricerca: i presupposti metodologici per una ricerca sulla gamification in ambito scolastico. EDUCATION & LEARNING STYLES(1/2), 86-99.
Autori: BRAMBILLA ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
35 01 - Articolo su rivista Brambilla, L. (2023). Genere. BAMBINI, XXXIX, 26-26.
Autori: BRAMBILLA LISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
36 01 - Articolo su rivista Brivio, A. (2023). "Domestic Slavery and Domestic Work in the Gold Coast (Ghana): The Invisibility of Women’s Labour". AFRICA, 5(1), 87-103.
Autori: BRIVIO ALESSANDRAScopus: 2-s2.0-85210442038Lingua: engCoautori stranieri: No
...
37 01 - Articolo su rivista Brugnatelli, V. (2023). Constellations, plants and Arab poetry in a Medieval Berber text. KERVAN, 27(2), 217-232 [10.13135/1825-263X/8240].
Autori: BRUGNATELLI VERMONDOScopus: 2-s2.0-85179721371Lingua: engCoautori stranieri: No
...
38 01 - Articolo su rivista Brugnatelli, V. (2023). Recensione a: Fathi Ben Maammar, Tinfas seg Jerba - Ḥikāyāt amāzīghiyya jarbiyya (Paris-Tunis, Ibadica & Dār minwāl lil-nashr, 2022), 155 pages. JOURNAL OF AMAZIGH STUDIES, 1(1), 1-3.
Autori: BRUGNATELLI VERMONDOLingua: engCoautori stranieri: No
...
39 01 - Articolo su rivista Caldiroli, C., Gasparini, F., Corchs, S., Mangiatordi, A., Garbo, R., Antonietti, A., et al. (2023). Comparing online cognitive load on mobile versus PC-based devices. PERSONAL AND UBIQUITOUS COMPUTING, 27(2), 495-505 [10.1007/s00779-022-01707-8].
Autori: GARBO ROBERTA - CALDIROLI CRISTINA LIVIANA - MANTOVANI FABRIZIA - MANGIATORDI ANDREAScopus: 2-s2.0-85145068683Lingua: engCoautori stranieri: No
...
40 01 - Articolo su rivista Calorio, G. (2023). Cure di Kurosawa Kiyoshi. FATA MORGANA, 50, 55-62.
Autori: CALORIO GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
41 01 - Articolo su rivista Calzana, C. (2023). Futuri passati e memorie future. Il caso della diga del Vajont. ANTROPOLOGIA, 10(2), 29-44 [10.14672/ada20232pp29-44].
Autori: CALZANA CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No
...
42 01 - Articolo su rivista Calzana, C. (2023). «In effetti, devo averti raccontato cose troppo intime…». La raccolta delle memorie del Vajont e il lavoro di relazione tra ricercatrice e interlocutori | “Maybe I shared too intimate details...”. The collection of Vajont memories and the relational work between the researcher and her interlocutors| »Pravzaprav sem morda razkrila preveč intimnih podrobnosti...«. Zbiranje spominov Vajonta in delo na odnosu med raziskovalko in sogovorniki. ACTA HISTRIAE, 31(3), 475-482 [10.19233/AH.2023.23].
Autori: CALZANA CHIARAScopus: 2-s2.0-85183481968Web Of Science: WOS:001171165000009Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
43 01 - Articolo su rivista Calzana, C., Cervellera, A., Martellozzo, N., Molinari, M., Orlandi, G., Tollardo, A., et al. (2023). Sguardi in Quota: Prospettive per un’Antropologia in Montagna. ANTROPOLOGIA, 10(2), 7-12 [10.14672/ada20232pp7-12].
Autori: TOLLARDO ANDREA - CALZANA CHIARA - CERVELLERA AMINA BIANCALingua: itaCoautori stranieri: Si
...
44 01 - Articolo su rivista Cancelli, S., Alimagno, H., Muraro, A., Perelli Cippo, E., Caruggi, F., Grosso, G., et al. (2023). Characterisation of N2-GEM: a beam monitor based on Ar-N2 gas mixture. JOURNAL OF INSTRUMENTATION, 18(5) [10.1088/1748-0221/18/05/C05005].
Autori: CANCELLI STEPHANIE - CANCELLI STEPHANIEScopus: 2-s2.0-85158070134Web Of Science: WOS:000988708900005Lingua: engCoautori stranieri: No
...
45 01 - Articolo su rivista Caputo, F. (2023). Insegnare Meneghello oggi. NUOVA SECONDARIA, XL(10 - giugno 2023), 116-119.
Autori: CAPUTO FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
46 01 - Articolo su rivista Carabini, C. (2023). La finanziarizzazione come riproduzione sociale. Per un’antropologia femminista della finanza. ANUAC, 12(1), 85-108 [10.7340/anuac2239-625X-5283].
Autori: CARABINI CAMILLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
47 01 - Articolo su rivista Cardarello, R., Nigris, E., Salvato, R. (2023). La didattica, le didattiche per favorire lo sviluppo delle competenze e degli apprendimenti. ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE, 15(23), 17-28 [10.15160/2038-1034/2627].
Autori: NIGRIS ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No
...
48 01 - Articolo su rivista Caruggi, F., Cancelli, S., Celora, A., Guiotto, F., Croci, G., Tardocchi, M., et al. (2023). Performance of a triple GEM detector equipped with Al-GEM foils for X-rays detection. NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN PHYSICS RESEARCH. SECTION A, ACCELERATORS, SPECTROMETERS, DETECTORS AND ASSOCIATED EQUIPMENT, 1047(February 2023) [10.1016/j.nima.2022.167855].
Autori: CANCELLI STEPHANIE - CANCELLI STEPHANIEScopus: 2-s2.0-85144088311Web Of Science: WOS:000908431800007Lingua: engCoautori stranieri: No
...
49 01 - Articolo su rivista Carugo, G. (2023). I bambini e la guerra. BAMBINI, 39(6), 25-56.
Autori: CARUGO GIOVANNALingua: itaCoautori stranieri: No
...
50 01 - Articolo su rivista Castellano, I., Grazian, V., Ioppolo, A. (2023). Introduction. ADVANCES IN GROUP THEORY AND APPLICATIONS, 15, 3-4 [10.2307/j.ctvc77m4k.3].
Autori: GRAZIAN VALENTINA - GRAZIAN VALENTINA - GRAZIAN VALENTINAScopus: 2-s2.0-85153606531Lingua: engCoautori stranieri: No
...
51 01 - Articolo su rivista Castiglioni, M. (2023). Ritmo dell'organizzazione, della formazione e dell'adulto in formazione. Quale dialogo possibile?. FOR, 1/2023, 36-39.
Autori: CASTIGLIONI MICAELA DONATELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
52 01 - Articolo su rivista Castiglioni, M., Caldiroli, C., Manzoni, G., Procaccia, R. (2023). Does resilience mediate the association between mental health symptoms and linguistic markers of trauma processing? Analyzing the narratives of women survivors of intimate partner violence. FRONTIERS IN PSYCHOLOGY, 14 [10.3389/fpsyg.2023.1211022].
Autori: CASTIGLIONI MARCO - CALDIROLI CRISTINA LIVIANAScopus: 2-s2.0-85163935233Web Of Science: WOS:001016947600001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
53 01 - Articolo su rivista Castiglioni, M., Caldiroli, C., Negri, A., Mauro Manzoni, G., Procaccia, R. (2023). Linguistic Predictors of Psychological Adjustment in Healthcare Workers during the COVID-19 Pandemic. INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, 20(5), 1-18 [10.3390/ijerph20054482].
Autori: CALDIROLI CRISTINA LIVIANA - CASTIGLIONI MARCOScopus: 2-s2.0-85149957945Lingua: engCoautori stranieri: No
...
54 01 - Articolo su rivista Castiglioni, M., Caldiroli, C., Procaccia, R., Conte, F., Neimeyer, R., Zamin, C., et al. (2023). The Up-Side of the COVID-19 Pandemic: Are Core Belief Violation and Meaning Making Associated with Post-Traumatic Growth?. INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, 20(11), 1-16 [10.3390/ijerph20115991].
Autori: CASTIGLIONI MARCO - CALDIROLI CRISTINA LIVIANAScopus: 2-s2.0-85161639716Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
55 01 - Articolo su rivista Cattaneo, A., Ciccardi, C., Colombini, S. (2023). Il coordinatore pedagogico tra formazione e riflessività. Ruolo connettore e contenitore per la costruzione di una comunità 06. BAMBINI(7/settembre), 37-42.
Autori: CICCARDI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
56 01 - Articolo su rivista Cavaletti, G., D'Acunti, A., Porcu, A., Masiello, G., Del Campo, L., Traclo, G., et al. (2023). Self-Reported Assessment of the Socio-Economic Impact of Anticancer Chemotherapy-Related Neurotoxicity. TOXICS, 11(2) [10.3390/toxics11020104].
Autori: DE LORENZO ILARIA FILOMENAScopus: 2-s2.0-85149219974Web Of Science: WOS:000941250600001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
57 01 - Articolo su rivista Cavazzoni, F., Fiorini, A., Veronese, G. (2023). Well-being and Life Satisfaction in Children Living in Contexts of Political Violence: A Narrative Literature Review. CHILD & YOUTH CARE FORUM, 52(1), 1-24 [10.1007/s10566-022-09678-w].
Autori: VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICAScopus: 2-s2.0-85124069935Web Of Science: WOS:000749937700001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
58 01 - Articolo su rivista Cavazzoni, F., Fiorini, A., Veronese, G. (2023). When Agency Turns Into a Risk Factor: A Literature Review of the Negative Consequences of Children’s Agentic Behaviors on Their Physical and Psychological Well-Being. TRAUMA, VIOLENCE & ABUSE, 24(2), 1095-1105 [10.1177/15248380211048450].
Autori: VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICAScopus: 2-s2.0-85116465916Web Of Science: WOS:000705606700001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
59 01 - Articolo su rivista Cavazzoni, F., Pancake, R., Veronese, G. (2023). Impact of COVID-19 Pandemic on Mental Health and Quality of Life. An Exploratory Study During the First Outbreak in Italy. PSYCHOLOGICAL REPORTS, 126(4), 1661-1683 [10.1177/00332941211066259].
Autori: PANCAKE RACHEL MARIE - VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICAScopus: 2-s2.0-85126088742Web Of Science: WOS:000770970100001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
60 01 - Articolo su rivista Cavazzoni, F., Veronese, G., Sousa, C., Ayoub, H., Shalhoub-Kevorkian, N. (2023). Critical consciousness from a Palestinian feminist, decolonial perspective: A collective exploratory inquiry. FEMINISM & PSYCHOLOGY, 33(4 (November 2023)), 451-470 [10.1177/09593535231181760].
Autori: CAVAZZONI FEDERICA - VERONESE GUIDO - AYOUB HANEENScopus: 2-s2.0-85165164969Web Of Science: WOS:001023746200001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
61 01 - Articolo su rivista Cavioni, V., Conte, E., Grazzani, I., Ornaghi, V., Cefai, C., Anthony, C., et al. (2023). Validation of Italian students' self-ratings on the SSIS SEL brief scales. FRONTIERS IN PSYCHOLOGY, 14, 1-12 [10.3389/fpsyg.2023.1229653].
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIA - CAVIONI VALERIA - PEPE ALESSANDRO - CONTE ELISABETTA - CAVIONI VALERIA - GRAZZANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85174575119Web Of Science: WOS:001086193300001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
62 01 - Articolo su rivista Cavioni, V., Grazzani, I., Ornaghi, V., Agliati, A., Gandellini, S., Cefai, C., et al. (2023). A multi-component curriculum to promote teachers’ mental health: Findings from the PROMEHS program. INTERNATIONAL JOURNAL OF EMOTIONAL EDUCATION., 15(1), 34-52 [10.56300/KFNZ2526].
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIA - CONTE ELISABETTA - CAVIONI VALERIA - CAVIONI VALERIA - AGLIATI ALESSIA - GRAZZANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85159177509Web Of Science: WOS:000995840400003Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
63 01 - Articolo su rivista Cavioni, V., Toto, G., Ornaghi, V. (2023). Portraits of pre-service special education teachers: Perspectives on wellbeing and its association with self-efficacy and work engagement. INTERNATIONAL JOURNAL OF EMOTIONAL EDUCATION., 15(2), 21-36 [10.56300/VHRV8364].
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIA - CAVIONI VALERIA - CAVIONI VALERIAScopus: 2-s2.0-85179682799Web Of Science: WOS:001183249400007Lingua: engCoautori stranieri: No
...
64 01 - Articolo su rivista Cecchinato, F., Palma, M. (2023). Il nuovo tempo della formazione, tra innovazione ed efficacia. FOR(1), 6-13 [10.3280/for2023-001oa16078].
Autori: PALMA MANUELA LAURA - CECCHINATO FABIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
65 01 - Articolo su rivista Cervellera, A. (2023). Progetti incompiuti, rappresentazioni dell’abbandono e riattribuzioni di valore nelle valli del Tortonese. ANTROPOLOGIA, 10(2), 89-108 [10.14672/ada20232pp89-108].
Autori: CERVELLERA AMINA BIANCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
66 01 - Articolo su rivista Chambisse, E., Cadorin, S., Occa, E., Ghelardi, A., Chuau, I., Chitnis, K., et al. (2023). Implementação da Linha de Base de Pré-intervenção do Programa Governamental Família Modelo para Adoção de Comportamentos Preventivos da Cólera e outras Doenças Transmissíveis, em seis Distritos da Província de Cabo Delgado. REVISTA MOÇAMBICANA DE CIÊNCIAS DE SAÚDE, 9(1), 13-16.
Autori: OCCA EDOARDOLingua: porCoautori stranieri: Si
...
67 01 - Articolo su rivista Chinazzi, A. (2023). A Social Contract for Home Education: A Framework for the Homeschooling Debate [Un contratto sociale per l’istruzione parentale: un framework per il dibattito sull’homeschooling]. ENCYCLOPAIDEIA, 27(65), 35-48 [10.6092/issn.1825-8670/15312].
Autori: CHINAZZI ANNAScopus: 2-s2.0-85158168875Lingua: engCoautori stranieri: No
...
68 01 - Articolo su rivista Chinazzi, A., Mussi, A., Buffon, V., Bove, C. (2023). Cooperative approaches and ICTs for promoting social inclusion at school. Lessons from a scoping review. Q-TIMES WEBMAGAZINE, 1(1), 261-270 [10.14668/QTimes_15119].
Autori: CHINAZZI ANNA - MUSSI ALESSANDRA - BOVE CHIARA MARIA - BUFFON VALENTINALingua: engCoautori stranieri: No
...
69 01 - Articolo su rivista Ciccardi, C. (2023). Servizi educativi 0/6: trasformazioni possibili per la costruzione di comunità umane, coese e solidali. PERSONAE, 2(1), 1-9.
Autori: CICCARDI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
70 01 - Articolo su rivista Ciccardi, C., Berton, S. (2023). Elementi a sostegno di un curricolo 0/6. Processi di trasformazione all’interno del Sistema Integrato pubblico-privato. BAMBINI(9/novembre), 56-60.
Autori: CICCARDI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
71 01 - Articolo su rivista Cino, D. (2023). Ambienti digitali e contenuti mediali nella ricerca pedagogica: premesse epistemologiche e spunti metodologici. STUDIUM EDUCATIONIS, XXIV(1), 96-104.
Autori: CINO DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
72 01 - Articolo su rivista Cino, D. (2023). “Tutte le scienze sono uguali, ma alcune sono più uguali di altre”: la costruzione dell’educazione alle STEM nell’infanzia come un bisogno sociale e pedagogico. CIVITAS EDUCATIONIS, 12(2), 127-152 [10.7413/2281-9568081].
Autori: CINO DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
73 01 - Articolo su rivista Cino, D., Brandsen, S., Bressa, N., Eriksson, E., Mascheroni, G., Zaman, B. (2023). Children’s digital skills acquisition in non-formal educational contexts: Pedagogical practices, learning, and inclusion opportunities in coding and robotics workshops. GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA(30), 54-72 [10.7346/sird-012023-p54].
Autori: CINO DAVIDELingua: engCoautori stranieri: Si
...
74 01 - Articolo su rivista Cino, D., Dalledonne Vandini, C. (2023). The Social Construction of Fatherhood Online: A Pedagogical Analysis on Contemporary Paternal Narratives. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, 21(1), 11-19 [10.7346/-fei-XXI-01-23_03].
Autori: CINO DAVIDELingua: engCoautori stranieri: No
...
75 01 - Articolo su rivista Cino, D., Lacko, D., Mascheroni, G., Smahel, D. (2023). Predictors of children's and young people's digital engagement in informational, communication, and entertainment activities: findings from ten European countries. JOURNAL OF CHILDREN AND MEDIA, 17(1), 37-54 [10.1080/17482798.2022.2123013].
Autori: CINO DAVIDEScopus: 2-s2.0-85141092924Web Of Science: WOS:000862608400001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
76 01 - Articolo su rivista Cinotti, A. (2023). Families and disability. Building an inclusive framework: a cultural challenge. RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE, 1(22), 29-39 [10.36253/rief-14452].
Autori: CINOTTI ALESSIALingua: engCoautori stranieri: No
...
77 01 - Articolo su rivista Cinotti, A., Farina, E. (2023). Valutazione descrittiva per gli alunni con disabilità e nuovo PEI: una sfida nella formazione degli insegnanti di sostegno. ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE, 25(15), 399-412.
Autori: FARINA ELISA - CINOTTI ALESSIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
78 01 - Articolo su rivista Clemente, G. (2023). La parole comme problème ontologique. Merleau-Ponty et l’analyse du discours. ARETÈ, 8, 635-660.
Autori: CLEMENTE GIACOMOLingua: freCoautori stranieri: No
...
79 01 - Articolo su rivista Cognetti, F., Grassi, P. (2023). Role and Meaning of Public Space: Findings From the Margins of Milan. SPACE AND CULTURE, 1-15 [10.1177/12063312231161199].
Autori: GRASSI PAOLOScopus: 2-s2.0-85152250539Web Of Science: WOS:000966613700001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
80 01 - Articolo su rivista Coleandro, G., Ruggieri, B. (2023). Comunità come solidarietà: la gestione collettiva dell'energia in tempi di (molteplici) crisi. SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, 11(2), 101-112 [10.3280/SISS2023-002008].
Autori: RUGGIERI BEATRICELingua: itaCoautori stranieri: No
...
81 01 - Articolo su rivista Comerio, L. (2023). In vacanza con il papa. La pedagogia delle colonie di vacanza della Pca-Poa (1945-1960). E-REVIEW, 2023(10), 1-19 [10.52056/9791254693117/08].
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No
...
82 01 - Articolo su rivista Comerio, L. (2023). La montagna tra educazione e avventura nei Voyages en zigzag di Rodolphe Töpffer (1799–1846). HISTOIRE DES ALPES - STORIA DELLE ALPI – GESCHICHTE DER ALPEN, 28, 161-175.
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDROScopus: 2-s2.0-85195633363Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
83 01 - Articolo su rivista Confalonieri, I., Onida, M., Di Martino, D. (2023). Experiences and teaching physics with the IBSE method in primary school. IL NUOVO CIMENTO C, 46(5) [10.1393/ncc/i2023-23185-7].
Autori: ONIDA MONICA CHIARA - ONIDA MONICA CHIARAWeb Of Science: WOS:001065269800011Lingua: engCoautori stranieri: No
...
84 01 - Articolo su rivista Contadini, D. (2023). David Harvey e la critica della configurazione etica ed economica dello spazio urbano contemporaneo. QUADERNI MATERIALISTI, 22, 137-151.
Autori: CONTADINI DIDIER ALESSIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
85 01 - Articolo su rivista Conte, E., Cavioni, V., Ornaghi, V., Agliati, A., Gandellini, S., Santos, M., et al. (2023). Supporting Preschoolers’ Mental Health and Academic Learning through the PROMEHS Program: A Training Study. CHILDREN, 10(6), 1-20 [10.3390/children10061070].
Autori: AGLIATI ALESSIA - ORNAGHI VERONICA MARIA - CAVIONI VALERIA - GRAZZANI ILARIA - CAVIONI VALERIA - CONTE ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85163638419Web Of Science: WOS:001014193100001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
86 01 - Articolo su rivista Contestabile, G., Campanella, E., Baldin, E., Seconi, I. (2023). Apoyo mutuo y salud mental más allá de la sindemia: Una perspectiva psicosocial desde la experiencia de la Brigada Basaglia. ARGUMENTOS, 101, 195-213 [10.24275/uamxoc-dcsh/argumentos/2023101-09].
Autori: CAMPANELLA EUGENIA GIOVANNALingua: spaCoautori stranieri: Si
...
87 01 - Articolo su rivista Cucuzza, G. (2023). Abitare la complessità. Il contributo degli approcci socio-materiali nella formazione dei professionisti dell’educazione. PEDAGOGIA OGGI, 21(2), 236-241 [10.7346/PO-022023-29].
Autori: CUCUZZA GUENDALINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
88 01 - Articolo su rivista Cuppari, A. (2023). Bellezze in bicicletta: il teatro sociale di strada come via di auto(rap)presentazione di corpi divergenti. LA PSICOMOTRICITÀ NELLE DIVERSE ETÀ DELLA VITA, 5(3), 47-54.
Autori: CUPPARI ANTONELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
89 01 - Articolo su rivista Cuppari, A. (2023). Bisogni di formazione e trasformazione nel lavoro sociale: un approccio sistemico e cooperativo nell’ambito dei servizi per la disabilità. LLL(20), 340-354 [10.19241/lll.v20i43.774].
Autori: CUPPARI ANTONELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
90 01 - Articolo su rivista Cuppari, A. (2023). Fare ricerca trasformativa nel sociale nell’era delle grandi incertezze: una proposta cooperativa. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, 21(1), 104-111 [10.7346/-fei-XXI-01-23_14].
Autori: CUPPARI ANTONELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
91 01 - Articolo su rivista Cuppari, A., Formenti, L. (2023). Dai casi alle storie in movimento: un approccio sistemico-riflessivo alla formazione nei servizi per la disabilità. EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, 2023(1), 130-150 [10.3280/erp1-2023oa15882].
Autori: CUPPARI ANTONELLA - FORMENTI LAURALingua: itaCoautori stranieri: No
...
92 01 - Articolo su rivista Cuppari, A., Luraschi, S. (2023). Quante storie! Narrare l'esperienza dell'anoressia per riflettere sul lavoro di cura. MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA, 1(4), 297-306 [10.53136/979122180808722].
Autori: CUPPARI ANTONELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
93 01 - Articolo su rivista Dalledonne Vandini, C., Cino, D. (2023). “The Burden of Language”: Building the Educational Alliance with Foreign Families in Parent-Teacher Conferences [“Il peso della lingua”: la costruzione dell’alleanza educativa con le famiglie straniere nei colloqui genitori-insegnanti]. ENCYCLOPAIDEIA, 27(65), 19-33 [10.6092/issn.1825-8670/15356].
Autori: CINO DAVIDEScopus: 2-s2.0-85158167498Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
94 01 - Articolo su rivista Daniele, K. (2023). La valutazione degli interventi di educazione alla salute mentale nella scuola: rappresentazioni di insegnanti e dirigenti. PEDAGOGIA OGGI, 21(1), 237-243 [10.7346/PO-012023-27].
Autori: DANIELE KATIA - DANIELE KATIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
95 01 - Articolo su rivista Daniele, K. (2023). Le life skills nella formazione di base dei professionisti della salute mentale. L’esperienza dell’Università di Milano. EPALE JOURNAL, 13, 124-130.
Autori: DANIELE KATIA - DANIELE KATIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
96 01 - Articolo su rivista Daniele, K., Zannini, L. (2023). I criteri COREQ per valutare la validità degli studi qualitativi: un percorso a ritroso per illuminarne alcuni presupposti taciti. STUDIUM EDUCATIONIS, XXIV(1), 84-95 [10.7346/SE-012023-10].
Autori: DANIELE KATIA - DANIELE KATIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
97 01 - Articolo su rivista Datteri, E., Schiaffonati, V. (2023). Computer simulations and surrogative reasoning for the design of new robots. SYNTHESE, 202(1) [10.1007/s11229-023-04220-4].
Autori: DATTERI EDOARDOScopus: 2-s2.0-85162990907Web Of Science: WOS:001012998300002Lingua: engCoautori stranieri: No
...
98 01 - Articolo su rivista De Francesco, S., Morello, L., Fioravanti, M., Cassaro, C., Grazioli, S., Busti Ceccarelli, S., et al. (2023). A multimodal approach can identify specific motor profiles in autism and attention-deficit/hyperactivity disorder. AUTISM RESEARCH, 216(8 (August 2023)), 1550-1560 [10.1002/aur.2989].
Autori: DE FRANCESCO STEFANOScopus: 2-s2.0-85166619020Web Of Science: WOS:001041486800001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
99 01 - Articolo su rivista De Francesco, S., Scaini, S., Alessandri, G., Medda, E., Camoni, L., Stazi, M., et al. (2023). Age-Related Variations of Genetic and Environmental Contributions to the Covariation of Fear, Distress and Externalizing Symptoms: A Twin Study in Childhood and Adolescence. CHILD PSYCHIATRY & HUMAN DEVELOPMENT [10.1007/s10578-023-01498-w].
Autori: DE FRANCESCO STEFANOScopus: 2-s2.0-85146787523Web Of Science: WOS:000917810400001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
100 01 - Articolo su rivista Dell'Agnese, E., SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG, M. (2023). Oltre la carne? Insostenibilità alimentari, (possibili) transizioni proteiche e paesaggi del futuro. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA(4), 73-90 [10.3280/rgioa4-2023oa16849].
Autori: SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLAScopus: 2-s2.0-85182911071Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
101 01 - Articolo su rivista Della Costa, F. (2023). Ritual as metaphor. ANTHROPOLOGICAL THEORY, 23(1 (March 2023)), 3-32 [10.1177/14634996221130834].
Autori: DELLA COSTA FRANCESCOScopus: 2-s2.0-85144362980Web Of Science: WOS:000895482400001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
102 01 - Articolo su rivista Della Costa, F. (2023). Un incontro (im)possibile. Ernesto De Martino e Bruce Kapferer. DADA, 1 -2023, 9-28.
Autori: DELLA COSTA FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
103 01 - Articolo su rivista Di Gennaro, F., Occa, E., Chitnis, K., Guelfi, G., Canini, A., Chuau, I., et al. (2023). Knowledge, Attitudes and Practices on Cholera and Water, Sanitation, and Hygiene among Internally Displaced Persons in Cabo Delgado Province, Mozambique. THE AMERICAN JOURNAL OF TROPICAL MEDICINE AND HYGIENE, 108(1), 195-199 [10.4269/ajtmh.22-0396].
Autori: OCCA EDOARDOScopus: 2-s2.0-85146193333Web Of Science: WOS:000924080500032Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
104 01 - Articolo su rivista Diab, M., Veronese, G., Abu Jamei, Y., Hamam, R., Saleh, S., Zeyada, H., et al. (2023). Psychosocial concerns in a context of prolonged political oppression: Gaza mental health providers' perceptions. TRANSCULTURAL PSYCHIATRY, 60(3 (June 2023)), 577-590 [10.1177/13634615211062968].
Autori: VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85122453358Web Of Science: WOS:000740775300001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
105 01 - Articolo su rivista Faraj, A. (2023). Remarks on a new Aramaic Incantation Bowl IM 77781. JOURNAL OF SEMITIC STUDIES, LXVIII(1), 89-95 [10.1093/jss/fgac026].
Autori: FARAJ ALIScopus: 2-s2.0-85160823693Web Of Science: WOS:000897538600001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
106 01 - Articolo su rivista Faraj, A. (2023). Una lettera inedita di Eugenio Griffini nel Fondo Angela Codazzi presso la Biblioteca Sormani di Milano. KERVAN, 27(2), 35-48 [10.13135/1825-263X/8237].
Autori: FARAJ ALIScopus: 2-s2.0-85179692520Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
107 01 - Articolo su rivista Farina, E. (2023). Costruire testi insieme ai bambini. La relazione tra scrittura e sviluppo cognitivo. COOPERAZIONE EDUCATIVA, 3, 58-62.
Autori: FARINA ELISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
108 01 - Articolo su rivista Farina, E. (2023). Una ricerca sulle competenze linguistiche nelle classi prime della scuola primaria: quale contributo per la formazione degli insegnanti. ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE, 15(25 (supplemento)), 171-186.
Autori: FARINA ELISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
109 01 - Articolo su rivista Fayez, M., Veronese, G., Bdier, D. (2023). Fear of coronavirus (COVID-19) and mental health outcomes in Palestine: The mediating role of social support. CURRENT PSYCHOLOGY, 42(10), 8572-8581 [10.1007/s12144-021-02395-y].
Autori: VERONESE GUIDO - BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85117311339Web Of Science: WOS:000709303600013Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
110 01 - Articolo su rivista Ferrante, A., Cucuzza, G. (2023). Fare consulenza pedagogica a scuola: il contributo della prospettiva sociomateriale. ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE, 15(26), 153-169 [10.15160/2038-1034/2765].
Autori: FERRANTE ALESSANDRO PETER - CUCUZZA GUENDALINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
111 01 - Articolo su rivista Ferrero, V., Granata, A. (2023). La ricerca educativa per l’equità al tempo dell'autonomia scolastica: un’opportunità per contrastare i fattori non tradizionali di disuguaglianza e migliorare la scuola per tutti. LLL, 42(19), 223-232.
Autori: GRANATA ANNALingua: itaCoautori stranieri: No
...
112 01 - Articolo su rivista Ferri, N. (2023). "Overcoming barriers you cannot see". Pedagogical reflections on the encounter between sport climbing and visual impairment. GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA, 7(1) [10.32043/gsd.v7i1.789].
Autori: FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLALingua: engCoautori stranieri: No
...
113 01 - Articolo su rivista Ferri, N., Menegola, L., Schiavone, G. (2023). Fuori dalle rotte ordinarie. “Arti e Periferie”, un progetto di rigenerazione urbana per città sostenibili. NUOVA SECONDARIA, XLI(1), 211-224.
Autori: SCHIAVONE GIULIA - FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLA - MENEGOLA LEONARDOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
114 01 - Articolo su rivista Ferri, P. (2023). Chat GPT a scuola, ecco come potrebbe cambiare la didattica. AGENDA DIGITALE EU, 1.
Autori: FERRI PAOLO MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
115 01 - Articolo su rivista Ferri, P. (2023). DIGITO ERGO COGITO. Come l'intelligenza artificale trasformerà l'apprendimento? Previsioni su una didattica avventurosa ma amichevole. PROMETEO, 6 - 2023, 47-50.
Autori: FERRI PAOLO MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
116 01 - Articolo su rivista Ferri, P. (2023). Scuola digitale: tutti i ritardi che mettono a rischio il PNRR. AGENDA DIGITALE EU, 2023(8), 1-10.
Autori: FERRI PAOLO MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
117 01 - Articolo su rivista Formenti, L. (2023). Promuovere la valutazione nei servizi socioeducativi. Una pratica evolutiva. Promoting evaluation in socioeducational programs. An evolutionary practice. CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI, 1(1), 254-262 [10.7347/spgs-01s-2023-48].
Autori: FORMENTI LAURALingua: itaCoautori stranieri: No
...
118 01 - Articolo su rivista Formenti, L., Hoggan‐kloubert, T. (2023). Transformative learning as societal learning. NEW DIRECTIONS FOR ADULT AND CONTINUING EDUCATION, 2023(177), 105-118 [10.1002/ace.20482].
Autori: FORMENTI LAURALingua: engCoautori stranieri: Si
...
119 01 - Articolo su rivista Fredella, C. (2023). Il rapporto scuola-museo per la costruzione del sapere storico: insegnanti e bambini in ricerca. ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE, 15(25), 207-217 [10.15160/2038-1034/2639].
Autori: FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
120 01 - Articolo su rivista Fredella, C., Brunalli, C. (2023). Fra ricerca archeologica e didattica: le incisioni rupestri in località Bongiascia (SO) in una scuola della provincia di Sondrio. NOTIZIARIO. ISTITUTO ARCHEOLOGICO VALTELLINESE, 1/2023, 115-150.
Autori: FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
121 01 - Articolo su rivista Fredella, C., Cardani, A., Zecca, L. (2023). Linking Farm and School: a Theoretical Review. INVESTIGACIÓN EN LA ESCUELA, 106, 1-17 [10.12795/IE.2023.i106].
Autori: FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - CARDANI AMBRA - ZECCA LUISA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIALingua: engCoautori stranieri: No
...
122 01 - Articolo su rivista Galimberti, A. (2023). Il conflitto nel pensiero sistemico. Vie pedagogiche oltre la ricerca del consenso. METIS, 13(1), 205-223 [10.30557/MT00257].
Autori: GALIMBERTI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
123 01 - Articolo su rivista Galimberti, A. (2023). La formazione continua come variabile strategica per colmare lo skill gap? Riflessioni a partire dal dottorato di ricerca. SCUOLA DEMOCRATICA, 2023(1), 113-130 [10.12828/107187].
Autori: GALIMBERTI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
124 01 - Articolo su rivista Galimberti, A. (2023). PhD graduates’ professional transitions and academic habitus. The role of tacit knowledge. STUDIES IN HIGHER EDUCATION, 48(10), 1563-1575 [10.1080/03075079.2023.2252845].
Autori: GALIMBERTI ANDREAScopus: 2-s2.0-85169583768Web Of Science: WOS:001062017200001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
125 01 - Articolo su rivista Gambacorti Passerini, M. (2023). Riflessioni epistemologiche sulla ricerca empirica in pedagogia: l’importanza dello sviluppo di una riflessività “complessa” quale postura epistemica nella contemporaneità. STUDIUM EDUCATIONIS, XXIV(1), 75-83 [10.7346/SE-012023-09].
Autori: GAMBACORTI PASSERINI MARIA BENEDETTALingua: itaCoautori stranieri: No
...
126 01 - Articolo su rivista Gelli, N., Giuntini, L., Cantini, F., Sans-Planell, O., Magalini, M., Manetti, M., et al. (2023). The new INFN-CHNet neutron imaging facility. NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN PHYSICS RESEARCH. SECTION A, ACCELERATORS, SPECTROMETERS, DETECTORS AND ASSOCIATED EQUIPMENT, 1051(June 2023) [10.1016/j.nima.2023.168189].
Autori: MARCUCCI GIULIA - MARCUCCI GIULIAScopus: 2-s2.0-85150268119Web Of Science: WOS:001041322300001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
127 01 - Articolo su rivista Gennaro, A., Reho, M., Marinaci, T., Cordella, B., Castiglioni, M., Caldiroli, C., et al. (2023). Social Environment and Attitudes toward COVID-19 Anti-Contagious Measures: An Explorative Study from Italy. INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, 20(4), 1-15 [10.3390/ijerph20043621].
Autori: CALDIROLI CRISTINA LIVIANA - CASTIGLIONI MARCOScopus: 2-s2.0-85148965322Lingua: engCoautori stranieri: No
...
128 01 - Articolo su rivista Ghidini, D., Regio, C. (2023). Innovare le pratiche di formazione e organizzazione. BAMBINI, 39(5), 33-38.
Autori: GHIDINI DANIELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
129 01 - Articolo su rivista Ghiringhelli, C., Orsenigo, J. (2023). Tempo e talento. Sospendere il giudizio per comprendere etiche del lavoro impertinenti. FOR, 2023(1), 14-19 [10.3280/for2023-001oa16079].
Autori: GHIRINGHELLI CRISTIANO - ORSENIGO JOLELingua: itaCoautori stranieri: No
...
130 01 - Articolo su rivista Giacomazzi, M., Zecca, L., Maggioni, L. (2023). Enhancing critical thinking in Ugandan secondary school: Teacher professional development action research. GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA, 16(31), 9-24 [10.7346/sird-022023-p09].
Autori: ZECCA LUISALingua: engCoautori stranieri: No
...
131 01 - Articolo su rivista Granata, A. (2023). Like mother, like daughter. Educational and transformative aspects of maternal employment. WOMEN & EDUCATION, I(2), 57-61 [10.7346/-we-I-02-23_11].
Autori: GRANATA ANNALingua: engCoautori stranieri: No
...
132 01 - Articolo su rivista Granata, A., Monti, P. (2023). Past and present experiences of “natality” in border crossing. An Arendtian reading of the agency and rights of refugees. J-READING, JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY, 1(2023), 97-110 [10.4458/5970-08].
Autori: GRANATA ANNA - MONTI PAOLOScopus: 2-s2.0-85167454182Lingua: engCoautori stranieri: No
...
133 01 - Articolo su rivista Grassi, P. (2023). Beyond intentionality. Urban ethnography, fieldwork and territorial planning [Oltre l’intenzione. Etnografia urbana, lavoro sul campo e progettazione territoriale]. ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO, 25(1), 1-17 [10.4000/aam.6640].
Autori: GRASSI PAOLOScopus: 2-s2.0-85163574291Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
134 01 - Articolo su rivista Grazian, V., Marmo, E. (2023). Sharpness of saturated fusion systems on a Sylow p-subgroup of G2(p). HOMOLOGY, HOMOTOPY AND APPLICATIONS, 25(2), 329-342 [10.4310/HHA.2023.v25.n2.a14].
Autori: GRAZIAN VALENTINA - GRAZIAN VALENTINA - GRAZIAN VALENTINALingua: engCoautori stranieri: No
...
135 01 - Articolo su rivista Grazian, V., Monetta, C. (2023). A conjecture related to the nilpotency of groups with isomorphic non-commuting graphs. JOURNAL OF ALGEBRA, 633(1 November 2023), 389-402 [10.1016/j.jalgebra.2023.07.002].
Autori: GRAZIAN VALENTINA - GRAZIAN VALENTINA - GRAZIAN VALENTINAScopus: 2-s2.0-85164696302Web Of Science: WOS:001044320800001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
136 01 - Articolo su rivista Grazzani, I. (2023). La scoperta della mente nell'infanzia. BAMBINI(2023), 7-18.
Autori: GRAZZANI ILARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
137 01 - Articolo su rivista Guerra, M. (2023). La natura dei luoghi. Rachel Carson, pettirossi e un senso di meraviglia. BAMBINI, XXXIX(4), 14-18.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
138 01 - Articolo su rivista Guerra, M. (2023). L’esplorazione nell’educazione all’aperto come approccio interrogante per coltivare consapevolezza ecologica. PEDAGOGIA OGGI, 21(2 (2023)), 194-200.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
139 01 - Articolo su rivista Guerra, M., Marangi, M., Premoli, S. (2023). Educare, esplorare, crescere dentro e fuori. BAMBINI, XXXIX(8), 26-30.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
140 01 - Articolo su rivista Guerra, M., Sannipoli, M. (2023). Il coordinamento, (s)nodo pedagogico. BAMBINI, 7, 26-30.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
141 01 - Articolo su rivista Gui, M., Fiore, B., Garassini, S., Grollo, M., Lanza, S. (2023). I Patti Digitali: un approccio comunitario all'educazione mediale. COMUNICAZIONEPUNTODOC, 28, 81-104.
Autori: LANZA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
142 01 - Articolo su rivista Haddon, L., Cino, D., Doyle, M. (2023). The challenges of conducting systematic evidence reviews: A case study of factors shaping children’s digital skills. BULLETIN DE MÉTHODOLOGIE SOCIOLOGIQUE, 158(1), 71-90 [10.1177/07591063221141730].
Autori: CINO DAVIDEScopus: 2-s2.0-85159152914Web Of Science: WOS:001029566400005Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
143 01 - Articolo su rivista Iazzolino, G., Varesio, A. (2023). Gaming the System: Tactical Workarounds and the Production of Antagonistic Subjectivities among Migrant Platform Workers in Italy. ANTIPODE, 55(3), 877-896 [10.1111/anti.12917].
Autori: VARESIO AMARILLIScopus: 2-s2.0-85145912220Web Of Science: WOS:000909426900001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
144 01 - Articolo su rivista Jabr, S., Mahamid, F., Hinnawi, Z., Bdier, D. (2023). Enhancing healthcare providers’ diagnostic and intervention skills to deal with suicidal patients at emergency departments in the Palestinian hospitals: a quasi experimental study. BMC HEALTH SERVICES RESEARCH, 23(1) [10.1186/s12913-023-10256-6].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85175866904Web Of Science: WOS:001096999300006Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
145 01 - Articolo su rivista Lanza, S. (2023). Accelerazione dell’educazione? No, grazie. PEDAGOGIKA.IT, 28(1), 36-40.
Autori: LANZA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
146 01 - Articolo su rivista Lanza, S. (2023). Allattare con o senza gli schermi?. CONFLITTI, 2, 21-23.
Autori: LANZA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
147 01 - Articolo su rivista Lanza, S. (2023). Contro la cultura di massa e i suoi neopedagogisti. GLI ASINI, 107(marzo-aprile), 81-84.
Autori: LANZA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
148 01 - Articolo su rivista Lanza, S. (2023). Multitasking o task switching? Meglio una cosa per volta. CONFLITTI, 4, 23-24.
Autori: LANZA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
149 01 - Articolo su rivista Lanza, S. (2023). Troppo tempo schermo altera il sonno. CONFLITTI, 3, 19-21.
Autori: LANZA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
150 01 - Articolo su rivista Lozza, E., Jarach, C., Sesini, G., Marta, E., Lugo, A., Santoro, E., et al. (2023). Should I give kids money? The role of pocket money on at-risk behaviors in Italian adolescents. ANNALI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, 59(1), 37-42 [10.4415/ANN_23_01_06].
Autori: NIGRIS ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85150979630Web Of Science: WOS:000957113200006Lingua: engCoautori stranieri: No
...
151 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Bdier, D., Jabr, S., Hinnawi, Z. (2023). The association between posttraumatic stress symptoms and suicidal ideations among Palestinians: The mediating role of spirituality, social support and mindfulness. GLOBAL MENTAL HEALTH, 10 [10.1017/gmh.2023.41].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85205401626Web Of Science: WOS:001069360900001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
152 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Berte, D., Bdier, D. (2023). Racism, parenting styles and mental health in Palestine. SOCIAL SCIENCES & HUMANITIES OPEN, 7(1) [10.1016/j.ssaho.2023.100403].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85150774657Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
153 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Chou, P., Sarhan, A., Bdier, D. (2023). Psychometric Properties and Factorial Structure of Postpartum-Specific Anxiety Scale (PSAS) Within Arabic Language in a Palestinian Context. MATERNAL & CHILD HEALTH JOURNAL, 27(9), 1589-1598 [10.1007/s10995-023-03747-9].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85163770782Web Of Science: WOS:001022057500001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
154 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Veronese, G., Bdair, D. (2023). Development of a context-specific trauma scale among a Palestinian adult population living amidst military violence. GLOBAL MENTAL HEALTH, 10, 1-30 [10.1017/gmh.2023.82].
Autori: VERONESE GUIDO - BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85205405740Web Of Science: WOS:001121863800001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
155 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Veronese, G., Bdair, D. (2023). The factorial structure and psychometric properties of the PERMA-Profiler Arabic version to measure well-being within a Palestinian adult population. MIDDLE EAST CURRENT PSYCHIATRY. AIN SHAMS UNIVERSITY, 30(1), 1-7 [10.1186/s43045-023-00282-9].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85147313020Web Of Science: WOS:000921765800001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
156 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Veronese, G., Bdier, D. (2023). Political violence and posttraumatic stress symptoms among Palestinians: The mediating roles of sense of belongingness and loneliness. INTERNATIONAL JOURNAL OF PSYCHOLOGY, 58(5 (October 2023)), 433-442 [10.1002/ijop.12918].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85160045157Web Of Science: WOS:000993182600001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
157 01 - Articolo su rivista Maier, R., Monti, P. (2023). Integral ecology as critical principle of environmental sustainability in the agri-food chain: Epistemological and ethical inputs from Laudato si’. CURRENT OPINION IN ENVIRONMENTAL SCIENCE & HEALTH, 31(February 2023), 1-5 [10.1016/j.coesh.2022.100415].
Autori: MONTI PAOLOScopus: 2-s2.0-85143669024Web Of Science: WOS:000976568900001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
158 01 - Articolo su rivista Malatesta, S., Pepe, A., Biffi, E., Kritsotakis, G., Koutra, K., Ratsika, N. (2023). ‘We discovered places we never used before’. Home and parenting geographies during the 2020 lockdowns in Italy and Greece. CHILDREN'S GEOGRAPHIES, 21(3), 473-486 [10.1080/14733285.2022.2077092].
Autori: PEPE ALESSANDRO - MALATESTA STEFANO - BIFFI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85130600361Web Of Science: WOS:000796847900001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
159 01 - Articolo su rivista Mancino, E. (2023). Convocati dalle parole. Educare ed educarsi ad un pensiero nascente. RICERCHE PEDAGOGICHE, 226(Anno LVII, n. 226, gennaio-marzo 2023,), 67-79.
Autori: MANCINO EMANUELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
160 01 - Articolo su rivista Mancino, E. (2023). Desiderio. BAMBINI, XXXIX(1).
Autori: MANCINO EMANUELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
161 01 - Articolo su rivista Mannucci, E. (2023). A Neapolitan in the French Revolution. Notes for a biography of Luigi Pio [Un napoletano nella Rivoluzione francese. Appunti per una biografia di Luigi Pio]. MEDITERRANEA. RICERCHE STORICHE, XX(57), 133-158 [10.19229/1828-230X/57062023].
Autori: MANNUCCI ERICA JOYScopus: 2-s2.0-85159810010Web Of Science: WOS:000996260900006Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
162 01 - Articolo su rivista Marcucci, G., Scherillo, A., Smith, R., DI MARTINO, D. (2023). Time-of-flight neutron diffraction applied to the identification of crystalline phases in historical mosaic glasses. EUROPEAN JOURNAL OF GLASS SCIENCE AND TECHNOLOGY. PART B, PHYSICS AND CHEMISTRY OF GLASSES, 64(2), 52-56 [10.13036/17533562.64.2.21].
Autori: MARCUCCI GIULIA - MARCUCCI GIULIAScopus: 2-s2.0-85153890725Web Of Science: WOS:001033954700003Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
163 01 - Articolo su rivista Mascheroni, G., Cino, D., Amadori, G., Zaffaroni, L. (2023). (Non-)Sharing as a Form of Maternal Care? The Ambiguous Meanings of Sharenting for Mothers of 0- To-8-Year-Old Children. ITALIAN SOCIOLOGICAL REVIEW, 13(1), 111-130 [10.13136/isr.v13i1.635].
Autori: CINO DAVIDEScopus: 2-s2.0-85151870194Lingua: engCoautori stranieri: No
...
164 01 - Articolo su rivista Micheli, M. (2023). The emergence of approximative values in the Italian prefixes semi- and para-. ZEITSCHRIFT FÜR WORTBILDUNG, 7(1), 156-176 [10.21248/zwjw.2023.1.87].
Autori: MICHELI MARIA SILVIALingua: engCoautori stranieri: No
...
165 01 - Articolo su rivista Minissi, M., Gomez-Zaragoza, L., Maddalon, L., Marin-Morales, J., Mantovani, F., Sirera, M., et al. (2023). The Electrodermal Activity of Children with ASD in Virtual Reality Tasks Resembling Regular Actions. ANNUAL REVIEW OF CYBERTHERAPY AND TELEMEDICINE, 21, 155-160.
Autori: MINISSI MARIA ELEONORA - MANTOVANI FABRIZIAScopus: 2-s2.0-85182494627Web Of Science: WOS:001115856700027Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
166 01 - Articolo su rivista Minissi, M., Gomez-Zaragoza, L., Marin-Morales, J., Mantovani, F., Sirera, M., Abad, L., et al. (2023). The whole-body motor skills of children with autism spectrum disorder taking goal-directed actions in virtual reality. FRONTIERS IN PSYCHOLOGY, 14 [10.3389/fpsyg.2023.1140731].
Autori: MANTOVANI FABRIZIA - MINISSI MARIA ELEONORAScopus: 2-s2.0-85153495350Web Of Science: WOS:000971354800001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
167 01 - Articolo su rivista Monti, P. (2023). Sulle appropriazioni filosofico-politiche del religioso. Ermeneutica ed etica del pluralismo fra Vattimo e Pareyson. ANNUARIO FILOSOFICO, 38, 307-334.
Autori: MONTI PAOLOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
168 01 - Articolo su rivista Montà, C. (2023). 'Children’s participation is…': Using metaphors to explore lived meanings. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, 21(1), 20-27 [10.7346/-fei-XXI-01-23_04].
Autori: MONTÀ CHIARA CARLALingua: engCoautori stranieri: No
...
169 01b - Traduzione su rivista Montà, C. (2023). La buona educazione in un’epoca di misurazioni:sulla necessità di recuperarela questione dello scopo dell’educare. ENCYCLOPAIDEIA, 27(15), 9-20.
Autori: MONTÀ CHIARA CARLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
170 01 - Articolo su rivista Montà, C. (2023). Partecipazione? Sì, ma come?. BAMBINI, 8, 4-5.
Autori: MONTÀ CHIARA CARLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
171 01 - Articolo su rivista Montà, C. (2023). The meanings of ‘child participation’ in international and European policies on children(’s rights): A content analysis. EUROPEAN EDUCATIONAL RESEARCH JOURNAL, 22(1), 3-19 [10.1177/14749041211034971].
Autori: MONTÀ CHIARA CARLAScopus: 2-s2.0-85114474765Web Of Science: WOS:000692418000001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
172 01 - Articolo su rivista Morandini, T. (2023). La traduzione come dislocamento? Appunti sul «Monitore italiano» di Giovanni Antonio Ranza. EXPRESSIO, 2023(estate/autunno), 9-27.
Autori: MORANDINI TAZIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
173 01 - Articolo su rivista Moretti, C., De Luca, E., D'Apice, C., Artioli, G., Sarli, L., Bonacaro, A. (2023). Gender and sex bias in prevention and clinical treatment of women's chronic pain: hypotheses of a curriculum development. FRONTIERS IN MEDICINE, 10, 1-6 [10.3389/fmed.2023.1189126].
Autori: MORETTI CHIARAScopus: 2-s2.0-85167329114Web Of Science: WOS:001043500300001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
174 01 - Articolo su rivista Moretti, C., Quagliariello, C. (2023). Esperienze e pratiche di salute ai tempi della pandemia. Tensioni, contraddizioni e possibili scenari per un futuro delle politiche sanitarie. Introduzione alla sezione monografica. AM(55), 13-30.
Autori: MORETTI CHIARALingua: itaCoautori stranieri: Si
...
175 01 - Articolo su rivista Morfino, V. (2023). Il Gramsci teorico della congiuntura di Juan Carlos Portantiero. CONSECUTIO RERUM, 13, 125-143 [10.5281/zenoDo.7970695].
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
176 01 - Articolo su rivista Morfino, V. (2023). L'incontro Marx-Spinoza. INDISCIPLINE, 5, 80-90.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
177 01 - Articolo su rivista Morfino, V. (2023). La "scoperta" negriana del concetto di multitudo. QUADERNI MATERIALISTI, 22, 121-136.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
178 01 - Articolo su rivista Morfino, V. (2023). Spinoza and plural temporality. From the theory of time to the theory of history [Spinoza e la temporalità plurale. Dalla teoria del tempo alla teoria della storia]. RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, 3(3), 372-381 [10.3280/SF2023-003002].
Autori: MORFINO VITTORIOScopus: 2-s2.0-85179779252Web Of Science: WOS:001152734500002Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
179 01 - Articolo su rivista Mura, G., Aleotti, F., Diamantini, D. (2023). Formare alla sostenibilità: approcci aziendali. FOR(1), 32-35.
Autori: ALEOTTI FRANCESCO - DIAMANTINI DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
180 01 - Articolo su rivista Mura, G., Aleotti, F., Diamantini, D. (2023). The promotion of sustainability policy in the urban context: the role of industrial companies. FUORI LUOGO, 14(4), 75-88.
Autori: ALEOTTI FRANCESCO - DIAMANTINI DAVIDELingua: engCoautori stranieri: No
...
181 01 - Articolo su rivista Musa, M., Gagetti, E., Riccardi, M., Marcucci, G., Di Martino, D. (2023). The GEMMAE project: A multidisciplinary study of Roman glass-gems. IL NUOVO CIMENTO C, 46(5) [10.1393/ncc/i2023-23158-x].
Autori: MARCUCCI GIULIA - MARCUCCI GIULIAWeb Of Science: WOS:001065269800013Lingua: engCoautori stranieri: No
...
182 01 - Articolo su rivista Mussi, A. (2023). Practices of Onlife Citizenship in Superdiverse Adult Education Contexts. Student Voices from an Italian CPIA. SCHOLÉ, 2(LXI), 155-173.
Autori: MUSSI ALESSANDRALingua: engCoautori stranieri: No
...
183 01 - Articolo su rivista Mussi, A., Galotta, J. (2023). La partecipazione dei ‘futuri cittadini’ nelle periferie multiculturali: metodi di engagement tra arte, cultura e Photovoice. NUOVA SECONDARIA, 1(XLI), 225-239.
Autori: MUSSI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No
...
184 01 - Articolo su rivista Mussi, A., Gambacorti Passerini, M., Tarozzi, M. (2023). Ripensare la prossimità. Competenze di accesso al campo nella ricerca empirica in educazione dopo la pandemia. PEDAGOGIA E VITA, Anno 81(2023/2), 45-57.
Autori: GAMBACORTI PASSERINI MARIA BENEDETTA - MUSSI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No
...
185 01 - Articolo su rivista Mussi, A., Rainisio, N., Inghilleri, P., Pola, L., Bove, C. (2023). “At last, Someone Asked Us Foreigners What We Think!” Speaking Up As An Exercise Of Active Citizenship: An Italian Case Study. ENCYCLOPAIDEIA, 27(66), 63-76 [10.6092/issn.1825-8670/16082].
Autori: MUSSI ALESSANDRA - BOVE CHIARA MARIAScopus: 2-s2.0-85170080363Lingua: engCoautori stranieri: No
...
186 01 - Articolo su rivista Negri, A., Conte, F., Caldiroli, C., Neimeyer, R., Castiglioni, M. (2023). Psychological Factors Explaining the COVID-19 Pandemic Impact on Mental Health: The Role of Meaning, Beliefs, and Perceptions of Vulnerability and Mortality. BEHAVIORAL SCIENCES, 13(2), 1-18 [10.3390/bs13020162].
Autori: CASTIGLIONI MARCO - CALDIROLI CRISTINA LIVIANAScopus: 2-s2.0-85148865549Web Of Science: WOS:000938196400001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
187 01 - Articolo su rivista Negri, M. (2023). La letteratura per l’infanzia come categoria teorica problematica: la prospettiva di Perry Nodelman. CQIA RIVISTA, XIII(39), 25-35.
Autori: NEGRI MARTINOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
188 01 - Articolo su rivista Neri, E., Squarcina, E. (2023). La geografia di Dante spiegata ai bambini. DOCUMENTI GEOGRAFICI, 1, 177-193 [10.19246/DOCUGEO2281-7549/202301_12].
Autori: SQUARCINA ENRICO - NERI ERICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
189 01 - Articolo su rivista Nerici, G., Koch, M. (2023). “Tiki Talk”: Voices and Meanings of the ‘I‘ipona Statues, Hiva‘oa (Marquesas Islands). JOURNAL OF THE POLYNESIAN SOCIETY, 132(3), 287-320 [10.15286/jps.132.3.287-320].
Autori: NERICI GIACOMOWeb Of Science: WOS:001089139100001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
190 01 - Articolo su rivista Nigris, E. (2023). La figura del tutor nell'accompagnamento all'innovazione dei docenti. COOPERAZIONE EDUCATIVA, 72(3), 73-77.
Autori: NIGRIS ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No
...
191 01 - Articolo su rivista Nigris, E., Balconi, B. (2023). Valutazione formativa e documentazione didattica: idee e pensieri di futuri insegnanti e laureati in Scienze della Formazione Primaria. PEDAGOGIA OGGI, XXI(1), 96-107 [10.7346/PO-012023-11].
Autori: NIGRIS ELISABETTA - BALCONI BARBARALingua: itaCoautori stranieri: No
...
192 01 - Articolo su rivista Occa, E. (2023). Outlining a ‘Semantic Anthropology of Data Science’ The Humanitarian Response to the Cholera Epidemic of Doctors with Africa CUAMM in Mozambique. ANTHROPOLOGY IN ACTION, 30(3), 40-48 [10.3167/aia.2023.300305].
Autori: OCCA EDOARDOScopus: 2-s2.0-85185916765Lingua: engCoautori stranieri: No
...
193 01 - Articolo su rivista Ornaghi, V., Conte, E., Cavioni, V., Farina, E., Pepe, A. (2023). The role of teachers' socio-emotional competence in reducing burnout through increased work engagement. FRONTIERS IN PSYCHOLOGY, 14, 1-11 [10.3389/fpsyg.2023.1295365].
Autori: CONTE ELISABETTA - CAVIONI VALERIA - PEPE ALESSANDRO - ORNAGHI VERONICA MARIA - CAVIONI VALERIA - FARINA ELEONORAScopus: 2-s2.0-85176749947Web Of Science: WOS:001104470000001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
194 01 - Articolo su rivista Orsenigo, J. (2023). Maestri senza autorità. Per avere il coraggio di fingere. MUNERA, 2023(3), 43-55.
Autori: ORSENIGO JOLELingua: itaCoautori stranieri: No
...
195 01 - Articolo su rivista Orsenigo, J., Massa, R. (2023). Effetti. Quando il passato ha più futuro di ciò che lo ha seguito. RIVISTA DI STUDI E RICERCHE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, 9(2), 32-43 [10.54103/cross-20914].
Autori: ORSENIGO JOLELingua: itaCoautori stranieri: No
...
196 01 - Articolo su rivista Orsenigo, J., Pirone, I. (2023). Oltre il sentimentalismo, il moralismo e l'ideale: desiderare è una questione politica. ATTUALITÀ PEDAGOGICHE, 5(1), 165-176.
Autori: ORSENIGO JOLELingua: itaCoautori stranieri: Si
...
197 01 - Articolo su rivista Orsenigo, J., Rezzara, A., Marcialis, P., Ronzio, R. (2023). Chi insegna parla sempre "ai muri" anche se lo fa al mare, ai monti o al lago. Per non disperdere l'eredità pedagogica del Progetto milanese Scuola Natura. ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION, XI(1), 103-111 [10.7346/sipes-01-2023-10].
Autori: ORSENIGO JOLE - MARCIALIS PAOLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
198 01 - Articolo su rivista Orsini, C., Antonini, A., Villa, F. (2023). Introducing Ancient Andean Art in the United States: The Guillermo Schmidt Pizarro Collection from the Brummer Gallery Records. JOURNAL FOR ART MARKET STUDIES, 7(1), 1-14 [10.23690/jams.v7i1.144].
Autori: VILLA FEDERICALingua: engCoautori stranieri: No
...
199 01 - Articolo su rivista Oshodi, D. (2023). Learning to live with discrimination. THE EUROPEAN JOURNAL FOR RESEARCH ON THE EDUCATION AND LEARNING OF ADULTS, 14(2), 275-295 [10.3384/rela.2000-7426.4448].
Autori: OSHODI DARASIMI POWEIScopus: 2-s2.0-85164586240Web Of Science: WOS:001020958900004Lingua: engCoautori stranieri: No
...
200 01 - Articolo su rivista Oshodi, D. (2023). Reimagining learning provisions for asylum seekers in Italy: An exploration of asylum seekers’ experiences of recognition and misrecognition in adult learning centres. INTERNATIONAL REVIEW OF EDUCATION, 69(5), 651-673 [10.1007/s11159-023-10012-2].
Autori: OSHODI DARASIMI POWEIScopus: 2-s2.0-85175257688Web Of Science: WOS:001095761100001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
201 01 - Articolo su rivista Pagani, V., Delbosq, S. (2023). Italian validation of the Academic Behavioural Confidence Scale with Teacher Education Students. GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA, 30(giugno 2023), 96-109 [10.7346/sird-012023-p96].
Autori: PAGANI VALENTINALingua: engCoautori stranieri: No
...
202 01 - Articolo su rivista Pagani, V., Passalacqua, F., Maiorano, A. (2023). Valutare per riprogettare. Uno studio mixed-methods sul cambiamento demografico degli studenti del corso laurea in Scienze della Formazione Primaria. Q-TIMES WEBMAGAZINE(4/2023), 402-414 [10.14668/QTimes_15430].
Autori: PASSALACQUA FRANCO - MAIORANO ALESSANDRA ANNA - PAGANI VALENTINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
203 01 - Articolo su rivista Palmieri, C. (2023). Ipercomplessità del mondo e sfide educative: alcune piste per ripensare contesti, protagonisti e senso delle professionalità pedagogiche. PEDAGOGIA OGGI, XXI(2), 11-12.
Autori: PALMIERI CRISTINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
204 01 - Articolo su rivista Pastori, G. (2023). Quel che resta della riforma Gentile. A cento anni la matrice gentiliana nella scuola italiana è ancora viva?. SCUOLA DEMOCRATICA, 3(2023), 567-578 [10.12828/112659].
Autori: PASTORI GIULIA GABRIELLA ELENALingua: itaCoautori stranieri: No
...
205 01 - Articolo su rivista Pastori, G., Pagani, V., Brognoli, M., Lambicchi, A. (2023). La scuola come luogo di partecipazione democratica, socialità e apprendimento attivo. La prospettiva e i vissuti degli studenti sul movimento studentesco e l'occupazione delle scuole nell’a.s. 2021-2022 sul territorio di Milano. RICERCAZIONE, 15(2), 205-224 [10.32076/RA15209].
Autori: BROGNOLI MATTEO - LAMBICCHI ALESSIA - PAGANI VALENTINA - PASTORI GIULIA GABRIELLA ELENALingua: itaCoautori stranieri: No
...
206 01 - Articolo su rivista Pepe, A., Farina, E. (2023). A mixed-method study on adolescents' well-being during the COVID-19 syndemic emergency. SCIENTIFIC REPORTS, 13(1) [10.1038/s41598-022-24007-w].
Autori: PEPE ALESSANDRO - FARINA ELEONORAScopus: 2-s2.0-85146410916Web Of Science: WOS:001001592100071Lingua: engCoautori stranieri: No
...
207 01 - Articolo su rivista Pepe, A., Ornaghi, V., Belacchi, C., Farina, E. (2023). Alexithymia as a Risk Factor for Social Indifference: A Quantitative Study with a Large Sample of Female Adolescents. SCHOOL MENTAL HEALTH, 15(2), 540-551 [10.1007/s12310-023-09568-z].
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIA - PEPE ALESSANDRO - FARINA ELEONORAScopus: 2-s2.0-85146966790Web Of Science: WOS:000918730100001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
208 01 - Articolo su rivista Persico, G. (2023). Breaking roles in education among teachers: a theoretical framework for a sustainable and decolonial education. EDUCAZIONE INTERCULTURALE, 21(2), 171-184 [10.6092/issn.2420-8175/18102].
Autori: PERSICO GRETALingua: engCoautori stranieri: No
...
209 01 - Articolo su rivista Pescarmona, I., Sità, C., Bove, C. (2023). Riconoscersi situati: posizionamenti, dinamismi di potere e tensioni epistemologiche nella ricerca educativa. PEDAGOGIA E VITA, 81(2), 32-44.
Autori: BOVE CHIARA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
210 01 - Articolo su rivista Ponte, C., Mascheroni, G., Batista, S., Garmendia, M., Martinez, G., Cino, D. (2023). Digital mediation and family climate reported by children in Spain, Italy, and Portugal. OBSERVATORIO, 17(2), 210-226 [10.15847/obsOBS17220232214].
Autori: CINO DAVIDEScopus: 2-s2.0-85168277735Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
211 01 - Articolo su rivista Putignano, O., Croci, G., Muraro, A., Cancelli, S., Caruggi, F., Gorini, G., et al. (2023). Conceptual design of a GEM (gas electron multiplier) based gas Cherenkov detector for measurement of 17 MeV gamma rays from T(D, γ)5He in magnetic confinement fusion plasmas. REVIEW OF SCIENTIFIC INSTRUMENTS, 94(1) [10.1063/5.0101761].
Autori: CANCELLI STEPHANIE - CANCELLI STEPHANIEScopus: 2-s2.0-85145883924Web Of Science: WOS:000906796000010Lingua: engCoautori stranieri: No
...
212 01 - Articolo su rivista Putignano, O., Muraro, A., Cancelli, S., Giacomelli, L., Gorini, G., Grosso, G., et al. (2023). Design of a Thick Gas Electron Multiplier based photon pre-amplifier. JOURNAL OF INSTRUMENTATION, 18(6) [10.1088/1748-0221/18/06/C06003].
Autori: CANCELLI STEPHANIE - CANCELLI STEPHANIEScopus: 2-s2.0-85161672219Web Of Science: WOS:001027081800006Lingua: engCoautori stranieri: No
...
213 01 - Articolo su rivista Raffaeta, R., Santanera, G., Esposito, F. (2023). Special Issue Editorial Introduction: Entangling Data while Entangling Disciplines. Discussing the future of anthropological collaborations with data scientists. ANTHROPOLOGY IN ACTION, 30(3), 1-8 [10.3167/aia.2023.300301].
Autori: SANTANERA GIOVANNAScopus: 2-s2.0-85185446353Lingua: engCoautori stranieri: No
...
214 01 - Articolo su rivista Realdon, O., Adorni, R., Ginelli, D., Micucci, D., Blasi, V., Bellavia, D., et al. (2023). Embedding the Patient-Citizen Perspective into an Operational Framework for the Development and the Introduction of New Technologies in Rehabilitation Care: The Smart&Touch-ID Model. HEALTHCARE, 11(11) [10.3390/healthcare11111604].
Autori: MANTOVANI FABRIZIA - REALDON OLIVIA - REALDON OLIVIAScopus: 2-s2.0-85163053036Web Of Science: WOS:001006078500001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
215 01 - Articolo su rivista Rimoldi, L., Ciavolella, R. (2023). Beyond Intentions. The Ethnographic Experience: from Expectations to Unexpected Effects [Oltre l’intenzione. L’esperienza etnografica dall’aspettativa all’effetto inatteso]. ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO, 25(1), 1-10 [10.4000/aam.7216].
Autori: RIMOLDI LUCAScopus: 2-s2.0-85163584521Lingua: itaCoautori stranieri: Si
...
216 01 - Articolo su rivista Riva, M. (2023). Ancora: tra fedeltà e autonomia. Il complesso e attuale intrico emotivo nella relazione madre-figlia. WOMEN & EDUCATION, 1(1), 46-50.
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
217 01 - Articolo su rivista Riva, M. (2023). Apprendimento e orientamento permanente. Supporto per l'emancipazione o per l'adattamento sociale?. ARTICOLO 33, 2023(1), 22-28.
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
218 01 - Articolo su rivista Riva, M. (2023). Tradurre senza tradire. Pedagogia generale e sociale al punto di svolta?. CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI, 1(1), 44-50 [10.7347/spgs-01-2023-07].
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
219 01 - Articolo su rivista Romeo, S. (2023). I destini e le biografie sociali. Riflessioni pedagogiche a partire da Ritorno a Reims di Didier Eribon. RICERCHE PEDAGOGICHE, LVII(226), 79-95.
Autori: ROMEO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
220 01 - Articolo su rivista Rosi, E., Crippa, A., Pozzi, M., De Francesco, S., Fioravanti, M., Mauri, M., et al. (2023). Exposure to environmental pollutants and attention-deficit/hyperactivity disorder: an overview of systematic reviews and meta-analyses. ENVIRONMENTAL SCIENCE AND POLLUTION RESEARCH INTERNATIONAL, 30, 111676-111692 [10.1007/s11356-023-30173-9].
Autori: DE FRANCESCO STEFANOScopus: 2-s2.0-85173995487Web Of Science: WOS:001089597600004Lingua: engCoautori stranieri: No
...
221 01 - Articolo su rivista Rossetto, F., Borgnis, F., Isernia, S., Foglia, E., Garagiola, E., Realdon, O., et al. (2023). System Integrated Digital Empowering and teleRehabilitation to promote patient Activation and well-Being in chronic disabilities: A usability and acceptability study. FRONTIERS IN PUBLIC HEALTH, 11, 1154481 [10.3389/fpubh.2023.1154481].
Autori: REALDON OLIVIA - REALDON OLIVIAScopus: 2-s2.0-85160425851Web Of Science: WOS:000995122700001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
222 01 - Articolo su rivista Rossetto, F., Isernia, S., Realdon, O., Borgnis, F., Blasi, V., Pagliari, C., et al. (2023). A digital health home intervention for people within the Alzheimer's disease continuum: results from the Ability-TelerehABILITation pilot randomized controlled trial. ANNALS OF MEDICINE, 55(1), 1080-1091 [10.1080/07853890.2023.2185672].
Autori: REALDON OLIVIA - MANTOVANI FABRIZIA - REALDON OLIVIAScopus: 2-s2.0-85150489619Web Of Science: WOS:000953163200001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
223 01 - Articolo su rivista Rossini, R., Clemenza, M., Di Martino, D., Laubenstein, M., Scherillo, A., Musa, M., et al. (2023). Low-background gamma spectrometry and neutron diffraction in the study of stony meteorites. APPLIED RADIATION AND ISOTOPES, 193(March 2023) [10.1016/j.apradiso.2023.110653].
Autori: MUSA MAYAScopus: 2-s2.0-85146051959Web Of Science: WOS:000993107300001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
224 01 - Articolo su rivista Rossini, R., Di Martino, D., Agoro, T., Cataldo, M., Gorini, G., Hillier, A., et al. (2023). A new multidisciplinary non-destructive protocol for the analysis of stony meteorites: gamma spectroscopy, neutron and muon techniques supported by Raman microscopy and SEM-EDS. JOURNAL OF ANALYTICAL ATOMIC SPECTROMETRY, 38(2), 293-302 [10.1039/d2ja00263a].
Autori: MUSA MAYA - MARCUCCI GIULIA - MARCUCCI GIULIAScopus: 2-s2.0-85143152624Web Of Science: WOS:000891041500001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
225 01 - Articolo su rivista Rossoni, E. (2023). Fare ricerca con genitori migranti di bambini con disabilità. Trasformare i limiti in soglie. BAMBINI, 39(10), 50-54.
Autori: ROSSONI ELISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
226 01 - Articolo su rivista Rossoni, E. (2023). Oltre il libro. Le condizioni materiali e le strategie metodologiche che rendono la lettura un’esperienza inclusiva. BAMBINI, 39(11), 38-41.
Autori: ROSSONI ELISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
227 01 - Articolo su rivista Rossoni, E. (2023). Pippi, Matilda e Wendy. L'infanzia ribelle. BAMBINI, 39(7), 78-79.
Autori: ROSSONI ELISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
228 01 - Articolo su rivista Rossoni, E., Carugo, G. (2023). La doppia diversità. BAMBINI, 38(10), 27-54.
Autori: ROSSONI ELISA - CARUGO GIOVANNALingua: itaCoautori stranieri: No
...
229 01 - Articolo su rivista Rossoni, E., Riva, C. (2023). Liberi di scegliere, liberi di giocare. L'autonomia dipendente di un bambino con disabilità. BAMBINI(4), 46-50.
Autori: ROSSONI ELISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
230 01 - Articolo su rivista Rota, F. (2023). Sostenibilità urbana: la partecipazione come strumento per coinvolgere i cittadini nei processi di trasformazione ed empowerment. CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI, 1(2), 83-89 [10.7347/spgs-02-2023-12].
Autori: ROTA FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
231 01 - Articolo su rivista Rota, N., Canedoli, C., Azzimonti, O., Padoa Schioppa, E. (2023). How Do People Experience the Alps? Attitudes and Perceptions in Two Protected Areas in Italy. SUSTAINABILITY, 15(4) [10.3390/su15043341].
Autori: CANEDOLI CLAUDIA - ROTA NOEMIScopus: 2-s2.0-85149202158Web Of Science: WOS:000941449400001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
232 01 - Articolo su rivista Rota, N., Canedoli, C., Fava, M., Padoa Schioppa, E. (2023). Introducing children in the primary school to the concept of ecosystem services. VISIONS FOR SUSTAINABILITY, 2023(19) [10.13135/2384-8677/6960].
Autori: CANEDOLI CLAUDIA - ROTA NOEMIScopus: 2-s2.0-85158996766Lingua: engCoautori stranieri: No
...
233 01 - Articolo su rivista Saide, C., Cadorin, S., Onida, I., Occa, E. (2023). A percepção da qualidade do atendimento das gestantes nos centros de saúde apoiados pela Médicos com África CUAMM. REVISTA MOÇAMBICANA DE CIÊNCIAS DE SAÚDE, 9(1).
Autori: OCCA EDOARDOLingua: porCoautori stranieri: Si
...
234 01 - Articolo su rivista Salimbeni, A. (2023). Recensione a : Fabio Amato (a cura di), Genere, sesso, migrazione. Roma, DeriveApprodi, 2021. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, CXXX(1), 95-98 [10.3280/rgioa1-2023oa15439].
Autori: SALIMBENI ALICELingua: itaCoautori stranieri: No
...
235 01 - Articolo su rivista Salimbeni, A. (2023). Urban Piss-Ups. The collective filmmaking of parodic urban fables to study and contest gender spatial discriminations. GENDER PLACE AND CULTURE, 30(12), 1759-1784 [10.1080/0966369x.2022.2118242].
Autori: SALIMBENI ALICEScopus: 2-s2.0-85138375242Web Of Science: WOS:000854256800001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
236 01 - Articolo su rivista Schianchi, M. (2023). Disability studies e critica alla psichiatria: incontri sporadici. RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, 3, 119-128.
Autori: SCHIANCHI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
237 01 - Articolo su rivista Schianchi, M. (2023). “Freaks (1932), dal fiasco al film di culto. Gli “scherzi della natura in questione”. MINORITY REPORTS, 16, 41-63.
Autori: SCHIANCHI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
238 01 - Articolo su rivista Schiavone, G. (2023). Competenze ludiche come competenze organizzative. Un’esperienza di serious game per la formazione aziendale. Q-TIMES WEBMAGAZINE, XV(2), 220-232 [10.14668/QTimes_15218].
Autori: SCHIAVONE GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
239 01 - Articolo su rivista Schiavone, G. (2023). Educare alla bellezza. Il potenziale del linguaggio coreutico per l’innovazione didattica nella formazione degli insegnanti. EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, 8(1), 55-69 [10.3280/exioa1-2023oa16043].
Autori: SCHIAVONE GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
240 01 - Articolo su rivista Schiavone, G. (2023). Per una scuola green e outdoor. Un percorso di ricerca verso una transizione ecologica dell’educazione. LLL, 20(43), 63-67.
Autori: SCHIAVONE GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
241 01 - Articolo su rivista Schiavone, G. (2023). Sulle possibilità del vuoto: tempi e ritmi ri-generativi nella formazione HR. FOR, 1, 40-43 [10.3280/for2023-001oa16085].
Autori: SCHIAVONE GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
242 01 - Articolo su rivista Schiavone, G. (2023). Tracce di educazione all’aperto nel sistema normativo nazionale. Uno sguardo al presente per tessere il futuro. BAMBINI, XXXIV(5), 14-18.
Autori: SCHIAVONE GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
243 01 - Articolo su rivista SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG, M. (2023). Heritage e biodiversità alle Maldive tra scomparsa e commercializzazione nel nome del turismo sostenibile. I thundu kunaa (stuoie artigianali) dell’atollo di Huvadhoo. GEOTEMA(67), 66-76.
Autori: SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
244 01 - Articolo su rivista Seveso, G. (2023). A educação de meninas no início do Século XX a educação de Aurelia Josz e a didática da experimentação [The education of girls in the Early 20th century Aurelia Josz’s educational and didactic experimentation]. EDUCAÇÃO EM REVISTA, 24, 1-19 [10.36311/2236-5192.2023.v24.e023005].
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: eng; porCoautori stranieri: No
...
245 01 - Articolo su rivista Seveso, G. (2023). Ambiguities and Contradictions Surrounding the Body and Education: Thoughts inspired by S. Polenghi, A. Németh, T. Kasper (eds.). Education and the Body in Europe (1900–1950). Movements, Public Health, Pedagogical Rules and Cultural Ideas. HISTORIA SCHOLASTICA, 9(2), 321-328 [10.15240/tul/006/2023-2-014].
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: engCoautori stranieri: No
...
246 01 - Articolo su rivista Seveso, G. (2023). Cinsiyet Farklari ve Cocuk Kitaplari: Cinsiyet Kaliplarinin Italia'daki Italyanca Okul Kitaplarina Yansimalari. SÖZELTİ ÇOCUK VE GENÇLIK EDEBIYATı DERGISI, 57-73.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: turCoautori stranieri: No
...
247 01 - Articolo su rivista Seveso, G. (2023). Dalla parte delle ragazze? Note pedagogiche sulla rappresentazione della maternità nelle avventure delle supereroine cinematografiche (2013-2023). CIVITAS EDUCATIONIS, 12(1), 59-78.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
248 01 - Articolo su rivista Seveso, G. (2023). Educare insieme? Il dibattito sulla coeducazione all'inizio del Novecento nelle pagine della rivista milanese "La Coltura Popolare". WOMEN & EDUCATION, 1, 18-22.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
249 01 - Articolo su rivista Seveso, G. (2023). Il dibattito sull’istruzione femminile e la sperimentazione educativa di Aurelia Josz. PAIDEUTIKA(38), 131-148 [10.57609/paideutika.vi38.5503].
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
250 01 - Articolo su rivista Seveso, G., Comerio, L. (2023). The right to outdoor education at the beginning of the Twentieth century: reflections and practices from the pages of a Milanese journal (1911-1923). RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE, 9(2), 13-21 [10.36253/rse-13095].
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDRO - SEVESO GABRIELLALingua: engCoautori stranieri: No
...
251 01 - Articolo su rivista Seveso, G., Comerio, L. (2023). The spread of outdoor education in Milan (1911-1922): the role of the Società Umanitaria. RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA, 18(1), 1-13 [10.6092/issn.1970-2221/15011].
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDRO - SEVESO GABRIELLAScopus: 2-s2.0-85164391705Lingua: engCoautori stranieri: No
...
252 01 - Articolo su rivista Sottocorno, M. (2023). Prospettive progettuali e pedagogiche per un Centro di Documentazione Digitale sulle pratiche di sostenibilità [Pedagogical and planning perspectives for a Data Documentation Center on sustainability practices]. EDUCATION SCIENCES & SOCIETY, 14(2), 179-188 [10.3280/ess2-2023oa16305].
Autori: SOTTOCORNO MADDALENALingua: itaCoautori stranieri: No
...
253 01 - Articolo su rivista Sottocorno, M. (2023). Una comunità educante che pensa e che agisce. Riflessioni a partire da un progetto territoriale di contrasto della povertà educativa minorile. IL NODO, 53, 137-150.
Autori: SOTTOCORNO MADDALENALingua: itaCoautori stranieri: No
...
254 01 - Articolo su rivista Squarcina, E., Neri, E. (2023). Letteratura e paesaggio sonoro: la voce del mare ne La Lunga rotta di Bernard Moitessier. GEOTEMA, XXV(66 maggio-agosto 2021), 25-31.
Autori: NERI ERICA - SQUARCINA ENRICOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
255 01 - Articolo su rivista Stanzione, I., Truffelli, E., Pagani, V. (2023). I PCTO come dispositivo per lo sviluppo di risorse personali e il contrasto alla dispersione. Strumenti di analisi e percorsi di ricerca-formazione nella scuola superiore. CADMO(2), 109-120 [10.3280/CAD2023-002008].
Autori: PAGANI VALENTINAScopus: 2-s2.0-85187529494Lingua: itaCoautori stranieri: No
...
256 01 - Articolo su rivista Syed, M., Tawseef, A., Veronese, G. (2023). Metaverse!: Possible Potential Opportunities and Trends in E-Healthcare and Education. INTERNATIONAL JOURNAL OF E-ADOPTION, 15(2), 1-21 [10.4018/IJEA.316537].
Autori: VERONESE GUIDOWeb Of Science: WOS:000928553300003Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
257 01 - Articolo su rivista Tamborini, M., Datteri, E. (2023). Is biorobotics science? Some theoretical reflections. BIOINSPIRATION & BIOMIMETICS, 18(1 (1 January 2023)) [10.1088/1748-3190/aca24b].
Autori: DATTERI EDOARDOScopus: 2-s2.0-85142918497Web Of Science: WOS:000889842300001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
258 01 - Articolo su rivista Tassan, M. (2023). Diventare gasista. Politica, tempo e genere nelle pratiche alimentari di due Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) lombardi. PALAVER, 12(1), 125-162 [10.1285/i22804250v12i1p125].
Autori: TASSAN MANUELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
259 01 - Articolo su rivista Tassan, M. (2023). “Sulla soglia”. La spazialità delle relazioni nelle istituzioni prescolastiche durante la pandemia di Covid-19. ANTROPOLOGIA PUBBLICA, 9(2), 33-51.
Autori: TASSAN MANUELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
260 01 - Articolo su rivista Tassan, M., Molinari, A. (2023). Note sulla relazione educativa. Distanza, asimmetria e autorevolezza nello scambio fra docenti e studenti. NARRARE I GRUPPI, 2023(18), 23-28.
Autori: TASSAN MANUELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
261 01 - Articolo su rivista Tedesco, S., Cerantola, L., Crivelli, A. (2023). La Valutazione di Impatto nel Villaggio SOS di Trento. STUDI ZANCAN(5).
Autori: TEDESCO SAMANTHALingua: itaCoautori stranieri: No
...
262 01 - Articolo su rivista Teelken, C., Andreasen, K., Galimberti, A., Rasmussen, A. (2023). An international exploration of post-PhD careers. Discussing the issues of employability and intersectorial mobility. STUDIES IN HIGHER EDUCATION, 48(10), 1519-1522 [10.1080/03075079.2023.2253031].
Autori: GALIMBERTI ANDREAScopus: 2-s2.0-85169833006Web Of Science: WOS:001061818000001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
263 01 - Articolo su rivista Tollardo, A., Martellozzo, N. (2023). La storia di una pietra, di un albero, o di una montagna: connessioni antropologiche tra le valli di Fiemme e Piné. ANTROPOLOGIA, 10(2), 45-71 [10.14672/ada20232pp45-71].
Autori: TOLLARDO ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
264 01 - Articolo su rivista Trivigno, A. (2023). Per una Partecipazione Autentica dell’Infanzia. L’Esperienza Diretta di Pratiche di Democrazia e Convivenza Pacifica nella Scuola Primaria. BAMBINI, XXXIX(2), 50-54.
Autori: TRIVIGNO ALESSIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
265 01 - Articolo su rivista Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S., Magatti, P. (2023). Oltre l’istantaneo. Un’esperienza di consulenza clinica a mediazione estetica in una scuola secondaria di secondo grado. FOR, 1, 28-31.
Autori: ULIVIERI STIOZZI RIDOLFI STEFANIA - MAGATTI PAOLOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
266 01 - Articolo su rivista Urru, L. (2023). Gli amanti della notte, di Mieko Kawakami. QUADERNI ASIATICI, 144, 87-90.
Autori: URRU LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
267 01 - Articolo su rivista Urru, L. (2023). Uova, di Hitonari Tsuji. QUADERNI ASIATICI, 141, 123-127.
Autori: URRU LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
268 01 - Articolo su rivista Vanzulli, M. (2023). La doble acepción de lo simbólico en la «Ciencia nueva». CUADERNOS SOBRE VICO, 37, 219-237 [10.12795/Vico.2023.i37.13].
Autori: VANZULLI MARCOLingua: spaCoautori stranieri: No
...
269 01 - Articolo su rivista Vanzulli, M. (2023). Reseña de Riccardo Caporali, G.B. Vico, Cesena, Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2023. CUADERNOS SOBRE VICO, 37, 285-290.
Autori: VANZULLI MARCOLingua: spaCoautori stranieri: No
...
270 01 - Articolo su rivista Vergani, M. (2023). La metafisica come problema limite della fenomenologia. Alcune variazioni nella traiettoria teorica di Husserl. GIORNALE DI METAFISICA, 45(2), 429-448.
Autori: VERGANI MARIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
271 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Bdair, D., Obaid, H., Mahamid, F., RIVA CRUGNOLA, C., Cavazzoni, F. (2023). Hope and life satisfaction in Palestinian children victim of military violence: The predictive role of agency, potentially traumatic experiences and symptoms of trauma. CHILD ABUSE & NEGLECT, 146(December 2023) [10.1016/j.chiabu.2023.106520].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - CAVAZZONI FEDERICA - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85176236766Web Of Science: WOS:001110475900001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
272 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Cavazzoni, F., Jaradah, A., Yaghi, S., Obaid, H., Kittaneh, H. (2023). Palestinian children living amidst political and military violence deploy active protection strategies against psychological trauma: How agency can mitigate traumatic stress via life satisfaction. JOURNAL OF CHILD HEALTH CARE, 26(3), 422-437 [10.1177/13674935211017727].
Autori: VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICAScopus: 2-s2.0-85105859394Web Of Science: WOS:000650037600001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
273 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Cavazzoni, F., Pepe, A. (2023). Trajectories of quality of life and mental health during the Covid-19 lockdown and six months after in Italy. A longitudinal exploration. JOURNAL OF PUBLIC HEALTH [10.1007/s10389-023-01913-5].
Autori: CAVAZZONI FEDERICA - PEPE ALESSANDRO - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85156164186Web Of Science: WOS:000979239100001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
274 01 - Articolo su rivista Veronese, G., El-Khodary, B., Diab, M., Mahamid, F., Bdier, D., Ismail, A., et al. (2023). Quality of life in a Palestinian population during the pandemic age: the role of mental health, fear of Covid-19, and vaccine hesitancy. JOURNAL OF PUBLIC HEALTH [10.1007/s10389-023-02147-1].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICAScopus: 2-s2.0-85178233440Web Of Science: WOS:001115251000001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
275 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Ismail, A., Mahamid, F., El-Khodary, B., Bdier, D., Diab, M. (2023). The reluctance to the vaccine, mental health, fear of covid-19 and quality of life among Palestinians: an exploratory comparative study in different geographical areas. JOURNAL OF PUBLIC MENTAL HEALTH, 22(4), 170-185 [10.1108/JPMH-02-2023-0016].
Autori: VERONESE GUIDO - BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85165919418Web Of Science: WOS:001036417500001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
276 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Mahamid, F., Bdier, D. (2023). Concerns, Perceived Risk and Hesitancy on COVID-19 Vaccine: A qualitative Exploration Among University Students Living in the West-Bank. EPIDEMIOLOGY AND INFECTION, 151 [10.1017/S0950268823001267].
Autori: VERONESE GUIDO - BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85167913724Web Of Science: WOS:001052748100001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
277 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Mahamid, F., Bdier, D. (2023). Transgenerational trauma and collective resilience: A qualitative analysis of the experiences of settler-colonial violence among three generations of Palestinian refugees. INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL PSYCHIATRY, 69(7), 1814-1824 [10.1177/00207640231175787].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85163021739Web Of Science: WOS:001008322700001Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
278 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Pepe, A. (2023). Factor structure and psychometric proprieties of the COVID-19 prevention behaviours (COV19-PB) scale. CURRENT PSYCHOLOGY, 42(23), 20312-20320 [10.1007/s12144-022-04167-8].
Autori: VERONESE GUIDO - PEPE ALESSANDROScopus: 2-s2.0-85145046317Web Of Science: WOS:000905413800006Lingua: engCoautori stranieri: No
...
279 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Pepe, A., Cavazzoni, F., Obaid, H., Yaghi, S. (2023). Measuring agency in children: The development and validation of the War Child Agency Assessment Scale - Palestinian version (WCAAS-Pal). CURRENT PSYCHOLOGY, 42(14), 11613-11627 [10.1007/s12144-021-02449-1].
Autori: PEPE ALESSANDRO - CAVAZZONI FEDERICA - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85118642410Web Of Science: WOS:000715676100003Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
280 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Romaioli, D., Pancake, R., Vigliaroni, M. (2023). Human insecurity and psychological well-being in migrants hosted in a Nigerian transit center: A qualitative exploration on risk and protective factors. INTERNATIONAL SOCIAL WORK, 66(3 (May 2023)), 753-768 [10.1177/00208728211034223].
Autori: PANCAKE RACHEL MARIE - VERONESE GUIDO - VIGLIARONI MARZIAScopus: 2-s2.0-85116052315Web Of Science: WOS:000703175900001Lingua: engCoautori stranieri: No
...
281 01 - Articolo su rivista Vorkapic, S., Colomeischi, A., Ornaghi, V. (2023). PROMEHS Teachers’ Training: The effect of PROMEHS Curriculum on Teachers’ Mental Health in Croatia and Romania. REVISTA ROMANEASCA PENTRU EDUCATIE MULTIDIMENSIONALA, 15(3), 400-418 [10.18662/rrem/15.3/773].
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIAWeb Of Science: WOS:001162162800025Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
282 01 - Articolo su rivista Zaninelli, F. (2023). A quale bambina e bambino pensiamo nel sistema integrato 0-6 anni? La bussola dei dei diritti orienta lo sguardo sulle infanzie. ANIMAZIONE SOCIALE, 360, 48-57.
Autori: ZANINELLI FRANCESCA LINDALingua: itaCoautori stranieri: No
...
283 01 - Articolo su rivista Zecca, R. (2023). Violenza di genere, stranieri e servizi assistenziali. Un’indagine etnografica sulle rappresentazioni degli operatori e delle operatrici professionali. ANTROPOLOGIA PUBBLICA, 9(2), 72-90.
Autori: ZECCA RAULLingua: itaCoautori stranieri: No
...
284 01 - Articolo su rivista Zuccoli, F. (2023). Economia, archivi, patrimoni, partecipazione. Il valore economico della cultura. BIBLIOTECHE OGGI, XLI(6), 45-47 [10.3302/0392-8586-202306-045-1].
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
285 01 - Articolo su rivista Zuccoli, F., Capurro, R., Galli, A. (2023). May I Weigh In? Exhibitions to Foster Insight. UNIVERSITY MUSEUMS AND COLLECTIONS JOURNAL, 15(2), 260-260.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: engCoautori stranieri: No
...
Totale 285 Voci
N. Classificazione Pubblicazione  
1 03 - Contributo in libro Agrestini, A., Colleoni, M., Mangiatordi, A., Malatesta, S., Nuvolati, G., Squarcina, E., et al. (2023). From Mental Maps to Art: A Project on the University-Bicocca Sense of Place. In D. Villa, F. Zuccoli (a cura di), Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination, IMG 2021 (pp. 1201-1209). Springer Cham [10.1007/978-3-031-25906-7_132].
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIA - MALATESTA STEFANO - MANGIATORDI ANDREA - SQUARCINA ENRICOScopus: 2-s2.0-85152625347Lingua: engCoautori stranieri: No
...
2 03 - Contributo in libro Antonacci, F. (2023). Il gioco nei contesti 0-6. In M. Guerra, E. Luciano (a cura di), Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0-6 (pp. 79-94). Parma : Junior-Spaggiari.
Autori: ANTONACCI FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
3 03 - Contributo in libro Antonacci, F. (2023). Speranza. Il futuro che genera un nuovo presente. In M. Guerra, G. Carugo, A. Bocchi (a cura di), Trasformazioni. Parole per nuovi mondi possibili (pp. 11-26). Parma : Junior.
Autori: ANTONACCI FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
4 03 - Contributo in libro Antonacci, F., Ferri, N. (2023). Cinque assi per il Bilancio di sostenibilità. Uno sguardo pedagogico. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 984-987). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLA - ANTONACCI FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
5 03 - Contributo in libro Antonietti, M., Bertolino, F., Guerra, M., Schenetti, M. (2023). Esperienze educative in natura: il potenziale degli ambienti esterni. In B. Weyland, S. Galateo (a cura di), Atelier scuola. Pedagogia, architettura e design in dialogo (pp. 13-22). Edizioni Junior-Bambini.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
6 03 - Contributo in libro Antonietti, M., Guerra, M. (2023). Educatori e insegnanti green: profili e competenze nell’educazione all’aperto. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, orientamento, lavoro. Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 988-991). Pensa.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
7 03 - Contributo in libro Au-Yong Oliveira, M., Mangiatordi, A. (2023). Using Understanding by Design and Differentiated Instruction to teach Strategy and Research Methods in Business Studies. In D. Remenyi (a cura di), Innovation in Teaching of Research Methodology Excellence Awards 2023. An Anthology of Case Histories. Academic Conferences International Ltd.
Autori: MANGIATORDI ANDREALingua: engCoautori stranieri: Si
...
8 03 - Contributo in libro Balconi, B., Nigris, E., Piscozzo, M., Zecca, L. (2023). Rete di scopo "Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo Montessori". Quale accompagnamento per dirigenti e docenti?. In T. Pironi (a cura di), Maria Montessori tra passato e presente. La diffusione della sua pedagogia in Italia e all'estero. (pp. 225-251). Franco Angeli.
Autori: BALCONI BARBARA - NIGRIS ELISABETTA - ZECCA LUISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
9 03 - Contributo in libro Baracchi, C. (2023). Places of Pain: Heidegger’s Reading of Trakl. In A. Benjamin (a cura di), Heidegger and Literary Studies (pp. 185-213). Cambridge University Press [10.1017/9781009071789.012].
Autori: BARACCHI CLAUDIALingua: engCoautori stranieri: No
...
10 03 - Contributo in libro Barberani, S. (2023). Cultura. In Elementi di antropologia culturale. Mondadori.
Autori: BARBERANI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
11 03 - Contributo in libro Barberani, S. (2023). Paradigmi antropologici. In Elementi di antropologia culturale. Mondadori.
Autori: BARBERANI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
12 03 - Contributo in libro Barenghi, M. (2023). Fantasia/Immaginazione: Cominciare e finire. In M. Belpoliti (a cura di), Calvino A-Z (pp. 263-264). Milano : Electa.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
13 03 - Contributo in libro Barenghi, M. (2023). Prefazione. In M. Barenghi (a cura di), Il teatro dei ventagli (con i bozzetti di Toti Scialoja) (pp. 5-28). Milano : Arnoldo Mondadori.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
14 03 - Contributo in libro Barenghi, M. (2023). Prefazione. In M. Barenghi, P. Squillacioti (a cura di), L'illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985 (pp. 5-23). Milano : Arnoldo Mondadori.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
15 03 - Contributo in libro Barenghi, M. (2023). Teatro dei ventagli. In E. Morra (a cura di), Scialoja A-Z (pp. 258-260). Milano : Electa.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
16 03 - Contributo in libro Bargna, I. (2023). Mani e piedi nella marmellata. In P. Almeoni (a cura di), L.A.M. (Laboratorio d'Arte Marmellata). Fondazione Enrico Nolli ONLUS. Milano : Postmedia Books.
Autori: BARGNA LEOPOLDO IVANLingua: itaCoautori stranieri: No
...
17 03 - Contributo in libro Bargna, I. (2023). Pensare l'uno attraverso l'altro. Adultità e normalità alla luce dell'antropologia culturale. In C. Colli, R. Guzzi (a cura di), Disabilità: autodeterminazione, interdipendenza, giustizia sociale. La proposta della Rete Immaginabili Risorse. Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli.
Autori: BARGNA LEOPOLDO IVANLingua: itaCoautori stranieri: No
...
18 03 - Contributo in libro Bargna, I. (2023). Vincenzo il bombarolo. In M. Valenti, R. Perricone, M.C. Pantellaro, M. Dalai Emiliani, P. Clemente, A.e.a. Broccolini (a cura di), Il Padiglione del Barocco Povero. Scritti per Vincenzo Padiglione in disordine alfabetico (pp. 152-152). Edizioni Museo Pasqualino.
Autori: BARGNA LEOPOLDO IVANLingua: itaCoautori stranieri: No
...
19 03 - Contributo in libro Bargna, L. (2023). Integrazioni e aggiornamenti. In Antropologia per il Liceo delle Scienze Umane. Mondadori.
Autori: BARGNA LEOPOLDO IVANLingua: itaCoautori stranieri: No
...
20 03 - Contributo in libro Barone, P., Zaninelli, F. (2023). Educare nei servizi per l'infanzia. In S. Kanizsa, A.M. Mariani (a cura di), Pedagogia generale (pp. 211-249). Milano : Pearson.
Autori: BARONE PIERANGELO - ZANINELLI FRANCESCA LINDALingua: itaCoautori stranieri: No
...
21 03 - Contributo in libro Bassi, F., Bonfanti, R., De Nicola, A., Zuccoli, F. (2023). A Partire dalla O di Giotto. In D. Villa, F. Zuccoli (a cura di), Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination. IMG 2021. Set 2 (pp. 707-715). Cham : Springer Natura [10.1007/978-3-031-25906-7_78].
Autori: BASSI FRANCESCA - ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIAScopus: 2-s2.0-85152637277Lingua: engCoautori stranieri: No
...
22 03 - Contributo in libro Bellagamba, A. (2023). Indigenous Ethnologists, National Anthropologists, Post-colonial Intellectuals: The Trajectory of Anthropology in French-Speaking West and Equatorial Africa. In G. D'Agostino, V. Matera (a cura di), Histories of Anthropology (pp. 271-297). Springer International Publishing [10.1007/978-3-031-21258-1_9].
Autori: BELLAGAMBA ALICEScopus: 2-s2.0-85170193018Lingua: engCoautori stranieri: No
...
23 03 - Contributo in libro Bellomo, A., Fianchini, M., Zuccoli, F. (2023). Ripensare le scuole e progettare insieme. In B. Weyland, S. Galateo (a cura di), Atelier scuola. Pedagogia architettura e design in dialogo (pp. 35-43). Parma : Edizioni Junior-Bambini Srl.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
24 03 - Contributo in libro Biffi, E. (2023). Il ruolo dei diritti dell'infanzia nell'educazione 0-6. In M. Guerra, E. Luciano (a cura di), Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0-6 (pp. 13-22). edizioni Junior.
Autori: BIFFI ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No
...
25 03 - Contributo in libro Biffi, E., Carriera, L., Zuccoli, F. (2023). ABR Training for Educational Research: The Global Classroom Project. In D. Villa, F. Zuccoli (a cura di), Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination IMG 2021 (pp. 1024-1029). Springer [10.1007/978-3-031-25906-7_112].
Autori: CARRIERA LUCIA - ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIA - BIFFI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85152631657Lingua: engCoautori stranieri: No
...
26 03 - Contributo in libro Bonsi, C. (2023). Il pensiero lessicografico di Giulio Perticari e Vincenzo Monti. In F. Sberlati, R.P. Uguccioni (a cura di), Giulio Perticari filologo e patriota (pp. 69-85). Ancona : Il lavoro editoriale - Società pesarese di studi storici.
Autori: BONSI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
27 03 - Contributo in libro Bonsi, C. (2023). Nel «marame» della lingua. La Crusca passata al setaccio da Vincenzo Monti. In E. Picchiorri, M.S. Rati (a cura di), La lessicografia italiana dell’Ottocento. Bilanci e prospettive di studio. Atti del Convegno, Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara (Chieti, 24 e 25 maggio 2022) (pp. 49-62). Firenze : Franco Cesati.
Autori: BONSI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
28 03 - Contributo in libro Borghesi, A. (2023). I draghi di Giuliano Scabia, tra antropologia e pedagogia. In A. Borghesi, M. Marino, L. Vallortigara (a cura di), Giuliano Scabia (pp. 340-346). Macerata : Quodlibet.
Autori: BORGHESI ANGELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
29 03 - Contributo in libro Borghesi, A. (2023). Italo Calvino. Natura. Piante. In M. Belpoliti (a cura di), Calvino A-Z (pp. 303-305). Milano : Electa.
Autori: BORGHESI ANGELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
30 03 - Contributo in libro Bosatelli, S., De Michele, C., Colombo, M., Fredella, C., Mosconi, G., Negri, S. (2023). Developing citizenship skills through cultural heritage and social media networks. In From formal education to continuous learning EAPRIL 2022 CONFERENCE PROCEEDINGS (pp. 159-173). Eapril European Association for Practitioner Research on Improving Learning.
Autori: DE MICHELE CRISTINA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - BOSATELLI SOFIALingua: engCoautori stranieri: No
...
31 03 - Contributo in libro Bourgeois-Gironde, S., Flamme, E., Gallace, A., Hiernaux, Q., Malatesta, S., Squarcina, E., et al. (2023). Rethinking the ocean: conceptual engineering for the next 10000 years.. In M.G. Isaac, K. Scharp, S. Koch (a cura di), New Perspectives on Conceptual Engineering. Springer, Cham.
Autori: MALATESTA STEFANO - SQUARCINA ENRICOLingua: engCoautori stranieri: Si
...
32 03 - Contributo in libro Bove, C. (2023). La prospettiva interculturale nei contesti educativi 0-6. In M. Guerra, E. Luciano (a cura di), Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0-6 (pp. 95-110). Parma : Junior Spaggiari.
Autori: BOVE CHIARA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
33 03 - Contributo in libro Bove, C., Braga, P. (2023). Professionisti riflessivi “in dialogo” per un sistema educativo 0-6 di qualità: spunti metodologici da alcune esperienze di ricerca e formazione. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, orientamento, lavoro. Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 109-112). Lecce : Pensamultimedia.
Autori: BOVE CHIARA MARIA - BRAGA PIERA MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
34 03 - Contributo in libro Brivio, A. (2023). "I pellegrinaggi". In Elementi di Antropologia Culturale, IV edizione (pp. 312-312). Mondadori.
Autori: BRIVIO ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No
...
35 03 - Contributo in libro Brivio, A. (2023). "La materialità della religione". In "Elementi di Antropologia culturale", IV edizione (pp. 286-286). Milano : Mondadori.
Autori: BRIVIO ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No
...
36 03 - Contributo in libro Brivio, A. (2023). La memoria rituale. Il caso di Tchamba in Togo e Bénin. In C. Arbore, M. Maggioli, G. Pozzi (a cura di), LA MEMORIA DELLA SCHIAVITÙ. Politiche di patrimonializzazione nel mondo atlantico (pp. 147-164). Milano : Unicopli.
Autori: BRIVIO ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No
...
37 03 - Contributo in libro Calorio, G. (2023). Il cinema come narrazione. In G.M. Follaco (a cura di), Cultura letteraria giapponese - Le mille forme della scrittura dal VII al XXI secolo (pp. 345-348). Milano : Hoepli.
Autori: CALORIO GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
38 03 - Contributo in libro Calorio, G. (2023). J-Horror undead: che ne è (stato?) dell’horror made in Japan. In P. Scrolavezza, G. Scatasta, A. Specchio (a cura di), Nippop: 10 anni di cultura pop giapponese in Italia (pp. 43-64). Sesto San Giovanni : Mimesis.
Autori: CALORIO GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
39 03 - Contributo in libro Canobbio, E. (2023). «Comes virtutum maximam habet affectionem et devotionem ad ordinem sanctum Carthusie». Alcune note. In S. Buganza (a cura di), I registri di fabbrica della Certosa di Pavia: l’età viscontea (1396-1447) (pp. 149-160). Milano : Scalpendi.
Autori: CANOBBIO ELISABETTALingua: itaCoautori stranieri: No
...
40 03 - Contributo in libro Cappa, F. (2023). La formazione come arte dell'esperienza. In F. Cappa (a cura di), John Dewey, Arte, educazione, creatività (pp. 7-41). Milano : Feltrinelli.
Autori: CAPPA FRANCESCOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
41 03 - Contributo in libro Capurro, R., Zuccoli, F. (2023). Bringing a museum to life from the imagination. The distributed museum at Milano-Bicocca University. Nascita di un museo imaginato. Il Museo diffuso dell’Università di Milano-Bicocca. In S. Brusaporci, P. Maiezza, A. Marra, I. Trizio, F. Savini, A. Tata (a cura di), IMG23 Atti del IV Convegno Internazionale e Interdisciplinare su Immagini e Immaginazione. Proceedings of 4th International and Interdisciplinary Conference on Images and Imagination (pp. 224-231). Publica Sharing Knowledge.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
42 03 - Contributo in libro Caputo, F. (2023). Il filo dei racconti di Clara Sereni. Manicomio primavera e Eppure. In S. Casini, P.V. Scricciolo, F. Scrivano (a cura di), «Radici aeree». Studi, testimonianze e riflessioni su Clara Sereni Atti del Convegno di Studi Perugia, 19-20 maggio 2022 (pp. 235). Perugia : ali&no.
Autori: CAPUTO FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
43 03 - Contributo in libro Caputo, F. (2023). Marcovaldo. In M. Belpoliti (a cura di), A-Z Calvino (pp. 62-64). Milano : Electa.
Autori: CAPUTO FRANCESCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
44 03 - Contributo in libro Carriera, L. (2023). THE HOME DIMENSION IN RESIDENTIAL CARE HOMES': EXPLORING THROUGH VISUAL METHODOLOGY EDUCATOR'S PRACTICES AND IMAGINARY OF 'HOME' IN ALTERNATIVE CARE SPACES. FIRST REFLECTION ON METHODOLOGY. In N. Fairchild (a cura di), 6th European Congress of Qualitative Inquiry Qualitative Inquiry in the Anthropocene: Affirmative and generative possibilities for (Post)Anthropocentric futures Congress Proceedings Book 2023 (pp. 228-239). University of Portsmouth.
Autori: CARRIERA LUCIALingua: engCoautori stranieri: No
...
45 03 - Contributo in libro Carriera, L., Montà, C. (2023). “Just YOUth, Prendere parola è un’azione sostenibile”: spunti metodologici per costruire uno spazio di orientamento. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Vannini (a cura di), Sistemi Educativi, Orientamento, Lavoro. Junior Conference (pp. 32-34). Lecce : Pensa MultiMedia Editore s.r.l..
Autori: CARRIERA LUCIA - MONTÀ CHIARA CARLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
46 03 - Contributo in libro Castiglioni, M. (2023). "Io prima di te": due fenomenologie della speranza. In F. Marone, L. Garrino (a cura di), La speranza nella cura, la speranza per la cura (pp. 217-223). Lecce : Pensa MultimeMedia.
Autori: CASTIGLIONI MICAELA DONATELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
47 03 - Contributo in libro Castiglioni, M. (2023). Adolescenti con diabete: l'educazione terapeutica narrativamente orientata come risorsa inclusiva per i professionisti e i giovani pazienti. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 1123-1125). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: CASTIGLIONI MICAELA DONATELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
48 03 - Contributo in libro Castiglioni, M. (2023). Adolescents with diabets: narratively informed therapeutic education as a resource for practitioners and patients. In Ed. Michele Capurso (a cura di), Shaping the future with education. Cultures, Relationships, and competencies. (pp. 79-81). Perugia : Morlecchi U.P. [10.53145/978-88-9392-440-5].
Autori: CASTIGLIONI MICAELA DONATELLALingua: engCoautori stranieri: No
...
49 03 - Contributo in libro Cinotti, A., Merucci, M., Doumit-Naufal, Y. (2023). ГРУПИ ЗА ПРИОБЩАВАЩО ОБУЧЕНИЕ. УВРЕЖДАНЕ, УЧИЛИЩЕ, ОБРАЗОВАТЕЛНИ ПРЕДИЗВИКАТЕЛСТВА. In АНЕЛИЯ ГЪРБАЧЕВА, ЖАН-КЛОД КАЛЮБИ, ХРИСТИНА ФИДОСИЕВА (a cura di), Л.С. Виготски и приобщаващото образование: силата на действие на специалистите. Сборник от международен научен семинар „Л.С. Виготски и приобщаващото образование: епистемологични възгледи за силата на действие на специалистите (pp. 85-91). Veliko Tarnov : Институт за изследване на интелектуалната недостатъчност и аутистичния спектър на развитие.
Autori: CINOTTI ALESSIALingua: bulCoautori stranieri: Si
...
50 03 - Contributo in libro Colussi, D. (2023). Dantismi nella prosa critica novecentesca. Tre sondaggi. In G.B. Boccardo, D. Checchi, M. Volpi (a cura di), Dantismi. L'eredità di Dante tra parole e musica. Atti del Convegno (Pavia-Cremona, 24-26 novembre 2021) (pp. 133-148). Firenze : Cesati.
Autori: COLUSSI DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
51 03 - Contributo in libro Colussi, D. (2023). Immagini. In M. Motolese (a cura di), Le parole di Calvino (pp. 41-54). Roma : Treccani.
Autori: COLUSSI DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
52 03 - Contributo in libro Colussi, D. (2023). Lingua e stile. In E. Russo, F. Tomasi (a cura di), Tasso (pp. 215-232). Carocci.
Autori: COLUSSI DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
53 03 - Contributo in libro Colussi, D. (2023). Prefazione. In D. Colussi (a cura di), La rosa in mano al professore (pp. 7-30). Macerata : Quodlibet.
Autori: COLUSSI DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
54 03 - Contributo in libro Colussi, D., Zublena, P. (2023). Parole d'autore. In G. Antonelli (a cura di), La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società (pp. 705-749). Bologna : il Mulino.
Autori: COLUSSI DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
55 03 - Contributo in libro Comerio, L. (2023). L’approccio Ceméa all’ambiente e al territorio: il caso di Montechiaro (1968-1990).. In D. Morselli, G. Gola (a cura di), Verso un’educazione sostenibile. Ecosistemi di ricerca e di apprendimento (pp. 61-69). Bergamo : Zeroseiup.
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No
...
56 03 - Contributo in libro Comerio, L. (2023). Secondo Costituzione. La liberazione del bambino nella quotidianità didattica delle classi di Mario Lodi.. In M. Fiorucci, I. Loiodice, M. Ladogana (a cura di), Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi (pp. 221-226). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No
...
57 03 - Contributo in libro Comerio, L. (2023). Un «manuale di guerriglia» per insegnanti innovatori. In La scuola aperta. Guida pratica per un nuovo metodo di insegnamento (pp. 7-13). Milano : Babalibri.
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No
...
58 03 - Contributo in libro Corraini, P., Guerra, M. (2023). Modi di guardare: esplorazioni tra design e didattica. In G. Camuffo, G. Videsort (a cura di), Progettare per i bambini. Dialoghi tra design ed educazione (pp. 37-51). Milano : Lazy Dog.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
59 03 - Contributo in libro Cotza, V. (2023). Rethinking education: A case study in the field of popular and second-chance schools. In EDULEARN23 Proceedings, 15th International Conference on Education and New Learning Technologies (Palma, Spain, 3-5 July, 2023) (pp. 6391-6401). IATED Academy [10.21125/edulearn.2023.1690].
Autori: COTZA VALERIALingua: engCoautori stranieri: No
...
60 03 - Contributo in libro Cucuzza, G. (2023). Ricerca partecipativa e pratiche trasformative nell’approccio alla cronicità: una prospettiva pedagogica. In L. Dozza, P. Ellerani, A. Parola (a cura di), Ricerca partecipativa e formazione sistemica (pp. 278-288). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: CUCUZZA GUENDALINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
61 03 - Contributo in libro Cuppari, A. (2023). Dancing the Crisis Beyond the Usual Choreographies in Social Work. In A.G. Laura Formenti (a cura di), NEW SEEDS FOR A WORLD TO COME - Policies, Practices and Lives in Adult Education and Learning (pp. 141-146). Ledizioni.
Autori: CUPPARI ANTONELLALingua: engCoautori stranieri: No
...
62 03 - Contributo in libro Cuppari, A. (2023). Mettere in movimento storie di vita nel lavoro sociale professionale dei servizi per persone con disabilità. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Junior Conference (pp. 347-350). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: CUPPARI ANTONELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
63 03 - Contributo in libro Cuppari, A., Luraschi, S. (2023). How the experience of anorexia can nourish social work. In N. Fairchild (a cura di), 6th European Congress of Qualitative Inquiry . Qualitative Inquiry in the Anthropocene: Affirmative and generative possibilities for (Post)Anthropocentric futures. Congress Proceedings Book 2023 (pp. 202-208). University of Portsmouth.
Autori: CUPPARI ANTONELLALingua: engCoautori stranieri: No
...
64 03 - Contributo in libro Daniele, K. (2023). Il significato dell’educazione nella cura e riabilitazione del paziente con disagio psichico: tra “fare” e “stare”. In L'educazione del paziente. Per una consapevolezza pedagogica dei professionisti della cura (pp. 164-179). Cortina.
Autori: DANIELE KATIA - DANIELE KATIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
65 03 - Contributo in libro Daniele, K. (2023). La cura del benessere mentale degli adolescenti a scuola: tra attività didattica e lavoro educativo. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, orientamento, lavoro (pp. 240-244). Pensa Multimedia.
Autori: DANIELE KATIA - DANIELE KATIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
66 03 - Contributo in libro Daniele, K., Eberini, I., Lazazzara, A., Papini, S., Porrini, M., Zannini, L. (2023). Dare feedback individualizzato nel Faculty Development: l’esperienza della Statale di Milano. In F.B. Antonella Lotti (a cura di), Faculty Development. La via italiana - Atti del convegno Faculty Development: la via italiana, 28 e 29 ottobre 2021 Università degli studi di Genova e ASDUNI (pp. 37-59). Genova : Genova University Press.
Autori: DANIELE KATIA - DANIELE KATIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
67 03 - Contributo in libro De Nicola, A., Zuccoli, F. (2023). Heritage fruition and interpretation. A path of kit construction: the importance of images. Fruizione e interpretazione del patrimonio. Un percorso di costruzioni di kit: l’importanza delle immagini. In S. Brusaporci, P. Maiezza, A. Marra, I. Trizio, F. Savini, A. Tata (a cura di), IMG23 Atti del IV Convegno Internazionale e Interdisciplinare su Immagini e Immaginazione. Proceedings of 4th International and Interdisciplinary Conference on Images and Imagination (pp. 50-57). Publica Sharing Knowledge.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
68 03 - Contributo in libro de Nicola, A., Zuccoli, F., Poli, A. (2023). Dall'esercizio dei sensi per mappare lo spazio urbano al colore, uno strumento per definire l’esperienza tra educazione e percezione. In A. Muco, F. Cherubini (a cura di), Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari - Atti della diciottesima Conferenza del Colore (pp. 227-236). Milano : Gruppo del Colore - Associazione Italiana Colore.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIA - POLI ANNAMARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
69 03 - Contributo in libro Della Misericordia, M. (2023). In pane pro caritate. Decime, comuni e poveri nella montagna lombarda (secoli XIV-XVI). In P. Benito, S. Carocci, L. Feller (a cura di), Économies de la pauvreté au Moyen Âge (pp. 293-310). Madrid : Casa de Velázquez, École française de Rome.
Autori: DELLA MISERICORDIA MASSIMO GIUSEPPELingua: itaCoautori stranieri: No
...
70 03 - Contributo in libro Dessì, V., Fianchini, M., Zuccoli, F., Colombo, R., Morrone, N. (2023). Healthy and Empowering Life in Schoolyards. The Case of Dante Alighieri School in Milan. In E. Arbizzani, E. Cangelli, C. Clemente, F. Cumo, F. Giofrè, A.M. Giovenale, et al. (a cura di), Technological Imagination in the Green and Digital Transition (pp. 893-906). Cham : Springer Natura [10.1007/978-3-031-29515-7_80].
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIAScopus: 2-s2.0-85163972180Lingua: engCoautori stranieri: No
...
71 03 - Contributo in libro Di Genova, N., Fredella, C. (2023). Il concetto di cittadinanza nel nuovo insegnamento di Educazione civica: un’analisi testuale nella legge 92/2019. In M. Fiorucci, I. Loiodice, M. Ladogana (a cura di), Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi (pp. 244-254). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
72 03 - Contributo in libro Fallati, L., Maggioni, D., Montalbetti, E., Neri, E., Galli, P. (2023). Il MaRHE Center, una porta aperta sull'oceano. In E. Squarcina (a cura di), EDUCARE AL MARE. Riflessioni, esperienze e progetti per un'appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici (pp. 31-44). Guerini Scientifica.
Autori: NERI ERICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
73 03 - Contributo in libro Faller, P., Lokhtina, I., Galimberti, A., Sanojca, E. (2023). Responding to changes in workplace demands and learning styles. Challenges and benefits of work-integrated learning for student development in higher education. In L. Formenti, A. Galimberti, G. Del Negro (a cura di), New Seeds for a World to Come : Policies, Practices and Lives in Adult Education and Learning. Proceedings of the 10th ESREA Triennial Conference University of Milano Bicocca, Department of Human Sciences for Education, 29 September-1 October 2022 (pp. 159-164). Milano : Ledizioni.
Autori: GALIMBERTI ANDREALingua: engCoautori stranieri: Si
...
74 03 - Contributo in libro Farina, E., Zoppa, L. (2023). Future Teachers’ Implicit Ideas on Creativity: Visual Stimuli for Idea-Generation Activities. In D. Villa, F. Zuccoli (a cura di), Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination IMG 2021 (pp. 1095-1105). Springer [10.1007/978-3-031-25906-7_120].
Autori: FARINA ELEONORAScopus: 2-s2.0-85152626241Lingua: engCoautori stranieri: No
...
75 03 - Contributo in libro Ferrante, A., Galimberti, A., Gambacorti Passerini, M. (2023). Ecologies of education: Covid pandemic as an occasion to interrogate adult education theoretical frameworks. In L. Formenti, A. Galimberti, G. Del Negro (a cura di), New Seeds for a World to Come. Policies, Practices and Lives in Adult Education and Learning (pp. 171-176). Milano : Ledizioni.
Autori: GALIMBERTI ANDREA - FERRANTE ALESSANDRO PETER - GAMBACORTI PASSERINI MARIA BENEDETTALingua: engCoautori stranieri: No
...
76 03 - Contributo in libro Ferrante, A., Gambacorti-Passerini, M. (2023). Disagio e lati oscuri del lavoro educativo: la consulenza pedagogica come supporto professionale. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 870-873). Lecce : Pensa MultiMedia Editore.
Autori: GAMBACORTI PASSERINI MARIA BENEDETTA - FERRANTE ALESSANDRO PETERLingua: itaCoautori stranieri: No
...
77 03 - Contributo in libro Ferrante, A., Palmieri, C. (2023). Il lavoro educativo nei servizi per la tossicodipendenza: l’inattualità di uno sguardo pedagogico. In M. Attinà, A. Broccoli, V. Rossini (a cura di), Percorsi inattuali dell’educazione. Suggestioni, idee, proposte (pp. 219-229). Roma : Anicia.
Autori: PALMIERI CRISTINA - FERRANTE ALESSANDRO PETERLingua: itaCoautori stranieri: No
...
78 03 - Contributo in libro Ferrari, E. (2023). Prefazione. In Crescere Suonando : Storia e attualità di uno straordinario metodo per insegnare la musica ai bambini - 3. ed (pp. 7-8). Torino : Musica Practica, Voglino.
Autori: FERRARI EMANUELELingua: itaCoautori stranieri: No
...
79 03 - Contributo in libro Ferri, N. (2023). A video-Performance as a (Professional) Mirror. The Use of Composition in a Performative Research with Primary School teachers. In D. Villa, F. Zuccoli (a cura di), Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination. IMG 2021 (pp. 465-470). Warsaw : Springer [10.1007/978-3-031-25906-7_51].
Autori: FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLAScopus: 2-s2.0-85152620675Lingua: engCoautori stranieri: No
...
80 03 - Contributo in libro Ferri, N. (2023). Embodied Research: Searching On and Through the Body. In L. Formenti, A. Galimberti, G. Del Negro (a cura di), New seeds for a world to come. Policies, practices and lives in adult education and learning. Proceedings of the 10th ESREA Triennial Conference, University of Milano Bicocca, Department of Human Sciences for Education, 29 September - 1 October 2022 (pp. 177-183). Ledizioni.
Autori: FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLALingua: engCoautori stranieri: No
...
81 03 - Contributo in libro Ferri, N. (2023). “Superare le barriere che non si vedono”. Riflessioni pedagogiche sull'incontro tra arrampicata sportiva e disabilità visiva. In Francesco Peluso Cassese (a cura di), Ricerche in neuroscienze educative 2023. Il futuro prossimo dell’educazione nell’universo digitale (pp. 90-91). Edizioni Universitarie Romane.
Autori: FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
82 03 - Contributo in libro Ferri, P. (2023). Il digital learning nell'epoca di Chat GPT. Le organizzazioni e le imprese di fronte alla sfida della formazione digitale nel contesto postmediale. In S. Moriggi (a cura di), Postmedialità. Società ed educazione (pp. 167-187). Milano : Libreria Cortina.
Autori: FERRI PAOLO MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
83 03 - Contributo in libro Ferri, P. (2023). Prefazione [a: La ricerca del Giusto Mezzo. Strategie di equilibrio tra aula e digital]. In La ricerca del giusto mezzo. Strategie di equilibrio tra aula e digitale (pp. 1-19). Milano : Pearson.
Autori: FERRI PAOLO MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
84 03 - Contributo in libro Formenti, L. (2023). Biographical research in Italy. In H.v.F. Dieter Nittel (a cura di), Handbuch Erziehungswissenschaftliche Biographieforschung und Biographiearbeit (pp. 953-962). Weinheim : Beltz Juventa.
Autori: FORMENTI LAURALingua: engCoautori stranieri: No
...
85 03 - Contributo in libro Formenti, L., Luraschi, S. (2023). Embodied dialogues. A transformative pedagogy of space, time, and identity. In H. Järviluoma, L. Murray (a cura di), Sensory Transformations. Environments, tecnologies, sensobiographies (pp. 25-48). Oxon : Routledge [10.4324/9781003131342-3].
Autori: FORMENTI LAURALingua: engCoautori stranieri: No
...
86 03 - Contributo in libro Fredella, C. (2023). Coesione sociale e sostenibilità urbana: un intervento di contrasto alla dispersione scolastica nel quartiere San Siro di Milano. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Junior Conference (pp. 268-272). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
87 03 - Contributo in libro Fredella, C. (2023). La collaborazione scuola/territorio per lo sviluppo di competenze di cittadinanza: il caso delle aziende agricole come contesti di apprendimento. In E. Zizioli, A. D'Antone (a cura di), Con e per ogni «filo d'erba». Progettazione partecipata e percorsi di emancipazione dentro e fuori la scuola (pp. 117-126). Città di Castello (PG) : Zeroseiup.
Autori: FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
88 03 - Contributo in libro Fredella, C. (2023). “Cosa vi è piaciuto di più?” Student voice e valutazione partecipata. In L. Dozza, P. Ellerani, A. Parola (a cura di), Ricerca partecipativa e formazione sistemica (pp. 742-751). Pensa MultiMedia.
Autori: FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
89 03 - Contributo in libro Galimberti, A. (2023). La formazione dottorale tra habitus accademico e conoscenza tacita. Quali risorse e limiti per le transizioni professionali?. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, orientamento, lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 734-737). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: GALIMBERTI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
90 03 - Contributo in libro García-Álvarez, J., Schmidt-Muller di Friedberg, M., Baigent, E., Reyes-Novaes, A., Ferretti, F., Ozouf-Marignier, M., et al. (2023). Geography and Geographers in Place and Time: A View from the International Geographical Union’s Commission on the History of Geography. In J. Bański, M. Meadows (a cura di), Research Directions, Challenges and Achievements of Modern Geography (pp. 61-77). Singapore : Springer [10.1007/978-981-99-6604-2_4].
Autori: SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLALingua: engCoautori stranieri: Si
...
91 03 - Contributo in libro Ghiringhelli, C. (2023). La blockchain e la certificazione delle competenze. In R. Nacamulli, A. Lazazzara (a cura di), L'Ecosistema della formazione: allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo - 2. ed. Milano : Egea.
Autori: GHIRINGHELLI CRISTIANOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
92 03 - Contributo in libro Ghiringhelli, C., Lazazzara, A. (2023). La social leadership e i virtual team. In R. Nacamulli, A. Lazazzara (a cura di), L'Ecosistema della formazione: allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo - 2. ed. Milano : Egea.
Autori: GHIRINGHELLI CRISTIANOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
93 03 - Contributo in libro Granata, A. (2023). Madri e figlie. Educare all’autonomia lavorativa ai tempi delle grandi dimissioni. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 626-629). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: GRANATA ANNALingua: itaCoautori stranieri: No
...
94 03 - Contributo in libro Grassi, P. (2023). 1,460 Days of Love and Hate: An Ethnographic Account of a Layered Job. In N. Aernouts, F. Cognetti, E. Maranghi (a cura di), Urban Living Lab for Local Regeneration. Beyond Participation in Large-scale Social Housing Estates (pp. 99-108). Springer [10.1007/978-3-031-19748-2_7].
Autori: GRASSI PAOLOScopus: 2-s2.0-85142099424Lingua: engCoautori stranieri: No
...
95 03 - Contributo in libro Guerra, M. (2023). Attraversamenti da noi al mondo. In I. Mussini, S. Girolimetti, M. Davoli (a cura di), Ri-abitare i luoghi. Tessiture ecologiche nell'educazione da 0 a 6 (pp. 124-127). Edizioni Junior.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
96 03 - Contributo in libro Guerra, M. (2023). Azioni partecipate per un’educazione aperta. Esperienze sulla soglia tra servizi educativi e scuole dell’infanzia, bambini e famiglie. In B. Weyland, S. Galateo (a cura di), Atelier scuola. Pedagogia, architettura e design in dialogo (pp. 101-110). Edizioni Junior-Bambini.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
97 03 - Contributo in libro Guerra, M. (2023). Contesti d’esperienza nei servizi educativi con bambine e bambini da 0 a 6 anni. In M. Guerra, E. Luciano (a cura di), Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0-6 (pp. 51-64). Parma : Junior-Spaggiari.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
98 03 - Contributo in libro Guerra, M. (2023). Nello spazio che già c’è. In S. Bonaccini (a cura di), Costruttività e apprendimenti. Tra ambienti, materiali, geometrie (pp. 13-16). Edizioni Junior.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
99 03 - Contributo in libro Guerra, M. (2023). Tracce. Archivi per documentare le professioni educative e pedagogiche. In M. Guerra, G. Carugo, A. Bocchi (a cura di), Trasformazioni. Parole per nuovi mondi possibili (pp. 135-149). Edizioni Junior.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
100 03 - Contributo in libro Guerra, M., Luciano, E. (2023). Crescere accanto nei servizi educativi 0-6. In M. Guerra, E. Luciano (a cura di), Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0-6 (pp. 6-12). Parma : Junior-Spaggiari.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
101 03 - Contributo in libro Isernia, S., Rossetto, F., Pagliari, C., Borgnis, F., Blasi, V., Realdon, O., et al. (2023). Medicina digitale per l’assessment e la neuroriabilitazione della disabilità cronica: modelli ed evidenze a confronto. In V. Bevilacqua, N. Carbonara, R. Pellegrino, B. Scozzi (a cura di), Tech for good. Come le tecnologie cambiano i processi di diagnosi, cura e assistenza nella sanità (pp. 229-245). Guerini.
Autori: REALDON OLIVIA - REALDON OLIVIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
102 03 - Contributo in libro Lampugnani, G. (2023). In their shoes: training educators experimenting a Specific Learning Disabilities through simulation. In N. Fairchild (a cura di), 6th European Congress of Qualitative Inquiry: Qualitative Inquiry in the Anthropocene: Affirmative and generative possibilities for (Post)Anthropocentric futures. Congress Proceedings Book 2023 (pp. 209-219). University of Portsmouth.
Autori: LAMPUGNANI GIULIALingua: engCoautori stranieri: No
...
103 03 - Contributo in libro Lampugnani, G. (2023). Progettare la disclosure del DSA in tempo di pandemia Covid-19: una ricerca-intervento con adolescenti. In L. Dozza, P. Ellerani, A. Parola (a cura di), Ricerca partecipativa e formazione sistemica (pp. 187-204). PensaMultimedia.
Autori: LAMPUGNANI GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
104 03 - Contributo in libro Luini, L., Rota, F. (2023). Youth and children’s participation through co-design of places. In L. Gómez Chova, C. González Martínez, J. Lees (a cura di), EDULEARN23 Proceedings: 15th International Conference on Education and New Learning Technologies (pp. 7688-7693). IATED Academy [10.21125/edulearn.2023.1991].
Autori: ROTA FRANCESCALingua: engCoautori stranieri: No
...
105 03 - Contributo in libro Maiorano, A. (2023). The Measurement of Students’ Intercultural Sensitivity: Reflections from a Mixed Methods Correlational and Qualitative Research.. In Proceedings of The 6th International Academic Conference on Education (pp. 9-16). Diamond Scientific Publishing [10.33422/6th.iaceducation.2023.03.101].
Autori: MAIORANO ALESSANDRA ANNALingua: engCoautori stranieri: No
...
106 03 - Contributo in libro Malatesta, S., Gallia, A. (2023). Le isole minori italiane tra marginalità e nuovi assetti territoriali. In S. Ceruti, S. De Falco, T. Graziano (a cura di), Rapporto 2022 Società Geografica Italiana “Territori in transizione. Geografie delle aree marginali tra permanenze e cambiamenti”. Società Geografica Italiana.
Autori: MALATESTA STEFANOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
107 03 - Contributo in libro Malighetti, R. (2023). Chinese Perspectives on Anthropology and Ethnology. In G. D'Agostino, V. Matera (a cura di), Histories of Anthropology (pp. 593-617). Springer International Publishing [10.1007/978-3-031-21258-1_20].
Autori: MALIGHETTI ROBERTOScopus: 2-s2.0-85170198935Lingua: engCoautori stranieri: No
...
108 03 - Contributo in libro Malighetti, R. (2023). Prefazione. In Antropologia e teatro: Intrecci e corrispondenze (pp. 13-19). Milano : Mnamon.
Autori: MALIGHETTI ROBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
109 03 - Contributo in libro Malighetti, R. (2023). Storia viva: patrimonializzazione della memoria e “punti di vista dei nativi". In C. Arbore, M. Maggioli, G. Pozzi (a cura di), La memoria della schiavitù. Politiche di patrimonializzazione nel mondo atlantico (pp. 53-72). Trezzano sul Naviglio (MI) : UNICOPLI.
Autori: MALIGHETTI ROBERTOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
110 03 - Contributo in libro Mancino, E. (2023). Abitare l'invisibile. In Abitare l'invisibile. Ceglie Messapica : Progetti per COmunicare.
Autori: MANCINO EMANUELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
111 03 - Contributo in libro Mancino, E. (2023). Rosa e azzurro. In C. Maurelli, G. Rossi (a cura di), Stereotipi a colori. Piccola guida ai pregiudizi e ai bias cromatici. Palermo : Flacowsky.
Autori: MANCINO EMANUELALingua: itaCoautori stranieri: No
...
112 03 - Contributo in libro Mangiatordi, A. (2023). La mappatura digitale delle scuole e delle sezioni Montessori dal 1907 a oggi. In T. Pironi (a cura di), Maria Montessori tra passato e presente. La diffusione della sua pedagogia in Italia e all'estero (pp. 315-324). Milano : FrancoAngeli.
Autori: MANGIATORDI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
113 03 - Contributo in libro Mangiatordi, A. (2023). Progettazione Universale come orizzonte, Universal Design for Learning come bussola. In E.A. Emili (a cura di), Costruire ambienti inclusivi con le tecnologie. Indicazioni teoriche e spunti pratici per una scuola accessibile (pp. 33-46). Trento : Erickson.
Autori: MANGIATORDI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
114 03 - Contributo in libro Mannucci, E. (2023). La rupture sans solution de Sylvain Maréchal. In S. Aprile, H. Leuwers (a cura di), Révolutions et relectures du passé, XVIIIe-XXe siècle (pp. 255-269). Villeneuve d'Ascq : Presses Universitaires du Septentrion.
Autori: MANNUCCI ERICA JOYLingua: freCoautori stranieri: No
...
115 03 - Contributo in libro Mattalucci, C. (2023). Genere, classe e «razza». In Elementi di antropologia culturale (pp. 201-201). Mondadori Università.
Autori: MATTALUCCI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
116 03 - Contributo in libro Mattalucci, C. (2023). La parentela tra natura e cultura. In Elementi di antropologia culturale (pp. 222-223). Mondadori.
Autori: MATTALUCCI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
117 03 - Contributo in libro Mattalucci, C. (2023). Oltre il binarismo di genere. In Elementi di antropologia culturale (pp. 190-191). Mondadori.
Autori: MATTALUCCI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
118 03 - Contributo in libro Melli, C., Malatesta, S., Schmidt Muller di Friedberg, M., Modaffari, G. (2023). Insegnare il mare in un piccolo stato insulare: il caso delle Maldive. In E. Squarcina (a cura di), Educare al Mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici (pp. 119-138). Milano : Guerini scientifica.
Autori: SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLA - MALATESTA STEFANOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
119 03 - Contributo in libro Montanari, R. (2023). Colpa, debito e mattoni. Una riflessione antropologica su un rituale contemporaneo. In C. Capello (a cura di), Illuminazioni etnografiche. Walter Benjamin e l'antropologia (pp. 174-202). Verona : Ombre Corte.
Autori: MONTANARI RICCARDOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
120 03 - Contributo in libro Monti, P. (2023). Visibilità dei fatti e libertà dei cittadini. Sul sapere esperto nella deliberazione pubblica. In S. Dadà, A. Fabris, V. Neri (a cura di), Etica, conoscenza e spazio pubblico (pp. 149-158). Napoli-Salerno : Orthotes.
Autori: MONTI PAOLOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
121 03 - Contributo in libro Montà, C. (2023). Introduzione all'edizione italiana Oltre l'apprendimento. In C. Montà (a cura di), Oltre l’apprendimento. Un’ educazione democratica per umanità future (pp. 9-12). Franco Angeli.
Autori: MONTÀ CHIARA CARLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
122 03 - Contributo in libro Montà, C. (2023). Note della traduttrice. In C. Montà (a cura di), Oltre l'apprendimento. Un’educazione democratica per umanità future (pp. 13-14). Franco Angeli.
Autori: MONTÀ CHIARA CARLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
123 03 - Contributo in libro Morandini, T. (2023). La contestazione dell’Antico regime sabaudo negli scritti e nelle azioni di Giovanni Antonio Ranza e Francesco Dalmazzo Vasco. In D. Cecere, A. Di Ricco, A.M. Rao (a cura di), Norma e contestazione nel XVIII Secolo. Atti del convegno annuale SISSD a Marina di Massa 27-29 maggio 2021, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2023 (pp. 391-403). Roma : Edizioni di storia e letteratura.
Autori: MORANDINI TAZIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
124 03 - Contributo in libro Moretti, C. (2023). I saperi del paziente per la transdisciplinarità. In L. Sarli, G. Artioli (a cura di), Lavorare insieme per la salute. Dalla multiprofessionalità alla transdisciplinarità (pp. 168-186). Porto Alegre : Rede UNIDA.
Autori: MORETTI CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No
...
125 03 - Contributo in libro Moretti, C. (2023). Soigner les « corps pensants ». Médicine et anthropologie médicale en dialogue pour le progrès d’une indiscipline rigoureuse. In P. Cornet (a cura di), Penser le soin pour une médecine humaine et sociale (pp. 139-157). Paris : In Press.
Autori: MORETTI CHIARALingua: freCoautori stranieri: No
...
126 03 - Contributo in libro Morettin, T. (2023). L’insegnante in ricerca: un’esperienza di Analisi delle Pratiche in una scuola dell’infanzia paritaria di Milano. In Il progetto pedagogico ed educativo nei servizi e nelle scuole per l’infanzia – nuova edizione riveduta e ampliata (pp. 187-204). Parma : Spaggiari.
Autori: MORETTIN TECLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
127 03 - Contributo in libro Morfino, V. (2023). Escatologia à la cantonade: Althusser mas allà de Derrida. In V.M. A. Fielbaum (a cura di), Los fines de la identificacion. Althusser y el teatro (pp. 263-383). Santiago : Palinodia.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: spaCoautori stranieri: No
...
128 03 - Contributo in libro Morfino, V. (2023). Il materialismo storico tra filosofia e teoria della storia. In M. Migliori, L. Grecchi (a cura di), Marx e i marxismi. Le molte facce di una storia complicata (pp. 141-168). Prato : Petite Plaisance.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
129 03 - Contributo in libro Morfino, V. (2023). Il materialismo storico tra teoria e filosofia della storia. In M. Migliori, L. Grecchi (a cura di), Marx e i marxismi. Le molte facce di una storia complicata (pp. 141-168). Pistoia : Petite Plaisance.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
130 03 - Contributo in libro Morfino, V. (2023). Intersoggettività e transindividualità. In G. Perfetto (a cura di), Psicoanalisi della crisi. Crisi della psicoanalisi (pp. 41-52). Milano : Mimesis.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
131 03 - Contributo in libro Morfino, V. (2023). Lucrecio e os monstros: entre Bergson e Canguilhem. In Diego Lanciote et al. (a cura di), Estudos e ensaios em homenagem a Joao Quartim de Moraes (pp. 9-24). Campinas : CMU.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: porCoautori stranieri: No
...
132 03 - Contributo in libro Morfino, V. (2023). Una nota su Heinrich e Althusser. In R.B. S. Breda (a cura di), La scienza del valore. La critica marxiana dell'economia politica tra rivoluzione scientifica e tradizione classica (pp. 71-86). Milano : Pgreco.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
133 03 - Contributo in libro Negri, M. (2023). Abissi di carta. Il fascino dell’oceano e dei suoi abitanti nei libri e negli albi illustrati. In E. Squarcina (a cura di), Educare al mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un'appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici (pp. 61-80). Milano : Edizioni Angelo Guerini & Associati.
Autori: NEGRI MARTINOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
134 03 - Contributo in libro Negri, M. (2023). Animali. In Hamelin (a cura di), Alfabeto Alemagna / Alemagna's Alphabet (pp. 15-21). Topipittori.
Autori: NEGRI MARTINOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
135 03 - Contributo in libro Negri, M. (2023). Esterni/Interni. In Hamelin (a cura di), Alfabeto Alemagna / Alemagna's Alphabet (pp. 63-67). Topipittori.
Autori: NEGRI MARTINOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
136 03 - Contributo in libro Negri, M. (2023). Maestri. In Hamelin (a cura di), Alfabeto Alemagna / Alemagna's Alphabet (pp. 91-99). Milano : Topipitori.
Autori: NEGRI MARTINOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
137 03 - Contributo in libro Negri, M., Seveso, G. (2023). La ricezione del metodo Montessori in Usa: uno sguardo dall’Italia. In T. Pironi (a cura di), Maria Montessori tra passato e presente. La diffusione della sua pedagogia in Italia e all'estero (pp. 66-82). Milano : Franco Angeli Editore.
Autori: NEGRI MARTINO - SEVESO GABRIELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
138 03 - Contributo in libro Neri, E. (2023). CINEMARE: educare al mare attraverso il cinema d’animazione. In S. Squarcina (a cura di), EDUCARE AL MARE Riflessioni, esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici (pp. 81-102). Milano : Guerini Scientifica.
Autori: NERI ERICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
139 03 - Contributo in libro Neri, E. (2023). Insegnare l’ambiente con l’ambiente: i corti d’animazione come ambienti grazie ai quali promuovere il cambiamento dell’atteggiamento nei confronti del mare. In A. Pase, A. Bondesan, S. Luchetta (a cura di), ATTI DEL XXXIII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO - GEOGRAFIE IN MOVIMENTO, Padova 8-13 Settembre 2021 - volume primo, Elementi, animali, piante Mobilità dei costituenti, delle forze e degli organismi (pp. 265-270). Padova : CLEUP.
Autori: NERI ERICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
140 03 - Contributo in libro Oggionni, F., Rizzo, M. (2023). Orientamento informale e territori. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 481-484). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: OGGIONNI FRANCESCA - RIZZO MARIALISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
141 03 - Contributo in libro Orsenigo, J. (2023). L’al di là di ogni amore. Riflessioni pedagogiche sulla fine. In F. Benedetti, P. Garista (a cura di), A scuola di opportunità. Modelli, riflessioni ed esperienze dal progetto Gender School (pp. 189-198). Roma : Carocci.
Autori: ORSENIGO JOLELingua: itaCoautori stranieri: No
...
142 03 - Contributo in libro Palareti, L., Canali, C., Rigamonti, A., Formenti, L. (2023). Residential Child Care for Children and Youth in Italy: An Evolving System. In J.K. Whittaker, L. Holmes, J.F. Del Valle, S. James (a cura di), Revitalizing Residential Care for Children and Youth. Cross-national trends and challenges (pp. 239-255). Oxford University Press [10.1093/oso/9780197644300.003.0017].
Autori: FORMENTI LAURA - RIGAMONTI ALESSANDRALingua: engCoautori stranieri: Si
...
143 03 - Contributo in libro Palmieri, C. (2023). "Cosa posso fare io?" Riconoscimento della professionalità educativa e competenze metodologiche. In S. Fioretti, P. Sposetti, G. Szpunar (a cura di), Le competenze professionali delle educatrici e degli educatori (pp. 103-112). Milano : FrancoAngeli.
Autori: PALMIERI CRISTINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
144 03 - Contributo in libro Palmieri, C. (2023). Introduzione. Il tirocinio nella formazione dei professionisti dell’educazione: vincoli, sfide e prospettive attuali. In S. Deiana, C. Secci (a cura di), L’inizio del cammino professionale. I tirocini curricolari delle lauree pedagogiche prima e durante la pandemia (pp. 17-35). Cagliari : UNICAPress.
Autori: PALMIERI CRISTINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
145 03 - Contributo in libro Palmieri, C. (2023). L’ orientamento come competenza professionale, tra formazione e lavoro nei contesti educativi. Elementi di criticità. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, orientamento, lavoro. Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 382-386). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: PALMIERI CRISTINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
146 03 - Contributo in libro Passalacqua, F. (2023). Writing fictional narratives to promote social justice education: toward a heuristic-dialogic Model of Didactic Design. In K. Sark (a cura di), Social Justice Pedagogies: Multi-disciplinary practices and approches. Toronto University Press.
Autori: PASSALACQUA FRANCOLingua: engCoautori stranieri: Si
...
147 03 - Contributo in libro Pezza, A. (2023). La construction d’une identité cosmopolite depuis le cœur de la Chine : les « sanwen » de Yan Lianke. In A. Pino, I. Rabut (a cura di), Prose libre : L'essai moderne en Chine (pp. 205-232). Paris : Presses de l'Inalco [10.4000/books.pressesinalco.46595].
Autori: PEZZA ALESSANDRALingua: freCoautori stranieri: No
...
148 03 - Contributo in libro Pippa, S., Parodi, M. (2023). Prefazione a "Lo stato, il potere, il socialismo". In Lo stato, il potere, il socialismo (pp. 1-61). Milano : PGreco.
Autori: PIPPA STEFANOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
149 03 - Contributo in libro Poli, A. (2023). Il colore nei primi film muti francesi sul Giappone. In A. Muco, F. Cherubini (a cura di), Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari - Atti della diciottesima Conferenza del Colore (pp. 249-256). Milano : Gruppo del Colore - Associazione Italiana Colore [10.23738/RCASB.0010].
Autori: POLI ANNAMARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
150 03 - Contributo in libro Poli, A. (2023). The Education of Early Cinema to promote the Intangible Cultural Heritage (ICH) in the school context. In MusicoGuia (a cura di), Conference Proceedings CIVAE 2023 5th Interdisciplinary and Virtual Conference on Arts in Education (pp. 146-151). Adaya Press [10.58909/ad23571835].
Autori: POLI ANNAMARIALingua: engCoautori stranieri: No
...
151 03 - Contributo in libro Pozzi, S. (2023). Letteratura dal mondo: Cina. In La memoria e l’invenzione- volume 3C Dagli inizi del Novecento ai giorni nostri - Storia della letteratura (pp. 44-46). Feltrinelli Scuola.
Autori: POZZI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
152 03 - Contributo in libro Ratotti, M. (2023). Youth and out of school contexts: first findings of a narrative review about critical thinking within the 21st Century Skills. In L. Gómez Chova, C. González Martínez, J. Lees (a cura di), 15th International Conference on Education and New Learning Technologies (pp. 5045-5054). Palma : IATED Academy [10.21125/edulearn.2023.1325].
Autori: RATOTTI MARIALingua: engCoautori stranieri: No
...
153 03 - Contributo in libro Ratotti, M., Bianchi, D., Carriera, L. (2023). Youth participation within the 2030 Agenda for Sustainable Development: a pedagogical perspective based on a qualitative content analysis. In L. Gómez Chova, C. González Martínez, J. Lees (a cura di), EDULEARN23 Proceedings 15th International Conference on Education and New Learning Technologies (pp. 4998-5004). Palma : IATED Academy [10.21125/edulearn.2023.1314].
Autori: RATOTTI MARIA - CARRIERA LUCIALingua: engCoautori stranieri: No
...
154 03 - Contributo in libro Rimoldi, L. (2023). Antropologia del “cibo tradizionale” nelle Botteghe Storiche di Milano. Ristoratori e social media durante Expo2015. In A. Biscaldi, V. Matera (a cura di), Social media e politiche dell’identità (pp. 10-40). Ledizioni.
Autori: RIMOLDI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
155 03 - Contributo in libro Rimoldi, L. (2023). Arnold L. Epstein e il Copperbelt “in divenire”. Una breve nota introduttiva. In La politica in una comunità urbana africana (pp. 1-16). Milano : Ledizioni.
Autori: RIMOLDI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
156 03 - Contributo in libro Rimoldi, L., Gardini, M. (2023). People and Ideas from Elsewhere: Notes on Social Anthropology in the UK. In G. D'Agostino, V. Matera (a cura di), Histories of Anthropology (pp. 47-74). Springer [10.1007/978-3-031-21258-1_2].
Autori: RIMOLDI LUCAScopus: 2-s2.0-85170185861Lingua: engCoautori stranieri: No
...
157 03 - Contributo in libro Riva, M. (2023). La consulenza pedagogica a orientamento analitico. In A. De Vita, P. Dusi (a cura di), Il mestiere di pedagogista. Approcci, contesti, competenze. (pp. 97-110). Pisa : ETS.
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
158 03 - Contributo in libro Riva, M. (2023). La delicata complessità del ruolo del pedagogista: quella speciale cura generativa del lavoro educativo di secondo livello. In R. Gnocchi, R. Viganò (a cura di), Nel limite come opportunità. Competenze pedagogiche e servizi alla persona (pp. 43-49). Milano : EDUCatt.
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
159 03 - Contributo in libro Riva, M. (2023). La formazione degli educatori: una conquista da difendere e un’impresa da completare. In S. Fioretti, P. Sposetti, G. Spuznar (a cura di), Le competenze professionali delle educatrici e degli educatori (pp. 127-134). Milano : Franco Angeli.
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
160 03 - Contributo in libro Riva, M. (2023). L’epistemologia della complessità in azione. Preside e Maestro, all’Università di Milano Bicocca. In F. Bellusci, L. Damiano (a cura di), La danza della complessità. Dialoghi con la filosofia di Mauro Ceruti (pp. 183-186). Milano : Mimesis.
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
161 03 - Contributo in libro Riva, M. (2023). Per un Orientamento pedagogico e sostenibile. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 40-44). Lecce : PensaMultimedia.
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
162 03 - Contributo in libro Riva, M. (2023). Un luogo pedagogico per pensare l'impensabile. Dalla negazione difensiva alla riparazione formativa. In F. Marone, M. Musaio, M. Pesare (a cura di), Educazione, relazioni e affetti. Oltre la pandemia (pp. 285-301). Roma : Armando.
Autori: RIVA MARIA GRAZIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
163 03 - Contributo in libro Roggero, C. (2023). Il Maghreb e il partenariato euro-mediterraneo. In Fondazione Bettino Craxi ETS (a cura di), Il Maghreb contemporaneo : Atti dell’omologo convegno promosso dall’Istituto il 10 ottobre 2022 (pp. 183-196). Milano : Franco Angeli.
Autori: ROGGERO CATERINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
164 03 - Contributo in libro Roggero, C. (2023). La Nuova Algeria nella rivista El Djeich (2020-2022). In M. Mercuri, A. Gasparetto (a cura di), Polveriera Mediterraneo. Dall'Afghanistan all'Algeria, le nuove sfide per l'ordine mondiale (pp. 129-154). Milano : Franco Angeli.
Autori: ROGGERO CATERINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
165 03 - Contributo in libro Roggero, C. (2023). Le relazioni inter-maghrebine dalla guerra d'Algeria a quella delle sabbie. In Fondazione Bettino Craxi ETS (a cura di), Il Maghreb contemporaneo : Atti dell’omologo convegno promosso dall’Istituto il 10 ottobre 2022 (pp. 13-36). Milano : FrancoAngeli.
Autori: ROGGERO CATERINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
166 03 - Contributo in libro Romeo, S. (2023). Storie di vita e apprendimenti sociali nel lavoro precario. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi Educativi, Orientamento, Lavoro. Junior Conference (pp. 123-125). Lecce : Pensa MultiMedia Editore s.r.l..
Autori: ROMEO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
167 03 - Contributo in libro Rota, F., Luini, L. (2023). Enhancing the participation of marginalised groups through participatory research processes: children as active agents of change. In L. Gómez Chova, C. González Martínez, J. Lees (a cura di), ICERI2023 Proceedings: 16th International Conference of Education, Research and Innovation (pp. 6139-6144). IATED Academy [10.21125/iceri.2023.1531].
Autori: ROTA FRANCESCALingua: engCoautori stranieri: No
...
168 03 - Contributo in libro Rota, F., Ratotti, M. (2023). Exploring the pedagogical connection between citizen participation and sustainability: a qualitative content analysis based on main international and european policies. In L. Gómez Chova, C. González Martínez, J. Lees (a cura di), ICERI2023 Proceedings: 16th International Conference of Education, Research and Innovation (pp. 6614-6622). IATED Academy [10.21125/iceri.2023.1651].
Autori: ROTA FRANCESCA - RATOTTI MARIALingua: engCoautori stranieri: No
...
169 03 - Contributo in libro Ruggieri, B., Magnani, E. (2023). COVID-19 pandemic and tourism. (Not) Getting back to normal in tourism-dependent Pacific island economies. In G.L. Corinto, G. Ferrugia (a cura di), Human Mobility, Migration & Tourism in the Anthropocene (pp. 115-133). Il Sileno Edizioni.
Autori: RUGGIERI BEATRICELingua: engCoautori stranieri: No
...
170 03 - Contributo in libro Schianchi, M. (2023). Le relazioni pericolose. Quando la disabilità incontra il cinema. In Matteo Schianchi (a cura di), Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e di partecipazione (pp. 37). Mimesis.
Autori: SCHIANCHI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
171 03 - Contributo in libro Schianchi, M. (2023). Lo schermo autistico: dall'enigma di Deligny alla vicinanza spettacolare. In M. Schianchi (a cura di), Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e di partecipazione (pp. 227-258). Mimesis.
Autori: SCHIANCHI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
172 03 - Contributo in libro Schianchi, M. (2023). Non è solo un film. In M. Schianchi (a cura di), Cinema e Disabilità. Il Film come strumento di analisi e di partecipazione (pp. 9-35). Milano : Mimesis.
Autori: SCHIANCHI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
173 03 - Contributo in libro Schiavone, G. (2023). Quando la sostenibilità incontrata il contesto scolastico. Prospettive di ricerca per una scuola aperta e verde. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 1086-1089). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: SCHIAVONE GIULIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
174 03 - Contributo in libro Schmidt Muller di Friedberg, M. (2023). “Making Zonia Known” . Discussing Baber’s “Peace Symbols” (1948). In A. Datta, J. Momsen, A.M. Oberhauser (a cura di), Bridging Worlds - Building Feminist Geographies. Essays in Honour of Janice Monk (pp. 63-72). Abingdon : Routledge [10.4324/9781032275611-9].
Autori: SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLAWeb Of Science: WOS:000953209300007Lingua: engCoautori stranieri: No
...
175 03 - Contributo in libro Schmidt Muller di Friedberg, M., Squarcina, E., Malatesta, S. (2023). Les Maldives: le mythe du paradis. Construction et négation du paradis dans Les Maldives: deux mille îles heureuses mais quel paradis?. In C. Pélage, F. Morcillo, M. Shimosakaï (a cura di), Pensées insulaires. Aspirations socio-culturelles. Orléans : Éditions Paradigme.
Autori: SQUARCINA ENRICO - MALATESTA STEFANO - SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLALingua: freCoautori stranieri: No
...
176 03 - Contributo in libro Seveso, G. (2023). Il dibattito sull’istruzione agraria femminile all’inizio del Novecento e la sperimentazione di Aurelia Josz. In M. Fabbri, P. Malavasi, . Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, orientamento, lavoro (pp. 603-606). Lecce : PENSAMULTIMEDIA.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
177 03 - Contributo in libro Seveso, G. (2023). Il ruolo delle donne ebree nel rinnovamento pedagogico dell’inizio del Novecento: la sperimentazione educativa di Aurelia Josz. In E. Bianchi, P. Vita Finzi (a cura di), Donne ebree protagoniste : Tra il XIX e il XX secolo (pp. 29-46). Milano : Guerini.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
178 03 - Contributo in libro Seveso, G. (2023). Prefazione a "Le colonie di vacanza italiane (1968-1990). In Le colonie di vacanza italiane (1968-1990) Una pedagogia fra tradizione e innovazione (pp. 7-10). Milano : Edizioni Unicopli.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
179 03 - Contributo in libro Seveso, G. (2023). Ricerca e valorizzazione del patrimonio storico-educativo. il caso del carteggio inedito Montessori-Borromeo presso l'Asilo di Oreno. In A. Ascenzi, G. Bandini, C. Ghizzoni (a cura di), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive / The historical-educational heritage as a source for the Public History of Education. Between good practices and new perspectives. Book of abstracts del III Congresso della Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico Educativo, Milano, 14-15 dicembre 2023 (pp. 123-125). Macerata : EUM.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
180 03 - Contributo in libro Seveso, G. (2023). The Debate on the Normal School’s Reform in Italy in the First Two Decades of the Twentieth Century [Il dibattito pedagogico in Italia sulla riforma della Scuola normale nei primi due decenni del Novecento]. In I. Garai, B. Vincze, Z. Poliàk (a cura di), Abstracts ISCHE 44. Histories of Education and Reform. Traditions, Tensions, and Transitions (pp. 610-611). Budapest : Hungarian Reform Pedagogical Association.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: engCoautori stranieri: No
...
181 03 - Contributo in libro Sottocorno, M. (2023). Enhancing experienced experts’ contribution in higher education of socio-pedagogical educators. In L.G. Chova, C.G. Martínez, J. Lees (a cura di), EDULEARN23 Proceedings 15th International Conference on Education and New Learning Technologies July 3rd-5th, 2023 Palma, Spain (pp. 4533-4536). Iated Academy.
Autori: SOTTOCORNO MADDALENALingua: engCoautori stranieri: No
...
182 03 - Contributo in libro Sottocorno, M. (2023). Formare educatori ed educatrici consapevoli, a partire dall’esperienza. In M. Fiorucci, Loiodice I, M. Ladogana (a cura di), Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi (pp. 327-332). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: SOTTOCORNO MADDALENALingua: itaCoautori stranieri: No
...
183 03 - Contributo in libro Sottocorno, M. (2023). Gli educatori professionali socio-pedagogici a confronto con la propria vulnerabilità. In M. Fabbri (a cura di), Sistemi educativi, orientamento, lavoro. Junior Conference. (pp. 138-140). Pensa Multimedia.
Autori: SOTTOCORNO MADDALENALingua: itaCoautori stranieri: No
...
184 03 - Contributo in libro Squarcina, E. (2023). Introduzione [a: Educare al mare : Riflessioni, esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici]. In E. Squarcina (a cura di), Educare al mare : Riflessioni, esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici (pp. 9-17). Milano : Guerini scientifica.
Autori: SQUARCINA ENRICOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
185 03 - Contributo in libro Squarcina, E. (2023). Un mare di carta. Il mare nelle sezioni di geografia dei libri di testo per la scuola primaria. In E. Squarcina (a cura di), Educare al mare. Esperienze e progetti per un’appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici (pp. 139-168). Milano : Guerini scientifica.
Autori: SQUARCINA ENRICOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
186 03 - Contributo in libro Squarcina, E., Schmidt Muller di Friedberg, M., Malatesta, S. (2023). Introduzione a sessione EAP 5 - Verso il cambiamento dell’atteggiamento nei confronti del mare. In A. Pase, A. Bondesan, S. Luchetta (a cura di), Elementi, animali, piante. Mobilità dei costituenti, delle forze e degli organismi. Atti del XXXIII Congresso Geografico Italiano: "GEOGRAFIE IN MOVIMENTO" ,Padova 8-13 settembre 2021 (pp. 237-240). Padova : Cleup.
Autori: SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLA - MALATESTA STEFANO - SQUARCINA ENRICOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
187 03 - Contributo in libro Taddei, A., Cinotti, A. (2023). La transizione scuola-lavoro. Disabilità, sfide educative e impegni di ricerca. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 673-676). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: CINOTTI ALESSIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
188 03 - Contributo in libro Tramma, S. (2023). Terrorism and radicalization: pedagogical orientations. In L. Fabbri, C. Melacarne (a cura di), Understanding Radicalization in Everyday Life (pp. 79-92). McGraw-Hill Education (Italy) S.r.l..
Autori: TRAMMA SERGIOLingua: engCoautori stranieri: No
...
189 03 - Contributo in libro Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (2023). Immagini ed echi del silenzio dal cuore della pandemia. Spazi di cura tra interiorità e inter-soggettività. In F. Marone, M. Musaio, M. Pesare (a cura di), Educazione relazione e affetti Oltre la pandemia (pp. 21-34). Armando.
Autori: ULIVIERI STIOZZI RIDOLFI STEFANIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
190 03 - Contributo in libro Vanzulli, M. (2023). Prefazione [a André Tosel, Il ritorno del religioso. Scenari della globalizzazione culturale I]. In M. Vanzulli (a cura di), Il ritorno del religioso. Scenari della globalizzazione culturale I (pp. 5-16). Milano : Punto rosso.
Autori: VANZULLI MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
191 03 - Contributo in libro Villa, D., Zuccoli, F. (2023). Preface of Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination IMG 2021. In D. Villa, F. Zuccoli (a cura di), Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination. IMG2021 (pp. 5-6). Springer Cham.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: engCoautori stranieri: No
...
192 03 - Contributo in libro Visioli, S. (2023). La Timbratrice.. In M. Milzani, Sassone G (a cura di), Che tempo per essere vivi. Dialoghi impossibili dal Cardo (pp. 19-22). Il Cardo (Eolo).
Autori: VISIOLI SONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
193 03 - Contributo in libro Visioli, S. (2023). Un’icona dei lavoratori. In M. Milzani, G. Sassone (a cura di), Che tempo per essere vivi. Dialoghi impossibili dal Cardo (pp. 61-63). Il Cardo (Eolo).
Autori: VISIOLI SONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
194 03 - Contributo in libro Vitturini, E., Bellagamba, A. (2023). Memorie della schiavitù nella micro-politica comunitaria. Posizionamenti, conflitti e spazi nel Gambia rurale. In C. Arbore, M. Maggioli, G. Pozzi (a cura di), La memoria della schiavitù. Politiche di patrimonializzazione nel mondo atlantico (pp. 111-130). Unicopli Soc. Coop..
Autori: BELLAGAMBA ALICE - VITTURINI ELIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
195 03 - Contributo in libro Zaninelli, F. (2023). Curricolo verticale e progettazione zerosei: la cornice e l'azione della continuità educativa. In J. Magrini, M. Parente (a cura di), Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia. Riflessioni e confronti a partire dall’esperienza formativa toscana (pp. 18-27). Firenze : TAF, Tipografia Artistica Fiorentina.
Autori: ZANINELLI FRANCESCA LINDALingua: itaCoautori stranieri: No
...
196 03 - Contributo in libro Zecca, L., Negri, S., Bai, A., Morettin, T. (2023). Valutare la qualità di un servizio e le competenze professionali: concetti di base e approcci per la formazione permanente. In Il progetto pedagogico ed educativo nei servizi e nelle scuole per l’infanzia – nuova edizione riveduta e ampliata (pp. 115-125). Parma : Spaggiari.
Autori: BAI ALESSANDRA - ZECCA LUISA - MORETTIN TECLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
197 03 - Contributo in libro Zuccoli, F. (2023). Essere maestri. In G. Camuffo, F. Bombardi (a cura di), Le macchine del maestro Paolini. Sussidi didattici autocostruiti 1955-1980 (pp. 88-93). Milano : Lazy Dog Press.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
198 03 - Contributo in libro Zuccoli, F. (2023). Il mare tra esperienza personale a scuola e rappresentazione museale. In E. Squarcina (a cura di), Educare al mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un'appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici (pp. 169-183). Guerini.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
199 03 - Contributo in libro Zuccoli, F. (2023). L’esperienza dell’Archivio storico dell’Associazione Opera Pizzigoni: un modo diverso di vivere la storia. In A. Ascenzi, G. Bandini, C. Ghizzoni (a cura di), Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive Historical-educational heritage as a source of Public History of Education. Between good practices and new perspectives (pp. 123-125). Macerata : eum edizioni università di macerata.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
200 03 - Contributo in libro Zuccoli, F. (2023). Mario Lodi: la capacità di valorizzare i linguaggi dei bambini. In M. Fiorucci, I. Loiodice, M. Ladogana (a cura di), Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi (pp. 178-189). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
201 03 - Contributo in libro Zuccoli, F. (2023). Paesaggi, natura, arte ed educazione. In C. Canonica Manz, M. Bottinelli Montadon (a cura di), Esperienza Museo. Cinque percorsi didattici per la scuola elementare sul tema Arte e Natura (pp. 8-10). Locarno : SUPSI.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
202 03 - Contributo in libro Zuccoli, F. (2023). Prefazione. In Didattica e pedagogia del patrimonio culturale e dei musei (pp. 7-9). Pisa : ETS.
Autori: ZUCCOLI FRANCA GIULIANA MARIA ANTONIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
Totale 202 Voci
N. Classificazione Pubblicazione  
1 04c - Traduzione di libro Alunni, L. (2023). Otto lezioni sull’Africa. Roma : Edizioni E/O.
Autori: ALUNNI LORENZOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
2 04 - Monografia Baracchi, C. (2023). Aristotele. Il pensiero e l'animale. Feltrinelli.
Autori: BARACCHI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
3 04 - Monografia Baracchi, C. (2023). Friendship: The Future of an Ancient Gift. Indiana University Press.
Autori: BARACCHI CLAUDIALingua: engCoautori stranieri: Si
...
4 04 - Monografia Baracchi, C. (2023). Note sul bene e sull'uno tra Platone e Aristotele. Petite Plaisance.
Autori: BARACCHI CLAUDIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
5 04 - Monografia Barenghi, M. (2023). Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte: Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri. Milano : Electa.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
6 04 - Monografia Barenghi, M. (2023). In extremis. Il tema funebre nella narrativa italiana del Novecento. Roma : Carocci.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
7 04c - Traduzione di libro Bartolini, E., Fullarton, C., Baracchi, C. (2023). Friendship. The Future of an Ancient Gift. Indiana University Press.
Autori: BARTOLINI ELENALingua: engCoautori stranieri: Si
...
8 04 - Monografia Brambilla, L. (2023). La progettazione pedagogica. Sfide e orientamenti. Roma : Carocci.
Autori: BRAMBILLA LISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
9 04 - Monografia Brivio, A. (2023). Serpenti, sirene e sacerdotesse. Antropologia dei mondi acquatici in Africa occidentale. Roma : Viella.
Autori: BRIVIO ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No
...
10 04c - Traduzione di libro Calorio, G. (2023). Eden. It's an Endless World! Vol. 5. Panini Comics.
Autori: CALORIO GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
11 04c - Traduzione di libro Calorio, G. (2023). Eden. It's an Endless World! Vol. 6. Panini Comics.
Autori: CALORIO GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
12 04 - Monografia Calorio, G. (2023). Ruggiti e silenzi: Mifune Toshirō - La vita e il cinema del più grande attore giapponese del dopoguerra. Cue Press.
Autori: CALORIO GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
13 04 - Monografia Cavioni, V., Grazzani, I. (2023). L'apprendimento sociale ed emotivo. Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola. Bologna : il Mulino.
Autori: CAVIONI VALERIA - CAVIONI VALERIA - GRAZZANI ILARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
14 04 - Monografia Comerio, L. (2023). Le colonie di vacanza italiane (1968-1990). Una pedagogia fra tradizione e innovazione.. Milano : Unicopli.
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDROLingua: itaCoautori stranieri: No
...
15 04 - Monografia Contadini, D. (2023). Julien Offray de La Mettrie. Saggio sulla sua formazione filosofica. Mimesis.
Autori: CONTADINI DIDIER ALESSIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
16 04 - Monografia Da Milano, F. (2023). Linguaggio e coscienza. L'espressione linguistica della soggettività. Cortina editore.
Autori: DA MILANO FEDERICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
17 04 - Monografia Faraj, A. (2023). Raccolta di proverbi della città di Bagdad مِنْ أَمْثالِ مَدينَةِ بَغْدادَ לֶקֶט פִּתְגָּמִים מִבַּגְדָּד. Milano : Centro Studi Camito-Semitici di Milano.
Autori: FARAJ ALILingua: ita; ara; hebCoautori stranieri: No
...
18 04 - Monografia Ferri, P., Cavalli, N., Moriggi, S. (2023). A scuola con le tecnologie. Insegnare e apprendere nel digitale. Mondadori Università.
Autori: MORIGGI STEFANO - FERRI PAOLO MARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
19 04 - Monografia Formenti, L., Cino, D. (2023). Oltre il senso comune. Un viaggio di ricerca nella pedagogia della famiglia. Franco Angeli.
Autori: CINO DAVIDE - FORMENTI LAURALingua: itaCoautori stranieri: No
...
20 04 - Monografia Gambini, A., Braga, P., Croci, S. (2023). Storia di Thor - Thor's story. Imago Editor.
Autori: BRAGA PIERA MARIALingua: eng; itaCoautori stranieri: No
...
21 04 - Monografia Guerra, M. (2023). No Mundo. Páginas para uma educação aberta e ao ar livre. São Carlos : Pedro & João Editores.
Autori: GUERRA MONICALingua: porCoautori stranieri: No
...
22 04 - Monografia Latouche, S., Lanza, S. (2023). Penser un autre monde, Pédagogie et décroissance. Paris : Payot et Rivages.
Autori: LANZA SIMONELingua: freCoautori stranieri: Si
...
23 04c - Traduzione di libro Maurizi, A. (2023). La Via del guerriero. Milano : Feltrinelli.
Autori: MAURIZI ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
24 04 - Monografia Montà, C. (2023). Children's education for participation in public, formal and structured decision-making processes. Moving between policy and practice. Roma : Armando.
Autori: MONTÀ CHIARA CARLALingua: engCoautori stranieri: No
...
25 04c - Traduzione di libro Montà, C. (2023). Oltre l’apprendimento. Un’educazione democratica per umanità future. Franco Angeli.
Autori: MONTÀ CHIARA CARLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
26 04 - Monografia Morandini, T. (2023). «I giorni di Bruto». Lotta democratica e progetto nazionale nel giacobinismo piemontese 1789-1799. Roma : Carocci.
Autori: MORANDINI TAZIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
27 04c - Traduzione di libro Morfino, V. (2023). Differenziazioni sul concetto di progresso. Milano : Pgreco.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
28 04 - Monografia Morfino, V. (2023). O tempo e a ocasião: o encontro Espinosa Maquiavel. Sao Paulo : Contracorrente.
Autori: MORFINO VITTORIOLingua: porCoautori stranieri: No
...
29 04 - Monografia Mottana, P. (2023). Il sistema dell'educazione diffusa. Dissensi Edizioni.
Autori: MOTTANA PAOLOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
30 04 - Monografia Mussi, A. (2023). Non solo vulnerabili. Voci di madri migranti arabo-musulmane. Parma : Spaggiari.
Autori: MUSSI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No
...
31 04 - Monografia Poli, A. (2023). A scuola con il cinema alla scoperta dei diritti. Roma : Tab edizioni.
Autori: POLI ANNAMARIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
32 04c - Traduzione di libro Pozzi, S. (2023). Vagamondi. Milano : Mondadori.
Autori: POZZI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
33 04c - Traduzione di libro Rimoldi, L. (2023). La politica in una comunità urbana africana. Milano : Ledizioni.
Autori: RIMOLDI LUCALingua: itaCoautori stranieri: No
...
34 04 - Monografia Roggero, C. (2023). La guerra d'Algeria. Milano : RCS MediaGroup.
Autori: ROGGERO CATERINALingua: itaCoautori stranieri: No
...
35 04b - Edizione critica - fonti inedite - commento scientifico Romeo, S. (2023). Educazione e lotta di classe. Una ricostruzione marxista della storia dell'educazione. Milano : PGRECO EDIZIONI.
Autori: ROMEO SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
36 04 - Monografia Salimbeni, A. (2023). Genere e spazio urbano. Pratiche femministe per una geografia gioiosa. Milano : FrancoAngeli.
Autori: SALIMBENI ALICELingua: itaCoautori stranieri: No
...
37 04 - Monografia Talič, S., Bogdan Zupančič, A., Avguštin, L., Beržanskytė, J., Šukytė, S., Širokova, M., et al. (2023). Teaching to be: Un percorso verso il benessere.. Workbook per il docente. Stampato in proprio.
Autori: CAVIONI VALERIA - CONTE ELISABETTA - CAVIONI VALERIA - ORNAGHI VERONICA MARIALingua: itaCoautori stranieri: Si
...
38 04c - Traduzione di libro Vanzulli, M. (2023). Il ritorno del religioso. Scenari della globalizzazione culturale I. Milano : Punto Rosso.
Autori: VANZULLI MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
39 04 - Monografia Vitturini, E. (2023). The Gaboye of Somaliland: The Historical Process of Emancipation and Marginalisation. Milano : Ledizioni.
Autori: VITTURINI ELIALingua: engCoautori stranieri: No
...
40 04 - Monografia Zecca, L., Negri, S. (2023). Il progetto pedagogico organizzativo nei servizi e nelle scuole per l'infanzia. Nuova edizione riveduta e ampliata. Parma : Junior.
Autori: ZECCA LUISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
41 04 - Monografia Zecca, R. (2023). L’unico in rivolta. Vita e opera di Max Stirner. Roma : Red Star Press.
Autori: ZECCA RAULLingua: itaCoautori stranieri: No
...
42 04 - Monografia Zecca, R. (2023). Mastico y trago. Donne, famiglia e amore in un batey dominicano. Firenze : Edit Press.
Autori: ZECCA RAULLingua: itaCoautori stranieri: No
...
Totale 42 Voci
N. Classificazione Pubblicazione  
1 02 - Intervento a convegno Berni, V. (2023). Tender Age In Bloom. Progetti di vita tra scuola e lavoro per mamme adolescenti. In Sistemi educativi, orientamento, lavoro (pp.226-228). Lecce : Pensa Multimedia.
Autori: BERNI VERONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
2 02 - Intervento a convegno Berni, V., Barbanti, C., Barone, P., Facciocchi, M. (2023). Speaking up through research, taking the floor in society: a participatory research study on the impact of the theatre laboratory at the "Cesare Beccaria" youth detention center in Milan.. In Children and Youth perspective conference (pp.18-19).
Autori: BARONE PIERANGELO - FACCIOCCHI MONICA - BERNI VERONICALingua: engCoautori stranieri: No
...
3 02 - Intervento a convegno Boccaletti, S. (2023). Playscape: mappare, frammentare e de-materializzare un parco urbano attraverso lo strumento audiovisivo. In Atti del XXXIII Congresso Geografico Italiano. Geografie in movimento (pp.240-242). Padova : CLEUP.
Autori: BOCCALETTI SILVYLingua: itaCoautori stranieri: No
...
4 02 - Intervento a convegno Bove, C., Chinazzi, A., Moran, M. (2023). Fostering Reflective Thinking and Combating Ethnocentric Tendencies. A Cross-Cultural Inquiry-Based Learning Experience in Higher Education. In New seeds for a world to come. Policies, practices and lives in adult education and learning. Proceedings of the 10th ESREA Triennial Conference, University of Milano Bicocca, Department of Human Sciences for Education, 29 September - 1 October 2022. (pp.99-106). Milano : Ledizioni.
Autori: BOVE CHIARA MARIA - CHINAZZI ANNALingua: engCoautori stranieri: Si
...
5 02 - Intervento a convegno Brambilla, A. (2023). Gamification e game-based learning nella scuola media. Considerazioni interessanti emerse dalla review. In Sistemi Educativi, Orientamento, Lavoro - Junior Conference (pp.232-234). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: BRAMBILLA ANDREALingua: itaCoautori stranieri: No
...
6 02 - Intervento a convegno Brambilla, A., Antonacci, F., Moore, S. (2023). Game for didactic innovation. Classcraft in Italian secondary school. In Education and New Developments. 2023. Volume 1 (pp.588-592).
Autori: BRAMBILLA ANDREA - ANTONACCI FRANCESCALingua: engCoautori stranieri: Si
...
7 02 - Intervento a convegno Buzzacchi, C. (2023). Educazione ambientale a scuola pratiche e prospettive. In Abstract Book (pp.33-33).
Autori: BUZZACCHI CHIARALingua: itaCoautori stranieri: No
...
8 02 - Intervento a convegno Castiglioni, M. (2023). Adolescents with diabetes: narratively informed therapeutic education as a resource for practitioners and patients. In Hope 23 Book oh abstracts.
Autori: CASTIGLIONI MICAELA DONATELLALingua: engCoautori stranieri: No
...
9 02 - Intervento a convegno Chinazzi, A., Bove, C. (2023). Children's education through the lens of home-educating parents. Insights from an ethnographic study in Italy. In 31st EECERA ANNUAL CONFERENCE Children’s Curiosity, Agency and Participation: Challenges for Professional Action and Development, CONFERENCE PROCEEDINGS: Book of Abstracts (pp.33-34).
Autori: BOVE CHIARA MARIA - CHINAZZI ANNALingua: engCoautori stranieri: No
...
10 02 - Intervento a convegno Comerio, L. (2023). The Contribution of the Ceméa Movement to Teaching Innovation in Italian School (1960-1980). In Histories of Educational and Reform: Traditions, Tensions and Transitions. ISCHE 44 Budapest. Book of abstract (pp.62-63). Hungarian Reform Pedagogical Association.
Autori: COMERIO LUCA ANDREA ALESSANDROLingua: engCoautori stranieri: No
...
11 02 - Intervento a convegno Corbella, L. (2023). Improvisation as a pedagogical attitude of schoolteachers. In 6th European Congress of Qualitative Inquiry Qualitative Inquiry in the Anthropocene: Affirmative and generative possibilities for (Post)Anthropocentric futures, Congress Proceedings Book 2023 (pp.85-90). Portsmouth : University of Portsmouth.
Autori: CORBELLA LAURALingua: engCoautori stranieri: No
...
12 02 - Intervento a convegno Cucuzza, G. (2023). Chronicity and Pandemic: Research Perspectives and Educational Actions to Support, in Changement, the Adult with Chronicity. In New seeds for a world to come. Policies, practices and lives in adult education and learning. Proceedings of the 10th ESREA Triennial Conference, University of Milano Bicocca, Department of Human Sciences for Education, 29 September - 1 October 2022 (pp.135-140). Ledizioni [10.5281/zenodo.8017866].
Autori: CUCUZZA GUENDALINALingua: engCoautori stranieri: No
...
13 02 - Intervento a convegno Daniele, K., Gambacorti Passerini, M., Zannini, L. (2023). Building bridges between school and adolescents’ mental health: a qualitative research with teachers. In QRMH9 Qualitative Research in Mental Health Abstract Book (pp.43-43).
Autori: GAMBACORTI PASSERINI MARIA BENEDETTA - DANIELE KATIA - DANIELE KATIALingua: engCoautori stranieri: No
...
14 02 - Intervento a convegno De Francesco, S., Fioravanti, M., Morello, L., Cassaro, C., Busti Ceccarelli, S., Nobile, M., et al. (2023). A Multimodal Approach Can Identify Specific Motor Profiles in Autism and Attention Deficit/Hyperactivity Disorder. In 2023 Annual Meeting INSAR, May 3-6, Stockholm, Sweden (pp.1007-1008).
Autori: DE FRANCESCO STEFANOLingua: engCoautori stranieri: No
...
15 02 - Intervento a convegno Farina, E. (2023). Scrittura collaborativa, cura dell'altro e benessere nei confronti della disciplina: quale relazione. In Sistemi Educativi, Orientamento, Lavoro (pp.258-260). Pensa MultiMedia Editore s.r.l..
Autori: FARINA ELISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
16 02 - Intervento a convegno Ferri, N., Ribolla, P., Sottocorno, M. (2023). Stratificazioni sostenibili: documentare buone pratiche di un territorio. In Abstract Book (pp.41-41).
Autori: FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLA - SOTTOCORNO MADDALENA - RIBOLLA PATRIZIA LUENLingua: itaCoautori stranieri: No
...
17 02 - Intervento a convegno Ferri, P., Di Rosario, G., Ciasterllardi, M. (2023). Artificial Intelligence and a Case Study in the Educational Context of Young University Students. In Book of abstract. Innovating Teaching & Learning. Inclusion and Wellbeing for the Data Society (pp.1-2). Reggio Emilia : Si-el.
Autori: DI ROSARIO GIOVANNA - FERRI PAOLO MARIALingua: engCoautori stranieri: No
...
18 02 - Intervento a convegno Formenti, L., Cino, D., Loberto, F. (2023). Positioning ageing as a systemic educational process. In ELLL2023 - EDUCATING AND LEARNING ACROSS THE LIFESPAN ESREA CONFERENCE, Tallin University, Estonia.
Autori: CINO DAVIDE - FORMENTI LAURA - LOBERTO FRANCESCA ROMANALingua: engCoautori stranieri: No
...
19 02 - Intervento a convegno Guerra, M., Ottolini, L. (2023). Participatory Actions in Virtual Spaces. The Role of Images in the Construction of Shared Spaces. In Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination IMG 2021 (pp.919-925). Springer Cham [10.1007/978-3-031-25906-7_100].
Autori: GUERRA MONICAScopus: 2-s2.0-85152623220Lingua: engCoautori stranieri: No
...
20 02 - Intervento a convegno Luini, L., Guerra, M. (2023). Children's perspective on educational context through photovoice. In EDULEARN23 Conference Proceedings (pp.7499-7504). Valencia : IATED Academy [10.21125/edulearn.2023.1952].
Autori: GUERRA MONICALingua: engCoautori stranieri: No
...
21 02 - Intervento a convegno Luini, L., Guerra, M. (2023). Requesting informed assent from preschoolers involved in participatory research through photovoice: A practical possibility. In 31st EECERA ANNUAL CONFERENCE Children’s Curiosity, Agency and Participation: Challenges for Professional Action and Development Cascais near Lisbon, Portugal 30th August – 2 nd September 2023 CONFERENCE PROCEEDINGS: Book of Abstract (pp.158-158).
Autori: GUERRA MONICALingua: engCoautori stranieri: No
...
22 02 - Intervento a convegno Luraschi, S., Formenti, L., Del Negro, G. (2023). Born in the first light of the morning: il mattino ha l'oro in bocca!. In Exploring belonging and meaning. (pp.61-62). Trondheim : NTNU.
Autori: FORMENTI LAURALingua: engCoautori stranieri: No
...
23 02 - Intervento a convegno Maiorano, A. (2023). Exploring and measuring students' intercultural sensitivity: a Mixed Methods research. In Koulutus ja tutkimus yhteiskunnassa. Yhteiskunta koulutuksessa ja tutkimuksessa (pp.60-61). Åbo Akademi University for FERA (online book).
Autori: MAIORANO ALESSANDRA ANNALingua: eng; finCoautori stranieri: No
...
24 02 - Intervento a convegno Maiorano, A. (2023). The Measurement of Students’ Intercultural Sensitivity: Reflections from a Mixed Methods Correlational and Qualitative Research. Intervento presentato a: The 6th International Academic Conference on Education, Oxford, United Kingdom.
Autori: MAIORANO ALESSANDRA ANNALingua: engCoautori stranieri: No
...
25 02 - Intervento a convegno Marcucci, G., Scherillo, A., Riccardi, M., Cucini, C., Tizzoni, M., Di Martino, D. (2023). An innovative neutron spectroscopic imaging technique: Mapping the elements distribution inside the bulk of archaeological artefacts. In IMEKO TC4 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage 2023 (pp.699-703). International Measurement Confederation (IMEKO).
Autori: MARCUCCI GIULIA - MARCUCCI GIULIAScopus: 2-s2.0-85189929666Lingua: engCoautori stranieri: Si
...
26 02 - Intervento a convegno Mosconi, G., Zaninelli, F. (2023). The teacher/family relationship during home tuition assignments. In Shaping the Future with Education. Cultures, Relationships and Competencies - (pp.140-142). Perugia : Morlacchi Editore [10.53145/978-88-9392-440-5].
Autori: ZANINELLI FRANCESCA LINDALingua: engCoautori stranieri: No
...
27 02 - Intervento a convegno Mussi, A. (2023). Tra competenze e aspirazioni lavorative. Un racconto multivocale e interculturale a partire da uno studio di caso in un CPIA dell’hinterland milanese. In Sistemi educativi, orientamento, lavoro. Junior Conference (pp.89-92). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: MUSSI ALESSANDRALingua: itaCoautori stranieri: No
...
28 02 - Intervento a convegno Mussi, A., Chinazzi, A. (2023). Civic education as a “lived” experience of active and intercultural citizenship between school and extra-school. Insights from a research experience with youth from an Italian multicultural neighborhood.. In Interculturalidad, inlcusiòn y equidad en educaciòn (pp.173-182). Salamanca : Aquilafuente.
Autori: CHINAZZI ANNA - MUSSI ALESSANDRALingua: engCoautori stranieri: No
...
29 02 - Intervento a convegno Negri, M. (2023). La saggezza umoristica di Cicala. Rappresentazione del lavoro e scarto metaforico nell’albo di Shaun Tan. In Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro - Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp.948-951). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: NEGRI MARTINOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
30 02 - Intervento a convegno Neri, E. (2023). I bambini e le bambine abbracciano il mare attraverso la narrazione di Miyazaki. In Oltre la Globalizzazione – Narrazioni/Narratives (pp.935-940).
Autori: NERI ERICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
31 02 - Intervento a convegno Occa, E. (2023). A good start in life: an investigation on basic ECD Knowledge and practices in two districts of Zambezia Province. In International Conference on HIV Treatment, Pathogenesis, and Prevention Research in Resource-Limited Settings INTEREST 2023 (pp.505-506).
Autori: OCCA EDOARDOLingua: engCoautori stranieri: No
...
32 02 - Intervento a convegno Occa, E. (2023). Perception of services and barrier to retention in care for girls and young women in Beira, Mozambique. Doctors with Africa CUAMM INGO. In International Conference on HIV Treatment, Pathogenesis, and Prevention Research in Resource-Limited Settings INTEREST 2023 (pp.197-197).
Autori: OCCA EDOARDOLingua: engCoautori stranieri: No
...
33 02 - Intervento a convegno Ozerova, E., Martinsone, B., Cefai, C., Conte, E. (2023). Social-Emotional Skills, Behavioural Problems and Learning Outcomes of Elementary School Children. In To Be or Not to Be a Great Educator, 2022. Proceedings of ATEE Annual Conference Riga: University of Latvia Press (pp.871-885). Riga : University of Latvia Press [10.22364/atee.2022.59].
Autori: CONTE ELISABETTALingua: engCoautori stranieri: Si
...
34 02 - Intervento a convegno Persico, G. (2023). Tra etica ed estetica: metodi creativi e ricerca sociale con persone e gruppi minoritari. In Metodi creativi in pratica. Un laboratorio aperto (pp.177-186). Bergamo : Università degli Studi di Bergamo.
Autori: PERSICO GRETALingua: itaCoautori stranieri: No
...
35 02 - Intervento a convegno Pezzotti, A., Acquaviva, D., Lefterov, P. (2023). “Leaves-eating” silkworms: an experience in ECEC. In Science since birth: Llibre d’actes del I Congrés Internacional de Ciència a l’Educació Infantil (pp.191-191). Manresa : Edicions FUB.
Autori: LEFTEROV PETAR VASILEVLingua: engCoautori stranieri: No
...
36 02 - Intervento a convegno Poli, A. (2023). The Visual Heritage of Spoon River: intangible and tangible cultural heritage, from monuments and history to poetry and cinema. In IMG23 Atti del IV Convegno Internazionale e Interdisciplinare su Immagini e Immaginazione Proceedings of 4th International and Interdisciplinary Conference on Images and Imagination (pp.360-367). PUBLICAAD.
Autori: POLI ANNAMARIALingua: engCoautori stranieri: No
...
37 02 - Intervento a convegno Rota, F., Luini, L. (2023). Teachers’ posture in promoting agency in outdoor educational contexts. In 31st EECERA ANNUAL CONFERENCE Children’s Curiosity, Agency and Participation: Challenges for Professional Action and Development Cascais near Lisbon, Portugal 30th August – 2nd September 2023 CONFERENCE PROCEEDINGS: Book of Abstracts (pp.354-354).
Autori: ROTA FRANCESCALingua: engCoautori stranieri: No
...
38 02 - Intervento a convegno Ruggieri, B. (2023). Crisi climatica, adattamento e sviluppo. Il caso delle planned relocations di Fiji tra narrazioni dogmatiche e pratiche alternative. In Oltre la globalizzazione - Narrazioni/Narratives (pp.501-506).
Autori: RUGGIERI BEATRICELingua: itaCoautori stranieri: No
...
39 02 - Intervento a convegno Ruggieri, B. (2023). Governare le (im)mobilità climatiche: la rilocazione pianificata come strumento di adattamento e sviluppo nelle policies globali e nelle Planned Relocation Guidelines di Fiji. In Geografie in movimento. Idee, testi, rappresentazioni. Pensare, raccontare, immaginare il movimento (pp.54-59).
Autori: RUGGIERI BEATRICELingua: itaCoautori stranieri: No
...
40 02 - Intervento a convegno Sacerdote, L., La Fortuna, A., Morea, N., Zecca, L. (2023). School outside and inside the prison: open questions and methodologies in an action research project on the theme of legality. In ICERI2023 Proceedings. 16th International Conference of Education, Research and Innovation. Seville, Spain. 13-15 November, 2023 (pp.4564-4572). Valencia : IATED, International Association of Technology, Education and Development [10.21125/iceri.2023.1139].
Autori: ZECCA LUISALingua: engCoautori stranieri: No
...
41 02 - Intervento a convegno Seveso, G. (2023). Aurelia Josz’s Educational And Didactic Experimentation in Milan at the Beginning of the 20th Century. In Histories of Educational Technologies. Cultural and Social Dimensions of Pedagogical Objects (pp.174-176). Lecce : Pensa MultiMedia.
Autori: SEVESO GABRIELLALingua: engCoautori stranieri: No
...
42 02 - Intervento a convegno Supe, I., Martinsone, B., Cefai, C., Conte, E. (2023). Changes in Social-Emotional Skills and Behaviour in Preschool Children after Participation in the Promoting Mental Health at Schools Program: The Social-Emotional Skills of Parents as a Mediator. In To Be or Not to Be a Great Educator, 2022. Proceedings of ATEE Annual Conference (pp.824-836). Riga : University of Latvia Press [10.22364/atee.2022.56].
Autori: CONTE ELISABETTALingua: engCoautori stranieri: Si
...
43 02 - Intervento a convegno Veronese, G., Cavazzoni, F., Russo, S., Ayoub, H. (2023). Risk and protective factors among Palestinian children living under military occupation and political oppression. In QRMH9 Qualitative Research in Mental Health. Abstract Book (pp.25-25).
Autori: VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICA - RUSSO SABRINA - AYOUB HANEENLingua: engCoautori stranieri: No
...
44 02 - Intervento a convegno Zecca, L., Cotza, V., Fredella, C. (2023). Bridging the gap between schools, non formal education and families: an exploratory study in the Milano multicultural suburb of San Siro. In Abstract Book - #AngelConference2023 "Global Education & Learning for a Just, Peaceful & Sustainable World" , 19th-20th June, UNESCO House in Paris, France (pp.47-47).
Autori: FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA - COTZA VALERIA - ZECCA LUISALingua: engCoautori stranieri: No
...
Totale 44 Voci
N. Classificazione Pubblicazione  
1 05 - Curatele Agliati, A., Ornaghi, V. (a cura di). (2023). Parola alle emozioni. Un percorso in 10 tappe per contrastare la povertà educativa a scuola. La Meridiana.
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIA - AGLIATI ALESSIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
2 05 - Curatele Annoni, M., Antonacci, F., Gheno, V., Guerra, M., Luciano, E., Montorio, A., et al. (2023). Trasformazioni. Parole per nuovi mondi possibili (M. Guerra, G. Carugo, A. Bocchi, a cura di). Bergamo : Junior.
Autori: CARUGO GIOVANNA - BOCCHI ALESSANDRA - GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
3 05 - Curatele Antonietti, M., Antonacci, F., Balduzzi, L., Biffi, E., Bove, C., Guerra, M., et al. (2023). Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0-6 (M. Guerra, E. Luciano, a cura di). Parma : Junior-Spaggiari.
Autori: GUERRA MONICALingua: itaCoautori stranieri: No
...
4 05 - Curatele Borghesi, A., Marino, M., Vallortigara, L. (a cura di). (2023). Giuliano Scabia. Macerata : Quodlibet.
Autori: BORGHESI ANGELA - VALLORTIGARA LAURALingua: itaCoautori stranieri: No
...
5 05 - Curatele Calorio, G., Coci, G., De Pieri, V., Scrolavezza, P., Specchio, A. (a cura di). (2023). Nuovi sguardi sul Giappone : Miti, incantesimi, ambiente e drammi. Bologna : CLUEB.
Autori: CALORIO GIACOMOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
6 05 - Curatele Colussi, D. (a cura di). (2023). Giovanni Pozzi, La rosa in mano al professore. Macerata : Quodlibet.
Autori: COLUSSI DAVIDELingua: itaCoautori stranieri: No
...
7 05 - Curatele Italo Calvino (2023). Il teatro dei ventagli (con i bozzetti di Toti Scialoja) (M. Barenghi, a cura di). Milano : Mondadori.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
8 05 - Curatele Italo Calvino, L.S. (2023). L’illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985, a cura di Mario Barenghi e Paolo Squillacioti (M. Barenghi, P. Squillacioti, a cura di). Arnoldo Mondadori.
Autori: BARENGHI MARIO LUIGILingua: itaCoautori stranieri: No
...
9 05 - Curatele Lu Min, N.R. (2023). Cena per sei (S. Pozzi, a cura di). Roma : Orientalia.
Autori: POZZI SILVIALingua: itaCoautori stranieri: No
...
10 05 - Curatele Luini, L., Montà, C. (a cura di). (2023). Dare voce ai bambini. Edizioni Junior.
Autori: MONTÀ CHIARA CARLALingua: itaCoautori stranieri: No
...
11 05 - Curatele Maria Montessori (2023). Una conquista di libertà, Lettere di educazione e indipendenza (S. Lanza, a cura di). Roma : L'Orma.
Autori: LANZA SIMONELingua: itaCoautori stranieri: No
...
12 05 - Curatele Maria Montessori (2023). Une conquête d’indépendance, Lettres sur l’éducation et un monde nouveau (S. Lanza, a cura di). Paris : L'Orma.
Autori: LANZA SIMONELingua: freCoautori stranieri: No
...
13 05 - Curatele Raffaetà, R., Santanera, G., Esposito, F. (a cura di). (2023). Entangling data while entangling disciplines. Discussing the future of anthropological collaborations with data scientists. New York : Berghahn.
Autori: SANTANERA GIOVANNALingua: engCoautori stranieri: Si
...
14 05 - Curatele Rimoldi, L., Ciavolella, R., Colajanni, A., Grassi, P., Apostoli Cappello, E., Tosi Cambini, S., et al. (2023). Oltre l'intenzione. Antropologia tra intenzionalità ed effetti inattesi (R. Ciavolella, L. Rimoldi, a cura di). Palermo : Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici [10.4000/aam.6495].
Autori: RIMOLDI LUCALingua: itaCoautori stranieri: Si
...
15 05 - Curatele Rossoni, E., Ciabotti, F. (a cura di). (2023). Autonomie. Gruppo Spaggiari.
Autori: ROSSONI ELISALingua: itaCoautori stranieri: No
...
16 05 - Curatele Schianchi, M. (a cura di). (2023). Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e di partecipazione. Milano : Mimesis.
Autori: SCHIANCHI MATTEOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
17 05 - Curatele Squarcina, E., Airoldi, M., Galli, P., Fallati, L., Maggioni, D., Montalbetti, E., et al. (2023). Educare al mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un'appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli oceani (E. Squarcina, a cura di). Milano : Guerini scientifica.
Autori: SQUARCINA ENRICOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
18 05 - Curatele Tosel, A. (2023). Il ritorno del religioso. Scenari della globalizzazione culturale I (M. Vanzulli, a cura di). Milano : Punto Rosso.
Autori: VANZULLI MARCOLingua: itaCoautori stranieri: No
...
Totale 18 Voci

Sezione E – Internazionalizzazione

Quadro E.1 Pubblicazioni con coautori stranieri
Provenienza Dati: IRIS
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
La sezione elenca le pubblicazioni dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e professori a contratto nell’anno di riferimento corredate, ove possibile, dai codici identificativi delle basi di dati Web of Science / Scopus, lingua dell'opera e l'indicazione della presenza di coautori con afferenza ad un ente straniero.
Contributo in rivistaContributo in volumeLibroContributo in atti di convegnoCuratela
N. Classificazione Pubblicazione  
1 01 - Articolo su rivista Abdalhai, S., Berte, D., Mahamid, F., Bdier, D. (2023). The Role of Play in Developing Social Skills Among Children Diagnosed with Autism Spectrum Disorder in Palestine. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL REHABILITATION AND MENTAL HEALTH, 10(4), 509-519 [10.1007/s40737-023-00365-0].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85171338485Lingua: eng
...
2 01 - Articolo su rivista Bdair, D., Veronese, G., Fayez, M. (2023). Quality of life and mental health outcomes: the role of sociodemographic factors in the Palestinian context. SCIENTIFIC REPORTS, 13(1) [10.1038/s41598-023-43293-6].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85172826535Web Of Science: WOS:001083957300065Lingua: eng
...
3 01 - Articolo su rivista Bdier, D., Mahamid, F. (2023). Energy drinks, substance use, and posttraumatic stress symptoms among Palestinian athletes: the mediating role of perceived self-efficacy and resilience. JOURNAL OF ETHNICITY IN SUBSTANCE ABUSE [10.1080/15332640.2023.2282570].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85177420769Web Of Science: WOS:001105241300001Lingua: eng
...
4 01 - Articolo su rivista Bdier, D., Mahamid, F. (2023). The Effectiveness of a Group Therapeutic Program Based on Prolonged Exposure Therapy in Reducing Posttraumatic Stress Disorder Symptoms Among a Sample of Palestinian Traumatized Adolescents. JOURNAL OF PSYCHOSOCIAL REHABILITATION AND MENTAL HEALTH, 10(3), 277-286 [10.1007/s40737-022-00305-4].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85138293175Lingua: eng
...
5 01 - Articolo su rivista Bdier, D., Mahamid, F., Fallon, V., Amir, M. (2023). Posttraumatic stress symptoms and postpartum anxiety among palestinian women: the mediating roles of self-esteem and social support. BMC WOMEN'S HEALTH, 23(1) [10.1186/s12905-023-02567-x].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85167531016Web Of Science: WOS:001045195700004Lingua: eng
...
6 01 - Articolo su rivista Calzana, C., Cervellera, A., Martellozzo, N., Molinari, M., Orlandi, G., Tollardo, A., et al. (2023). Sguardi in Quota: Prospettive per un’Antropologia in Montagna. ANTROPOLOGIA, 10(2), 7-12 [10.14672/ada20232pp7-12].
Autori: TOLLARDO ANDREA - CALZANA CHIARA - CERVELLERA AMINA BIANCALingua: ita
...
7 01 - Articolo su rivista Castiglioni, M., Caldiroli, C., Procaccia, R., Conte, F., Neimeyer, R., Zamin, C., et al. (2023). The Up-Side of the COVID-19 Pandemic: Are Core Belief Violation and Meaning Making Associated with Post-Traumatic Growth?. INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, 20(11), 1-16 [10.3390/ijerph20115991].
Autori: CASTIGLIONI MARCO - CALDIROLI CRISTINA LIVIANAScopus: 2-s2.0-85161639716Lingua: eng
...
8 01 - Articolo su rivista Cavazzoni, F., Fiorini, A., Veronese, G. (2023). Well-being and Life Satisfaction in Children Living in Contexts of Political Violence: A Narrative Literature Review. CHILD & YOUTH CARE FORUM, 52(1), 1-24 [10.1007/s10566-022-09678-w].
Autori: VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICAScopus: 2-s2.0-85124069935Web Of Science: WOS:000749937700001Lingua: eng
...
9 01 - Articolo su rivista Cavazzoni, F., Veronese, G., Sousa, C., Ayoub, H., Shalhoub-Kevorkian, N. (2023). Critical consciousness from a Palestinian feminist, decolonial perspective: A collective exploratory inquiry. FEMINISM & PSYCHOLOGY, 33(4 (November 2023)), 451-470 [10.1177/09593535231181760].
Autori: CAVAZZONI FEDERICA - VERONESE GUIDO - AYOUB HANEENScopus: 2-s2.0-85165164969Web Of Science: WOS:001023746200001Lingua: eng
...
10 01 - Articolo su rivista Cavioni, V., Conte, E., Grazzani, I., Ornaghi, V., Cefai, C., Anthony, C., et al. (2023). Validation of Italian students' self-ratings on the SSIS SEL brief scales. FRONTIERS IN PSYCHOLOGY, 14, 1-12 [10.3389/fpsyg.2023.1229653].
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIA - CAVIONI VALERIA - PEPE ALESSANDRO - CONTE ELISABETTA - CAVIONI VALERIA - GRAZZANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85174575119Web Of Science: WOS:001086193300001Lingua: eng
...
11 01 - Articolo su rivista Cavioni, V., Grazzani, I., Ornaghi, V., Agliati, A., Gandellini, S., Cefai, C., et al. (2023). A multi-component curriculum to promote teachers’ mental health: Findings from the PROMEHS program. INTERNATIONAL JOURNAL OF EMOTIONAL EDUCATION., 15(1), 34-52 [10.56300/KFNZ2526].
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIA - CONTE ELISABETTA - CAVIONI VALERIA - CAVIONI VALERIA - AGLIATI ALESSIA - GRAZZANI ILARIAScopus: 2-s2.0-85159177509Web Of Science: WOS:000995840400003Lingua: eng
...
12 01 - Articolo su rivista Chambisse, E., Cadorin, S., Occa, E., Ghelardi, A., Chuau, I., Chitnis, K., et al. (2023). Implementação da Linha de Base de Pré-intervenção do Programa Governamental Família Modelo para Adoção de Comportamentos Preventivos da Cólera e outras Doenças Transmissíveis, em seis Distritos da Província de Cabo Delgado. REVISTA MOÇAMBICANA DE CIÊNCIAS DE SAÚDE, 9(1), 13-16.
Autori: OCCA EDOARDOLingua: por
...
13 01 - Articolo su rivista Cino, D., Brandsen, S., Bressa, N., Eriksson, E., Mascheroni, G., Zaman, B. (2023). Children’s digital skills acquisition in non-formal educational contexts: Pedagogical practices, learning, and inclusion opportunities in coding and robotics workshops. GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA(30), 54-72 [10.7346/sird-012023-p54].
Autori: CINO DAVIDELingua: eng
...
14 01 - Articolo su rivista Cino, D., Lacko, D., Mascheroni, G., Smahel, D. (2023). Predictors of children's and young people's digital engagement in informational, communication, and entertainment activities: findings from ten European countries. JOURNAL OF CHILDREN AND MEDIA, 17(1), 37-54 [10.1080/17482798.2022.2123013].
Autori: CINO DAVIDEScopus: 2-s2.0-85141092924Web Of Science: WOS:000862608400001Lingua: eng
...
15 01 - Articolo su rivista Conte, E., Cavioni, V., Ornaghi, V., Agliati, A., Gandellini, S., Santos, M., et al. (2023). Supporting Preschoolers’ Mental Health and Academic Learning through the PROMEHS Program: A Training Study. CHILDREN, 10(6), 1-20 [10.3390/children10061070].
Autori: AGLIATI ALESSIA - ORNAGHI VERONICA MARIA - CAVIONI VALERIA - GRAZZANI ILARIA - CAVIONI VALERIA - CONTE ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85163638419Web Of Science: WOS:001014193100001Lingua: eng
...
16 01 - Articolo su rivista Contestabile, G., Campanella, E., Baldin, E., Seconi, I. (2023). Apoyo mutuo y salud mental más allá de la sindemia: Una perspectiva psicosocial desde la experiencia de la Brigada Basaglia. ARGUMENTOS, 101, 195-213 [10.24275/uamxoc-dcsh/argumentos/2023101-09].
Autori: CAMPANELLA EUGENIA GIOVANNALingua: spa
...
17 01 - Articolo su rivista Di Gennaro, F., Occa, E., Chitnis, K., Guelfi, G., Canini, A., Chuau, I., et al. (2023). Knowledge, Attitudes and Practices on Cholera and Water, Sanitation, and Hygiene among Internally Displaced Persons in Cabo Delgado Province, Mozambique. THE AMERICAN JOURNAL OF TROPICAL MEDICINE AND HYGIENE, 108(1), 195-199 [10.4269/ajtmh.22-0396].
Autori: OCCA EDOARDOScopus: 2-s2.0-85146193333Web Of Science: WOS:000924080500032Lingua: eng
...
18 01 - Articolo su rivista Diab, M., Veronese, G., Abu Jamei, Y., Hamam, R., Saleh, S., Zeyada, H., et al. (2023). Psychosocial concerns in a context of prolonged political oppression: Gaza mental health providers' perceptions. TRANSCULTURAL PSYCHIATRY, 60(3 (June 2023)), 577-590 [10.1177/13634615211062968].
Autori: VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85122453358Web Of Science: WOS:000740775300001Lingua: eng
...
19 01 - Articolo su rivista Fayez, M., Veronese, G., Bdier, D. (2023). Fear of coronavirus (COVID-19) and mental health outcomes in Palestine: The mediating role of social support. CURRENT PSYCHOLOGY, 42(10), 8572-8581 [10.1007/s12144-021-02395-y].
Autori: VERONESE GUIDO - BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85117311339Web Of Science: WOS:000709303600013Lingua: eng
...
20 01 - Articolo su rivista Formenti, L., Hoggan‐kloubert, T. (2023). Transformative learning as societal learning. NEW DIRECTIONS FOR ADULT AND CONTINUING EDUCATION, 2023(177), 105-118 [10.1002/ace.20482].
Autori: FORMENTI LAURALingua: eng
...
21 01 - Articolo su rivista Haddon, L., Cino, D., Doyle, M. (2023). The challenges of conducting systematic evidence reviews: A case study of factors shaping children’s digital skills. BULLETIN DE MÉTHODOLOGIE SOCIOLOGIQUE, 158(1), 71-90 [10.1177/07591063221141730].
Autori: CINO DAVIDEScopus: 2-s2.0-85159152914Web Of Science: WOS:001029566400005Lingua: eng
...
22 01 - Articolo su rivista Jabr, S., Mahamid, F., Hinnawi, Z., Bdier, D. (2023). Enhancing healthcare providers’ diagnostic and intervention skills to deal with suicidal patients at emergency departments in the Palestinian hospitals: a quasi experimental study. BMC HEALTH SERVICES RESEARCH, 23(1) [10.1186/s12913-023-10256-6].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85175866904Web Of Science: WOS:001096999300006Lingua: eng
...
23 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Bdier, D., Jabr, S., Hinnawi, Z. (2023). The association between posttraumatic stress symptoms and suicidal ideations among Palestinians: The mediating role of spirituality, social support and mindfulness. GLOBAL MENTAL HEALTH, 10 [10.1017/gmh.2023.41].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85205401626Web Of Science: WOS:001069360900001Lingua: eng
...
24 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Berte, D., Bdier, D. (2023). Racism, parenting styles and mental health in Palestine. SOCIAL SCIENCES & HUMANITIES OPEN, 7(1) [10.1016/j.ssaho.2023.100403].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85150774657Lingua: eng
...
25 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Chou, P., Sarhan, A., Bdier, D. (2023). Psychometric Properties and Factorial Structure of Postpartum-Specific Anxiety Scale (PSAS) Within Arabic Language in a Palestinian Context. MATERNAL & CHILD HEALTH JOURNAL, 27(9), 1589-1598 [10.1007/s10995-023-03747-9].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85163770782Web Of Science: WOS:001022057500001Lingua: eng
...
26 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Veronese, G., Bdair, D. (2023). Development of a context-specific trauma scale among a Palestinian adult population living amidst military violence. GLOBAL MENTAL HEALTH, 10, 1-30 [10.1017/gmh.2023.82].
Autori: VERONESE GUIDO - BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85205405740Web Of Science: WOS:001121863800001Lingua: eng
...
27 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Veronese, G., Bdair, D. (2023). The factorial structure and psychometric properties of the PERMA-Profiler Arabic version to measure well-being within a Palestinian adult population. MIDDLE EAST CURRENT PSYCHIATRY. AIN SHAMS UNIVERSITY, 30(1), 1-7 [10.1186/s43045-023-00282-9].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85147313020Web Of Science: WOS:000921765800001Lingua: eng
...
28 01 - Articolo su rivista Mahamid, F., Veronese, G., Bdier, D. (2023). Political violence and posttraumatic stress symptoms among Palestinians: The mediating roles of sense of belongingness and loneliness. INTERNATIONAL JOURNAL OF PSYCHOLOGY, 58(5 (October 2023)), 433-442 [10.1002/ijop.12918].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85160045157Web Of Science: WOS:000993182600001Lingua: eng
...
29 01 - Articolo su rivista Malatesta, S., Pepe, A., Biffi, E., Kritsotakis, G., Koutra, K., Ratsika, N. (2023). ‘We discovered places we never used before’. Home and parenting geographies during the 2020 lockdowns in Italy and Greece. CHILDREN'S GEOGRAPHIES, 21(3), 473-486 [10.1080/14733285.2022.2077092].
Autori: PEPE ALESSANDRO - MALATESTA STEFANO - BIFFI ELISABETTAScopus: 2-s2.0-85130600361Web Of Science: WOS:000796847900001Lingua: eng
...
30 01 - Articolo su rivista Marcucci, G., Scherillo, A., Smith, R., DI MARTINO, D. (2023). Time-of-flight neutron diffraction applied to the identification of crystalline phases in historical mosaic glasses. EUROPEAN JOURNAL OF GLASS SCIENCE AND TECHNOLOGY. PART B, PHYSICS AND CHEMISTRY OF GLASSES, 64(2), 52-56 [10.13036/17533562.64.2.21].
Autori: MARCUCCI GIULIA - MARCUCCI GIULIAScopus: 2-s2.0-85153890725Web Of Science: WOS:001033954700003Lingua: eng
...
31 01 - Articolo su rivista Minissi, M., Gomez-Zaragoza, L., Maddalon, L., Marin-Morales, J., Mantovani, F., Sirera, M., et al. (2023). The Electrodermal Activity of Children with ASD in Virtual Reality Tasks Resembling Regular Actions. ANNUAL REVIEW OF CYBERTHERAPY AND TELEMEDICINE, 21, 155-160.
Autori: MINISSI MARIA ELEONORA - MANTOVANI FABRIZIAScopus: 2-s2.0-85182494627Web Of Science: WOS:001115856700027Lingua: eng
...
32 01 - Articolo su rivista Minissi, M., Gomez-Zaragoza, L., Marin-Morales, J., Mantovani, F., Sirera, M., Abad, L., et al. (2023). The whole-body motor skills of children with autism spectrum disorder taking goal-directed actions in virtual reality. FRONTIERS IN PSYCHOLOGY, 14 [10.3389/fpsyg.2023.1140731].
Autori: MANTOVANI FABRIZIA - MINISSI MARIA ELEONORAScopus: 2-s2.0-85153495350Web Of Science: WOS:000971354800001Lingua: eng
...
33 01 - Articolo su rivista Moretti, C., De Luca, E., D'Apice, C., Artioli, G., Sarli, L., Bonacaro, A. (2023). Gender and sex bias in prevention and clinical treatment of women's chronic pain: hypotheses of a curriculum development. FRONTIERS IN MEDICINE, 10, 1-6 [10.3389/fmed.2023.1189126].
Autori: MORETTI CHIARAScopus: 2-s2.0-85167329114Web Of Science: WOS:001043500300001Lingua: eng
...
34 01 - Articolo su rivista Moretti, C., Quagliariello, C. (2023). Esperienze e pratiche di salute ai tempi della pandemia. Tensioni, contraddizioni e possibili scenari per un futuro delle politiche sanitarie. Introduzione alla sezione monografica. AM(55), 13-30.
Autori: MORETTI CHIARALingua: ita
...
35 01 - Articolo su rivista Negri, A., Conte, F., Caldiroli, C., Neimeyer, R., Castiglioni, M. (2023). Psychological Factors Explaining the COVID-19 Pandemic Impact on Mental Health: The Role of Meaning, Beliefs, and Perceptions of Vulnerability and Mortality. BEHAVIORAL SCIENCES, 13(2), 1-18 [10.3390/bs13020162].
Autori: CASTIGLIONI MARCO - CALDIROLI CRISTINA LIVIANAScopus: 2-s2.0-85148865549Web Of Science: WOS:000938196400001Lingua: eng
...
36 01 - Articolo su rivista Nerici, G., Koch, M. (2023). “Tiki Talk”: Voices and Meanings of the ‘I‘ipona Statues, Hiva‘oa (Marquesas Islands). JOURNAL OF THE POLYNESIAN SOCIETY, 132(3), 287-320 [10.15286/jps.132.3.287-320].
Autori: NERICI GIACOMOWeb Of Science: WOS:001089139100001Lingua: eng
...
37 01 - Articolo su rivista Orsenigo, J., Pirone, I. (2023). Oltre il sentimentalismo, il moralismo e l'ideale: desiderare è una questione politica. ATTUALITÀ PEDAGOGICHE, 5(1), 165-176.
Autori: ORSENIGO JOLELingua: ita
...
38 01 - Articolo su rivista Ponte, C., Mascheroni, G., Batista, S., Garmendia, M., Martinez, G., Cino, D. (2023). Digital mediation and family climate reported by children in Spain, Italy, and Portugal. OBSERVATORIO, 17(2), 210-226 [10.15847/obsOBS17220232214].
Autori: CINO DAVIDEScopus: 2-s2.0-85168277735Lingua: eng
...
39 01 - Articolo su rivista Rimoldi, L., Ciavolella, R. (2023). Beyond Intentions. The Ethnographic Experience: from Expectations to Unexpected Effects [Oltre l’intenzione. L’esperienza etnografica dall’aspettativa all’effetto inatteso]. ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO, 25(1), 1-10 [10.4000/aam.7216].
Autori: RIMOLDI LUCAScopus: 2-s2.0-85163584521Lingua: ita
...
40 01 - Articolo su rivista Rossini, R., Clemenza, M., Di Martino, D., Laubenstein, M., Scherillo, A., Musa, M., et al. (2023). Low-background gamma spectrometry and neutron diffraction in the study of stony meteorites. APPLIED RADIATION AND ISOTOPES, 193(March 2023) [10.1016/j.apradiso.2023.110653].
Autori: MUSA MAYAScopus: 2-s2.0-85146051959Web Of Science: WOS:000993107300001Lingua: eng
...
41 01 - Articolo su rivista Rossini, R., Di Martino, D., Agoro, T., Cataldo, M., Gorini, G., Hillier, A., et al. (2023). A new multidisciplinary non-destructive protocol for the analysis of stony meteorites: gamma spectroscopy, neutron and muon techniques supported by Raman microscopy and SEM-EDS. JOURNAL OF ANALYTICAL ATOMIC SPECTROMETRY, 38(2), 293-302 [10.1039/d2ja00263a].
Autori: MUSA MAYA - MARCUCCI GIULIA - MARCUCCI GIULIAScopus: 2-s2.0-85143152624Web Of Science: WOS:000891041500001Lingua: eng
...
42 01 - Articolo su rivista Saide, C., Cadorin, S., Onida, I., Occa, E. (2023). A percepção da qualidade do atendimento das gestantes nos centros de saúde apoiados pela Médicos com África CUAMM. REVISTA MOÇAMBICANA DE CIÊNCIAS DE SAÚDE, 9(1).
Autori: OCCA EDOARDOLingua: por
...
43 01 - Articolo su rivista Syed, M., Tawseef, A., Veronese, G. (2023). Metaverse!: Possible Potential Opportunities and Trends in E-Healthcare and Education. INTERNATIONAL JOURNAL OF E-ADOPTION, 15(2), 1-21 [10.4018/IJEA.316537].
Autori: VERONESE GUIDOWeb Of Science: WOS:000928553300003Lingua: eng
...
44 01 - Articolo su rivista Tamborini, M., Datteri, E. (2023). Is biorobotics science? Some theoretical reflections. BIOINSPIRATION & BIOMIMETICS, 18(1 (1 January 2023)) [10.1088/1748-3190/aca24b].
Autori: DATTERI EDOARDOScopus: 2-s2.0-85142918497Web Of Science: WOS:000889842300001Lingua: eng
...
45 01 - Articolo su rivista Teelken, C., Andreasen, K., Galimberti, A., Rasmussen, A. (2023). An international exploration of post-PhD careers. Discussing the issues of employability and intersectorial mobility. STUDIES IN HIGHER EDUCATION, 48(10), 1519-1522 [10.1080/03075079.2023.2253031].
Autori: GALIMBERTI ANDREAScopus: 2-s2.0-85169833006Web Of Science: WOS:001061818000001Lingua: eng
...
46 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Bdair, D., Obaid, H., Mahamid, F., RIVA CRUGNOLA, C., Cavazzoni, F. (2023). Hope and life satisfaction in Palestinian children victim of military violence: The predictive role of agency, potentially traumatic experiences and symptoms of trauma. CHILD ABUSE & NEGLECT, 146(December 2023) [10.1016/j.chiabu.2023.106520].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - CAVAZZONI FEDERICA - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85176236766Web Of Science: WOS:001110475900001Lingua: eng
...
47 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Cavazzoni, F., Jaradah, A., Yaghi, S., Obaid, H., Kittaneh, H. (2023). Palestinian children living amidst political and military violence deploy active protection strategies against psychological trauma: How agency can mitigate traumatic stress via life satisfaction. JOURNAL OF CHILD HEALTH CARE, 26(3), 422-437 [10.1177/13674935211017727].
Autori: VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICAScopus: 2-s2.0-85105859394Web Of Science: WOS:000650037600001Lingua: eng
...
48 01 - Articolo su rivista Veronese, G., El-Khodary, B., Diab, M., Mahamid, F., Bdier, D., Ismail, A., et al. (2023). Quality of life in a Palestinian population during the pandemic age: the role of mental health, fear of Covid-19, and vaccine hesitancy. JOURNAL OF PUBLIC HEALTH [10.1007/s10389-023-02147-1].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDO - CAVAZZONI FEDERICAScopus: 2-s2.0-85178233440Web Of Science: WOS:001115251000001Lingua: eng
...
49 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Ismail, A., Mahamid, F., El-Khodary, B., Bdier, D., Diab, M. (2023). The reluctance to the vaccine, mental health, fear of covid-19 and quality of life among Palestinians: an exploratory comparative study in different geographical areas. JOURNAL OF PUBLIC MENTAL HEALTH, 22(4), 170-185 [10.1108/JPMH-02-2023-0016].
Autori: VERONESE GUIDO - BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85165919418Web Of Science: WOS:001036417500001Lingua: eng
...
50 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Mahamid, F., Bdier, D. (2023). Concerns, Perceived Risk and Hesitancy on COVID-19 Vaccine: A qualitative Exploration Among University Students Living in the West-Bank. EPIDEMIOLOGY AND INFECTION, 151 [10.1017/S0950268823001267].
Autori: VERONESE GUIDO - BDAIR DANA SAMI MOHAMADScopus: 2-s2.0-85167913724Web Of Science: WOS:001052748100001Lingua: eng
...
51 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Mahamid, F., Bdier, D. (2023). Transgenerational trauma and collective resilience: A qualitative analysis of the experiences of settler-colonial violence among three generations of Palestinian refugees. INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL PSYCHIATRY, 69(7), 1814-1824 [10.1177/00207640231175787].
Autori: BDAIR DANA SAMI MOHAMAD - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85163021739Web Of Science: WOS:001008322700001Lingua: eng
...
52 01 - Articolo su rivista Veronese, G., Pepe, A., Cavazzoni, F., Obaid, H., Yaghi, S. (2023). Measuring agency in children: The development and validation of the War Child Agency Assessment Scale - Palestinian version (WCAAS-Pal). CURRENT PSYCHOLOGY, 42(14), 11613-11627 [10.1007/s12144-021-02449-1].
Autori: PEPE ALESSANDRO - CAVAZZONI FEDERICA - VERONESE GUIDOScopus: 2-s2.0-85118642410Web Of Science: WOS:000715676100003Lingua: eng
...
53 01 - Articolo su rivista Vorkapic, S., Colomeischi, A., Ornaghi, V. (2023). PROMEHS Teachers’ Training: The effect of PROMEHS Curriculum on Teachers’ Mental Health in Croatia and Romania. REVISTA ROMANEASCA PENTRU EDUCATIE MULTIDIMENSIONALA, 15(3), 400-418 [10.18662/rrem/15.3/773].
Autori: ORNAGHI VERONICA MARIAWeb Of Science: WOS:001162162800025Lingua: eng
...
Totale 53 Voci
N. Classificazione Pubblicazione  
1 03 - Contributo in libro Au-Yong Oliveira, M., Mangiatordi, A. (2023). Using Understanding by Design and Differentiated Instruction to teach Strategy and Research Methods in Business Studies. In D. Remenyi (a cura di), Innovation in Teaching of Research Methodology Excellence Awards 2023. An Anthology of Case Histories. Academic Conferences International Ltd.
Autori: MANGIATORDI ANDREALingua: eng
...
2 03 - Contributo in libro Bourgeois-Gironde, S., Flamme, E., Gallace, A., Hiernaux, Q., Malatesta, S., Squarcina, E., et al. (2023). Rethinking the ocean: conceptual engineering for the next 10000 years.. In M.G. Isaac, K. Scharp, S. Koch (a cura di), New Perspectives on Conceptual Engineering. Springer, Cham.
Autori: MALATESTA STEFANO - SQUARCINA ENRICOLingua: eng
...
3 03 - Contributo in libro Cinotti, A., Merucci, M., Doumit-Naufal, Y. (2023). ГРУПИ ЗА ПРИОБЩАВАЩО ОБУЧЕНИЕ. УВРЕЖДАНЕ, УЧИЛИЩЕ, ОБРАЗОВАТЕЛНИ ПРЕДИЗВИКАТЕЛСТВА. In АНЕЛИЯ ГЪРБАЧЕВА, ЖАН-КЛОД КАЛЮБИ, ХРИСТИНА ФИДОСИЕВА (a cura di), Л.С. Виготски и приобщаващото образование: силата на действие на специалистите. Сборник от международен научен семинар „Л.С. Виготски и приобщаващото образование: епистемологични възгледи за силата на действие на специалистите (pp. 85-91). Veliko Tarnov : Институт за изследване на интелектуалната недостатъчност и аутистичния спектър на развитие.
Autori: CINOTTI ALESSIALingua: bul
...
4 03 - Contributo in libro Faller, P., Lokhtina, I., Galimberti, A., Sanojca, E. (2023). Responding to changes in workplace demands and learning styles. Challenges and benefits of work-integrated learning for student development in higher education. In L. Formenti, A. Galimberti, G. Del Negro (a cura di), New Seeds for a World to Come : Policies, Practices and Lives in Adult Education and Learning. Proceedings of the 10th ESREA Triennial Conference University of Milano Bicocca, Department of Human Sciences for Education, 29 September-1 October 2022 (pp. 159-164). Milano : Ledizioni.
Autori: GALIMBERTI ANDREALingua: eng
...
5 03 - Contributo in libro García-Álvarez, J., Schmidt-Muller di Friedberg, M., Baigent, E., Reyes-Novaes, A., Ferretti, F., Ozouf-Marignier, M., et al. (2023). Geography and Geographers in Place and Time: A View from the International Geographical Union’s Commission on the History of Geography. In J. Bański, M. Meadows (a cura di), Research Directions, Challenges and Achievements of Modern Geography (pp. 61-77). Singapore : Springer [10.1007/978-981-99-6604-2_4].
Autori: SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLALingua: eng
...
6 03 - Contributo in libro Palareti, L., Canali, C., Rigamonti, A., Formenti, L. (2023). Residential Child Care for Children and Youth in Italy: An Evolving System. In J.K. Whittaker, L. Holmes, J.F. Del Valle, S. James (a cura di), Revitalizing Residential Care for Children and Youth. Cross-national trends and challenges (pp. 239-255). Oxford University Press [10.1093/oso/9780197644300.003.0017].
Autori: FORMENTI LAURA - RIGAMONTI ALESSANDRALingua: eng
...
7 03 - Contributo in libro Passalacqua, F. (2023). Writing fictional narratives to promote social justice education: toward a heuristic-dialogic Model of Didactic Design. In K. Sark (a cura di), Social Justice Pedagogies: Multi-disciplinary practices and approches. Toronto University Press.
Autori: PASSALACQUA FRANCOLingua: eng
...
Totale 7 Voci
N. Classificazione Pubblicazione  
1 04 - Monografia Baracchi, C. (2023). Friendship: The Future of an Ancient Gift. Indiana University Press.
Autori: BARACCHI CLAUDIALingua: eng
...
2 04c - Traduzione di libro Bartolini, E., Fullarton, C., Baracchi, C. (2023). Friendship. The Future of an Ancient Gift. Indiana University Press.
Autori: BARTOLINI ELENALingua: eng
...
3 04 - Monografia Latouche, S., Lanza, S. (2023). Penser un autre monde, Pédagogie et décroissance. Paris : Payot et Rivages.
Autori: LANZA SIMONELingua: fre
...
4 04 - Monografia Talič, S., Bogdan Zupančič, A., Avguštin, L., Beržanskytė, J., Šukytė, S., Širokova, M., et al. (2023). Teaching to be: Un percorso verso il benessere.. Workbook per il docente. Stampato in proprio.
Autori: CAVIONI VALERIA - CONTE ELISABETTA - CAVIONI VALERIA - ORNAGHI VERONICA MARIALingua: ita
...
Totale 4 Voci
N. Classificazione Pubblicazione  
1 02 - Intervento a convegno Bove, C., Chinazzi, A., Moran, M. (2023). Fostering Reflective Thinking and Combating Ethnocentric Tendencies. A Cross-Cultural Inquiry-Based Learning Experience in Higher Education. In New seeds for a world to come. Policies, practices and lives in adult education and learning. Proceedings of the 10th ESREA Triennial Conference, University of Milano Bicocca, Department of Human Sciences for Education, 29 September - 1 October 2022. (pp.99-106). Milano : Ledizioni.
Autori: BOVE CHIARA MARIA - CHINAZZI ANNALingua: eng
...
2 02 - Intervento a convegno Brambilla, A., Antonacci, F., Moore, S. (2023). Game for didactic innovation. Classcraft in Italian secondary school. In Education and New Developments. 2023. Volume 1 (pp.588-592).
Autori: BRAMBILLA ANDREA - ANTONACCI FRANCESCALingua: eng
...
3 02 - Intervento a convegno Marcucci, G., Scherillo, A., Riccardi, M., Cucini, C., Tizzoni, M., Di Martino, D. (2023). An innovative neutron spectroscopic imaging technique: Mapping the elements distribution inside the bulk of archaeological artefacts. In IMEKO TC4 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage 2023 (pp.699-703). International Measurement Confederation (IMEKO).
Autori: MARCUCCI GIULIA - MARCUCCI GIULIAScopus: 2-s2.0-85189929666Lingua: eng
...
4 02 - Intervento a convegno Ozerova, E., Martinsone, B., Cefai, C., Conte, E. (2023). Social-Emotional Skills, Behavioural Problems and Learning Outcomes of Elementary School Children. In To Be or Not to Be a Great Educator, 2022. Proceedings of ATEE Annual Conference Riga: University of Latvia Press (pp.871-885). Riga : University of Latvia Press [10.22364/atee.2022.59].
Autori: CONTE ELISABETTALingua: eng
...
5 02 - Intervento a convegno Supe, I., Martinsone, B., Cefai, C., Conte, E. (2023). Changes in Social-Emotional Skills and Behaviour in Preschool Children after Participation in the Promoting Mental Health at Schools Program: The Social-Emotional Skills of Parents as a Mediator. In To Be or Not to Be a Great Educator, 2022. Proceedings of ATEE Annual Conference (pp.824-836). Riga : University of Latvia Press [10.22364/atee.2022.56].
Autori: CONTE ELISABETTALingua: eng
...
Totale 5 Voci
N. Classificazione Pubblicazione  
1 05 - Curatele Raffaetà, R., Santanera, G., Esposito, F. (a cura di). (2023). Entangling data while entangling disciplines. Discussing the future of anthropological collaborations with data scientists. New York : Berghahn.
Autori: SANTANERA GIOVANNALingua: eng
...
2 05 - Curatele Rimoldi, L., Ciavolella, R., Colajanni, A., Grassi, P., Apostoli Cappello, E., Tosi Cambini, S., et al. (2023). Oltre l'intenzione. Antropologia tra intenzionalità ed effetti inattesi (R. Ciavolella, L. Rimoldi, a cura di). Palermo : Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici [10.4000/aam.6495].
Autori: RIMOLDI LUCALingua: ita
...
Totale 2 Voci
Quadro E.2 Mobilità internazionale
Provenienza Dati: In Entrata - IRIS (Mobilità in ingresso); In Uscita: IRIS (Incarichi di Ricerca/didattica all'estero) + ESSE3 (dottorandi)
Referente: Ufficio Sistemi integrati per la Ricerca
IN ENTRATA: Contiene il numero in giorni/persona di: docenti, ricercatori o dottorandi stranieri (affiliati a Enti/Istituzioni straniere) in visita al Dipartimento nell'anno di riferimento con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
IN USCITA: Contiene l'indicazione dei Docenti e Ricercatori in mobilità internazionale nell'anno di riferimento ossia con un Incarico di Ricerca all'estero con un periodo maggiore o uguale a 30 giorni.
In EntrataIn Uscita
N. Cognome Nome Istituzione Nazionalità Istituzione Periodo (giorni)
1 Brondum Tine Københavns Universitet Danimarca 30
2 Clemente Dario Universidad de Buenos Aires - UBA Argentina 31
Totale 2 Voci
N. Cognome Nome Istituzione Nazionalità Istituzione Periodo (giorni)
1 Abad Espinoza Luis Gregorio CENTRO CULTURAL SHUAR YAWINTZ !Non_Disponibile 273
2 Abad Espinoza Luis Gregorio CENTRO CULTURAL SHUAR YAWINTZ !Non_Disponibile 238
3 Azadi Hadiseh MAYNOOTH UNIVERSITY - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH IRLANDA - EIRE 153
4 Bdair Dana Sami Mohamad An-Najah National University PALESTINA 183
5 Brambilla Andrea UNIVERSITY OF TAMPERE - TAMPEEREN YLIOPISTO FINLANDIA 91
6 Brambilla Andrea TAMPEREEN YLIOPISTO FINLANDIA 91
7 Buonomo Daniele Mario CHINESE ACADEMY OF SCIENCES CINA REPUBBLICA POPOLARE 168
8 Buonomo Daniele Mario China Medical University FORMOSA - TAIWAN 105
9 Buonomo Daniele Mario University of Science and Technology of China CINA REPUBBLICA POPOLARE 106
10 Capece Greta Maria Archives de la Nouvelle-Calédonie NUOVA CALEDONIA (ISOLE E DIPENDENZE) 78
11 Capece Greta Maria UNC - UNIVERSITY OF NEW CALEDONIA - UNIVERSITÉ DE LA NOUVELLE CALÉDONIE NUOVA CALEDONIA (ISOLE E DIPENDENZE) 78
12 Carabini Camilla Tipolitografia Ciuni snc ITALIA 216
13 Carabini Camilla TIP FRIENDLY SOCIETY GIAMAICA 127
14 Carriera Lucia UNIVERSITY OF LEUVEN - KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN BELGIO 48
15 Chinazzi Anna The Open University Regno Unito 248
16 Chinazzi Anna THE OPEN UNIVERSITY GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD 64
17 Dia Yassin Marcella IFAN institut Fondamental D'Afrique Noire !Non_Disponibile 117
18 Dia Yassin Marcella UNIVERSITY OF DAKAR - UNIVERSITÉ CHEIKH ANTA DIOP DE DAKAR SENEGAL 101
19 Dia Yassin Marcella IFAN institut Fondamental D'Afrique Noire !Non_Disponibile 25
20 Dia Yassin Marcella IFAN institut Fondamental D'Afrique Noire !Non_Disponibile 54
21 Dinh Thi Anh Thu CUONG GIAN COMMUNE, IN NGHI XUAN - VIETNAM !Non_Disponibile 90
22 Leotta Marco CPN les Papillons BENIN 89
23 Leotta Marco CPN les Papillons BENIN 89
24 Luini Letizia QUEEN'S UNIVERSITY CANADA 37
25 Maccioni Samuele NTNU - NORWEGIAN UNIVERSITY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY NORVEGIA 62
26 Maiorano Alessandra Anna UNIVERSITY OF HELSINKI - HELSINGIN YLIOPISTO FINLANDIA 92
27 Maiorano Alessandra Anna CENTRE FOR EDUCATIONAL ASSESSMENT - FINLAND !Non_Disponibile 92
28 Mustafa Ala' Bassam Mustafa An-Najah National University PALESTINA 175
29 Oshodi Darasimi Powei GLASGOW CALEDONIAN UNIVERSITY GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD 31
30 Oshodi Darasimi Powei UNIVERSITY OF GLASGOW GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD 31
31 Pedrolli Anna UNIVERSIDAD ANDINA SIMÓN BOLÍVAR BOLIVIA 36
32 Pedrolli Anna UNIVERSIDAD ANDINA SIMÓN BOLÍVAR BOLIVIA 47
33 Tassan Manuela Masaryk University Repubblica Ceca 61
34 Varesio Amarilli Centre For African Research UGANDA 70
35 Varesio Amarilli CENTRE FOR AFRICAN RESEARCH, GULU !Non_Disponibile 49
36 Varesio Amarilli CENTRE FOR AFRICAN RESEARCH, GULU !Non_Disponibile 31
37 Yasir Yasir Abdullah Gül University- Abdullah Gül Universitesi TURCHIA 34
Totale 37 Voci

Sezione G – Bandi competitivi

Quadro G.1 Progetti acquisiti da bandi competitivi
Provenienza Dati: EXCEL
Referente: Area Risorse Finanziarie e Bilancio e Area Ricerca
Presenta i finanziamenti incassati da bandi competitivi nel periodo di riferimento. Per essere considerato competitivo il bando deve prevedere la partecipazione di più soggetti (due o più Atenei, Enti Pubblici/Privati, Enti di ricerca, ecc.). I finanziamenti considerati sono relativi ai bandi locali, regionali, nazionali, europei e internazionali di Istituzioni, Associazioni, Agenzie e Enti pubblici e privati
PRINAltri Progetti
N. Informazioni
1 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | NAVIGATING RETURNS: West African Experiences of Difficult Homecoming (NADIHO)
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: BELLAGAMBA, ALICE
Area CUN: 11
Entrate : 114.870,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0156
2 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | SISEA / Symbolic Inequality at Work: gendered exclusion and imaginaries of empowerment in Southeast Asia
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: VIGNATO, SILVIA
Area CUN: 11
Entrate : 68.289,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0167
3 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | HERB - Human Explanation of Robotic Behaviour
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: DATTERI, EDOARDO
Area CUN: 11
Entrate : 70.887,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0171
4 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | French Phenomenology Today
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: BARACCHI, CLAUDIA
Area CUN: 11
Entrate : 64.260,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0181
5 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Literature and Sciences in the 'Nuova Italia’ (1848-1915): Psychology, Anthropology, Medicine.
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: BONSI, CLAUDIA
Area CUN: 10
Entrate : 39.181,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0183
6 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Ariosto's library. For a new commentary on 1532 Orlando furioso
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: COLUSSI, DAVIDE
Area CUN: 10
Entrate : 69.008,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0184
7 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Tracce del populismo tra teoria e storia. "Egemonia" e "regimi di verità" come chiavi di lettura per la determinazione della "rilevanza epistemica" dei populismi
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: MORFINO, VITTORIO
Area CUN: 11
Entrate : 80.973,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0186
8 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Remploy, Reconsidering Graduate Employability: Educational Pathways for Transitions to Work
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: FORMENTI, LAURA
Area CUN: 11
Entrate : 67.190,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0394
9 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Pathways for Transversal Competencies and Orientation (PCTO) as a device for developing personal resources and contrasting scholastic dispersion. Tools of analysis and paths of resea
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: PAGANI, VALENTINA
Area CUN: 11
Entrate : 58.097,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0398
10 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Migrant Digital Work (MiDi Work)
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: RIMOLDI, LUCA
Area CUN: 11
Entrate : 41.400,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0399
11 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Enhancing ESP competence in educational and professional contexts via Augmented Reality
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: PALLAVICINI, FEDERICA
Area CUN: 11
Entrate : 50.104,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0418
12 Titolo: PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Islands_4_Future. Protecting next generations from marginalization: a field-based, multi-dimensional and participatory intervention on promoting cultural heritage, future opportuniti
Macro tipologia: PRIN
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: MALATESTA, STEFANO
Area CUN: 11
Entrate : 59.317,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0429
Totale 12 Voci

N. Informazioni
1 Titolo: Sulla buona strada
Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali
Ente finanziatore: CON I BAMBINI - IMPRESA SOCIALE S.R.L.
Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani
Responsabile: PALMIERI, CRISTINA
Area CUN: 11
Entrate : 836,00 €
Codice IRIS: 2016-NAZ-0209
2 Titolo: Giovani connessi
Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali
Ente finanziatore: CON I BAMBINI - IMPRESA SOCIALE S.R.L.
Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani
Responsabile: FERRI, PAOLO MARIA
Area CUN: 11
Entrate : 24.223,00 €
Codice IRIS: 2016-NAZ-0214
3 Titolo: Zuccoli -MOBARTECH: una piattaforma mobile tecnologica, interattiva e partecipata per lo studio, la conservazione e la valorizzazione di beni storico-artistici
Macro tipologia: Bandi regionali (esclusi fondi strutturali)
Ente finanziatore: REGIONE LOMBARDIA
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Responsabile: MARTINI, MARCO
Area CUN:
Entrate : 82.600,00 €
Codice IRIS: 2016-NAZ-0225/C
4 Titolo: FAMIlies. Rinforzare i legami territoriali per sostenere famiglie vulnerabili
Macro tipologia: Bandi ministeriali (esclusi PRIN, FIRB)
Ente finanziatore: Ministero dell'Interno
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: BELLAGAMBA, ALICE
Area CUN: 11
Entrate : 7.898,00 €
Codice IRIS: 2019-NAZ-0111
5 Titolo: SMART&Touch-ID: l’HUB per la creazione di sistemi riabilitativi innovativi-SMART, connessi a bisogni e territorio- Touch, individualizzati-ID e sostenibili
Macro tipologia: Bandi regionali (esclusi fondi strutturali)
Ente finanziatore: REGIONE LOMBARDIA
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Responsabile: MANTOVANI, FABRIZIA; REALDON, OLIVIA
Area CUN:
Entrate : 83.216,00 €
Codice IRIS: 2019-NAZ-0127/A
6 Titolo: SMART&Touch-ID: l’HUB per la creazione di sistemi riabilitativi innovativi-SMART, connessi a bisogni e territorio- Touch, individualizzati-ID e sostenibili
Macro tipologia: Bandi regionali (esclusi fondi strutturali)
Ente finanziatore: REGIONE LOMBARDIA
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Responsabile: MANTOVANI, FABRIZIA; REALDON, OLIVIA
Area CUN: 11
Entrate : 83.216,00 €
Codice IRIS: 2019-NAZ-0127/A
7 Titolo: Abitare insieme
Macro tipologia: Bandi ministeriali (esclusi PRIN, FIRB)
Ente finanziatore: Ministero dell'Interno
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: BOVE, CHIARA MARIA
Area CUN: 11
Entrate : 7.404,00 €
Codice IRIS: 2020-NAZ-0020
8 Titolo: Tutoring Online Project: Mitigare l’impatto di Covid-19 sulle disuguaglianze educative
Macro tipologia: Bandi ministeriali (esclusi PRIN, FIRB)
Ente finanziatore: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: MANGIATORDI, ANDREA
Area CUN: 11
Entrate : 2.475,00 €
Codice IRIS: 2020-NAZ-0170
9 Titolo: AL HIMAYA – Liberi dalla violenza. Programma multi-azione per il potenziamento e la qualificazione della risposta alla violenza sui minorenni stranieri a Catania, Messina, Palermo, Ragusa, Trapani
Macro tipologia: Bandi ministeriali (esclusi PRIN, FIRB)
Ente finanziatore: Ministero dell'Interno
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: VERONESE, GUIDO
Area CUN: 11
Entrate : 10.993,00 €
Codice IRIS: 2020-NAZ-0225
10 Titolo: Un dispositivo indicatore di navigazione, un metodo di navigazione e un relativo programma per elaboratore
Macro tipologia: Bandi ministeriali (esclusi PRIN, FIRB)
Ente finanziatore: MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: BERTOLOTTI, GIORGIO
Area CUN: 11
Entrate : 12.483,00 €
Codice IRIS: 2020-NAZ-0268
11 Titolo: Osservatorio Salute
Macro tipologia: Bandi di Associazioni, Agenzie, Fondazioni e Enti privati nazionali
Ente finanziatore: FONDAZIONE DI COMUNITA' DI MILANO CITTA', SUD EST, SUD OVEST E ADDA MARTESANA
Tipologia IRIS: Finanziamenti da privati italiani
Responsabile: VERONESE, GUIDO
Area CUN: 11
Entrate : 14.165,00 €
Codice IRIS: 2021-NAZ-0401
12 Titolo: MESAO-MISSIONE ETNOLOGICA IN SENEGAL E AFRICA OCCIDENTALE (EX-MEBAO)
Macro tipologia: Bandi ministeriali (esclusi PRIN, FIRB)
Ente finanziatore: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - Segreteria Generale
Tipologia IRIS: Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali e altri EEPP (no Regione, no Enti locali)
Responsabile: BELLAGAMBA, ALICE
Area CUN: 11
Entrate : 4.998,00 €
Codice IRIS: 2022-NAZ-0090
Totale 12 Voci

 Sezione H – Responsabilità e riconoscimenti scientifici

Quadro H.1 Premi scientifici
N. Dettagli
1 BARTOLINI ELENA
Nome Premio: Premio Internazionalizzazione della Ricerca
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Università di Milano-Bicocca
Nazione Ente: Italia
2 CALORIO GIACOMO
Nome Premio: Japan Foundation Research Fellowship
Motivazione: Japan Foundation Short-Term Fellowship Program Grant 2023-2024
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Japan Foundation (Tokyo)
Nazione Ente: Giappone
3 CANEDOLI CLAUDIA
Nome Premio: Emilio de Domenico
Motivazione: Premio Emilio De Domenico per miglior contributo orale al congresso, Società Italiana di Ecologia S.It.E.
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Società Italiana di Ecologia S.It.E.
Nazione Ente: Italia
4 CHINAZZI ANNA
Nome Premio: Premio Internazionalizzazione della Ricerca
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Università di Milano-Bicocca
Nazione Ente: Italia
5 FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLA
Nome Premio: REN Award
Motivazione: Premio per il paper “Overcoming barriers you cannot see. Pedagogical reflections on the encounter between sport climbing and visual impairment”, conferito durante 3rd International Conference “Research on Educational Neurosciences
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Comitato Scientifico REN Conference
Nazione Ente: Italia
6 FERRI NICOLETTA DANIELA PAOLA
Nome Premio: Premio SIPED 2023
Motivazione: Premio Italiano di Pedagogia (SIPED) 2023, per la monografia: Ferri, N. (2022). Embodied Research. Ricercare con il corpo e sul corpo in educazione, Armando Editore, Roma.
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: S.I.PED- Società Italiana di Pedagogia
Nazione Ente: Italia
7 LEFTEROV PETAR VASILEV
Nome Premio: Premi a la millor contribució en la categoria de EXPERIENCIES ESCOLARS
Motivazione: Miglior contributo presentato nella sezione "School Experiences"
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: UManresa - I International Conference on Early Childhood Education Science
8 MAIORANO ALESSANDRA ANNA
Nome Premio: Premio Internazionalizzazione
Motivazione: L’Inter-Commissione Internazionalizzazione ha strutturato un concorso rivolto a studenti di dottorato e titolari di assegni di ricerca DISUF che premia la dimensione internazionale dei progetti di ricerca dei titolari di assegno di ricerca e studenti di dottorato. A seguito della candidatura tramite concept note e piano programmatico di spesa in relazione all'internazionalizzazione, la commissione ha giudicato la mia ricerca meritevole del secondo posto per la categoria dei dottorandi, grazie alle connessioni internazionali e collaborazioni internazionali che comporta.
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa"
Nazione Ente: Italia
9 MANTOVANI FABRIZIA
Nome Premio: Rosalind Franklin Society Awards in Science
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Rosalind Franklin Society
Nazione Ente: Stati Uniti
10 MUSSI ALESSANDRA
Nome Premio: Premio Riccardo Massa
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Nazione Ente: Italia
11 MUSSI ALESSANDRA
Nome Premio: Premio Giornate dell'Internazionalizzazione
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: Dipartimento Scienze Umane per la Formazione "R. Massa"
Nazione Ente: Italia
12 VERONESE GUIDO
Nome Premio: Ignacio Martín-Baró Martin Lifetime Peace Practitioner Award
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: American Psychological Association (Division 48) Society for the Study of Peace, Conflict and Violence
Nazione Ente: Stati Uniti
13 VERONESE GUIDO
Nome Premio: International Society of Critical Health Psychology (ISCHP) award for mid-career researcher.
Anno: 2023
Ente di Assegnazione: International Society of Critical Health Psychology (ISCHP)
Totale 13 Voci
Quadro H.2 Fellow di società scientifiche internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Il quadro H2 contiene le fellowship (o riconoscimenti equivalenti) di società scientifiche internazionali, ricevuti da docenti e ricercatori nel periodo di riferimento
N. Informazioni
1 ANTONACCI FRANCESCA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2021
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale
Nazione Ente: Italia
2 BOVE CHIARA MARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2022
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: PREMIO ITALIANO PEDAGOGIA SIPED 2022
Nazione Ente: Italia
3 BRUGNATELLI VERMONDO
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2014
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Accademia Ambrosiana
Nazione Ente: Italia
4 BRUGNATELLI VERMONDO
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2015
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Europese Centrum voor Amazigh Studies - European Center for Amazigh Studies (ECAS), Bruxelles
Nazione Ente: Belgio
5 BRUGNATELLI VERMONDO
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 1992
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Centro Studi Camito-Semitici di Milano
Nazione Ente: Italia
6 CASTIGLIONI MARCO
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2014
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: AIP (ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGIA)
Nazione Ente: Italia
7 CAVAZZONI FEDERICA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2022
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: IPSO, International Psychoanalytical Studies Organization, dell’IPA – International Psychoanalytical Association
Nazione Ente: Italia
8 CAVAZZONI FEDERICA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2022
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Association for Women in Psychology (AWP)
Nazione Ente: Stati Uniti
9 DELLA MISERICORDIA MASSIMO GIUSEPPE
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2017
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Warwick Network for Parish Research
Nazione Ente: Regno Unito
10 DELLA MISERICORDIA MASSIMO GIUSEPPE
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2002
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Società storica lombarda
Nazione Ente: Italia
11 DELLA MISERICORDIA MASSIMO GIUSEPPE
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2009
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Società storica valtellinese
Nazione Ente: Italia
12 FREDELLA CLAUDIA DELIA ANELIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2022
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: CRESPI Centro Interuniversitario di ricerca educativa sulla professionalità dell'insegnante
Nazione Ente: Italia
13 GAIA ALESSANDRA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2018
Conclusione: 2023
Società/Accademia Fellow: Institute for Social and Economic Research (ISER), University of Essex
Nazione Ente: Regno Unito
14 GRAZZANI ILARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2020
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: ICIS
Nazione Ente: Stati Uniti
15 GRAZZANI ILARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2015
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: ENSEC - European Network for Social and Emotional Competence
Nazione Ente: Italia
16 GRAZZANI ILARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 1998
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: AIP - Associazione Italiana di Psicologia/Sezione Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione
Nazione Ente: Italia
17 GRAZZANI ILARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2016
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: European Association of Developmental Psychology
Nazione Ente: Italia
18 LAMPUGNANI GIULIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2022
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Pedagogia
Nazione Ente: Italia
19 LAMPUGNANI GIULIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2022
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Ricerca Educativa e Formativa
Nazione Ente: Italia
20 ORNAGHI VERONICA MARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Europea
Anno: 2014
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: ENSEC - European network for Social and Emotional Competence
Nazione Ente: Regione non valida o sconosciuta
21 ORNAGHI VERONICA MARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2016
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: EBI - Evidenced Based Intervention. Gruppo tematico dell'AIP (Associazione Italiana di Psicologia).
Nazione Ente: Italia
22 ORNAGHI VERONICA MARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2006
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: AIP - Associazione Italiana Psicologia
Nazione Ente: Italia
23 ORNAGHI VERONICA MARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2015
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: COST - European Cooperation in Science and Technology. Action IS1401, ELN (Strengthening Europeans’ capabilities by establishing the European Literacy Network).
Nazione Ente: Regione non valida o sconosciuta
24 ORNAGHI VERONICA MARIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2017
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Collaborator Network for Social and Emotional Competence Assessment
Nazione Ente: Regione non valida o sconosciuta
25 PAGANI VALENTINA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2019
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Ricerca Didattica
Nazione Ente: Italia
26 PAGANI VALENTINA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2020
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Società Italiana di Pedagogia
Nazione Ente: Italia
27 PAGANI VALENTINA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Europea
Anno: 2023
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: https://www.earli.org/
Nazione Ente: Belgio
28 PALMIERI CRISTINA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2021
Conclusione: 2024
Società/Accademia Fellow: SIPEGES (Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale)
Nazione Ente: Italia
29 PALMIERI CRISTINA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2006
Conclusione: 2024
Società/Accademia Fellow: SIPED (Società Italiana di Pedagogia)
Nazione Ente: Italia
30 RIVA MARIA GRAZIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Europea
Anno: 2005
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: SIPED
Nazione Ente: Italia
31 RIVA MARIA GRAZIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Europea
Anno: 2021
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: SIPEGES - Società Italiana di Pedagogia generale e sociale
Nazione Ente: Italia
32 RIVA MARIA GRAZIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2013
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: OPUS - Organisation for Promoting Understanding of Society
Nazione Ente: Regno Unito
33 RIZZO ROBERTO
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2019
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: École Française d'extrême-Orient
Nazione Ente: Francia
34 RIZZO ROBERTO
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2023
Conclusione: 2024
Società/Accademia Fellow: Khyentse Foundation
Nazione Ente: Stati Uniti
35 SQUARCINA ENRICO
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2010
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Associazione italiana Insegnanti di Geografia
Nazione Ente: Italia
36 URRU LUIGI
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2017
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Centro interdipartimentale di ricerca sul patrimonio storico artistico e culturale, Università di Milano Bicocca
Nazione Ente: Italia
37 URRU LUIGI
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2002
Conclusione: 2023
Società/Accademia Fellow: Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi (AIStuGia)
Nazione Ente: Italia
38 URRU LUIGI
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Nazionale
Anno: 2008
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Centro di cultura Italia-Asia 'Guglielmo Scalise'
Nazione Ente: Italia
39 VERONESE GUIDO
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Denominazione: Internazionale
Anno: 2022
Conclusione: 2024
Società/Accademia Fellow: Stellenbosch University
Nazione Ente: Sudafrica
40 VIGNATO SILVIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2017
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: European Association of Southeast Asian Studies
Nazione Ente: Italia
41 VIGNATO SILVIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2008
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: European Association of Social Anthropologists
Nazione Ente: Italia
42 VIGNATO SILVIA
Tipo Fellow: fs1 - Fellow (riconoscimento scientifico)
Anno: 2017
Conclusione: in corso
Società/Accademia Fellow: Magdalene College - Cambridge
Nazione Ente: Regno Unito
Totale 42 Voci
Quadro H.3 Direzione di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati scientifici
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
contiene le indicazioni relative alla Direzione o alla partecipazione a comitati di direzione o editorial boards di riviste scientifiche (classificate come A o scientifiche dall’ANVUR, o presenti in WoS/Scopus o in altre banche dati rilevanti per ciascuna area scientifica), e collane editoriali con caratteristiche di scientificità da parte di docenti e ricercatori nel periodo di riferimento.
N. Riviste, collane, enciclopedie e trattati
1 ANTONACCI FRANCESCA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: EDUCAZIONE E POLITICHE DELLA BELLEZZA
Anno Inizio: 2015
Anno Fine: in corso
2 BARONE PIERANGELO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PROCESSI FORMATIVI E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE-EDUCARE NEL MARGINE
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
3 BARONE PIERANGELO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PRATICHE PEDAGOGICHE – SERIE DEL CENTRO STUDI RICCARDO MASSA
Anno Inizio: 2018
Anno Fine: in corso
4 BELLAGAMBA ALICE
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ANTROPOLOGIA OGGI
Anno Inizio: 2013
Anno Fine: in corso
5 BIFFI ELISABETTA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: VIOLE
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
6 BONSI CLAUDIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: OFFICINA D'AUTORE
Anno Inizio: 2021
Anno Fine: in corso
7 BOVE CHIARA MARIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA
Anno Inizio: 2022
Anno Fine: in corso
8 BOVE CHIARA MARIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PEDAGOGIE DELLO SVILUPPO
Anno Inizio: 2020
Anno Fine: in corso
9 BRUGNATELLI VERMONDO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: SUSSIDI DIDATTICI
Anno Inizio: 1995
Anno Fine: in corso
10 BRUGNATELLI VERMONDO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: STUDI CAMITO-SEMITICI
Anno Inizio: 1994
Anno Fine: in corso
11 CASTIGLIONI MICAELA DONATELLA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: NUOVE SOGGETTIVITA' ADULTE
Anno Inizio: 2017
Anno Fine: in corso
12 FERRANTE ALESSANDRO PETER
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ECOLOGIE DELLA FORMAZIONE
Anno Inizio: 2022
Anno Fine: in corso
13 FERRI PAOLO MARIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: QWERTY
Anno Inizio: 2010
Anno Fine: in corso
14 FERRI PAOLO MARIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ECPS, JOURNAL OF EDUCATIONAL CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES, THE SERIES
Anno Inizio: 2015
Anno Fine: in corso
15 FERRI PAOLO MARIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE
Anno Inizio: 2012
Anno Fine: in corso
16 FERRI PAOLO MARIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: CONNESSIONI
Anno Inizio: 2008
Anno Fine: in corso
17 FERRI PAOLO MARIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: AGENDA DIGITALE EU
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
18 GALIMBERTI ANDREA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ECOLOGIE DELLA FORMAZIONE
Anno Inizio: 2022
Anno Fine: in corso
19 GAMBACORTI PASSERINI MARIA BENEDETTA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ECOLOGIE DELLA FORMAZIONE
Anno Inizio: 2022
Anno Fine: in corso
20 GAMELLI IVANO GIUSEPPE
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp2 - Enciclopedia/Altro
Titolo Editoriale: Autori di Philo - IPOC
Anno Inizio: 2016
Anno Fine: in corso
21 GRAZZANI ILARIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: CRESCENDO
Anno Inizio: 2013
Anno Fine: in corso
22 GUERRA MONICA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ORIENTAMENTI E PRATICHE 0-6
Anno Inizio: 2009
Anno Fine: in corso
23 GUERRA MONICA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: BAMBINI
Anno Inizio: 2017
Anno Fine: in corso
24 GUERRA MONICA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PEDAGOGIE DA ALTROVE
Anno Inizio: 2010
Anno Fine: in corso
25 GUERRA MONICA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: EDUCAZIONE E NATURA
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
26 GUERRA MONICA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: INFANZIE
Anno Inizio: 2016
Anno Fine: in corso
27 GUERRA MONICA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: EDUCAZIONE E POLITICHE DELLA BELLEZZA
Anno Inizio: 2015
Anno Fine: in corso
28 LUCIANO ELENA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ORIENTAMENTI E PRATICHE 0-6
Anno Inizio: 2009
Anno Fine: in corso
29 MALATESTA STEFANO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: SPAZI
Anno Inizio: 2022
Anno Fine: in corso
30 MANCINO EMANUELA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: EDUCAZIONE E POLITICHE DELLA BELLEZZA
Anno Inizio: 2015
Anno Fine: in corso
31 MATTALUCCI CLAUDIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ANTROPOLOGIA
Anno Inizio: 2017
Anno Fine: in corso
32 MORFINO VITTORIO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: THINKING IN EXTREMES
Anno Inizio: 2015
Anno Fine: in corso
33 MORFINO VITTORIO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ALTHUSSERIANA
Anno Inizio: 2000
Anno Fine: in corso
34 MORFINO VITTORIO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: SPINOZIANA
Anno Inizio: 2000
Anno Fine: in corso
35 NEGRI MARTINO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: CONTARE LE STELLE
Anno Inizio: 2020
Anno Fine: in corso
36 NIGRIS ELISABETTA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PEDAGOGIE E DIDATTICHE PER L'INNOVAZIONE
Anno Inizio: 2015
Anno Fine: in corso
37 NIGRIS ELISABETTA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE
Anno Inizio: 2014
Anno Fine: in corso
38 NIGRIS ELISABETTA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Anno Inizio: 2016
Anno Fine: in corso
39 NIGRIS ELISABETTA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: FORMAZIONE, RICERCA, DIDATTICA
Anno Inizio: 2014
Anno Fine: in corso
40 OGGIONNI FRANCESCA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: STUDI SUPERIORI
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
41 OGGIONNI FRANCESCA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: I TASCABILI
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
42 PALMIERI CRISTINA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PRATICHE PEDAGOGICHE – SERIE DEL CENTRO STUDI RICCARDO MASSA
Anno Inizio: 2015
Anno Fine: in corso
43 PALMIERI CRISTINA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ECOLOGIE DELLA FORMAZIONE
Anno Inizio: 2022
Anno Fine: in corso
44 PALMIERI CRISTINA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PROCESSI FORMATIVI E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE-EDUCARE NEL MARGINE
Anno Inizio: 2018
Anno Fine: in corso
45 PASTORI GIULIA GABRIELLA ELENA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp2 - Enciclopedia/Altro
Titolo Editoriale: COLLANA EDITORIALE: Cultura della ricerca e della valutazione in educazione. Qualità, innovazione e benessere, Edizioni Junior-Spaggiari, Parma.
Anno Inizio: 2020
Anno Fine: in corso
46 POZZI SILVIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: CARATTERI
Anno Inizio: 2014
Anno Fine: in corso
47 RIMOLDI LUCA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ANTROPOLOGIA DELLA CONTEMPORANEITÀ
Anno Inizio: 2018
Anno Fine: in corso
48 RIVA MARIA GRAZIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PEDAGOGIA TEORETICA
Anno Inizio: 2013
Anno Fine: in corso
49 RIVA MARIA GRAZIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: EDUCAZIONE E POLITICHE DELLA BELLEZZA
Anno Inizio: 2015
Anno Fine: in corso
50 RIVA MARIA GRAZIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
51 RIVA MARIA GRAZIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: VIOL.E STUDI PEDAGOGICI SU VIOLENZA E EDUCAZIONE
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
52 SQUARCINA ENRICO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: SPAZI
Anno Inizio: 2016
Anno Fine: in corso
53 TRAMMA SERGIO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: STUDI SUPERIORI
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
54 TRAMMA SERGIO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: I TERRITORI DELL'EDUCAZIONE
Anno Inizio: 2009
Anno Fine: in corso
55 TRAMMA SERGIO
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: I TASCABILI
Anno Inizio: 2019
Anno Fine: in corso
56 VIGNATO SILVIA
Tipo Attività: rp1 - Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Dettaglio Attività: tp1 - Rivista/Collana
Titolo Editoriale: ANTROPOLOGIA
Anno Inizio: 2013
Anno Fine: in corso
Totale 56 Voci
Quadro H.4 Direzione o responsabilità scientifica /coordinamento di enti o istituti di ricerca pubblici o privati nazionali o internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene le informazioni relative alla Responsabilità Scientifica di Congressi Internazionali, e agli inviti a tenere relazioni plenarie ufficiali in tali Congressi
N. Direzione, Responsabilità / Coordinamento di Enti
1 VERONESE GUIDO
Tipo Attività: Direttore o responsab. scientif. di Ente
Dettaglio Attività: Coordinatore Scientifico del laboratorio Dipartimentale He.Co.Psy. (Health, Conflict and Psychology), Università Milano-Bicocca
Ente: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
Data Inizio: 01/10/2018
Data Fine: 02/02/2222
Totale 1 Voci
Quadro H.5 Attribuzione di incarichi ufficiali di insegnamento o di ricerca presso atenei e centri di ricerca pubblici o privati internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene l’attribuzione a docenti e ricercatori nel periodo di riferimento di incarichi (ufficializzati formalmente e documentabili): o di insegnamento esclusivamente presso Atenei esteri; o di ricerca esclusivamente presso Atenei e Centri di Ricerca esteri pubblici o privati.
N. Incarichi di Ricerca / Didattica
1 ANTONACCI FRANCESCA
Tipo Incarico: Attivita' di insegnamento
Dettaglio Incarico: Attiv. didatt. e di ricerca-Pers. EPR (art.6 c.11 L.240/10)
Ente/Ateneo: Universidad de Huelva
Nazione Ente: Spagna
Data Conferimento: 09/05/2023
Data Chiusura: 11/05/2023
2 GUERRA MONICA
Tipo Incarico: Attivita' di insegnamento
Dettaglio Incarico: Attiv. didatt. e di ricerca-Pers. EPR (art.6 c.11 L.240/10)
Ente/Ateneo: Universidad de Huelva
Nazione Ente: Spagna
Data Conferimento: 09/05/2023
Data Chiusura: 10/05/2023
3 MALATESTA STEFANO
Tipo Incarico: Attivita' didattica
Dettaglio Incarico: Visiting Professor
Ente/Ateneo: University of Malta
Nazione Ente: Malta
Data Conferimento: 10/02/2023
Data Chiusura: 16/02/2023
4 TASSAN MANUELA
Tipo Incarico: Attivita' di insegnamento
Dettaglio Incarico: Attivita' di insegnamento (art. 23 L. 240/10)
Ente/Ateneo: Masaryk University
Nazione Ente: Repubblica Ceca
Data Conferimento: 01/11/2023
Data Chiusura: 31/12/2023
Totale 4 Voci
Quadro H.6 Responsabilità scientifica di congressi internazionali
Provenienza Dati: IRIS-RM (Premi e responsabilità scientifiche)
Referente: Ufficio Sistemi Integrati per la Ricerca
Contiene le informazioni relative alla Responsabilità Scientifica di Congressi Internazionali. Vengono visualizzate le responsabilità classificate in IRIS come "RC1 Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico).
N. Dettagli
1 FORMENTI LAURA
Tipo Partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Titolo congresso: Exploring belonging and meaning: Lifescapes – Landscapes – Timescapes
Anno Congresso: 2023
2 MANNUCCI ERICA JOY
Tipo Partecipazione: rc1 - Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Titolo congresso: Entangled Histories of Revolution: Case Studies
Anno Congresso: 2023
Totale 2 Voci